Esame di stato as 2002/2003

annuncio pubblicitario
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
con indirizzo “SCIENTIFICO TECNOLOGICO con
Maturità Scientifica
<<GALILEO GALILEI>>
via Matilde di Canossa, 21 – 26100 CREMA (CR)
tel. 0373 / 256939 – 256905 fax 0373 / 250170
e-mail: [email protected]
Esami di Stato 2003
Commissione n.III / 5IC
TERZA PROVA SCRITTA – Tipologia B
DISCIPLINA: Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni
DATA:_______________CANDIDATO: _______________________________________
Il candidato risponda ai seguenti quesiti utilizzando per ciascuna risposta lo spazio previsto.
Quesito n. 1
Disegna lo schema di una rete locale TCP/IP costituita da 3 sottoreti collegate con 2 router. Ogni
sottorete è composta da tre computer collegati da un hub (tecnologia Ethernet su doppino
intrecciato).
Assegna quindi i necessari indirizzi IP alle tutte le interfacce di rete assumendo di avere a
disposizione una rete di classe B e specifica la subnet mask utilizzata.
Quesito n. 2
Spiega quali sono le principali caratteristiche di un generico servizio di tipo “connection oriented” e
di un servizio “connectionless”. Fai poi particolare fai riferimento al tipo di servizio offerto dai
protocolli del livello di trasporto dello standard TCP/IP.
Quesito n. 3
Spiega in che cosa consiste la tecnica di crittografia a chiave asimmetrica. Indica quindi con quale
sequenza di operazioni è possibile crittografare un messaggio garantendo contemporaneamente la
segretezza e l’autenticazione del mittente.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
con indirizzo “SCIENTIFICO TECNOLOGICO con
Maturità Scientifica
<<GALILEO GALILEI>>
via Matilde di Canossa, 21 – 26100 CREMA (CR)
tel. 0373 / 256939 – 256905 fax 0373 / 250170
e-mail: [email protected]
Esami di Stato 2003
Commissione n.III / 5IC
TERZA PROVA SCRITTA – Tipologia B
DISCIPLINA: Elettronica e Telecomunicazioni
DATA:_______________CANDIDATO: _______________________________________
DOMANDA 1 Si illustri nel dettaglio la realizzazione di un convertitore corrente/tensione ad
amplificatori operazionali che abbia una costante di trasferimento ingresso-uscita pari a 5000V/A.
Come può essere determinato il range di ingresso, sapendo che il circuito viene alimentato con
una tensione duale di 15Vdc? Tracciare la transcaratteristica del circuito di condizionamento
progettato.
DOMANDA 2 Si descriva la catena di conversione Analogico/Digitale indicando e descrivendo i
blocchi funzionali in essa presenti, cioè necessari alla trasformazione di un segnale informativo da
analogico a digitale. Come può essere definita la precisione di un convertitore A/D? Con un fondo
scala di 10 volt ed una larghezza di parola pari a 16 bit, quale precisione percentuale si ottiene?
DOMANDA 3 Un collegamento in fibra ottica è realizzato secondo lo schema in figura: su una
tratta complessiva di 10 Km sono distribuiti un numero imprecisato di rigeneratori in grado
ciascuno di amplificare il livello di potenza del segnale in arrivo di 10 dB, compensando così
l’attenuazione introdotta dalla tratta in fibra (5 dB/Km): tuttavia per un corretto funzionamento dei
rigeneratori il segnale in ingresso ad ogni rigeneratore deve possedere un livello di potenza non
inferiore ai 10W (la potenza emessa dalla sorgente è di 0,1mW). Dopo aver illustrato i concetti di
Guadagno e di Attenuazione, si illustri come può essere determinato il numero minimo di
rigeneratori che devono essere posizionati sull’intera tratta.
rigeneratore
Sorgente
Destinazione
L = 10Km
….. COMMISSIONE I.T.I.S. “G. GALILEI” CREMA
Esame di stato a.s. 2002/2003
TERZA PROVA tipologia B
disciplina: MATEMATICA
…………
Candidato ……………………………………………… Classe 5CI
Rispondere ai seguenti quesiti ricordando
 di utilizzare non più di dieci righe per ciascuno punto
 il grafico qualitativo richiesto corrisponde alle dieci righe
 è consentito l’utilizzo della calcolatrice non programmabile
1. Si consideri la seguente equazione differenziale: y’’=1/x2
a) dare la definizione di equazione differenziale e classificare quella data
b) trovare l’integrale generale di questa equazione differenziale
c) verificare che la seguente funzione g(x) è soluzione particolare della equazione
data
g ( x)   ln | x | 2
d) tracciare il grafico qualitativo della funzione g(x)
2. Si consideri la funzione f(x)=2/x2 determinare:
a) l’area A della regione piana limitata dalla curva f(x) e le rette x=1 e x=k con k>1
b) il valore L = limk+ A
c) l’integrale della funzione f(x) nell’intervallo [-1,1]. E’ un integrale definito? Perché?
3. Si consideri la seguente serie :

1
(1) n 2

(n  a)
n 1
a) dare la definizione di serie numerica e classificare quella data
b) elencare, definendolo, il possibile carattere di una serie numerica
c) stabilire il carattere della serie data giustificando opportunamente la soluzione
trovata
There are real dangers in making school education so dependent on computers.
Easy access to on-line resources will not help pupils to develop original ideas. Instead, they
will simply copy and paste text from on-line encyclopaedias or even download complete
essays. More time communicating with machines means less time to communicate with real
people. We will produce students who are not good at communicating their ideas to others
and working as part of a team. Another danger is that the National Grid [ all schools and
libraries will be linked together to form a national grid for learning ] might lead to
centralization. What I mean is that all schools will have access to the same centrally
produced content and will do the same things. We need to encourage schools to develop their
own ideas .
Experience in the USA has shown that greater use of computers has failed to raise
educational standards in schools. Instead of buying computers , it's far better to spend the
money on teaching reading and numeracy , and on hands on " fields trips" .
1. What is the text about?
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2. What " real dangers" about computers in education does the article mention?
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
3. Do you agree with the writer's opinion or do you think computers can be useful in school
education? Explain.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
Scarica