SE INVECE DEL MERCURIO SI USASSE ACQUA, LA COLONNA SAREBBE MOLTO PIU’ ALTA PERCHE’ IL PS DELL’ACQUA E’ 1 g (molto più piccolo di quello del mercurio). Dovrebbe essere alta circa 10 m. INFATTI PER AVERE 1033 g DI ACQUA DEVO AVERE 1033 cm di altezza della colonna, OSSIA 10,33 METRI DI ACQUA IN ALTEZZA. LO STRUMENTO PER MISURARE LA PRESSIONE ATMOSFERICA E’ IL BAROMETRO. ESSO E’ COSTITUITO DA UNA SCATOLA RICOPERTA DA UNA SOTTILE LAMINA METALLICA CHE E’ IN GRADO DI DEFORMARSI. ALL’INTERNO DELLA SCATOLA E’ STATO FATTO IL VUOTO ED E’ SITUATA UNA MOLLA. QUANDO LA PRESSIONE ATMOSFERICA SALE LA MOLLA SI DEFORMA DI PIU’ E UN INDICE POSTO SU UNA SCALA GRADUATA INDICA IL SUO VALORE . QUANDO LA PRESSIONE DIMINUISCE LA MOLLA SI DEFORMA MENO E SI SPOSTA IN SENSO CONTRARIO INDICANDO LA NUOVA PRESSIONE BASSA PRESSIONE ALTA PRESSIONE -LA PRESSIONE ATMOSFERICA VARIA CON L’ALTITUDINE: AUMENTANDO L’ALTITUDINE (ES. ANDANDO IN MONTAGNA) LA PRESSIONE DIMINUISCE PERCHE’ E’ MINORE LA COLONNA DI ARIA SOPRA DI NOI -LA PRESSIONE ATMOSFERICA VARIA CON LA TEMPERATURA: SE LA TEMPERATURA AUMENTA LA PRESSIONE DIMINUISCE PERCHE’ L’ARIA CALDA PESA MENO DI QUELLA FREDDA. Nello stesso volume se è aria calda ci sono meno molecole aria calda aria fredda -LA PRESSIONE ATMOSFERICA VARIA CON L’UMIDITA’: L’ARIA UMIDA PESA MENO DELL’ARIA SECCA. L’umidità viene misurata con strumenti chiamati igrometri. Gli strumenti più diffusi sono gli igrometri a capello, che sfruttano la singolare proprietà dei capelli umani di allungarsi proporzionalmente all’umidità relativa (come ben sanno coloro che hanno una capigliatura ricciuta: quando l’aria è umida, i capelli sono più arricciati e aggrovigliati). GLI EMISFERI DI MAGDEBURGO SONO DUE MEZZE SFERE METALLICHE CHE SI UNISCONO E AL CUI INTERNO CON UNA POMPA CREIAMO IL VUOTO. NON E’ POSSIBILE PIU’ STACCARLE TRA LORO PERCHE LA PRESSIONE ATMOSFERICA “FUORI” LE “INCOLLA”! QUESTO ESPERIMENTO FU REALIZZATO IN GERMANIA NEL 1600….NEANCHE 16 CAVALLI CHE TIRAVANO IN SENSO CONTRARIO RIUSCIRONO A SEPARARLE! POMPA CHE ASPIRA ARIA L’ABBEVERATOIO L’ABBEVERATOIO FUNZIONA GRAZIE ALLA PRESSIONE ATMOSFERICA: L’ACQUA NELLA BOTTIGLIA NON CADE A CAUSA DELLA PRESSIONE ATMOSFERICA. ATMOSFERICA ALLA BASE DELL’IMBOCCATURA LA BOTTIGLIA HA UNA PICCOLA FESSURA CHE RESTA SOMMERSA. MAN MANO CHE L’ACQUA VIENE BEVUTA, IL SUO LIVELLO NELLA VASCHETTA SI ABBASSA FINO A SCOPRIRE LA FESSURA. ALLORA L’ARIA ENTRA NELLA BOTTIGLIA E FA SCENDERE UN PO’ DI ACQUA FINO A RICOPRIRE LA FESSURA…E COSI’ VIA… LA METEOROLOGIA SEGUENDO LE PREVISIONI DEL TEMPO IN TV CAPITA DI VEDERE UNA CARTINA CON DELLE LINEE CHIUSE E CONCENTRICHE (CIOE’ UNA DENTRO L’ALTRA). OGNI LINEA CHIUSA SI CHIAMA ISOBARA ED E’ STATA OTTENUTA UNENDO I PUNTI IN CUI LA PRESSIONE ATMOSFERICA ATMOSFERI E’ UGUALE. IL NUMERO SOPRA INDICA IN MILLIBAR IL VALORE DELLA PRESSIONE. SI CHIAMA AREA DI BASSA PRESSIONE O CICLONICA (B) LA ZONA IN CUI I VALORI DELLE ISOBARE PIU’ ESTERNE SONO MAGGIORI DI QUELLE INTERNE . VICEVERSA SE I VALORI DELLE ISOBARE ESTERNE SONO MINORI DI QUELLE INTERNE SI PARLA DI AREA DI ALTA PRESSIONE O ANTICICLONICA (A). QUESTE AREE NON SONO STABILI MA SI DEFORMANO E SI SPOSTANO VELOCEMENTE. LA LORO CONOSCENZA, UNITA AD ALTRI FATTORI QUALI LA TEMPERATURA, L’UMIDITA’, LA NUVOLOSITA’ E IL I VENTO, PERMETTE DI FARE LE PREVISIONI DEL TEMPO. NUBI A A VENTO B NELLE ZONE DI BASSA PRESSIONE L’ARIA CALDA E UMIDA (PIU’ LEGGERA) TENDE A SALIRE E QUANDO ARRIVA IN ALTO SI RAFFREDDA (PERCHE’ LA TEMPERATURA SI ABBASSA CON L’ALTITUDINE). A VENTO A ALLORA L’ARIA PERDE L’UMIDITA’ CHE SI CONDENSA A FORMARE LE NUBI E DIVENTA SECCA E FREDDA. ESSA AUMENTA DI PESO E SI HA UNA ZONA DI ALTA PRESSIONE. L’ARIA FREDDA E SECCA (PIU’ PESANTE) TENDE A SCENDERE. SI CREANO COSI’ DELLE CORRENTI DI ARIA CHE IN ALCUNE ZONE SALGONO E IN ALTRE SCENDONO. L’ALTA PRESSIONE E’ INDICE DI BEL TEMPO. AL CONTRARIO LA BASSA PRESSIONE E’ INDICE DI CATTIVO TEMPO. I VENTI I VENTI SONO MASSE DI ARIA CHE SI SPOSTANO DA ZONE DI ALTA PRESSIONE VERSO ALTRE DI BASSA PRESSIONE (AL SUOLO). I VENTI SONO CARATTERIZZATI DALLA DIREZIONE (INDICATA DAGLI ANEMOSCOPI COME LA BANDERUOLA O LA MANICA A VENTO) E DALLA VELOCITA’ (IN m/s OPPURE IN Km/h) CHE SI MISURA CON GLI ANEMOMETRI. PER CAPIRE CHE VENTO SOFFIA SI PUO’ UTILIZZARE LA ROSA DEI VENTI.