Descrizione Caratteristiche Tecniche Q.t à Sedute realizzate con struttura in robusto tubolare spessore Seduta ergonomica 1.5mm verniciato a polveri epossidiche in colore grigio chiaro e seduta in materiale plastico antiurto. allievi 18 Cattedra telematica 1 Dimensione cm 43,5 x 43,5 x 44 (altezza seduta da terra) Poltrona Docente Kit Lim Mobile Armadio Custodia / Ricarica Tablet Laboratorio Scientifico Mobile Cattedra da 160x70, gonna sui tre lati, Piedi regolabili a sezione quadra da 40x40, Piano con sostegno metallico su tutti i lati, Completa di dispositivo a scomparsa per notebook sul piano con unica fessura sagomata, Apertura assistita da sitema a gas Poltrona girevole con braccioli, struttura in acciaio rivestita in tessuto, base a 5 razze con rotelle piroettanti, regolazione dello schienale, regolazione dell’altezza con pistone a gas Kit Lim Mobile così composto: 1 – Carrello porta Lim con braccio porta videoproiettore ad altezza regolabile 2 – Lavagna interattiva multimediale con tecnologia elettromagnetica a matrice passiva con penne attive in modalità Dual, area attiva dello schermo 79 pollici, dotata di supporto porta penne completo di alimentatore, 2 penne Dual, software di gestione Workspace con licenze illimitate 3 – Videoproiettore a raggio ultracorto, tecnologia DLP, risoluzione WXGA (1280x800 pixel) ottica ultra corta. Rapporto di proiezione 0,35:1 (88" 16:10 @ 70cm) 3200 ansi lumen, contrasto 10000:1. Durata Lampada 3500/7000 ore (Normal/SmartEco mode). Garanzia lampada 1 anno o 2000 ore. Porte: 2 HDMI 2 VGA USB SVIDEO LAN, altoparlante integrato 10Wx2. STAFFA ORIGINALE DEL PRODUTTORE INCLUSA 4 – Coppie di casse stereo con potenza nominale di 40 Watt RMS con regolazione dei toni e del volume, complete di cavi e connettori per il collegamento con il Pc e di alimentatore elettrico. Carrello con struttura in metallo e manici per il trasporto in acciaio montato su base con ruote piroettanti, dotato di 2 ante anteriori e posteriori per l’accesso al vano alloggiamento device e al vano gruppo alimentazione con chiusura a chiave univoca, 32 alloggiamenti disposti su due ripiani, barre di alimentazione universali, Power Management System con timer per programmare gli orari e i tempi di ricarica, ventole per il raffreddamento dell’unità, dimensioni ( l*p*h ) 750 * 1040 * 1140. Caratteristiche tecniche del mobile: Dimensioni cm 120x70x100h. Il piano superiore, di spessore 20mm, quando tutto aperto misura cm 200 di larghezza come un classico banco cattedra per esperienze scientifiche. Costruzione in legno rivestito di laminato plastico da 10/10 di mm. Nella parte inferiore del mobile sono ricavati tre vani muniti di tre ante, uno contiene le taniche e la bomboletta del gas (opzionale), gli atri due vani hanno 8 contenitori a vassoio allʼinterno per una 1 1 2 1 P.zzo Unitario Esclusa Iva P.zzo Totale Esclusa Iva razionale sistemazione del materiale. Quattro ruote gommate piroettanti, di cui due munite di dispositivo di bloccaggio, permettono di manovrare il mobile con estrema facilita`. Sul fianco laterale è fissato il ripiano aggiuntivo a libretto con supporto a bandiera in lamiera d’acciaio, che aumenta la superficie di lavoro. Servizi ed accessori forniti a corredo: - 1 rubinetto acqua con portagomma - 1 pompetta elettrica - 1 lavello cm 15x30 in polipropilene antiacido - 1 tanica da 10 litri per carico acqua - 1 tanica da 10 litri per scarico acqua - 1 quadro elettrico generale con 1 presa elettrica IP55 a passo universale 220V, 16A; 1 interruttore automatico da 16A; 1 pulsante per pompetta elettrica - 1 presa elettrica laterale a passo universale per il collegamento alla corrente - 1 Alimentatore con uscite in c.c. ed in c.a. da 0 a 24V – 5A max, regolazione tramite potenziometro a scatti dotato di due coppie di boccole a passo 4mm per l’erogazione della corrente e di protezione termica contro eventuali sovraccarichi; Le esperienze che seguiranno non sono le uniche eseguibili con il materiale che l’Ecoslab fornisce; l’estro e l’inventiva dell’insegnante unito a quello degli alunni sapranno trovare nuove esperienze, che per il fatto stesso di non essere state suggerite avranno certamente una maggiore efficacia sul piano della didattica, e’ per questo che il vostro laboratorio portatile sarà in continua evoluzione. ESPERIENZE ESEGUIBILI CHIMICA DI BASE 80 esperimenti esaurientemente descritti nel manuale per gli allievi, con quesiti di stimolo ELENCO DEGLI ESPERIMENTI DESCRITTI NEL MANUALE A SCHEDE • Fenomeni fisici e chimici: 10 esperimenti • Elementi, miscugli e composti: 7 esperimenti • Leggi chimiche, ossidazioni e riduzioni: 3 esperimenti • Alogeni, zolfo e acidi: 15 esperimenti • Altri non-metalli, equilibrio chimico: 16 esperimenti • Metalli: 8 esperimenti • Complessi di coordinazione, colloidi: 4 esperimenti • Chimica organica: 17 esperimenti FISIOLOGIA VEGETALE Questa raccolta di materiali consente la realizzazione di un certo numero di semplici esperimenti sulla germinazione, la nutrizione e l’accrescimento delle piante. ELENCO DEGLI ESPERIMENTI DESCRITTI NEL MANUALE A SCHEDE • Germogliazione: 7 esperimenti • Nutrizione ed accrescimento: 8 esperimenti FISICA SPAZIO E MATERIA • Pianta dell’aula in scala • Orientamento dell’aula • Temperatura, pressione atmosferica, umidità VOLUME, MASSA E DENSITA’ • Volume di corpi solidi cilindrici e prismatici • Volume di corpi solidi di forma qualsiasi • Densità dei solidi • Densità dei liquidi • Volume della soluzione acqua-alcool • Volume della sabbia L'ARIA E L’ACQUA • l’aria pesa • l’aria è comprimibile • l’aria occupa tutto il volume disponibile • l’aria riscaldata di dilata • l’aria è sede di moti convettivi • l’aria preme • l’aria esercita una pressione misurabile • l’aria è travasabile • l’aria è in parte è consumata dalla combustione • l’acqua riscaldata oltre i 4°C si dilata • l’acqua calda è più leggera • l’acqua preme • la legge di Archimede FORZE • allungamento elastico di una molla • elasticità della gomma • dinamometro • massa e peso • flessione di una lamina d’acciaio EQUILIBRIO DI FORZE • risultante di due forze concorrenti • equilibrio di una barra sottile soggetta a forze parallele • il baricentro MACCHINE SEMPLICI • vari tipi di leva • la puleggia fissa • la puleggia mobile • la puleggia a 3 tre gole • il piano inclinato • la vite ALTRI TIPI DI FORZE • attrito radente e volvente • tensione superficiale MOTO ED ENERGIA • moto uniforme di una teleferica • rotolamento di un cilindro su un piano inclinato • un peso cadendo accelera un volano • caduta in acqua ENERGIA POTENZIALE ED ENERGIA CINETICA • pendolo semplice e pendolo composto • volano azionato da un peso TRASFORMAZIONE DELL’ENERGIA • da energia meccanica ad energia elettrica, alternatore e peso di razione • da energia elettrica a calore • da energia raggiante a calore e viceversa • da energia luminosa ad energia elettrica • da energia elettrica ad energia chimica • da energia chimica ad energia elettrica URTI ELASTICI ED ANAELASTICI • urti tra monete e tra palline d’acciaio • la chiodatura • urti di palline d’acciaio su superfici diverse OSCILLAZIONI E SUONO • oscillazioni elastiche per allungamento • oscillazioni elastiche per flessione • oscillazioni elastiche per torsione • onde stazionarie in una corda • diapason, risonanza, onde stazionarie in aria TEMPERATURA E CALORE • dilatazione termica dell’acqua e dell’aria • taratura dei termometri • calore specifico dell’acqua • calori specifici dei solidi • calore di fusione del ghiaccio • calore di combustione LA LUCE • ombra • ombra e penombra • camera oscura • immagine speculare • riflessione di un raggio luminoso • intensità della luce riflessa • riflessioni multiple • riflessioni da due specchi ad angolo variabile • riflessioni da uno specchio concavo • rifrazione in acqua • visione attraverso una lastra trasparente • deviazione del raggio rifratto, misura dell’angolo dd rifrazione • riflessione totale • rifrazione di una lente • rifrazione di un prisma • dispersione con il prisma • dispersione con il reticolo di diffrazioni • spettri continui e spettri a righe • ricomposizione della luce bianca • origine dei colori • assorbimento della luce • la lente d’ingrandimento • il proiettore • la macchina fotografica • origine dei colori ELETTRICITA’ E MAGNETISMO • lampadine in serie ed in parallelo • lampadine come voltmetri e come amperometri • conduttori ed isolanti • accensione graduale di una lampadina; il reostato • la legge di ohm • resistenze in serie ed in parallelo • esempi di semplici installazioni elettriche civili • il diodo raddrizzatore • la fotoresistenza • il termistore • il fotodiodo • il diodo emettitore di luce • il transistor • il campo magnetico terrestre, la bussola • spettri di campi magnetici, magneti e materiali ferromagnetici • il campo magnetico di una corrente continua • elettromagnete • azione di una magnete su una corrente • tensione indotta in una bobina da un magnete mobile • tensione indotta dal rotore di un alternatore • trasformatore scomponibile, rapporto di trasformazione • elettrolisi • induzione e trasferimento di cariche • elettroscopio ad ago girevole • il segno delle cariche elettriche ELENCO DEL MATERIALE A CORREDO PER CHIMICA DI BASE - n. 25 provette diametro 16 mm h 16 cm - n. 10 tappi per dette - pinza di legno per provette - fornello ad alcool - spatola di acciaio con cucchiaino - portaprovette in polietilene - n. 2 bicchieri graduati (da 100 e 250 ml) - n. 2 provettoni codati diametro 16 mm, h 16 cm - termometro - 10 + 100°C , div 1/1 - n.3 tappi di gomma forati - supporti per provette e provettone - tubo di vetro piegato a squadra - manicotto di gomma per tubo di vetro - contagocce - imbutino di vetro - siringa di plastica da 5 ml - bacchetta di vetro - foglio di carta da filtro - tappo di gomma cieco - spezzone di filo di ferro - scovolino per pulizia provette - n. 42 etichette autoadesive per provette - treppiede - reticella metallica - n.1 manuale a schede - n.1 fascicolo “Risposte a i quesiti” per l’insegnante. Reagenti - amido in granuli (10g) - ammoniaca 30% (80ml) - ammonio cloruro (50g) - argento nitrato (10g) - calcio carbonato in granuli (30g) - calcio ossido in polvere (30g) - carbon fossile in granuli (10g) - carta indicatore universale 1 conf. - etanale (30ml) - etanolo 95% (80ml) - ferro in polvere (30g) - iodio bisublimato (20g) - magnesio in nastro (10g) - potassio ioduro (5g) - potassio permanganato (50g) - rame solfato (30g) - saccarosio (50g) - sodio acetato (50g) - sodio cloruro (50g) - sodio idrossido (30g) - sodio nitrato (30g) - sodio solfito in granuli (25g) - zinco in polvere (30g) - zolfo in polvere (30g) ELENCO DEL MATERIALE A CORREDO PER FISIOLOGIA VEGETALE • 1 basetta con asta di sostegno; • 1 recipiente in plastica; • 1 tubo di vetro 34x190mm; • 2 lastrine di vetro; • 1 pinza con gambo; • 8 tappi di gomma di diverse misure; • 1 campana ad imbuto; • 1 germinatoio; • 3 tubicini di vetro 7x80mm; • 1 tubicino di vetro 7x160mm; • 10cm di tubo di gomma; • 1 pinza di Mohr; • 3 provette 16x100mm; • 1 pallone munito di capillare; • 2 provette 16x160mm; • 1 tubo di vetro 16x150mm; • 1 endosmometro; • 1 foratappi; • 1 righello centimetrato; • 1 flacone blu di metilene; • 1 flacone di potassa caustica; • 2 contagocce; • 1 morsetto doppio. ELENCO DEL MATERIALE A CORREDO PER LA FISICA 1 Ago magnetico 1 Alternatore dinamo con portalampada 1 Asta (con perni diam 4mm) dia 200x10mm 1 Asta in acciaio 12x200ml filettata 1 Asta in acciaio 12x300ml 1 Asta in acciaio 12x600ml 1 Bacchetta di perspex dia 20x300mm 1 Bacchetta di PVC dia 20x300mm 1 Barometro aneroide 1 Beuta da 250ml 1 Beuta da vuoto in TPX 500ml 1 Bicchiere 100ml termoresistente 1 Bicchiere 250ml termoresistente 1 Bobina rettangolare per elettromagnetismo 2 Bobine da 300+300 spire 1 Bussola tascabile 1 Cacciavite tipo philips 1 Calibro lineare 2 Candele 1 Cartoncini bristol nero A4 1 Cavetto di collegamento unipolare per piastra 1 Cella elettrolitica con elettrodi 1 Chiodi dia 2x40mm 1 Cilindro graduato 100ml in tpx 1 Cilindro graduato 500ml in tpx 1 Cilindro in acciaio dia 15x60mm 1 Cilindro in alluminio dia 18x60mm 1 Cilindro in PVC dia 20x60mm 1 Cordino in nylon dia 0,5mm x 50mt 1 Corpo ottico semicilindrico magnetico 1 Corpo ottico trapezoidale magnetico 1 Diaframma multiplo con 10 fenditure 1 Diapason 1 Dinamometro 10NX0,2N 1 Dinamometro 2,5NX0,1N 2 Diodo LED su piastra 1 Diodo raddrizzatore al silicio 1 Doppio metro 1 Elastico in gomma para lungh 3mt 1 Elettromagnete con lamina e nucleo in ferro 1 Equipaggio mobile dell'elettroscopio 3 Figure per la ricerca del baricentro 2 Filo d'acciaio dia 1,5x600mm con occhielli 2 Filo di alluminio ricotto dia 2x600mm 1 Filo elettrico dia 8mm per 5 metri 1 Fotodiodo su piastra 1 Igrometro a capello 1 Lampada a batteria per sorg. Puntiforme 2 Lampada ad alcool 1 Lampada fluorescente con fenditura stretta 5 Lampadina 6V 0,1° 1 Lastra di vetro chiaro 100x150x6mm 2 Lastra di vetro fumè dim 60x120x6mm 1 Lavagna ottica dim 300x600mm 1 Lente biconvessa f+10 con montatura 1 Lente biconvessa f=20cm con supporto 1 Limatura di ferro 1 Magnete cilindrico dia 12x50mm 1 Manuale d'istruzioni 1 Massa cilindrica forata 500g 6 Massa da 10g con 2 ganci 6 Massa da 50g con 2 ganci 6 Masse da 2g 1 Modello di camera oscura in PVC 2 Molla ad elica con occhielli lungh 16cm 1 Morsetto doppio snodato per aste sino a 16mm 2 Morsetto per lamine ed elettrodi 1 Morsettto doppio 1 Motore elettrico con asse di trascinamento e puleggia 1 Piano inclinato in alluminio 700mm 1 Piastra per realizzazione circuiti elettrici, con potenziometro 1 Piastra riscaldante 1 Pinza di Mohr 1 Pinza in metallo 1 Pinza per bicchieri 1 Pipetta graduata 1x0,01ml 1 Pompa da vuoto manuale con manometro 1 Portadiaframma in alluminio 3 Portalampade micromignon su piastra 1 Prisma equilatero lato 25mm 1 Prisma in abete con 3 fori 2 Prisma in alluminio 40x60x5mm 2 Prisma in ottone 40x50x5mm 1 Prisma in PVC con 2 ganci 40x80x120mm 1 Proiettore con lente per ottica 3 Provetta dia. 16x160 1 Puleggia a 3 gole 1 Puleggia fissa 1 Puleggia mobile 1 Raddrizzatore al silicio in custodia 1 Reticolo di diffrazione 300 liee/mm 1 Riscaldatore ad immersione 1 Serie di 3 filtri di acetato 10x10cm 1 Serie di 4 lamine d'acciaio armonico 1 Serie di 5 resistori 2W su piastra 2 Serragiunti 2 Sferetta in acciaio diam 19mm 1 Siringa in plastica da 2,5ml ermetica 2 Siringa in plastica da 5,00ml ermetica 1 Sostegno per ago magn ed elettroscopio 1 Specchio piano 60x80mm 2 Specchio piano magnetico 50x50mm 1 Specchio sferico concavo con supporto 1 Spruzzetta da 50ml 1 Staffa di trazione con perno 2 Supporto per specchi e schermi 1 Tappo in gomma con 2 fori 1 Termistore NTC su piastra 1 Termometro -10/+110°C div 1/1 1 Termometro -10/+50°C div ½ 1 Termometro da parete 1 Tester analogico 2 Transistor su piastra 1 Trasformatore scomponibile 1 Tubo in PVC flessibile dia mm6x2mt 1 Volano in acciaio su cuscinetti a sfera Notebook Postazione Docente Tablet allievi Pc All In One Stampante laser A4 Schermo da 15.6 pollici, Processore Intel Core i3 a 1.7 GHz modello 4005U a 64 bit con RAM da 4 GB espandibile fino a 16 GB, scheda grafica HD Graphics 4400, Hard Disk da 500 GB HDD, Unità ottica lettura e scrittura 8x, Sistema operativo Windows 10 home, webcam e microfono incorporati, Lan 10/100/1000, Wireless standard 802.11 ac, 3 porte USB 3.0, porta HDMI, porta VGA. CPU High Performance Quad Core CPU MT8127 1.3Ghz 1GB Ram, Sistema operativo Android 5.1 Lollipop, Monitor multitouch da 10.1” con risoluzione 1024 x 600, supporto interno da 8 GB Storage Memory (Up to 32GB via Micro-SD), Dual Camera with Auto-Focus, batteria a lunga durata, HDMI Output PC All In One con schermo da 23 pollici in 16:9 con risoluzione 1.920 * 1.080 luminosità 250 cd/mq, Processore intel core i5 6400T 2,2 GHz 64 bit, Ram 8 GB, Hard Disk da 1.000 GB HDD, Sistema Operativo Windows 10 Home a 64 bit, n° 4 porte USB 3.0, Scheda grafica Nvidia GeForce GT930M da 2,048 GB, Lan 10/100/1000, wireless 802.11 ac, Porta HDMI, webcam e microfono integrati, tastiera e mouse ottico wireless. Stampante a colori Laser A4, Risoluzione 1.200*600, scheda di rete 10/100 Base TX, velocità processore 266 MHz, memoria installata 64 MB, velocità di stampa b/n 22 ppm, colore 20 ppm, funzione fronte/retro automatica. 1 18 1 1