I.S.S. CAMPOFRANCO e MUSSOMELI Classe IV Sez. C A.F.M. Programma di EC. AZIENDALE a.s. 2013/2014 Docente Prof.ssa M. Rita Falletta La contabilità generale: scritture d'esercizio. Le operazioni di chiusura. La struttura del bilancio d’esercizio e la riapertura dei conti. L'attività aziendale nelle possibili forme di attuazione Azienda e impresa; le imposte sul reddito dell'esercizio: aspetti fondamentali; l'IRPEF, l'IRES, l'IRAP, liquidazione e versamento delle imposte; il modello UNICO; modalità e termini di presentazione della dichiarazione dei redditi; modalità e termini di versamento delle imposte; aziende individuali e aziende collettive; le società: caratteristiche generali. La società in nome collettivo La disciplina giuridica della s.n.c.; la costituzione della s.n.c.; l'aspetto contabile della costituzione: la sottoscrizione e il versamento delle quote di capitale sociale; i costi d'impianto; le scritture contabili obbligatorie; le fonti di finanziamento tipiche della s.n.c.; il risultato economico d'esercizio; l'utile d'esercizio; l'imposizione fiscale sulle s.n.c.; la perdita d'esercizio, rinvio al futuro e successiva copertura con utili di esercizi futuri; utilizzo delle riserve esistenti; reintegro da parte dei soci; riduzione del capitale sociale; la variazioni del capitale sociale nella s.n.c.; gli aumenti di capitale sociale; nuovi conferimenti dei vecchi soci; ingresso di nuovi soci; il consolidamento dei debiti; la capitalizzazione delle riserve o di precedenti versamenti in c/capitale; le diminuzioni di capitale sociale; il rimborso parziale ai soci; il rimborso per recesso, esclusione o morte del socio; la copertura delle perdite d'esercizio; il bilancio d'esercizio della s.n.c.. La società per azioni La disciplina giuridica della s.p.a.; le azioni; i diritti spettanti agli azionisti; le categorie di azioni; i valori delle azioni; il valore nominale; il valore di emissione; il valore di mercato; il valore contabile; il valore di rimborso; gli organi sociali; l'assemblea degli azionisti; gli amministratori; il collegio sindacale; i libri sociali e le scritture contabili obbligatori. La costituzione della s.p.a.; l'aspetto contabile della costituzione; la sottoscrizione; i conferimenti; i conferimenti in denaro; i conferimenti di beni in natura e crediti; i costi d'impianto; il risultato economico dell'esercizio; l'utile d'esercizio e la sua destinazione; la rilevazione e la ripartizione dell'utile d'esercizio; il pagamento del compenso agli amministratori nella forma di partecipazione agli utili; il pagamento dei dividendi; la ripartizione dell'utile in presenza di azioni di risparmio, o con godimento limitato, o non interamente liberate; s.p.a.: imposizione fiscale e credito d'imposta sui dividendi; il credito d'imposta sui dividendi; acconti sui dividendi; la perdita d'esercizio e la relativa sistemazione; le variazioni del capitale sociale nella s.p.a.; gli aumenti di capitale sociale a pagamento; il prezzo di emissione delle nuove azioni; il diritto d'opzione; il godimento delle nuove azioni; riflessi contabili dell'aumento di capitale sociale a pagamento; gli aumenti di capitale sociale gratuiti; gli aumenti di capitale sociale in forma mista; le diminuzioni del capitale sociale con rimborso ai soci; riduzione per capitale esuberante; il recesso dei soci; le diminuzioni di capitale sociale senza rimborso ai soci; le azioni proprie. I prestiti obbligazionari Aspetto giuridico e fiscale; aspetto fiscale; le obbligazioni ordinarie; l'emissione del prestito obbligazionario; il versamento degli obbligazionisti; la liquidazione e il pagamento degli interessi relativi al prestito obbligazionario; le scritture di fine esercizio relative al prestito obbligazionario; il rimborso del prestito obbligazionario; rimborso mediante estrazione a sorte; rimborso mediante acquisto sul mercato; rimborso periodico e graduale del valore nominale del prestito. Il bilancio d'esercizio della s.p.a. L'itinerario; considerazioni introduttive; i postulati di bilancio; le clausole generali; i principi di redazione; la composizione del bilancio d'esercizio; struttura e contenuto del Conto economico; i criteri di valutazione; la nota integrativa. Beni strumentali e relative modalità di acquisizione I beni strumentali; le immobilizzazioni; la vita delle immobilizzazioni; l'acquisizione delle immobilizzazioni materiali; l'acquisto sul mercato; i costi accessori di acquisto; l'IVA indetraibile; il regolamento del prezzo di acquisto; le costruzioni in economia; il valore da attribuire al bene prodotto in economia; la rilevazione contabile; l'apporto; il leasing operativo; il leasing finanziario; i riflessi contabili del leasing; l'acquisizione delle immobilizzazioni immateriali; l'avviamento. L'utilizzazione e l'ammortamento delle immobilizzazioni I costi incrementativi e i costi di manutenzione e riparazione; i costi incrementativi; i costi di manutenzione e riparazione; aspetto fiscale; le manutenzioni cicliche o programmate; l'ammortamento; la normativa civilistica e le modalità di contabilizzazione; l'ammortamento fiscale delle immobilizzazioni materiali; il registro dei beni ammortizzabili; l'ammortamento fiscale delle immobilizzazioni immateriali. Cause della dismissione e del rinnovo; la dismissione dei beni strumentali; la vendita a terzi; permuta in occasione dell'acquisto di nuove immobilizzazioni; assegnazione al proprietario o ai soci; cessione a terzi a titolo gratuito; permanenza temporanea in azienda in attesa di cessione; eliminazione. L'approvvigionamento e la gestione delle scorte Considerazioni introduttive; natura e funzione delle scorte; la gestione delle scorte; l'approvvigionamento; le funzione dell'ufficio acquisti; le politiche di approvvigionamento; le politiche di acquisto; la selezione e il controllo dei fornitori; le operazioni di acquisto; il controllo dell'esecuzione dell'ordine; i costi della funzione di approvvigionamento; i costi di giacenza; i costi di ordinazione; il lotto economico di acquisto; il livello di riordino. Le rilevazioni di magazzino La struttura fisica del magazzino; il magazzino nelle aziende industriali; la contabilità di magazzino come strumento di gestione; classificazione e codificazione degli articoli; il sistema delle rilevazioni di magazzino; i documenti originari; il giornale di magazzino; le schede di magazzino; l'inventario di magazzino; obblighi fiscali di tenuta della contabilità di magazzino; aspetto soggettivo dell'obbligo fiscale; aspetto oggettivo dell'obbligo fiscale; le modalità di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino; la forma sistematica; le regole di ordinata contabilità; la periodicità delle rilevazioni; il controllo delle scorte: indice di rotazione e giacenza media; indice di rotazione a quantità fisiche; indice di rotazione a valori. I movimenti di magazzino; la valorizzazione dei carichi e degli scarichi di magazzino; la valorizzazione dei carichi; la valorizzazione degli scarichi; il metodo del costo medio ponderato; il metodo LIFO; il metodo FIFO. La gestione del personale Organizzazione, gestione e regolamentazione del rapporto di lavoro subordinato; l’amministrazione del personale. Il rapporto di lavoro autonomo e il lavoro subordinato e le sue caratteristiche distintive; le tendenze evolutive della forza lavoro; la funzione strategica delle risorse; la gestione del personale; la formazione del personale;gli obblighi e i diritti del datore di lavoro. Differenti sistemi di retribuzione del lavoratore dipendente;gli oneri sociali: i contributi INPS, l’assicurazione INAIL;la fiscalizzazione degli oneri sociali;la retribuzione netta e le sue componenti;gli adempimenti di fine anno e la loro effettuazione; l’amministrazione del personale e il suo aspetto contabile. Il mercato dei capitali e la borsa valori Il mercato dei capitali; mercati diretti e mercati aperti; mercato primario e mercato secondario; il mercato mobiliare; i Buoni Ordinari del Tesoro; le cambiali finanziarie; il mercato obbligazionario; il trattamento fiscale dei titoli a reddito predeterminato; il debito pubblico dello Stato; le obbligazioni private; i Buoni Ordinari Comunali; le azioni; aspetto contabile delle operazioni in titoli a reddito predeterminato con cedole di interesse; l'investimento di una somma in titoli a reddito predeterminato; la negoziazione dei titoli azionari; le partecipazioni. La gestione finanziaria Il fabbisogno finanziario e la relativa copertura; la correlazione tra investimenti e finanziamenti. F.to M. Rita Falletta