1 FINALITA’ La musica, componente fondamentale e universale dell’esperienza umana, offre uno spazio simbolico e relazionale propizio all’attivazione di processi di cooperazione e socializzazione, all’acquisizione di strumenti di conoscenza, alla valorizzazione della creatività e della partecipazione, allo sviluppo del senso di appartenenza a una comunità, nonché all’interazione fra culture diverse. L’apprendimento della musica consta di pratiche e di conoscenze, e nella scuola si articola su due dimensioni: a) produzione, mediante l’azione diretta (esplorativa, compositiva, esecutiva) con e sui materiali sonori, in particolare attraverso l’attività corale e di musica d’insieme; b) fruizione consapevole, che implica la costruzione e l’elaborazione di significati personali, sociali e culturali, relativamente a fatti, eventi, opere del presente e del passato. Il canto, la pratica degli strumenti musicali, la produzione creativa, l’ascolto, la comprensione e la riflessione critica favoriscono lo sviluppo della musicalità che è in ciascuno; promuovono l’integrazione delle componenti percettivo-motorie, cognitive e affettivo-sociali della personalità; contribuiscono al benessere psicofisico in una prospettiva di prevenzione del disagio, dando risposta a bisogni, desideri, domande, caratteristiche delle diverse fasce d’età. In particolare, attraverso l’esperienza del far musica insieme, ognuno potrà cominciare a leggere e a scrivere musica, a produrla anche attraverso l’improvvisazione, intesa come gesto e pensiero che si scopre nell’attimo in cui avviene: improvvisare vuol dire comporre nell’istante. L’apprendimento della musica esplica specifiche funzioni formative, tra loro interdipendenti. Mediante la funzione cognitivo-culturale gli alunni esercitano la capacità di rappresentazione simbolica della realtà, sviluppano un pensiero flessibile, intuitivo, creativo e partecipano al patrimonio di diverse culture musicali; utilizzano le competenze specifiche della disciplina per cogliere significati, mentalità, modi di vita e valori della comunità a cui fanno riferimento. Mediante la funzione linguistico-comunicativa la musica educa gli alunni all’espressione e alla comunicazione attraverso gli strumenti e le tecniche specifiche del proprio linguaggio. Mediante la funzione emotivo-affettiva gli alunni, nel rapporto con l’opera d’arte, sviluppano la riflessione sulla formalizzazione simbolica delle emozioni. Mediante la funzioni identitaria e interculturale la musica induce gli alunni a prendere coscienza della loro appartenenza a una tradizione culturale e nel contempo fornisce loro gli strumenti per la conoscenza, il confronto e il rispetto di altre tradizioni culturali e religiose. Mediante la funzione relazionale essa instaura relazioni interpersonali e di gruppo, fondate su pratiche compartecipate e sull’ascolto condiviso. Mediante la funzione critico-estetica essa sviluppa negli alunni una sensibilità artistica basata sull’interpretazione sia di messaggi sonori sia di opere d’arte, eleva la loro autonomia di giudizio e il livello di fruizione estetica del patrimonio culturale. In quanto mezzo di espressione e di comunicazione, la musica interagisce costantemente con le altre arti ed è aperta agli scambi e alle interazioni con i vari ambiti del sapere 1. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola nazionale dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione. 2 MUSICA – CLASSI PRIME- SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE I fenomeni sonori e i linguaggi musicali - Distinguere gli eventi sonori che caratterizzano ambienti di vita noti. -Attribuire significato ai più comuni segnali sonori convenzionali rilevati negli ambienti di vita. - Ascoltare suoni e brani musicali sapendoli tradurre in gesti, segni o parole. -Rilevare l’alternanza suono/silenzio in situazioni di esperienza e nell’ascolto di brani musicali. - Distinzione suono/rumore/silenzio. - Suoni e rumori del proprio ambiente. - Ascolto di brani strumentali e canori. - Le note musicali. Esprimersi con il canto e semplici strumenti -Utilizzare voce, semplici strumenti in modo creativo e consapevole. - Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali, curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione. - Iniziare a riconoscere gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori. - Acquisire sensibilità musicale attraverso l’ascolto di semplici canzoni, filastrocche, brani classici. - Riproduzione di suoni caratteristici del paesaggio sonoro circostante utilizzando spontaneamente sia la voce, in espressioni parlate, recitate e cantate, sia il proprio corpo. - Costruzione ed esecuzione di “frasi sonore” utilizzando il battito delle mani, oggetti o semplici strumenti musicali. - Riproduzione di brani canori. 3 MUSICA – CLASSI SECONDE- SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA’ I fenomeni sonori e i linguaggi musicali - Distinguere gli eventi sonori che caratterizzano ambienti di vita noti. -Attribuire significato ai più comuni segnali sonori convenzionali rilevati negli ambienti di vita. - Ascoltare suoni e brani musicali sapendoli tradurre in gesti, segni o parole. -Rilevare l’alternanza suono/silenzio in situazioni di esperienza e nell’ascolto di brani musicali. - Iniziare a rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali. - Suono/rumore/silenzio. - Suoni e rumori del proprio ambiente. - Ascolto di brani strumentali e canori. - Le note musicali. - I parametri del suono: timbro, intensità, durata, altezza e ritmo. - Avvio alla lettura della simbolizzazione grafica musicale. Esprimersi con il canto e semplici strumenti -Utilizzare voce, semplici strumenti in modo creativo e consapevole. - Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali, curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione. - Iniziare a riconoscere gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori. - Acquisire sensibilità musicale attraverso l’ascolto di semplici canzoni, filastrocche, brani classici. - Riproduzione di suoni caratteristici del paesaggio sonoro circostante utilizzando spontaneamente sia la voce, in espressioni parlate, recitate e cantate, sia il proprio corpo. - Costruzione ed esecuzione di semplici “frasi sonore” utilizzando il battito delle mani, oggetti o semplici strumenti musicali. - Esecuzione di giochi musicali scandendo il ritmo nelle filastrocche e nelle conte con semplici strumenti. - Canti in coro. - L’intensità della voce. 4 CONOSCENZE MUSICA – CLASSI TERZE- SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE I fenomeni sonori e i linguaggi musicali - Valutare aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e luoghi diversi. - Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all’interno di brani di vario genere e provenienza. - Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali. - La notazione musicale. - I parametri del suono: timbro, intensità, durata, altezza e ritmo. -Possibilità sonore degli oggetti e del proprio corpo. - Distinguere suoni e rumori in base alla distanza della fonte, alla durata e all’intensità del suono. - Contestualizzare un brano musicale con il movimento, con un disegno, con una storia inventata. Esprimersi con il canto e semplici strumenti -Utilizzare voce, semplici strumenti in modo creativo e consapevole. - Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali, curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione. -Riconoscere gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori. - Acquisire sensibilità musicale attraverso l’ascolto di canzoni, filastrocche, brani classici e folcloristici. 5 - Riproduzione di suoni caratteristici del paesaggio sonoro circostante utilizzando spontaneamente sia la voce, in espressioni parlate, recitate e cantate, sia il proprio corpo. - Costruzione ed esecuzione di semplici “frasi sonore” utilizzando il battito delle mani, oggetti o semplici strumenti musicali. - Esecuzione di giochi musicali scandendo il ritmo nelle filastrocche e nelle conte con semplici strumenti. - Canti in coro. -Timbro, intensità, durata, altezza e ritmo della voce. MUSICA – CLASSI QUARTE- SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE I fenomeni sonori e i linguaggi musicali - Valutare aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e luoghi diversi. - Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all’interno di brani di vario genere e provenienza. - Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali. - Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della musica e dei suoni nella realtà multimediale (cinema, televisione, computer). - La notazione musicale. - I parametri del suono: timbro, intensità, durata, altezza e ritmo. -Possibilità sonore degli oggetti e del proprio corpo. - Distinguere suoni e rumori in base alla distanza della fonte, alla durata e all’intensità del suono. - Trascrizioni convenzionali e non dei suoni. - Sequenze ritmiche. - Ascolto e analisi di brani musicali di epoche e paesi diversi. - Funzioni della musica (comunicativa, rituale, celebrativa, etc…) Esprimersi con il canto e semplici strumenti - Utilizzare voce, strumenti e nuove tecnologie sonore in modo creativo, ampliando con gradualità le proprie capacità di invenzione e improvvisazione. - Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali anche polifonici, curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione. - Utilizzare anche il corpo e il movimento per produrre suoni. - Produrre sonorità con lo strumentario di classe. - I suoni di una partitura. - Produrre con la voce espressioni parlate, recitate , cantate(voce solista, coro). - Sequenze ritmiche. 6 MUSICA – CLASSI QUINTE- SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE I fenomeni sonori e i linguaggi musicali - Valutare aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e luoghi diversi. - Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all’interno di brani di vario genere e provenienza. - Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali. - Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della musica e dei suoni nella realtà multimediale (cinema, televisione, computer). - La notazione musicale. - I parametri del suono: timbro, intensità, durata, altezza e ritmo. -Possibilità sonore degli oggetti e del proprio corpo. - Distinguere suoni e rumori in base alla distanza della fonte, alla durata e all’intensità del suono. - Trascrizioni convenzionali e non dei suoni. - Sequenze ritmiche. - Ascolto e analisi di brani musicali di epoche e paesi diversi. - Funzioni della musica (comunicativa, rituale, celebrativa, etc…) Esprimersi con il canto e semplici strumenti - Utilizzare voce, strumenti e nuove tecnologie sonore in modo creativo e consapevole, ampliando con gradualità le proprie capacità di invenzione e improvvisazione. - Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali anche polifonici, curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione. - Consapevolezza del corpo e del movimento in musica. - Produrre sonorità con lo strumentario di classe. - I suoni di una partitura. - Produrre con la voce espressioni parlate, recitate , cantate(voce solista, coro). - Sequenze ritmiche. 7 MUSICA– CLASSI PRIME- SCUOLA SECONDARIA COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE Usare diversi sistemi di notazione funzionale alla lettura, all’analisi e alla produzione di brani musicali. Comprendere e valutare di materiali, opere musicali, riconoscere significati anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storicoculturali. - Leggere la notazione musicale ritmica-melodica tradizionale. - Utilizzare i valori delle note in modo appropriato. - Conoscere e riconoscere alcune semplici forme musicali nel loro contesto. - Utilizzare in modo pertinente le terminologie della disciplina. - Conoscere e utilizzare i parametri del suono e le loro terminologie. - Lettura sul pentagramma delle note dal do centrale al fa acuto. - Riconoscimento e utilizzo delle alterazioni si bemolle fa diesis sol diesis. - Il valore delle note e delle relative pause fino alla semicroma. - I simboli di ritornello, di frazione in chiave, di alterazione in chiave. - Le terminologie di simboli musicali. - La forma del rondò ,del tema con variazione Partecipare in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture diverse. Ideare e realizzare anche attraverso l’improvvisazione o partecipando a processi di elaborazione collettiva di messaggi musicali e multimediali. Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi della musica. Declinare in forma semplice ma con linguaggio appropriato gli elementi costitutivi di un brano. - Eseguire semplici brani e/ o modelli ritmici-melodici guidato di tipo tradizionale e non. - Rispettare e riconoscere il proprio ruolo all’interno di piccolo /grande gruppo nell’esecuzione vocale e strumentale. - Riconoscere le caratteristiche sonore di identità, contrasto, somiglianza. - Riconoscere i parametri del suono. - Riconoscere semplici forme musicali dopo l’ascolto. 8 - Esecuzione e lettura della partitura, con strumento e/o voce, melodie in do maggiore, in fa maggiore, in la minore. - Esecuzione e lettura dalla partitura, con strumenti o oggetti percussivi ,sequenze ritmiche date o create mantenendone il tactus. - Utilizzo pertinente nell’esecuzione dei parametri del suono (altezza, intensità, durata, timbro). - Conoscenza delle forme musicali più semplici nelle loro caratteristiche peculiari. - Riconoscimento cronologico o in un determinato contesto culturale di un brano musicale di evidente origine dopo l’ascolto. Integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica. - Improvvisare, comporre rielaborare brani musicali vocali o strumentali utilizzando sia strutture aperte sia semplici schemi ritmicomelodici. 9 - Ricomposizione di ambienti sonori con strumenti tradizionali e non. - Traduzione in movimenti corporei semplici ritmi e melodie utilizzando il concetto di pulsazione-tempo e controtempo. - Rielaborazione di ritmi e melodie variandone i parametri dell’altezza, della velocità del timbro. MUSICA– CLASSI SECONDE- SCUOLA SECONDARIA COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE Usare diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’analisi e alla produzione di brani musicali. Comprendere e valutare eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali. - Utilizza un linguaggio Partecipare in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti. - Eseguire brani polifonici cambiando il ruolo. - Introdurre nelle esecuzioni varianti ritmiche, melodiche, timbriche pertinenti. - Concetto di omoritmia e polifonia. - Concetti di simmetria, di coro battente, di canone, uso del fa diesis, mi bemolle acuto delle formule ritmiche che utilizzano le semicrome. Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale. - Riconoscere i principali strumenti dell’orchestra e altri strumenti appartenenti a culture differenti. - Riconoscere alcune forme musicali di vario genere o di varie epoche. - Concetto di tema, di variazione, di aumentazione, di rondò, di canzone, di ballata. - Concetto di unisono, di dissonanza-consonanza. Orientare la costruzione della propria identità musicale, ampliarne l’orizzonte valorizzando le proprie esperienze, il percorso svolto e le opportunità offerte dal contesto. Accedere alle risorse musicali presenti in rete e utilizzare software specifici per elaborazioni sonore e musicali. - Passare dal suono - segno grafico alla realizzazione di movimenti strutturati. - Ricercare e realizzare con strumento anche tecnologico melodie, brani e semplici arrangiamenti di essi. - Conoscenza delle strutture di un brano. - Realizzazione di semplici coreografie basate sulla forma musicale. - Utilizzo di programmi di scrittura (Finale). - Utilizzo della rete per ricerche mirate. appropriato nella descrizione di eventi musicali. - Decodifica la notazione tradizionale in modo autonomo. - Conosce e contestualizza il ruolo dei singoli strumenti nelle varie formazioni. 10 - La cellula puntata, la polacca, la quartina di semicrome, il levare le note alterate fa diesis, mi bemolle acuto. - Tutti gli strumenti dell’orchestra e alcuni strumenti etnici di varia provenienza. - Concetto di danza folk, danza classica, danza moderna. MUSICA– CLASSI TERZE- SCUOLA SECONDARIA COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE Conoscere, descrivere, interpretare in modo critico opere d’arte musicali e progettare /realizzare eventi sonori che integrino altre forme artistiche quali danza, teatro, arti visive e multimediali. Decodificare e utilizzare la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura. - Analizzare una facile partitura a più voci. - Conoscere gli elementi grafici dell’agogica, della dinamica. -Conoscere le molteplici funzioni della musica nella società e nel tempo e riconoscerne alcuni legami con altre forme d’arte. - Il levare, il cambio di frazione, la terzina, la sincope, l’accordo, la scala maggiore, il trasporto, il concetto di intervallo. - Dall’oratorio al musical le forme legate alla rappresentazione. - La colonna sonora Eseguire in modo espressivo, collettivamente e individualmente brani vocali e strumentali di diversi generi e stili anche avvalendosi di strumentazioni elettroniche. Improvvisare, rielaborare comporre brani musicali vocali e strumentali utilizzando sia strutture aperte sia semplici schemi ritmico-melodici. - Eseguire un brano a più voci e curarne l’aspetto espressivoperformativo- Eseguire un brano strumentale o vocale senza guida. - Creare o eseguire composizioni vocali non tradizionali. -Brani con tre diesis in chiave e due bemolli. - Tutte le note alterate con i relativi suoni omologhi. - Cori parlati. - Canti di genere con utilizzo appropriato dell’estensione, delle dinamiche, del carattere. Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale. - Distinguere e confrontare brani di diversa origine provenienza ,cultura, epoca Identificare una forma attraverso l’ascolto. - Collegare elementi tipici di una forma ad altre forme simili o in contrasto. - Concetto di musica pop, rock, jazz, rap, voce bianca, impostata, naturale, terminologie corrette riguardanti timbri vocali e strumentali (roca,nasale…). Orientare la costruzione della propria identità musicale ampliarne l’orizzonte valorizzando le proprie esperienze, il percorso svolto e le opportunità offerte dal contesto. Accedere alle risorse musicali presenti in rete e utilizzare - Abbinare la musica in modo personale e motivato a immagini e situazioni multimediali. - Utilizzare terminologie specifiche per ogni area artistico-performativa. - Sviluppare senso critico e analitico. - Improvvisazione singola e di gruppo, vocale strumentale su proposte anche visive, teatrali, coreografiche. 11 - Utilizzo dello strumento in tutta la sua proposta tecnica ed espressiva. software specifici per elaborazioni sonore e musicali. 12