Presentazione del Laboratorio di Informatica e delle Aule C2-C3

Laboratorio di Informatica
(a matematica)
schermo
schermo
stampante
SERVER
WMAT22
WMAT19
WMAT??
WMAT18
WMAT16
WMAT20
WMAT17
WMAT21
WMAT13 WMAT14 WMAT12
WMAT15
server
WMAT 10
WMATT??
WMAT1
WMAT9
WMAT2
WMAT8
WMAT7
WMAT6
WMAT3
WMAT4?
WMAT 11
1 SERVER (aumat.unipv.it)
dotato di sistema operativo Linux (Fedora 11 con kernel 2.6).
Svolge le funzioni di file server, print server, mail server, ftp server,
web server, firewall.
24 PC + 1 server
dotati di 2 sistemi operativi: Windows XP professional e CentOS
(Community Enterprise Operating System), distribuzione Linux che
deriva da Red Hat Enterprise Linux con cui cerca di essere
completamente compatibile.
1 stampante
Le macchine sono collegate in una rete interna (intranet) da 100Mbit/sec e
vedono la rete Internet attraverso il SERVER che è collegato al Router del
Centro di Calcolo, tramite un collegamento a 6Mbit/sec.
1
HARDWARE: ALCUNE SPECIFICHE
SERVER
macchina
CPU
RAM Hard Disk
assemblato
Intel Core 2 Duo
E8004
4 GB
1 TB
1 GB
40 GB
1 GB
150 GB
450 MHz
wmat11-24 assemblati
Intel pentium IV
2,6 GHz
wmat1-10
Dell GX520
Intel pentium D
2,8 GHz
stampante Laser Jet P 1606DN
Sul SERVER sono presenti due schede di rete:
1. una per uscire su Internet con indirizzo IP 192.167.74.12
2. una per uscire sull’intranet con indirizzo IP 192.168.100.254
IP (Internet Protocol)
Le tastiere sono tutte USA.
Nelle macchine Dell:
le schede video/grafiche (Intel 945 G) e le schede di rete (Broadcom
Gigabit) sono integrate nella piastra madre.
I monitor hanno risoluzione massima 1280 x 1024 pixel.
Davanti: tasto accensione, 2 porte USB, 2 uscite audio, DVD drive
(masterizzatore).
Dietro: 6 porte USB (per mouse e tastiera), 3 uscite audio, porta VGA per il
monitor, porta RJ45 per la rete, porta seriale e parallela.
Nelle macchine assemblate:
le schede video/grafiche sono con attacco tipo AGP e 64 MB di memoria
video; le schede di rete sono integrate nella piastra madre.
I monitor (ACER AC 01 a 19’’) hanno risoluzione massima 1600 x 1200
pixel. Il dot pitch é di 0.26 mm.
Davanti: tasto accensione, 2 porte USB (dietro la grata), CD drive (a sola
lettura), floppy drive.
Dietro: 2 porte USB, 2 porte PS2 per mouse e tastiera, porta VGA per il
monitor, porta RJ45 per la rete, porte seriali
e parallele per le cuffie.
2
UTILIZZO DELLE WORKSTATIONS
DEL LABORATORIO DI INFORMATICA
Innanzitutto accendere computer e video. Quando si accende un PC entra
in esecuzione un programma di sistema che risiede nella ROM chiamato:
GRUB (Grand Unified Boot Loader)
GRUB è responsabile di caricare nella memoria RAM del PC il nucleo
(kernel) del Sistema Operativo scelto dall'utente e poi di trasferire ad esso il
controllo. Il nucleo del S.O. prescelto inizializza poi il resto del S.O..
Quando sullo schermo appaiono le scritte opportune, scegliere velocemente
il sistema operativo tra:
- Windows XP professional
- CentOS
Se non si sceglie si avvia automaticamente Windows XP.
Qualunque sistema si scelga si giunge alla richiesta di
identificazione dell’utente e specifica della sua password :
Username: codice fiscale (tutto maiuscolo)
Password: credenziali di ateneo (tutto maiuscolo)
Tutti gli studenti sono configurati su un altro server (dotato di S.O. Window
Server 2003) come utenti di entrambi i sistemi operativi.
Lo scollegamento dal sistema dipende dal S.O. usato:
Per Windows XP:
start-> e poi seguire le richieste delle varie finestre (si puo’
cambiare utente, spegnere il PC, ecc.) .
Per CentOS:
System → shutdown.
Per lo più userete Windows XP.
3
Per usare il sistema operativo di CentOS
(da usare dopo che avremo imparato ad usare Linux in aula C2)
Per cominciare: accendere computer e video e scegliere CentOS.
L'interfaccia grafica con l'utente è semplice e bella, e fornisce un desktop
moderno, simile a Macintosh o Windows.
La procedura di collegamento inizializza lo username, i l group-id, la
home directory (detta anche directory di login) e la working directory
(directory di lavoro). Inizializza una shell (bash) che sarà l'interprete dei
vostri comandi. La shell bash si presenta con una riga di comando dotata di
un prompt.
•
Osservare il desktop: Il desktop menu si estrae con il tasto destro del
mouse.
•
Aprire un teminale:
Applications → System Tools -> Terminal
•
Osservare il prompt dei comandi
Tutti i comandi UNIX che avete imparato o imparerete ad usare sui PC
nelle aule C2/C3 restano validi su questi PC.
WINDOWS gestisce molti filesystems (C: primo hard disk, A: primo
floppy disk, D: CD-ROM o secondo hard disk) mentre Linux ha tutti i files
organizzati dentro la directory / e sembra avere una sola gerarchia, non una
gerarchia per ogni filesystem (o partizione di disco).
4
LABORATORI DI INFORMATICA DI BASE C2 e C3
(a Ingegneria)
Vi sono installati 100 PC con dual boot (Ubuntu e Windows).
La CPU va a 3,6 GH ed ha 7,7 GB. Il disco ha 458,8 GB.
Il server che li gestisce (in aula C3, ha S.O. Ubuntu) è utilizzato per
accreditare gli utenti ma i pacchetti software vengono eseguiti sui PC.
Da tutti i laboratori si può accedere ad Internet. L’accesso è però
protetto e controllato da firewall (apparato di sicurezza che filtra i
pacchetti entranti ed uscenti dalle aule) che può limitarne l’uso.
UTILIZZO DEI PC
1) Accendere video e PC.
Username è: cl seguito (senza spazio) dal numero di matricola.
Password è: inf seguito (senza spazio) dalle ultime due cifre del numero di
matricola.
2) Per aprire una finestra Terminal schiacciare Ctrl + Alt + T.
In alternativa scrivere TERM....
La finestra che si aprirà è una shell pronta a ricevere ed inoltrare i vostri
comandi da inoltrare al Sistema Operativo Ubuntu.
3) L’editor da usare per scrivere programmi C può essere lanciato da
terminale tramite il comando:
gedit
nomefile
&
(va automaticamente in background)
In alternativa si può utilizzare il comando:
nano
nomefile
5) C'è il programma di navigazione firefox.
6) Per leggere la posta:
- accedere con firefox al sito dell'università
www.unipv.it → webmail
- usare ThunderbirdMail
5