Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche Politecnico di Torino CeTeM 3 Calcolo strutturale statico Esercizio 3-1 Una trave in acciaio (Rm = 360 MPa, ReH = 235 MPa) a sezione rettangolare di base b = 25 mm e altezza h = 35 mm è soggetta a un momento flettente massimo Mf = 520 Nm e a uno sforzo normale di trazione N = 80000 N. Identificare il tipo di cedimento e calcolare il coefficiente di sicurezza. S = 1.2 Soluzione Trazione: A = bh , σ n = N = 91 MPa A Flessione: M bh 2 Wf = , σ f ,max = f = 102 MPa 6 Wf Stato do tensione monoassiale: σ1 =σ n + σ f ,max , σ 2 = σ 3 = 0 L’acciaio è duttile → Hp. τmax (Tresca): σ id = σ1 − σ 3 =σ n + σ f , max = 193 MPa Snervamento → R eH = 235 MPa , S = R eH = 1.2 σ σT σ2=σ3=0 © Politecnico di Torino Data ultima revisione 12/10/00 σ1 σN Pagina 1 di 7 Teresa Berruti Politecnico di Torino CeTeM Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 3 Calcolo strutturale statico Esercizio 3-2 Una barra in materiale fragile (Rm = 360 MPa), a sezione circolare piena di diametro D = 25 mm, è soggetta a un momento torcente Mt = 180 Nm, e a uno sforzo normale N = 35000 N. Calcolare il coefficiente di sicurezza rispetto a rottura. S = 3.5 Soluzione: Trazione: A= πD 2 N , σ n = = 71 MPa 4 A Wt = M πD 3 , τ = t = 59 MPa 16 Wt Torsione: Stato di tensione biassiale: 2 σ1,3 = σ σ ± + τ2 2 2 Materiale fragile →Hp. σmax (Galileo): 2 σ σ σ id =σ1 = + + τ 2 = 104 MPa 2 2 Rottura → R m = 360 MPa , S = Rm = 3 .5 σ σT σ3 © Politecnico di Torino Data ultima revisione 12/10/00 σ2=0 σ1 σN Pagina 2 di 7 Teresa Berruti Politecnico di Torino CeTeM Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 3 Calcolo strutturale statico Esercizio 3-3 Un punto della sezione di un albero in acciaio è soggetto alla tensione normale di flessione σ = 250 MPa e alla tensione tangenziale di torsione τ = 110 MPa. Calcolare la tensione di snervamento del materiale necessaria per garantire un coefficiente di sicurezza S = 1.5, applicando l’ipotesi più restrittiva. Rp0.2 = 498 MPa Soluzione Flessione e torsione → stato σ biassiale: 2 σ σ σ1, 3 = ± + τ 2 = 125 ± 166 MPa 2 2 σ1 = 291 MPa σ 3 = −41 MPa L’acciaio è duttile → Hp. τmax (Tresca): σ id = σ 1 − σ 3 R p 0.2 = σ id ⋅ S = 498 MPa Esercizio 3-4 Una barra a sezione circolare piena di diametro D = 30 mm, in materiale con allungamento a rottura del 22%, è soggetta a un momento torcente Mt = 170 Nm. Calcolare la tensione ideale nel punto più sollecitato secondo l’ipotesi di cedimento appropriata e piú restrittiva. σid = 64 N/mm2 Soluzione: Torsone: M πD 3 Wt = , τ = t = 32 MPa 16 Wt Stato di tensione biassiale: σ1 = τ, σ 2 = 0, σ 3 = − τ A t = 22% → materiale duttile → Hp. Von Mises o τmax (Tresca): Hp. τmax (Tresca) è più restritiva quindi: © Politecnico di Torino Data ultima revisione 12/10/00 Pagina 3 di 7 Teresa Berruti Politecnico di Torino CeTeM Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 3 Calcolo strutturale statico σ id = σ1 − σ 3 = 2τ = 64 MPa σT [MPa] σ3 σ1 σ2=0 σN [MPa] Esercizio 3-5 Una barra quadrata a sezione cava di lato a = 40 mm e spessore s = 4 mm è soggetta a una forza di trazione N = 6⋅104 N e a un momento flettente massimo Mf = 6⋅105 Nmm. Il materiale ha carico di rottura Rm = 400 MPa e allungamento a rottura del 4%. Identificare il tipo di cedimento e calcolare il coefficiente di sicurezza. S=2 Soluzione: Trazione: A = a 2 − (a − 2s ) , σ N = 2 N = 104 MPa A Flessione: M I a 4 − (a − 2s ) 2 Wf = = ⋅ , σ f , max = f = 96 MPa a/2 12 a Wf 4 Stato di tensione monoassiale: σ1 =σ n + σ f ,max , σ 2 = σ 3 = 0 A t = 4% → materiale fragile → Hp. smax (Galileo): σ id = σ1 =σ n + σ f ,max = 200 MPa Rottura → R m = 400 MPa , S = © Politecnico di Torino Data ultima revisione 12/10/00 Rm =2 σ Pagina 4 di 7 Teresa Berruti Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche Politecnico di Torino CeTeM 3 Calcolo strutturale statico σT [MPa] σ1 σN σ2=σ3=0 [MPa] Esercizio 3-6 Un albero a sezione circolare piena di diametro D = 40 mm, è sollecitato staticamente da un momento flettente Mf = 900 Nm e da un momento torcente Mt = 600 Nm. Calcolare il minimo carico unitario di snervamento tale da garantire un grado di sicurezza pari a 2 rispetto al limite di elasticità (ipotesi di Von Mises). ReH = 330 MPa Soluzione: Flessione: Wf = M πD 3 , σ = f = 143 MPa 32 Wf Wt = M πD 3 , τ = t = 48 MPa 16 Wt Torsione: Stato di tensione biassiale: 2 σ σ σ1, 3 = ± + τ 2 = 72 ± 86 MPa 2 2 Materiale duttile → Hp. Von Mises: σ id = σ 2 + 3τ 2 = 165 MPa oppure σ id = 1 2 (σ1 − σ 2 )2 + (σ 2 − σ 3 )2 + (σ1 − σ 3 )2 © Politecnico di Torino Data ultima revisione 12/10/00 Pagina 5 di 7 Teresa Berruti = 165 MPa Politecnico di Torino CeTeM Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 3 Calcolo strutturale statico Snervamento → R eH = S ⋅ σ id = 330 MPa Esercizio 3-7 Calcolare il massimo momento torcente sopportabile, con coefficiente di sicurezza S = 3, da una barra di diametro D = 40 mm realizzata in materiale fragile con tensione limite di rottura Rm = 190 N/mm2. Mt = 795870 N⋅mm Soluzione: Wt = πD 3 / 16 materiale fragile → Hp. σmax (Galileo): Rm = 63 MPa S M t = σ id ⋅ Wt = 795870 N ⋅ mm σ id = σ1 = τ = Esercizio 3-8 Un materiale fragile è sollecitato dalla tensione σxx = 250 MPa, σyy = 150 MPa, τxy = 80 MPa, σzz = 500 MPa, τxz = τyz = 0 MPa. Calcolare quale deve essere la tensione minima del materiale per evitare cedimento, assumendo un coefficiente di sicurezza S = 2. Rm = 1000 MPa Soluzione: Dato che τ xz = τ yz = 0 , la direzione z è principale e la tensione σ zz = 500 MPa è principale. Le altre due tensioni principali si ricavano tracciando il cerchio di Mohr che passa per i punti (250, 80 ) e (150, 80 ) ; le intersezioni tra questo cerchio e l’asse delle ascisse sono le tensioni principali cercate. σT [MPa] (150,80) τxy=τyx=80 (250,80) r σ3 σyy=150 © Politecnico di Torino Data ultima revisione 12/10/00 c σxx=250 σ2 σ1=σzz=500 Pagina 6 di 7 Teresa Berruti σN [MPa] Politecnico di Torino CeTeM Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 3 σ 2,3 = σ xx + σ yy 2 σ 3 = 106 MPa Calcolo strutturale statico 2 σ xx − σ yy + τ 2xy = 200 ± 94 MPa ± 2 σ 2 = 294 MPa σ1 = σ zz = 500 MPa Materiale fragile → Hp. σmax Galileo): σ id = σ1 = 500 MPa Rottura → R m = σ id ⋅ S = σ1 ⋅ S = 1000 MPa © Politecnico di Torino Data ultima revisione 12/10/00 Pagina 7 di 7 Teresa Berruti