Laurea in Scienze Geologiche (ordinamento 270)

annuncio pubblicitario
Laurea in Scienze Geologiche (ordinamento 270)
Università La Sapienza
Anno Accademico 2011-2012
Insegnamento di: GEOLOGIA 2
Numero di crediti: 7
Titolare: Carminati Eugenio
E-mail: [email protected]
Telefono: 06-4991-4950
Curriculum docente:
http://tetide.geo.uniroma1.it/sciterra/sezioni/carminati/carminati_intro.html
Orari di ricevimento: Dopo le lezioni
Anno: III
Semestre: I
Tipologia del corso: Fondamentale
Orario e aula: Aula 12 Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Roma “La
Sapienza”, Lunedi: Ore 11-13 Martedi: Ore 11-13
Programma del corso:
- caratteri fisici del pianeta e loro significato geologico. le grandi unità fisiografiche e la ciclicità dei
fenomeni geologici.
- cenni di sismologia: distribuzione dei terremoti, propagazione delle onde sismiche, meccanismi
focali, tomografia; scale di misura dei terremoti, campi macrosismici, concetti di previsione e
prevenzione sismica. l’interno della terra: suddivisioni, caratteri e composizione generale dei vari
strati.
- la deformazione delle rocce: principali elementi tettonici e loro associazioni in regimi distensivi,
compressivi e trascorrenti.
- cenni di evoluzione dei bacini sedimentari, principi di stratigrafia fisica e sequenziale.
- costruzione di un modello globale: osservazioni dirette ed interpretazione dei dati geofisici.
- crosta oceanica, crosta continentale, mantello, nucleo.
- cenni sul calore terrestre e sul flusso termico.
- isostasia e riequilibrio di grandi settori in relazione a termicità, glacialismo, tettonica, ed erosione.
- paleomagnetismo: cenni di geomagnetismo, poli e continenti alla deriva, inversioni, anomalie
magnetiche dei fondi oceanici, scala paleomagnetica.
- espansione dei fondi oceanici.
- tettonica delle placche: caratteri fisici ed evoluzione delle placche litosferiche e dei loro margini. i
possibili motori. margini trasformi. margini divergenti: rifting ed assottigliamento litosferico,
dorsali, margini continentali passivi. margini convergenti: subduzioni, sistemi arco-fossa, bacini di
retroarco, prismi di accrezione, ofioliti, catene orogeniche, vergenze e timing.
- la terra nel tempo: principali eventi del fanerozoico. cenni sulla geologia dell’Italia e del
Mediterraneo e sulle successioni dell’Italia centrale.
-Illustrazione e discussione di successioni sedimentarie e deformazioni a varie scale, con l’ausilio di
foto di affioramenti (3 ore); elaborazione di dati raccolti durante le escursioni (3 ore); costruzione e
interpretazione di meccanismi focali (1 ora); rocce (4 ore).
- Due escursioni di un giorno, per illustrare sul terreno temi di stratigrafia e tettonica discussi in
aula. I partecipanti dovranno redigere una breve relazione.
Obiettivi formativi:
Il corso intende offrire agli studenti un quadro sintetico ed integrato dei caratteri geologici del
pianeta terra e dei processi che ne controllano l’evoluzione geodinamica e tettonica.
Risultati dell’apprendimento:
Conoscenze acquisite: lo studente conoscerà le principali modalità di deformazione delle rocce
crostali e i processi geodinamici che governano tali deformazioni. Capacità di leggere e interpretare
carte geologiche. Conoscenza dei concetti di base di rischio sismico.
Competenze acquisite: Alla fine del corso lo studente sarà in grado di leggere e comprendere,
almeno negli aspetti di base, un lavoro scientifico che descriva l’evoluzione tettonica e geodinamica
di un’area. Sarà in grado di riconoscere e di misurare, sul terreno, le principali strutture tettoniche,
di elaborare i dati acquisiti e di scrivere una relazione scientifica.
Testi di riferimento:
Gli argomenti trattati nel corso non possono essere reperiti in un singolo testo. Le basi degli
argomenti svolti durante le lezioni sono contenute in alcuni capitoli dei seguenti volumi:
-Casati P. (1996) - Scienze della Terra vol. I, Elementi di geologia generale. Ed. città studi.
-Bosellini A., Mutti E., Ricci Lucchi F. (1995) - Rocce e successioni sedimentarie. ed. utet.
-Bally A.,Catalano R., Oldow J. (1985) - Elementi di tettonica regionale. ed. Pitagora.
-Deiana G. (2004) - Elementi di tettonica. ed. Edimont.
Parte integrante del materiale didattico da utilizzare nella preparazione per l’esame sono i lucidi
delle lezioni. questi saranno forniti in modalità elettronica agli studenti.
Agli studenti verrà consigliata la lettura di articoli scientifici inerenti argomenti trattati nel corso del
corso. taluni articoli saranno discussi in aula.
Propedeuticità: Sebbene non siano previste propedeuticità, è opportuno avere già acquisito una
sufficiente conoscenza dei concetti di geologia, paleontologia, petrografia e geofisica sviluppati nei
corsi degli anni precedenti.
Modalità di erogazione:
Erogazione
Dato espresso in
ORE
Lezioni
Esercitazi Laboratori
oni
35
11
Studio
assistito
Studio
individuale
Terreno
Totale
ore
2 giorni
62
Frequenza: Dato il carattere interattivo del corso, gli studenti sono vivamente invitati a seguire
assiduamente le lezioni e a seguire la indicazioni del docente per quanto riguarda letture, esercizi e
approfindimenti che verranno discussi in aula.
Metodi di valutazione:
Prova orale. Si tratta di un esame unico integrato per i corsi di Geologia II e Laboratorio di
Geologia II; l’esame comprende l’esecuzione e la discussione di un profilo geologico, il
riconoscimento e la discussione sul significato geologico di una roccia e la discussione generale su
argomenti previsti nei programmi dei due corsi. Durante il corso non sono previsti esoneri, ma il
dialogo giornaliero tra docente e studenti sarà utilizzato come strumento di verifica
dell’apprendimento durante il corso.
Appelli:
Sessione estiva:
Sessione autunnale:
Sessione invernale:
Dati statistici relativi alle votazioni d'esame conseguite dagli studenti: non disponibili
Date di inizio e termine e calendario delle attività didattiche: 1/10/2011-31/01/2012
Bachelor of Science in Geology
La Sapienza University
Academic Year 2011-2012 / 2012-2013
Title of course: Geologia II
Number of Credits:7
Course teacher: Carminati Eugenio
E-mail: [email protected]
Phone: 06-4991-4950
CV page: http://tetide.geo.uniroma1.it/sciterra/sezioni/carminati/carminati_intro.html
Contact hours for students: after the lectures
Year of Course: III
Semester: I
Type of Course: Core-Course
Course Location: Classroom 12 , Earth Sciences Department, Università di Roma “La
Sapienza” Monday: 11-13, Tuesday: 14-16
Course Subject:
- Notions of seismology: earthquake distribution, propagation of seismic waves, focal mechanisms,
tomography; measurement scales for earthquakes, macroseismic fields.
- Earth’s interior: subdivisions, character and composition of various layers.
- Rocks deformation: principal tectonic elements and their associations in extensional, strike-slip
and compressional regimes.
- Build up of a global model: direct observations and interpretation of geophysical data.
- Oceanic and continental crust, mantle and core.
-Notions on Earth’s heat and heat flow.
-Isostasy and glaciations, tectonics and erosion.
-Paleomagnetism: wandering magnetic poles, inversions, magnetic anomalies at oceans’ bottom,
paleomagnetic scale.
-expansion of ocean floor.
-Plate tectonics: physical characters and evolution of lithospheric plates and of their margins. Midocean ridges, transform, convergent and divergent margins. Subductions, arc-trench systems,
backarc basins, accretionary prisms, ophiolites, orogenic belts, vergence and timing of deformation.
- The Earth through time: principal Phanerozoic events. Notions on the geology of Italy and
Mediterranean area and on the successions of Central Italy.
Course Aims:
The couse aims to give to the succesful students a synthetic and integrated picture of the geological
characters of planet Earth and of the processes controlling its tectonic and geodynamic evolution.
Learning Outcomes:
Knowledge and Understanding: The student will know the principal modes of deformation
of crustal rocks and the geodynamic processes that rule such deformations. Capability of reading
and interpreting geological maps. Knowledge of basic concepts of seismic risk.
Skills and Attributes: At the end of the couse, the successful student will be able to read and
understand, at least in their basic aspects, scientific works describing the tectonic and geodynamic
evolution of an area. The student will also be able to recognize and measure, in the field, the
principal tectonic structures, to process the acquired data and to write a scientific report.
Suggested Reading List: A fundamental source for the preparation of the exam consists in the
lecture slides, which are provided in electronic form to the students. The arguments treated in the
course cannot be found in a unique book. The basic notions are contained in a few chapters of the
following volumes:
-Casati P. (1996) - Scienze della Terra vol. I, Elementi di geologia generale. Ed. città studi.
-Bosellini A., Mutti E., Ricci Lucchi F. (1995) - Rocce e successioni sedimentarie. ed. utet.
-Bally A.,Catalano R., Oldow J. (1985) - Elementi di tettonica regionale. ed. Pitagora.
-Deiana G. (2004) - Elementi di tettonica. ed. Edimont.
Prerequisites: Although formally no prerequisites (past exames) are required, the student is
expected to have an adequate knowledge of concepts of geology, paleontology, petrography and
geophysics developed in the previous years.
Assessment method: The exam is unique for the courses of Geologia II and Laboratorio di
Geologia II. It consists of the build up and discussion of a geological profile, the recognition and
discussion of the geological significance of a rock sample and a general discussion on the subjects
treated during the lectures.
Delivery Mode:
Delivery Mode
Lecture
Practical
Classroom-based
datum expressed
in HOURS
35
11
Workshop
Guided
Learning
Independent
Fieldwork
Total
hours
2 days
62
Course attendance: [EXAMPLE: Course attendance is not mandatory, but strongly encouraged.]
Examination dates
Summer Session: 2 sessions
Autumn Session: 2 sessions
Winter Session: 2 sessions
Statistical data on exam grades: not available
Duration of teaching activities (semester-based): 1/10/2011-30/01/2012.
Scarica