CORSO DI FISICA GENERALE II per la Laurea in chimica Prof. Lorenzo Fortunato Dip. di Fisica e Astronomia “G.Galilei” - stanza 354 Via Marzolo,8 – I-35131 PADOVA 049-8277217 [email protected] www.pd.infn.it/~fortunat/teach.html Ricevimento: mercoledì pomeriggio dopo le 17:00 Pagina web PRELIMINARI di MATEMATICA ASSOLUTAMENTE NECESSARI : Se ti accorgi di non avere sufficiente maestria in uno degli argomenti elencati, allora è tuo preciso dovere riparare: • Aritmetica/Algebra (polinomi, potenze, semplificazioni, radicali, logaritmi, proprietà) • Trigonometria (sin, cos, tan, funz.inverse, radianti/gradi, angoli notevoli) • Geometria Piana e solida (teoremi sui triangoli, aree e volumi) • Derivate e Integrali (delle principali funzioni, tecniche di calcolo, proprietà) • Calcolo Vettoriale (somma, sottrazione, prodotto scal. e vett., gradiente, etc.)* • Limiti delle principali funzioni • Sviluppi in serie di Taylor • Sistemi di coordinate (cartesiane in 2D e 3D, polari, sferiche) * Questo è l’unico tema che, in parte, affronteremo a lezione. PRELIMINARI di FISICA ASSOLUTAMENTE NECESSARI : Se ti accorgi di non avere sufficiente maestria in uno degli argomenti elencati, allora è tuo preciso dovere riparare: • Saper invertire le formule!! • Saper convertire le unità di misura!! Conoscere le unità di misura del SI. • Ricordarsi le leggi principali della cinematica (moti uniforme ed accelerato), dinamica (forze), leggi di conservazione della q. di moto, dell’energia e del momento angolare. Concetto di potenziale e forze conservative. • Ricordarsi le principali grandezze (velocità, accelerazione, energia, lavoro, forza, momento,…) e saper fare l’analisi dimensionale. PROGRAMMA: in [] argomenti che non tratteremo in dettaglio Elettricità e correnti elettriche. Legge di Coulomb. Campo elettrico. Potenziale elettrico di una carica e di una distribuzione di cariche. Dipolo elettrico. Induzione elettrostatica. Conduttori, isolanti. Teorema di Gauss. Condensatori. Dielettrici. Correnti elettriche. 1a e 2a Legge di Ohm. Resistenze. Legge di Joule. Circuiti RC. Legge di Ohm della conduzione. Teoria cinetica della conduzione. Velocità di deriva. Funzionamento dell’acceleratore elettrostatico e dello spettrometro di massa. Magnetismo. Campo magnetico, magneti, calamite. Forza di Lorentz. Legge di Biot e Savart. Spira percorsa da corrente. Bobina. Momento di dipolo magnetico. Dipolo magnetico in campo magnetico. Teorema di Ampere. Forza di Laplace, e forza tra fili paralleli. Elettromagnetismo. Legge di Faraday. Induttanza. Proprietà magnetiche della materia: paramagnetismo, diamagnetismo, ferromagnetismo. Trasformatore. Campi elettromagnetici indotti. Corrente di spostamento. Equazioni di Maxwell per l'elettromagnetismo. Onde ed Ottica. Onde meccaniche: concetto di campo ondulatorio, onde longitudinali e trasversali. Soluzione delle eq.ni di Maxwell nel vuoto. Legge di Snell. Coefficienti di riflessione e di trasmissione. Riflessione totale. Dispersione della luce. Principio di Huygens. Ottica geometrica e ottica fisica. [Diottro]. Interferenza. Diffrazione. Esperimento di Young. L’importanza di FISICA II per i CHIMICI: • Elettrostatica: in atomi, molecole, ioni, particelle • Elettrodinamica: correnti elettriche nei metalli, nei gas, nei liquidi, elettrolisi, Pile e batterie, circuiti • Magnetismo: proprietà dei materiali, fisica-chimica, spettrometro di massa • Elettromagnetismo: luce visibile, IR, UV, microonde sono tutti metodi d’indagine chimica! Laser, Maser, spettroscopia molecolare ed atomica • Ottica fisica: vedi sopra, apparati sperimentali con prismi, reticoli di diffrazione, etc. • Proprietà di risposta alla radiazione elettromagnetica. • Altro: semiconduttori TESTI: - Mazzoldi, Nigro, Voci “Elementi di Fisica- Elettromagnetismo” – EdiSES - Mazzoldi, Nigro, Voci “Fisica – vol.II – Elettromagnetismo e Onde” – EdiSES - Halliday, Resnik, (Walker) “Fundamentals of Physics” - Wiley - Young, Freedman, Ford «Principi di Fisica», Pearson Esercizi: - Collana Schaum: «Fisica Generale» e «Fisica per ingegneria e scienze» - L.Fortunato – «Come affrontare i corsi di Fisica Generale..» – G.E.L’Espresso - Ahmad A.Kamal – «1000 Problemi svolti in Fisica Classica» - Ed. Piccin Seconda edizione: Prezzo di vendita € Prezzo di copertina € Risparmi: € Didattica e dispense 2a edizione 2015 Formato 15x23 - Copertina Morbida bianco e nero www.ilmiolibro.it Gruppo Editoriale L’Espresso Feltrinelli Internet • www.consorzionettuno.it Consorzio NETTUNO : corso di Fisica II dei proff. Allia e Rasetti (Video lezioni) • hyperphysics.phy-astr.gsu.edu • Da quest’anno esercizi online Schoology.com (sperimentazione) ESAMI e VALUTAZIONE: Ci si attiene scrupolosamente al regolamento di ateneo, alle disposizioni del CcS e alle regole del sito UniWeb. APPELLI SCRITTI : - Appelli: 2 domande di teoria (~ 10 punti) e 2-3 esercizi (~ 20 punti). - Chi vuole può integrare con un orale (1-2 domande) - L’appello è seguito dalla correzione del compito, eventuale esame orale e dalla REGISTRAZIONE. La partecipazione a questa fase fa parte del corso. Chi non potesse venire a registrare il voto DEVE avvisare (email/telefono). Sono allo studio contromisure per chi non si presenta e non si giustifica (diminuzione di un punto del voto?). Chiarissimi professori, dal 22 agosto sarà attiva in Uniweb la nuova modalità di rifiuto del voto come da delibera n. 62 del Senato Accademico del 03/05/2016. Come già comunicato, dal prorettore alla didattica Prof.ssa Mapelli, in data 6 giugno 2016 prot. 166882, si ricorda che la nuova modalità prevede: • Silenzio assenso da parte dello studente • 7 giorni per rifiutare il voto • Verbalizzazione di tutti gli studenti superati i 7 giorni • Possibilità di verbalizzazioni anticipate con sblocco da parte della segreteria didattica. ESAMI e VALUTAZIONE: LINEE GUIDA • Nelle domande teoriche: DEVI essere sintetico, ma esaustivo. Scrivere tanto non aiuta a prendere un bel voto, bisogna scrivere giusto. • Nella soluzione dei problemi: DEVI essere sintetico nelle parti testuali, ma rispondere a tutte le richieste del problema. PER FARE BENE UN PROBLEMA: • leggere e rileggere • elencare i dati • fare un disegno/diagramma decente, se le circostanze lo richiedono • essere ordinato (CALLIGRAFIA: se non riesco a leggere non valuto! Stare calmi e usare lo stampatello se necessario) e sintetico (non è una prova di italiano) • non fare errori di ortografia (anche se non è una prova di italiano) • non fare banali errori di calcolo o dimenticare le unità di misura. Spesso un bell’esame prende un brutto voto per la fretta o perché non si è ricontrollato un conto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! • la CALCOLATRICE NON è ammessa. Se non si è capaci di fare moltiplicazioni e divisioni è meglio cambiare facoltà o imparare a farle. Immagini di supporto alla didattica Insegnamento di Fisica Generale II C.L. Chimica A.A. 2017/18 L.Fortunato Le trasparenze non sostituiscono i libro di testo o gli appunti, hanno solo scopo illustrativo. Campo Scalare (Es.:Temperatura ) Campo Vettoriale (Es.: Venti) Esempio di gradiente Meccanismo formazione fulmini Compensatore, ovvero condensatore variabile (vecchie radio) Condensatori di vari tipologie Heike Kamerlingh Onnes (1853 – 1926) Dutch Codice di colori delle resistenze: 1.Numero 2.Numero 3.Moltiplicatore 4.Tolleranza Reostato a cursore (1900) Resistenze standard Resistenze miniaturizzate per circuiti stampati Magnetite -> ERRORE: NON SONO LINEE DI FORZA, SONO LINEE DI CAMPO!!!! Ferrofluidi (liquidi oleosi con una sospensione di particelle ferromagnetiche) Spostamento del Polo Sud magnetico (che si trova vicino al Nord geografico) e ... Spostamento del polo Nord magnetico (che si trova nell’Antartico!) Aurora Borealis - Aurora Australis Da google Spettrometro di massa: serve a separare particelle con un diverso rapporto di massa e carica. Si usa per analisi qualitative e quantitative della composizione atomica di un campione. Levitazione diamagnetica (grafite pirrolitica o bismuto) Il campo elettromagnetico: onda piana trasversale E(r,t) = E0 sin(kr-t) onda piana •=kv, con k che è detto numero d’onda •k=2/ dove è la lunghezza d’onda •E0 è l’ampiezza dell’onda •T=2/ •f=v velocità dell’onda E(r,t) = E0/r sin(kr-t) onda sferica •Si propaga da una sorgente puntiforme •Si «allarga» nel tempo e nello spazio, diminuendo di intensità