Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'Aosta Istituto Superiore di Studi Musicali Ear Training Settore artistico-disciplinare: Teoria, ritmica e percezione musicale Codice: COTP/06 Ore: 30 Crediti: 2 Forma di verifica: Esame sostenuto davanti a commissione Programma di studio: Con il termine inglese Ear Training (allenamento dell’orecchio musicale) si intende quella disciplina che sviluppa e potenzia l’orecchio relativo di ciascun musicista, ovvero la capacità di riconoscere gli intervalli e le strutture armoniche e ritmiche di una composizione musicale sapendole poi riprodurre con la voce o trascrivendole sotto dettatura. Il corso si prefigge di fornire le principali nozioni sulle tecniche di ascolto e di riconoscimento di formule armoniche e strutture formali. Intende proporre strumenti avanzati di percezione sonora, volti a migliorare l’aspetto esecutivo, interpretativo e compositivo degli studenti. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: - Orecchio relativo e orecchio assoluto - Tecniche di ascolto per il riconoscimento di tutti gli intervalli melodici e armonici - Analisi delle sigle accordali (armonia funzionale) - Ascolto guidato di formule armoniche e strutture formali attinenti al repertorio musicale (dal classico al contemporaneo) - Dettato melodico modulante ai toni vicini - Dettato armonico di sequenze accordali, di cadenze e di triadi anche allo stato di rivolto - Dettato polifonico a 2 e 3 voci - Educazione all’ascolto (orecchio interno, esterno e memoria musicale) in relazione al sistema sonoro di riferimento, ai concetti di tonalità e di modalità, e ad altri sistemi sonori (pentatonico, esatonale) - Conoscenza di concetti relativi alla dimensione melodica (profilo, intervallo, cellula melodica, frase) - Lettura cantata di melodie a 2 o 3 voci di media difficoltà in relazione alle indicazioni dinamiche, agogiche e di fraseggio - Conoscenza di concetti relativi alla dimensione ritmico-metrica (pulsazione, cellula ritmica, periodicità e metro, strutturazione gerarchica del metro e del ritmo, polimetria, poliritmia); approfondimento e sviluppo della percezione ritmico/polifonica attraverso letture e spartiti - Sviluppo della capacità di riproduzione di metri irregolari, gruppi ritmici irregolari, coincidenza e/o contrasto tra metro e ritmo (contrattempo, sincope ritmica) - Riconoscimento analitico estemporaneo – dopo un breve ascolto – dei principali elementi connotativi (andamento, metrica, temi principali, strumentazione, sistema sonoro di riferimento, forma, ecc.) di un brano vocale o strumentale tratto dal repertorio. Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'Aosta Istituto Superiore di Studi Musicali Programma d'esame: 1) Test uditivo di un brano o parte di esso tratto dal repertorio vocale o strumentale o appositamente predisposto; 2) Trascrizione di sequenze di accordi tonali o modali sia allo stato fondamentale che rivoltato; 3) Scrittura sotto dettatura di intervalli melodici e armonici eseguiti in sequenza al pianoforte; 4) Dettato polifonico a 2 o 3 voci; 5) Esecuzione estemporanea di un esercizio o di un brano cantato e di un esercizio ritmico di difficoltà relativa a quella affrontata durante il corso; 6) Colloquio volto a verificare la conoscenza degli argomenti affrontati durante il corso. Durante lo svolgimento del corso verranno concordate con gli studenti alcune verifiche che si svolgeranno nella forma del test scritto e che fungeranno da “esonero” delle prove nn. 1, 2, 3, 4. Pertanto, se superati positivamente tali esoneri, l’esame di fine corso verterà esclusivamente sulle prove nn. 5 e 6 del Programma.