POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA, URBANISTICA E CONSERVAZIONE DEI LUOGHI DELL’ABITARE E DEL PAESAGGIO XVII CICLO ABITARE NELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE IL PROGETTO DEI LUOGHI DELL’ABITARE TRA PERMANENZE E MUTAZIONI Tesi di dottorato di Paolo Mazzoleni POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA, URBANISTICA E CONSERVAZIONE DEI LUOGHI DELL’ABITARE E DEL PAESAGGIO XVII CICLO ABITARE NELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE IL PROGETTO DEI LUOGHI DELL’ABITARE TRA PERMANENZE E MUTAZIONI Coordinatore: Prof. Maria Grazia Folli Relatore: Prof. Matilde Baffa Tesi di dottorato di Paolo Mazzoleni “Si dicono cose solide, quando non si cerca di dirne di straordinarie” Isidore Ducasse, Conte di Lautreamont. “Ho dei grandi dubbi e delle piccole incertezze” Ernesto Nathan Rogers. I “La centralità della casa è un’importante tendenza della nuova società” Manuel Castells, L’Era dell’Informazione, 1996. “For good or ill, then, the home will play a stronger role in our lives than ever.” William J. Mitchell, E-topia, 1999. III Abstract Tema della ricerca è l’analisi delle influenze dell’Era dell’Informazione sulle forme dell’abitare nella metropoli contemporanea. Se è ragionevole definire il progetto dell’abitare come un complesso di permanenze e mutazioni, pur cosciente che le permanenze ne rappresentano l’ossatura e la parte, anche quantitativamente, più rilevante, in questa ricerca ho scelto di occuparmi delle mutazioni. In particolare intendo evidenziare le principali caratteristiche della rivoluzione informazionale procedendo quindi ad analizzarne le conseguenze immediate e future sugli stili di vita e sul progetto dell’abitare: orizzonte della ricerca è una riflessione sulla strumentazione disciplinare del progetto dei luoghi dell’abitare e sulla sua ridefinizione all’interno del paradigma informazionale. Oggetto specifico di questo studio è la Creative Class, in ragione dell’elevata strategicità che la caratterizza all’interno dell’attuale sistema economico. Attraverso l’analisi della letteratura consolidata sui temi dell’Era dell’Informazione, della città contemporanea e della Creative Class, ho cercato di evidenziare i requisiti spaziali legati ai modi di vita propri di questa categoria sociale. In parallelo a questa ricerca ho costruito un archivio di progetti di residenza contemporanea la cui analisi mi ha permesso di rintracciare le proposte più diffuse nella progettazione residenziale. Sulla base di questi studi intendo proporre una descrizione dei modi e delle forme dell’abitare della Creative Class e delle strategie progettuali che la disciplina mette in atto per rispondere a queste esigenze. V Parole chiave Era dell’informazione: “Verso la fine del II millennio dell’era cristiana numerosi eventi di portata storica trasformarono il panorama sociale della vita umana. Una rivoluzione tecnologica, incentrata sulle tecnologie dell’informazione, cominciò a ridefinire, a rapidi passi, la base materiale della società. Le economie di tutto il mondo diventarono globalmente interdipendenti, introducendo un nuovo tipo di relazione tra economia, stato e società, in un sistema a geometria variabile” (Castells, 1996) Paradigma informazionale: Il paradigma informazionale è caratterizzato dall’accrescimento della capacità umana di elaborazione delle informazioni. Cosı̀ come l’industrialismo ha reso possibili le forme di organizzazione sociale dominanti del XX secolo, il capitalismo industriale e lo statalismo industriale, l’informazionalismo emergente segna i confini entro i quali si sviluppa una nuova struttura sociale, la network society nella quale viviamo. Società dell’informazione: “Le reti costituiscono la nuova morfologia sociale delle nostre società e la diffusione della logica di rete modifica in modo sostanziale l’operare e i risultati dei processi di produzione, esperienza, potere e cultura [. . . ]: la socità dell’informazione rappresenta un cambiamento qualitativo nell’esperienza umana.” (Castells, 1996) Spazio dei flussi: “Lo spazio dei flussi è l’organizzazione materiale delle pratiche sociali di condivisione del tempo che operano mediante flussi.” (Castells, 1996) Creative class: “Cosı̀ come l’aristocrazia feudale derivava potere e identità dal dominio ereditario sulla terra e sulle persone e la borghesia dal ruolo mercantile e industriale, i componenti della creative class si identificano come i produttori di creatività. E poiché questa è il vero elemento propulsore dello sviluppo economico, nella nostra società essi sono diventati, in termini di influenza, la classe dominante.” (Florida, 2002) Luogo: Con la parola luogo [. . . ] intendiamo un insieme, fatto di cose concrete con la loro sostanza materiale, forma, testura e colore. [. . . ] Un luogo perciò è un fenomeno totale qualitativo, che non può essere ridotto a nessuna delle sue caratteristiche.” (Christian Norberg-Schulz, 1979) VII Indice I Abitare nell’Era dell’Informazione 1 1 Contesti 3 1.1 L’Era dell’Informazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 1.1.1 La nascita della società dell’informazione . . . . . . . . . . . . . . 4 1.1.2 La società nell’era dell’informazione . . . . . . . . . . . . . . . . 7 1.1.3 Genesi di un mondo nuovo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 1.2 2 1.2.1 Lo spazio dei flussi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 1.2.2 I luoghi dell’abitare nell’era dell’informazione . . . . . . . . . . . 21 1.2.3 Costruire ponti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Soggetti 2.1 2.2 3 E-topia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 27 La creative class . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 2.1.1 Ascesa della creative class . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 2.1.2 La creative class in Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 2.1.3 L’ethos della creative class . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Modi di vita nell’era dell’informazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 2.2.1 La vita esperienziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 2.2.2 Il potere dei luoghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 2.2.3 Abitare a stanzialità variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Requisiti Bibliografia della I parte 43 48 IX Indice II Il progetto dei luoghi dell’abitare 51 4 Caratteri e strategie del progetto 53 5 Il progetto nel territorio urbano 57 5.1 5.2 5.3 6 6.2 6.3 Il ritorno alle città . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 5.1.2 Ri - Abitare le città dismesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 5.2.1 La città a strati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 5.2.2 Sezioni complesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71 Interazione sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 5.3.1 L’edificio-piazza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 5.3.2 Distribuzione ibrida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 7.2 6.1.1 Organismi a basso impatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 6.1.2 L’edificio a emissioni ridotte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 Riconoscibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 6.2.1 Identità + Identificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 6.2.2 Il Prospetto topografico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 Spazio aperto privato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 6.3.1 Il cielo in una stanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 6.3.2 Il patio-terrazza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 103 Il rapporto con l’esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 7.1.1 Casa con vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 7.1.2 Natura, paesaggio e verde come sfondo dell’abitare . . . . . . . . . 106 Flessibilità e identità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 7.2.1 La casa topologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 7.2.2 Nuclei di servizio isolati e flessibilità interna . . . . . . . . . . . . 113 Abitare tra permanenze e mutazioni Bibliografia della II parte X 83 Sostenibilità ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 Il progetto dell’alloggio 7.1 8 5.1.1 Il progetto dell’edificio 6.1 7 Localizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 115 118 Indice III Appendice: gli strumenti della ricerca A Archivio dei progetti 123 125 A.1 Costruzione dell’archivio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 A.1.1 Perimetrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 A.1.2 Fonti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 A.2 Censimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131 B Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione 165 B.1 Percorsi nella temperie della complessità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 B.1.1 La sfida della complessità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 B.1.2 Epistemologia nella complessità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170 B.1.3 Architettura e progetto nelle complessità . . . . . . . . . . . . . . 174 B.2 Nuove tecnologie dell’informazione e ricerca scientifica . . . . . . . . . . . 175 B.2.1 Processi di apprendimento e sviluppo delle comunità in rete . . . . 175 B.2.2 Gli strumenti della collaborazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 Bibliografia della III parte 183 Elenco delle figure 185 Elenco delle tabelle 187 Indice analitico 189 XI Parte I Abitare nell’Era dell’Informazione 1 CAPITOLO 1 Contesti Gli ultimi tre decenni del XX secolo hanno segnato una profonda trasformazione della società, non soltanto occidentale: lo sviluppo e la diffusione esponenziale di tecnologie di comunicazione sempre più veloci e potenti hanno sconvolto molteplici aspetti della vita sociale, economica, politica e culturale, ridefinendo gli stessi concetti di tempo, spazio e identità. Si è diffuso e si è affermato un sistema economico integrato che opera simultaneamente su scala mondiale, le cui linee organizzative vanno nella direzione di una flessibilità sempre maggiore di imprese e lavoratori all’interno di un sistema globale caratterizzato da meccanismi di inclusione ed esclusione fondati sul valore che un’impresa, un individuo o un territorio possiedono. Di conseguenza è cambiata anche l’organizzazione del lavoro, con la nascita dell’impresa in rete, la quale va oltre il modello produttivo dell’era industriale per dare vita a un sistema la cui geometria varia a seconda dei diversi progetti da gestire e degli attori coinvolti nel progetto. Sul piano politico si assiste alla crisi della democrazia moderna, nella sua forma rappresentativa fondata sul confronto delle opinioni: i partiti politici hanno perso la loro funzione di selezione della complessità sociale e di orientamento dell’azione collettiva e i singoli Stati - sotto la spinta della trans-nazionalità dei flussi commerciali, migratori e culturali - non riescono più a esercitare la propria sovranità in un territorio definito, orientando le loro politiche soprattutto in relazione al circuito economico globale, con la costituzione di network di stati accomunati da interessi comuni, come ad esempio l’Unione Europea. La descrizione, seppur sommaria ed eminentemente compilativa, di questi fenomeni e dei loro riflessi sulle strutture spaziali del territorio è operazione preliminare e fondativa di qualsiasi ragionamento sul progetto dei luoghi dell’abitare nella contemporaneità. 1.1 L’Era dell’Informazione In un mondo globalizzato, in cui le grandi narrazioni1 religiose, politiche, sociali e artistiche della modernità sembrano aver perso ogni valore e dove i flussi di informazione diventano sempre più densi e veloci, l’individuo sperimenta la frammentazione della sua identità individuale e collettiva in dimensioni molteplici, ritrovandosi come paralizzato di fronte al sovraccarico di senso. In questo modo il rischio di derive fondamentaliste di tipo religioso, 1 Nel noto testo sulla contemporaneità (Lyotard, 1979) Jean Francois Lyotard ha proposto una vera e propria categoria interpretativa della società contemporanea, la società postmoderna, la cui caratteristica peculiare è il venir meno delle grandi narrazioni metafisiche (illuminismo, idealismo, marxismo) che hanno giustificato ideologicamente la coesione sociale e ne hanno ispirato, nella modernità, le utopie rivoluzionarie. Con il declino del pensiero totalizzante si è aperto, secondo Lyotard , il problema di reperire criteri di giudizio e di legittimazione che abbiano valore locale e non più universale e pensa quindi che si debba rinunciare agli scenari capaci di conferire senso e cioè razionalità e direzionalità alla vicenda umana. 3 Contesti INFORMAZIONE territoriale o etnico, in seguito al bisogno pressante di ritrovare un’identificazione, diventa sempre più forte. L’attuale dibattito intorno agli impatti del nuovo paradigma tecnologico sulla condizione umana non ci aiuta a capire cosa stia effettivamente accadendo poiché si è polarizzato secondo la vecchia e abusata contrapposizione tra apocalittici e integrati, cioè tra chi giudica questo cambiamento essenzialmente in senso orwelliano (Rifkin, 2000) esprimendo preoccupazioni eccessive sui rischi per la libertà individuale e per un’eccessiva mercificazione dell’individuo e chi invece esalta le potenzialità liberatorie dei computer e delle autostrade informatiche. Da una parte dunque vi sono i tecnoentusiasti che salutano le nuove tecnologie informatiche come la via d’uscita dalla crisi strutturale delle società occidentali e celebrano la Rete come il nuovo luogo di definizione dell’individuo, una nuova sfera pubblica discendente diretta dell’agorà ateniese (Negroponte, 1995), tralasciando del tutto l’aspetto dell’esclusione di grandi masse di individui da questo nuovo mondo digitale. Dall’altra parte - destinati ad assottigliarsi di numero - i neoluddisti, cioè quelli che vedono la loro visione umanistica seriamente minacciata dal nuovo che avanza e rifiutano con orgoglio la realtà tecnologica che si va delineando, ammonendo chiunque li ascolti sugli effetti nefasti di computer e Internet. Al di là dei diversi modi di intendere il cambiamento, quello che è evidente è che oggi ci troviamo catapultati in una trasformazione improvvisa che non si è ancora assestata: essa è alle sue prime fasi e i suoi effetti a medio e lungo termine - negativi o positivi - potranno essere valutati solo tra qualche anno, quando vi sarà una maggiore diffusione delle nuove tecnologie nel tessuto sociale. La tecnologia, infatti, elabora strumenti sempre più potenti e veloci per la raccolta, l’elaborazione e la trasmissione di dati in quella lingua universale che è il codice binario. Rispetto al passato quindi, il ruolo dell’informazione è quello di un nuovo capitale, di una preziosa merce di scambio che può essere accumulata, negata, o addirittura imposta, e che diventa cosı̀ una nuova fonte di potere. Per questo motivo è opportuno considerare centrale non più la proprietà di mezzi di produzione, ma la proprietà delle tecnologie di raccolta, trattamento e diffusione dell’informazione, dal momento che: “La produttività e la competitività [. . . ] all’interno di questa economia dipendono in modo sostanziale dalla propria capacità di generare, elaborare e applicare con efficienza l’ informazione basata sulla conoscenza”(Castells, 1996b, pag.83). 1.1.1 THE INFORMATION AGE La nascita della società dell’informazione Tra il 1996 e il 1998 Manuel Castells ha pubblicato la trilogia The Information Age dedicata agli aspetti economici, sociali e filosofici della contemporaneità. Nel primo libro l’autore descrive lo sviluppo e le conseguenze di tre distinti processi che vedono la nascita tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta del Novecento: la rivoluzione informatica, la crisi del capitalismo tradizionale e dello statalismo comunista e la nascita dei nuovi movimenti popolari come l’ambientalismo e il femminismo. Questi tre processi, combinati tra loro, causano, secondo Castells, una nuova struttura sociale (la società dell’informazione 2 ), una nuova economia (l’economia informazionale globale) e una nuova cultura (la cultura 2 Esistono molte e diverse traduzioni per questo termine: Castells, che scrive in inglese, utilizza il termine network society che viene normalmente tradotto in italiano come società in rete, società informazionale o società dell’informazione; in questa trattazione si è preferito il terzo, più consolidato negli studi sociali e più aderente alla defiunizione data dallo stesso Castells 4 L’Era dell’Informazione della virtualità reale). Il tratto d’unione di questi processi viene individuato dall’autore nella logica a rete: “le funzioni e i processi dominanti nell’era dell’informazione sono sempre più organizzati intorno a reti. Le reti costituiscono la nuova morfologia sociale delle nostre società e la diffusione della logica di rete modifica in modo sostanziale l’operare e i risultati dei processi di produzione, esperienza, potere e cultura. Benché la forma di organizzazione sociale a rete sia esistita in altri tempi e in altri spazi, il nuovo paradigma della tecnologia dell’informazione fornisce la base materiale per la sua espansione pervasiva attraverso l’intera struttura sociale” (Castells, 1996b, pag.535). La logica a rete porta a una determinazione sociale di livello superiore: il potere dei flussi della rete è molto maggiore di quello degli interessi che rappresenta, diventa quindi vitale essere presenti all’interno di una rete. Secondo Castells la logica a rete invade e trasforma tutti gli ambiti della vita sociale ed economica: assorbe e sostituisce, lentamente ma inesorabilmente, le forme preesistenti di organizzazione, coesistendo nel frattempo con esse in larghe parti della società, esattamente come avvenne durante la diffusione del modello industriale; si può notare oggi la diffusione delle strutture a rete già in molti ambiti, dalla produzione alla distribuzione, dalla comunicazione all’arte, al terrorismo. Nel secondo volume della trilogia l’autore arriva alla conclusione che il potere “non è più concentrato nelle istituzioni (lo stato), nelle organizzazioni (industrie capitaliste), o nei controllori simbolici (corporate media, religioni). È diffuso in reti globali di ricchezza, potere, informazioni e immagini, che circolano e mutano in un sistema a geometria variabile e geografia smaterializzata.” (Castells, 1997, pag.359) LOGICA A RETE Il paradigma informazionale Come proposto da Castells nell’Epilogo scritto per il libro di Pekka Himanen (2001), adotterò il concetto di paradigma, derivato dalle teorie di Thomas Kuhn (vedi cap.B.1.2 – pag. 170), per spiegare la trasformazione della conoscenza attraverso le rivoluzioni scientifiche, parlando di informazionalismo (nel senso di paradigma informazionale) per descrivere il complesso di mutamenti scientifici e tecnici che caratterizza l’era dell’informazione. Secondo Castells “l’informazionalismo fornisce la base per un certo tipo di struttura sociale che io definisco società dell’informazione. Senza l’informazionalismo la società dell’informazione non potrebbe esistere, tuttavia questa nuova struttura sociale non è un prodotto dell’informazionalismo ma di un più ampio schema di evoluzione sociale.” (Castells, 1996b, pag.118). In questo senso il mio lavoro, rifacendosi alle teorie espresse da Kuhn nella seconda Struttura delle Rivoluzioni Scientifiche, si fonda sull’idea che all’interno della costituzione di un nuovo paradigma ogni disciplina debba soffermarsi sul proprio apparato teorico e strumentale, adeguandolo alle nuove esigenze; anche le discipline dello spazio dovranno in questi anni considerare i punti critici emersi dalla crisi della modernità e dare delle risposte adeguate alle nuove questioni emerse, incamminandosi verso una nuova fase di scienza normale. 5 PARADIGMA Contesti La rivoluzione della tecnologia dell’informazione DIFFUSIONE PERVASIVA MICROPROCESSORE Partendo dalla definizione di tecnologia proposta da Brooks e rielaborata da Bell,3 Castells delimita il campo della tecnologia dell’informazione, nucleo generativo del paradigma tecnologico informazionale, come l’insieme convergente di tecnologie della microelettronica, dell’elaborazione dati, delle telecomunicazioni / trasmissioni, dell’optoelettronica e dell’ingegneria genetica (Castells, 1996b). Pur prendendo le distanze dalla “propaganda profetica e dalla manipolazione ideologica che contraddistingue gran parte dei discorsi sulla rivoluzione della tecnologia dell’informazione” (Castells, 1996b, pag.30) l’autore ne evidenzia l’importanza costruendo in diverse occasioni un parallelo4 minuzioso e argomentato con la rivoluzione industriale (Castells, 1996b, pag.34-39); in questo senso l’importanza dei processi di rivoluzione risiede nella loro diffusione pervasiva (Kranzberg e Persell, 1967), ossia nella capacità di penetrazione in tutti i campi dell’attività umana.5 Secondo molti autori6 la peculiarità della rivoluzione tecnologica attuale consiste non tanto nella centralità della conoscenza e dell’informazione, quanto nell’applicazione della conoscenza e dell’informazione a dispositivi per la generazione della conoscenza stessa e per l’elaborazione e comunicazione dell’informazione, in un ciclo di feedback cumulativo tra innovazione e usi dell’innovazione. Secondo Castells, quindi, “per la prima volta nella storia, la mente umana è una diretta forza produttiva,7 non soltanto un elemento determinante del sistema produttivo” (Castells, 1996b, pag.32). Una seconda peculiarità della rivoluzione tecnologica dell’informazione è la rapidità di diffusione a scala globale, sconosciuta nelle rivoluzioni fin qui avvenute che hanno sempre riguardato porzioni limitate del pianeta (Mokyr, 1990), che ha portato le nuove tecnologie a invadere, in meno di due decenni, quasi tutte le nazioni del mondo,8 evidenziando una caratteristica specifica del paradigma informazionale: “l’immediata applicazione al suo sviluppo delle tecnologie da esso generate, collegando il mondo attraverso la [stessa] tecnologia dell’informazione” (Castells, 1996b, pag.34). La serie di scoperte e invenzioni che si susseguirono nella seconda metà del XIX secolo e nella prima del XX hanno portato negli anni Quaranta del Novecento, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, a un aumento rilevante della ricerca scientifico-tecnologica nei campi dell’elettronica e dell’informazione. Da questo momento per circa vent’anni, anche grazie al notevole impegno economico di Stati Uniti e Unione Sovietica legato alla Guerra Fredda, si è accumulata una massa critica di nuove tecniche e nuovi dispositivi che ha reso possibile l’esplosione tecnologica, concentrata soprattutto in California degli anni Settanta. Nel 1971, con l’invenzione da parte di Ted Hoff della Intel, del microprocessore, si può considerare avviata l’invasione della società da parte del nucleo duro tecnologico che si era andato costituendo. La seconda componente del potere dirompente della rivoluzione tecnologica di quegli anni è, senza dubbio, la diffusione delle tecnologie di comunicazione 3 Daniel Bell cita, da un testo non pubblicato del 1971, Harvey Brooks: “[la tecnologia è] l’impiego di conoscienza scientifica al fine di specificare modi per fare le cose in maniera riproducibile” (Bell, 1973) 4 In uno dei suoi noti (e spesso folgoranti) aforismi Mitchell afferma: “it’s an old script replayed with new actors. Silicon is the new steel, and the Internet is the new railroad.” (Mitchell, 1999, pag. 82) 5 Secondo Castells, infatti, “oltre a generare nuovi prodotti, le rivoluzioni tecnologiche sono orientate al processo”(Castells, 1996b, pag.31) 6 Per una quadro delle teorie in questo campo vedi Castells (1996b) 7 Rispetto alle conseguenze di questa osservazione sulla composizione della società, e quindi sui soggetti stessi dell’abitare, vedi i ragionamenti proposti nel capitolo 2.1 (pag. 27). 8 Altro discorso, assai critico rispetto alla questione qui trattata, è quello inerente la possibilità di accesso degli individui alle nuove tecnologie e ai diritti di cui sono portatrici (vedi cap.1.1.3 – pag. 14) 6 L’Era dell’Informazione tra computers. A partire dagli esperimenti militari degli Stati Uniti culminati con l’avvio del progetto di rete ARPANET, andato on-line il primo settembre 1969, iniziò lo sviluppo di quella serie complessa di strumenti fisici e concettuali che renderanno possibile, nella seconda metà degli anni Settanta, la nascita di Internet; quest’ ultimo però conobbe il suo sviluppo esponenziale soltanto a partire dai primi anni Novanta quando, grazie allo sviluppo del linguaggio HTML da parte di Tim Berners-Lee del CERN di Ginevra, le sue potenzialità divennero accessibili a tutti.9 Facendo riferimento all’elaborazione del concetto kuhniano di paradigma proposta da Perez, Freeman e Dosi (Dosi e et al., 1988), Castells riassume quindi in cinque punti i caratteri fondamentali del paradigma tecnologico dell’informazione: INTERNET CARATTERI FONDAMENTALI - informazione come materia prima, strumento ed esito della tecnologia; - diffusione pervasiva degli effetti delle nuove tecnologie; - logica a rete dei sistemi e degli insiemi di relazioni come condizione sine qua non per fare uso delle nuove tecnologie; - flessibilità come condizione di compatibilità con il paradigma informazionale; - convergenza di tecnologie specifiche in sistemi integrati e trans-disciplinari. In conclusione Castells evidenzia che: “il paradigma della tecnologia dell’informazione non si evolve verso la propria chiusura in quanto sistema, ma verso l’apertura in quanto rete multisfaccettata. Esso è potente e imponente nella propria struttura materiale, ma adattivo e aperto nello sviluppo storico. Comprensività, complessità e reticolarità costituiscono le sue qualità determinanti. Pertanto la dimensione sociale della rivoluzione dell’information tecnology sembra desitinata a seguire la legge sulla relazione tra tecnologia e società proposta tempo fa da Melvin Kranzber: “La prima legge di Kranzberg dice quanto segue: la tecnologia non è né buona, né cattiva, nemmeno neutrale” (Kranzberg, 1985). è infatti una forza, più che mai sotto l’attuale paradigma tecnologico, che penetra al cuore vita e mente. Ma il suo effettivo dispiegamento nell’azione sociale consapevole, nonchè la complessa matrice d’interazione tra forze tecnologiche scatenate dalla nostra specie e la specie stessa, costituiscono oggetti d’indagine piuttosto che articoli di fede” (Castells, 1996b, pag. 81). 1.1.2 La società nell’era dell’informazione Secondo Castells “La prima caratteristica del nuovo paradigma è che l’informazione rappresenta la sua materia prima: queste tecnologie servono per agire sull’informazione, non solo per far sı̀ che le informazioni agiscano sulla tecnologia, come è accaduto nelle rivoluzioni tecnologiche precedenti. Il secondo elemento tipico fa riferimento alla diffusione pervasiva degli effetti delle nuove tecnologie. Poiché l’informazione è parte integrante dell’intera attività umana, il nuovo medium tecnologico incide profondamente su tutti i processi della nostra esistenza collettiva o individuale.”(Castells, 1996b) La società dell’informazione è quindi caratterizzata dalla centralità del sapere che, a differenza delle 9 Per una trattazione più sistematica della storia e delle conseguenze dello sviluppo di Internet e dei suoi strumenti vedi il capitolo B.2.2 (pag. 178). 7 CENTRALITÀ DEL SAPERE Contesti società precedenti, diviene sia oggetto che soggetto dei processi produttivi; in questo modo si aprono nuove prospettive, nuove fasi di civilizzazione.10 La società dell’informazione ELABORAZIONE DELL’INFORMAZIONE Castells prosegue la sua analisi evidenziando che, “poiché l’informazionalismo è fondato sulla tecnologia della conoscenza e dell’informazione, nel modo di sviluppo informazionale esiste un legame molto stretto tra cultura e forze produttive, tra spirito e materia. Ne consegue che dovremo aspettarci la nascita di forme storicamente nuove di interazione sociale, controllo sociale e mutamento sociale”. (Castells, 1996b) Non sarà un passaggio né facile né di breve durata in quanto le esistenti forme sociali verranno assorbite da quelle emergenti in un processo tanto lungo quanto lo richiederà la loro elevata complessità ed eterogeneità. L’industrialismo continuerà a essere presente, coesisterà con il nuovo paradigma dominante e, parallelamente, una nuova struttura sociale si verrà a delineare: la società dell’informazione. L’informazionalismo è la ragion d’essere del nuovo paradigma sociale in quanto ha permesso, permette e permetterà la mutazione dell’organizzazione sociale e delle istituzioni congiuntamente a un più vasto schema di cambiamento sociale. Ciò che caratterizza l’informazionalismo come nuovo paradigma tecnologico non è il ruolo centrale dell’informazione e della conoscenza (le quali sono state fondamentali, se non in tutte, in molte società storiche), nella creazione e nella gestione del potere e della ricchezza, “ciò che vi è di nuovo è la tecnologia dell’elaborazione dell’informazione e il suo impatto sulla generazione e l’applicazione della conoscenza” (Castells in Himanen (2001)). Come abbiamo visto il paradigma informazionale è fortemente segnato dalle peculiarità delle nuove tecnologie dell’informazione che occupano una importanza storica di primo piano nel panorama delle scoperte tecnologiche, poiché presentano la capacità di percorrere simultaneamente tre distinte dimensioni: la capacità di espandersi autonomamente nel volume, nella complessità, nella velocità di elaborazione; i processi di ricombinazione dell’informazione, che producono essi stessi una spirale di innovazione; la flessibilità nella distribuzione di elaborazione dei dati, la quale sarebbe onnipresente presupponendo l’infrastruttura e le competenze. L’industrialismo con molte delle sue forme non scomparirà né verrà rimpiazzato ma verrà 10 Secondo Pierre Lévy siamo di fronte a un nuovo spazio antropologico, un nuovo umanesimo, dove l’intelligenza dell’umanità viene valorizzata grazie alle nuove tecnologie che permettono la comunicazione e la circolazione del sapere anche tra persone molto distanti tra loro, sia geograficamente che culturalmente, dando vita a processi sinergici di collaborazione e co-creazione: l’intelligenza collettiva. Il cyberspace è il luogo ideale per la formazione dei collettivi intelligenti, in quanto rende possibile una comunicazione deterritorializzata del tipo tutti/tutti, dove ogni persona è sia trasmittente che ricevente, realizzando cosı̀ un’interazione realmente democratica, ossia rispettosa delle alterità e che valorizza le diversità. Internet, in sintonia con la mutabilità propria della società dell’informazione, cambierà radicalmente nel prossimo futuro, “non sarà più l’Internet che noi conosciamo: sarà come una crisalide che si trasforma in farfalla o acqua che, riscaldata, dallo stato liquido diventa vapore. Sarà un altro spazio, qualcosa di completamente diverso”Rosnay (1997). Il cambiamento sociale che deriva da una crisi è un processo continuo alle cui basi possiamo riconoscere fattori compositi, appartenenti di volta in volta alla dimensione tecnologica, economica, culturale e politica. Un approccio sui periodi di transizione che non perda di vista questa matrice multidimensionale deve tuttavia tener conto delle dinamiche peculiari della tecnologia. Il rapporto, infatti, tra la tecnologia che si sviluppa in una determinata società e la società stessa è di tipo dialettico: la prima si inserisce e interagisce con i tratti della seconda, che ne è modellata nella struttura fondamentale. “Ma è importante sottolineare che la comparsa e la diffusione delle tecnologie intellettuali non determinano automaticamente una certa forma di conoscenza e di organizzazione sociale. [. . . ] Le tecniche non determinano, condizionano [. . . ] si potrebbe dire che la tecnica propone e l’uomo dispone”Lévy (1995). 8 L’Era dell’Informazione assimilato dall’informazionalismo, “[. . . ] si ricordi che anche se la nostra società dell’informazione differisce in modo significativo dalla precedente, la società industriale, la new economy non implica una rottura totale con il capitalismo descritto da Weber: si tratta soltanto di un nuovo tipo di capitalismo” (Himanen, 2001). I meccanismi dell’etica protestante che hanno retto l’età industriale e che sono stati fondati intorno al principio base del lavoro, continueranno non solo a essere presenti, ma a sostenere la società dell’informazione; “il lavoro è il nucleo della vita delle persone, e lo sarà anche nel prossimo futuro” (Castells, 1996b). Come già sottolineato è da evitare un atteggiamento ingenuo che consideri come positivo o negativo il valore di una tecnologia, poiché essa è dipendente dal suo contesto storico e culturale, da come la società la utilizza e come essa ne viene influenzata. Infatti tutte le tecnologie devono essere concepite culturalmente anche, e forse a maggior ragione, quelle più esplosive; sono queste che determinano una crisi nell’esistente paradigma tecnologico e della relativa struttura sociale per poi costituire le basi per l’emergerne di nuove. Il vettore delle innovazioni tecnologiche è rappresentato quindi dai mutamenti culturali. Riprendendo da Weber la relazione tra etica protestante e spirito del capitalismo, si può affermare che una nuova cultura, che è nata da e ha plasmato Internet, ha contribuito a concepire e ha modellato l’informazionalismo secondo i suoi principi di apertura, scambio delle informazioni e condivisione delle competenze e risorse. Per capire il paradigma informazionale e la relativa società dell’informazione, è importante tener presente questa cultura di apertura, questa etica hacker e il ruolo che ha ricoperto nella nascita del nuovo paradigma, di quello che ricopre oggi e tentare di fare previsioni sul futuro. Tornando alle parole di Castells possiamo quindi affermare che: CAPITALISMO ETICA HACKER “Sulle fondamenta dell’informazionalismo emerge la società dell’informazione e si espande attraverso tutto il pianeta come forma dominante di organizzazione sociale della nostra epoca. Si tratta di una struttura sociale composta di network informazionali alimentati dalle tecnologie dell’informazione caratteristiche del paradigma informazionalista. Per struttura sociale intendo dispositivi organizzativi di esseri umani in rapporto con la produzione, il consumo, l’esperienza e il potere, cosı̀ come vengono espressi in un’interazione significativa nel contesto di una cultura. Un network è una serie di nodi interconnessi. Un nodo è il punto in cui la curva taglia se stessa. I network sociali sono vecchi quanto l’umanità. Ma con l’informazionalismo hanno acquisito una nuova vita, perché le recenti tecnologie aumentano la flessibilità inerente al network e allo stesso tempo risolvono i problemi di coordinamento e guida che hanno ostacolato i network nel corso della storia, nella loro competizione con le organizzazioni gerarchiche. L’operatività dei network viene condivisa attraverso un processo decisionale che ha luogo lungo i nodi secondo uno schema interattivo. Per definizione un network non ha centro, soltanto nodi. Anche se i nodi possono essere di dimensioni diverse, e quindi di importanza variabile, essi sono comunque tutti necessari al network. [. . . ] L’importanza relativa di un nodo non deriva dalle sue caratteristiche specifiche, ma dalla capacità di contribuire al network con informazioni di valore” (Castells, 1996b). La necessità di organizzarsi in network sociali, capaci per mezzo della loro elasticità di valorizzare la creatività e l’ingegnosità dei singoli e di attuare dinamiche di risposta rapida, deriva dalla competitività che l’attuale ambiente richiede. La continua accelerazione 9 NETWORK SOCIALI Contesti INTELLIGENZA COLLETTIVA nel ritmo di innovazione tecnologica e organizzativa impone che l’individuo, da una parte sviluppi le capacità di comunicare, organizzare e adattare continuamente le proprie competenze in quanto singolo, dall’altra abbandoni la mentalità gerarchica per una basata sulla cooperazione e sulla co-creazione di gruppo. L’emergere di un medium di comunicazione basato sulle reti informatiche “sembra essere la realizzazione di un progetto più o meno preciso, quello della costituzione deliberata di nuove forme di intelligenza collettiva, più flessibili e democratiche, fondate sulla reciprocità e il rispetto delle particolarità”(Lévy, 1995). Si tratta di una transizione molto profonda che introduce un nuovo spazio antropologico basato sulla conoscenza, vero motore della società dell’informazione. “Oggi l’homo sapiens deve affrontare un cambiamento rapido del proprio ambiente, una trasformazione di cui è l’agente collettivo involontario. [. . . ] O riusciamo a superare una nuova soglia, una nuova tappa dell’ominazione inventando un attributo dell’umano altrettanto essenziale del linguaggio, ma di grado superiore, l’intelligenza collettiva11 oppure si continua a comunicare attraverso i media e a pensare all’interno di istituzioni separate le une dalle altre e che per di più provocano il soffocamento e la divisione delle intelligenze” (Lévy, 1995). Global Informational Economy GLOBALIZZAZIONE FLESSIBILITÀ Come evidenziato (vedi cap.1.1.1 – pag. 4) lo sviluppo delle nuove tecnologie costituisce il cuore della ristrutturazione capitalistica successiva alla crisi degli anni Settanta; queste nuove tecnologie si sono sviluppate negli USA grazie a una singolare sinergia tra l’esercito, che ha finanziato la ricerca informatica e telematica di base senza chiedere ricadute immediate e lasciando la massima libertà di ricerca, le grandi università e i centri di ricerca, una generazione di intellettuali indipendenti se non addirittura libertari e, solo da ultimo, quando la rivoluzione tecnico-scientifica era ormai compiuta e risultava già redditizia, le imprese private. Da questa rivoluzione informatico-telematica è emersa una forma rapidissima ed efficiente di comunicazione e di collaborazione in rete, che ha reso obsoleta l’organizzazione verticale e centralizzata non solo della fabbrica, ma anche dell’ufficio tradizionali. Da ciò la possibilità crescente dell’outsourcing per le grandi aziende e del collegamento orizzontale di quelle piccole attraverso le reti telematiche che permettono una straordinaria velocità nell’informazione, la messa in comune di risorse e di innovazioni e una flessibilità mai vista nella produzione e nella distribuzione. Come ulteriore conseguenza la globalizzazione della produzione e del commercio, con la crescente possibilità di disinvestire dalle aree in cui i costi del lavoro e dei servizi sono più elevati e di reinvestire altrove, nonché di eludere o evadere il fisco, e la formazione di un nuovo mercato finanziario globale in cui le contrattazioni dei titoli e delle valute viaggiano alla velocità del computer.12 Castells insiste, producendo un’ampia documentazione empirica, sulla eccezionale rivoluzione della produttività scatenata da questa ristrutturazione capitalistica, rivoluzione che tuttavia non si manifestava ancora nei primi anni del processo. Insiste altresı̀ sull’aumento globale dell’offerta di lavoro che si è manifestato là dove la resistenza sindacale non ha impedito l’innovazione e la flessibilità. Questi risultati analitici hanno indotto molti commentatori a considerare Castells un apologeta dell’economia informazionale e della 11 Per una definizione di Intelligenza collettiva e un approfondimento di questo tema vedi Lévy (1994) Come Castells evidenzia soprattutto nel II volume della citata trilogia (Castells, 1997), la conseguenza globale di questi fattori è l’indebolimento dello Stato-nazione e, quindi, anche dello stato democratico. 12 10 L’Era dell’Informazione globalizzazione, al punto che Guido Martinotti, nella prefazione all’edizione italiana del I volume, si incarica di smentirli. In realtà fin dall’inizio Castells non manca di sottolineare la segmentazione e l’individualizzazione del lavoro, che avvantaggiano i lavoratori della fascia alta (“autoprogrammabili”, dotati cioè di una cultura che li rende capaci di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato, e comunque scarsamente interessati alla solidarietà di classe), ma rendono sempre più precari e isolati i lavoratori della fascia bassa, il cui reddito negli USA è venuto declinando13 . In tutti i casi l’intervento dello Stato, per Castells, non è un aspetto secondario dello sviluppo dell’economia informazionale. Se negli USA esso ha giocato un ruolo decisivo per la nascita delle nuove tecnologie, la crescita delle aree asiatiche di nuova industrializzazione è attribuita all’intervento dello Stato, che garantisce (in modo autoritario - potendo anche contare sulla solidarietà delle reti della famiglia patriarcale) la pace sociale e lo sviluppo delle infrastrutture e dell’istruzione al fine della crescita delle esportazioni. Virtual Reality Culture Per quanto riguarda le conseguenze socio-psicologiche dello sviluppo mediale, Castells è molto attento a non confondersi con il pessimismo tecnologico che caratterizza altri pensatori: a ogni modo egli riconosce che la cultura della società dell’informazione, la cultura della virtualità reale, accetta e ingloba qualunque forma di “religione, moralità, autorità, valori tradizionali, ideologia politica. Tali elementi non scompaiono, ma ne vengono indeboliti, a meno che non provvedano alla loro ricodifica nel nuovo sistema”(Castells, 1996b, pag. 433). Nella virtualità reale, la realtà sociale, che è per sua natura simbolica, polisemica, virtuale — cioè passibile di essere reinterpretata e rivissuta in molteplici modi — è interamente catturata in un mondo di immagini, in cui le apparenze diventano esperienza vissuta e l’esperienza vissuta è riecheggiata nel sistema mediale, in uno scambio continuo14 . L’uso dei media e di Internet da parte delle famiglie obbedisce finora, di solito, a una sostanziale razionalità ed essi — Internet soprattutto — sono un’opportunità 13 il dato più allarmante lo troviamo nel III volume (Castells, 1996a): nel periodo 89-94 il reddito medio delle famiglie americane è diminuito dell’1,1% dopo essere rimasto stagnante nel periodo 73-89; alle origine di questo c’è anche la diffusione delle famiglie con un solo genitore, in una situazione in cui aumenta il lavoro precario poco pagato 14 Lo stesso Castells sceglie il suo primo esempio dalla televisione americana, una strana fusione di finzione e realtà avvenuta durante la campagna presidenziale statunitense del 1992, in cui George Bush sr. e il vicepresidente Dan Quayle erano in competizione con la squadra Clinton e Gore. In un discorso elettorale televisivo Dan Quayle cominciò ad attaccare il personaggio fittizio di Murphy Brown, la protagonista di una famosa serie televisiva con lo stesso nome. Il personaggio era impersonato dall’attrice Candice Bergen: Murphy Brown era una tipica donna indipendente, che viveva in una delle più grandi città degli USA, non sposata e capace di controllare autonomamente la propria vita. A un certo punto, Murphy decide di avere un bambino, ma senza un padre, e decide di fare i passi necessari per avere questo bambino. Ed è esattamente questo il punto in cui Quayle interviene e la attacca per la sua mancanza - dal punto di vista di Quayle - di standard di moralità e per esibire un comportamento che non può essere ricondotto a corretti valori familiari. Quello che è più strano di questo intervento è che non era diretto agli sceneggiatori né al regista della serie, e nemmeno all’attrice Candice Bergen. Quayle scelse invece di indirizzare le proprie critiche direttamente al personaggio di fantasia Murphy Brown, riconoscendo l’importanza di questo personaggio come modello per configurazioni sociali nel mondo reale. Gli autori della serie risposero in maniera intelligente facendo vedere e commentare al personaggio di fantasia Murphy Brown , all’interno della finzione della serie televisiva, il discorso nel mondo reale del vice presidente Dan Quayle. La critica del vice presidente reale Quayle divenne parte del racconto di finzione della serie e tale racconto divenne parte della reale campagna presidenziale. Questo risultò possibile perché entrambi operavano nello stesso testo multimediale.(Castells, 1996b) 11 Contesti ÉLITE ECONOMICA COSMOPOLITA di benessere e di informazione15 . Il vero problema della società dell’informazione non è l’inclusione di tutto e di tutti nella sua economia e nella sua cultura, ma l’esclusione (vedi cap.1.1.3 – pag. 14). Tutta una serie di regioni dominanti nel mondo sono unite nello spazio dei flussi della comunicazione telematico-informatica globale16 , i quali si svolgono nel tempo senza tempo della trasmissione alla velocità della luce dei dati digitalizzati. L’élite economica cosmopolita che gestisce, e in buona parte possiede, il capitale globale vive in questa dimensione delocalizzata, in cui Internet permette di trattare qualsiasi affare o di entrare in contatto con qualsiasi persona istantaneamente, mentre tutto un mondo variopinto ed esotico, ma fornito dappertutto degli stessi servizi di lusso, è facilmente accessibile in jet. Nel vissuto di quanti usano costantemente la rete, il tempo è un rapido fluire in cui incontriamo immediatamente e tutti insieme i dati del passato e le previsioni per il futuro, in una presenza virtuale sul nostro schermo di tutti gli oggetti nel presente. Sul rifiuto delle responsabilità, sul cosmopolitismo, sul culto del guadagno immediato e sul gusto dell’effimero di questa élite si può dire che l’analisi di Castells coincida con quella un po’ meno neutrale di Zygmunt Bauman (Bauman, 1993). “E’ il sistema in cui la realtà stessa (cioé l’esistenza materiale/simbolica delle persone) viene interamente catturata e immersa in un’ambientazione di immagini virtuali, nel mondo del far credere, in cui le apparenze non sono solo sullo schermo attraverso il quale l’esperienza viene comunicata, ma diventano l’esperienza. Ogni tipo di messaggio finisce racchiuso nel medium, perché il medium è diventato talmente inclusivo, diversificato, malleabile da assorbire nello stesso testo multimediale l’intera esperienza umana, del passato, presente e futuro, come in quel punto unico dell’universo che Jorge Luis Borges ha chiamato Aleph.” (Castells, 1996b, pag.373) Castells continua mostrando che la cultura della virtualità reale non è una condizione assolutamente specifica del sistema dei media e della comunicazione di rete. La specifica e reciproca sovrapposizione del reale e dell’immaginario all’interno di uno stesso testo multimediale è un processo già in via di formazione nell’epoca della televisione, ma che cresce e si intensifica con l’emergere di nuovi e sempre più diversificati sistemi di comunicazione di rete e wireless. Castells spiega che questa condizione è veramente inevitabile perché l’unica possibilità di questi messaggi di acquisire capacità comunicativa è venire mappati in questa nuova sfera delle reti interconnesse dei media e della comunicazione. Ma una volta diventati parte di questo sistema di mediazione elettronica e digitale, diventano vulnerabili alle incoerenze intrinseche di tale sistema. Scrive Castells: “Quello che caratterizza il nuovo sistema di comunicazione - basato sull’integrazione digitale e di rete di molteplici modalità di comunicazione - è la sua capacità di incorporazione e inclusione di ogni espressione culturale. A causa della sua esistenza, ogni tipo di messaggio in questa nuova società funziona in modalità binaria: presenza assenza nel sistema di comunicazione multimediale. Solo la presenza in questo sistema integrato permette la capacità di comunicare e la socializzazione del messaggio. Tutti gli altri messaggi 15 ”la questione non è se un sistema multimediale si svilupperà o meno (si svilupperà), ma quando, come e sotto quali condizioni nei diversi paesi, perché il significato culturale del sistema sarà profondamente modificato dalla sequenza temporale e dalla forma della traiettoria tecnologica. Il controllo dell’ interesse privato sulle prime fasi dello sviluppo dei sistemi multimediali produrrà conseguenze permanenti sulle caratteristiche della nuova cultura elettronica.” (Castells, 1996b, pag.424) 16 “Qual è — si chiede Castells — un sistema di comunicazione che, in contrasto con esperienze storiche precedenti, genera reale virtualità?” (Castells, 1996b, pag.355) 12 L’Era dell’Informazione vengono ridotti all’immaginzaione individuale o a sottoculture faccia-a-faccia sempre più marginalizzate.” (Castells, 1996b, pag. 374) Agire nella cultura della virtualità reale significa agire sia simbolicamente che effettivamente allo stesso tempo perché entrambi i livelli di realtà sociale coincidono all’interno dello stesso testo multimediale. In questo ambiente paradossale i discorsi dominanti del potere sociale, politico ed economico possono essere sfidati al livello dei sistemi rappresentativi che utilizzano, e le avanguardie classiche forniscono una riserva di idee, tattiche e strategie che ora vengono portate alla ribalta in un contesto radicalmente allargato: quello della società interconnessa. 1.1.3 Genesi di un mondo nuovo Il potere dell’identità Nel II volume dell’opera di Castells, intitolato “Il potere delle identità” (Castells, 1997), la contraddizione del capitalismo informazionalista esce allo scoperto: cosmopolita e scettico, astorico e tollerante, efficiente e amorale, esso tende a mettere in difficoltà le identità tradizionali, locali e particolari, senza essere capace di produrne una nuova e universale (la stessa élite globalizzata, nella Conclusione del III volume, verrà detta composta da “individui senza identità”). Non si tratta semplicemente di uno scontro di civiltà, di culture: l’esclusione, o la minaccia di esclusione, dal mercato globale ha anche una connotazione materiale. La crisi del patriarcato, una delle conseguenze principali dello sviluppo della società dell’informazione, è un intreccio di entrambi gli aspetti.17 Analogamente la crisi dello Stato-nazione consiste nella messa in questione delle identità legittimanti che costituiscono la base del suo consenso. “Identità legittimanti” per Castells (che riprende l’apparato concettuale di Alain Touraine) sono quelle della società civile nel suo rapporto forte con lo Stato: i sindacati, le organizzazioni artigianali e padronali, i partiti, le chiese, ecc. che mantengono il consenso allo Stato pur condizionandolo e premendo per la sua trasformazione – in una relazione di influenza reciproca. La frammentazione del lavoro comporta un sostanziale indebolimento del movimento operaio, mentre lo Stato-Nazione non è in grado di mantenere le promesse derivanti dallo Welfare State a causa della necessità di attrarre investimenti capitalistici e delle imposizioni del Fondo Monetario Internazionale. In questo modo, per la debolezza dei sindacati e dello Stato, non può più reggere il “contratto sociale” fondante di quella che noi chiameremmo la democrazia del lavoro. In questi termini, dalla rottura dello “storico contratto sociale tra capitale, lavoro e Stato” (Castells, 1997, pag. 389) dovrebbe derivare, senza mezzi termini, la vittoria del capitale (nella Conclusione del III volume, parlando in generale, si dice che la trasformazione del capitalismo è caratterizzata da un “aumento dell’autorità del management sulla manodopera”). Ma il capitale globale per Castells resta per lo più un’entità anonima, automatica, autonomizzata (nel senso di Marx), visto che tra gli investitori capitalistici del mercato finanziario globale è annoverata anche la fascia alta dei lavoratori (a contratto individualizzato e “autoprogrammabili”). I la17 Il dominio del padre di famiglia non è minacciato solo dall’antitradizionalismo della cultura dominante, bensı̀ anche dal nuovo mercato del lavoro informazionale che preferisce, per la sua flessibilità (peraltro obbligata), il lavoro femminile. Ciò non significa che ormai le donne a parità di lavoro abbiano pari salario, ma semplicemente che in percentuale l’impiego femminile ha fatto un balzo in avanti nei vent’anni dell’era informazionale e le donne – in un contesto in cui gli uomini sono relativamente meno occupati di prima - portano un contributo determinante al bilancio familiare. 13 IDENTITÀ LEGITTIMANTI Contesti IDENTITÀ RESISTENZIALI IDENTITÀ PROGETTUALI voratori meno istruiti e più poveri, direttamente colpiti dalla crisi dello Welfare State, sono talora indotti a rifugiarsi in identità particolari, locali, corporative. Regionalismo, nazionalismo, fondamentalismo religioso costituiscono le identità elementari primarie che, quando i sindacati e i partiti operai sono fuori gioco o non più rappresentativi, permettono in qualche modo di raggrupparsi per resistere contro la globalizzazione (forniscono un’“identità di resistenza”, secondo la terminologia di Touraine). 18 Le identità resistenziali, beninteso, sono numerosissime e il II volume è dedicato alla loro analisi, con esempi provenienti da tutte le parti del mondo, da tutte le culture e da tutti gli strati sociali: dallo zapatismo del Chiapas all’integralismo islamico, dal femminismo americano all’autonomismo catalano, dall’ambientalismo tedesco alle sette spiritualistiche giapponesi. La caratteristica di fondo dello sviluppo accelerato del capitalismo informazionale è proprio quella di provocare esclusione e autoesclusione, e con ciò resistenza. Anche la criminalità globale (a cui il III volume dedica un ampio capitolo) organizzata per reti decentrate, gonfiata dalla crisi dello Stato-nazione e dalle straordinarie opportunità offerte dalle nuove comunicazioni, attinge al serbatoio dell’esclusione e fa riferimento a identità comunitarie elementari. Alcune identità resistenziali, tuttavia, sono forse capaci di sviluppare nuovi e dinamici progetti di vita e di relazioni sociali. Anziché cercare semplicemente di respingere (o parassitare, come la criminalità organizzata) i flussi infiniti del capitale informazionale, possono convogliarli e utilizzarli in aggregazioni dotate di un nuovo senso. Esse possono diventare cosı̀ identità progettuali. Come si intuisce, da questo ambito è escluso il movimento operaio industriale che, almeno nelle sue manifestazioni tradizionali, sembra strutturalmente legato al modo di produzione precedente. Quanto ai movimenti nazionalisti, o localisti, o fondamentalisti, essi non mirano a nuovi progetti, ma si limitano a difendere vecchie identità, naturalmente reinterpretate e ricostruite alla luce dell’aggressione dell’informazionalismo e facendo uso degli strumenti mediali e comunicativi offerti dal nuovo sistema. Solo l’autonomismo locale moderato e collegato in rete (come per esempio lo zapatismo del Chiapas, l’autonomismo catalano e il federalismo democratico europeo), il femminismo (a parte il separatismo femminista, naturalmente), i movimenti di liberazione sessuale e omosessuale, i movimenti per i diritti umani e l’ambientalismo sembrano a Castells capaci di uscire dai loro ambiti di resistenza per costruire progetti più ampi. Digital divide PROCESSO DISEGUALE Come abbiamo visto la diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione ha accelerato il processo di globalizzazione, e ha favorito la nascita di un sistema in cui le attività economiche sono sempre meno legate al territorio e sempre più vincolate all’integrazione telematica dei vari attori; tale processo, tuttavia, è stato tanto rapido quanto diseguale tra le diverse regioni del mondo, determinando cosı̀ l’inasprirsi delle disparità socio-economiche tra le diverse nazioni e tra i diversi gruppi sociali. Col passare del tempo, 18 Per quanto riguarda gli USA, una di queste identità particolari in rivolta sono per esempio gli “angry white men” che trovano la loro voce nei talk show delle radio private di destra , in cui la reazione contro lo Stato federale si unisce a quella contro il femminismo, collegata alla crisi del patriarcato. Castells analizza in modo attento il fondamentalismo protestante, il movimento dei “patrioti”, l’ ”American Militia” e il movimento per l’autonomia completa delle contee: gran parte di essi, differentemente dalla destra europea, si rifanno a un’antica tradizione di democrazia di base (peraltro soprattutto maschile e bianca), in nome della quale rifiutano l’autorità dello Stato federale, considerato servo del Fondo Monetario Internazionale e dell’ONU (i dati arrivano fino al 95-96). 14 L’Era dell’Informazione ci si è quindi liberati della visione romantica e salvifica della tecnologia come automatica portatrice di benessere diffuso, e ci si è trovati di fronte a un problema di enorme portata: il digital divide. Digital divide è il termine tecnico utilizzato per esprimere le disuguaglianze nell’accesso e nell’utilizzo delle tecnologie della società dell’informazione, disparità che si ripercuotono sulla qualità della vita e sulle opportunità professionali e culturali e che vanno ad amplificare, sul piano tecnologico, i tradizionali meccanismi di stratificazione sociale. Internet è divenuto col passare del tempo un mezzo di lavoro e di business, oltre che di informazione e di comunicazione; per cui, non essere connessi alla Rete (o non avere gli strumenti per farlo) significa essere relegati ai margini della società. Qundi con il termine digital divide ci si riferisce generalmente al gap che separa la minoranza dei privilegiati connessi a Internet dalla grande maggioranza della popolazione mondiale che non può ancora accedere alle infrastrutture di comunicazione basilari: la grande disparità nell’accesso alla Rete determina una distribuzione non uniforme dei benefici economici e sociali derivanti dalla tecnologia, consolidando le disparità già esistenti. MARGINI DELLA SOCIETÀ Nella new economy chi non può accedere a Internet si trova nella stessa posizione di chi non era in grado di leggere e scrivere nell’economia tradizionale. In realtà i ricercatori hanno riscontrato, anche tra gli individui che hanno accesso alle reti globali, delle sostanziali disparità determinate dal differente grado di padronanza del mezzo e dalla libertà d’azione che caratterizzano utilizzatori o gruppi sociali di diversa provenienza. Cosı̀, tra le persone connesse alla rete, accanto all’esiguo gruppo di coloro che possono permettersi i servizi a pagamento, la maggioranza deve accontentarsi di usare le risorse gratuite, risorse che tra l’altro diventa sempre più difficile reperire e controllare. Differenze permangono poi tra chi già utilizza il cyberspazio per effettuare transazioni commerciali e chi non è ancora in grado di approfittare dei vantaggi dell’e-commerce . Infine, l’élite dei cybernauti si divide tra la minoranza di coloro che ha a disposizione una connessione veloce e quelli che devono ancora fare i conti con la proverbiale lentezza della Rete. Tali differenze si snodano lungo i consueti assi di potere, e vanno ad incrementare i privilegi di una élite transnazionale connotata da precise caratteristiche sociali, culturali ed etniche, oltre che sessuali. Lungi dall’essere di secondaria importanza, l’uso e il controllo esercitato sulle tecnologie dell’informazione sono determinanti per stabilire il grado di partecipazione alla Virtual Reality Culture (vedi cap.1.1.2 – pag. 11) e il tipo e la quantità di benefici che questa partecipazione può significare per individui e paesi. La particolarità del digital divide risiede nel fatto che opera a diversi livelli, dal globale al locale. Ciò significa che, se la maggiore drammaticità risiede soprattutto nelle aree dei paesi in via di sviluppo, senz’altro il gap tecnologico può caratterizzare anche i margini dei paesi più avanzati dal punto di vista del paradigma informazionale. Si tratta quindi di una questione assai difficile da gestire, perché la sua multidimensionalità impone ai Governi dei paesi più sviluppati una molteplicità di interventi sia a livello interno, per cercare di mantenere degli standard uniformi tra le diverse regioni, sia a livello internazionale, in un’ottica di una cooperazione sempre più diffusa con i paesi in via di sviluppo. In effetti le tecnologie del paradigma informazionale sono anche strumenti molto potenti, in grado di aprire nuove opportunità di sviluppo e di mettere in discussione alcune delle direttrici lungo le quali si sono affermati i rapporti di dominio e sfruttamento che hanno caratterizzato la società dell’epoca moderna. Per questo, si é ormai consolidata la convinzione che il digital divide rappresenti in realtà un’opportunità da sfruttare per consentire ai paesi più poveri di 15 MULTIDIMENSIONALITÀ Contesti saltare alcune delle tappe che portano allo sviluppo. 1.2 SPAZIO DEI FLUSSI SPAZIO DEI LUOGHI E-topia Castells parla di società dell’informazione come di una forma sociale sostanzialmente nuova che sta invadendo pervasivamente tutti gli aspetti e i luoghi della società umana; nel sesto capitolo del primo volume della sua trilogia analizza le influenze più propriamente territoriali dell’era dell’informazione: a questo proposito propone il concetto di spazio dei flussi come espressione spaziale propria dell’era dell’informazione. Poiché “lo spazio non è una fotocopia della società, è la società stessa” (Castells, 1996b, pag. 471) possiamo definire lo spazio dei flussi come “l’organizzazione materiale delle pratiche sociali di condivisione del tempo che operano mediante flussi”(Castells, 1996b, pag. 473). A questo Castells contrappone la struttura storica consolidata, che chiama lo spazio dei luoghi: l’opposizione dialettica tra queste due organizzazioni spaziali costituisce nel suo insieme l’ambiente umano e fisico dei nostri giorni. Un esempio di questo rapporto risiede nel fatto che il sistema mondiale dei servizi avanzati rimanga strettamente legato ai grandi nodi metropolitani (Castells, 1996b, pag.443) o che il trasporto quotidiano di persone continui ad aumentare nonostante l’informatizzazione del lavoro e a scapito delle previsioni assai ottimiste sul telelavoro e sulle sue conseguenze, formulate negli anni passati da molti studiosi (Castells, 1996b, pag. 445). Secondo Castells, quindi, “a causa della natura della nuova società, basata sulla conoscenza, organizzata intorno a reti e parzialmente costituita da flussi, la città informazionale rappresenta non una forma ma un processo, contraddistinto dalla dominante strutturale dello spazio dei flussi.”(Castells, 1996b, pag. 459) e che “la centralità della casa è un’importante tendenza della nuova società”(Castells, 1996b, pag. 458). Nel suo recente libro sulle trasformazioni del territorio nell’era dell’informazione William Mitchell dichiara provocatoriamente che i patterns urbani tradizionali non possono coesistere con il cyberspazio (Mitchell, 1999, pag. 3). In seguito, specifica questa affermazione con una più interessante e concreta: secondo lo studioso del MIT un nuovo strato di strutture spaziali e concettuali si è ormai sovrapposto al territorio umano e fisico che ci circonda; egli ritiene che questo ultimo layer sposterà le funzioni degli elementi urbani esistenti e ne riconfigurerà radicalmente le relazioni reciproche (Mitchell, 1999, pag. 7). Continuando il proprio ragionamento, ed entrando più nello specifico dei luoghi dell’abitare, Mitchell afferma che dobbiamo riconoscere che le fondamentali relazioni a rete tra casa, lavoro e fonti delle merci e dei servizi di uso quotidiano possono oggi formarsi in modi nuovi e non ortodossi. L’effetto di questo processo, secondo Mitchell, non sarà interamente positivo ne uniformemente distribuito, ma non puo essere ignorato. L’informazionalismo non creerà quindi nuovi patterns urbani dal nulla: inizierà piuttosto a modificare e plasmare quelli esistenti (Mitchell, 1999, pag. 8-15). 1.2.1 Lo spazio dei flussi “Siamo entrati in una nuova era, l’era dell’informazione. La rivoluzione dello spazio è una dimensione fondamentale del processo complessivo di trasformazione strutturale che sta avvenendo nella società. Si ha oggi bisogno di una nuova teoria delle forme e dei meccanismi spaziali, che si dimostri conforme al nuovo contesto tecnologico, sociale e spaziale 16 E-topia in cui viviamo. Cercherò, in questa sede, di proporre alcuni elementi di tale teoria urbanistica dell’era dell’informazione. Non mi soffermerò sull’analisi del significato dell’epoca che stiamo attraversando, permettendomi di rimandare il lettore alla mia trilogia sull’argomento” (Castells, 1996). Come evidenziato da Castells (Castells, 2004) questa nuova teoria non è il prodotto di altre che l’hanno preceduta: essa nasce dall’osservazione delle tendenze spaziali e sociali che si stanno affermando in tutto il mondo. Lo studioso catalano propone un’analisi che inizia delineando per sommi capi i principali trend di percezione spaziale di questo inizio di ventunesimo secolo. In seguito propone un’ interpretazione di tali trend, ed esamina nel dettaglio le questioni urbanistiche fondamentali in quest’epoca, con particolare attenzione alla crisi delle città come sistemi socio-spaziali di comunicazione culturale. Per concludere, tratta alcune implicazioni di carattere pianificatorio, architettonico e relative al design urbano Per passare dalla pura osservazione delle ultime tendenze dell’urbanizzazione a una vera e propria nuova teoria del concetto di metropoli, dobbiamo esaminare, in modo più sistematico, gli elementi fondamentali della rivoluzione socio-spaziale in atto. La trasformazione della città nell’era dell’informazione si organizza lungo tre direttrici bipolari. La prima ha a che fare con le funzioni, la seconda con il significato, la terza con la forma.19 Funzioni Dal punto di vista funzionale, la società dell’informazione si struttura come opposizione tra globalità e localismo. I processi fondamentali nei settori dell’economia, della tecnologia, dei media e delle autorità istituzionali sono organizzati sotto forma di reti globali. Ma il lavoro, il tempo libero, le identità culturali e la partecipazione politica sono essenzialmente locali. Le città, in quanto sistemi di comunicazione, dovrebbero fungere da collegamento tra globale e locale, ma è proprio qui che cominciano i problemi: le logiche della globalità e del localismo sono in conflitto tra loro, ed è molto difficile riuscire a soddisfarle entrambe e contemporaneamente. Significato Le nostre società sono contraddistinte dal simultaneo sviluppo di due tendenze contrapposte: l’individualismo e il comunitarianismo. Per individualismo intendo il concentrarsi sui progetti, gli interessi e l’immaginario individuali, ovvero sul sistema biologico della personalità (o, se vogliamo, su quella che lo strutturalismo francese definisce la persona). Per comunitarianismo, invece, intendo il concentrarsi sull’identità condivisa, su quel sistema di valutazioni e credenze da cui dipende ogni altro tipo di identità. La realtà sociale, ovviamente, esiste solo come compromesso fra questi due trend, come interfaccia tra l’individuo e le identità mediate dalle istituzioni. Questa è la base della società civile che, secondo Gramsci, non esiste in opposizione allo Stato, bensı̀ in articolazione con esso, attraverso la formazione di una sfera pubblica condivisa, alla Habermas. Le tendenze di questa prima fase di sviluppo della società dell’informazione mostrano una tensione crescente tra personalità e cultura, tra individui e comunità. Le città sono aggregati di persone, e le comunità sono generalmente inserite nello spazio metropolitano, quindi la frattura tra individuo e gruppo sociale mette in seria difficoltà questi sistemi sociali, che dovrebbero 19 Questa teoria, maturata negli studi che hanno portato Castells alla redazione della trilogia sull’era dell’informazione (Castells, 1996b, 1997, 1996a), è stata perfezionata negli anni successivi e presentata e discussa nelle molte conferenze che Castells tiene ogni anno in tutte le parti dl mondo. Qui viene proposta l’esposizione fatta dallo studioso in occasione di una serie di conferenze tenute in italia nel 2003 e raccolte in un volume curato da Guido Martinotti (Castells, 2004) 17 GLOBALITÀ LOCALISMO L’INDIVIDUALISMO COMUNITARIANISMO Contesti LOGICHE CONTRAPPOSTE invece agevolare la comunicazione e la governabilità. Il problema dell’integrazione sociale torna alla ribalta, sebbene in condizioni diverse e in termini del tutto nuovi rispetto alla passata esperienza delle prime metropoli industriali, in virtù di una terza e basilare direttrice di trend contrapposti, evidente nella rivoluzione urbana in atto, che ha a che fare con le forme dello spazio. Forme Nell’era dell’informazione stiamo assistendo a una crescente tensione e articolazione tra spazio fisico e spazio dei flussi. Lo spazio dei flussi stabilisce un collegamento elettronico tra luoghi fisicamente separati, creando un network interattivo di relazioni tra attività e individui a prescindere dallo specifico contesto di riferimento. Lo spazio fisico, invece, organizza le esperienze nei limiti della collocazione geografica. Le città moderne vengono contemporaneamente strutturate e destrutturate da queste due logiche contrapposte. La metropoli non si annulla nelle reti virtuali: piuttosto, si trasforma attraverso l’interazione tra comunicazione elettronica e relazioni fisiche, attraverso la combinazione di luogo e network. (Castells, 2004, pag. 49) Flussi di informazioni e città globale SIMULTANEA DISPERSIONE E CONCENTRAZIONE Qual’è il ruolo della metropoli nell’era dell’informazione? come si distribuiscono potere e produzione sul territorio nell’epoca dei flussi? Queste e altre domande segnano i passaggi fondamentali della geografia umana degli ultimi anni e sono, probabilmente, ancora senza una risposta definitiva. Risulta chiaro che “l’economia informazionale globale è organizzata intorno a centri di comando e di controllo in grado di coordinare, innovare e gestire le attività intrecciate delle reti di imprese20 ” (Castells, 1996b, pag. 437). Ma in che misura questi centri di comando e di controllo coincidono con le città storiche, ormai divenute metropoli, e cosa succede nel resto del territorio? Secondo molti studiosi l’organizzazione spaziale dei servizi di generazione di conoscenza, che sono i nuclei dei processi economici dell’era dell’informazione, segue una regola complessa di simultanea dispersione e concentrazione. Da un lato la diffusione dei servizi avanzati è cresciuta in maniera quantitativamente rilevante in molte e vaste aree del pianeta, generando per contrappasso altrettanto vaste aree di emarginazione informazionale che rimangono escluse dal flusso delle ricchezze e del portere, mostrando una relativa indifferenza alla localizzazione, resa possibile dalle tecnologie di comunicazione proprie del paradigma informazionale; d’altro canto vi è una evidente tendenza alla concentrazione del segmento superiore di queste attività in pochi centri nodali di alcuni paesi:21 l’espansione dell’economia globale e la continua conquista di nuovi mercati porta alla necessità di nodi di varia gerarchia che producano i servizi avanzati necessari all’implementazione dei mercati nella rete globale; in questo senso si assiste sia alla connessione alla rete globale dei flussi di molti centri regionali consolidati sia, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, alla nascita, quasi ex-novo, di centri direzionali globali. Per questo motivo, secondo Castells,“non è possibile ridurre il fenomeno della città globale a pochi nuclei urbani posti al vertice della gerarchia. Si tratta di un processo 20 A questo proposito vedi soprattutto Hall (1995) Lo studio, ormai classico, di Saskia Sassen sulle città globali (Sassen, 1991) mostra come New York, Tokyo e Londra dominassero, fino alla fine degli anni Ottanta, in maniera incontrastata i campi della finanza internazionale, dei servizi globali alle imprese e delle attività di consulenza internazionale, coprendo, attraverso la dislocazione su tre fusi orari complementari, tutto l’arco della giornata; a questi centri possiamo sicuramente aggiungerne oggi molti altri, soprattutto rispetto ad ambiti e mercati specifici, ma in ogni caso rimane evidente la concentrazione delle attività dominanti in pochi e nevralgici centri di comando globale 21 18 E-topia che collega servizi avanzati, centri di produzione e mercati in una rete globale, con intensità e scale diverse a seconda dell’importanza relativa delle attività localizzate in ciascuna area in rapporto alla rete globale. All’interno di ogni paese, l’architettura del networking si riproduce a livello regionale e locale, cosı̀ che l’intero sistema diviene interconnesso su scala globale. I territori che circondano questi nodi svolgono un ruolo sempre più subordinato, diventando talvolta irrilevanti o disfunzionali” (Castells, 1996b, pag. 440). Michelson e Wheeler hanno studiato il rapporto localizzazione / rete negli Stati Uniti attraverso l’analisi del flusso di lettere e pacchi consegnati entro il giorno successivo22 giungendo a conclusioni simili: “Tutti gli indicatori mettono in rilievo un rafforzamento della struttura gerarchica delle funzioni di comando e controllo e dello scambio di informazioni risultante [. . . ] La concentrazione spaziale dell’informazione è conseguenza dell’alta incertezza, determinata a sua volta dal cambiamento tecnologico, oltre che dalla globalizzazione, demassificazione e deregolamentazione dei mercati [. . . ] con lo sviluppo dell’era attuale, persisterà l’importanza della flessibilità quale meccanismo di reazione essenziale e delle economie di agglomerazione quale principale forza di localizzazione. L’importanza della città quale centro di gravità per le transazioni economiche quindi non svanirà. Ma con l’incombente regolamentazione dei mercati internazionali [. . . ] e una minore incertezza sulle regole del gioco economico e i giocatori coinvolti, la concentrazione dell’industria dell’informazione rallenterà e taluni aspetti della produzione e della distribuzione filtreranno attraverso i livelli inferiori di una gerarchia urbana internazionalizzata” (Michelson e Wheeler, 1994, pag. 102-103) In questo senso la gerarchia nella rete non è affatto stabile e garantita: è soggetta alla feroce concorrenza di altre città, nonché alle incognite di investimenti altamente rischiosi nel settore sia della finanza sia degli immobili; si evidenzia quindi la dipendenza di qualsiasi localizzazione, anche di quelle legate alle aree metropolitane storiche e consolidate, dalle dinamiche della geografia globale dei flussi. Torna quindi la complessa dicotomia tra necessità della localizzazione metropolitana anche, e soprattutto, nell’era dell’informazione e sostanziale dipendenza della localzzazione dalla geografia dei flussi. Per comprendere per quale motivo i servizi avanzati di scala globale siano vincolati a una logica localizzativa caratterizzata dall’agglomerazione torniamo a Saskia Sassen che, nel già citato libro sulle città globali, afferma: “Il nostro studio prende le mosse dall’ipotesi che la concomitanza di dispersione territoriale e integrazione globale abbia attribuito alle metropoli un nuovo ruolo strategico. Dopo essere state per secoli il luoghi nevralgici del commercio e delle attività bancarie internazionali, le grandi città assolvono oggi quattro nuove funzioni: quella di stanze dei bottoni dell’economia mondiale; quella di sedi previlegiate di società finanziarie e delle aziende del terziario avanzato [. . . ]; quella di luoghi di produzione (e innovazione) per le medesime socità e aziende; infine, quella di mercati per la compravendita di quegli stessi prodotti e innovazioni” (Sassen, 1991, pag. 3-4) 22 La consegna aerea per il giorno successivo rappresenta uno dei sistemi di scambio di informazioni privilegiato da parte dei settori più dinamici dell’economia informazionale, mentre è relativamente trascurato da altre realtà economiche e dai privati, per i quali il costo notevole di questi servizi non compensa rispetto alla consegna a tre giorni o a una settimana. Attraverso questa analisi Michelson e Wheeler hanno quindi potuto rilevare quantitativamente la portata dei flussi che collegano le varie aree degli Stati Uniti, nonché le principali di queste con l’estero, da una prospettiva fortemente centrata sull’economia informazionale 19 GERARCHIA NELLA RETE Contesti Geografie della produzione nello spazio dei flussi DELOCALIZZAZIONE CENTRI INDUSTRIALI INNOVATIVI MILIEU DI INNOVAZIONE PROCESSO Questa dicotomia si rispecchia anche nella localizzazione della produzione: da un lato il processo di espulsione delle attività produttive dalle città iniziato negli anni Settanta del XX secolo, prosegue senza sosta, enfatizzato dalla ricerca di condizioni di produzione a bassissimo costo, sia dal punto di vista della mano d’opera che fiscale e di costi fondiari, che induce spesso a una delocalizzazione delle fabbriche a scala globale. Nello stesso tempo, con lo sviluppo della produzione immateriale propria dell’economia informazionale, sono venute meno molte delle ragioni di incompatibilità tra produzione e città che ne avevano decretato il reciproco allontanamento, portando piuttosto a una inversione nella ricerca di mano d’opera ultra-qualificata necessaria a queste imprese e disponibile, maggiormente, nelle metropoli. Si configura quindi un quadro complesso che Castells, basandosi sullo studio delle aziende elettroniche, riassume evidenziando come ricerca e sviluppo, innovazione e progettazione, fabbricazione di prototipi e managing si concentrino in centri industriali innovativi collocati principalmente all’interno delle aree metropolitane tradizionali. Parimenti la produzione specializzata avviene per la maggior parte dei casi in stabilimenti distaccati nelle aree di nuova industrializzazione del paese della casa madre, mentre assemblaggio, controllo di qualità su vasta scala e tutte le attività a bassa specializzazione sono delocalizzati a livello globale. Un elemento chiave di questo schema localizzativo è rappresentato da quello che Philippe Aydalot, Peter Hall e Castells (Castells e Hall, 1994) chiamano milieu di innovazione23 . Secondo l’analisi di questi studiosi i milieu industriali d’innovazione propri dell’era dell’informazione si presentano in una ampia varietà di formati urbani, dai quartieri delle vecchie città, alle ampie aree di recupero urbano tipiche della metropoli post-fordista fino ai rari ma importanti esempi di conglomerati ex-novo 24 . Possiamo concludere che nell’era dell’informazione la condizione necessaria ma non sufficiente per determinare la localizzazione materiale dei centri di produzione dell’informazione è rappresentata dalla geografia dei flussi e che quest’ultima, come vedremo più avanti (vedi cap.1.2.3 – pag. 23), si muove sul territorio cercando occasioni d’insediamento: la metropoli contemporanea rappresenta ancora una delle principali di esse. Possiamo dire quindi che “la città globale non è un luogo ma un processo. Un processo mediante il quale centri di produzione e consumo di servizi avanzati, e le società locali subordinate, sono collegati in una rete globale sulla base di flussi di informazione, i quali, al tempo stesso, riducono l’importanza dei legami delle città globali con il loro hinterland.” (Castells, 1996b, pag. 440) e che “Il nuovo spazio industriale non rappresenta la fine delle vecchie aree metropolitane consolidate e la nascita di nuove regioni ad alta tecnologia. Né può essere compreso 23 ”Per milieu di innovazione intendo un insieme specifico di relazioni di produzione e di management, basate su un’organizzazione sociale che ampiamente condivide una cultura del lavoro e obiettivi strumentali volti alla generazione di nuova conoscienza, nuovi processi e nuovi prodotti.” (Castells, 1996b, pag. 448) Rispetto alla definizione di milieu si veda anche Camagni (1991) 24 Rispetto a questa questione Castells chiarisce che, “in opposizione alla retorica immaginifica che inneggia ai nuovi tecnopoli emersi dall’oscurità, in realtà esiste una continuità nella storia spaziale della tecnologia e dell’industrializzazione nell’era dell’informazione: i grandi centri metropolitani in tutto il mondo continuano ad accumulare i fattori che inducono innovazione e generano sinergia” ma aggiunge anche che, “per quanto sia vero che esiste una continuità spaziale nel dominio delle metropoli, esso può essere rovesciato in presenza delle giuste condizioni. E le giuste condizioni riguardano la capacità di concentrare spazialmente gli ingredienti adatti alla generazione di sinergia.”(Castells, 1996b, pag. 450-451) 20 E-topia mediante la contrapposizione semplicistica tra automazione al centro e produzioni a basso costo alla periferia del sistema-mondo. Il nuovo spazio si organizza tramite una gerarchia d’innovazione e di fabbricazione articolata su reti globali. Ma la direzione e l’architettura di tali reti sono sottoposte ai meccanismi in continua evoluzione della cooperazione e concorrenza tra aziende e tra luoghi.” (Castells, 1996b, pag. 453) 1.2.2 I luoghi dell’abitare nell’era dell’informazione Un computer per abitare. Cosı̀, parafrasando un celebre aforisma di Le Corbusier, William Mitchell definisce la casa del futuro: interattiva, smaterializzata, simile a una sofisticata interfaccia tra gli abitanti — cursori viventi — e il mondo esterno reale e virtuale. Nel testo E-topia (Mitchell, 1999) l’autore, preside del dipartimento di architettura del MIT di Boston e grande guru del rapporto tra la città e le nuove tecnologie dell’informazione, riprende e rielabora gli argomenti trattati nel suo City of Bits (Mitchell, 1995). A quasi cinque anni di distanza, E-topia stravolge ancora una volta luoghi comuni e idee consolidate. Uno dei luoghi comuni più diffusi, ad esempio, è che grazie alle possibilità offerte da Internet e dal telelavoro le città si dissolveranno per essere sostituite da amorfe agglomerazioni suburbane. Mitchell evidenzia però che“libertà di localizzazione non significa indifferenza insediativa”(Mitchell, 1995); anzi, in alcuni casi la rivoluzione digitale produrrà l’effetto contrario cioè un riavvicinamento ai centri urbani. Saranno premiate le località ben inserite nella rete mondiale e provviste di qualità che non si possono distribuire per via telematica: paesaggio, clima mite, servizi per il tempo libero, arte e cultura. I moduli di base delle città future saranno probabilmente quartieri pedonali attivi 24 ore su 24. Scompariranno i sobborghi-dormitorio e gli anonimi distretti industriali o terziari. Al loro posto, un mix più raffinato di residenze e attività produttive, su modello della bottega con alloggio dell’Europa rinascimentale. Un tessuto urbano che consentirebbe di utilizzare al meglio il patrimonio costruito, le infrastrutture di trasporto e, più in generale, le risorse energetiche. Permettendo inoltre di ricostruire, nell’intimità del quartiere, la rete delle relazioni sociali messe in crisi dall’uso estensivo dell’e-mail e delle comunicazioni a distanza. Mitchell non esclude i rischi di questa affascinante utopia telematica, ma sostiene che possono essere evitati da scelte responsabili di architetti e pianificatori urbani. È compito loro progettare spazi civici che favoriscano il contatto e l’interscambio tra i diversi gruppi sociali. Le tesi di Mitchell hanno sempre rappresentato il limite tra scienza e provocazione, tra analisi urbana e sociale e science-fiction; in ogni caso ci spingono a riflettere sulle forme che che lo spazio dei flussi proietta sul territorio, sull’influenza che esso ha sulla vita quotidiana e sul variare degli statuti dei luoghi in ragione di questi importanti cambiamenti. Lo spazio dei flussi come spazio sociale Concordando con Castells sul principio che “lo spazio è espressione della società” e che “poichè le nostre società stanno attraversando una trasformazione strutturale, è un’ipotesi ragionevole affermare che è attualmente in corso la nascita di nuove forme e processi spaziali” (Castells, 1996b, pag. 471) sembra fondamentale procedere a una lettura in questi termini delle dinamiche spaziali dei flussi dell’era dell’informazione per meglio comprendere quali mutamenti delle strutture sociali sottintendano. In questa direzione risulta estremamente chiara la definizione che lo studioso catalano da di spazio dei flussi proposta 21 UN COMPUTER PER ABITARE Contesti all’inizio di questo capitolo: “lo spazio dei flussi è l’organizzazione materiale delle pratiche sociali di condivisione del tempo che operano mediante flussi25 ”. Per descrivere la struttura interna dello spazio dei flussi Castells ricorre alla metafora degli strati (o layers)26 : un primo strato dello spazio dei flussi è rappresentato dalle infrastrutture fisiche che permettono lo scambio di informazioni a scala globale, un secondo è rappresentato dai nodi di questa rete e un terzo è l’organizzazione spaziale delle elites che possono considerare lo spazio dei flussi come il proprio spazio di vita. La combinazione di questi tre sistemi produce lo spazio dei flussi da un punto di vista socio-economico. In che modo questo spazio si relaziona con l’ambiente umano e fisico e con quali esiti? Per descrivere questi processi strumentalmente al percorso della mia ricerca pare opportuno utilizzare (e quindi chiarire) tre termini di uso corrente nell’analisi urbana e territoriale degli ultimi anni: luogo, nonluogo e terrain vague. LUOGO NONLUOGO Con ogni evidenza lo spazio dei flussi non pervade l’intero campo dell’esperienza umana della contemporaneità; ne è protagonista palese, anzi, solo di una piccolissima parte. La sua rilevanza risiede nell’essere espressione spaziale delle logiche dominanti e nella conseguente influenza indiretta che ha sulla vita di ciascuno. Allo spazio dei flussi Castells contrappone il concetto di Spazio dei Luoghi, inteso come l’insieme dei caratteri del territorio esistente, che si fonda principalmente sul concetto di luogo come “località la cui forma, funzione e significato sono autosufficienti all’interno dei limiti della contiguità fisica.” I luoghi sono quindi il regno del senso e del locale. All’antropologo francese Marc Augé è dovuta la definizione di un secondo concetto che qui pare utile riprendere: quello di nonluogo. Per arrivare alla definizione di nonluogo Augé parte dalla definizione di surmodernità che individua attraverso tre figure dell’eccesso: eccesso di tempo, eccesso di spazio ed eccesso di individualizzazione dei riferimenti. La trasformazione, in termini di eccesso, della nostra percezione del tempo, dello spazio e del bisogno di individualizzare i riferimenti (bisogno che fa da contrappunto alla “omogeneizzazione — o mondializzazione — della cultura”) sarebbe responsabile della produzione di nonluoghi. Mentre il luogo antropologico “è allo stesso tempo ciò che esprime l’identità del gruppo [. . . ] e ciò che il gruppo deve difendere contro le minacce esterne e interne perché il linguaggio dell’identità conservi un senso”, ed è quindi identitario relazionale e storico, il nonluogo viene definito come uno spazio privo di questi caratteri. Sono nonluoghi le “due realtà complementari ma distinte: “quegli spazi costituiti in rapporto a certi fini (trasporto, transito, commercio, tempo libero) e il rapporto che gli individui intrattengono con questi spazi”. Le autostrade, gli ipermercati, gli aeroporti sono nonluoghi che, diversamente dai luoghi antropologici in cui si crea un sociale organico, creano una contrattualità solitaria (Augé, 1992). Sempre secondo Augé un nonluogo è totalmente anonimo e sordo alle esigenze di coloro che lo attraversano o lo abitano. Esso è funzionale soltanto agli interessi e ai meccanismi economici di cui è espressione, meccanismi necessariamen25 Castells prosegue: “per flussi intendo sequenze di scambio e interazione finalizzate, ripetitive e programmabili tra posizioni fisicamente disgiunte occupate dagli attori sociali nelle strutture economiche, politiche e simboliche della società” 26 Come abbiamo già visto (pag. 16) Mitchell utilizza la stessa metafora per descrivere la relazione che intercorre tra lo spazio dei flussi e il territorio consolidato: in effetti la descrizione delle dinamiche territoriali per layer, riconducibile da un lato alla tradizione delle carte tematiche e dall’altro all’utilizzio massiccio di questo meccanismo nella rappresentazione informatizzata del territorio, risulta spesso chiara ed efficace, pur se un po’ meccanicista. 22 E-topia te produttori di omologazione e distruttori di ogni diversità e specificità (architettonica, ambientale, biologica, antropica, storica od etnica). “C’è, nei nonluoghi, quasi una religone dell’attesa. Come nel vestibolo della tragedia classica, dove tutti si incontrano ma nessuno esiste se non nel pensiero dell’altro. Troppo vuoti o troppo pieni, sono spazi determinati dalla loro funzione: e quest’escursione dal vuoto al pieno la si può controllare facilmente, trascorrendo una notte in aereoporto o presentandosi all’apertura di un supermercato. Sono paesaggi minimali che ricordano quelli dei romanzi cavallereschi del Medioevo. Inoltre, in questa attesa che qualcosa accada sopravvivono frammenti di un esotismo ormai perduto, poiché l’attesa è aperta al nuovo, all’imprevisto, all’altrove. Ecco, nella capacità di accendere illusioni è il senso poetico dei nonluoghi.” (L’impero del presente, intervista di Cesare Regazzoni a Marc Augé su Repubblica del 13/04/02) Rileggendo alla luce delle riflessioni di Castells i noti testi di Marc Augé, pare opportuno tornare ad adottare il concetto di Nonluogo proposto dall’antropologo francese: se il luogo è l’unità spaziale minima nello spazio dei luoghi, il nonluogo è forse il suo analogo nello spazio dei flussi. Aereoporti, stazioni, autogrill rappresentano le unità spaziali dei flussi ed esplicitano l’impossibilità dello spazio dei flussi di produrre senso autonomamente. Un terzo termine spesso (ab)usato nelle discipline che studiano il territorio è quello di terrain vague: questo termine francese è stato utilizzato da Ignasi de Solà-Morales (de SolàMorales Rubiò, 1995, 1996) per descrivere gli spazi ambigui, irrisolti e marginalizzati del paesaggio urbano; parti di metropoli dove le connotazioni di vague come indeterminato, impreciso, indistinto, incerto sono visti però anche come implicanti una condizione in cui “l’assenza di limite contiene in sé la prospettiva della mobilità, del viaggio senza meta, del tempo libero, della libertà.” (de Solà-Morales Rubiò, 1995) Anche questa definizione può forse trovare maggior chiarezza attraverso le lenti offerteci da Castells: quando lo spazio dei flussi si sovrappone, senza mediazione attiva, a quello dei luoghi crea un vuoto attorno a sé, terra bruciata che potremmo chiamare, appunto, terrain vague e che unisce in sé la distruzione e la possibilità, il nulla e la potenzialità. 1.2.3 Costruire ponti Al termine delle sue riflessioni sullo spazio Manuel Castells afferma: “le persone vivono ancora in luoghi. Tuttavia, poiché funzione e potere nelle nostre società sono organizzati nello spazio dei flussi, il dominio strutturale della sua logica altera in modo fondamentale il significato e la dinamica dei luoghi. [. . . ] a meno che non vengano deliberatamente costruiti ponti culturali, politici e fisici tra queste due forme dello spazio, potremmo andare incontro a una vita scissa in universi paralleli i cui tempi non possono coincidere perché distorti in dimensioni diverse dell’iperspazio sociale” (Castells, 1996b, pag. 490). Questa raccomandazione ha di fatto segnato gli sviluppi degli studi di Castells degli ultimi anni; nel già citato ciclo di conferenze tenuto in Italia nel 2003 e raccolto da Martinotti per i tipi Marsilio (Castells, 2004) il ricercatore catalano propone alcune linee di ricerca e di azione. Nelle pagine seguenti ripropongo quasi integralmente il pensiero dell’autore intorno agli sviluppi possibili dei fenomeni analizzati e alle direzioni di ricerca auspicabili. 23 TERRAIN VAGUE Contesti Spazio e tempo nell’era dell’informazione SPAZIO E TEMPO SLOW MOTION L’ultima frontiera dell’urbanistica, e delle scienze sociali in generale, è lo studio delle nuove relazioni tra spazio e tempo nell’era dell’informazione. Nelle mie ricerche ho avanzato l’ipotesi che nella società reticolare sia la dimensione spaziale a strutturare quella temporale, al contrario di quanto avveniva nella vecchia società industriale regolata dallo scandire del tempo, e in cui i processi di urbanizzazione e industrializzazione erano visti come fasi dell’inarrestabile cammino verso il progresso universale, che avrebbe definitivamente annientato le vecchie tradizioni e culture ancorate allo spazio. Nella società attuale, la cornice di riferimento temporale è imprescindibile dal luogo in cui ci si trova. Nello spazio dei flussi, o comunque in una qualsiasi località inserita nei network dominanti (che sia Wall Street o Silicon Valley), il tempo è senza tempo, in un’incessante corsa contro le lancette dell’orologio. Ma in una fabbrica di Pearl River, a comandare sarà sempre il tempo cronologico, come ai vecchi tempi del taylorismo di Detroit. E in un villaggio di Mamiraua, in Amazzonia, a farla da padrone sarà quello biologico, corrispondente a un’esistenza in media abbastanza breve. Per fronteggiare questa concezione spaziale del tempo, i movimenti ambientalisti portano avanti il concetto di slow motion, o “tempo del lungo istante”, per citare Stewart Brand, che espande la dimensione spaziale su scala planetaria in tutta la complessità delle sue interazioni, inglobando anche i nipoti dei nostri pronipoti nella nostra cornice temporale di riferimento (Brand, 1999). Ma quali sono le conseguenze di questa rivoluzione pluridimensionale in termini di pianificazione, architettura e design urbano? Pianificazione e architettura nella ricostruzione della città RIDEFINIZIONE DELLA REALTÀ URBANA Il grande paradosso del ventunesimo secolo è che potremmo tranquillamente continuare a vivere in un contesto prevalentemente urbano anche in assenza di città, ovvero senza sistemi spaziali di comunicazione culturale e condivisione, per quanto conflittuale, di significati. I segni del progressivo disintegrarsi sociale, simbolico e funzionale delle metropoli si stanno moltiplicando in tutto il pianeta. E allo stesso tempo si diffondono gli avvertimenti e i consigli di analisti e commentatori, dai più disparati punti di vista (Kuntsler, 1993; Ascher, 1995; Davis, 1992; Sorkin, 1997; Russell, 2000). Ma le società e lo spazio sono il prodotto di un intervento umano consapevole. Il determinismo strutturale non esiste. Quindi, insieme all’entusiasmo riguardo la competitività economica, la mobilità, la privatizzazione degli spazi, il controllo e la sicurezza delle nuove città, si sta anche affermando un giudizio sempre più positivo sulla vivibilità, la cultura e le nuove forme spaziali che stanno prendendo piede nei centri urbani di tutto il mondo. Il processo di ridefinizione della realtà urbana è appena iniziato. E i progetti più sofisticati del pianeta attribuiscono una particolare rilevanza all’elemento comunicativo, nella sua accezione pluridimensionale: recuperare una funzionalità delle comunicazioni attraverso una migliore pianificazione; dare una rilevanza simbolica ai nuovi nodi urbani, sfruttando le tecniche architettoniche più innovative; restituire alla città la sua antica fisionomia con iniziative di design urbano volte alla conservazione, alla tutela e alla costruzione di luoghi pubblici emblematici dell’esistenza metropolitana. Il fattore determinante per il mantenimento delle città come forme culturali in questo nuovo contesto spaziale sarà la capacità di integrare correttamente fra loro pianificazione, architettura e design urbano. Tale integrazione può essere raggiunta 24 E-topia solo attraverso un’adeguata strategia e politica urbana. In ultima analisi, l’andamento di una metropoli è un processo politico, fatto di interessi, valutazioni, conflittualità, dibattiti e scelte che plasmano la relazione tra spazio e società. Le città sono fatte di cittadini e il loro governo deve tener conto di ciò. La tecnologia e l’economia possono avere il controllo assoluto sulle nostre vite solo in assenza di democrazia. Solo quando il mercato ha la meglio sulla cultura, e la burocrazia ignora gli abitanti, la rivoluzione spaziale può annientare la funzione di sistemi comunicativi pluridimensionali propria delle città. Il governo delle città nella società dell’Informazione L’articolazione dinamica tra pianificazione, architettura e design urbano è oggetto di controllo da parte dell’amministrazione cittadina. Il governo di una città parte da una visione strategica dello sviluppo auspicabile per lo spazio metropolitano, nella sua duplice relazione con lo spazio globale dei flussi e con quello locale dei luoghi fisici. Tale visione, per poter servire da indicazione, dev’essere il prodotto di un compromesso dinamico tra le contraddittorie espressioni dei valori e degli interessi propri dei molteplici soggetti. Un’amministrazione efficace è sempre una sintesi tra progetti specifici; una sintesi che deve dimostrare coerenza tecnica e formale, in modo che la città si sviluppi senza piegare la società locale agli imperativi economici o al determinismo tecnologico. Il governo di una metropoli è fatto di continui aggiustamenti tra i vari fattori strutturali e gli opposti processi sociali. Ecco perché una buona pianificazione e un’architettura innovativa non possono fare molto per recuperare la cultura urbana in mancanza di istituzioni efficienti, fondate sulla partecipazione dei cittadini e sulla pratica, in ambito locale, della democrazia. È chiedere troppo? Non credo: il pianeta è disseminato di casi di valide amministrazioni che riescono a rendere ogni giorno più vivibili le aree di propria competenza, sfruttando i trend del mercato e piegando i gruppi d’interesse al bene pubblico. Portland, Toronto, Barcellona, Birmingham, Bologna, Tampere, Curitiba, e molte altre città ancora, sono esempi di come un’amministrazione impegnata e all’avanguardia possa controllare la rivoluzione urbana in atto (Borja e Castells, 1997; Verwijnen e Lehtovuori, eds., 1999; Scott, ed., 2001). E un’amministrazione all’avanguardia non è fatta di grandi urbanisti (per quanto ci sia bisogno anche di loro), ma di politici coraggiosi che riescano a smuovere i cittadini e a spingerli a dare un senso al contesto in cui vivono. Costruire ponti Trascorrere il proprio tempo all’interno di automobili, aeroplani, treni, catene alberghiere internazionali, centri commerciali, centri direzionali, e all’interno degli spazi virtuali delle autostrade dell’informazione, significa vivere costantemente all’interno di un nonluogo, mutevole ma sempre uguale a sé stesso. Significa patire una lacerazione schizofrenica tra il territorio materiale e il territorio virtuale: il riferimento è al libro di Mike Davis “City of Quartz” (1990) laddove Davis sottolinea il processo di separazione della città: città materiale e città immateriale. Basti pensare alla maggior parte delle città statunitensi costruite in modo da rendere impossibile camminare, parlare, fermarsi, sedersi o fare qualunque cosa differente dal guidare velocemente o starsene a casa. La nuova cultura urbana non è la fine di tutto. Ristabilire la comunicazione potrebbe portare al recupero di conflitti proficui. Al momento, l’ingiustizia sociale e l’isolamento 25 SVILUPPO AUSPICABILE Contesti individuale concorrono alla produzione di violenza e alienazione. La nuova cultura dell’integrazione metropolitana non è una cultura di assimilazione a un solo immaginario dominante, quanto piuttosto una cultura di comunicazione tra località specifiche connesse e disconnesse ai flussi globali di ricchezza, potere e informazione. L’architettura e il design urbano sono fonti di significato spazio-culturale in una realtà metropolitana che oggi ha disperatamente bisogno di protocolli comunicativi e dispositivi di condivisione. Architetti e urbanisti dovrebbero trarre ispirazione dalle teorie sociali e comportarsi da cittadini che si preoccupano del mondo in cui vivono. Ma, prima di tutto, dovrebbero svolgere il proprio ruolo di elaboratori di senso attraverso l’adattamento culturale delle forme spaziali. La loro tradizionale funzione è più che mai fondamentale nell’era dell’informazione, un’epoca caratterizzata dalla crescente cesura tra frammentarie reti di utilitarismo e luoghi isolati dal simbolismo specifico. Architettura e design possono riconciliare tecnologia e cultura, creando dei significati condivisi e riformulando lo spazio pubblico nel nuovo contesto metropolitano. Ma potranno riuscirci solo con l’appoggio di istituzioni governative all’avanguardia e di una modalità di conduzione delle città pienamente democratica. 26 CAPITOLO 2 Soggetti Nella pluralità e complessità dei soggetti e delle istanze che caratterizzano la società dell’informazione pare impossibile ragionare sul progetto dell’abitare a prescindere dall’individuazione di un soggetto specifico di riferimento; ponendomi l’ obiettivo di indagare le modificazioni che l’abitare subisce in relazione ai mutamenti degli stili di vita e delle forme d’uso nell’era dell’informazione, mi sono a lungo interrogato su quale soggetto fosse opportuno eleggere come referente del percorso progettuale. Dall’analisi della letteratura economica e sociologica, emerge il profilo di una categoria sociale, variamente descritta e definita dai diversi autori, che pare assumere un sempre maggior rilievo nella composizione delle società occidentali e che al contempo si configura come espressione propria dei mutamenti legati al paradigma informazionale. Non si tratta, ovviamente, di una classe sociale nuova e mai esistita, quanto, piuttosto, della maturazione ed espansione del ceto medio professionale e intellettuale presente da sempre nella società. Questo gruppo sociale rappresenta probabilmente il soggetto ideale per l’analisi delle mutazioni nel progetto dell’abitare oggetto di questa ricerca e quindi una sua per quanto possibile precisa perimetrazione e analisi è un passaggio necessario alla ricerca qui proposta, nel tentativo di giungere a una definizione dei fattori di scelta localizzativa che questo soggetto sociale esprime. 2.1 La creative class In questo capitolo proporrò quindi un percorso1 che, a partire da una ridefinizione modesta del concetto di classe e da una serie di descrizioni delle evoluzioni del ceto medio urbano, giungerà ad adottare la perimetrazione proposta da Richard Florida per la creative class, assunta come strumento di indagine per identificare un referente specifico per il progetto dell’abitare nell’era dell’informazione. 2.1.1 Ascesa della creative class Prima di procedere all’individuazione, alla quantificazione e alla descrizione della specifica categoria sociale scelta come soggetto di questa ricerca risulta fondamentale precisare l’utilizzo del termine classe che viene fatto in questo lavoro. Partendo dai fondamenti epistemologici posti alla base di questa ricerca (vedi cap.B.1.2 – pag. 170) risulta impossibile 1 Data la forte caratterizzazione sociologica di questo capitolo, e la sua conseguente distanza dalle competenze disciplinari dell’architettura, la trattazione prenderà qui un carattere fortemente compilativo, limitandosi a riportare, evidenziare e connettere gli apporti e i concetti che sembrano di maggior interesse alla ricerca in corso. 27 RIDEFINIZIONE MODESTA Soggetti immaginare di giungere a una definizione aprioristica e/o univoca di una classe sociale; allo stesso tempo è di assoluta necessità, per la riflessione proposta, la perimetrazione e la descrizione di una categoria sociale specifica cui fare riferimento nell’analisi del progetto dell’abitare. In questa direzione va la proposta di una definizione modesta di classe, costruita a partire da una analisi sincretistica dei fenomeni sociali che cerchi di individuare punti di comunanza rispetto al ruolo che gli individui che la compongono svolgono nel sistema sociale; si tratta, quindi, di una classe ampia e dai confini indefiniti (quasi sfuocati) la cui demarcazione, mutevole a seconda dei punti di vista, ha un carattere eminentemente operativo2 . Il ceto medio nell’era dell’informazione CETO MEDIO INTELLETTUALE COMPETIZIONE GLOBALE TRA SAPERI LAVORATORE DELLA CONOSCENZA CETO MEDIO RIFLESSIVO CREATIVE CLASS Partendo da questi presupposti pare possibile delineare una categoria sociale che si fonda sul progressivo aumento, sia in termini quantitativi che di ruolo nel sistema economico e sociale, del ceto medio che si dedica a mansioni di carattere intellettuale. Si tratta di un gruppo sociale che ha sempre occupato una posizione ben delineata nelle società occidentali, svolgendo le professioni libere, gestendo istruzione e cultura, producendo arte e artigianato; a partire dalla rivoluzione industriale si crea tra queste classi professionali e la crescente piccola borghesia impiegatizia una forte interconnessione che ne alimenterà lo sviluppo. Sarà però soltanto il crollo del sistema di produzione fordista e taylorista ad aprire grandi spazi di crescita a questa categoria sociale: il fondarsi dell’economia informazionale sulla competizione globale tra saperi, la massificazione dell’istruzione superiore, dell’arte e della produzione culturale in genere, l’abnorme sviluppo dei mass media e la preminenza dell’innovazione tecnologica nella competizione del mercato globale determinano infatti uno sviluppo delle professioni fondate sull’apporto di conoscenza di dimensioni prima impensabili che porta a coinvolgere un ampissimo spettro economico e sociale, da condizioni di reddito precario fino alle elite egemoniche. Già negli anni sessanta Peter Drucker e Fritz Machlup3 ipotizzavano e decrivevano l’ascesa di un nuovo soggetto sociale che chiamavano lavoratore della conoscenza mentre, negli anni settanta, Daniel Bell (Bell, 1973), descrivendo la nascente società post-industriale, individuava una nuova classe sociale, fortemente meritocratica, composta da ingegneri, scienzati, manager e amministratori. Paul Fussell (Fussell, 1983) formula l’ipotesi di un “gruppo X” di cui desume l’esistenza da una divisione in classi più tradizionale che sembra però escludere una parte importante dei lavoratori. La prima analisi culturale e sociale di questa classe, o quantomeno quella di maggior successo, è quella proposta da David Brooks in “Bobos in paradise” (Brooks, 2000) che descrive comportamenti ed ethos di questo gruppo sociale come la fusione dei valori borghesi con quelli bohémienne. Per quanto riguarda l’Italia, forse la miglior definizione di questa categoria emergente è quella data dallo storico inglese Paul Ginsborg (Ginsborg, 1998) che parla di ceto medio riflessivo, concentrandosi però nell’indagine dei comportamenti culturali e politici. Negli Stati Uniti Richard Florida, professore di teoria dello sviluppo economico alla Carnegie Mellon University di Pittsburg, impegnato in una indagine estensiva sui fattori di crescita economica delle città nella competizione globale giunge, all’inizio di questo decennio, alla definizione di creative class, ormai ampiamente 2 Nell’introdurre il concetto di creative class Florida specifica: “Non sto parlando qui di classe economica in termini di proprietà patrimoniali, di capitali o di mezzi di produzione.” (Florida, 2002, pag. 101) 3 Vedi a questo proposito (Drucker, 1969), (Drucker, 1993) e (Machlup, 1962) 28 La creative class accettata dagli studiosi di fenomeni sociali ed economici, che intendo adottare in questo lavoro. La creative class Nell’intendimento di Florida “le radici della Classe Creativa sono economiche” (Florida, 2002, pag. 101) e in questo senso, a partire dall’analisi dell’economia creativa4 propone la definizione di creative class come l’insieme di tutte quelle persone che “costruiscono valore aggiunto grazie proprio alla loro creatività” (Florida, 2002, pag. 101)5 . Creative class S- Computer and mathematical occupations Architecture and engineering occupations Life, physical and social science occupations education, training and library occupations Arts, design, entertainment, sports and media occupations P Management occupations Businnes and financial operations occupation Legal occupations Helthcare practitioners and technical occupations High-end sales and sales management Working class Construction and extraction occupations Installation, maintenance and repair occupations Production occupationsi Transportation and material moving occupations Service class Health care support occupations Food preparation and food-service-related occupations Building, grounds cleaning and maintenance occupations Personal care and service occupations Low-end sales and related occupations Office and administrative support occupations Communuty and social services occupations Protective service occupations Agricolture Farming, fishing and forestry occupations Tabella 2.1: Definizione delle classi per professione secondo Richard Florida (Florida, 2002, pag. 416) Nello specifico Florida articola la definizione di creative class in due sottogruppi: il primo, che chiama Super-creative Core, comprende “scienziati e ingegneri, docenti universitari, poeti e romanzieri, artisti, attori, stilisti e architetti, come pure l’aristocrazia del pensiero delle società moderne: studiosi, dirigenti editoriali, figure del mondo culturale, ricercatorio, analisti e opinionisti” (Florida, 2002, pag. 102); questa definizione è volta a raggruppare tutte quelle professioni fortemente legate al processo creativo diretto alla produzione di “nuove forme e nuove soluzioni che siano facilmente riproducibili e largamente utilizzate” (Florida, 2002). Un secondo gruppo raccoglie invece tutte le occupazioni “ad alto impegno di conoscenza, quali l’high-tech, i servizi finanziari, le professioni legali e sanitarie, la direzione aziendale. Queste persone sono incaricate di risolvere problemi attingendo a un sofisticato complesso di conoscenze in loro possesso di cui devono, di volta 4 “Creativity is the motor force of economic growth. Roughly a century ago, the US and European economies and societies transitioned from agricultural to industrial systems. There was a massive movement of people from rural communities to rapidly growing urban industrial centers. This set in motion a whole series of sweeping demographic, social, economic and cultural shifts. Today, the US and Europe are again going through a period of sweeping economic and social transformation — this time from an industrial to a creative economy”(Florida e Tinagli, 2004, pag. 11) 5 A partire da questa definizione torna di grande interesse la riflessione svolta da Robert Reich (Reich, 1993) intorno all’idea di “analista di simboli” come definizione di tutte le professioni che implicano la manipolazione di idee e simboli. 29 Soggetti in volta, realizzare una sintesi secondo un processo fortemente creativo” (Florida, 2002). Contemporaneamente, sempre secondo Florida (Florida, 2002), le occupazioni che rimangono escluse dall’economia creativa si caratterizzano per una sempre maggiore taylorizzazione, determinando, negli addetti di questi settori, un circolo vizioso di de-qualificazione dell’occupazione e, conseguentemente, del lavoratore, aumentando sempre più la distanza tra le istanze culturali e gli stili di vita della creative class e quelli della Working Class e dei White Collars. Figura 2.1: Grafico: Classi sociali negli U.S.A., serie storica Fonti: U.S. Bureau of the Census. — (Florida, 2002, pag. 110 e 421) Un’analisi dei dati occupazonali raccolti per tutto il Novecento dallo U.S. Bureau of Labor Statistic mostra come, negli Stati Uniti, i lavoratori dedicati a mansioni che oggi potremmo far rientrare nella creative class passano dal 10% circa del 1900 al 30% del 1999, concentrando la gran parte di questo aumento a partire dagli anni Ottanta; ovviamente è il settore agricolo a sperimentare la diminuzione più drastica alimentando, oltre alla crescita della creative class, anche quella della Working Class e della classe dei servizi. Nella fase che si apre con la crisi dell’economia industriale di fine anni Settanta si rende più evidente la differenza di crescita delle diverse classi, proprio quando la creative class sperimenta l’aumento più significativo6 . 2.1.2 La creative class in Europa Rispetto all’ipotesi che l’economia creativa, e la conseguente crescita della creative class, possano essere considerate un fenomeno prettamente statunitense, Florida precisa, nello studio sulla diffusione della creative class in Europa svolto insieme a Irene Tinagli, che “While the United States has the highest percentage of its national workforce employed 6 “La vera e propria scossa tellurica nella struttura delle classi negli Stati Uniti si è verificata negli ultimi due decenni. Nel 1970, la classe dei servizi ha superato la classe operaia, e nel 1980 era già molto più numerosa [. . . ] Nel 1999 sia la creative class che la classe dei servizi avevano sopravanzato la classe operaia” (Florida, 2002, pag. 111); inoltre, a partire dagli anni Ottanta per la prima volta la classe dei servizi sperimenta una diminuzione percentuale (pur continuando a crescere in senso assoluto), proprio mentre la creative class sviluppa il suo tasso di crescita maggiore. 30 La creative class in the Creative Class, roughly 30 %, the Creative Class comprises a comparable portion of the workforce in Belgium (29.97 %), the Netherlands (29.5 %) and Finland (28.6 %). Creative class workers outnumber blue-collar workers in all of these countries (and also in the UK, Ireland and Denmark).” pur precisando che “Not all nations, however, appear to have made the shift to a creative economy and a creative occupational structure. Italy and Portugal, for example, have less than 15 % of their national workforce in Creative Class occupations.’(Florida e Tinagli, 2004, pag. 14). Figura 2.2: Grafico: Occupazioni creative in Europa sul totale degli occupati — 2000 Fonti: ILO, LABORSTA Labour Statistics Database, http://laborsta.ilo.org for European countries, US Bureau of Labor Statistics for the United States. Note: All the data referring to European countries are classified according the ISCO-88 standard. Last available year for Ireland, United Kingdom, US: 1999, Belgium: 1998; all other countries refer to year 2000. — (Florida e Tinagli, 2004, pag. 14) In questa ricerca Florida e Tinagli propongono un percorso di analisi simile a quello svolto negli Stati Uniti, rivisto e corretto secondo le peculiarità del Vecchio Continente. La prima lettura che gli studiosi propongono, che è anche quella di maggior interesse per questa ricerca, riguarda la quantificazione assoluta e relativa dei lavoratori occupati nelle professioni legate alla creative class (tabella 2.2) nelle varie nazioni. Questa misurazione viene combinata con altri due indicatori riguardanti il capitale umano7 andando a costruire quello che Florida chiama l’Euro-Talent Index. Un secondo gruppo di misurazioni cerca invece di descrivere la stato dello sviluppo tecnologico di ogni paese: L’Euro-Tecnhnology Index. Anche in questo caso l’indice si compone di tre diverse misurazioni che riguardano la ricerca e sviluppo, l’innovazione e le alte tecnologie8 . L’ultimo indice proposto dagli studiosi riguarda, secondo lo schema analitico proposto da Florida, il tema della tolleranza. L’Euro-Tolerance Index si compone di un’osservazione sui temi delle attitudini, dei valori 7 “In addition to the Creative Class Index, the Euro-Talent Index includes two sub measures: the Human Capital Index which is based on the percentage of population age 25-64 with a bachelor degree or above (degrees of at least four years); and the Scientific Talent Index, which is based on the number of research scientists and engineers per thousand workers.” (Florida e Tinagli, 2004, pag. 15) 8 “The Euro-Technology Index is based on three separate measures: an R&D Index based on research and development expenditures as a percent of Gross Domestic Product, an Innovation Index based on the number of patent applications per million population, and a High-Tech Innovation Index based on the number of high technology patents in fields such as biotechnology, information technology, pharmaceuticals and aerospace per million population. The latter two are based on data from the United States Patent and Trade Office (USPTO). We would have liked to have an indicator of actual high-tech business concentration as in The Rise of the Creative Class, but these data are unavailable in comparable format for these countries. We combine these to create an overall Technology Index.” (Florida e Tinagli, 2004, pag. 14) 31 EURO-TALENT INDEX EURO-TECNHNOLOGY INDEX EURO-TOLERANCE INDEX Soggetti e sulla libertà di espressione individuale9 . EURO-CREATIVITY INDEX 1.Sweden 0.81 2.USA 0.73 3.Finland 0.72 4.Netherlands 0.67 5.Denmark 0.58 6.Germany 0.57 7.Belgium 0.53 8.UK* 0.52 9.France 0.46 10.Austria 0.42 11.Ireland 0.37 11.Spain 0.37 13.Italy 0.34 14.Greece 0.31 15.Portugal 0.19 TALENT INDEX TECHNOLOGY INDEX TOLERANCE INDEX Creative Human Scientific Innovation High-Tech R&D Attitudes Values SelfExpress Class Capital Talent Index Index Index Index Index Index 8 1 4 3 9 11 2 5 n.a. 12 6 10 13 7 14 7 1 6 2 15 4 8 3 11 14 10 4 12 9 13 2 3 1 10 4 7 6 8 5 11 9 12 13 15 14 2 1 4 6 5 3 7 9 10 8 11 13 12 14 15 3 1 2 4 5 6 9 6 8 10 12 13 11 14 15 1 3 2 8 6 4 7 9 5 10 11 13 12 15 14 2 n.a. 3 5 7 12 13 8 11 9 5 1 4 14 9 1 13 5 4 3 2 8 9 7 10 15 12 11 6 14 1 4 10 2 3 9 8 6 11 5 7 14 12 13 15 Tabella 2.2: Euro Creativity Index The numbers in column 3-11 indicate the relative position of the specific country with respect to the dimension reported in the column header (i.e. number 1 on the Human Capital column indicates that the country ranks first on human capital dimension). In bold, tied results. * The scores on the Values Index and Self Expression Index refer to Britain (excluding Northern Ireland), for all other indexes scores refer to United Kingdom (Britain and Northern Ireland) (Florida e Tinagli, 2004, pag. 32) EURO-CREATIVITY INDEX Queste tre famiglie di misurazioni vengono infine raccolte in quello che Florida e Tinagli chiamano Euro-Creativity Index (tabella 2.2) e che ambisce a descrivere sinteticamente l’analisi condotta sulla società europea. Le principali osservazioni sugli esiti di questa analisi vengono cosı̀ riassunte dai due studiosi: The Northern European nations – particularly the Scandinavian countries – appear to have a distinct competitive advantage. Sweden is the top-performer. In fact, it ranks ahead of the United States on the Euro-Creativity Index. Finland and the Netherlands also do exceptionally well, with competitiveness levels comparable to the United States. Denmark, Germany, Belgium and the United Kingdom make up the second tier. The remaining nations face considerable competitive challenges in the Creative Age. (Florida e Tinagli, 2004, pag. 36) La seconda parte dell’analisi condotta da Florida e Tinagli verte sulla possibilità di stimare il trend di crescita delle diverse nazioni dal punto di vista della creative class attraverso la 9 “The Attitudes Index is an indicator of attitudes toward minorities based on the results of the Eurobarometer Survey conducted by the European Monitoring Centre on Racism and Xenophobia (EUMC) and on the classifications made for the EUMC by the SORA Institute for Social Research Analysis. SORA classifies the population of the European countries subject to the EUMC survey into four categories: intolerant, ambivalent, passively tolerant and actively tolerant. The Attitudes Index is the percentage of the respondents that have been classified by the EUMC as actively and passively tolerant. The Values Index measures to what degree a country reflects traditional as opposed modern or secular values. It is based on a series of questions covering attitudes toward God, religion, nationalism, authority, family, women’s rights, divorce and abortion. The Self-Expression Index captures the degree to which a nation values individual rights and self-expression. It is based on questions covering attitudes toward self-expression, quality of life, democracy, science and technology, leisure, the environment, trust, protest politics, immigrants and gays. Both the Values Index and the Self-Expression Index are derived from the World Values Survey conducted by Ronald Inglehart (see Inglehart and Baker 2000). The survey covers the period 1995-1998 and is based on data for 65 countries. The survey sample is quite large, with an average of 1,400 respondents per country. The data was made available to us by Professor Inglehart and are available from the Inter-university Consortium for Policy and Social Research (ICPSR) survey data archive at the University of Michigan.” (Florida e Tinagli, 2004, pag. 25) 32 La creative class definizione di un Euro-Creativity Trend Index10 (tabella 2.2). I risultati di questa seconda analisi vengono cosı̀ commentati: Ireland is the top-performer in terms of the Creativity Trend Index. But it’s important to note that its position would be lower if tolerance data were available and included. Finland is particularly advantaged with high scores on both the ECI as well as the Trend Index. Both Finland and Ireland are performing far above the norm and much better than the United States. A cluster of nations — including the Scandinavian countries of Sweden and Denmark, northern European countries like Belgium, and southern European countries like Spain, Portugal and Greece – occupy a middle ground, with Trend Index scores comparable to the United States. Interestingly, the traditional European powers - France, Germany and the United Kingdom - fare poorly on the Creativity Trend Index, indicating that their historical advantage in Europe may be diminishing in the Creative Age. (Florida e Tinagli, 2004, pag. 36) Euro-Creativity Trend Index 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 7. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. Ireland Finland Portugal Denmark Spain Greece Sweden Belgium Austria US Netherlands Germany Italy United Kingdom France 0.89 0.60 0.51 0.38 0.37 0.36 0.35 0.35 0.34 0.33 0.27 0.20 0.18 0.15 0.08 Growth in Creative Class Growth in Scientific Talent Growth in Patents Growth in R&D 1 10 14 4 9 12 3 5 10 7 2 8 6 13 n.a. 1 2 4 11 5 6 9 10 3 7 8 14 15 12 13 2 6 1 3 8 4 5 7 9 14 10 12 11 13 15 2 1 3 6 4 9 10 5 8 7 12 11 13 14 15 Tabella 2.3: Euro Creativity Index Note: The “growth index” represents the average of the annual growth rates starting from 1995 to the latest available year. In some cases, the range starts from a later year. Precisely, the year range used for each dimension is: Growth in Creative Class. Denmark, Netherlands, United Kingdom and Belgium: 1995-1998; Ireland and Finland: 1995-1999; Sweden: 1998-2000; all other countries: 1995-2000. Source: elaborated from ILO, LABORSTA Labour Statistics Database, http: //laborsta.ilo.org; Statistical Abstract of the US. Growth in Scientific Talent. Portugal: 1995-2000; Germany, Spain: 1995-99; Belgium, Greece, Ireland, Italy, Finland, Sweden : 199597; all other countries: 1995-1998. Source: European Commission, DG Research, Towards a European Research Area. Key Figures 2001. Special Edition Indicators for benchmarking of national research policies, European Communities, 2001 Growth in Patents. All data refer to 1995-2000. Source: European Commission, DG Research, Towards a European Research Area. Key Figures 2001. Special Edition Indicators for benchmarking of national research policies, European Communities, 2001. Growth in R&D expenditure. Germany, Austria, Portugal, Finland: 1995-2000; Netherlands: 1995-98; Greece, Ireland, Sweden: 1995-97; all other countries: 1995-99. Source: European Commission, DG Research, Towards a European Research Area. Key Figures 2001. Special Edition Indicators for benchmarking of national research policies, European Communities, 2001 (Florida e Tinagli, 2004, pag. 37) A conclusione di tutto il lavoro vengono proposte queste osservazioni: The Creative Class makes up more than 25 percent of the work force in seven of 14 European nations, and comprises nearly 30 percent of the workforce in three — the Netherlands, Belgium and Finland. Creative Class workers outnumber blue-collar workers in six of the European countries analyzed. The Creative Class is growing at a fairly rapid pace in a majority of the European nations. Ireland outpaces all nations in Creative Class growth, with a 7 percent annual growth rate since 1995. Not all nations, however, appear to have made 10 “The Euro-Creativity Index is a static measure. It captures where nations stand at a particular point in time. We believe it’s also important to get a sense of how various nations are progressing over time. It’s particularly useful to know if some nations are increasing their creative capabilities at a faster rate than others. To derive this measurement, we developed the Euro-Creativity Trend Index, which tracks national performance on key dimensions of creativity since 1995. This measure is limited to just 2Ts - Technology and Talent - as trend data on Tolerance is not available. Table 5 presents the results.” (Florida e Tinagli, 2004, pag. 36) 33 Soggetti the shift to a creative economy and a creative occupational structure. Italy and Portugal, for example, have less than 15 percent of the workforce in the Creative Class. Our analysis suggests that the competitive epicenter of Europe is shifting from the traditional powers, like France, Germany, and the UK, to a cluster of Scandinavian and northern European countries. Sweden is the top performer on the Euro-Creativity Index, outperforming not only all of the other European countries but the United States as well. Finland and the Netherlands also do exceptionally well, with competitiveness levels comparable to the United States. Finland in particular appears to be well-positioned to compete in the Creative Age with a high level of overall creative competitiveness and rapid growth in its creative capabilities. The Netherlands, Denmark and Belgium also appear to have considerable assets with which to compete in the Creative Age. Ireland stands out as an up-and-coming nation, with significant growth in its Creative Class and underlying creative capabilities since 1995. A number of nations are performing far below the norm. Italy is the classic case, although Spain, Portugal, Austria and Greece also appear to be in a difficult position. Unless they’re able to dramatically improve their position, these countries will find it hard to compete in the Creative Age. Our analysis further suggests that competitiveness in the Creative Age remains an open game. It would be a mistake to conclude, as some have done, that the United States is and will remain the unquestioned epicenter of the creative economy. In our view, the key determinant of global competitiveness no longer turns simply on trade in goods and services or flows of investment and capital, but rather in flows of people. The winners and losers in the global creative economy will be those nations that are best able to attract, retain, and develop creative talent and harness their creative assets and capabilities. (Florida e Tinagli, 2004, pag. 40) E l’Italia? ITALIA 13,19% PERCENTUALE DI BREVETTI RICERCATORI E SCIENZIATI Nella prefazione all’edizione italiana del suo libro (Florida, 2002, pag. 9-18), scritta a quattro mani con Irene Tinagli quando già lo studio sulla realtà europea si avviava alla conclusione, Florida offre alcuni interessanti spunti di ragionamento sul rapporto tra Italia e creative class. Il primo dato significativo che emerge dall’analisi di Florida e Tinagli sull’Europa è, come già detto, la percentuale di occupati in professioni e mansioni legate alla creative class; da questo punto di vista l’Italia, con il 13,19%, mostra una marcata distanza dalle altre grandi nazioni europee, che si attestano tutte intorno al 20%, e soprattutto dal gruppo di testa, composto da Belgio, Olanda, Finlandia, Gran Bretagna e Irlanda, che vedono un 25-30% della popolazione attiva occupata in questo tipo di lavori11 . La distanza tra i dati italiani e quelli degli altri paesi europei aumenta ulteriormente se si prendono in considerazione i molti indicatori che i due studiosi hanno messo a punto per valutare dal punto di vista competitivo la situazione socio-economica in generale. L’Italia è caratterizzata infatti da una bassa percentuale di brevetti nei campi più innovativi (solamente il 13% dei brevetti italiani appartiene ai campi del software, dell’industria farmaceutica, dell’ingegneria avanzata e simili) e da uno dei tassi più bassi d’Europa di ricercatori e scienziati (0,3% della forza lavoro contro l’1,1% della Finlandia) peraltro enfatizzato da un tasso di 11 “In questi paesi la Classe Creativa è già al timone dell’economia, mentre in Italia sebra quasi che fatichi a trovare lo spazio e il riconoscimento necessari per consentirle di divenire quel motore di crescita e innovazione che è già altrove” (Florida, 2002, pag. 11) 34 La creative class crescita di questa categoria vicino allo zero. Riporto di seguito alcuni stralci dell’analisi di Florida per meglio comprendere il quadro di lettura della realtà italiana. Tecnologia Secondo l’Indice di innovazione12 l’Italia è al dodicesimo posto (sui 14 paesi da noi analizzati), davanti soltanto a Grecia e Portogallo. La posizione migliora leggermente se si considera la quota di innovazioni brevettate riguardanti le alte tecnologie, rispetto alla quale l’Italia si posiziona decima – ma con un notevole distacco dalla Finlandia che secondo questo indicatore è leader europeo. Talento Nonostante siano spesso i talenti italiani a definire i più alti standard dell’industria creativa e del design, a livello complessivo nazionale l’Italia è molto indietro nelle principali misurazioni da noi utilizzate per valutare lo stock di talenti attivi nel paese, ovvero: dimensione della Classe Creativa, quota proporzionale della popolazione in possesso di una laurea, numero di ricercatori e scienziati. Per quanto riguarda la Classe Creativa l’Italia si posiziona soltanto al decimo posto, mentre è dodicesima per il numero di ricercatori nei campi tecnico-scientifici. Questi dati sono poco incoraggianti, anche e soprattutto alla luce del fatto che il numero dei talenti italiani che lasciano il loro paese cresce sempre di più con l’innalzarsi del livello d’istruzione e quindi del loro potenziale contributo al sistema economico e innovativo del paese [. . . ] Non solo, ma a fronte di tali flussi di cervelli in uscita mancano corrispettivi flussi in entrata: l’Italia non è in grado di attrarre talenti stranieri. In un’era in cui le università americane (ma anche molte università europee) sono piene di studenti, ricercatori e studiosi di ogni parte del mondo, l’Italia risulta, secondo le statistiche dell’OCSE, una delle mete meno preferite da studenti e studiosi stranieri. Tolleranza In base a questa misurazione combinata13 L’Italia si posiziona all’ottavo posto, davanti a paesi come Francia, Germania e Belgio, ma ancora molto indietro rispetto a Svezia, Olanda, Danimarca, che, non a caso, sono anche i leader europei per innovazione, tecnologia e talento (Florida, 2002, pag. 15) Nella attuale condizione economica caratterizzata da una forte competizione globale e dalla centralità dell’economia creativa, questi dati pongono alcuni importanti quesiti sul destino dell’economia italiana. Secondo l’analisi proposta da Florida, e avvalorata dalle posizioni condivise dalla maggior parte degli studi economici più recenti, tanto l’ipotesi di una auto-esclusione dell’economia italiana dalla competizione globale, resa sostanzialmente impossibile dai rigidi dettami dell’Unione Europea, quanto una competizione basata sulla diminuzione dei costi di produzione, a fronte dei bassissimi costi di molti paesi emergenti, sono strade non concretamente percorribili. Si tratta quindi, secondo Florida, di comprendere quali siano i punti di debolezza del processo d’innovazione italiano e quali i suoi punti di forza, nel tentativo di costruire politiche che possano incentivare la crescita e lo sviluppo attraverso la valorizzazione delle risorse creative della società. 12 13 (vedi nota8 – pag. 31) Indice di tolleranza (vedi nota 9 – pag. 32) 35 RISORSE CREATIVE Soggetti 2.1.3 STILI DI VITA L’ethos della creative class Rimane, ovviamente, da chiarire se questo gruppo sociale, cosı̀ eterogeneo e labile, sia effettivamente carattarizzato da una dimensione culturale coerente, in altre parole, di quali valori e istanze sia portatrice la creative class. Di grande interesse a questo fine è il World Values Survey14 , lavoro che dal 1981 Ronald Inglehart conduce e coordina: uno studio estensivo condotto in quattro fasi successive su campioni casuali distribuiti in 65 paesi di tutti i continenti. L’analisi delle correlazioni condotta da Inglehart e dai sui colleghi evidenzia interessanti connessioni tra l’appartenenza socio-culturale, e in particolare il tipo di occupazione, e il tipo di valori espressi dai soggetti; emerge con evidenza da questi studi un forte spostamento degli interessi dei soggetti della creative class verso i sistemi di valori e preferenze interdipendenti e complessi che potremmo chiamare, in accordo con il World Values Survey, stili di vita. A partire dalle osservazioni e dai risultati di questo studio Florida conduce un’intensa analisi sul campo, centrata sugli Stati Uniti, utilizzando tutti gli strumenti della statistica moderna alla ricerca di una definizione dei valori centrali dello stile di vita della creative class. I risultati di questo studio, pubblicati a più riprese e riassunti nel già citato libro ”L’ascesa della nuova Classe Creativa” (Florida, 2002) si possono riassumere in alcune linee di tendenza che lo stesso Florida chiama: individualità, meritocrazia e tolleranza. Individualità ESPRESSIONE DI SÉ Secondo Florida, molto vicino in questo alle conclusioni dell’ultima fase di ricerca di Inglehart, si assiste in questa epoca, e in particolare nella creative class, a uno spostamento della condizione generale di vita da un’ottica della “sopravvivenza” o dell’accumulazione e ascesa sociale ed economica, a una centralità dell’ espressione di sé. Sempre secondo Florida “i componenti della Classe Creativa evidenziano una forte tendenza all’individualità e all’ affermazione di sé. Non amano conformarsi a direttive istituzionali od organizzative e resistono alle norme orientate al gruppo. Questo si è sempre verificato nelle persone creative, dagli sregolati artisti agli eccentrici scienziati. Ma ora il fenomeno è più diffuso, tanto che, in un certo senso, l’atteggiamento sempre meno conformista nei confronti delle norme organizzative può rappresentare un nuovo valore di maggioranza. I componenti della creative class si sforzano di trovare identità individuali che riflettano il loro particolare talento, e questo può dar luogo a un mix di più identità creative.”(Florida, 2002, pag. 113) Questo atteggiamento sembra, anche nelle parole di Inglehart,15 differire marcatamente dall’individualismo inteso nella sua accezione fortemente legata al capitalismo fordista, 14 “The World Values Survey is a worldwide investigation of sociocultural and political change. It has carried out representative national surveys of the basic values and beliefs oaf publics in more than 65 societies on all six inhabited continents, containing almost 80 percent of the world’s population. It builds on the European Values Surveys, first carried out in 1981. A second wave of surveys, designed for global use, was completed in 1990-1991, a third wave was carried out in 1995-1996 and a fourth wave took place in 1999-2001. This investigation has produced evidence of gradual but pervasive changes in what people want out of life, and the basic direction of these changes is, to some extent, predictable. This study has given rise to more than 300 publications, in 16 languages” (Inglehart, 2005) 15 “La tendenza dominante sembra essere uno spostamento intergenerazionale dal primato della sicurezza fisica ed economica verso una crescente attenzione all’espressione di sé, al benessere soggettivo, alla qualità della vita” 36 La creative class principalmente per l’interdipendenza con le altre due linee portanti del sistema di valori della creative class: la meritocrazia e la tolleranza. Meritocrazia Una fede incrollabile nella meritocrazia è uno degli elementi dominanti dell’ethos della creative class. Secondo l’analisi condotta da Pekka Himanen (Himanen, 2001) questo dipende principalmente dalle due culture che nel dopoguerra pongono le basi alla futura nascita di questa classe: da un lato l’ambiente universitario statunitense, dove si aprono le strade dell’innovazione tecnologica destinata a rendere possibile lo sviluppo del paradigma informazionale, è caratterizzato da una competizione interna su base meritocratica nota per la sua esasperazione; dall’altro la controcultura della beat-generation e dei movimenti degli anni sessanta propongono una prospettiva libertario-individualista che spesso porta ad atteggiamenti fortemente meritocratici quando si scontra con il mondo della ricerca e della produzione. Questa impostazione etica16 , che prescinde quasi sempre da una riflessione di tipo politico, si limita a presupporre una generica democraticità della meritocrazia che tende a eludere la complessità del problema.17 In ogni caso questa tensione evidente, entrando in relazione con il tema dell’individualità, porta a una forte autonomia decisionale della creative class, enfatizzandone tanto il desiderio di evasione dagli schemi sociali tradizionale, quanto la necessità di una comunità di pari che permettano all’individuo di sentirsi correttamente valutato. COMUNITÀ DI PARI Tolleranza L’ultima linea tematica proposta da Florida per descrivere il sistema di valori della creative class è quella della diversità e apertura (Florida, 2002, pag. 114), che riassume poi nel termine tolleranza: la forte spinta all’individualità e alla autonomia sopra descritta porta i soggetti della creative class a prediligere ambienti, culture e comunità fortemente improntate a un carattere di tolleranza; anche in questo caso questa propensione non è tanto il risultato di un percorso politico o di un valore astratto, quanto, piuttosto, l’esito di una idealizzazione del proprio essere diversi. Non solo la marcata multietnicità della creative class, consueta al movimento e alle migrazioni al punto da essere identificata quasi come nomade, ma anche la sua notevole autonomia dagli schemi socialmente concilianti, sia in termini estetici, che di posizioni politiche e culturali, e di orientamento sessuale, fanno della tolleranza, e della conseguente diversità, un elemento fondamentale dell’habitat conforme per questa categoria aumentandone, in un circolo autoalimentato, la necessità di spostamento legata al desiderio di rintracciare una comunità adeguata. Nel prossimo capitolo cercherò di argomentare come la tensione tra questi tre fattori, e il 16 “Le persone della Classe Creativa non si autodefiniscono più in base a quanto guadagnano o alla posizione che occupano in una piramide sociale delineata dal reddito. Se da un lato può essere considerato come un indicatore di successo, il denaro non è tutto.”(Florida, 2002, pag. 114) 17 “le qualità che conferiscono merito, come la competenza tecnica e la disciplina mentale, si acquisiscono e si coltivano grazie all’ambiente, mentre chi ha queste qualità spesso pensa che siano innate, o che si possa conquistarle da sé, o anche solo che gli altri non le abbiano. Se si rifiuta di vedere a che cosa sono dovuti i vantaggi culturali o scolastici, la meritocrazia può perpetrare in modo sottile proprio il pregiudizio al quale afferma di rinunciare.”(Florida, 2002, pag. 114) 37 DIVERSITÀ E APERTURA NOMADE Soggetti sistema di valori e lo stile di vita che ne scaturiscono, abbiano una notevole influenza sulla mobilità territoriale di questa categoria sociale, sui suoi criteri di scelta localizzativa e sulla proiezione di desideri e requisiti che investe i luoghi dell’abitare. 2.2 2.2.1 VITA ESPERIENZIALE Modi di vita nell’era dell’informazione La vita esperienziale Secondo Florida “su molti fronti, gli stili di vita della classe creativa si riassumono in un’appassionata ricerca di esperienze. L’ideale [. . . ] è vivere la vita – un’esistenza creativa, piena di esperienze di primordine, intense, pluridimensionali” (Florida, 2002, pag. 227). Secondo lo studioso statunitense possiamo dire che “i creativi, più che classe agiata nel senso che intendeva Vebler, sono una classe attiva” (Florida, 2002, pag. 225): non si segnalano per consumi chiassosi e appariscenti, e certo non intraprendono attività solo per ammazzare il tempo, anche perchè ne hanno ben poco da ammazzare. Per loro lo status e l’identità non stanno nelle cose che possiedono ma nelle esperienze che vivono: in questo senso Florida parla di vita esperienziale. La vita attiva VITA ATTIVA CULTO DEL CORPO ARIA APERTA Un primo elemento che caratterizza l’attitudine esperienziale della creative class è una particolare propensione allo sport e alle attività all’aria aperta; l’idea di tempo libero della creative class si differenzia infatti notevolmente da quella del resto della popolazione. Florida parla di vita attiva per indicare l’influenza che l’atteggiamento esperienziale di questa classe determina sull’uso del tempo. La predilezione del gruppo sociale analizzato per le attività sportive, che Florida definisce culto del corpo, 18 è un dato evidente e in continua crescita; “come si spiega questo interesse per le attività sportive? In parte, con il fatto che è cambiata anche la natura del lavoro. I membri della classe operaia tradizionale svolgevano per tutta la giornata mansioni faticose e ovviamente nel tempo libero volevano riposarsi.” (Florida, 2002, pag. 235) La creative class si differenzia però nell’attitudune allo sport anche dalla classe dei servizi; la maggior competitività degli ambienti lavorativi e la forte carica di stress psicologico connaturata al lavoro creativo portano a una preferenza per attività che permettano di scaricare (Florida, 2002, pag. 236). La stessa funzione di riequilibrio hanno, nella vita di questa classe, tutte le attività all’aria aperta, dagli sport estremi 18 L’esempio forse più significativo del carattere attivo della vita della creative class è quello dell’enorme diffusione della pratica del jogging. Scrive Handy Sheena, figlio del dottor George Sheena, il medico che negli anni Sessanta inventò e diffuse questa pratica: “agli inizi degli anni Sessanta non si vedevano persone di mezza età fare jogging nelle strade [. . . ] ma un giorno restai a bocca aperta [. . . ] stavo sulla veranda posteriore della casa e guardavo mio padre che correva lungo il perimetro del giardino. Il terreno era di 8.000 metri quadri. lo vidi correre lungo un lato della casa, poi trotterellare giù da una piccola discesa e girare a destra verso la recinzione del vicino.” Cosı̀ per la prima volta il dottor Sheena si mise a correre per strada, ma era accompagnato dal “suono dei clacson e dalle risate provenienti dalle macchine che lo superavano.” Talvolta le beffe erano rivolte anche ai suoi figli: “Perchè tuo papà corre per la città in mutande? [. . . ] Mio padre attribuiva alla corsa tutta una serie di sorprendenti trasformazioni personali. Lo fece smettere di bere, lo liberò dalla rabbia, lo mise in contatto con se stesso e fece di lui una persona creativa.” Quando nel 1964 il dottor Sheena si iscrisse per la prima volta alla maratona di Boston c’erano 225 partecipanti; oggi la partecipazione è limitata a 15.000 concorrenti qualificati. Secondo un sondaggio effettuato nel 2000 da Roper Starch citato da Florida (Florida, 2002, pag. 233), nel 1999 il 67% degli americani praticava qualche attività ricreativa all’aperto almeno una volta al mese. 38 Modi di vita nell’era dell’informazione alle attività sociali negli spazi pubblici. Questa predilizione per le attività sportive o di svago svolte all’aria aperta determina una forte attrazione nella scelta insediativa verso quei luoghi che permettono un maggiore e più facile accesso ai luoghi adatti a questo tipo di svaghi. Il tempo La seconda caratteristica che connota il tempo libero della creative class è la modalità di organizzazione del tempo stesso. Le molte ore quotidiane di lavoro e la forte flessibilità temporale delle occupazioni di questa classe portano gli individui a estendere anche al tempo libero l’efficientismo che caratterizza in generale la loro organizzazione del tempo; Florida nota come, non soltanto la maggior parte dei membri della creative class segni sulle proprie agende le attività di svago come veri e propri appuntamenti ma addirittura come queste spesso siano quantitativamente le protagoniste dei sofisticati dispositivi elettronici per l’organizzazione dell’agenda quotidiana che tanto successo hanno in questa categoria sociale. Potremmo quindi parlare di un uso efficiente del tempo libero come caratteristica fondamentale di questo gruppo sociale e come fattore che influenza notevolmente le scelte localizzative. In particolare la necessità di ottimizzare il tempo comporta una forte attrazione verso ciò che Florida chiama cultura della strada; l’insieme organico di funzioni e possibilità che lo spazio pubblico offre rappresentano quanto di meglio si possa trovare nel rendere efficiente l’uso del tempo libero. Secondo Florida la cultura della strada è composta da molteplici attività culturali (una scena musicale, un’offerta cinematografica, lo svago all’aperto, la scena notturna, etc.) ma anche da una molteplicità di funzioni e servizi necessaria alla vita quotidiana. La compresenza fisica e temporale di questi elementi permette un utilizzo estremamente razionale e denso del tempo. USO EFFICIENTE DEL TEMPO LIBERO CULTURA DELLA STRADA Le idee Florida ci invita anche a considerare “la natura di ciò che viene offerto in quella specie di self service di esperienze che è la strada.” (Florida, 2002, pag. 248) La caratteristica fondamentale del soggetto di questa analisi è infatti lo svolgere lavori dove il proprio apporto creativo è fondamentale; ma, come nota lo stesso Florida, “nessuno è un semidio; non possiamo creare qualcosa dal nulla. La creatività è per noi un atto di sintesi, e per poter creare o sintetizzare necessitiamo di stimoli — piccole cose che mettiamo insieme in modi nuovi e inconsueti, cornici esistenti da decostruire e trascendere. Sono anche convinto che voler aumentare le scelte e le opzioni, cercarne sempre di nuove, sia parte integrante della condizione creativa, perchè questo aumenta, nel processo che Einstein chiamava gioco combinatorio, le probabilità di produrre una combinazione nuova.” Florida parla in questo senso di centralità dei margini, intesa come l’importanza per i componenti della creative class di poter attingere a contesti culturali di grandi varietà: i creativi prediligono quindi luoghi con un basso livello di censura e una animata vita sociale di strada, che permetta di avere facile accesso agli stimoli culturali senza pregiudicare l’efficiente programmazione del tempo di cui ho già parlato. 39 CENTRALITÀ DEI MARGINI Soggetti 2.2.2 Il potere dei luoghi Nella grande quantità di esigenze e richieste che i componenti della creative class proiettano sulla propria vita una parte importante è riconducibile ai requisiti cui il luogo di vita deve rispondere. Nel tentativo di giungere a una perimetrazione di questi requisiti proviamo a seguire il ragionamento di Florida rispetto a ciò che chiama potere dei luoghi (Florida, 2002, pag. 285). Offerta LUOGO INCUBATORE COSTO RELATIVO DELLA VITA MARCATO DEL LAVORO DENSO STILI DI VITA Il primo aspetto fondamentale è quello che distingue i diversi luoghi secondo ciò che possono oggettivamente offrire ai propri abitanti; possiamo in questo senso concentrarci sulla capacità dei luoghi di alimentare la crescita della creatività, sulla abbordabilità della condizione di vita, sulle caratteristiche del mercato del lavoro e sugli stili di vita che offre. Un primo aspetto di grande importanza è il ruolo di incubatore che i luoghi assumono rispetto alla creatività. Come ho già detto principi quali la compresenza di culture diverse, la possibilita di mantenere stili di vita attivi e stimolanti e la presenza di un ambiente complessivamente creativo rappresentano una grande attrattiva per la creative class. Per gli studiosi dello sviluppo urbano e regionale è già chiaro da tempo il ruolo dei luoghi come incubatori di creatività, innovazione e nuova impresa19 . Questo ruolo risulta in grande crescita secondo la teoria dei milieu di innovazione proposta da Castells e altri studiosi (vedi cap.1.2.1 – pag. 20) che porta le imprese ad alta creazione di valore aggiunto a raggrupparsi in un unico luogo. Un secondo aspetto di questa scelta è rappresentato dalle possibilità economiche che ciascun luogo offre. La vita dei componenti della creative class è spesso caratterizzata dalla dicotomia tra richieste e gusti di alto livello e redditi limitati e frequentemente precari; in quest’ottica il costo della vita, tanto nel suo complesso quanto nella proporzione tra le varie voci, può incidere notevolmente nell’appetibilità di un luogo. Un ultima richiesta che rientra nei requisiti per cosı̀ dire oggettivi che ho segnalato in questo capitolo è rappresentato dalla presenza di un mercato del lavoro denso e ricco di possibilità. Dato l’alta mobilità professionale dei membri della creative class e la forte precarietà e competitività delle loro occupazioni, la ricchezza di possibilità di lavoro è praticamente l’unica garanzia di poter estendere nel tempo la permanenza in un certo luogo; il forte nomadismo che caratterizza i lavoratori della creative class non è, infatti, privo di aspetti e conseguenze negative e gli stessi soggetti di questa classe paiono interessati a diminuirlo (o addirittura a eliminarlo) laddove ciò non vada a discapito delle loro altre esigenze. Come cercherò di chiarire nelle prossime pagine, molti degli aspetti che caratterizzano le preferenze dei componenti della creative class possono essere raggruppati intorno a una più generica idea di stile di vita; dal punto di vista di ciò che un luogo può effettivamente offrire alla creative class, Florida sottolinea come uno degli aspetti più rilevanti sia il tipo di ambiente che il luogo stesso offre: in generale questi individui preferiscono insediarsi in quei luoghi dove, per ragioni culturali, anagrafiche o politiche, l’ambiente e lo stile di vita meglio si sposano con l’ethos della creative class che sopra ho tratteggiato. Questo atteggiamento produce un circolo virtuoso (o vizioso) per cui, al di là delle cause scatenanti dei processi, il maggior attrattore per la creative class è la presenza della creative class stessa, ricco di conseguenze tanto dal punto di vista delle amministrazioni che da quello della pianificazione. 19 40 Si vedano in particolare gli studi di Jane Jacobs (1961; 1984) Modi di vita nell’era dell’informazione Caratteristiche Il luogo di residenza è visto dai componenti della creative class anche dal punto di vista delle sue caratteristiche fisiche che potremmo riassumere intorno a tre temi fondamentali. In primo luogo i caratteri di vita attiva di questi soggetti portano a prediligere luoghi con connotati naturali o naturalistici di qualità: parchi, boschi e giardini, naturali o antropici, antichi o moderni, rappresentano lo sfondo ideale alla vita all’aria aperta prediletta dai creativi. La presenza all’interno del proprio complesso o del proprio quartiere di aree verdi rilevanti, tanto dal punto di vista qualitativo che quantitativo, assume quindi un ruolo rilevante rispetto alla scelta localizzativa. Nondimeno l’abitudine a lavorare con idee e concetti che caratterizza la creative class porta a una grande attenzione alla qualità formale dei luoghi, soprattutto del loro carattere di paesaggio antropico. Vengono quindi prediletti da questi abitanti luoghi, città e quartieri che offrano una forte identità formale, sia essa il risultato di una stratificazione storica centenaria o l’esito di un’operazione progettuale oculata. L’ultima caratteristica fondamentale per i lavoratori creativi nella definizione di un possibile luogo di residenza è la possibilitò di accesso che offre. Si tratta in questo caso di un’accezione assai amplia del concetto di accesso; si può intenderlo come accesso al centro storico delle città quanto come facilità di raggiungere le grandi infrastrutture della mobilità. Ma si tratta anche di un’idea di accesso sociale e culturale, che coincide con la presenza e la raggiungibilità di servizi, luoghi di interesse, spazi sociali creativi e di tutti gli altri luoghi che, per il lavoratore creativo, coincidono con stimoli alla produzione di idee. CONNOTATI NATURALI PAESAGGIO ANTROPICO ACCESSO Interazioni sociali Il terzo aspetto di grande rilevanza per i soggetti della creative class è quello legato alle interazioni sociali che caratterizzano un luogo e, quindi, al tipo di comunità che lo sostiene. In questo tema possiamo vedere rispecchiata fedelmente l’articolazione delle caratteristiche dell’ethos della creative class di cui già ho detto (vedi cap.2.1.3 – pag. 36): individualità, meritocrazia e tolleranza. La centralità e specificità dell’individuo porta questi soggetti a prediligere luoghi caratterizzati da quelle che Florida chiama autenticità e unicità. Con questi termini lo studioso statunitense intende evidenziare l’importanza per i lavoratori della creatività di potersi identificare con un luogo, di poterlo connotare sulla base di sue caratteristiche specifiche e poter quindi costruire un rapporto tra la propria identità e quella del luogo stesso; in questo senso questi soggetti sono assai poco attratti tanto dalla annichilente standardizzazione dei quartieri dormitorio della periferia metropolitana, quanto dalla pseudo-varietà della suburbia e dalla omogeneità escludente dei quartieri borghesi tradizionali. Questo anche in ragione degli altri due aspetti dell’ethois creativo: tolleranza e meritocrazia; i luoghi e le comunità devono infatti garantire in questo senso tanto un principio di inclusione fondato sui propri meriti e non su parametri razziali, classisti o di censo quanto una generale tolleranza, sociale ma anche fisica, stili di vita e modi d’uso dello spazio vari e non standardizzati. Devono quindi essere luoghi identitari ma anche luoghi flessibili, le cui caratteristiche fisiche e sociali permettano e favoriscano la libertà di interpretazione dello spazio che è fondamentale ai membri della creative class. 41 COMUNITÀ AUTENTICITÀ UNICITÀ IDENTITÀ LUOGHI FLESSIBILI Soggetti 2.2.3 RAPPORTO POLIGAMICO VANTAGGIO COMPETITIVO Abitare a stanzialità variabile Nei soggetti della creative class è evidente un mutato atteggiamento rispetto al concetto di residenza e appartenenza. La sempre maggior facilità di movimento e la possibilità, attraverso gli strumenti propri del paradigma informazionale, di mantenere da ogni luogo il contatto con le reti di riferimento, sta facendo emergere un nuovo e complesso atteggiamento nei confronti dei luoghi del risiedere. In questo fenomeno possiamo rintracciare cause e atteggiamenti assai eterogenei; tra le cause emergono soprattutto l’inarrestabile crescita dei valori immobiliari urbani che sta caratterizzando tutte le economie occidentali, e che inizia a presentarsi come un carattere strutturale dell’economia contemporanea; notevole peso ha inoltre l’alta mobilità, anche fisica, del mercato del lavoro creativo, che induce i membri della creative class a rapportarsi con maggior distacco all’idea di luogo come casa. Pare utile sottolineare, infine, come una concausa di particolare interesse di questa complessità sia l’inedito rapporto risorse-requisiti che caratterizza i lavoratori creativi: la permeabilità dei sistemi gerarchici dell’economia creativa, la diffusione capillare delle informazioni e, soprattutto, la forte tensione all’espressione di sé che caratterizza la creative class porta molto spesso questi soggetti a ricercare delicatissimi — e quindi mutevoli — equilibri tra la risorse economiche a disposizione e i requisiti proiettati sulla residenza, cercando e, a volte, ottenendo inedite commistioni tra ciò che tradizionalmente veniva considerato lussuoso o precario. Questa situazione, combinata con le caratteristiche specifiche dell’ethos e degli stili di vita della creative class produce un rapporto poligamico con i luoghi dell’abitare come caratteristica fondamentale di questa classe. Questo rapporto si esprime tanto in senso diacronico che in senso sincronico; da un lato abbiamo un succedersi più o meno rapido — dipendendo dalle strutture economiche e sociali dei diversi paesi — di diverse case e diversi luoghi, assecondando i mutamenti di lavoro, di possibilità economica, di condizione familiare e di tile di vita. Dall’altra abbiamo il moltiplicarsi delle residenze possibili, che porta sempre più spesso la creative class — che rappresenta la fascia socioeconomica più dinamica della società postfordista — soprattutto in Europa, a proiettare le proprie aspettative di identità e appartenenza su residenze extraurbane (in passato ritenute seconde) che si configurano come comprimarie a quella urbana, considerata in maniera più prettamente strumentale, o su un numero maggiore di residenze urbane dislocate in diverse città e spesso condivise con altre persone. Senza ricadere negli estremi rappresentati dalle ricerche sul nomadismo postmoderno, che hanno peraltro prodotto risultati di notevole interesse ma che non sembrano trovare riscontro nelle pratiche abitative correnti rilevate dagli studiosi, appare opportuno riflettere su come questa mutata struttura di rapporti fisici e simbolici con le residenze possa e debba influenzare il progetto dell’abitare. In particolare si evidenzia come un progetto adeguato, e quindi appetibile, dei luoghi e delle residenze rispetto alle esigenze della creative class si configuri come un possibile vantaggio competitivo dei luoghi in ragione della già citata rilevanza economica di questi lavoratori nella globalizzazione dell’econmia creativa. 42 CAPITOLO 3 Requisiti “Per giungere alla figuratività si passa traverso un dialettico conflitto che si può riassumere in questi termini: il primo stadio in cui si presentano gli elementi del suo problema gli viene dal tema propostogli dalla società. [. . . ] Se le nozioni tecniche di carattere distributivo, costruttivo, economico, sociale non vengono considerate come elementi separati, esse cominciano immediatamente a interrelarsi come associazioni di idee e a costituirsi quali ragioni indispensabili alla strutturazione della forma” Ernesto N. Rogers (Rogers, 1981) A conclusione delle analisi presentate sulla nascita dell’era dell’informazione, sullo sviluppo della società dell’informazione ad essa connessa e sui caratteri della creative class, pare opportuno proporre una lettura dei temi che la società pone al progetto dell’abitare. In questo capitolo inizio quindi un percorso attraverso i fattori di scelta localizzativa della creative class per proseguire nella definizione di alcuni requisiti più specificatamente spaziali e formali che vanno ad arricchire il sistema di vincoli e domande dell’abitare e che, in interrelazione con l’analisi condotta sui progetti di residenza (vedi cap.A.1 – pag. 125), porterà alla proposta di una serie di strategie progettuali che sembrano caratterizzare il progetto dell’abitare contemporaneo. I fattori di scelta Una prima ipotesi rispetto al rapporto tra il progetto dei luoghi dell’abitare e la creative class può essere costruita intorno ai fattori di scelta1 che influenzano l’elezione, spesso temporanea, del luogo (o, meglio, dei luoghi) di residenza da parte dei soggetti di questa classe; si tratta, ovviamente, di fattori non specificatamente architettonici e che prendono in considerazione tutti gli aspetti della qualità della vita cosı̀ come viene comunemente intesa da questo settore di società. 1 Nella descrizione del rapporto che la creative class intrattiene con la scelta abitativa sembra opportuno superare il concetto di bisogno spesso utilizzato per descrivere i caratteri della domanda residenziale; in questo caso specifico questo termine appare inadeguato per diversi motivi: prima di tutto, benché la definizione proposta da Florida (Florida, 2002) di creative class comprenda soggetti con condizioni economiche e di reddito molto diverse, spesso caratterizzate da forte precarietà, l’idea di bisogno è normalmente collegata a situazioni di grave disagio abitativo che solo raramente coinvolgono i soggetti analizzati; in secondo luogo, in ragione del maggior grado di mobilità che sempre caratterizza questa classe rispetto al suo intorno sociale, è più opportuno identificare la scelta localizzativa dei soggetti in esame come scelta attiva e intendere l’insieme delle preferenze analizzate come veri e propri fattori di scelta del luogo dell’abitare; da ultimo ritengo in generale opportuno superare l’idea deterministica di bisogno auspicando di procedere in direzione di una più generale ridefinizione dei diritti legati all’abitare che diano conto della complessità e varietà delle scelte individuali rispettandone differenze e specificità. 43 FATTORI DI SCELTA Requisiti QUALITÀ FISICA QUALITÀ SOCIALE QUALITÀ SIMBOLICA Per chiarezza di esposizione e per facilitarne la traduzione in requisiti più propriamente architettonici ho raccolto le questioni emerse dall’analisi della letteratura socioeconomica di riferimento in tre grandi campi tematici: qualità fisica, qualità sociale e qualità simbolica. Con qualità fisica intendo individuare tutti quei bisogni che cercano risposta nella fisicità del luogo, dai suoi aspetti naturali e paesaggistici a quelli più prettamente antropici e architettonici; la qualità sociale raccoglie invece le aspettative legate al carattere della (o delle) comunità che abitano i luoghi; infine, con l’espressione qualità simbolica raccolgo tutti gli aspetti della vita di un luogo legati alla dimensione del senso che tanta importanza ha per i soggetti scelti da questa analisi. All’interno di queste macro-categorie ho cercato di individuare dei nuclei tematici il più possibile determinati che ho chiamato, appunto, fattori di scelta. Qualità fisica Qualità sociale Fattori di scelta Requisiti Stili di vita (l’ambiente fisico) Quartiere Edificio e Alloggio Ambiente Stili di vita (l’ambiente umano) Interazione Accesso Spazio pubblico Qualità Formale Sostenibilità ambientale Accesso Multifunzionalità Spazio pubblico Qualità simbolica Tolleranza La strada e la piazza Identità Identificazione Varietà Spazio pubblico Varietà Appropriazione Qualità formale Autenticità Autenticita Tabella 3.1: Fattori di scelta La tabella 3.1 elenca i fattori di scelta individuati (vedi cap.2.1 – pag. 27) rispetto agli stili di vita della creative class e che ho utilizzato in un’analisi preliminare dei progetti di residenza contemporanei per individuare quali requisiti questa classe proiettasse sul progetto dei luoghi dell’abitare. I requisiti REQUISITI TERRITORIO EDIFICIO L’analisi condotta attraverso la lettura di circa centoventi progetti di residenza costruiti in Europa a partire dal 1990 (vedi cap.A.1 – pag. 125), ha permesso di formulare alcune ipotesi intorno a quali risposte questi progetti sembrino dare ai fattori di scelta sopra esposti. Questa operazione ha portato alla definizione preliminare di sette requisiti del progetto, intesi come le domande più specificatamente disciplinari che gli stili di vita della creative class proiettano sul progetto dell’abitare (tabella 3.2). Ho raccolto i requisiti cosı̀ definiti in tre grandi ambiti tematici legati alle varie scale del progetto. Un primo ambito riguarda il progetto nel territorio, dove si raccolgono le esigenze legate più strettamente alla localizzazione, alle funzioni e alla socialità esterne e interne al complesso edilizio oggetto di progettazione; un secondo ambito si concentra sull’edificio vero e proprio, prendendo in considerazione le 44 Requisiti caratteristiche prestazionali, formali e simboliche del manufatto; un ultimo ambito riguarda invece il progetto dell’alloggio valutando i requisiti dello spazio privato dell’abitare. Questa classificazione, tanto dei requisiti quanto degli ambiti, è ovviamente assai schematica e non rende conto delle molte sfumature di questi concetti e di ampi spazi di opinabilità rispetto ad alcune connessioni: tali concetti vengono quindi posti in maniera strettamente strumentale all’analisi che verrà poi condotta sui caratteri dei progetti ed esauriranno di fatto la loro funzione nel condurci ad alcune riflessioni sul farsi del progetto. ALLOGGIO RQ Accesso Il primo requisito emerso dall’analisi comparata dei progetti riguarda la localizzazione degli interventi stessi e la conseguente possibilità di accesso che questi forniscono ai propri abitanti. Come ho già evidenziato (vedi cap.2.2.2 – pag. 41) il tema dell’accesso risulta centrale nei fattori di scelta della creative class e ne determina fortemente la scelta localizzativa a scala del territorio. Come vedremo questo requisito porterà alla centralità del tema della localizzazione nella costruzione di molti dei progetti analizzati. TERRITORIO LOCALIZZAZIONE RQ Multifunzionalità La presenza di molte funzioni che coesistano con l’abitare si caratterizza come requisito altrettanto fondamentale per i soggetti della creative class: questa necessità influenza il rapporto con il territorio di molti dei progetti analizzati. L’esigenza di raggiungere un’ampia varietà di funzioni determina infatti in maniera evidente tanto la localizzazione dei progetti nella città, quanto la loro intrinseca dotazione di funzioni. Un’evidente interrelazione esiste anche tra la dotazione funzionale degli edifici e il tipo di interazione sociale che essi producono. TERRITORIO LOCALIZZAZIONE FUNZIONI INTERAZIONE SOCIALE RQ Spazio pubblico Similmente potremmo dire per il requisito espresso da molti studiosi (vedi cap.2.2.1 – pag. 39) rispetto agli spazi pubblici e alla cultura della strada: l’inserimento nel territorio urbano degli edifici analizzati è una questione estremamente complessa se considerata da questo punto di vista. Prima di tutto appare evidente che la localizzazione degli interventi tiene conto della possibilità di una reale vita degli spazi pubblici che essi creano; in secondo luogo, come ho detto, la dotazione di funzioni altre rispetto alla residenza sembra collegata tanto a una questione di profitto degli investitori, quanto alle necessità degli abitanti. Risulta però centrale nella costruzione del mix funzionale il ruolo di sostegno che le diverse funzioni possono dare all’interazione sociale, intesa come fondamento strutturante dello spazio pubblico. RQ Varietà Un requisito evidente, e in parte inedito, che caratterizza la creative class è quello legato alla varietà degli abitanti che deve essere presente negli insediamenti residenziali perché possano risultare attrattivi per questi soggetti. Questo aspetto è legato a quella che Florida chiama centralità dei margini (vedi cap.2.2.1 – pag. 39) e influenza il progetto a scale molto diverse. Da un lato ne determina, insieme agli altri requisiti già citati, il legame con il 45 TERRITORIO LOCALIZZAZIONE FUNZIONI INTERAZIONE SOCIALE Requisiti TERRITORIO LOCALIZZAZIONE FUNZIONI ALLOGGIO FLESSIBILITÀ territorio, influenzando tanto la localizzazione quanto gli aspetti di dotazione di funzioni. D’altro canto proietta nuove e complesse domande sull’offerta tipologica degli edifici, arrivando a determinare fortemente i caratteri distributivi interni dell’alloggio, non tanto in direzione della creazione di un più o meno ampio abaco di tipologie dimensionali quanto, piuttosto, di una maggior flessibilità di utilizzo degli alloggi stessi. RQ Appropriazione EDIFICIO SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE RICONOSCIBILITÀ SPAZIO APERTO PRIVATO ALLOGGIO RAPPORTO CON L’ESTERNO FLESSIBILITÀ Un tema estremamente complesso e sfuggente, che emerge dal confronto tra i progetti analizzati e i fattori di scelta costruiti sulla base della letteratura sull’era dell’informazione e sulla creative class, è quello che ho chiamato appropriazione. In molti testi analizzati si evidenzia una centralità dell’individuo e della sua unicità (vedi cap.2.1.3 – pag. 36) che sembra determinare un rapporto molto particolare di questi soggetti con i luoghi dell’abitare tanto alla scala dell’edificio, quanto a quella dell’alloggio. I membri della creative class infatti, benché caratterizzati da una forte mobilità che, come abbiamo visto, sconfina a volte nel nomadismo o nella poli-residenzialità, esprimono una volontà di identificazione con la propria casa e il proprio luogo di residenza in generale sconosciuta alla città fordista. Caratteri fisici e simbolici come la sostenibilità ambientale degli edifici permettono e assecondano questa tendenza. Sullo stesso piano emergono l’esigenza di riconoscibilità degli interventi architettonici e la disponibilità di uno spazio aperto privato connesso all’alloggio. In relazione a questo requisito emergono altre caratteristiche legate alla conformazione dell’alloggio come il rapporto con l’esterno, che vedremo improntato alla trasparenza e all’estetizzazione, e una flessibilità interna che permetta di utilizzare gli alloggi nella maniera più confacente a ciascun individuo e al suo stile di vita. RQ Qualità formale EDIFICIO RICONOSCIBILITÀ ALLOGGIO RAPPORTO CON L’ESTERNO FLESSIBILITÀ Un requisito che influenza il progetto alle diverse scale è quello della qualità formale. I membri della creative class si caratterizzano infatti, secondo la letteratura analizzata, per una forte coscienza dei propri gusti estetici e formali, spesso in netto contrasto con le limitate possibilità economiche. Alla scala dell’edificio questo requisito pare combinarsi con il precedente nel richiedere una riconoscibilità formale degli interventi, che rifugga dalla standardizzazione dell’edilizia residenziale fordista e dalla pseudo-varietà delle suburbia. Nel progetto dell’alloggio questo requisito innerva tanto la costruzione di un estetizzante rapporto con l’esterno quanto la necessità di avere alloggi di grande flessibilità per poterli adeguare non solo ai propri stili di vita, ma anche al proprio carattere estetico. RQ Sostenebilità ambientale EDIFICIO SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE La compatibilità con l’ambiente è un tema emergente della società contemporanea e non strettamente legato alla creative class. Per i soggetti di questa classe però questo requisito assume un carattere simbolico molto marcato, legato soprattutto all’espressione di sé evidenziata nel quinto requisito proposto (appropriazione) e un immaginario consolidato rispetto alle possibilità dell’edificio di soddisfare, attraverso tecnologie, materiali e scelte formali e tipologiche, criteri di sostenibilità ambientale. 46 Requisiti Qualità fisica Requisiti Ambiti R1 Accesso Territorio R2 Multifunzionalità Territorio R3 Spazio pubblico Territorio R4 Varietà Territorio – Alloggio R5 Appropriazione Edificio – Alloggio R6 Qualità formale Territorio – Edificio – Alloggio R7 Sostenibilità Edificio Qualità sociale Qualità simbolica Tabella 3.2: Requisiti 47 Bibliografia Augé M. (1992). Non-Lieux, introduction à une anthropologie de la surmodernité. Le Seuil, Paris. (Trad. it. Nonluoghi: introduzione a una antropologia della surmodernità, Milano, Elèuthera, 1993). Bauman Z. (1993). Postmodern Ethics. Blackwell, Oxford. Bell D. (1973). The coming of post-industrial society: a venture in social forecasting. Basic Books, New York. Brooks D. (2000). Bobos in paradise: the new upper class and how they got there. Simon and Schuster, New York. Camagni R., (A cura di) (1991). Innovation Neworks: spatial perspectives. Belhaven Press, London. Castells M. (1996a). End of Milennium. In The Information Age: economy, society and culture, volume III. Blackwell, Oxford, Mass. (Trad. it. Volgere di millenio, Università Bocconi, Milano, 2003). Castells M. (1996b). The rise of the Network Society. In The Information Age: economy, society and culture, volume I. Blackwell, Oxford, Mass. (Trad. it. La nascita della società in rete, Università Bocconi, Milano, 2002). Castells M. (1997). The Power of Identity. In The Information Age: economy, society and culture, volume II. Blackwell, USA, Oxford, Mass. (Trad. it. Il potere delle identità, Università Bocconi, Milano, 2003). Castells M. (2004). La città delle reti. Marsilio, Venezia. Castells M.; Hall P. (1994). Technopoles of the world: the making of 21st Century industrial complexes. Routledge and Kegan Paul, London. Davis M. (1990). City of quartz: excavating the future in Los Angeles. Verso, New York. (Trad. it. Città di Quarzo: indagando sul futuro a Los Angeles, Manifestolibri, Roma, 1999). de Solà-Morales Rubiò I. (1995). Anyplace, capitolo Terrain vague. MIT Press, Cambridge, Mass. de Solà-Morales Rubiò I. (1996). Terrain vague. Quaderns, (212), 34–43. Dosi G.; et al. (1988). Tecnical change and economic theory. Pinter, London. Drucker P. (1969). The age of discontinuity: guidelines to our changing society. Harper and Row, New York. (Trad. it. L’ era del discontinuo, ETAS Kompass, Milano, 1970). Drucker P. (1993). Post-capitalist society. HarperBusiness, New York. Florida R. (2002). The Rise of the Creative Class. Basic Books, New York. Florida R.; Tinagli I. (2004). Europe in the Creative Age. Demos. Fussell P. (1983). Class. Summit Books, New York. Ginsborg P. (1998). L’Italia del tempo presente, famiglia, società civile, stato: 1980-1996. Einaudi, Torino. 49 Bibliografia Hall P. (1995). Cities in competition: productive and sustainable cities for the 21st century, capitolo Towards a general urban theory, pp. 3–32. Longman Australia, Sydney. Himanen P. (2001). The Hacker Ethic and the Spirit of the Information Age. Secker and Warburg, London. Prologue by Linus Torvalds. Epilogue by Manuel Castells. Inglehart R. (2005). World value survey. Jacobs J. (1961). The death and life of great American cities. Random House, New York. (Trad. it. Vita e morte delle grandi città: saggio sulle metropoli americane, Einaudi, Torino, 1969). Jacobs J. (1984). Cities and the wealt of nations. Random House, New York. Kranzberg M. (1985). Information technologies and social transformation, capitolo The information age: evolution or revolution? Nation Academy of Engineering. Kranzberg M.; Persell C. W. (1967). Tecnology in western civilization. Oxford University Press, New York. Lévy P. (1994). L’intelligence collective. Pour une anthropologie du cyberspace. La Découverte, Paris. Lévy P. (1995). Quı́est-ce que le virtuel? La Découverte, Paris. (Trad. it. Il virtuale, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1997). Lyotard J.-F. (1979). La condition postmoderne. Minuit, Paris. (Trad. it. La condizione postmoderna: rapporto sul sapere, Feltrinelli, Milano, 1983). Machlup F. (1962). The production and distribution of knowledge in United States. Princeton University Press, Princeton. Michelson R.; Wheeler J. (1994). The flow of information in a global economy. the role of the american urban system in 1990. Annals of the Association of American Geographers, (84), 87–107. Mitchell W. J. (1995). City of bits: space, place, and the infobahn. MIT Press, Cambridge, Mass. (Trad. it. La città dei bits : spazi, luoghi e autostrade informatiche, Electa, Milano, 1997). Mitchell W. J. (1999). E-topia : urban life, Jim–but not as we know it. MIT Press, Cambridge, Mass. Mokyr J. (1990). The lever of riches: tecnological creativity and economic progress. Oxford University Press, New York. (Trad. It. La leva della ricchezza, Il Mulino, Bologna, 1995). Negroponte N. (1995). Being digital. Knopf, New York. (Trad.it. Essere Digitali, Sperling and Kupfer, Milano, 1995). Reich R. (1993). The work of nations: preparing ourselves for 21st-century capitalism. Knopf, New York. (Trad. it. L’economia delle Nazioni, Come prepararsi al capitalismo del 2000, Il sole 24 ore, Milano, 2003). Rifkin J. (2000). The age of access: the new culture of hypercapitalism, where all of life is a paid-for experience. Putnam, New York. (Trad. it. L’Era dell’Accesso, Mondadori, Milano, 2000). Rogers E. N. (1981). Gli elementi del fenomeno architettonico. Guida Editori, Napoli. Rosnay J. D. (1997). C’è una vita dopo internet? Sassen S. (1991). The global city: New York, London, Tokio. Princeton University Press, Princeton, Mass. (Trad. it. Città globali: New York, Londra, Tokyo, UTET, Torino, 1997). 50 Parte II Il progetto dei luoghi dell’abitare 51 CAPITOLO 4 Caratteri e strategie del progetto “Si queremos cambiar nuestra forma de pensar y proyectar vivienda parece imprecindible modificar en primer lugar los criterios taxonómicos existentes, proceder a un ordenamiento de la experiencia de diferente cuño, que prime los aspectos relativos a la construcción de diferentes sujetos con los que relacionar el espacio privado — y quizás el spacio público —; que permita una redescripción de la casa , del espacio privado, de sus múltiples y confusos ideales asociados, identificando categorı́as, léxicos y saberes operativos” Iñaki Ábalos (Ábalos, 2000) Partendo dall’idea che sia possibile e necessario riflettere intorno al progetto dell’abitare contemporaneo e supponendo altresı̀ di aver individuato nella creative class un soggetto relativamente coerente per questa indagine, si pone il problema di quale possa essere una trattazione corretta degli esiti dell’indagine svolta e di come queste conoscenze possano assumere un ruolo operativo nella pratica progettuale. Non si tratta, probabilmente, di costruire un manuale della residenza informazionale, che sarebbe in contraddizione con le premesse epistemologiche di questo lavoro, né sembra possibile tornare a formulare sistemi di valutazione meccanicistica del progetto, non potendo oggi, come argomentato nella III parte di questo lavoro,1 perseguire ipotesi fondazionalistiche del sapere. Si potrebbe semplicemente decidere, tornando a citare Iñaki Ábalos, che questo lavoro non è “un manual de arquitectura doméstica, ni tiene la ambición de dar instrucciones sobre qué hacer. Carece de una finalidad prática inmediata; su objetivo es alertar y contribuir a una mayor conociencia de los vı́nculos entre las formas de pensar, de ver el mundo, los modos de vida y las técnicas proyectuales”(Ábalos, 2000, pag. 8). Eppure pare necessario andare oltre una pura riflessione teorica e provare a costruire, fondandosi sull’analisi dei requisiti e delle risposte progettuali che è alla base di questo lavoro, un insieme di criteri condivisibili, forse delle linee di resistenza2 , su cui il progetto possa, seppur temporaneamente, fondarsi. L’architetto bricoleur L’operazione che questa riflessione propone risulta ancora più complessa se si prendono in considerazione le specificità che caratterizzano l’architettura come pratica e come scienza, Accettando, seppur non acriticamente, la distinzione diltheyiana tra scienze della natura e 1 vedi capitoli B.1.2 e B.1.3 “Quello di cui parlo non è la Legge delle leggi. Cerchiamo piuttosto d’individuare delle linee di resistenza, magari mobili, vaganti, che producono un ingripparsi del discorso, cosı̀ che pur nell’assenza di ogni regola precedente sorga, nel discorso, il fantasma, il sospetto di un anacoluto, o il blocco di un’afasia.” (Eco, 1997, pag. 37) 2 53 MANUALE Caratteri e strategie del progetto INGEGNERE BRICOLEUR BRICOLEUR scienze dello spirito potremmo ricorrere, utilizzandola come efficace metafora, alla contrapposizione tra ingegnere e bricoleur 3 proposta da Claude Levi-Strauss ne “Il pensiero selvaggio” (Levi-Strauss, 1962). Potremmo, infatti, identificare l’architetto della complessità proprio nell’esperto bricoleur che Levi-Strauss cosı̀ descrive: ”il bricoleur è capace di eseguire un gran numero di compiti differenziati, ma, diversamente dall’ingegnere, egli non li subordina al possesso di materie prime e di arnesi, concepiti e procurati espressamente per la realizzazione del suo progetto: il suo universo strumentale è chiuso, e, per lui, la regola del gioco consiste nell’adattarsi sempre all’equipaggiamento di cui dispone, cioè a un insieme via via finito di arnesi e di materiali, peraltro eterocliti, dato che la composizione di questo insieme non è in rapporto col progetto del momento, né d’altronde con nessun progetto particolare, ma è il risultato contingente di tutte le occasioni che si sono presentate di rinnovare o di arricchire lo stock o di conservarlo con i residui di costruzioni e di distruzioni antecedenti. L’insieme dei mezzi del bricoleur non è quindi definibile in base a un progetto (la qual cosa presupporrebbe, almeno in teoria, l’esistenza di tanti complessi strumentali quanti sono i generi di progetto, come accade all’ingegnere); esso si definisce solamente in base alla sua strumentalità, cioè, detto in altre parole e adoperando lo stesso linguaggio del bricoleur, perché gli elementi sono raccolti o conservati in virtù del principio che possono sempre servire. Simili elementi sono dunque specificati solo a metà: abbastanza perché il bricoleur non abbia bisogno dell’assortimento di mezzi e di conoscenze di tutte le categorie professionali, ma non tanto perché ciascun elemento sia vincolato a un impiego esattamente determinato. Ogni elemento rappresenta un insieme di relazioni al tempo stesso concrete e virtuali: è un operatore, ma utilizzabile per una qualsiasi operazione in seno a un tipo. [. . . ] Osserviamolo all’opera: per quanto infervorato dal suo progetto, il suo modo pratico di procedere è inizialmente retrospettivo: egli deve rivolgersi verso un insieme già costituito di utensili e di materiali, farne e rifarne l’inventario, e infine, soprattutto, impegnare con essa una sorta di dialogo per inventariare, prima di sceglierne una, tutte le risposte che l’insieme può offrire al problema che gli viene posto. Egli interroga tutti quegli oggetti eterocliti che costituiscono il suo tesoro, per comprendere ciò che ognuno di essi potrebbe significare, contribuendo cosı̀ alla definizione di un insieme da realizzare che alla fine, però, non differirà dall’insieme strumentale se non per la disposizione interna delle parti.”(Levi-Strauss, 1962, pag. 29). È ovviamente sempre possibile, come del resto lo stesso Levi-Strauss suppone, che il nostro bricoleur possa, al presentarsi dell’occasione, ”rinnovare o arricchire il proprio stock”; questo avviene nella nostra disciplina, per esempio, quando la contingenza economica, politica o sociale permette di radunare gli sforzi di molti intorno a un problema funzionale o simbolico; altrettanto avviene quando grandi personalità attraversano l’architettura lasciando tracce indelebili delle loro ricerche e sperimentazioni, spesso peraltro legate a demoni assolutamente personali e, quindi, non necessariamente sincrone con lo sviluppo disciplinare generale. È un evento, quello della crescita del bagaglio disciplinare, legato quindi principalmente all’attività progettuale vera e propria e poco consono alla ricerca teorica, a rischio altrimenti di formulare modelli astratti completamente avulsi dalla realtà. Questo, al di fuori della metafora proposta, non esclude una fondatezza epistemologica dell’attività di ricerca né un suo ripiegarsi sulla pura storiografia. Si tratta piuttosto, in 3 Questa metafora, evidentemente ricca di evocazioni rispetto alla riflessione teorica sul fare architettura, è stata ripresa da diversi studiosi; tra gli altri da Colin Rowes (Rowe e Koetter, 1978) e da Iñaki Ábalos (Ábalos, 2000) 54 Caratteri e strategie del progetto accordo con il percorso epistemologico proposto nel capitolo B.1.2, e in particolare con le posizioni di Laudan sulle tradizioni di ricerca e la sua lettura sul concetto kuhniano di rivoluzione scientifica (Laudan, 1977), di riferirsi alle strategie che l’architetto–progettista ha e mette in campo di fronte a un problema specifico; si tratta, in altre parole, di partecipare alla costruzione di un insieme di strumenti appropriati, quello che potremmo chiamare toolkit per il progetto, che permettano all’architettura di affrontare in maniera debole ma fondata, caratterizzata da un cosciente pragmatismo epistemologico, il paradigma informazionale e le sue conseguenze sul progetto della residenza non smettendo di tendere a un abitazione razionale seppur in epoca di razionalità complessa 4 . ABITAZIONE RAZIONALE RAZIONALITÀ COMPLESSA STRUMENTI APPROPRIATI ABITAZIONE RAZIONALE RAZIONALITÀ COMPLESSA I caratteri del progetto La trattazione che segue si propone quindi di costruire alcuni percorsi all’interno della contemporaneità, della storia e dei fondamenti della disciplina architettonica individuando e precisando linee e tradizioni di ricerca che paiono essere di particolare interesse per il problema posto da questa tesi, ovvero il progetto dell’abitare nell’era dell’informazione, precisato attraverso il progetto per un soggetto specifico: la creative class. A questo fine si propone il concetto di carattere del progetto, definito come quell’insieme di tecniche e riferimenti disciplinari che si costruisce in forma di strategia progettuale all’atto di progettare come risposta specifica e adeguata rispetto a un problema preso in considerazione. Questa categoria, posta con intenzione esclusivamente strumentale e non priva di complesse implicazioni epistemologiche, sembra offrire interessanti possibilità di lettura della complessità del fenomeno architettonico. I caratteri proposti sono otto (tabella 4.1 —- pag. 56), nascono dall’osservazione della casistica di progetti europei presentata in appendice a questo lavoro (vedi cap.A.1 – pag. 125) e sono stati raggruppati in tre grandi ambiti tematici: il primo riguarda il rapporto dei progetti con il territorio urbano contemporaneo, il secondo le strategie progettuali del manufatto edilizio vero e proprio e il terzo i caratteri distributivi degli alloggi e il progetto d’interni in generale. Per ciascun carattere vengono evidenziati prima di tutto i requisiti dell’abitare che questa strategia progettuale si propone di affrontare e soddisfare; in secondo luogo si ricostruiscono dei percorsi all’interno della tradizione disciplinare, con obiettivo esemplificativo piuttosto che esaustivo, che aiutino a comprendere la genesi di questi comportamenti progettuali, e infine si propone la lettura di alcuni casi studio scelti strumentalmente tra quelli analizzati nell’archivio dei progetti. 4 Ragionando sul progetto dell’abitare è, a mio avviso, di fondamentale importanza non dimenticare la centralità dell’esperienza del Movimento Moderno, soprattutto, ma non solamente, dal punto di vista etico, a partire dalla fondamentale esperienza dei CIAM, ben documentata da Aymonino nel testo che porta il titolo “l’abitazione razionale”(Aymonino, 1971), e la necessità di mantenere questo approccio in un epoca di razionalità complessa, utilizzando la felice definizione di Morin (Morin, 1977) 55 CARATTERE Caratteri e strategie del progetto Carattere Ambito Tema Il progetto nel territorio urbano Localizzazione Il ritorno alle città R1 - Accesso R2 - Multifunzionalità R3 - Spazio pubblico R4 - Varietà Ri - Abitare le città dismesse Funzioni La città a strati Interazione sociale L’edificio-piazza R2 - Multifunzionalità R3 - Spazio pubblico R4 - Varietà R2 - Multifunzionalità R3 - Spazio pubblico R4 - Varietà Il Progetto dell’edificio Organismi a basso impatto R5 - Appropriazione R7 - Sostenibilità L’edificio ad emissioni ridotte R5 - Appropriazione R6 - Qualità formale Il cielo in una stanza R5 - Appropriazione Il patio-terrazza Rapporto con l’esterno Casa con vista R5 - Appropriazione R6 - Qualità formale R7 - Sostenibilità Natura, paesaggio e verde come sfondo dell’abitare R4 - Varietà R5 - Appropriazione R6 - Qualità formale 56 Identità + Indentificazione Il Prospetto topografico Spazio aperto privato Flessibilità e identità Tabella 4.1: Ambiti - Temi - Caratteri Distribuzione ibrida Sostenibilità ambientale Riconoscibilità Il Progetto dell’alloggio Sezioni complesse La casa topologica Nuclei di servizio isolati e flessibilità interna CAPITOLO 5 Il progetto nel territorio urbano I mutamenti legati al paradigma informazionale e all’era dell’informazione in genere influiscono, come abbiamo visto (vedi cap.1.2 – pag. 16), notevolmente sui modi e le forme dell’abitare nel territorio. Per quanto riguarda la creative class il mutamento si concentra intorno a una nuova centralità dell’urbano. In questo senso si può parlare di ritorno alla città per descrivere la preferenza che questi soggetti hanno per le localizzazioni residenziali urbane, che spesso coincidono con i nuovi insediamenti nelle grandi aree della dismissione industriale. Le attrattive che la città esercita sui lavoratori della creative class sono principalmente il suo caratteristico mix funzionale e la socialità legata agli spazi pubblici. Per quanto riguarda il primo aspetto parlerò qui di città a strati intesa come quella lettura progettuale del territorio urbano che ne enfatizza la sovrapposizione di funzioni, superando l’idea di città composta per parti monofunzionali, e arrivando a proiettare questa lettura nella sezione stessa dell’edificio. Per quanto riguarda il rapporto tra progetto dei luoghi dell’abitare e formazione di relazioni sociali e comunità mi soffermerò sugli sforzi che la cultura disciplinare sta compiendo, peraltro in linea con una solida tradizione di ricerca, per portare queste dinamiche all’interno dell’organismo edilizio, nella tensione verso quello che io chiamo edificio-piazza. 5.1 Localizzazione ACCESSO MULTIFUNZIONALITÀ SPAZIO PUBBLICO VARIETÀ APPROPRIAZIONE QUALITÀ FORMALE IL PROGETTO NEL TERRITORIO URBANO Prima di procedere all’analisi delle caratteristiche più propriamente architettoniche degli insediamenti, degli edifici e degli alloggi più appetibili per la creative class, eletta dalla mia analisi a rappresentante delle istanze abitative più innovative dell’era dell’informazione, è opportuno soffermarsi su un tema cruciale dal punto di vista delle scelte di questa classe: le possibilità che ciascun luogo offre in ragione della sua posizione nel territorio. Nel raccogliere e sintetizzare le domande e i bisogni di questa categoria sociale, ho definito diversi requisiti nella soddisfazione dei quali sono in gioco molto più caratteristiche legate al luogo di insediamento che non alle scelte architettoniche dei progettisti. Primo di tutti è quello legato alla possibilità di accesso (RQ ACCESSO — pag.45) , ma similmente potremmo dire per la presenza di molte funzioni (RQ MULTIFUNZIONALITÀ — pag.45) , per la centralità dello spazio pubblico (RQ SPAZIO PUBBLICO — pag.45) e per l’attrazione nei confronti di contesti vari (RQ VARIETÀ — pag.45) Quali sono, dunque, le localizzazioni (e, quindi, le aree) che meglio sintetizzano queste necessità? 57 RITORNO ALLA CITTÀ CITTÀ A STRATI EDIFICIO-PIAZZA Il progetto nel territorio urbano 5.1.1 Il ritorno alle città “It only takes a moment’s reflection to see that the locational freedom does not mean locational indifference.” (Mitchell, 1999, pag. 76) URBAN SPRAWL RITORNO ALLA CITTÀ Come già evidenziato nella prima parte dell’indagine (vedi cap.1.2.1 – pag. 16), il territorio urbano contemporaneo è caratterizzato da due spinte insediative opposte e compresenti. Da un lato la forte infrastrutturizzazione (sia dal punto di vista della mobilità che da quello della trasmissione di informazioni) crea le condizioni per il cosidetto urban sprawl, ovvero l’edificazione estensiva di case monofamiliari, o di palazzine di piccole dimensioni, costruite su lotto1 . Dall’altro, in opposizione a questa tendenza, ve ne è una più recente, e finora sicuramente quantitativamente meno rilevante, che è quella del ritorno di residenti alle aree urbane: questo fenomeno è legato strettamente alla costituzione e all’ascesa della creative class. Una prima ragione di questa tendenza può essere rintracciata nel legame tra le occupazioni della creative class e le logiche localizzative dello spazio dei flussi 2 ; questo legame non basta però a spiegare un fenomeno tanto particolare, in forte controtendenza rispetto ai comportamenti più diffusi3 . Lo stesso Florida e altri autori4 individuano diverse pre-condizioni fondamentali che sostengono questo fenomeno e che potremmo radunare intorno a due principali assi tematici: il cambio radicale del concetto di produzione nell’era dell’informazione e il conseguente miglioramento delle condizioni umane e fisiche della città. L’analisi di queste due componenti è fondamentale per comprendere le logiche localizzative della creative class nell’era dell’informazione e la loro influenza sul progetto dei luoghi dell’abitare. Città post-fordista e aree dismesse La crisi del modello produttivo fordista e il conseguente avvio di un nuovo ciclo economico sono quindi alla base dei mutamenti e delle sollecitazioni a cui la città è stata sottoposta in questi ultimi decenni. Nel periodo fordista la città — soprattutto se caratterizzata dalla grande impresa — era venuta ad assumere una funzione molto importante, ma al tempo stesso aveva subito trasformazioni che ne avevano mutato la struttura sottoponendola a 1 Il tema dello urban sprawl domina ormai da oltre un ventennio i ragionamenti sul territorio occidentale: lo sprawl può essere definito come “low density development on the edge of cities and towns, poorly planned, land consumptive, auto-dependent, and designed without respect to its surroundings” (Duany e altri, 2000) e viene normalmente identificato in italiano con la definizione di città diffusa. In questa trattazione, come vedremo più avanti, si indaga soprattutto il fenomeno contrario e non è parso opportuno dilungarsi su un tema complesso e scottante come questo. Per un approfondimento si rinvia ai molti testi che ragionano su questa questione, in particolare il testo fondamentale di William H. Whyte (Whyte, 1968) e i testi successivi di James H. Johnson (Johnson, 1974) e di Joel Garreau (Garreau, 1991); per quanto riguarda la situazione italiana segnalo in particolare gli studi di Francesco Indovina (Indovina, 1990), il noto articolo di Stefano Boeri e Arturo Lanzani su Casabella (Boeri e Lanzani, 1992) e il catalogo della mostra dell’anno successivo sul territorio milanese (Boeri e altri, 1993); di notevole interesse infine i recenti studi del gruppo Multiplicity (Multiplicity, 2003) sulla situazione europea. 2 “Dall’altro lato, c’è stata una concentrazione spaziale del segmento superiore di tali attività in pochi centri nodali di alcuni paesi (Daniels, 1993). Tale concentrazione risponde alla gerarchia tra centri urbani, in cui le funzioni superiori, in termini sia di potere sia di competenza, sono concentrate in alcune grandi aree metropolitane” (Castells, 1996, pag. 438) 3 Negli Stati Uniti, per esempio, Florida nota che: “quest’ultimo decennio ha visto una svolta clamorosa nelle fortune delle città americane. Nonostante il pessimismo degli esperti, si assiste al ritorno delle città” (Florida, 2002, pag. 367). 4 vedi Florida (2000), Hall (1995), Daniels (1993), Camagni (1991), Castells e Hall (1994) 58 Localizzazione tensioni rischiose per la sua coesione. Da un lato, infatti, essa era il fuoco principale di irradiazione del modello fordista: la grande impresa, per risultare efficiente, aveva bisogno di tenere concentrate le proprie unità produttive e le proprie sedi amministrative e direzionali e di appoggiarsi a una grande città in cui poteva trovare, oltre a un ampio bacino di manodopera e a un primo mercato di sbocco dei propri beni, anche una rete di servizi e infrastrutture, consentendole di realizzare quei risparmi che vanno sotto il nome di economie di urbanizzazione. Dall’altro lato, però, questa costante espansione dell’industria e della città non poteva attuarsi se non al prezzo di forti costi sociali e ambientali. In ogni caso, nonostante le contraddizioni sociali che ne hanno caratterizzato l’affermazione, il fordismo ha rappresentato per molti decenni un modello di sviluppo economico e sociale assai forte e coerente; tuttavia il suo successo poggiava su di un complesso di condizioni non destinate a riprodursi sul lungo periodo. Come già evidenziato nella prima parte di questo lavoro (vedi cap.1.1.2 – pag. 10), fin dagli inizi degli anni settanta il modello fordista si trova ad affrontare una prima fase di destabilizzazione; il nuovo modello economico post-fordista ha importanti effetti sull’articolazione dello spazio economico e dà corpo allo stesso tempo a un nuovo modello urbano e a un divenire della città: nell’epoca post-fordista gli attori principali sono imprese, spesso multinazionali, che dal punto di vista produttivo si avvalgono di stabilimenti più piccoli e territorialmente decentrati, in funzione delle esigenze delle diverse unità di produzione. In conseguenza di ciò, mentre il periodo fordista appariva dominato da una generale tendenza alla concentrazione delle attività produttive in grandi poli urbani, il periodo più recente vede, piuttosto, la compresenza di spinte centrifughe e centripete. Le prime riguardano le attività industriali e, soprattutto, quelle che producono beni di largo consumo mentre le seconde coinvolgono principalmente la produzione immateriale e creativa. Sul territorio la dinamica di sostituzione e specializzazione funzionale dell’area centrale è accompagnata dall’abbandono di vaste aree destinate in precedenza alla produzione di beni. La chiusura o la rilocalizzazione degli impianti produttivi dalle aree centrali verso le direttrici periferiche di sviluppo vede infatti aprirsi grandi vuoti urbani, che rischiano di rimanere inutilizzati e abbandonati a causa di una interruzione del circuito di riutilizzazione degli spazi urbani per nuove funzioni. Per le aree abbandonate, che generalmente vengono definite aree dismesse, emerge quindi la necessità di un intervento attivo dell’operatore pubblico nel definire una strategia complessiva di recupero, mirata prioritariamente alla ricostruzione di un contesto fisico e funzionale capace di generare nuove potenzialità di sviluppo economico e territoriale. In relazione ai temi fin qui descritti e alle mutate condizioni dell’ambiente umano e fisico, queste aree trovano spesso una nuova funzione proprio nell’abitare. L’ambiente umano e fisico Uno dei principali cambiamenti sperimentati dalle città negli ultimi venti anni, conseguenza della transizione all’economia post-fordista, è stato senza dubbio nella direzione del miglioramento dell’ambiente umano e fisico. Benché a noi spesso appaia ancora molto lunga la strada che ci separa da una città abitabile e pulita, ben poco è rimasto nella maggior parte delle città occidentali dell’inquinamento e dell’insicurezza che ha caratterizzato le aree urbane dalla nascita dell’industrializzazione a tutti gli anni 70 del secolo scorso. 59 MODELLO ECONOMICO POST-FORDISTA AREE DISMESSE Il progetto nel territorio urbano AMBIENTALISMO L’ambientalismo, nato come posizione radicale e minoritaria negli anni Sessanta e Settanta e parte fondamentale dell’identità culturale dell’era dell’informazione (Castells, 1996), ha lentamente ma inesorabilmente permeato le politiche di enti locali e nazionali, spostando verso il basso le soglie ammissibili di inquinanti e inserendo nelle agende politiche scadenze serrate per la bonifica di suoli, aria e acqua delle città. Ovviamente in diverse nazioni e città questo percorso è stato intrapreso con maggiore o minore forza e determinazione, dipendendo dai caratteri specifici delle diverse realtà, dalle capacità del ceto politico e delle amministrazioni e dalla partecipazione e coesione dei cittadini stessi. Allo stesso tempo i temi della sicurezza e della criminalità hanno guadagnato un ruolo sempre maggiore nella propaganda e nelle politiche di amministrazioni di ogni colore che hanno individuato, evidentemente, in questo terreno, una delle principali sensibilità delle popolazioni urbane e di conseguenza un’importante occasione di appeal elettorale. Questi sforzi, uniti alle dinamiche della città post-fordista sopra esposte, hanno avviato la maggior parte delle città occidentali verso un rapido miglioramento delle condizioni, sia umane che fisiche, di vita. 5.1.2 HABITAT URBANO Ri - Abitare le città dismesse Nell’era dell’informazione la città torna quindi protagonista dell’abitare, quantomeno di quello della creative class; ma, se da un lato la città storica più di ogni altro luogo può garantire quel complesso insieme di abitanti, funzioni, memoria e senso che concorrono a creare l’habitat urbano ideale per chi debba lavorare con le proprie idee, d’altro canto la forte mobilità che caratterizza molte delle occupazioni legate alla creative class rende necessario un facile accesso alle infrastrutture della mobilità di tutti i gradi, da strade e autostrade a, soprattutto, treni e metropolitane (principalmetne concepite come collegamenti con i grandi hub ferroviari o aeroportuali). All’interno della città, le localizzazioni che meglio sintetizzano queste (quasi opposte) necessità sono le grandi aree liberate dai processi di dismissione sopra descritti5 ; queste aree sono infatti spesso ragionevolmente prossime ai centri storici delle città e al contempo, proprio in ragione della loro origine industriale, sono sempre collegate (se non addirittura innervate) alle principali infrastrutture della mobilità. Inoltre la possibilità di sviluppare su queste aree progetti di maggiori dimensioni permette ad amministratori locali, pianificatori e architetti di rispondere anche agli altri requisiti di questa utenza. In molte città, specialmente europee, queste aree erano connesse anche a infrastrutture viarie su acqua (porti, fiumi o canali) che assumono, nei progetti di recupero urbano, un ruolo fondamentale di costruzione della qualità formale e dell’identità dei nuovi quartieri che rappresentano alcuni dei requisiti per la creative class. 5 Il fenomeno complementare e opposto a quello dei grandi piani di riuso urbano delle aree dismesse, è rappresentato dalla trasformazione graduale e pervasiva dei quartieri storici popolari o artigianali normalmente nota come gentrification. Questa definizione, coniata da Ruth Glass (Glass, 1964) in riferimento ai processi in corso negli anni Sessanta in alcuni quartieri degradati di Londra, indica qui processi fisici, sociali, economici e culturali che portano alla conversione di quartieri popolari e artigianali fortemente degradati della città storica, in nuove zone ad alto valore immobiliare. Questi fenonomeni, ampiamente descritti nella letteratura urbanistica e sociologica (per una bibliografia estesa vedi Brunswick (1991)) e che spesso trovano proprio nella creative class un’avanguardia trainante, non verranno trattati in questo studio in quanto quasi sempre si basano sulla riconversione degli edifici, o addirittura degli appartamenti esistenti, lasciando poco spazio al progetto dell’abitare, oggetto di questa analisi. In ogni caso un’osservazione generale di alcuni casi porta a supporre che le caratteristiche insediative e architettoniche trovino molti punti di coincidenza con quelle rilevate nei progetti analizzati. 60 Localizzazione Il caso olandese In Europa il campo di sperimentazione di maggior interesse negli ultimi venti anni è stato sicuramente l’Olanda. In questo paese, come del resto nella maggior parte del continente, a partire dal secondo dopoguerra si è dovuto fronteggiare un fortissimo bisogno abitativo legato da un lato alle distruzioni belliche e dall’altro alla ripresa demografica: la peculiarità del caso olandese è probabilmente legata a un assetto particolare della proprietà dei suoli, conseguenza principalmente della conquista del terreno dal mare attraverso opere collettive, e a una grande tradizione di pianificazione e progetto urbano. A partire dagli anni Ottanta Figura 5.1: Sphinx-Céramique, Maastricht – Jo Coenen (Masterplan), 1987 — Schema la crescita urbana ha smesso di rivolgersi unicamente ai territori di espansione e i metodi di progettazione fin qui utilizzati sono stati applicati alle grandi aree dismesse. Nel 1988 il Quarto Documento di Pianificazione Urbana del governo olandese propone una politica di concentrazione intorno al “cuore urbano”; come rileva Trui Maes “come conseguenza di questo processo di riurbanizzazione e della crescita della mobilità, negli anni Novanta prende forma l’idea di città complessa, che abbina il concetto di uso multiplo e intensivo dello spazio a quello della concentrazione di funzioni e attività in un crogiolo di stili di vita” (Maes, 2002). I progetti di questi anni6 hanno profondamente influenzato i progettisti Figura 5.2: Borneo - Sporenburg, Amsterdam – West8 (Masterplan), 1994 — Vista 6 Si fa riferimento in particolare alla penisola Kop van Zuid di Rotterdam, masterplan di TKA Teun Koolhaas del 1986, le aree Ceramique di Maastricht e KNSM di Amsterdam, masterplan di Jo Coenen rispettiva- 61 CITTÀ COMPLESSA Il progetto nel territorio urbano MASTERPLAN europei consolidando il principio del masterplan come strumento principale per il recupero delle aree dismesse. In linea con questa tradizione, molti dei progetti analizzati in questo lavoro appartengono quindi a interventi di costruzione su aree dismesse di scala medio-grande, quasi sempre coordinati da un masterplan progettato appositamente; tra i molti sembra qui interessante analizzare il caso del progetto del Virtual Village di Helsinki, Finlandia, che racchiude molti aspetti interessanti per questa ricerca. Helsinki Virtual Village In alcuni casi governi e istituzioni si sono impegnati direttamente per lo sviluppo di progetti urbani in grado di attrarre imprese hi-tech e creative class. Ad Helsinki, in Finlandia7 , Arabianranta — quartiere che ha preso il nome dalla più importante azienda scandinava per la produzione di oggetti per la casa — è forse uno degli esperimenti più interessanti da questo punto di vista. Un brano di città dove coesistono reale e virtuale; case in cemento armato e abitanti in carne e ossa collegati tra loro attraverso reti a larga banda, cavi che trasportano le informazioni lungo fibre ottiche e sistemi di wireless LAN o basati su GPRS (ma ci si prepara già all’UMTS) che trasmettono i dati a telefoni cellulari, computer, televisori domestici e dispositivi palmari8 . Il progetto, noto come Helsinki Virtual Village9 , è già passato dalla fase sperimentale a quella in larga scala; entro il 2010 ospiterà dodicimila cittadini e si insedieranno settecento aziende high-tech con ottomila dipendenti; per il momento ad Arabianranta operano già trecento piccole e medie imprese, attratte dalle agevolazioni fiscali e logistiche, dal prestigio dei partner che hanno dato vita al progetto e, soprattutto, dalla facilità di trovare e attrarre lavoratori della creative class. Come evidenziano Paula Pennanen e Jami Kangasoja “unlike in most post-industrial urban flagship schemes, the public sector is the dominant partner of the Arabianranta redevelopment, despite the fact that the Arabianranta planning policy is clearly more entrepreneurial than any previous schemes in Helsinki. It also favours private sector involvement through partnerships, such as the Art and Design City Helsinki Ltd. (ADC), a development company of the Arabianranta project mente del 1987 e del 1988 e, più recentemente, al Borneo-Sporenburg di Amsterdam, su masterplan di West 8 del 1996, il Chassé Park di Breda, masterplan OMA / Rem Koolhaas dello stesso anno. 7 La scelta della Finlandia per un esperimento del genere era quasi obbligatoria: come abbiamo già visto (vedi cap.2.1.2 – pag. 30) questo paese rappresenta una delle avanguardie europee e mondiali nell’economia creativa ed è stato protagonista di una politica attiva e lungimirante da parte delle istituzioni. 8 Accanto alla predisposizione ambientale, a far ben sperare sulla buona riuscita del villaggio virtuale ci sono i nomi dei vari soggetti coinvolti, da Nokia a Ibm, con la locale telecom Sonera e la software house specializzata in applicazioni wireless Digia. Proprio ai suoi ingegneri è riservato il compito più difficile, ovvero creare i programmi (l’hanno chiamata la iD Platform) che, azionati dai più diversi apparecchi, renderanno possibile l’interazione con il sistema. 9 Un aspetto di grande interesse di questo caso è relativo al ruolo determinante che la cultura architettonica ha avuto nel mettere in relazione nuove tecnologie e città; grazie soprattutto a Yrjö Sotamaa, docente di Architettura d’Interni e di Design dell’Arredamento e rettore dal 1986, l’Università di Arte e Design di Helsinki ha giocato un ruolo di primo piano nello sviluppo dell’Helsinki Virtual Village Arabianranta. In qualità di Presidente del Forum finlandese sulla Società dell’Informazione e di Membro del Forum sulla Società dell’Informazione dell’Unione europea Sotamaa ha partecipato a ricerche sull’evoluzione della società dell’informazione e alla pianificazione di strategie future; l’architetto e designer finlandese è inoltre Membro del Consiglio consultativo del Fondo di Investimento per le Industrie creative nonché dell’Unità di Sonera sulla Società dell’Informazione. Yrjö Sotamaa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo delle politiche finlandesi culturali e dell’istruzione superiore ed è la dimostrazione di quanto architettura e design siano vocati a un ruolo fondamentale nella definizione dell’economia creativa. 62 Localizzazione Figura 5.3: Helsinki Virtual Village, Helsinki – (Masterplan), 1994 — pianta that coordinates the business, arts, and communication initiatives. However, ADC appears as a more symbolic gesture towards economy-driven urban redevelopment than a concrete strategic shift in Helsinki, as ADC does not hold any executive or land use planning tasks in the project (Pennanen, 2003). And, more importantly, the main focus of the project for public decision-makers – the socially inclusive housing development including high quality social rental and other subsidised housing – remains unchanged” (Pennanen e Kangasoja, 2003). Oltre il 40 % delle 3400 unità abitative previste sono costituite da residenza sociale Figura 5.4: Helsinki Virtual Village, Helsinki – (Masterplan), 1994 — vista in affitto e tutto il waterfront è riservato a residenza convenzionata a basso costo. Tutto il progetto è caratterizzato da una forte centralità della residenza: gli uffici e le attività terziarie, che rappresentano circa il 50 % di tutto l’intervento, sono localizzate nelle aree che non risultano di interesse per le case. Il processo di definizione del piano e dei suoi attori viene cosı̀ descritto da Pennanen e Kangasoja: “The waterfront development has not been 63 Il progetto nel territorio urbano given any special organisational or economic status but is being implemented as a part of the long-term housing and office development targets of the local authority. The public sector gives municipal land for private developers as well as provides infrastructure and municipal services in the project area. The City Real Estate Department has allocated all development sites in Arabianranta for private contractors through open site competitions. Developers have protested against this type of biddings, but due to large municipal landownership, they have to accept selling price maximum and other conditions that the city sets in the biddings.” Oltre allo strumento generale, due ulteriori condizioni sono state imposte ai developers. Prima di tutto l’1,5% del costo totale di costruzione deve essere speso in interventi artistici e di design con l’obiettivo non solo di aumentare la qualità formale del progetto finito, ma anche di migliorarne la qualità abitativa durante i 10 anni necessari alla costruzione di tutto l’intervento. La seconda condizione imposta è che tutti gli edifici e le unità abitative devono essere collegate alla rete locale a banda larga10 . Per comprendere Figura 5.5: Helsinki Virtual Village, Helsinki – (Masterplan), 1994 — viste il notevole interesse del modello dell’Helsinki Virtual Village è necessario considerare alcuni aspetti del processo che ha portato alla formazione di questo progetto. Prima di tutto l’atteggiamento di progetto e pianificazione del quartiere è segnato da obiettivi economici di grandissima scala, nella evidente convinzione che una oculata gestione delle risorse territoriali possa aiutare le economie nazionali e locali ad affrontare la competizione globale e i problemi legati alla globalizzazione in genere. In secondo luogo la crisi della welfare 10 Proseguono gli studiosi: “The so-called ‘fibre-condition’ that the city set to the contractors was connected to a decision made by the Helsinki City Council in 1997 to make Arabianranta a pilot area for local information technology services. The roots of the decision were in the mid 1990’s idea of accelerating local networking as a formula to creating jobs, economical growth and wellbeing. Once the connection between ICT networks, small and medium size companies and jobs had been made there was a search for exemplary technical solutions. Stockholm was used as an example when the early plans for Arabianranta network solution were drafted. The City Council assigned the ity’s energy company, Helsinki Energy, to build as a pilot project, a district wide fibre optic cable network in Arabianranta in collaboration with the Public Works Department. The Arabianranta model for broadband service provision is of particular interest when discussing innovative solutions in urban development embedded in the Arabianranta regeneration project. It succeeds in binding together two seemingly opposing goals: securing affordable, resident controlled ‘open access’, and the open competition for telecom service providers, which was the goal of the 1997 passing of EU level deregulation policy of the telecommunications field. It can be argued that is precisely the last mile solution, which creates a genuine competition situation between the telecom service providers. The services offered by the campus operator and other operators are subject to competition on three levels; on the level of the local residential community, on the level apartment and real-estate companies, and on the level of individual households. [. . . ] What is the significance of the network solution for an ordinary resident? The answer is better and more affordable services. The basic service packages have been available for residents and local companies since 2002. There is local cluster of companies in the fields of new media, design and culture, and one of the Virtual Village ideas is to facilitate collaboration between these and to host the local service provision. The user interface of the Virtual Village services is currently a web portal www.helsinkivirtualvillage.fi which in addition to providing general information services (timetables, forms etc.) enables local communities, e.g. residents of an apartment cooperative to co-ordinate their activities.” (Pennanen e Kangasoja, 2003) 64 Funzioni society che ha caratterizzato l’ingresso nell’economia informazionale dei paesi europei, e che ha messo duramente alla prova in particolare le strutture culturali e politiche dei paesi, come la Finlandia, che su questa avevano fondato gran parte della propria identità, ha spinto il governo e gli enti locali a riconsiderare il rapporto pubblico – privato in un’ottica flessibile che non compromettesse, però, il ruolo fondamentale dell’interesse collettivo: “in these conditions, the challenge for the public sector negotiators in Helsinki includes finding alternative definitions or presentations for the public benefit to match the needs of fragmented society, global business competition and technology, and the own internal tensions of the public administration”(Pennanen e Kangasoja, 2003). Terzo e fondamentale aspetto di questo modello è la centralità della qualità urbana e architettonica nel successo dell’operazione, esempio che lo accomuna alla tradizione olandese precedentemente riportata. Infine risulta di notevole interesse l’attenzione al progetto sociale mostrata da questo intervento, che sembra riflettere con molta attenzione sulle conseguenze che le scelte di pianificazione e di progetto hanno sulla struttura sociale del quartiere e della città. 5.2 Funzioni ACCESSO MULTIFUNZIONALITÀ SPAZIO PUBBLICO VARIETÀ APPROPRIAZIONE QUALITÀ FORMALE SOSTENIBILITÀ IL PROGETTO NEL TERRITORIO URBANO Il tema delle funzioni da insediare nei contesti residenziali è sicuramente di grande rilevanza nella creazione di quell’habitat urbano che pare essere condizione indispensabile per l’abitare della creative class: il superamento della monofunzionalità è infatti una strategia progettuale ricorrente dei progetti analizzati. La multifunzionalità (RQ MULTIFUNZIONALITÀ — pag.45) rappresenta prima di tutto un valore in sè, permettendo agli abitanti quelle economie di tempo, ottenute però senza intaccare la qualità della vita, che abbiamo visto essere fondamentali per questa categoria sociale. In secondo luogo la presenza di molte funzioni che attirino diverse utenze nelle diverse ore della giornata, necessaria alla sopravvivenza di uno spazio pubblico (RQ SPAZIO PUBBLICO — pag.45) vivace e sicuro, e la varietà di usi e di abitanti (RQ VARIETÀ — pag.45) sono altre due premesse vincolanti per la creazione di un ambiente consono agli stili di vita di questi settori sociali. 5.2.1 FUNZIONI La città a strati “Telecommunication-based work [. . . ] affords the possibility of interweaving living and working spaces in a much finer-grained way — a matter of floor plans rather than land use maps.”(Mitchell, 1999, pag. 74) La reintroduzione della multifunzionalità o, come più spesso viene definita in ambito architettonico, la questione della mixité è una delle riflessioni (auto)critiche più radicate sull’esperienza tardo-moderna della pianificazione e della progettazione residenziale. Non mancano quindi esempi e percorsi già ampiamente tracciati in questa direzione, anche se nei progetti analizzati possiamo rilevare due sostanziali novità. Da un lato sembra prevalere un’autosufficienza dell’organismo–edificio, quasi che i progetti, esibendo una spiccata autonomia, volessero ricordarci i fallimenti delle pianificazioni e delle amministrazioni della 65 MIXITÉ Il progetto nel territorio urbano seconda metà del XX secolo (vedi nota 24 – pag. 79); in secondo luogo la forte multifunzionalità non è più intesa come completamento dei servizi necessari, come lo era nei quartieri moderni — non a caso spesso definiti autosufficienti — ma come uno specifico obiettivo di progetto, con motivazioni sia economiche e sociali di funzionamento dell’organismo che di definizione della sua qualità simbolica e formale. Siamo quindi di fronte a progetti spesso molto complessi, dove si configura l’esigenza di una precisa strategia progettuale che permetta di rendere compatibili percorsi, funzioni e orari diversi. Nell’affrontare questo tema Figura 5.6: Città a layers — progetti: #018 #021 #051 CITTÀ A STRATI pare prevalere una lettura dell’urbano contemporaneo come città a strati, dove le funzioni si sovrappongono, sia metaforicamente che fisicamente, in una commistione che rende sostanzialmente non operativa la modalità moderna di rappresentazione — e normazione — della città per zone omogenee più o meno complesse. In questo senso si potrebbe parlare di un ritorno alla città premoderna, dove l’edificio assolve su vari piani a diverse necessità funzionali; la differenza principale consiste però nella diversità di scala con il passato. Tanto le dimensioni e le necessità delle funzioni non-residenziali — non più la bottega, i magazzini o le piccole attività artigianali, ma negozi e show-room, supermercati, gallerie commerciali e uffici — quanto la scala degli edifici stessi, ricordano più i grandi organismi extra-urbani che non le case su lotto gotico. Si pensi per esempio alle grandi ville rinascimentali (vedi fig.5.7), che alla funzione residenziale, peraltro differenziata per ruoli e classi sociali, aggiungevano quella di rappresentanza e governo del territorio. Questa funzione, albergava ai piani nobili e può essere paragonabile a ciò che attualmente sono uffici e negozi; un’altra funzione, quella produttiva e di stoccaggio, che oggi potremmo identificare con supermercati, magazzini e parcheggi, era posta a costituire il basamento dell’edificio. Paragoni, forse un poco azzardati, come questo aiutano a comprendere la distanza che si Figura 5.7: Villa Farnese, Caprarola — Antonio da Sangallo - Vignola, 1507– vista SEZIONI COMPLESSE è creata nella città fordista tra progetto d’architettura e multifunzionalità; benchè non siano mancati alcuni esempi di grande qualità, il ritorno di questo tema ha reso necessaria la ricostruzione di un apparato disciplinare adeguato, che sembra individuare nelle sezioni complesse costruite per stratificazione, lo strumento per affrontare la mixité. 66 Funzioni Zoning e multifunzionalità Come nota Antonino Saggio “la città nata dalla rivoluzione industriale era basata sulla divisione per aree omogenee: ciascuna zona, come ben sappiamo, era regolata, organizzata e ottimizzata attraverso specifici standard, densità e tipi edilizi e veniva messa in catena con altre zone funzionalmente distinte in maniera da ottimizzare la produttività generale. A un concetto di spazio ne era naturalmente associato uno di tempo. In queste ore e in questi luoghi si lavorava, in questi e a queste ore ci si svagava, qui si dormiva e ci si riposava. Lo zoning era il principio cardine attraverso il quale sia lo spazio che il tempo venivano concepiti, organizzati, progettati” (Saggio e Fineout, 2001). Questa città non è in grado di soddisfare le esigenze legate agli stili di vita della creative class, e tanto meno lo è la sua alternativa suburbana. A partire dagli anni Cinquanta e Sessanta in Europa iniziano a comparire edifici (e quartieri) di grandi e grandissime dimensioni, che ambivano raggiungere gli obiettivi che il concetto di megastruttura ha poi riassunto, unendo residenza e altre funzioni in organismi a grande complessità; alcuni progetti erano caratterizzati da una collocazione periferica e da una multifunzionalità relativamente modesta, legata soprattutto ai servizi di vicinato. Non mancarono però, in quegli stessi anni, i primi esempi di edifici propriamente urbani e fortemente multifunzionali che si possono ascrivere alla categoria delle megastrutture e che rappresentano probabilmente gli ascendenti più diretti dei progetti di oggi. Un esempio di notevole interesse da questo punto di vista è il complesso progettato a Milano nei primi anni Cinquanta da Luigi Moretti (vedi fig.5.8); questo edificio (o, meglio, insieme di edifici)11 , progettato per Cofinprese (poi Palmolive e Banca del Monte) tra il 1949 e il 1956, rappresenta un esempio abbastanza raro in Europa, perlomeno tra le architetture di chiara qualità progettuale e compositiva, di commistione tra residenza e altre funzioni in un contesto urbano consolidato; il complesso si offre come centro polifunzionale di rappresentanza di diverse società e comprende un’autorimessa nel seminterrato (dato di grande interesse vista la ancora scarsa motorizzazione dell’Italia di quegli anni), negozi e uffici in due edifici e nei piani inferiori dei due edifici bassi, abitazioni ai piani superiori, piazze e strade interne. Negli anni sessanta, forse anche in risposta a un mercato immobiliare incapace di accogliere le istanze più innovative che anche in architettura stanno prendendo forma, si andrà 11 Il complesso sorge in una zona centrale della città, su un lotto irregolare compreso tra corso Italia e via Rugabella, confinante con palazzo Brivio, un antico organismo a corte posto ad angolo fra corso Italia e la piazza dove si affaccia la chiesa di Santa Eufemia; si compone di quattro edifici di diversa altezza coordinati architettonicamente e urbanisticamente: il primo è un corpo di fabbrica di cinque piani interamente vetrato, parzialmente coerente con palazzo Brivio. Attraverso un pontile si passa al secondo edificio, corpo di fabbrica a 8 piani ad asse divergente rispetto al primo. Il terzo corpo, più basso, a manica doppia e tripla, si affaccia su via Rugabella. Il corpo maggiore che chiude le composizione verso est è alto 13 piani ed è separato in due ali da una profonda fenditura verticale. L’ala su via Sant’Eufemia è caratterizzata da una successione di terrazze arretrate l’una sull’altra e disposte secondo una lieve torsione elicoidale. I piani bassi sono collegati al traffico cittadino tramite una serie di piazze e percorsi in quota attrezzati, per garantire una facile circolazione degli utenti. Il fronte su corso Italia è caratterizzato da uno sbalzo a cuneo che poggia su un basamento e interrompe la continuità della cortina stradale. Le superfici laterali dello stesso edificio sono trattate, da un lato, a fasce parallele e dall’altro a “strappi” che diventano via via sempre più sottili verso corso Italia. L’organizzazione degli interni venne studiata in modo da garantire la massima flessibilità e consentire un uso differenziato dei piani: le piante sono articolate su un modulo di base di 90 cm con interasse longitudinale tra i pilastri di 3,60 m. Il progetto forniva in questo modo diverse possibili soluzioni di utilizzo del piano: uffici di diverso taglio e sfruttamento del piano per un minimo di due alloggi e un massimo di quattro. 67 Il progetto nel territorio urbano Figura 5.8: Edificio in Corso Italia, Milano – Luigi Moretti, 1949-56 — Viste e sezione costituendo una forte linea di ricerca che porterà a un radicale rinnovamento dell’idea di abitare e di città e che sarà destinata a cambiare profondamente il rapporto tra progettista ed edificio residenziale multifunzionale. Utopie, radicalismi e macrostrutture MEGASTRUTTURA Elementi di sperimentazione e di innovazione disciplinare si erano rilevati già negli anni Cinquanta nelle proposte dei metabolisti giapponesi — soprattutto allievi e collaboratori di Kenzo Tange — e in quelle di altri cosiddetti utopisti, ma è in realtà con le proposizioni e le intuizioni del gruppo londinese degliArchigram che inizia un radicale processo di revisione e rifondazione dell’idea di città e di abitare destinato a influenzare notevolmente il progetto contemporaneo. Come ricorda Gianni Pettena, protagonista di quegli anni,“Gli Archigram erano allievi e compagni di strada emersi da quello splendido luogo-scuola vitalizzato da Alvin Boyarsky — la Architectural Association di Bedford Square — dove in quegli anni si potevano incontrare, oltre a Peter Cook e agli altri componenti del gruppo, tutti coloro con i quali prima o poi avremmo dialogato a distanza con scritti o progetti esposti in mostre o riviste, da Parigi a Berlino, a Torino, Milano o Venezia, con cui avremmo comunicato attraverso piccole pubblicazioni o talvolta attraverso incessanti tam tam trasversali, coinvolti anche inconsapevolmente nella stessa direzione di ricerca, pur se quasi sempre attraverso itinerari solitari” (Pettena, 1996). Uno dei principi che emergeranno da questo periodo di ricerca è quello della Megastruttura che indicherà la direzione di sviluppo delle strategie progettuali della mixité, anche se, come vedremo, con alcune importanti differenze. Nella definizione data da Reyner Banham (Banham, 1976), che ne vede nel progetto A per Algeri (vedi fig.5.9) di Le Corbusier l’incarnazione perfetta, la Megastruttura è un edificio che fornisce una struttura flessibile in cui è possibile inserire differenti elementi linguistici e funzionali. È uno scheletro pronto a condensare tutte le attività della vita urbana in una unica grande costruzione che permetta anche eventuali espansioni. Figura 5.9: Projets A, Alger – Le Corbusier (Progetto), 1930 — Vista 68 Funzioni Learning from Manhattan Lo studioso e architetto che forse più di ogni altro incarna l’eredità del movimento radicale degli anni Settanta è Rem Koolhaas. Nel 1978, con il provocatorio e oracolare Delirious New York (Koolhaas, 1978) Koolhaas propone una rilettura della vicenda della costruzione di Manhattan tra la fine del secolo XIX e gli anni Trenta, quasi indicandola a modello della città contemporanea. Secondo l’architetto olandese, a partire dal 1850 il forte e repentino incremento di popolazione, informazione e tecnologie hanno fatto di Manhattan una sorta di laboratorio per la nascita di un particolare stile di vita metropolitano: la cultura della congestione. “Manhattan”, scrive Koolhaas, “è la Pietra di Rosetta del XX secolo [. . . ] occupata da trasformazioni architettoniche (Central Park, i grattacieli), utopistici frammenti urbani (Rockfeller Center, l’edificio delle Nazioni Unite), e fenomeni irrazionali (Radio City Music Hall)” (Koolhaas, 1978). In questo testo Koolhaas ci accompagna attraverso l’analisi di alcuni autori e di alcuni edifici che fanno della monumentalizzazione della densità e della mixitè funzionale la loro cifra compositiva ed estetica. Secondo Koolhaas è Hugh Ferriss l’architetto che meglio ha saputo rendere il mito del grattacielo, evidenziandone anche l’aspetto inquietante e rappresentandolo come una cattedrale ombrosa che si staglia orgogliosamente nello spazio infinito; autore, nel 1929, del libro The Metropolis of Tomorrow (Ferriss, 1929), in questa e altre occasioni illustra le città contemporanea (vedi fig.5.10), le tendenze progettuali, lo scenario urbano di cui si augura l’avvento. Nei suoi lavori si percepisce con chiarezza l’eco delle immagini urbane futuriste e della nascente cultura popolare di fantascienza; forse non a caso l’estetica proposta da Ferriss molto ha in comune con l’immagine offerta in Europa negli stessi anni da Fritz Lang con il famoso Metropolis. Hugh Ferriss non è il solo a lavorare in questa Figura 5.10: Hugh Ferriss — Viste direzione a New York: Harvey Wiley Corbett, già nel 1923, ha progettato una New York fatta di grattacieli con strade su più livelli che permettono di separare nettamente il traffico pedonale dal veicolare; immaginando le macchine come la corrente di un fiume in piena, suggerisce un parallelo ideale con Venezia. Sarà però un altro autore a dare sostanza costruttiva alle immagini futuriste che tanto successo riscuotevano in quegli anni: nel 1927, infatti, Raymond Hood scrive A City of Towers (Hood, 1927) e nel 1931 progetta una metropoli ideale dal titolo A City under a Single Roof. L’imperativo per Hood – che pensa a edifici ancora più grandi di quelli permessi dal singolo isolato di New York – è la congestione. Lo stesso Hood è il progettista del Rockfeller Center12 (vedi fig.5.11) che viene eletto nel libro di Koolhaas a caso esemplare 12 Il complesso, costituito da 19 edifici di cui il più alto (259 metri) è l’RCA Building, fu progettato da Hood insieme a un gruppo di architetti e venne realizzato tra il 1932 e il 1939. Caratteristica la famosa piazze sottostante l’RCA Building (Lower plaza) ornata con la fontana del Prometeo (scultura di P. Manship). D’estate viene invasa dai tavolini dell’American Festival Cafè (è sconsigliata la sosta durante questa stagione per il caldo asfissiante), d’inverno si trasforma in una grande pista di pattinaggio su ghiaccio e durante le feste natalizie 69 CULTURA DELLA CONGESTIONE DENSITÀ Il progetto nel territorio urbano della nuova urbanità. Questo edificio “è il risultato finale di un lungo processo evolutivo Figura 5.11: Rockfeller Center, New York City – Raymond Hood, 1932-39 — Viste DENSITÀ URBANA SU PIÙ LIVELLI BLADE RUNNER che porta Raymond Hood dalla torre del “Tribune” a Chicago (1922-25) e dal Radiator Building (1924), entrambi goticheggianti, allo spettacolare verticalismo del Daily News Building (1930) e del McGraw-Hill Building (1928-1931), considerati da Alfred Barr antesignani dell’International Style. Il Rockfeller Center, oltre a essere uno dei più riusciti spazi urbani newyorkesi, si contraddistingue per la sobrietà delle forme e dei rivestimenti. Ma come testimonia la storia di questi edifici — vestiti e rivestiti con mille pelli diverse prima di trovare la soluzione ottimale per il developer — il loro fascino non risiede certo nel linguaggio formale. Il fascino è nella tensione ascendente verso l’alto, nel nuovo sistema di relazioni che queste grandi masse impongono, creando densità urbana su più livelli. Insomma: i grattacieli realizzano un nuovo effetto–città, in linea con i valori della civiltà della macchina. Se i boulevard di Parigi sono la spazializzazione dei grandi miti dell’Ottocento, il townscape di New York è l’immagine del nostro Novecento”(Puglisi, 2003). Contemporaneamente alle indagini di Koolhaas altri artisti e altri architetti tornano a prospettare una città complessa e multilivello, discendente diretta dell’immaginario degli anni Trenta. Nel 1980 Ridley Scott gira Blade Runner13 (vedi fig.5.12), che uscirà nelle sale dal 1982, dove, con l’aiuto del visionario talento di Sydney Mead e di Lawrence Paul, propone un’idea caotica e opprimente di città che segnerà profondamente l’immaginario urbano degli anni a venire. Da un punto di vista architettonico e urbanistico la città di Blade Runner Figura 5.12: Blade Runner — Fotogrammi e schizzi preparatori viene addobbata da mille luci e da un grande albero di Natale. Sempre dello stesso complesso fa parte il Radio City Music Hall. Questo teatro, costruito in stile art déco, ha una capienza di 6.200 posti e offre un palcoscenico dalle infinite soluzioni grazie alle sue scene mobili. Si può visitare partecipando al Radio City Music Hall Tour.Al numero 30 di Rockefeller Plaza c’è la NBC (National Broadcasting Company) dove è possibile visitare gli studi radiotelevisivi (NBC Studio Tour). All’angolo tra 49th St. e Rockefeller Plaza c’è lo studio del telegiornale dove, dalla strada, è possibile assistere alle dirette dei TG. 13 Blade Runner è ispirato a un racconto di Philip K. Dick (Do Androids Dream of Electric Sheep?). Ambientato nella Los Angeles del 2019, il film è incentrato sulle faticose ricerche dell’ex poliziotto Rick Deckard (Harrison Ford), che deve individuare e uccidere i replicanti NEXUS-6, un tipo di replicanti superiori in forza e agilità, virtualmente identici all’uomo, che sono stati creati dalla Tyrell corporation. Questi replicanti si sono ribellati ai loro creatori che li hanno programmati in modo che muoiano dopo solo quattro anni. Blade Runner è un film ad altissimo contenuto tecnologico, che mescola sapientemente i thriller polizieschi degli anni quaranta con la fantascienza del ventunesimo secolo. Questo film, che inizialmente fu un flop finanziario, ebbe ben cinque versioni (tra cui l’ultima Director’s cut) ma invece di scivolare via lentamente dall’attenzione del pubblico vide crescere sempre di più la sua popolarità fino a raggiungere lo status attuale di cult movie. 70 Funzioni è caratterizzata da alcuni elementi chiave che corrispondono abbastanza sistematicamente all’analisi proposta da Koolhaas per Manhattan. Prima di tutto la città del film di Scott è densa e sovrappopolata, ostaggio di una congestione continua e senza scampo; si caratterizza, inoltre, per una invasione pervasiva di ogni spazio da parte dell’immagine commerciale, come già dieci anni prima Robert Venturi aveva evidenziato analizzando la città americana (Venturi e altri, 1972). Un ultimo elemento, quello di maggior interesse per questa analisi, è la totale multifunzionalità di ogni punto della città, risolta sempre con un principio di stratificazione. Possiamo quindi definire tanto la Manhattan di Koolhaas quanto la Los Angeles di Scott come città compatte costruite a strati (layers, secondo l’espressione mutuata dal disegno automatico e ormai dominante) dove la mappatura funzionale è più una questione di sezione degli edifici che non di piante della città. Agli edifici di queste città possiamo quindi applicare la definizione di Fumihiko Maki (Maki, 1964) che li descrive come “a large frame in which all the functions of a city or part of a city are housed. It has been made possible by present day technology; in a sense it is a man-made feature of the landscape. It is like the great hill on which italian town were built”, definizione che ci aiuta a comprendere quale ruolo possa avere questa tradizione di ricerca nel progetto contemporaneo. 5.2.2 LAYERS Sezioni complesse La diffusione di edifici urbani fortemente multifunzionali ha spinto nella direzione di un sistema compositivo che potremmo riassumere come a piastra + torre fortemente influenzato da una composizione funzionale a layers della cui ascendenza ho detto. I primi esempi sistematici di questa strategia progettuale compaiono in tutte le città europee nella prima metà degli anni 80; nel 1989 sarà proprio l’OMA di Koolhaas a progettare il masterplan del nuovo polo di Euralille (vedi fig.5.13), in Francia, destinato a diventare in un certo senso l’archetipo di questa strategia progettuale. Il progetto Euralille nasce come risposta del go- Figura 5.13: Euralille, Lille – OMA / Rem Koolhaas (Masterplan), 1989 — Viste verno di François Mitterrand al grave fenomeno della chiusura delle attività industriali, con la crisi del settore tessile, delle industrie pesanti e del settore estrattivo di tutta la regione nord della Francia. Si trattava di approfittare dell’opportunità del passaggio delle linee dell’alta velocità Parigi-Londra-Bruxelles per fare della città un nuovo punto nodale. Euralille nasce quindi attorno alla stazione del TGV con l’intento di trasformare la città in un centro d’affari internazionale14 . I progetti che costituiscono le varie parti di questo faraonico 14 In questo progetto la connotazione residenziale ha un carattere assolutamente marginale; l’obiettivo era quello di creare un quartiere nuovo in cui la rigenerazione urbana avvenisse sui terreni dismessi del glacis non aedificandi militare, attorno alle ex mura, e questa occasione ha permesso di pianificare il rilancio di una città industriale in crisi nell’immediata prossimità del centro della città. La pianificazione di Euralille è stata principalmente gestita da un ente creato ad-hoc (la SAEM), che ha amministrato i finanziamenti pubblici e 71 PIASTRA + TORRE Il progetto nel territorio urbano ANTI-ZONING intervento sono realizzati da alcuni tra i più importanti architetti europei del momento15 ma l’impronta generale rispetta la proposta concepita da Koolhaas di una grande piastra multifunzionale con sovrapposti o agganciati gli edifici monofunzionali che si sviluppano in altezza. Tra gli edifici residenziali analizzati in questo lavoro, quello che senza dubbio più chiaramente interpreta e incarna questa strategia progettuale è Compact City16 a Vienna dello studio austro-argentino BUS Architektur17 (vedi fig.5.15). Nella prefazione alla prima pubblicazione italiana delle opere di questo studio Antonino Saggio descrive l’edificio viennese come “una città anti-zoning fatta di socialità interagenti, di flussi combinati, di informazioni in perenne incrocio. E quindi una vita, e uno stile di vita, misto di funzioni, di interessi, di commistioni”(Saggio, 2001). Questo progetto viene esplicitamente costruito a partire Figura 5.14: #018 Compact City, Wien-Florisdorf (Austria) – BUS Architektur, 1995 – Sezione dal mutato rapporto casa-lavoro e strutturando di conseguenza il sistema funzionale dell’intervento che ne determina, a sua volta, la sezione. Nelle parole degli stessi progettisti è para-pubblici o privati. Ma nella programmazione degli interventi il ruolo degli attori locali è stato determinante, e infatti Euralille rimane comunque un progetto molto locale: lo stato francese non è presente direttamente nel capitale della SAEM, e tutti i posti di responsabilità sono nelle mani di persone legate alle istituzioni cittadine. Dopo la prima fase dello sviluppo, avviata nel 1990 e conclusa nel 1995 (Euralille 1), corrispondente allo schema proposto dal Koolhaas attorno alla stazione, la crisi del periodo 1995-1996 ha condotto alla seconda fase (Euralille 2), che ha segnato il rinnovo del quartiere. Infatti, nel 1995-96 si capisce che Euralille non diventerà un vero centro terziario internazionale: pochissimi attori di livello internazionale confidano nel progetto e nelle potenzialità di tale localizzazione. Il quartiere viene in seguito salvato modificandone e adattandone i contenuti: da centro d’affari internazionale diventa centro amministrativo (sede della Regione), commerciale e bancario regionale, anche grazie al collegamento con la metropolitana. A partire quindi dal 1998 riprendono i progetti, e nel 2000 nasce l’idea di usare lo skyline di Koolhaas come porta d’ingresso nella città con il TGV, e di costruire lungo l’autostrada pezzi di città, affidando a diversi urbanisti il disegno di vari piccoli quartieri a scala ridotta. Il problema prioritario che dovevano affrontare i promotori di Euralille era raggiungere un livello di vendita (uffici e case) sufficiente a consolidare l’esistenza stessa del quartiere. Dopo le incertezze del periodo 1995-98, sembra oggi chiaro che questo obiettivo è stato raggiunto. 15 Tra gli altri Jean Nouvel (Le Triangle des Gares) e Christian De Portzamparc (Credit Lyonais). 16 Il progetto, realizzato tra il 1995 e il 2001 copre un’area di 10,280 m2 , costruendo una superficie di pavimento di 14,027 m2 per una volumetria di circa 72,000 m3 . La realizzazione di 66 alloggi più le funzioni accessorie (supermercato, commercio, uffici, laboratori, locali pubblici, asilo nido) ha avuto un costo di costruzione medio di circa 1100 e/m2 17 BUS Architektur viene fondato da Spinadel e Blaznica a Buenos Aires nel 1986. Nel 1992 viene aperto lo studio di Vienna; nel 1989 riceve il Premio “Experimentelle Tendenzen in der Architektur” e nel 1998 il premio “Otto Wagner” per il progetto qui presentato. Laura P. Spinadel (Buenos Aires, 1958) si laurea nel 1982. Dal 1983 al 1984 partecipa al Team urbanistico dell’IBA – Berlino; dal 1985 al 1986 dirige l’Istituto di Estetica Urbana della Scuola d’Arte Applicata di Vienna ; dal 1986 al 1990 è docente di Disegno Urbano presso la FADU – UBA di Buenos Aires. Claudio J. Blazica (Buenos Aires, 1956 - Wien, 2002) si laurea nel 1985. Dal 1985 al 1991segue la carriera accademica. Dal 1994 al 1996 è visiting professor presso l’ Università Tecnica di Vienna. Nel corso del loro lavoro i due architetti hanno condotto approfondite ricerche sul rapporto tra società dell’informazione e città, soprattutto dal punto di vista dell’abitare. 72 Funzioni evidente una tensione verso molti dei temi trattati anche da questo lavoro; essi affermano infatti che “in the current transition from the industrial society towards the postindustrial society a shift in proportions of the working world can be observed. Consequently, a phenomenon of possibly social or economic nature has shown up, ultimately leading towards the reprogramming of working society and requiring a new transformation in the development of habitats. A fractal structure of the city, new virtual forms of operation, and the necessity of having a ‘lean technology’ are a social reality that sets a condition for an innovative culture of entrespreneurship: the living-working connection exists in complex forms”. Le Figura 5.15: #018 Compact City, Wien-Florisdorf (Austria) – BUS Architektur, 1995 – Viste conseguenze di queste trasformazioni sulla struttura urbano sono quindi, sempre secondo i BUS Architektur, evidenti: “the different rhythm of the homeworkers social life could become an important step toward the vitalization of monofunctional housing districts. The urbanistic potential of these special ways of living opens up new possibilities for juxtapositions: we understand this development as an integral stimulation of intelligent processes: integrated society, interfaces between local and global networks, density as ecological urban development”. Il ragionamento dei progettisti spinge il tema della multifunzionalità fino alle estreme conseguenze, ipotizzando che “the ‘homeworker‘ experiences reality in a different way than alien ‘city worker‘ does. Consequently, the apartment loses its monofunctional character. This produces an event of mutation, or of development of hybrid structures, which introduces a new definition of the working and the living space. The apartment is seen as an interface”. Come premessa e presentazione del progetto Compact City gli architetti pongono quindi delle domande: “What kind of spatial changes in housing are the consequnce of these new functions? How can the concepts of flexibility and space-recycling be interpreted in the course of time or life, and what are the possibilities of giving them structural expression?” Figura 5.16: #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 – Sezione Anche in interventi di dimensioni minori appare frequentemente questa strategia proget73 Il progetto nel territorio urbano tuale; sezioni anche relativamente semplici vanno complessificandosi nei piani immediatamente superiori al livello della strada attraverso rotazioni, spaccature, inclinazioni. L’attraversamento dell’edificio e il raggiungimento delle funzioni che ospita al proprio interno diventa spesso possibile grazie all’apertura di tagli e fenditure. In alcuni casi questa complessità si riproduce a tutti i piani dell’edificio (vedi fig.5.16), generando operazioni di infill urbano di notevole interesse. 5.3 Interazione sociale ACCESSO MULTIFUNZIONALITÀ SPAZIO PUBBLICO VARIETÀ APPROPRIAZIONE QUALITÀ FORMALE SOSTENIBILITÀ IL PROGETTO NEL TERRITORIO URBANO INTERAZIONE SOCIALE INDIVIDUO COMUNITÀ Un altro tema, molto vicino e in un certo senso parallelo a quello affrontato nel capitolo precedente, riguarda l’interazione sociale che si genera negli interventi residenziali: gli stessi requisiti di multifunzionalità (RQ MULTIFUNZIONALITÀ — pag.45) controllo e progetto degli spazi pubblici (RQ SPAZIO PUBBLICO — pag.45) e creazione di una comunità di abitanti varia e tollerante (RQ VARIETÀ — pag.45) che abbiamo visto connessi al tema delle funzioni comportano una riflessione sulla socialità interna degli insediamenti e sull’influenza che su essa può avere il progetto di architettura. Da questo punto di vista la creative class propone, molto accentuata, la dicotomia individuo - comunità caratteristica dell’era dell’informazione. Se da un lato, infatti, si possono considerare superati i caratteri di comunità stretta e di controllo sociale tipici delle unità di vicinato, risultano altrettanto obsoleti gli aspetti di forte anonimato e di standardizzazione della vita che hanno caratterizzato la crescita della città tardo-moderna. Si tratta quindi di ricercare un delicato equilibrio dove il progetto preservi e favorisca il giusto grado di socialità, garante di sicurezza e nemico dell’alienazione fordista, senza però intaccare i livelli di privacy e individualità faticosamente raggiunti e particolarmente delicati per la forte invasività, da questo punto di vista, del paradigma informazionale. 5.3.1 L’edificio-piazza “For architects and urban designers, the complementary task is to create urban fabric that provides opportunities for social groups to intersect and overlap rather than remain isolated by distance or defended walls: the laptop at the piazza café table instead of the PC in the gated condo.” (Mitchell, 1999, pag. 82) “The job of buildings is to improve human relations: architecture must ease them, not make them worse.” (Erskine) L’influenza del progetto dei luoghi dell’abitare sulla struttura e sul comportamento sociale degli abitanti è un tema complesso e fortemente radicato nella riflessione architettonica; la speranza che il progetto possa facilitare, se non garantire, la creazione di una comunità socialmente sana e positiva nei quartieri o negli edifici di nuova costruzione ha sempre albergato negli architetti della modernità e il progetto del sistema aggregativo degli alloggi e della distribuzione verticale e orizzontale dell’edificio sembra essere lo strumento per atti74 Interazione sociale vare o influenzare questo processo. In tutta la ricchissima tradizione di studi del moderno Figura 5.17: L’edificio-piazza — progetti: #018 #020 #021 #062 sul progetto dell’abitare è sempre esistita un’attenzione alle conseguenze sociali e di creazione di comunità del fare architettura. Se prima della Seconda Guerra Mondiale gli studi e i progetti si concentravano soprattutto sui quartieri autosufficienti, a partire dal dopoguerra si consolida anche una precisa linea di ricerca intorno all’idea di un edificio che possa in sé racchiudere la complessità degli spazi urbani tradizionali. Potremmo parlare in questo senso di una sorta di edificio-strada o di edificio-piazza, i cui luoghi interni semi-pubblici assumono o ricalcano, appunto, forme, funzioni e caratteristiche degli spazi urbani. Ciò che senza dubbio può essere considerato come un caposaldo ineludibile di queste ricerche sono gli studi compiuti da Le Corbusier e culminati con la costruzione delle Unité d’Habitation, in particolare quella di Marseille (vedi fig.5.18) progettata e costruita tra il 1946 e il 1952. Questa tradizione tende a riportare la vivacità sociale degli spazi pubblici all’interno EDIFICIO-PIAZZA Figura 5.18: Unite d’Habitation, Marseilles – Le Corbusier, 1946-52 — Vista dell’edificio stesso attraverso la creazione di una distribuzione ibrida che, moltiplicando percorsi e zone di sosta pare quasi mimare la città storica. Tale strategia, come vedremo più avanti, è proseguita fino a oggi e sembra essere alla base di molti dei progetti analizzati, anche se con due importanti differenze. In primo luogo risulta in gran parte abbandonato il tema più propriamente lecorbuseriano del rapporto tra macro-edificio e paesaggio: la maggior parte dei progetti contemporanei che si rapportano con la complessità degli spazi pubblici interni sono infatti ubicati all’interno del tessuto urbano e offrono questi spazi più come un’integrazione agli spazi pubblici tradizionali che non come un’alternativa. In secondo luogo pare evidente la rottura del vincolo che in passato ha legato questa strategia progettuale agli interventi pubblici nella residenza, superando quindi l’identificazione con il degrado sociale che questo tipo di edifici avevano in passato. La strada nel cielo Assai prima della crisi del concetto di zoning funzionale proposto dalla Carta d’Atene, nasce nell’ambito degli stessi CIAM una critica all’idea meccanicistica di città che questo documento sottintende e che porterà a una ricerca progettuale intensa intorno a edifici che 75 DISTRIBUZIONE IBRIDA Il progetto nel territorio urbano possano assolvere anche ai compiti relazionali e comunitari dell’architettura senza abbandonare il solco del moderno. Il IX congresso CIAM svoltosi nel 1953 ad Aix-en-Provence aveva come tema l’Habitat; la riflessione sull’umanizzazione dello spazio urbano iniziata nel congresso tenutosi nel 1951 a Hoddesdon si allarga alla scala del quartiere per riorganizzare la vita degli abitanti in relazione alle necessità biologiche, sociali e spirituali. In occasione di questo incontro i giovani architetti inglesi Alison e Peter Smithson propongono un intervento incentrato sui problemi dell’organizzazione delle comunità urbane in relazione ad assetti spaziali riconoscibili e in grado di rafforzare il senso di appartenenza dei singoli luoghi18 . Attorno agli Smithson si coaugulò un gruppo di giovani architetti (tra gli altri Giancarlo De Carlo, Ralph Erskine e Aldo Van Eyck ) che, sotto la sigla Team X, si sarebbero dovuti occupare dell’organizzazione del X CIAM. Nell’agosto del 1956, al X congresso CIAM svoltosi a Dubrovnik 19 gli Smithson presentano un denso diagramma che mostra la connessione causale tra ordine sociale e ambiente: questo diagramma proiettava le aspirazioni della nuova generazione di architetti moderni. Verso la fine degli anni Sessanta iniziò a circolare tra i progettisti europei il progettomanifesto Golden Lane che gli Smithson avevano redatto nel 1952. In quell’anno Alison e Peter Smithson avevano partecipato al concorso indetto dalla City of London Corporation per la realizzazione di una nuova comunità in un’area di confine della Central London pesantemente bombardata durante la guerra. Il progetto proposto, noto come Golden Lane (vedi fig.5.19), incarna in maniera visionaria e provocatoria le istanze della giovane genera- Figura 5.19: Golden Lane, Progetto – Alison e Peter Smithson, 1952-56 — Vista zione di architetti moderni e si costituisce come caposaldo di questa tradizione di ricerca. A proposito di questo progetto gli Smithson diranno: “the idea of ’street’ has been forgotten [by the ClAM architects]. It is the idea of street not the reality of street that is important — the creation of effective group-spaces fulfilling the vital function of identification and enclosure making the socially vital life. . . possible.” Questo progetto proponeva, in questo senso, la realizzazione di strade pedonali alle varie quote che ambivano a trasformare l’edificio in un brano di città. Su modello del progetto per Golden Lane nel 1961 verrà rea18 In occasione del congresso CIAM del 1953 la Smithson dirà: “Belonging is a basic emotional need; its associations are of the simplest order. From belonging — identity — comes the enriching sense of neighbourliness. The short narrow street of the slum succeeds where spacious redevelopment frequently fails.” (Smithsons, congresso CIAM, 1953) 19 Nel dibattito emerse la posizione dell’architetto olandese Jaap Bakema, che delineò il ruolo dell’architettourbanista nel mettere a punto nuovi ordinamenti spaziali, politici ed economici della società. Sul problema del ruolo dell’architetto-urbanista nella società la struttura organizzativa del CIAM si sfalda. Da una parte ci sono i fondatori (Gropius, Tyrwhitt, Sert, Le Corbusier e Giedion), dall’altra i giovani (Alison e Peter Smithson, Jaap Bakema, Aldo Van Eyck e in generale i componenti del Team X). Nel tentativo di non disperdere l’esperienza di lavoro e la tradizione dei CIAM un comitato d’iniziativa (Ernesto Nathan Rogers, Alfred Roth, Andreé Wogensky, John Voelcker e Jaap Bakema) organizza un incontro a Otterlo (Olanda) presso il museo KröllerMüller. In questa sede tra i quarantaquattro architetti invitati si svolse un acceso dibattito sui singoli progetti presentati, dal quale, però, emerse l’impossibilità di trovare un terreno di lavoro comune. 76 Interazione sociale lizzato a Sheffild da Ivor Smith and Jack Lynn il Park Hill Estate (vedi fig.5.20) e gli stessi Alison e Peter Smithson realizzeranno nel 1961 il complesso Robin Hood Garden. Figura 5.20: Park Hill Estate, Sheffield – Ivor Smith and Jack Lynn, 1961 — Vista Figura 5.21: Robin Hood Gardens, London – Alison e Peter Smithson, 1966-72 — Vista Tessuto Una seconda strategia progettuale che emerge in alcuni progetti a partire dalla metà degli anni cinquanta, anche questa fortemente influenzata dalle posizioni del Team X, è quella che potremmo identificare con la costruzione di tessuto. È una strategia che è stata sviluppata concretamente tra i primissimi dallo studio Atelier 5 nel progetto Siedlung Halen a Berna (1955-1961)20 che, pur ispirandosi per moltissimi aspetti proprio a Le Corbusier e alla sua Unité, ne ribalta le quantità in orizzontale. Al vassoio verde, omogeneo e pubblico alla base degli edifici si sostituisce la territorialità per creare soglie di privacy tra la scala collettiva e quella privata. Gli interventi vengono governati da una griglia omogenea di case basse ad alta densità, ma la griglia si svuota, si apre e si chiude crea un continuum di relazioni tra i vari ambiti che della città storica, dei piccoli camminamenti, delle improvvise sorprese, richiama atmosfere e valori con mezzi e standard moderni. Un altro esempio Figura 5.22: Halen, Bern – Atelier 5, 1955-61 di grande interesse nella creazione attraverso il progetto di un tessuto tanto fisico quanto 20 Lo studio Atelier 5, fondato nel 1955 da Erwin Fritz, Samuel Gerber, Rolf Hesterberg, Hans Hostettler e Alfredo Pini e ancor oggi in attività, allargato a sedici soci, ha seguito con coerenza nel tempo questa linea di ricerca; in particolare si possono segnalare i progetti Siedlung Thalmatt 1 (Bern, 1974), Siedlung Thalmatt 2 (Bern, 1985) e, più recentemente e in contesto urbano, Siedlung Rotherbaum (Hamburg, 1998) 77 TESSUTO Il progetto nel territorio urbano PARTECIPAZIONE sociale è il progetto di Giancarlo De Carlo, non a caso uno dei membri del Team X, per il “Nuovo Villaggio Matteotti” di Terni, pensato e costruito dal 1969 al 1975 per gli operai e impiegati delle Acciaierie di Terni. Questo progetto21 contiene molti principi innovatori rispetto alla prassi del progetto, in particolare l’applicazione sistematica dei principi di partecipazione degli abitanti, ma ci interessa qui per l’approccio che ha nei confronti degli spazi pubblici. Nella redazione del progetto De Carlo era partito naturalmente dalla propria esperienza, che non contemplava però allora veri quartieri residenziali, ma solo complessi di case per studenti e i quartieri INA-Casa di Sesto San Giovanni e Baveno, peraltro scarsamente considerati dallo stesso autore. Per illustrare le sue preferenze in edilizia residenziale De Carlo citava allora esplicitamente Jonas Lehrman e il suo articolo “Housing: low level high density” (Lehrman, 1966).22 Nel febbraio 1970, De Carlo stese una lista di sei punti23 , che illustrano il “Nuovo Villaggio Matteotti” con tutte le sue caratteristiche e che dimostra la vicinanza fra le idee di Lehrman e De Carlo stesso. Nel primo di questi punti De Carlo propone di creare un insediamento con “movimenti pedonali separati dai movimenti automobilistici con rare intersezioni nei punti dove sono strettamente necessarie. Facilità di circolazione automobilistica con servizio porta a porta e con adeguate attrezzature di garage e parcheggio. Percorsi pedonali in scala commisurata alle esigenze psicologiche individuali: spazi di percezione immediata, variabilità e suggestione dei percorsi, presenze naturali, finezza di dettaglio”. L’architetto propone inoltre, nel quarto punto, “a livello di quartiere, formazione di servizi pubblici non solo destinati a risolvere le immediate esigenze degli abitanti, ma tali da attrarre interessi anche dalle zone circostanti”. Il Nuovo Villaggio Matteotti è stato quindi studiato ponendo l’attenzione soprattutto sul suo aspetto esterno. De Carlo controllava minuziosamente la realizzazione delle scale aperte, dei ballatoi, degli spazi verdi comuni e, dopo trent’anni, soprattutto elementi come la ricchezza morfologica deliberatamente creata, gli spazi semipubblici ben curati o la protezione dell’esterno degli edifici da alterazioni, sembrano essere le componenti vincenti del quartiere, che producono la soddisfazione degli abitanti di oggi. Italia Queste due tradizioni di ricerca si incrociarono e si contaminarono in molte occasioni tra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Settanta; in Italia, in particolare, si realizzarono alcuni progetti di notevole interesse rispetto a questi temi. Progetti assai diversi tra loro ma uniti da una grande qualità architettonica e compositiva come il Nuovo Corviale realizzato a Roma dal gruppo coordinato da Mario Fiorentino (vedi fig.5.23) o il quartiere Forte 21 Per un approfondimento di questa lettura si veda il lavoro di Hermann Schlimme della Bibliotheca Hertziana — Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, attualmente in corso di pubblicazione. 22 Qui Lehrman parla in favore di edifici con appartamenti aggregati in modo complesso e alti pochi piani come alternativa alle vaste aree di case singole (soprattutto negli Stati Uniti), che sprecano spazio, e come alternativa agli edifici a torre con la loro povertà estetica. Queste soluzioni sono economiche ma secondo Lehrman manca loro la “true scale of the individual”, non rispettano la volontà delle persone di risiedere in case individualmente connotate. “The quality of urban housing has been recognised to depend on safety (in terms of the separation of pedestrian and the vehicle), convenience (a full range of siutable dwelling types within any neighbourhood), visual interest (building and spaces) and a variety of things to do and places to go (no neighbourhood too remote from areas of employment, shops, public activities, or mass transit)”. Il Visual Interest è illustrato con una città collinare dell’area mediterranea, come Urbino, che De Carlo stesso aveva intensamente studiato. 23 Archivio delle acciaierie Acciai Speciali Terni, Nuovo Villaggio Matteotti, f.1, 4: trascrizione Hermann Schlimme 78 Interazione sociale Quezzi di Genova del gruppo coordinato da Luigi Carlo Daneri e Eugenio Fuselli tornavano ai principi proposti dagli Smithson producendo grandi edifici-città con strade pedonali alle diverse quote. La maggior parte di queste realizzazioni, in Italia e nel resto d’Europa, Figura 5.23: Nuovo Corviale, Roma – Mario Fiorentino coord., 1975 — Vista furono resi possibili dall’intervento pubblico e furono quindi dedicati all’edilizia popolare. Questa caratteristica ne enfatizzò senza dubbio l’aspetto etico e innovativo, portando però con sé gravi conseguenze che influenzeranno pesantemente lo sviluppo della ricerca architettonica, fino a portare a un abbandono totale di questa strategia progettuale. Risulta oggi difficile poter comprendere quanto il destino di questi edifici, assurti alla cronaca per il loro degrado né più né meno che la maggior parte delle periferie urbane di questo paese, fosse determinato da alcune scelte architettoniche e dimensionali, e quanto, piuttosto, sia imputabile alla cattiva realizzazione e gestione degli interventi24 In alcuni casi il legame tra i temi smithsoniani e la creazione di tessuto porta a sintesi di particolare valore che gettano le basi, oggi riprese, di un ragionamento intorno alla complessità di un edificio che ambisca a farsi luogo pubblico, strada, piazza. Il progetto del Quartiere Gallaratese (vedi fig.5.24) di Aymonino e Rossi rappresenta un punto importante nello sviluppo di queste strategie progettuali: come in altri esempi di quegli anni, in questo edificio urbanistica e architettura cercano una sintesi unica nel progetto che si fa parte di città. Le teorie che in quegli anni prendevano forma25 trovano in questo progetto un’espressione compiuta. Oggi, dopo 24 Questi progetti sono stati a lungo al centro di molte polemiche. Questo ci obbliga a ragionare sul rapporto tra il progetto e la gestione dell’edificio; su questo tema lo stesso Gregotti scrive: “il problema strutturale della relazione tra bellezza e ragione, o ancora di più tra qualità ambientale e qualità della vita, mette in gioco la responsabilità di costruttori, architetti, istituzioni [. . . ] Certo l’ambiente fisico non è tutto e il modo come esso viene socialmente vissuto, le questioni di sradicamento e radicamento, di povertà, di dissociazione sono assai più ampie: ma cominciamo almeno dal problema architettonico con tutti i suoi limiti. Poiché il quartiere Zen di Palermo (insieme con il Corviale di quel bravissimo architetto che fu Mario Fiorentino) è ormai da molti anni sotto accusa come luogo esemplare del degrado, è necessario parlarne. La sua storia è esemplare come appunto storia di degrado (rimando per chi volesse conoscere i dettagli al bel libro scritto da Andrea Sciascia sull’argomento). Il concorso vinto nel 1969 restò congelato per contrasti speculativi per qualche anno (sindaco Ciancimino). Poi si cominciò a costruire avendo cura di estromettere i progettisti da ogni possibilità di controllo. Vennero costruite in parte solo alcune “insulae”, come erano stati definiti gli isolati di 3-4 piani (niente “grattacieli senza vanità”, come si vede) che cercavano di proporre insiemi comunitari di scala inferiore al quartiere. Erano previste in progetto due scuole, un centro di servizi e negozi, un centro sportivo e un gruppo di edifici per attività artigianali o di lavoro organizzato. Niente di tutto questo fu mai eseguito. Gli aventi diritto trovarono gli alloggi già abusivamente occupati e per quasi venti anni non funzionarono né le fognature, né gli altri servizi tecnici indispensabili, per non parlare naturalmente del verde. a un certo momento una delle insulae venne incendiata e abbandonata, e cosı̀ è rimasta. Le uniche due insulae costruite e felicemente abitate sono chiuse da cancelli per difendersi dalla piccola criminalità. Le condizioni abitative offerte dal progetto erano infinitamente migliori di gran parte del costruito a Palermo durante gli ultimi 50 anni, ma niente resiste all’abbandono. Provate a immaginare una villa palladiana abbandonata, senza servizi e abusivamente occupata da persone senza mezzi per un ventina d’anni.” 25 Si pensi a “L’architettura della città” di Aldo Rossi, a “Il territorio dell’architettura” di Vittorio Gregotti e a “Il significato delle città” dello stesso Carlo Aymonino, che furono capaci di formalizzare una riflessione sulla città moderna iniziata da autori come Quaroni, Samonà e Rogers e grazie ai quali l’architettura italiana 79 EDIFICIO PIAZZA PARTE DI CITTÀ Il progetto nel territorio urbano Figura 5.24: Gallaratese 2, Milano – Carlo Aymonino coord., 1967-74 — Vista le alterne fortune di critica che queste opere hanno subito,26 possiamo tornare a studiare questi casi nella loro consistenza architettonica, alla ricerca di suggerimenti per il progetto dei luoghi dell’abitare che, nell’era dell’informazione, torna a esigere un’attenzione alle relazioni sociali e alla comunità che è sfida assai complessa per l’architettura. 5.3.2 Distribuzione ibrida In molti dei progetti analizzati il ritorno alle strategie progettuali di cui ho qui brevemente ricostruito le vicende è evidente, anche se si riscontrano alcune importanti differenze. La scala degli interventi analizzati raggiunge difficilmente quella degli esempi sopra riportati e, anche nelle aree di maggiori dimensioni, viene abbandonata la volontà di risolvere con un unico edificio porzioni cosı̀ grandi di territorio. I progetti proposti tornano però a offrire spazialità semi-pubbliche di grande complessità e varietà (vedi fig.5.25), caratterizzate da ballatoi e strade pedonali ai diversi livelli, tipiche dei progetti degli anni Sessanta e Settanta, anche se i rapporti dimensionali sono assai più modesti. Lo studio dei percorsi (vedi fig.5.26) Figura 5.25: #076 Smithfield Building , Manchester (Regno Unito) – Stephenson Bell, 1997 delle diverse tipologie di utenza alle diverse ore del giorno (e della notte) diventa spesso una componente fondamentale nella costruzione dei progetti di residenza trattando, in un certo senso, l’edificio-piazza con gli strumenti concettuali propri della città stessa. La sezione è nuovamente, come nei progetti mostrati nella prima parte di questo capitolo, lo strumento per la costruzione di brani di città in forma di edificio. La novità risiede probabilmente nella estrema variabilità dei percorsi orizzontali e verticali, permessa forse anche nella scala relativamente ridotta degli interventi, che rifugge gli schematismi che caratterizzavano molti dei progetti degli anni passati. Un caso limite di questa strategia guadagnò un ruolo fondamentale nella cultura internazionale del progetto. 26 Tanto le esaltazioni di Manfredo Tafuri, ideologicamente teso verso la costruzione di un paradigma progettuale moderno, quanto l’oblio della fine degli anni Novanta e la critica da parte delle più giovani generazioni di studiosi del territorio, anch’essi, seppur con risultati contrari, incapaci di scindere ideologia e progetto, hanno forse strumentalizzato questi progetti rispetto alla necessità di una riflessione più generale del fare architetture e città. 80 Interazione sociale Figura 5.26: #018 Compact City, Wien-Florisdorf (Austria) – BUS Architektur, 1995 progettuale che, in quanto tale, permette di comprenderne a fondo caratteri e problematiche, è il progetto Miss Sargfabrik27 (vedi fig.5.27) realizzato a Vienna dallo studio BKK-328 . Il complesso residenziale Miss Sargfabrik (signorina fabbrica di bare) costituisce probabilmente uno dei contributi più innovativi al tema dell’abitare progettati in Austria negli ultimi anni; il notevole interesse emerge a partire dalla genesi del progetto: questo edificio segue infatti il primo Sargfabrik, realizzato pochi anni prima in un’altra parte della medesima area, ed è stato costruito per la forte richiesta della comunità. L’innovazione di cui questo progetto è portatore è tanto architettonica quanto politica e sociale. Si tratta infatti Figura 5.27: #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 di un progetto dove la comunità prevale sull’individualità: il progetto nasce dall’iniziativa di un gruppo di abitanti che ha trovato una strategia poco abituale per realizzare il sogno dell’abitazione urbana di qualità a costi bassi grazie a estesi ambiti comuni integrati nel complesso. Per usufruire di fondi pubblici, il gruppo si è costituito come associazione privata che gestisce un pensionato e assegna gli appartamenti ai suoi membri. Il proprietario è l’associazione, i soci sono in affitto per un periodo massimo di cinque anni. I moduli base delle unità abitative sono compatti monolocali a split-level addizionabili orizzontalmente e facilmente separabili, che contengono tutti i servizi sanitari necessari, almeno una minicucina, un spazio alto due piani e un balcone che dà sui cortili verdi. Il cuore del progetto è costituito dagli spazi comuni semi pubblici: il progetto prevede lavanderie comuni, una cu27 Il progetto, realizzato tra il 1996 e il 200o copre un’area di 850 m2 , costruendo una superficie di pavimento di 4.372 m2 . La realizzazione di 66 alloggi più le funzioni accessorie (supermercato, commercio, uffici, laboratori, locali pubblici, asilo nido) ha avuto un costo di costruzione medio di circa 1100 e/m2 28 Lo studio BauKünstlerKollektiv 3 nasce a Vienna nel 1999 ereditando l’esperienza di Bkk-1 e Bkk-2. Il fondatore è Johann Winter (Wien, 1949), laureato all’Università Tecnica Vienna, socio dal 1985 al 1993 di Bkk-1 con Peter Raab e Josef Zapletal, e fondatore nel 1993 di Bkk-2. In questo studio prosegue il sodalizio con Franz Sumnitsch, laureato all’Università Tecnica di Graz e collaboratore di Günther Domenig fino al 1993, già socio di Bkk-2. Completano la composizione dello studio Regina Gschwendtner, Christoph Mörkl, Verena Kukla, e Karin Triendl. 81 Il progetto nel territorio urbano Figura 5.28: #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 cina comune con annessa sala da pranzo e soggiorno per i residenti che avessero desiderio o necessità di invitare più amici di quanti ne possano ospitare nell’appartamento. Gli spazi comuni contemplano anche una biblioteca, arricchita dai libri condivisi dagli abitanti, e una sauna. Nel complesso sono inseriti una guesthouse (un appartamento che non può essere abitato per più di un mese consecutivo) e un bar caffetteria. Quest’ultimo tipo di interventi, oltre a creare un rapporto più vitale dell’edificio con il contesto, forniscono entrate tali da bastare alla manutenzione dell’edificio stesso. Figura 5.29: #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 In questo caso si tratta di un esperimento quasi estremo, che ha permesso ai progettisti di riflettere sul rapporto tra usi privati, comuni e pubblici e, di conseguenza, tra interno e esterno dell’alloggio e dell’edificio. Alcune delle caratteristiche dell’ethos della creative class descritto nella prima parte di questo lavoro ci portano a considerare l’ipotesi che un’offerta di luoghi dell’abitare che facciano della temporaneità un fattore costitutivo e qualificante possa essere una delle risposte progettuali appropriate alla società dell’informazione. Sicuramente la costruzione di sistemi complessi di spazi semi-privati e semipubblici è un carattere che i progetti di residenza urbana tornano ad affrontare sempre più sistematicamente, soprattutto quando si rivolgono ai settori sociali maggiormente investiti dal paradigma informazionale. 82 CAPITOLO 6 Il progetto dell’edificio Il progetto dell’edificio residenziale, seppur mantenendo nel tempo la gran parte delle caratteristiche dimensionali e formali che lo costituiscono, sperimenta nei casi analizzati alcune interessanti mutazioni. Il cambiamento più evidente è legato alla diffusione sempre più pervasiva della costruzione a secco o stratificata, resa necessaria in particolare dalla diffusione di una forte attenzione ambientale che caratterizza l’era dell’informazione e che porta il progetto verso l’obiettivo di un organismo a basso impatto. Un secondo punto che emerge dall’analisi è quello che riguarda l’aspetto esterno degli edifici, dove appare chiara la tensione verso un prospetto topografico che descriva e renda leggibile la complessità interna degli organismi edilizi, permettendo l’instaurarsi delle dinamiche di identità e identificazione proprie della creative class. L’ultimo carattere che emerge dai progetti è l’esigenza di dotare la maggior parte degli alloggi di patii e terrazze che si offrano come stanze a cielo aperto , esigenza che porta a una forte caratterizzazione, quando non a uno stravolgimento, delle scelte compositive e formali dell’edificio stesso. 6.1 ORGANISMO A BASSO IMPATTO PROSPETTO TOPOGRAFICO CIELO IN UNA STANZA Sostenibilità ambientale ACCESSO MULTIFUNZIONALITÀ SPAZIO PUBBLICO VARIETÀ APPROPRIAZIONE QUALITÀ FORMALE SOSTENIBILITÀ IL PROGETTO DELL’EDIFICIO Trattando della nascita della società in rete (vedi cap.1.1.1 – pag. 4), ricostruita soprattutto a partire dall’analisi di Manuel Castells (Castells, 1996), e analizzando i comportamenti e l’ethos della creative class, un aspetto che emerge con chiarezza è quello della centralità della relazione con la natura e con l’ecosistema e quindi, più in generale, di quella che viene definita la sostenibilità ambientale. Dal punto di vista del progetto si tratta tanto di una obiettiva attenzione agli aspetti ambientali della produzione e gestione edilizia (RQ SOSTENIBILITÀ — pag.46) quanto di una più generica carica simbolica che alcune scelte assumono in funzione di questa spiccata sensibilità (RQ APPROPRIAZIONE — pag.46) . 6.1.1 SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Organismi a basso impatto La crescita e il consolidamento di una coscienza ambientale diffusa, particolarmente accentuata attorno ai temi più strettamente e facilmente riconducibili alla quotidianità come l’alimentazione o la casa, impone di ripensare alcuni aspetti del fare architettura: l’obiettivo di progettare e costruire organismi a basso impatto ambientale è ormai perseguito da molti 83 ORGANISMI A BASSO IMPATTO Il progetto dell’edificio architetti anche in condizioni culturali e con motivazioni etiche ed economiche molto diverse. In generale all’interno del tema della qualità ambientale si possono affrontare molti argomenti e tutti fanno riferimento a un equilibrio che oggi è sempre più precario; la causa primaria di questa debolezza risiede probabilmente nell’accelerazione della crescita demografica, sociale ed economica, verificatasi a partire dalla seconda metà del novecento, che ha comportato un uso sempre più intenso e spesso indiscriminato delle risorse ambientali. Si è cosı̀ ribaltato il rapporto uomo-natura: mentre in passato era la natura a minacciare l’uomo, oggi è l’uomo a minacciare l’intero ecosistema.1 Di fronte alla complessa sfi- Figura 6.1: Organismi a basso impatto — progetti: #014 #030 #053 #096 EDIFICIO A EMISSIONI RIDOTTE da di un progetto che superi l’antagonismo tra costruzione e natura che ha caratterizzato alcuni momenti della vicenda architettonica del XX secolo, la strategia progettuale che sembra prevalere nella disciplina oggi è quella di un insieme coordinato di risposte che permettano, senza fondamentalismi ideologici, di produrre un edificio a emissioni ridotte ambientale. Questa operazione impone di raccogliere e adattare le molte esperienze che si sono accumulate a partire dagli anni Settanta, non dimenticando la lezione di quei maestri del Movimento Moderno particolarmente sensibili agli aspetti di questo tema. L’edilizia e la progettazione europee hanno recepito questa nuova attenzione in maniera assai diversa da nazione a nazione, probabilmente in ragione di aspetti culturali differenti e profondamente radicati. Nei paesi scandinavi e del centro-nord una forte determinazione degli aspetti costruttivi e impiantistici in funzione del risparmio energetico tanto nella produzione edilizia quanto nell’esercizio dell’edificio stesso sono da tempo acquisiti sia dalla pratica costruttiva e progettuale che dagli impianti normativi; in altri paesi, invece, queste attenzioni mantengono un’identità fortemente minoritaria e sperimentale, incontrando più o meno evidenti ostracismi da parte della struttura produttiva dell’edilizia e della disciplina progettuale diffusa, fino a giungere ad ampi spazi di incompatibilità con le normative vigenti. Tale disparità risulta messa in evidenza dal rapidissimo processo di globalizzazione tanto dell’economia quanto delle culture, descritto nella prima parte di questo lavoro, e rischia quindi di tradursi in un vantaggio competitivo delle nazioni più avanzate sotto questo aspetto, capaci sia di migliorare sensibilmente la qualità della vita delle città, che di rispondere a una precisa necessità culturale e simbolica della creative class. 1 In aggiunta, le responsabilità delle condizioni attuali fanno capo a un quinto della popolazione mondiale, cioè alle società che hanno già avuto modo di progredire tecnologicamente, economicamente e culturalmente. Cosa succederà a seguito di un percorso analogo compiuto dai cosiddetti paesi in via di sviluppo, che contano una popolazione di quattro volte superiore, con un aumento demografico esponenziale, e che, con ogni diritto, vorranno recuperare il tempo perduto a qualsiasi costo, anche ambientale? 84 Sostenibilità ambientale Architettura ed ecosistema Architettura e ambiente sono legati inestricabilmente e il loro rapporto è complesso e articolato: le costruzioni primitive erano realizzate dalle persone che le avrebbero abitate, utilizzando i materiali a disposizione e adottando tecniche di costruzione apprese per tradizione; fu la combinazione di potenza e ricchezza che creò l’architettura come qualcosa di diverso dalla costruzione e questo connubio produsse edifici costruiti in base a considerazioni intellettuali o estetiche oltre a quelle relative alle necessità pratiche. Un primo fattore fondamentale, fin dalla prima costruzione dell’essere umano, è il clima; i costruttori locali hanno sempre cercato di creare le condizioni interne più confortevoli in relazione all’ambiente climatico esterno. Si sono cosı̀ ingegnosamente realizzati sistemi di raffreddamento e ventilazione per i climi caldi e di sfruttamento dell’energia del sole o di manipolazione della luce per quelli freddi. Ma non in tutti gli edifici si è assegnata questa importanza ai fattori climatici. Nei grandi edifici, quelli relativi all’architettura sacra o nei palazzi di rappresentanza che avevano una valenza simbolica o dovevano sottolineare il prestigio del proprietario era secondario il compito di dominare la natura a favore di condizioni abitative più confortevoli. Questa stessa differenza si riscontra anche per quanto riguarda il secondo fattore della costruzione: le risorse. Per gli edifici vernacolari venivano utilizzate quasi esclusivamente risorse locali, impiegate in modo spartano per ottenere il massimo beneficio. Negli edifici monumentali, costruttori e architetti hanno potuto utilizzare maggiori risorse - umane, materiali e intellettuali- facendole addirittura arrivare da luoghi molto distanti. Il riciclaggio dei materiali era la norma nella costruzione di edifici nell’antichità, i templi greco-romani dell’Africa settentrionale furono saccheggiati per erigere le moschee. La maggior parte dell’attività edilizia risulta limitata, per quanto riguarda le capacità, la manodopera e l’uso dei materiali, dalle possibilità finanziarie e di conseguenza risulta relativamente efficiente nell’impiego delle risorse. Ma quando l’architettura viene utilizzata per trasmettere un contenuto simbolico, le considerazioni che riguardano l’economia dei mezzi risultano subordinate alla realizzazione dell’espressione ricercata. La natura, i fenomeni naturali e i significati a essi attribuiti costituiscono il terzo fattore della costruzione. Le prime società vivevano a stretto contatto con la natura che aveva un’influenza sia pratica che soprannaturale2 . Il significato simbolico del luogo e del sito erano molto importanti ai tempi dei greci e dei romani, in seguito l’ambientazione naturale divenne significativa solo in relazione al modo in cui poteva presentare e sottolineare l’edificio. Gli architetti del Rinascimento cercarono di domare e manipolare l’ambientazione naturale per creare un’entità artificiale adatta alle proprie rappresentazioni. Il desiderio di riorganizzare e sottolineare il paesaggio si fece ancora più radicale durante il Barocco e il Rococò. Alla fine del XVIII secolo idee come l’armonia con la natura, l’attenzione ai diritti e al benessere dell’individuo e l’efficacia dello sviluppo tecnologico furono portate in evidenza. Un importante cambiamento operato dalla rivoluzione industriale fu l’assottigliarsi della divisione tra edifici monumentali e il resto delle costruzioni; la nuova borghesia ricca chiedeva edifici adatti al proprio censo e alle proprie possibilità economiche; nascono cosı̀ edifici rappresentativi ma spaziosi, leggeri e comodi, costruiti con relativa economia di mezzi. Nascono anche, su richiesta dello stesso ceto, municipi, scuole, teatri, mercati per costrui2 Una delle manifestazioni più evidenti di questo rapporto è il Feng Shui: si tratta di un’antica scienza cinese utilizzata per identificare i siti abitativi e per decidere la disposizione più idonea degli edifici nel sito; le scelte vengono effettuate sulla base di caratteristiche naturali e di aspetti metafisici. 85 CLIMA RISORSE NATURA Il progetto dell’edificio re i quali servivano geometri, architetti, muratori e artigiani. Alla metà del XIX secolo l’industrializzazione stava ormai diffondendosi in Europa ; progressi significativi venivano fatti nelle tecnologie edili e strutturali, in particolare nell’impiego di acciaio e vetro, nello sfruttamento del riscaldamento e della luce artificiale e nel miglioramento delle condizioni igieniche. Isambard Kingdom Brunel, Thomas Telford e Joseph Paxton in Gran Bretagna e James Bogardus negli Stati Uniti intuirono il potenziale delle nuove scoperte scientifiche, in particolare della lavorazione del ferro, e la loro capacità di trasformare il disegno strutturale. Il movimento britannico delle Arts and Craft mirava a una architettura più fluida, che celebrava la forma regionale, il particolare, i materiali e limitò il suo interesse quasi esclusivamente alla casa e alla vita domestica. Otto Wagner, Charlie Rennes Mackintosh , Bruno Taut e molti altri, tra i quali, seppur in modo differente possiamo inserire anche Gaudı̀, si rifecero alla natura per articolare e decorare i propri edifici. Grazie agli sviluppi in campo metallurgico, con la possibilità di trasformare la ghisa in acciaio ad alte prestazioni, e l’invenzione del vetrocemento, gli architetti cominciarono a comprendere il potenziale del vetro e delle tecnologie di vetratura che successivamente permetteranno di utilizzare il vetro come materiale destinato a elimenare la divisione tra esterno e interno. Sicuramente il boom vissuto in tutto il mondo occidentale dall’edilizia, soprattutto residenziale, all’inizio del XX secolo allontanò la pratica progettuale e costruttiva di massa dal delicato tema del rapporto tra natura e architettura, portandola agli eccessi di quello che viene definito generalmente International Stile. Questo conflitto ha portato spesso la critica e la cultura disciplinare a sottovalutare l’importanza della natura nei progetti di molti dei maestri del Movimento Moderno, che instaurarono spesso un rapporto raffinato e complesso con il verde, l’ambiente e il paesaggio. Negli scritti di Le Corbusier, per esempio, la natura è un tema centrale, connotato talora da una forte carica simbolica, in linea con il concetto romantico di sublime, talaltra come sistema ordinato e positivo di cui l’uomo è parte e, ancora più spesso, come elemento morale capace di rigenerare i valori umanitari che la società industriale andava perdendo3 Un’altra figura chiave della relazione tra ar- Figura 6.2: La Tourette, Eveux-sur-Arbresle – Le Corbusier, 1957-60 – Vista chitettura moderna e natura, tanto intesa come paesaggio che come sistema ecologico, è sicuramente Alvar Aalto; il grande maestro finlandese, esponente relativamente tardo della prima genrazione dei maestri del moderno, pur sposando i principi del Movimento Moderno ne rifuggı̀ la nascente deriva ideologica e riduzionista. Aalto introdusse nel sisteme progettuale moderno principi organici che, lontani da esserne una negazione, ne furono piuttosto un arricchimento e un’espansione. Tanto nella concezione delle forme quanto nella scelta dei materiali per la costruzione, tanto nel progetto di edifici pubblici quanto nel design di 3 “L’uomo è un prodotto della natura. Egli è stato creato secondo le leggi della natura. Se è sufficientemente consapevole di tali leggi, se obbedisce loro e armonizza la propria vita con il flusso perpetuo della natura, allora raggiungerà una consapevole e benefica sensazione di armonia” Corbusier (1933) 86 Sostenibilità ambientale oggetti d’arredo Aalto si fece portatore di una profonda sensibilità organica che ha segnato fortemente le generazioni successive di progettisti. Figura 6.3: Sanatorio, Paimio – Alvar Aalto, 1929-33 – Vista Per sistematizzare maggiormente questo ragionamento, potremmo raccogliere intorno a quattro grandi temi il rapporto tra progetto e ambiente nell’architettura moderna per ricostruirne il percorso che porta fino all’architettura contemporanea. Simbolo - Il primo tema potrebbe essere quello dell’eredità lecorbuseriana nello studio del rapporto simbolico tra architettura e natura, riscontrabile con chiarezza tanto nell’opera di Oscar Niemeyer quanto in quella di Paul Rudolf o di Eero Saarinen, ma, soprattutto, in quella di Louis Kahn. Paesaggio - Un secondo ambito è rappresentato, soprattutto negli Stati Uniti, dalla prosecuzione delle ricerche avviate da Wright da un lato e da Mies van der Rohe dall’altro intorno al tema del rapporto tra casa e paesaggio. Tradizione - Terzo ambito, forse il più rivoluzionario, è rappresentato dalla ricerca che alcuni architetti come Hassan Fathy, spesso al di fuori del mondo occidentale, iniziarono a condurre unendo lo studio dell’architettura tradizionale e la tensione etica verso il drammatico problema della casa nei paesi in via di sviluppo. Tecnologia - Un’ultima linea di indagine si è sviluppata, soprattutto in Europa con figure come Otto Frei, intorno all’eredità di Richard Buckminster Fuller e di Jean Prouvé che vedevano in un uso sapiente e strategico delle alte tecnologie la soluzione positiva dei contrasti tra esigenze dell’uomo e natura. La nascita della sensibilità ambientale Con la riduzione dei prezzi del petrolio dei primi anni Ottanta e il superamento della grande crisi energetica degli anni precedenti4 , i governi occidentali iniziarono ad adottare misure per il risparmio energetico, soprattutto dal punto di vista delle risorse non-rinnovabili, principalmente con il fine di ridurre la dipendenza dai paesi mediorientali, detentori della stragrande maggioranza delle riserve petrolifere. Sebbene le motivazioni di queste scelte non furono (o furono soltanto parzialmente) di ordine ecologico, contemporaneamente si andava affermando una nuova attenzione al rapporto tra uomo e natura che si sarebbe poi fatta promotrice di queste, e altre, strategie per la riduzione dell’inquinamento e per il 4 Il 28 giugno 1979, durante la rivolta in Iran successiva alla caduta dello Scià, i paesi dell’OPEC si incontrarono a Ginevra e aumentarono il prezzo del petrolio del 15%. Questo aumento seguiva un incremento del 14% deciso solo due mesi prima. Era arrivata un’altra grave crisi petrolifera, con il razionamento del petrolio e le file davanti alle pompe di benzina nei vasti territori che dipendevano, per l’approvvigionamento, dal Medio Oriente. Già nel 1956, con la crisi di Suez, e nel 1973 si erano evidenziate le debolezze di un sistema economico basato sull’importazione di petrolio, ma fu in questi anni, anche a causa delle aumentate necessità di produzione d’energia, che i paesi occidentali si trovarono costretti a riflettere sulla propria politica energetica. 87 Il progetto dell’edificio SOSTENIBILITÀ rispetto dell’ambiente5 . A partire dalla metà dei primi anni Ottanta i partiti e raggruppamenti ecologisti divennero una presenza fissa, e a volte rilevante, nei parlamenti europei e il movimento verde assunse notevole importanza nella politica statunitense e mondiale. Negli ultimi anni molte Conferenze sull’ambiente e sulle conseguenze che l’abuso delle risorse può comportare a livello umanitario hanno sancito lo stato di emergenza. I principali incontri si sono svolti a Rio De Janeiro nel 1992 e a Kyoto nel 1997, dove i vari partecipanti hanno stabilito programmi e impegni per la salvaguardia dell’ambiente. In quest’ambito è nato il concetto di “sviluppo sostenibile” che dal Rapporto Brundtland1 viene definito come un modello di sviluppo in grado di rispondere adeguatamente alle necessità attuali, senza con ciò compromettere le capacità, per le generazioni future, di soddisfare le proprie esigenze. In altre parole un modello di sviluppo in cui l’uso delle risorse, gli investimenti, il progresso tecnologico e i cambiamenti istituzionali concorrano ad accrescere le possibilità di soddisfare i bisogni dell’umanità non solo nel presente ma anche, e soprattutto, nel futuro. Si opera, di fatto, un passaggio importante dall’idea di crescita a quella di sviluppo, la quale apre il dibattito sul tema della qualità della vita. Mentre in passato il concetto di qualità ambientale era un dato di fatto, oggi si parla di un concetto di sostenibilità inteso come conservazione del capitale naturale nello sviluppo tecnologico. Anche se nelle società avanzate l’ambiente non è più solo storia di danni, ma anche di successi, siamo ancora lontani dall’aver vinto la battaglia ecologica contro l’inquinamento, che è uno dei fattori principali per cui si battono le politiche territoriali rivolte al raggiungimento di una qualità di vita migliore. Il settore edilizio – abitativo, commerciale e dei servizi – riveste in questo processo non solo un peso notevole, ma richiede interventi strutturali efficaci nel tempo. Tale peso si esplicita nell’occupazione territoriale da parte del tessuto edilizio, nell’uso eccessivo d’energia durante le fasi di produzione dei materiali e di gestione degli edifici e nella produzione di rifiuti causata dall’utilizzo e dalla dismissione degli stessi. Per esempio, a livello mondiale il settore edilizio produce oltre un terzo delle emissioni di gas serra e d’altre sostanze inquinanti con gravi ripercussioni sulla qualità dell’aria, soprattutto nelle aree urbane, mentre il fabbisogno energetico degli edifici a uso abitativo e commerciale è responsabile di oltre il 40% dei consumi totali d’energia primaria (36% stimato nel 1992), producendo viceversa una percentuale rilevante di rifiuti solidi e liquidi. L’edificio, infatti, si colloca all’interno dell’ecosistema ambiente come un organismo vivente che respira, consuma e produce scarti diventando mediatore tra l’ambiente interno e quello esterno. Il suo ciclo di vita si può infatti suddividere in tre fasi: costruzione, esercizio e dismissione. - La fase di costruzione è costituita dalla sottofase di produzione dei materiali e loro approvvigionamento e dall’attività di cantiere. - La fase d’esercizio è caratterizzata dal consumo di risorse legate all’uso dell’edificio e dalla manutenzione d’impianti e strutture. - La fase di dismissione prevede la demolizione delle strutture, il recupero-riutilizzo di parti dell’edificio e lo smaltimento dei prodotti scartati. L’intero processo è contraddistinto da una notevole interazione col sistema ambiente ed è 5 Secondo la maggior parte degli esperti, l’avvento di una sensibilità verde come questione specifica e controversa, e non in quanto preoccupazione di individui isolati, può essere fatto coincidere con la pubblicazione, da parte della biologa californiana Rachel Carson, del libro The silent spring. Negli anni successivi la sensibilità verde fu una componente importante del movimento controculturale statunitense e, anche se in minor misura, europeo. 88 Sostenibilità ambientale per questo motivo che il settore delle costruzioni assume un peso rilevante nelle politiche ambientali. Dal luddismo architettonico all’eco-hi-tech A partire dalla fine degli anni Ottanta le correnti prima accennate acquisiranno sempre maggiore visibilità, iniziando a confrontarsi tra loro e a produrre atteggiamenti e strategie di progetto sempre più complesse. Da un lato la tradizione Hi-Tech di Norman Foster, Richard Rogers, Renzo Piano, Nicholas Grimshaw ha portato l’attenzione ai consumi dell’edificio come tema del progetto, dall’altro lo sperimentalismo degli anni Settanta ha abbandonato un atteggiamento iniziale ai limiti del luddismo, incentrando lo sviluppo di materiali e tecniche ecocompatibili in relazione alla pratica edilizia corrente. Nel progetto della residenza i molti aspetti di queste ricerche sembrano, a partire dagli anni Novanta, incontrarsi e relazionarsi alla ricerca di un fare architettura che si ponga in maniera ragionevolmente poco impattante nei confronti dell’ambiente. Oggi questa tendenza sembra diventare sempre più un elemento fondamentale del progetto, senza più alcun carattere particolarmente conflittuale o rivoluzionario, al punto che ciò che in alcuni paesi, come l’Italia, viene definito, con un termine assai equivoco, bioarchitettura, nella maggior parte dell’edilizia mitteleuropea e nordica è l’unica architettura possibile in base alle normative vigenti. 6.1.2 L’edificio a emissioni ridotte Da un punto di vista progettuale, se in un primo momento, a causa delle già citate crisi energetiche dell’ultima metà del secolo, l’attenzione si è rivolta al controllo del consumo energetico ai fini del risparmio, ora per le maturate esigenze di qualità ambientale, l’attenzione si rivolge anche al monitoraggio dei parametri fisici che determinano il microclima e il comfort degli spazi confinati. All’architettura spetta il compito di adottare soluzioni tipologiche e sistemi tecnologici che garantiscano condizioni di benessere all’interno dell’edificio in risposta alle caratteristiche climatiche del luogo, minimizzando l’impatto ambientale dell’intera vita del sistema edilizio. Tali obiettivi devono essere perseguiti attraverso una metodologia progettuale tesa a massimizzare l’uso sostenibile delle risorse disponibili. Figura 6.4: #014 Wohnanlage Wolkenstein, Merano (Italia) – HolzBox Tirol, 2003 L’iter progettuale tradizionale diventa cosı̀ inadeguato a rispondere a tali problematiche. L’evoluzione tecnologica, infatti, ha messo sı̀ a disposizione del progettista innumerevoli soluzioni tecniche, ma ha reso l’intera fase progettuale molto complessa e multidisciplinare, tale da richiedere nuove figure con competenze specifiche nel campo della fisica, della biologia e della chimica. Come chiaramente schematizzato da Faconti e Piardi (1998), l’interdisciplinarità del controllo ambientale interviene in ogni fase della progettazione: 89 Il progetto dell’edificio - definizione e misura dei fenomeni fisici che interessano il benessere , trasformazione dei requisiti ambientali in requisiti tecnologici, individuazione delle prestazione tecnologiche dei componenti edilizi, connessione del sistema tecnologico con il sistema ambientale. Figura 6.5: #053 BedZED, Beddington (Regno Unito) – Dill Dunster, 1997 In questo quadro risulta essenziale da un lato costruire strumenti in grado di fornire una formazione specialistica al passo con l’evoluzioni delle metodologie progettuali e tecnologico-costruttive, dall’altro lato realizzare il raccordo necessario fra il mondo dell’innovazione scientifica e tecnologica e il mondo della produzione industriale e della costruzione edilizia. Ed è proprio la figura dell’architetto che viene ad assumere un ruolo centrale in questa trasformazione: non solo a lui spetta il compito di coordinare le varie competenze, in quanto è colui che ha la visione d’insieme delle problematiche progettuali, ma deve anche integrare le tematiche ambientali sin dalle prime fasi della progettazione. Al di là di realizzare prototipi di un utopico edificio ecologico, spesso somma di accorgimenti nel loro complesso eccessivamente costosi e difficilmente applicabili, è auspicabile ottenere un miglioramento della qualità della vita nell’ambiente costruito, inserendo in fase progettuale quei particolari accorgimenti che producono i maggiori benefici con il minore impegno economico. Figura 6.6: #097 Sagedergasse, Wien (Austria) – Georg W. Reinberg, 1996-2000 I progetti analizzati sembrano raccogliere gli sforzi di attenzione all’ambiente nel progetto della residenza intorno a due temi fondamentali. Da un lato una grande attenzione alla riduzione dei consumi durante la costruzione, ottenuta soprattutto attraverso la scelta di materiali da costruzione di origine naturale o riciclata, aumentando in questo modo anche la facilità di smaltimento alla fine della vita dell’edificio (vedi cap.6.4 – pag. 89). Dall’altro la progettazione tende a minimizzare i consumi dell’edificio sia aumentando il confort passivo delle costruzioni(vedi fig.6.5), che attraverso l’introduzione nell’edificio stesso di sistemi di produzione di energia(vedi fig.6.6). 90 Riconoscibilità 6.2 Riconoscibilità ACCESSO MULTIFUNZIONALITÀ SPAZIO PUBBLICO VARIETÀ APPROPRIAZIONE QUALITÀ FORMALE SOSTENIBILITÀ IL PROGETTO DELL’EDIFICIO La propensione, già più volte ricordata in questa analisi, dei componenti della creative class a una espressione continua della propria individualità e unicità (RQ APPROPRIAZIONE — pag.46) attraverso la ricerca della qualità (RQ QUALITÀ FORMALE — pag.46) di tutto quello con cui hanno a che fare, influenza notevolmente anche la progettazione residenziale. In particolare due temi, peraltro strettamente connessi tra loro, esprimono questa tensione nel progetto d’architettura: il primo è la necessità di identificare e riconoscere il proprio luogo di residenza — quartiere, complesso o edificio — nell’insieme della propria città e il secondo è la volontà di rifuggire dall’anonimato identificando, anche se magari solo sottilmente, la propria cellula abitativa. Questi temi portano il progetto dei luoghi dell’abitare a un più generale problema di riconoscibilità degli interventi 6.2.1 RICONOSCIBILITÀ Identità + Identificazione Se da un lato il progetto di architettura può poco rispetto alle necessità di riconoscibilità del quartiere o della porzione di città, in molti progetti analizzati emerge il tentativo di relazionarsi con il tema dell’identità e dell’identificazione con l’edificio o l’insieme di edifici. Nella costruzione dell’identità urbana degli interventi ci si appoggia prevalentemente sui caratteri esistenti nell’area di intervento; come abbiamo visto, infatti (vedi cap.5.1 – pag. 57) la maggior parte dei progetti viene realizzata su terreni di origine industriale e spesso proprio in questa provenienza si ricerca lo spunto per una identificazione dell’intervento. Ciò viene attuato in generale con operazioni progettuali vere e proprie, per esempio conservando parte degli edifici esistenti e investendoli di un carattere monumentale6 . In altri casi invece ci si basa su operazioni più modestamente denotative, conservando alcuni elementi preesistenti come decorazioni del manufatto o, addirittura, mantenendo solamente, ma deliberatamente, il nome. Di maggior interesse per questa analisi risultano però le strategie messe in campo alla scala dell’edificio; nei progetti analizzati emerge un carattere evidente: la volontà di descrivere attraverso il prospetto o, più raramente, la complessità e la natura del sistema aggregativo interno. In questo modo, attraverso quello che ho chiamato prospetto topografico, gli abitanti hanno la possibilità di identificare le varie parti che compongono l’edificio e, di conseguenza, di localizzare la propria cellula abitativa. Come cercherò di illustrare, questo carattere ha un’origine consolidata in alcuni percorsi del Movimento Moderno, in particolare nei progetti dei Maestri degli anni Trenta e Quaranta, e ha quindi una forte autonomia dai fini che in questa analisi gli si attribuiscono. Più ancora che in altri casi, si tratta 6 Si pensi per esempio all’edificio forse più significativo del progetto di Vittorio Gregotti per l’ex Pirelli Bicocca: la sede e quartier generale della Pirelli stessa. In questo edificio Gregotti conserva il vecchio camino di raffreddamento dei fumi riutilizzandolo come audoitorium – sala conferenze e includendolo in un edificio prismatico di maggiori dimensioni che accoglie gli uffici; due facciate dell’edificio esterno sono completamente vetrate e lasciano in evidenza il vecchio camino che di notte è interamente illuminato. Questo edificio, molto più del Teatro degli Arcimboldi, che pur ospita una funzione pubblica di grande respiro, rappresenta la vera identità urbana di tutto il quartiere e, appena inaugurato, ha assunto un carattere di landmark nella periferia Nord di Milano che va ben oltre le caratteristiche che la ciminiera aveva in passato. 91 IDENTITÀ IDENTIFICAZIONE PROSPETTO TOPOGRAFICO Il progetto dell’edificio Figura 6.7: Prospetti topografici — progetti: #005 #012 #060 #066 qui di un modello teorico e stilistico la cui genesi è molto probabilmente interna alla cultura disciplinare e che, solo in un secondo momento, ha trovato nel rapporto con i requisiti di alcune classi sociali la possibilità di diffondersi più ampiamente. Prospetto – funzione Il carattere analizzato in questo capitolo rappresenta, in parte, una novità nel progetto, quantomeno diffuso, della residenza della città moderna. Se, infatti, gli edifici della tradizione basavano spesso la gerarchia compositiva e linguistica degli esterni, e quindi dei prospetti, sul rapporto tra le parti costruttive, funzionali e tipologiche che li componevano, a partire dalla rivoluzione industriale e dalla costruzione massificata della città questo rapporto verrà quasi completamente meno. Con la diffusione nelle città europee del Neoclassicismo e, più ancora, dell’Eclettismo, la composizione del prospetto negli edifici residenziali urbani diventerà la ripetizione di canoni estetici aprioristici che, a volte con risultati architettonici di notevole livello altre volte con maggior modestia, faranno degli esterni dell’edificio e dei suoi prospetti un’entità disconnessa dalle forme e dalle funzioni. Sarà il Movimento Moderno a riportare questo tema nella prassi progettuale, anche se solo molto più tardi questa strategia progettuale verrà applicata agli edifici residenziali collettivi. L’edificio realizzato da Walter Gropius tra il 1925 e il 1926 per la Bauhaus, di cui era direttore,7 (vedi fig.6.8) sarà destinato a diventare in un certo senso l’archetipo di questo at7 Walter Gropius assume all’inizio del 1919 la direzione di un istituto sorto a Weimar dalla fusione dell’Accademia d’Arte e della Scuola d’Artigianato artistico, che doveva avere come nucleo fondamentale la sezione di architettura. Gropius lo chiamò Bauhaus, nel ricordo della corporazione edile medievale, la Bauhütte e ne delineò gli scopi in un manifesto. Il corso completo durava tre anni e mezzo, alternando lezioni teoriche a sperimentazioni su materiali e processi di lavorazione. Dalla scuola usciva una ricca letteratura di documentazione, si organizzavano esposizioni, conferenze e spettacoli. Vennero subito apportate importanti innovazioni rispetto agli schemi di strutturazione scolastica tradizionale. Sulla base del concetto fondamentale che andava abbattuta qualunque separazione tra arte e artigianato, le classi vennero trasformate in officine, dirette ognuna da un artista (Formmeister) e da un maestro artigiano. Prima di ogni realizzazione veniva esaminato attentamente il materiale, se ne valutavano le possibilità e il miglior impiego e l’allievo era libero di scegliere ciò che sentiva a sé più congeniale. Il criterio corporativo che è alla base del Bauhaus, la sua apertura ai giovani e l’interpretazione romantica del mondo che ne derivano, fecero sı̀ che vi convergessero i più grandi artisti del tempo. Del primo Consiglio di Maestranza fecero parte Lyonel Feininger, lo scultore China Marcks e Johannes Itten, insegnante d’arte, oltre che pittore. Seguirono l’architetto Hannes Meyer, il pittore August Macke, Paul Klee (nel 1921), Oskar Schlemmer, Lothar Schreyer, Vassilij Kandinskij (nel 1922) e infine Lálzló Moholy-Nagy. Queste autorevoli presenze, se da un lato fanno intendere quale straordinario centro costituisse il Bauhaus, indicano per altro canto l’evoluzione profonda avvenuta all’interno stesso del movimento. Infatti, dall’originaria impostazione espressionistica, si verificò un passaggio sempre più netto verso il purismo costruttivo. Questo radicale mutamento interno non tardò a creare divergenze che fecero gradualmente allontanare i personaggi legati al Bauhaus prima maniera. Allorché, nel 1925, l’opposizione governativa costrinse l’istituto a trasferirsi a Dessau, la svolta verso il funzionalismo divenne definitiva. L’arte venne considerata sempre meno necessaria finché, nel ’28, lo stesso Gropius si allontanò dal Bauhaus. Le difficoltà politiche divenivano intanto sempre più gravi. Inutilmente Mies van der Rohe, che ne aveva assunto la direzione nel 1930, tentò di rinsaldare il 92 Riconoscibilità teggiamento progettuale. Il sito in cui viene realizzato l’edificio era costituito da due lotti separati da una strada, con un campo sportivo già esistente. L’adozione, per esempio, della sopraelevata rappresenta il cogliere l’occasione dalla presenza della strada. La volumetria dell’edificio è complessa; la matrice è neoplastica — il neoplasticismo invoca la scomposizione del volume in piani — in questo edificio a essere scomposta è la massa in volumi che, incastrati e asimmetrici, danno alla complesso la varietà a ogni lato. Al piano terreno troviamo due corpi di fabbrica distinti: il primo a pianta rettangolare contiene aule e piccoli laboratori, il secondo a forma di elle contiene i laboratori, l’auditorium, il palcoscenico, il refettorio e la cucina. La parte sopraelevata è destinata a ospitare gli uffici della scuola e gli studi degli insegnanti. C’è una dislocazione delle necessità collegate al funzionamento di una scuola, intesa come un luogo di frequentazione diurna ma anche come luogo di vita collettiva. Fondamentale è la presenza dei laboratori che costituiscono la convergenza di tutte le idee didattiche del Bauhaus, nel senso che nel laboratorio c’è la possibilità di confronto fra l’insegnamento diretto e le applicazioni pratiche, in cui il maestro guida lo studente secondo una metodica che oggi ci sembra abbastanza comune, ma che a quei tempi fece scalpore. Da un punto di vista strettamente formale Giedion, in una sua analisi dell’opera di Gropius, dice: “Due delle più urgenti stazze dell’architettura moderna trovano qui adempimento. Il raggruppamento sospeso e verticale dei piani che soddisfa il nostro senso dei rapporti spaziali è la trasparenza realizzata in pieno tanto che siamo in grado di vedere simultaneamente interno ed esterno.” La soluzione dell’angolo svuotato e le grandi superfici vetrate stabiliscono una filiazione diretta del Bauhaus di Dessau dalla fabbrica Fagus. E’ possibile cogliere l’intera valenza spaziale dell’edificio solo attraverso molteplici visuali - dal basso e persino da sotto - dei vari lati offerte dalle strade che lambiscono e attraversano il manufatto. Figura 6.8: Bauhaus, Dessau – Walter Gropius, 1925-1926 I tre tipi di aperture prevalenti sono: quello più tradizionale del foro nel muro, una finestra in lunghezza per realizzare la quale vengono arretrati i pilastri e la parete poggia su un solaio a sbalzo e la parete interamente vetrata. Il volume dei laboratori presenta, infatti, come nella Faguswerk, angoli vetrati e svuotati da sostegni, realizzati con solai a sbalzo sostenuti da pilastri arretrati rispetto all’involucro. Nel progetto di Dessau la trasparenza assume un ruolo fondamentale, potremmo dire che consente la costruzione di un rapporto tra etica ed estetica permettendo la rappresentazione formale del programma funzionale dell’edificio; in questo senso l’edificio di Gropius diventa manifesto ed esempio di come, attraverso trasparenze e bucature, l’edificio moderno possa trovare un proprio linguaggio principio originario della coesione di tutte le arti. Nel ’32 il Bauhaus dovette trasferirsi a Berlino e nel ’33 fu definitivamente chiuso da Göring come covo di bolscevismo culturale. Ma intanto gli artisti che ne avevano fatto parte, disseminati in tutto il mondo, portarono le loro esperienze, esercitando sui giovani una influenza profonda. 93 TRASPARENZA BUCATURE Il progetto dell’edificio ARTICOLAZIONE VOLUMETRICA compositivo; allo stesso modo l’articolazione volumetrica ricalca la costruzione funzionale per parti dell’edificio stesso. Sono quindi già individuati in questo progetto quei legami tra forma e funzione che percorreranno tutta l’architettura moderna. La forte monofunzionalità degli edifici residenziali allontanerà però il progetto delle abitazioni da questa modalità compositiva: mentre possiamo trovare moltissimi esempi di questa strategia progettuale in edifici pubblici e collettivi, i progetti della residenza collettiva seguiranno invece un destino di estremo rigore e ripetizione che sconfinerà, nel tardo International Style, nella monotonia compositiva. Se, infatti, negli edifici con funzioni più complesse il moderno porterà, attraverso l’identificazione forma – funzione, a un ritorno del rapporto prospetto – struttura dell’edificio, la fortissima standardizzazione degli impianti tipologici e aggregativi della residenza, tipica della costruzione massiva che ha caratterizzato l’inurbamento delle città europee, renderà pressoché impossibile la stessa operazione negli edifici residenziali. Ciò nonostante questa tensione dell’architettura moderna rimane come substrato dei progetti, emergendo ogni qualvolta è possibile. Sarà lo stesso Le Corbusier, sostenitore della facciata libera e delle finestre a nastro, a fare di questo tema una cifra stilistica di grandissima qualità in molti dei suoi progetti residenziali, il cui culmine è rappresentato nella già citata Unité d’Habitation. In questo edificio la complessità interna porta infatti a un ritorno al progetto di un prospetto costruito secondo le funzioni e le forme dell’edificio stesso. A partire da questo esempio questa strategia progettuale ca- Figura 6.9: Unite d’Habitation, Marseilles – Le Corbusier, 1946-52 — Prospetto e sezione ratterizzerà negli anni Sessanta e Settanta tutti i progetti delle grandi strutture residenziali, diventando una componente fondamentale e una cifra stilistica della linea di ricerca intorno all’edificio-organismo di cui già si è detto (vedi cap.5.3 – pag. 74). Con gli anni Ottanta e la diffusione dell’architettura Postmoderna si verificherà un ritorno alla composizione autonoma delle volumetrie e dei prospetti rispetto alla struttura funzionale interna degli edifici e questo avverà anche in alcuni fondamentali esempi di architettura residenziale8 . 6.2.2 Il Prospetto topografico Nei progetti analizzati che, per delimitazione di questa ricerca e in coerenza con l’analisi proposta nella prima parte, sono tutti progettati e costruiti a partire dagli anni Novanta, si 8 Forse l’esempio più eclatante di questa (temporanea) inversione di tendenza è rappresentato dall’architetto catalano Ricardo Bofill che, dopo aver seguito con progetti come il Walden 7 di Barcelona (1974) la tradizione di ricerca dei grandi edifici residenziali strutturalisti, propone, con il noto progetto La plaza del numero de oro / Antigone a Montpellier (1984), una completa sparizione di ogni segno della struttura funzionale interna dell’edificio, che viene rivestito con una accorta e meticolosa citazione degli ordini classici per poi tornare, nel progetto Sunshine upper East a Beijing (2004), a una composizione forma-funzione del prospetto degli edifici residenziali. 94 Riconoscibilità assiste a un ritorno evidente ai principi della composizione moderna, applicati a una quantità di edifici residenziali prima sconosciuta. Per comprendere quale siano le ragioni della diffusione di questa strategia progettuale è forse necessario sottolineare come l’aumento esponenziale della complessità funzionale, dimensionale, distribuitva e aggregativa degli edifici residenziali rispetto a quelli della città fordista porti spesso a utilizzare strategie legate alla tradizione di ricerca delle macrostrutture e a quella di origine non residenziale; nei progetti analizzati emerge quindi con evidenza la volontà di esprimere la complessità interna attraverso i prospetti e le volumetrie. Figura 6.10: #061 Fulbrook Mews, London (Regno Unito) – Spencer Martin Associates, 2001 In alcuni casi questo carattere si limita a infrangere le regole precise e ripetitive che hanno caratterizzato nella tarda modernità il disegno delle bucature; a partire dall’esperienza del Regionalismo Critico e, in particolare, dalla diffusione dell’opera di alcuni architetti come Alvaro Siza, si è evidenziato il ritorno a una definizione più variabile delle aperture (vedi fig.6.10) che si fonda sul rapporto con le viste, con il paesaggio, con l’architettura tradizionale e, più in generale, su una composizione accorta e poetica dei prospetti. La forma più COMPOSIZIONE POETICA Figura 6.11: #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 frequente di prospetto topografico è però quella legata all’evidenziazione delle strutture di distribuzione sia verticale che orizzontrale (vedi fig.6.11); questa strategia progettuale che è dotata di una solida tradizione nella progettazione residenziale moderna, cambia però radicalmente il proprio connotato formale e compositivo in ragione della già evidenziata complessificazione dei percorsi interni all’edificio. In altri casi a questo tema si aggiunge anche l’evidenziazione delle sezioni degli alloggi, segnando in prospetto con riquadrature, sporgenze o rientranze la presenza interna di doppie altezze. L’utilizzo, per queste operazioni, di vetrate e altri materiali permeabili alla luce, quali grigliati, microforati e simili, rendono particolarmente evidente questo carattere nella visione notturna dell’edificio, che è forse una delle espressioni più propriamente moderne dell’architettura urbana.In alcuni 95 STRUTTURE DI DISTRIBUZIONE SEZIONI DEGLI ALLOGGI Il progetto dell’edificio Figura 6.12: #016 Waschanstalt Wollishofen, Zürich (Svizzera) – AGPS Architecture, 2000 SCOMPOSIZIONE VOLUMETRICA casi, laddove l’economia complessiva dell’intervento lo permetta,9 l’esplicitazione dell’articolazione interna dell’edificio giunge fino a una marcata scomposizione volumetrica (vedi fig.6.12) che porta nella terza dimensione il carattere topografico della composizione esterna. A margine di questo ragionamento pare interessante notare come questo carattere sia Figura 6.13: #104 Park Apartments, Breda (Paesi Bassi) – Xaveer de Geyter, 1996-2002 ormai diventato una cifra stilistica di un certo tipo di architetture, al punto che prospetti apparentemente topografici mascherano in realtà disposizioni assai standardizzate, tornando a proporre il rapporto o meglio, l’assenza di rapporto, tra prospetto ed edificio tipico dell’eclettismo e del postmodernismo. Figura 6.14: #104 Park Apartments, Breda (Paesi Bassi) – Xaveer de Geyter, 1996-2002 9 La minore rilevanza quantitativa di questi casi è infatti probabilmente imputabile a una questione economica: se un prospetto come quello descritto richiede un maggior impegno progettuale, ma solo marginalmente costruttivo, una forte articolazione volumetrica porta invece a un innalzamento notevole dei costi di costruzione. 96 Spazio aperto privato 6.3 Spazio aperto privato ACCESSO MULTIFUNZIONALITÀ SPAZIO PUBBLICO VARIETÀ APPROPRIAZIONE QUALITÀ FORMALE SOSTENIBILITÀ IL PROGETTO DELL’EDIFICIO La difficile relazione tra le necessità dell’abitare e il contesto urbano è di fatto da sempre un elemento fondamentale del progetto della residenza nella città consolidata. I membri della creative class, pur muovendosi in controtendenza rispetto all’esodo dalla città che ha caratterizzato la tarda modernità, generando le infinite distese della metropoli suburbana occidentale (vedi nota 1 – pag. 58), non sono per questo esenti da quell’attrazione per lo spazio aperto privato che caratterizza la società occidentale contemporanea. È principalmente nello spazio aperto che si riversano, infatti, tanto per la classe dei servizi quanto per i protagonisti dell’economia creativa, quelle tensioni di espressione del se che in questa analisi ho associato al requisito dell’appropriazione (RQ APPROPRIAZIONE — pag.46) Si genera quindi nel progetto dell’abitare la necessità di una sintesi tra l’organismo edilizio compatto e lo spazio aperto privato che potrebbe modificare radicalmente i caratteri degli edifici residenziali. 6.3.1 SPAZIO APERTO PRIVATO Il cielo in una stanza “Der Mensch braucht inmitten des Universums einen Raum des Friedens, der Geborgenheit, als Teil der größeren, feindlichen, unbestimmten Außenwelt, einen Raum, der trotzdem teilhat an Tag und Nacht, an Sonne und Mond, an Hitze, Kälte und Regen.” Johannes Spalt (Blaser, 1985, pag. 7) Come abbiamo visto la creative class è composta principalmente da lavoratori caratterizzzati da una forte precarietà che difficilmente, quindi, ha accesso ai meccanismi di credito necessari all’investimento immobiliare; inoltre, la forte mobilità che li caratterizza allontana questi gruppi sociali dalla logica di immobilizzazione di una parte importante del proprio capitale in una residenza di proprietà. Di conseguenza le aree più prestigiose dei centri delle città dove, gratificati tanto materialmente che simbolicamente, i componenti di questa categoria sociale potrebbero più facilmente soprassedere alla necessità di spazi aperti privati, risultano ai più inaccessibili. Nel delicato equilibrio che regge la scelta localizzativa di questa classe torna protagonista quindi la disponibilità di uno spazio aperto, anche solo in forma di una terrazza o di un piccolo patio, che si offra però come una vera e propria parte dell’alloggio e che possa essere adattato agli stili di vita eclettici e iper-sociali propri della creative class — per questo motivo ho voluto collegare a questa tensione il suggestivo ma sfuggente concetto di cielo in una stanza. Questi spazi, da un certo punto di vista, sono sempre esistiti negli edifici residenziali urbani ma hanno spesso rappresentato l’eccezione, tanto quantitativa che qualitativa, piuttosto che la norma. La sfida progettuale che si propone è quindi quella dell’individuazione di strategie progettuali che permettano la compatibilità tra quello che ho chiamato genericamente patio-terrazza e l’edificio urbano, tanto dal punto di vista compositivo che da quello economico. 97 CIELO IN UNA STANZA PATIO-TERRAZZA Il progetto dell’edificio Figura 6.15: Il cielo in una stanza — progetti: #004 #011 #019 #063 Il patio nella città MEDIAZIONE Contestualmente all’inurbamento di massa seguito alla rivoluzione industriale inizia nella disciplina architettonica la ricerca di una mediazione tra l’abitare extraurbano e la città. Nell’Europa continentale, dove la casa a schiera non si configura come una risposta ammissibile per grandi quantità residenziali, sia per il suo forte consumo di suolo che per l’estraneità dalla cultura abitativa più radicata, questa mediazione viene quasi subito identificata con la possibilità di dotare gli alloggi degli stabili multipiano di uno spazio aperto privato. Sul piano teorico la questione è già definita alla fine del XIX secolo, ma soltanto all’inizio del Novecento si avranno le prime realizzazioni che cercano di risolvere praticamente questo tema. In generale si può notare come quasi tutti i progetti si dividano tra due atteggiamenti strategici fondamentali: da un lato ci sono le architetture che optano per una struttura a gradoni, dall’altro quelle che propongono edifici in linea o a corte con grandi svuotamenti in facciata. Edificio a gradoni EDIFICI A GRADONI Per quanto riguarda la prima strategia progettuale, ovvero quella della costruzione di edifici a gradoni, possiamo trovare i primi esempi già a partire dagli anni Dieci del Novecento. Nel 1912 Henri Sauvage e Charles Sarazin realizzano a Parigi l’edificio di rue Vavin; in questo progetto è molto evidente la tensione verso un’architettura con carattere salubre e igienico, motivazione che sta alla base anche della scelta aggregativa a piramide gradonata e che viene enfatizzata con la scelta di materiali come la ceramica e il vetro per i rivestimenti. Nell’idea degli architetti questa tipologia avrebbe permesso di continuare nella creazione di una città ad alta densità preservando però caratteri igienico-sanitari adeguati per la popolazione. Sauvage proseguirà nella ricerca con una serie di edifici che culmineranno nel 1922 con il progetto per l’isolato di rue des Amiraux; in questo progetto, assai più complesso e raffinato del precedente, il grande vuoto centrale che caratterizza ai piani bassi la sezione a piramide gradonata viene utilizzato per collocare una piscina pubblica. Altri esempi seguiranno in tutta Europa cercando le misure e le tecniche necessarie a questi edifici, il cui carattere formale risulta spesso fortemente influenzato dalla ricerca del Futurismo; possiamo individure nel già citato progetto di Le Corbusier per Algeri un caposaldo simbolico di grande importanza. Questa linea di ricerca rimase a lungo marginale nella progettazione di architettura, soprattutto a causa del suo alto costo di costruzione e della sua relativamente bassa capacità di sfruttamento del suolo. A partire dalla ricerca di Moshe Safdie e alla notevole eco che ebbe la sua prima opera realizzata — Habitat 67 a Montréal — che associa l’edificio a piramide gradonata con giardini pensili agli alloggi duplex, ipotizzando un sistema aggregativo che avrà moltissimo successo nella cultura disciplinare. I 98 Spazio aperto privato Figura 6.16: Habitat ’67, Montreal – Moshe Safdie, 1967 concorsi francesi per i Programme Architecture Nouvelle, poi evolutesi negli europei EuroPAN, vedranno un grandissimo successo di questa topologia aggregativa, che non avrà però altrettanto ampio riscontro nella pratica edilizia. Di particolare interesse la già citata vicenda dello studio Atelier 5 (vedi cap.5.3 – pag. 74). Immeubles villas La seconda strategia progettuale ragiona intorno alla possibilità di sovrapporre ville suburbane con il proprio patio-giardino fino a costruire un edificio tradizionale i cui prospetti saranno però caratterizzati da grandi vuoti. Questa ricerca nasce e si sviluppa a inizio secolo intorno ai ragionamenti di Le Corbusier; nel 1914 Le Corbusier presentò il progetto di Maison Dom-Ino, una struttura a scheletro in cemento armato, che liberava la pianta dai vincoli strutturali e spaziali imposti dai muri portanti, prefigurando la possibilità di una costruzione in serie e di una industrializzazione del ciclo edilizio. Il progetto mostrava quanto Le Corbusier avesse assimilato la lezione di Auguste Perret sulle potenzialità del cemento armato e di Peter Behrens sulla necessità di coniugare architettura e cultura industriale. La Maison Dom-Ino, la Maison Citrohan e l’Immeuble-Villa, rompendo con tutta la tradizione tipologica delle case di abitazione, concepivano l’edificio come risultato del montaggio delle singole cellule, e la stessa cellula poteva originare tipologie a schiera, a corte con giardino, a rédents, in linea, a grattacielo. Cosı̀ la struttura spaziale degli edifici era definita nei suoi elementi costitutivi, ma poteva variare nell’insieme dando luogo a molteplici relazioni spaziali e ambientali a tutte le scale. Il problema fondamentale che si pone all’architetto Figura 6.17: Immeuble-Villa, Progetto – Le Corbusier, 1922 ha quindi un duplice aspetto: da un lato organizzare lo spazio urbano, in modo che la città possa accogliere agevolmente le grandi masse di lavoratori di ogni livello sociale, legate alle attività contemporanee, dall’altro lato costruire edifici capaci di rispondere alle esigenze di vita collettiva e individuale di quelle stesse masse.Nasce cosı̀ la progettazione della Ville Contemporaine (1922) dove vi è una città destinata all’amministrazione e al controllo, e una per i lavoratori collocata, insieme all’industria, oltre la zona di sicurezza rappresentata dalla cintura verde posta intorno alla città e che separa la zona urbana da quella suburbana 99 SOVRAPPORRE VILLE SUBURBANE Il progetto dell’edificio IMMEUBLE-VILLA quindi i suoi abitanti, la classe agiata e il proletariato. Il contributo più duraturo e importante di questa proposta urbanistica è costituito proprio dalla proposta dell’Immeuble-villa, una versione della Maison Citrohan adattata a fungere da tipo generale per insediamenti a forte densità sviluppati in altezza. È la manifestazione di una nuova concezione ergonomica dello spazio dove gli elementi costitutivi delle cellule abitative sono esclusivamente prodotti in serie. La cellula generatrice, che verrà realizzata da Le Corbusier nel 1925 a Parigi come Padiglione dell’Esprit Nouveau in occasione dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, è quindi un modulo abitativo che trova la sua ragione in una prospettiva urbanistica: un elemento che si inserisce negli Immeubles villas — Le Corbusier ne prevede 64 per piano, 340 per isolato. È l’espediente per contemperare alte densità abitative e insieme, attraverso la pianta con forma a L che racchiude un generoso terrazzo, per dare a ciascun abitante una casa con un grande spazio all’aperto, a sua volta affacciato sul verde della corte: per dare, cioè, una condizione abitativa da villa anche a un banale appartamento situato al piano alto di un blocco intensivo. Negli sviluppi successivi della ricerca di Le Corbusier e del Movimento Moderno in generale questo schema verrà progressivamente abbandonato a favore di una più semplice terrazza a doppia altezza posta anteriormente ad alloggi duplex. 6.3.2 Il patio-terrazza Figura 6.18: #119 Immeuble-villas, Paris (Francia) – Jean Dubus + Jean-Pierre Lott, 1989-1991 In alcuni dei progetti analizzati torna a emergere questo tema, in declinazioni a volte più fedeli alla ricerca del Movimento Moderno e a volte più contaminati con altre tradizioni. Nei (pochi) edifici esito dei concorsi EuroPAN emerge spesso la strategia a terrazze, soprattutto nei terreni in forte pendenza che permettano di dare corso a questo carattere senza forzature. Nei progetti urbani pare vincente invece la strategia dell’immeuble-villa, riprodotta a volte in maniera estremamente fedele (vedi fig.6.18), altre volte più complessa e liberamente interpretata (vedi fig.6.19). Figura 6.19: #011 Patio houses, Rotterdam (Olanda) – MAP Arquitectos, 1998 Nella maggior parte dei progetti, però, Il patio-terrazza nasce come estensione e reinterpretazione di balconi e logge, presenti da sempre nella tradizione del progetto di re100 Spazio aperto privato sidenza urbana.Attraverso l’utilizzo di parapetti in muratura integrati nel prospetto dell’edificio i balconi e le legge, aumentati di profondità, diventano stanze scavate nella facciata, perdendo il loro carattere di struttura giustapposta e guadagnando un ruolo costitutivo nella costruzione dell’edificio. In altri casi viene creato un sistema tecnologico uni- Figura 6.20: #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 co che comprende aggetto, parapetto e dispositivi di oscuramento e che diventa elemento caratterizzante del linguaggio architettonico di tutto l’edificio. 101 CAPITOLO 7 Il progetto dell’alloggio Il progetto dell’alloggio risente molto chiaramente delle influnze dell’era dell’informazione, soprattutto quando ha come target possibile di abitanti la creative class. Nei progetti analizzati risulta profondamente mutato il rapporto con l’esterno, dove la creazione di una casa con vista sembra superare i confini del progetto di ville singole per le élite ed entrare prepotentemente nel paesaggio urbano. La distribuzione interna dell’alloggio, pur non presentando importanti variazioni dimensionali, è caratterizzata da una interpretabilità estrema dei suoi spazi, lasciati liberi ma non indefiniti in quella che ho chiamato la casa topologica. 7.1 CASA CON VISTA CASA TOPOLOGICA Il rapporto con l’esterno ACCESSO MULTIFUNZIONALITÀ SPAZIO PUBBLICO VARIETÀ APPROPRIAZIONE QUALITÀ FORMALE SOSTENIBILITÀ IL PROGETTO DELL’ALLOGGIO La forte necessità di un legame con la natura o con il paesaggio che caratterizza la creative class (RQ SOSTENIBILITÀ — pag.46) diventa centrale nella concezione dell’alloggio (e dell’edificio), portando a un evidente protagonismo il tema del rapporto con l’esterno che risulta però completamente incentrato su un piano estetizzante e contemplativo. In molti dei progetti oggetto di questa analisi il paesaggio esterno, urbano o naturale, è elemento fondamentale nell’architettura degli interni: ne determinana, o accentuantua, la qualità formale (RQ QUALITÀ FORMALE — pag.46) e la possibilità di identificazione (RQ APPROPRIAZIONE — pag.46) da parte degli abitanti. 7.1.1 RAPPORTO CON L’ESTERNO Casa con vista Nei progetti analizzati in questo lavoro emerge un carattere chiaramente innovativo: l’apertura radicale dell’alloggio verso l’esterno. Questa apertura è però caratterizzata da un rapporto fortemente visivo ed estetizzante con ciò che è fuori dall’alloggio stesso e che quindi esce dal privato e controllato; in questo senso più che di una reale connessione fisica tra alloggio ed esterno si può forse parlare di casa con vista. Uno dei fondamenti di questo importante cambiamento è probabilmente il mutamento del concetto di privacy rispetto alla cultura pre-moderna e moderna. La questione del legame casa – privacy – paesaggio è centrale nella contemporaneità; da un lato, come nota Terence Riley, viviamo in “una cultura 103 CASA CON VISTA Il progetto dell’alloggio più disincantata nei confronti della trasparenza. Se Frank Lloyd Wright non cessava di ricordare l’importanza della privacy, George Orwell ammoniva contro i pericoli del Grande Fratello e Edith Farnsworth subiva la casa di vetro di Mies van der Rohe, oggi viviamo un mondo dove la messa in scena della propria esistenza è accettata e a volte auspicata.” (Riley, 1999). D’altra parte è evidente nella cultura abitativa contemporanea una forte autonomia dell’alloggio, e degli spazi privati in genere, dagli spazi di vita collettivi. Si potrebbe dire Figura 7.1: Casa con vista — progetti: #016 #017 #036 #077 SFONDO DELL’ABITARE che viviamo un mutamento del concetto di privacy da un principio di schermatura visiva rispetto all’esterno a uno di distanza come sufficiente garanzia di non ingerenza, permettendo all’esterno di costituirsi come sfondo dell’abitare. Anche in questo caso, come nelle strategie che tratterò nel prossimo capitolo rispetto al tema della flessibilità (vedi cap.7.2.1 – pag. 108), la tradizione moderna del progetto si era confrontata, peraltro con molte difficoltà nel rapporto architetto – committente,con questi temi solo nelle residenze extraurbane delle élite culturali; la sfida quindi, che molti dei progetti analizzati sembrano raccogliere, è quella di riportare il vocabolario compositivo e formale costruito negli anni passati alla residenza urbana e multipiano. La casa non-privata THE UN-PRIVATE HOUSE Nel 1999 Terence Riley ha organizzato al MoMA di New York la mostra The Un-Private House cui è seguito un catalog curato dallo stesso Riley. Il museo newyorkese ha una importante tradizione di esposizioni di architettura con l’ambizione, spesso raggiunta, di cogliere fasi salienti dello sviluppo della cultura disciplinare: è sufficiente fin questo senso ricordare la rassegna curata da Philip Johnson e Henry-Russell Hitchcock nel 1932, che segnò la diffusione internazionale dei principi del Movimento Moderno coniando il termine International Style, e quella organizzata dallo stesso Johnson con Mark Wigley nel 1998 dal titolo Deconstructivist Architecture. Riley, proseguendo questa tradizione, propone una visione fortemente caratterizzata dell’architettura domestica contemporanea, concentrando l’analisi su una serie di casi di residenze private, principalmente case singole extraurbane1 . La prima questione che emerge con chiarezza nella lettura del critico è insita nel fatto stesso di centrare un allestimento di questa importanza sul tema della casa, scomparso da almeno un decennio dalla ribalta internazionale dell’architettura, tema che permette secondo il curatore di evidenziare le linee di ricerca dell’architettura tutta. In secondo luogo, in forte contrasto con la tradizione degli allestimenti johnsoniani, Riley abbandona di fatto 1 In questa mostra erano esposti i progetti di residenze private, prevalentemente singole ed extraurbane, di: Dubbeldam, Lupo-Rowen, Herzog & de Meuron, Diller+Scofidio, Hariri and Hariri, MVRDV, Bell, Tschumi, Ban, Maltzan, de Menil, Scogin Elam & Bray, Farjadi-Farjadi, Koolhaas, de Geyter, Sanders, Preston Scott Cohen, Simon Ungers con Kinslow, Hanrahan & Meyers, Kolatan & Mac Donald, Testa, SANAA, Van Berkel & Bos, Guthrie+Buresh, Denari, Holl. 104 Il rapporto con l’esterno qualsiasi classificazione basata sul linguaggio architettonico, tornando a centrare l’analisi sui contenuti delle diverse strategie progettuali. L’analisi si sviluppa intorno a tre letture fondamentali, intese come chiavi per comprendere l’atteggiamento dei progettisti rispetto alle sfide lanciate dalla temperie della complessità e dall’era dell’informazione: Riley parla infatti prima di tutto dell’emergere di nuove modalità d’uso e di vita, per poi proseguire trattando la presenza di nuovi apparati tecnologici e informativi e, infine, l’eco estetico dei primi due aspetti nelle scelte spaziali, concettuali, costruttive, espressive degli architetti. Rispetto alla prima questione, fondamentale nel ragionamento del critico al punto che da Figura 7.2: The Un-Private House, Museum of Modern Art, New York City, luglio – ottobre 1999 essa deriva il titolo stesso della mostra e centrale per l’analisi proposta in questa trattazione, Riley stesso precisa: “The privacy in the private house, since its inception, has been predicated on a discernible separation of its inhabitants and activities from both the public realm and other houses. The private house has also been from its establishment a building type that enshrines family life to the exclusion of all other activities. Furthermore, as a space so dedicated, it has been for almost four hundred years largely responsible for the creation and development of those rituals and comforts that we now associate with the domestic. Today, however, these conditions are undergoing tremendous change. The evolving cultural definition of the private house generates significant opportunities for architectural invention. This change is also taking place at a time when architecture is being fueled by enormous new technical and material resources. The private houses discussed here, and the architects who designed them, can thus be seen as not only reconfiguring the domestic landscape but laying the groundwork for the first architectural debates of the twenty-first century. ” (Riley, 1999) La direzione principale dello scritto introduttivo alla mostra è tracciare un filo che va dall’idea privata di casa — che richiama gli interni di Vermeer e segna l’affermarsi di una cultura mercantile e borghese che a partire dal XVII secolo celebra nella casa l’intimità, la privatezza, la separatezza dal mondo del lavoro - tanto da far considerare i senza casa dei potenziali criminali, come scrisse Kant — all’idea di una casa non-privata. Un luogo aperto e ricettivo, attivo e connesso in cui il ruolo stesso delle tecnologie digitali apra verso l’esterno e faccia rientrare il mondo pubblico in casa, tanto è vero che la sfera lavorativa permea fortemente molti ambienti domestici qui presentati.2 Come vedremo questo mutamento dell’idea di domesticità, combinato con un mutato atteggiamento verso il paesaggio, porterà, nelle residenze urbane, a notevoli mutamenti nel progetto dell’alloggio e dell’edificio. 2 Riley affronta anche altri nodi concettuali che trovano molti punti di convergenza con le analisi da me condotte in questo lavoro: il ritorno di Mies; la tendenza alla eliminazione delle separazioni tra pubblico e privato e tra azione e riposo; la necessità di un ampio ricorso alla geometria topologica e il ritorno alle spazialità a loft (vedi cap.7.2 – pag. 107) 105 NUOVE MODALITÀ D’USO Il progetto dell’alloggio Paesaggio Il mutamento del rapporto tra l’uomo e il paesaggio nell’era dell’informazione è un tema estremamente complesso e delicato di cui, in questa trattazione, preme evidenziare solamente alcuni aspetti funzionali alla ricerca. A partire dagli anni Novanta molti studiosi hanno trattato, spesso polemicamente, delle influenze delle tecnologie proprie del paradigma informazionale rispetto alla percezione che l’individuo ha del proprio intorno fisico, umano e virtuale; Tomàs Maldonado, Marc Augé, Kenneth Frampton, Ada Louise Huxstable e Jean Baudrillard trattano, tra gli altri, in varie occasioni di questo tema. Il dibattito è efficacemente reso da Neil Leach che, nel suo The Anaesthetics of Architecture (Leach, 1999) riassume intorno ad alcune tesi le questioni legate a questo tema. Prima di tutto l’architettura oggi subisce negativamente, secondo Leach , il clima culturale di una società saturata dalle immagini. Queste nascono da un desiderio informativo ma, alla fine, un eccesso di informazione distrugge la comunicazione che avrebbe bisogno di meno dati e di più concetti. In secondo luogo lo studioso nota che viviamo in un’epoca nella quale il visuale, che si fonda sull’occhio che dei cinque organi di senso è il più astratto ed elitario, trionfa. Ne deriva quindi un’estetica basata sulla rapida successione di immagini caratterizzata inoltre da una forte estetizzazione dei messaggi artistici e culturali. Infine lo scollamento tra forma e contenuto in questi ultimi anni sta producendo fenomeni paradossali. Leach propone questi ragionamenti anche, e soprattutto, come lettura critica del fare architettura contemporaneo, ma tali osservazioni si prestano anche per comprendere quale nuovo, o mutato, rapporto i soggetti instaurino con ciò che sta al di fuori del proprio alloggio. 7.1.2 Natura, paesaggio e verde come sfondo dell’abitare In moltissimi dei progetti analizzati emerge quindi un inedito ruolo dell’estero nella composizione architettonica dell’alloggio, portatore di importanti conseguenze tanto sulla distribuzione dell’alloggio quanto sul progetto dell’intero organismo edilizio, in particolare delle facciate. In questo senso l’esterno dell’edificio, sia esso natura incontaminata, pae- Figura 7.3: #104 Park Apartments, Breda (Paesi Bassi) – Xaveer de Geyter, 1996-2002 saggio antropico di maggiore o minore qualità o un modesto verde condominiale, assume il connotato di sfondo dell’abitare; di conseguenza la finestra o, spesso, l’intera partizione verticale di affaccio, si smaterializzano, perdendo la natura di ambigua tipicamente borghese di aperture schermate, fino a diventare quadri (quasi schermi, ma nel senso televisivo e cinematografico del termine) (vedi fig.7.3) che assumono un ruolo determinante nella connotazione formale e decorativa dell’interno dell’alloggio. Nell’analisi dei progetti è stato possibile identificare una ulteriore strategia progettuale, assai meno frequente, che punta a ritagliare con aperture composte liberamente porzioni di paesaggio da offrire come quadri 106 Flessibilità e identità Figura 7.4: #002 Lofthaus,Basel (Svizzera) – Buchner Bründler Architekten, 2002 nell’alloggio. Questo carattere, strettamente connesso con la costruzione del prospetto topografico trattato nel capitolo precedente, appare con maggior frequenza in edifici di minori dimensioni e con alloggi più tradizionali. Figura 7.5: #061 Fulbrook Mews, London (Regno Unito) – Spencer Martin Associates, 2001 Nella stragrande maggioranza dei progetti il rapporto con il paesaggio esterno si concretizza però in una completa mancanza di ampie porzioni del paramento murario esterno, sostituito con finestrature da suolo a soffitto che spesso, grazie a serramenti metallici di notevole complessità, possono essere, più che aperte, completamente nascoste. Figura 7.6: #016 Waschanstalt Wollishofen, Zürich (Svizzera) – AGPS Architecture, 2000 7.2 Flessibilità e identità ACCESSO MULTIFUNZIONALITÀ SPAZIO PUBBLICO VARIETÀ APPROPRIAZIONE QUALITÀ FORMALE SOSTENIBILITÀ IL PROGETTO DELL’ALLOGGIO Il progetto dell’alloggio, e in particolare dei suoi caratteri distributivi interni, risulta fortemente connotato negli edifici analizzati; nel rapporto che la creative class instaura con la propria casa un tema emerge con notevole chiarezze: quello della flessibilità. La possibilità di trovare all’interno del proprio appartamento gli spazi per svolgere (parte) della propria attività lavorativa e la necessità di poter adattare l’alloggio a forme familiari e stili di vita mutevoli e non standardizzabili (RQ APPROPRIAZIONE — pag.46) mettono il progettista 107 FLESSIBILITÀ Il progetto dell’alloggio Figura 7.7: #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 nella condizione di dover proporre spazi con un ampio spettro di interpretazione. Questa operazione incrementa inoltre la possibile variazione (culturale, sociale o etnica) dei possibili residenti del progetto (RQ VARIETÀ — pag.45) e offre l’occasione per la costruzione di un repertorio formale adeguato alle aspettative e all’immaginario degli abitanti (RQ QUALITÀ FORMALE — pag.46) e alla necessità di originalità e autenticità che esprimono. 7.2.1 La casa topologica “La pianta libera è un concetto nuovo e possiede una sua propria grammatica, come una lingua nuova. Molti pensano che la pianta flessibile comporti una piena libertà. Questo è un malinteso. Essa pretende dall’architetto tanta disciplina e intelligenza quanto una pianta convenzionale; pretende, ad esempio, che gli elementi chiusi, sempre necessari, siano separati dalle pareti esterne, come nella casa Farsworth. Solo cosı̀ si può ottenere uno spazio libero.” Ludwig Mies van der Rohe (Schultz, 1996) L’impianto distributivo degli alloggi risulta, nei progetti analizzati, distinguersi in maniera netta dall’edilizia residenziale corrente. In particolare il layout interno si trova nella necessità di farsi carico dell’ampio spettro di modi d’uso dell’alloggio che caratterizza gli abitanti della creative class. Non si tratta quindi di progettare una flessibilità dimensionale o pesante della cellula abitativa, tema a lungo frequentato dalla ricerca architettonica ma che ha avuto relativamente poche applicazioni, forse anche in conseguenza alla complessità di gestione di edifici di questo tipo. Si tratta piuttosto di costruire alloggi che si offrano a una continua reinterpretazione funzionale da parte degli abitanti, reinterpretazione che deve però aver luogo senza necessità di opere murarie e modoficazioni permanenti – questo sarebbe in evidente contrasto con il carattere fortemente nomadico di questa categoria sociale.Allo stesso tempo non è una casa indifferente e standardizzata a potersi offrire come residenza della creative class. Si tratta quindi di progettare spazi liberi da vincoli funzionali Figura 7.8: La casa topologica — progetti: #002 #007 #008 #018 CASA TOPOLOGICA troppo stretti e facilmente riconfigurabili ma, allo stesso tempo, dotati di un forte carattere formale; in questo senso il progetto del layout dell’alloggio diventa un’azione quasi di urbanistica degli interni che porta a un tipo di piante che ho riassunto nel concetto di casa 108 Flessibilità e identità topologica. Le soluzioni di progetto messe in campo per affrontare questo tema cruciale sembrano infatti poter essere ricondotte a una strategia progettuale principale: quella che deriva dalla tradizione disciplinare del Moderno, il Plan Libre di lecorbusieriana memoria, utilizzato costruendo grandi ambienti aperti, eventualmente modificabili da pareti mobili, ordinati dalla presenza dei blocchi di servizio. Plan Libre Fin dai suoi primi scritti e progetti, e in particolare nella teorizzazione dei Cinque Punti di una nuova architettura (Corbusier, 1928, 1930) e nel progetto della Ville Savoye (vedi fig.7.9), Le Corbusier andava proponendo il principio del Plan Libre 3 , concentrandosi principalmente sulla possibilità di articolare differentemente ai diversi piani le divisioni interne degli edifici. Nei progetti delle ville singole le piante di Le Corbusier sono caratterizzate da una elevata permeabilità tra gli ambienti, soprattutto se raffrontate con la prassi progettuale dell’epoca. Il progetto di Casa Farnsworth (vedi fig.7.10) di Mies van der Rohe rappresenta Figura 7.9: Villa Savoye, Poissy – Le Corbusier, 1928-29 — Pianta il momento più alto (e noto) della ricerca che l’architetto tedesco svolge lungo trent’anni e due continenti4 , intorno al tema della casa, unendo alla ricerca tettonica e linguistica un filone di indagine più specificatamente funzionale e tipologico. Ben oltre l’aspetto compositivo e monumentalistico evidenziato dal Frampton (Frampton, 1980) il progetto di Mies van der Rohe possiede una forte carica immaginifica rispetto ai caratteri dell’abitare moderno che segnerà in maniera cruciale molti giovani architetti. Figura 7.10: Casa Farnsworth, Plano – Ludwig Mies van der Rohe, 1945-50 — Pianta e viste 3 ”I muri portanti, partendo dal sottosuolo, si sovrappongono formando il pianterreno e gli altri piani, fino al tetto: la pianta è schiava. Il sistema dei pilastri porta i solai, i tramezzi sono posti a piacere secondo le necessità e nessun piano è vincolato all’altro. Non esistono più pareti portanti ma solo membrane solide a piacere, ne consegue l’assoluta libertà di configurazione della pianta, che consente una grande economia di volume costruito e un rigoroso impiego di ogni centimetro quadrato, che compensano i maggiori costi di una costruzione in calcestruzzo armato.”(Corbusier, 1928) 4 A partire dal progetto del 1923 per una Villa in mattoni, attraverso, tra gli altri, il Padiglione Tedesco all’Esposizione Universale di Barcellona di Barcellona del 1933, Casa Tugendhat a Brno nel 1930, La casa modello per l’esposizione di Berlino del 1931, la casa con tre corti ipotizzata nel 1934 e la casa con patio e garage dello stesso anno 109 Il progetto dell’alloggio La costruzione, praticamente coeva, da parte di Johnson, studioso dello stesso Mies van der Rohe con cui nel 1958 realizzerà il Seagram Building di New York City, della casa a New Canaan (vedi fig.7.12) rappresenta in un certo modo l’istituzionalizzazione di questa strategia progettuale: ”Spatial divisions in the glass building are achieved by a brick cylinder containing a bathroom, and by low walnut cabinets—one of them containing kitchen equipment.” (Hitchcock e Drexler, 1952, pag. 73) La realizzazione di queste due case Figura 7.11: Casa Farnsworth, Plano – Ludwig Mies van der Rohe, 1945-50 — Interni è testimone di un altro importante cambiamento nella scena architettonica di quegli anni, ovvero lo spostamento del baricentro della ricerca architettonica più avanzata, negli Stati Uniti: la relativa distanza di questo paese dalle tragiche vicende dei totalitarismi e della II Guerra Mondiale che dominarono il Vecchio Continente negli anni 40, fece degli Stati Uniti il rifugio di alcune tra le più importanti personalità architettoniche del Movimento Moderno e dei loro promettenti allievi, che furono capaci di fondere gli insegnamenti del Bauhaus con la lezione organica di Frank Lloyd Wright. Intorno alla metà degli anni Quaranta John Figura 7.12: Glass House, New Canaan – Philip Johnson, 1950 — Esterno Entenza, attraverso la rivista Arts and Architecture di cui era proprietario e direttore, lanciò l’iniziativa delle Case Study Houses (Smith e Goessel, 2002): tra il 1945 e il 1966 furono costruite nell’area di Los Angeles 36 case-prototipo che coniugavano una forte tensione verso una composizione e un linguaggio moderni con l’idea di progettare opere relativamente economiche e il più possibile standardizzabili. Richard Neutra, Charles and Ray Eames, Eero Saarinen, Rudolf Schindler e Pierre König furono alcuni tra gli architetti che parteciparono con progetti o realizzazioni a questo ambizioso programma. Il forte impatto iconico di alcuni di questi progetti portò alla definizione di fatto di un linguaggio e di uno stile Contemporary che ebbe ampia risonanza sui media e divenne sinonimo di modernità e sviluppo.Al di là di alcuni stilemi superficiali, queste architetture proponevano una spazialità di grande interesse, fortemente influenzata dallo stile di vita informale e salutista tipicamente californiano5 . 5 Significativo da questo punto di vista è il rapporto tra Schndler, Neutra e il dottor Philip M. Lovell, un medico famoso con il quale condividevano l’amore per la vita all’aria aperta, il sole, la luce, l’aria e l’igiene. Lovell, che gestiva un centro di cultura fisica e predicava la cura del corpo attraverso una fortunata rubrica sul Los Angeles Times, rimase affascinato dalle ricerche dei due architetti, che prefiguravano un nuovo modo 110 Flessibilità e identità A proposito dell’architettura residenziale del dopoguerra Sigfried Giedion nota che “oggi l’essenza stessa dell’architettura non è l’indipendenza e la libertà della forma ma l’organizzazione delle forme nello spazio: la concezione dello spazio. Questo si può dire di ogni periodo di evoluzione creativa, compreso l’attuale. L’odierna concezione spazio-temporale — la distribuzione dei volumi nello spazio e la loro interrelazione, la divisione tra spazio interno e spazio esterno o la compenetrazione di uno nell’altro — è una condizione universale, il fondamento di tutta l’architettura contemporanea” (Giedion, 1947). Nell’architettura statunitense, e particolarmente californiana, di questi anni si sperimenta quindi l’introduzione sistematica del principio del Plan Libre nel progetto di ville anche di dimensioni assai diverse. “La pianta libera implicava spesso, anche se non necessariamente, l’assenza di pareti divisorie interne escludendo quelle strettamente necessarie. La stanza non era più considerata uno spazio definito e lo scopo del progetto era quello di creare una serie di spazi tra loro collegati e interrelati le cui dimensioni, forme e distribuzione sono determinati dalle funzioni”(Jackson, 1994, pag. 83). Nel disegno delle case contemporary Figura 7.13: Entenza House, Pacific Palisades – Charles Eames e Eero Saarinen, 1949 — Soggiorno la divisione tradizionale degli ambienti viene sostituita da pareti mobili, arredi fissi, cambi di materiali nelle pavimentazioni o leggeri cambi di quota al suolo o al soffitto; in questi progetti la libertà spaziale della pianta libera contamina anche (nella miglior tradizione lecorbusieriana) la terza dimensione, portando a un uso frequente di scale interne a vista, soppalchi e gallerie. Anche il rapporto della casa con l’esterno viene fortemente influenzato dalla composizione a pianta libera, proseguendo sulla linea tracciata da Frank Lloyd Wright di rapporto con la natura e il paesaggio. Mentre alcune delle caratteristiche estetiche e formali delle sperimentazioni progettuali dell’architettura contemporary si imposero in maniera definitiva nella pratica progettuale e abitativa statunitense e, in minor misura, europea, il principio del Plan Libre fu poco utilizzato e rimase principalmente legato alla tipologia della villa singola6 . Come spesso accade fu un fenomeno assai diverso a portare a una diffusione molto maggiore i principi compositivi della pianta libera, ovvero il cosidetto Loft movement. di vita, tanto che nel 1926 pubblichò all’interno della propria rubrica sei articoli di Schindler sul tema della corretta progettazione dell’abitazione. I due architetti progettarono insieme la casa privata del Dr. Lovell nel 1926, successivamente Neutra progettò la seconda casa Lovell nel 1928 e la clinica Lovell a Santa Barbara: ”la Lovell Health House, completata nel 1929, lancerà Neutra nel mondo professionale americano. Considerata da Kenneth Frampton l’apoteosi dell’International Style, è un’opera molto abile, costruita su un’intelaiatura d’acciaio, rivestita da un involucro sintetico. Sintetizza i temi della libertà spaziale wrightiana e del rigore formale di Mies van der Rohe.” (Puglisi, 2003) 6 Nella produzione architettonica degli ultimi anni, e in particolare proprio nei progetti di ville singole in condizioni paesaggistiche interessanti, è frequente un riferirsi evidente ai codici formali e linguistici dello stile contemporary, si pensi per esempio alla villa a Bordeaux di OMA/Rem Koolhaas 111 Il progetto dell’alloggio Loft L’occupazione sistematica di spazi all’interno di edifici industriali dismessi avvenuta a New York City, e in particolare nel quartiere di SoHo, a partire dall’inizio degli anni Cinquanta da parte di giovani artisti, rappresenta il primo fenomeno massivo di quello che oggi conosciamo come loft living. Il ”loft living, the making of domestic space in buildings originally constructed for industrial use, began as a subversive act” (Field e Irving, 1999): in particolare la (quasi) totale assenza di infrastrutture interne all’edificio adatte agli usi residenziali, oltre alla destinazione d’uso a industria prevista dalla pianificazione esistente, poneva inizialmente questi spazi al limite della legalità aumentandone, paradossalmente, lo stile e il fascino maudit. È importante ricordare come ”The main attraction was that the spaces this buildings offered were cheap enough to rent and sizeble enought in which to both live and work” (Field e Irving, 1999). Il Rapkin Report, commissionato al professor Figura 7.14: La Factory di Andy Warhol Chester Rapkin dal New York City Planning Commission e pubblicato nel 1963, oltre a coniare il termine SoHo, metteva per la prima volta in evidenza l’importanza del fenomeno ri-abitativo messo in atto dagli artisti come catalizzatore del recupero dell’intero quartiere, portando le autorità a optare per la conservazione dell’edificato esistente e a varare un insieme di norme per legalizzare queste pratiche abitative. In poco tempo, anche in ragione del successo commerciale e di critica della scena artistica newyorkese7 , il concetto di loft si estese ad altre metropoli statunitensi e ad alcune capitali europee, in particolare al quartiere di Shoreditch a Londra e al Kreuzberg di Berlino. Alla fine degli anni Settanta in tutte le maggiori città occidentali esistevano quartieri ex-industriali principalmente abitati da artisti e il loro ruolo nell’immaginario collettivo era ormai solidificato: la relazione evidente tra le opere dell’Espressionismo Astratto e della Pop Art e il loro luogo di produzione, in termini tanto dimensionali quanto estetici, porterà a una totale identificazione del loft con l’idea di abitare contemporaneo e creativo. Quella che può essere considerata l’icona fondativa di questo immaginario è la Factory di Andy Warhol (vedi fig.7.14), situata sulla East 47th Street a N.Y.C., invadente scenografia di molte opere warholiane e luogo fondamentale della mitopoiesi della Pop Art e della società mediatica in generale. A partire dai primi anni Ottanta i loft iniziarono a apparire nella cinematografia ufficiale holliwoodiana 8 e a consolidarsi 7 In relazione alla diffusione dell’arte americana e, in particolare, dell’Espressionismo Astratto, negli anni Cinquanta si consideri anche la forte pressione internazionale legata alla Guerra Fredda e l’influenza della C.I.A. sulla cultura ufficiale (Saunder, 1999). 8 A partire dall’etereo e drammatico loft di M. Gorodish (Richard Bohringer) e quello colorato e Pop di Jules (Frédéric Andréi) in Diva (Jean-Jacques Beineix, France, 1981), passando per la residenza di Alex (Glenn Close) in Fatal Attraction (Adrian Lyne, USA, 1987) proposta in evidente opposizione a quella dei coniugi Gallagher (Michael Douglas e Anne Archer), dove quindi il loft rappresenta ancora l’ostentazione di un anticonformismo che attacca la società borghese, e per il dissacratorio A Fish Called Wanda (Charles Crichton, USA/UK, 1988), fino all’episodio di New York Stories diretto da Martin Scorsese (Life Lessons, USA, 1989) 112 Flessibilità e identità nell’immaginario occidentale come sinonimo di abitare informale e anticonformista; il fenomeno dei loft ha influenzato quindi, in maniera evidente, l’estetica domestica delle classi culturalmente più dinamiche, introducendo nel progetto d’interni della residenza spazialità e materiali prima inimmaginabili (vedi: Nicolin (1990)) e portando al grande pubblico i principi ordinativi del Plan Libre proposto dal Movimento Moderno. 7.2.2 Nuclei di servizio isolati e flessibilità interna A molti degli alloggi analizzati si potrebbe applicare letteralmente la descriozione che Iñaki Ábalos fa delle case a patio di Mies van der Rohe: ”no existe un espacio clausurado che podemos denominar dormitorio sino que las casas se organizan como un medio continuo que hace requiebros y localiza sus objetos y muebles de tal forma que, por el grado de aislamiento otenido mediante estos requiebros, es sencillo determinar la privacidad de cada punto y su uso previsible” e ancora ”una vivienda organizada topológicamente, basada en la continuidad y la connectividad” (Ábalos, 2000, pag. 23). Si tratta molto spesso infatti Figura 7.15: #002 Lofthaus,Basel (Svizzera) – Buchner Bründler Architekten, 2002 di piante libere, prive non solo di muri ma anche, dove possibile, dei sostegni verticali in genere, segnate dalla collocazione strategica di un elemento tecnologico — normalmente contenente i servizi e, se presenti, le scale — che guida senza predeterminare gli spazi dell’alloggio. Le conseguenze di questa strategia progettuale sono molte e non sempre compatibili con le tradizioni e le nromative edilizie ed abitative delle diverse nazioni. In primo luogo questa disposizione planimetrica porta, ovviamente, all’utilizzo su larga scala di servizi ciechi areati artificialmente, operazione non consentita dai regolamenti edilizi di alcuni luoghi e non sempre condivisa dalle diverse culture abitative. A questo si accompagna quasi sempre la divisione tra servizi igienici, collocati nel nucleo centrale dell’alloggio, e altre funzioni della sala da bagno, spesso portate nella parte aperta dell’alloggio; anche questa strategia risulta assolutamente naturale in alcune culture, facilmente assimilabile in altre e assai poco accettata in alcuni paesi. La cucina risulta quasi sempre come una parete attrezzata che il nucleo centrale offre alla sala, venendo quasi sempre meno un locale adibito solo a queste funzioni. Evidentemente queste operazioni, spesso condotte a prescindere dalle tradizioni abitative delle diverse culture, hanno difficilmente successo nei settori più tradizionalisti della società mentre sono un requisito fondamentale per gli abitanti delle classi più globalizzate come la creative class, aumentando la distanza tra l’offerta abitativa appropriata per le diverse categorie sociali. dove il pittore Lionel Dobie (Nick Nolte in una evidente citazione di Pollock) vive le proprie ossessioni in un ortodosso loft da artista, e alla consacrazione al grande pubblico in Ghost (Jerry Zucker, USA, 1990) dove un suntuoso (e normalizzato) loft di Tribeca fa da sfondo alla tragicamente breve ma felicissima convivenza tra Sam e Molly (Patrick Swayze e Demi Moore). 113 CAPITOLO 8 Abitare tra permanenze e mutazioni “Cercare e trovare non sono momenti successi del processo creativo, perché si cerca ciò che si vuol trovare e si trova qualcosa di modificato di quel che si credeva di cercare. Cercare e trovare sono una coppia, un sistema di due forze applicate a un oggetto che ne subisce l’influsso e si determina in conseguenza. Se tra il cercare e il trovare vi è una coerenza metodologica, ciò che si cerca e ciò che si trova si apparentano, per contrasto, nell’essenza del fenomeno concreto.” Ernesto N. Rogers (Rogers, 1981) L’analisi proposta in questa trattazione è, ovviamente, complessa e costitutivamente incompleta: l’osservazione di un fenomeno cosı̀ vasto come il progetto dell’abitare non può che portare a conclusioni parziali e incerte. Questo è ancora più vero quando si decide, come in questo lavoro, di indagare sul filo del presente, senza quella solidificazione degli strumenti di osservazione che il tempo permette. Mi limiterò quindi a sottolineare alcuni aspetti emersi da questo lavoro, nella speranza che altri ricercatori e altri progettisti (e io stesso come ricercatore e come progettista) proseguano nell’indagine proposta e possano far uso nel loro lavoro degli strumenti che questa ricerca ha iniziato a costruire. Il ritorno del progetto dell’abitare La prima osservazione che scaturisce da questa ricerca è un evidente ritorno del progetto della residenza al centro della riflessione disciplinare. Seppur con difficoltà, dubbi e incertezze, seppur diversamente nei diversi paesi e nelle diverse culture, emerge con chiarezza una nuova centralità del progetto della casa legata tanto a un problema quantitativo quanto a uno qualitativo. Si torna a riflettere in questi anni sul diritto alla casa come diritto all’abitare in senso pieno, diritto all’alloggio appropriato, diritto allo spazio pubblico, diritto di accesso ai diritti. La casa per ciascuno Tornando al Movimento Moderno, che fece del problema della casa una sua bandiera e che sviluppò una ricerca ampia e complessa su questi temi, occorre guardare alle figure più attente che seppero cogliere le debolezze di questa grande tensione. Non si tratta infatti, oggi, di progettare una casa per tutti, essendo ormai il concetto stesso di “tutti” estremamente discutibile, ma piuttosto di tornare alla raccomandazione che Gian Luigi Banfi fece, chiosando la Carta della Casa nel 1943, auspicando che si progettasse la casa per ciascuno e, andando oltre questa, ricordare con Gio Ponti che “l’architettura moderna si fa quindi sostanza della politica sociale, per gesti concreti: essa è la sostanza di una politica che non 115 Abitare tra permanenze e mutazioni si vuole risolvere più, nè esaurire, in dibattiti teorici e proclamazioni di diritti e doveri ed eguaglianze, ma si vuole risolvere in condizioni concrete di esistenza civile degli uomini: non si esaurisce nel dibattere e proclamare, per fare un esempio, il diritto alla casa per ciascuno, ma vuole identificare quel diritto nella costruzione vera e propria della casa (bella)” (Ponti, 1957). Le forme dell’abitare tra permanenze e mutazioni Un’altra questione che emerge con chiarezza in questa analisi è che il progetto dei luoghi dell’abitare è un delicato equilibrio tra grandi spazi di permanenza e micrometriche ma fondamentali mutazioni. Se da un lato appare evidente che le misure e le funzioni dell’abitare si conservano nei millenni, portando a incredibili quanto inevitabili somiglianze tra le piante del più moderno apartment block newyorkese e le insulae residenziali di Ostia antica, dall’altro emerge come piccolissime mutazioni avvengano nel progetto in conseguenza al cambiare degli stili di vita e dei modi d’uso. Se ci è chiaro, per esempio, quale siano state queste mutazioni durante la rivoluzione industriale, tanto sul piano tecnologico, che su quello tipologico, aggregativo o urbano, dobbiamo forse chiederci quali mutamenti siano in corso oggi e che relazione abbiano con il paradigma informazionale. I caratteri del progetto Dall’analisi sono quindi emersi alcuni caratteri del progetto dell’abitare nell’era dell’informazione: questi caratteri rappresentano l’incontro tra le mutazioni evidenziate negli stili di vita legati al paradigma informazionale, le permanenze proprie dell’abitare e la tradizione di ricerca disciplinare. Benché ciascuno di essi presenti molti lati oscuri e i confini tra i vari ambiti non siano sempre netti, credo che la compilazione di questo (provvisorio e incerto) elenco di strategie possa essere un modesto passo nella direzione di una più ampia riflessione sugli strumenti del progetto dell’abitare. LOCALIZZAZIONE RI - ABITARE FUNZIONI SEZIONI COMPLESSE Il ritorno alle città Dall’analisi proposta è emersa una caratteristica peculiare degli abitanti della creative class riguardante la localizzazione della residenza: a fronte di un generale e consolidato fenomeno di abbandono delle città, questi soggetti mostrano una particolare preferenza per le localizzazioni urbane, identificate soprattutto con la possibilità di Ri - Abitare le grandi aree dismesse. Questa esigenza ha portato il progetto a riconsiderare i caratteri di urbanità e di collegamento dei complessi edilizi attraverso piani d’area e masterplan di grande complessità fino ad arrivare a progetti intersiziali di recupero di intere parti di città. La città a strati L’esigenza fondamentale che porta i soggetti della creative class a prediligere le localizzazioni urbane è la possibilità di avere accesso a molte funzioni, potendo in questo modo esprimere lo stile di vita denso che li caratterizza. Questa esigenza viene raccolta dal progetto non solo in termine di localizzazione, ma anche, e soprattutto, attraverso una lettura della città come sistema multilivello che il progetto può portare al proprio interno. Attraverso la costruzione di sezioni complesse e variabili molti degli edifici analizzati si fanno parte della città a strati, quasi senza 116 Abitare tra permanenze e mutazioni soluzione di continuità. L’edificio-piazza In stretta connessione con il tema delle funzioni, l’analisi condotta ha evidenziato un riemergere del problema dell’interazione sociale. Una vita sociale continua nel tempo e varia nei modi, tanto nel quartiere quanto nell’edificio, è una condizione fondamentale per la sopravvivenza, la sicurezza e lo sviluppo degli spazi pubblici e semipubblici cari alla creative class. Anche in questo caso il progetto sembra farsi carico al proprio interno di queste necessità, strutturandosi, attraverso sistemi di distribuzione ibrida dell’edificio, come luogo pubblico esso stesso e cercando quindi di essere garante della socialità. Organismi a basso impatto Il tema della sostenibilità ambientale, protagonista del dibattito politico e sociale a partire dalla fine degli anni Novanta, è fondamentale per gli abitanti della creative class. Il progetto deve quindi farsi carico di implementare tutte quelle tecnologie di costruzione e quelle tecniche di progettazione necessarie a portare l’edificio a emissioni ridotte come elemento comune nella produzione diffusa dei luoghi dell’abitare. Identità + Identificazione La forte tensione verso l’individuo e l’espressione di sé che caratterizza la creative class e, più in generale, l’era dell’informazione, porta il progetto dell’abitare verso un superamento della standardizzazione e della omogeneità che ha caratterizzato la produzione fordista della città. Si tratta oggi di portare riconoscibilità alle architetture muovendosi però nel campo della disciplina progettuale, evitando di obbligare gli abitanti a un costoso e forse irragionevole fai-da-te dell’identità. I progetti analizzati mettono in campo una raffinata strategia per affrontare questo tema che, come abbiamo visto, consiste nella costruzione di una volumetria e di un prospetto topografico che orienti, con gli elementi dell’architettura, la lettura degli edifici. Il cielo in una stanza Un’ulteriore esigenza tipica della contemporaneità è la disponibilità per ogni nucleo di uno spazio aperto privato. Questa forte esigenza, che porta tra le sue conseguenze lo sprawl urbano, si configura come molto differente per gli abitanti della creative class che vedono nella città un fattore irrinunciabile; si tratta quindi di rendere progettualmente compatibili giardino privato e città, patio e residenza multipiano. La sintesi tra questi apparenti opposti, presente in alcune importanti tradizioni di ricerca della disciplina, proposta dai progetti analizzati è quella del patio-terrazza, elemento di dimensioni spesso minute ma di grande qualità formale che offra a ciascun alloggio la possibilità di una stanza all’aperto. Casa con vista La stragrande maggioranza dei progetti analizzati costruisce in maniera molto simile il rapporto con l’esterno dell’edificio e dell’alloggio. Questa strategia si costruisce sfruttando e rispondendo a due caratteristiche peculiari dell’era dell’informazione: il mutato concetto di privacy, che porta a una inedita possibilità di trasparenza, e il rapporto estetizzante con il paesaggio esterno, che porta a fare di aperture e vetrate elementi compositivi dell’alloggio. Natura, paesaggio e verde di117 INTERAZIONE SOCIALE DISTRIBUZIONE IBRIDA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE EDIFICIO A EMISSIONI RIDOTTE RICONOSCIBILITÀ PROSPETTO TOPOGRAFICO SPAZIO APERTO PRIVATO PATIO-TERRAZZA RAPPORTO CON L’ESTERNO Abitare tra permanenze e mutazioni ventano quindi sfondo dell’abitare. SFONDO DELL’ABITARE FLESSIBILITÀ IDENTITÀ NUCLEI La casa topologica La strutturazione interna degli alloggi analizzati è portatrice di due istanze divergenti ma non incompatibili: la flessibilità e l’identità. Gli alloggi devono infatti essere flessibili, non tanto in senso dimensionale quanto nelle possibilità che offrono di interpretazione dello spazio, ma, allo stesso tempo, non devono essere generici ma, anzi, offrirsi come luoghi formalmente molto connotati. Questa sintesi viene perseguita nei progetti attraverso la progettazione di piante libere dominate da nuclei compatti di servizio che ne ordinano e caratterizzano lo spazio. DI SERVIZIO 118 Bibliografia Ábalos I. (2000). La Buena Vida. Gustavo Gili, Barcelona, E. Aymonino C. (1971). L’abitazione razionale: atti dei congressi CIAM 1929-1930. Marsilio, Padova. Banham R. (1976). Megastructure: urban futures of the recent past. Thames and Hudson, London. Blaser W. (1985). Atrium: Lichthöfe seit fünf Jahrtausenden. Wepf, Basel. Boeri S.; Lanzani A. (1992). Gli orizzonti della città diffusa. Casabella, (588). Boeri S.; Lanzani A.; Marini E. (1993). Il territorio che cambia: Ambienti, paesaggi e immagini della regione milanese. Abitare Segesta, Milano. Brunswick N., (A cura di) (1991). Gentrification: A Comprehensive Bibliography. Department of Geography, Rutgers University. Camagni R., (A cura di) (1991). Innovation Neworks: spatial perspectives. Belhaven Press, London. Castells M. (1996). The rise of the Network Society. In The Information Age: economy, society and culture, volume I. Blackwell, Oxford, Mass. (Trad. it. La nascita della società in rete, Università Bocconi, Milano, 2002). Castells M.; Hall P. (1994). Technopoles of the world: the making of 21st Century industrial complexes. Routledge and Kegan Paul, London. Corbusier L. (1928). Vers une architecture. G. Cres et c.ie, Paris. (Trad. it. Verso una architettura, Longanesi, Milano, 1973). Corbusier L. (1930). Precisions sur un etat present de l’architecture et de l’urbanisme. G. Cres et c.ie, Paris. (Trad. it. Precisazioni sullo stato attuale dell’ architettura e dell’ urbanistica con un prologo americano un corollario brasiliano seguiti da una temperatura parigina e da una atmosfera moscovita, Laterza, Bari, 1979). Corbusier L. (1933). La ville radieuse. Paris. Daniels P. (1993). Service industries in the world economy. Blackwell, Oxford. Duany A.; Plater-Zyberk E.; Speck J. (2000). Suburban Nation:The Rise of Sprawl and the Decline of the American Dream. North Point Press, New York. Eco U. (1997). Kant e L’ornitorinco. Bompiani, Milano. Faconti D.; Piardi S. (1998). La qualità ambientale degli edifici. Maggioli, Rimini. Ferriss H. (1929). The metropolis of tomorow. Washburn, New York. Field M.; Irving M. (1999). Lofts. Laurence King, London. Florida R. (2000). The economic geography of talent. 119 Bibliografia Florida R. (2002). The Rise of the Creative Class. Basic Books, New York. Frampton K. (1980). Modern Architecture: a critical History. Thames and Hudson, London. (Trad. it. Storia dell’architettura moderna, Zanichelli, Bologna, 1982). Garreau J. (1991). Edge City: Life on the New Frontie. Anchor Books, New York. Giedion S. (1947). Space, time and architecture: the growth of a new tradition. Harvard University Press, Cambridge, Mass. Glass R. (1964). London; aspects of change. MacGibbon and Kee, London. Hall P. (1995). Cities in competition: productive and sustainable cities for the 21st century, capitolo Towards a general urban theory, pp. 3–32. Longman Australia, Sydney. Hitchcock H.-R.; Drexler A. (1952). Built in USA : post-war architecture. Museum Of Modern Art, New York. Hood R. (1927). A city of towers. New York. Indovina F. (1990). La città diffusa. Daest, Venezia. Jackson L. (1994). Contemporary. Architecture and Interiors of the 1950s. Phaidon Press, New York. (Trad. it. Lo stile contemporary : architetture e interni nell’America degli anni cinquanta, Mondadori, Milano, 1995). Johnson J. H. (1974). Suburban Growth. Geographical processes at the Edge of the Western City. Wiley, London. Koolhaas R. (1978). Delirious New York: a retroactive manifesto for Manhattan. Thames and Hudson, London. (Trad. it. Delirious New York : un manifesto retroattivo per Manhattan, Electa, Milano, 2001). Laudan L. (1977). Progress and its problems: towards a theory of scientific growth. Cambridge University Press, Cambridge. Leach N. (1999). The anaesthetics of architecture. MIT Press, Cambridge, Mass. Lehrman J. (1966). Housing: low level - high density. Architectural Design, (2), p. 80–85. Levi-Strauss C. (1962). Pensée Sauvage. Plon, Paris. (Trad. it. Il pensiero selvaggio, Saggiatore, Milano, 1976). Maes T. (2002). Masterplan: l’organizzazione del territorio. Abitare, (417), 180–197. Maki (1964). Investigations in collective form. St. Louis. Mitchell W. J. (1999). E-topia : urban life, Jim–but not as we know it. MIT Press, Cambridge, Mass. Morin E. (1977). La méthode. Seuil, Paris. Multiplicity (2003). Use: uncertain states of Europe. Skira, Milano. Nicolin P. (1990). American lofts. Pennanen P.; Kangasoja J. (2003). Virtual village reality: Futuristic housing in a socially mixed neighbourhood in helsinki. The Sixth Sharjah Urban Planning Symposium. Pettena G. (1996). Radicals. Architettura e Design 1960-1975. Il Ventilabro, Firenze. Ponti G. (1957). Amate l’architettura. L’architettura è un cristallo. Vitali e Ghianda. Puglisi L. P. (2003). Forme e ombre: Introduzione all’architettura contemporanea. 1905-1933. Testo e Immagine, Torino. Riley T. (1999). The Un-Private House. The Museum of Modern Art, New York. 120 Bibliografia Rogers E. N. (1981). Gli elementi del fenomeno architettonico. Guida Editori, Napoli. Rowe C.; Koetter F. (1978). Collage City. MIT Press, Cambridge, Mass. (Trad. it. Collage city, Il saggiatore, Milano, 1981). Saggio A. (2001). BUS Architektur, Perceptions, capitolo Una Città Antizoning, pp. 23–31. Libria, Melfi. Saggio A.; Fineout M. (2001). Liquid strips: 10 projects of mixité on the riverfront of pittsburgh. Saunder F. S. (1999). The Cultural Cold War: The CIA and the World of Arts and Letters. New Press. Schultz C. N. (1996). Un colloquio con Mies van der Rohe. Skira, Milano. Smith E.; Goessel P. (2002). Case Study Houses. Taschen. Venturi R.; Brown D. S.; Izenour S. (1972). Learning from Las Vegas. MIT Press, Cambridge, Mass. (Trad. it. Imparando da Las Vegas, Cluva, Venezia, 1985). Whyte W. H. (1968). The last landscape. Garden City, New York. 121 Parte III Appendice: gli strumenti della ricerca 123 APPENDICE A Archivio dei progetti Il percorso di ricerca qui proposto è stato affiancato da un’analisi della produzione della disciplina architettonica sul tema dell’abitare. Nel corso dell’indagine sono stati selezionati 120 progetti di residenza collettiva europei di particolare interesse; la loro analisi ha permesso di (provare a) costruire un rapporto tra fattori di scelta della creative class, requisiti per il progetto dei luoghi dell’abitare e caratteri e strategie del progettare. A.1 Costruzione dell’archivio Come operazione preliminare per la costruzione di un parziale e strumentale censimento del progetto di residenza contemporaneo ho definito una perimetrazione geografica e temporale per la raccolta di casi, proseguendo poi nella costruzione di un sistema di fonti che esprimesse nella maniera più semplice e completa possibile l’insieme di conoscenze disciplinari che potremmo considerare consolidate nel panorama di riferimento. Attraverso questo percorso è stato possibile censire più di un centinaio di progetti dei residenza di cui presento qui un elenco ragionato e la cui analisi ha permesso di costruire un rapporto tra i fattori di scelta degli abitanti e i requisiti più propriamente architettonici che ne conseguono. A.1.1 Perimetrazione Dopo un primo sguardo generale sulla situazione del progetto dell’abitare ho quindi alla definizione di una perimetrazione dei casi ammissibilli, necessaria tanto a limitarne la quantità quanto ad incrementarne l’omogeneità e la confrontabilità. Il primo confine di questo archivio è di carattere temporale: ho deciso infatti di raccogliere progetti realizzati a partire dal 1990. Ogni data sarebbe in un certo modo risultata arbitraria ma allo stesso tempo una limitazione temporale era imprescindibile per poter condurre un’analisi ragionevolemnte approfondita; ho quindi optato per questo ultimo quindicennio, che è parso periodo adeguato anche rispetto anche alle osservazioni riportate nella prima parte di questa ricerca. La seconda perimetrazione è stata invece di carattere geografico: ho deciso infatti di includere nella ricerca solamente i paesi dell’Europa occidentale (i quindici partner tradizionali dell’Unione Europea più la Svizzera) in ragione della comunicazione consolidata che esiste tra le culture disciplinari di queste nazioni, aumentata nel periodo temporale scelto per questa analisi dalla diffusione trans-nazionale delle principali riviste di architettura e dall’aumento esponenziale dei programmi di interscambio tra le Facoltà di Architettura. 125 Archivio dei progetti A.1.2 Fonti I progetti raccolti sono stati selezionati attraverso alcune fonti, la scelta di ognuna delle quali è stata determinata da alcune riflessioni: l’obiettivo era infatti quello di sondare quali strategie siano messe in campo dalla disciplina architettonica consolidata e operante rispetto ai requisiti scaturiti dall’analisi proposta nella prima parte di questo lavoro (vedi cap.3 – pag. 44). Sono state quindi utilizzate fonti caratterizzate da generale reperibilità per i progettisti, cercando di ricostruire quell’insieme di esempi e buone pratiche che gli architetti stessi utilizzano come strumenti quotidiani del progetto. La globalizzazione del mercato editoriale e periodico, evidente soprattutto all’interno dell’area europea, e la diffusione del World Wide Web come strumento di informazione e auto-formazione continua (vedi cap.B.2 – pag. 175) impongono una riflessione sugli strumenti di comunicazione del progetto di architettura a disposizione dei progettisti; l’architetto in cerca di soluzioni o ispirazioni per affrontare un determinato problema progettuale ha oggi a disposizione un numero crescente di fonti: alle tradizionali riviste, spesso oggi dotate di un alter-ego web più o meno interessante, si aggiungono infatti i siti degli stessi architetti, i siti di premi e concorsi internazionali e le raccolte ragionate di progetti realizzate da università e centri di ricerca. All’incremento quantitativo delle fonti va aggiunto il sempre più rapido tempo di accesso e l’omogeneità di mezzi tra informazione e progetto: il proprio personal computer permette infatti di gestire progetto e disegno e contemporaneamente di accedere ai siti web di studi, riviste e università in una continuità spazio-temporale inedita. Da questa analisi è nata la struttura delle fonti che sta alla base del censimento costruita radunando le fonti intorno a tre categorie principali — pubblicazioni, analisi e premi — utilizzando i siti degli stessi autori dei progetti come fonti di materiale iconografico e informativo in genere. Riviste di architettura e pubblicazioni periodiche La fonte iniziale e quantitativamente più rilevante per la costruzione dell’archivio è stata quella delle riviste di architettura e delle pubblicazioni periodiche in genere. Si tratta di un sistema di fonti assai eterogeneo e complesso, sul quale è stato necessario svolgere alcune riflessioni preliminari. In primo luogo possiamo raccogliere il complesso delle pubblicazioni periodiche di architettura in riviste d’attualità e riviste monografiche;1 mentre le prime tendono a riportare un certo punto di vista sulla situazione dell’architettura di ogni momento, le seconde offrono, numero per numero, una visione approfondita di un autore o di un tema. La presenza di progetti di residenza collettiva nelle riviste monografiche è fondamentalmente legata ad alcuni numeri dedicati a questo tema, mentre appare di secondaria importanza nella compilazione dei lavori degli architetti oggetto di monografia. Nelle riviste del primo tipo è emersa una diversa attenzione al tema residenziale nelle diverse nazioni d’Europa. Se infatti i progetti di residenza hanno ampio spazio nelle riviste dell’area mitteleuropea e olandese, molto meno ne hanno nelle riviste italiane e, in parte, spagnole. 1 Appartengono alla prima categoria riviste italiane di fama internazionale, come Casabella, Domus, Abitare, l’Arca e Area, e riviste di molti altri paesi europei, tra cui Architektur Aktuell (Austria), Pasajes e Arquitectura Viva (Spagna), L’architecture d’aujourd’hui (Francia), Baumeister (Germania) e The Architectural Review (Regno Unito). Alla seconda categoria possiamo ascrivere riviste come Lotus (Italia), El Croquis, AVmonografias e A+T (Spagna). Un caso abbastanza differente sono le riviste dedicate alla tecnologia d’architettura, tra le altre Detail (Germania), Tectonica (Spagna) e The Plan (Italia), che offrono spesso tragitti nei progetti di architettura originali e interessanti. 126 Costruzione dell’archivio Propongo qui una breve — e non esaustiva — elencazione delle pubblicazioni consultate, con l’obbiettivo di evidenziare alcune peculiarità che ho trovato di grande interesse. Abitare Editrice Segesta, Milano. Direttore: Italo Lupi. http://www.abitare.it — ISSN: 0001-3218 Abitare dedica da sempre una grande attenzione ai temi della residenza, anche se declinata principalmente nel progetto d’interni. Alcuni numeri monografici, quali per esempio quello sull’Olanda (417/2002), e molti progetti pubblicati rappresentano uno dei contributi principali alla diffusione in Italia di strategie progettuali sulla residenza e sull’alloggio. Area Federico Motta Editore, Milano. Direttore: Marco Casamonti. http://www.area-arch.it/home.php — ISSN: 0394-0055 La rivista Area, in linea con la tendenza riscontrata nelle altre testate italiane, pubblica abbastanza raramente progetti di residenza, offrendo però, con una certa regolarità, numeri monografici sul tema dell’abitare. Nell’ultimo quinquennio in particolare si possono segnalare alcuni volumi di notevole interesse per questa ricerca: Scenari della città (42, 1-2/1999), Declinazioni dell’abitare (55, 3-4/2001), Edifici per abitare (61, 3-4/2002) e Housing (68, 5-6/2003). Lotus international Elemond, Milano. Direttore: Pierluigi Nicolin. ISSN: 1124-9064 La rivista lotus ha dimostrato negli ultimi anni una particolare attenzione ai temi della teoria d’architettura e della città. Il progetto di residenza non trova di norma grande spazio in questa testata ma si possono segnalare due rilevati eccezioni negli ultimi anni: il volume Densità, infill, assemblage (117/2003) che si occupa anche della residenza all’interno di una ricognizione sul tema del ritorno alla città consolidata e Urban Housing (120/2004) che fa esplicitamente della residenza collettiva urbana il centro di una riflessione molto interessante. L’Arca l’Arca Edizioni, Milano. Direttore: Cesare M. Casati. http://www.arcadata.com — ISSN: 394-2147 Anche l’Area conferma la tendenza italiana a relegare l’abitare tra le componenti del fare architettura meno interessanti. Possiamo approssimativamente quantificare in un rapporto di uno a quindici la presenza di progetti di residenza collettiva rispetto al totale dei progetti pubblicati nei quindici anni presi in esame e non si segnalano negli ultimi anni numeri monografici di interesse per questa analisi. Casabella Elemond, Milano. Direttore: Francesco Dal Co. ISSN: 0008-7181 Ad ulteriore conferma della scarsa rilevanza del progetto dell’abitare nel panorama dei periodoci italiani possimo senza dubbio citare la storica rivista che, in altre stagioni, fece della residenza un importante cavallo di battaglia dell’architettura moderna di qualità. Nei numeri usciti nel periodo preso in analisi da questo lavoro la residenza collettiva appare solo saltuariamente ed in generale in occasione di realizzazioni 127 Archivio dei progetti di architetti di fama internazionale. Il volume Modi di abitare (698 3/2002) offre una rassegna di progetti di residenza mentre il numero Case del novecento (662-663 12/1998) propone un’analisi di taglio storico sull’abitare del XX secolo. Pasajes. Arquitectura y Crı́tica Editorial América Ibérica, Madrid. Direttore: Juan Miguel Hernández de León. ISSN: 1575-1937 Questa giovane ed economica rivista spagnola, di notevole interesse soprattutto per la forte componente di critica architettonica, normalmente assai edulcorata nelle riviste storiche, sta avendo una rapida diffusione in Europa soprattutto tra i professionisti più giovani che l’hanno scoperta durante gli studi. In questo caso appare confermata la vicinanza culturale tra l’Italia e la Spagna, dimostrando anche Pasajes un sostanziale disinteresse per i progetti di residenza, pubblicati solo in relazione all’analisi di autori di una certa notorietà. Arquitectura Viva Arquitectura Viva, Madrid. Direttore: Luis Fernández-Galiano. http://www.arquitecturaviva.com/ — ISSN: 0214-1256 Arquitectura Viva si compone in realtà di due testate parallele: AV e AV monografias. La prima registra mensilmente le evoluzioni del panorama architettonico, dedicando al progetto della residenza più o meno lo stesso spazio delle altre testate di area mediterranea; la seconda si compone invece di monografie periodiche, sia per autori che per temi, dedicando con una certa regolarità interi volumi al tema della residenza individuale o collettiva. Tra questi è risultato di particolare interesse per questa analisi il volume Vivienda urbana (97, 9-10/2002). A+T a+t ediciones, Vitoria-Gasteiz. Direttore: Javier Mozas e Aurora Fernández Per. http://www.aplust.net/ — ISSN: 1132-6409 La rivista di area basca A+T ricalca la formula per monografie che ha decretato il successo internazionale delle riviste spagnole, costruendo però i vari numeri su ambiti tematici piuttosto che su autori. Questa testata mostra, a differenza delle altre riviste iberiche, una particolare attenzione al progetto di residenza: negli ultimi anni A+T infatti ha costruito, con due volumi monografici su casa e flessibilità — Housing and flexibility I - II (n. 12-13) — e una serie di quattro numeri sulla densità — Density I - IV (n. 19-20-21-22) — un importante archivio di progetti di residenza, raccolto recentemente anche in un libro-catalogo. Architektur Aktuell Springer-Verlag, Wien. Direttore: Matthias Boeckl. http://www.architektur-aktuell.at — ISSN: 0570-6602 Nella principale testata austriaca di architettura, che propongo qui come esempio trai molti possibili delle testate di area mitteleuropea, emerge con chiarezza la grande importanza che il progetto di residenza, individuale ma anche e soprattutto collettiva, continua a rivestire nella cultura disciplinare di alcuni paesi. Questa testata, che pur non conferisce al progetto residenziale alcuna esplicita centralità, è caratterizzata da una evidente predominanza di progetti di residenza nella scelta degli edifici pubblicati; questo avviene non solo in alcuni numeri più chiaramente dedicati al tema dell’abitare ma anche nei numeri dedicati a particolari città, aree o temi progettuali. 128 Costruzione dell’archivio Una analisi sommaria delle pubblicazioni periodiche consultate2 porta quindi a segnalare una scarsa presenza del progetto della residenza nelle riviste di architettura europee, ed in particolare in quelle dell’area mediterranea. Allo stesso tempo sembra però emergere una sempre maggiore attenzione a questo tema, riscontrabile tanto nell’aumento dei casi di edifici residenziali pubblicati quanto, e soprattutto, nella sempre più frequente redazione di numeri monografici dedicati al progetto della residenza collettiva urbana. Un secondo aspetto rilevante è la maggiore attenzione che le riviste internazionali dedicano spesso ai progettisti più noti: è frequente infatti che un medesimo progetto venga ripreso da molte riviste, spesso con lo stesso apparato iconografico e senza particolari analisi critiche, riducendo di conseguenza notevolmente il numero di casi che giungono sui tavoli degli architetti europei. Studi e archivi La seconda tipologia di fonti utilizzata è rappresentata da alcuni studi condotti nelle diverse università europee o in altri centri di ricerca sulla residenza contemporanea. In molti casi sono infatti accessibili on-line archivi di notevole ricchezza e profondità di analisi, costruiti da professori, ricercatori e studenti che hanno catalogato e commentato interventi di residenza; in questo ambito il tema abitativo e residenziale assume una notevole preminenza rispetto ad altri aspetti della progettazione architettonica, probabilmente in ragione della sua intrinseca carica etica e sociale. Riporto qui tre archivi che, per diversi aspetti, rappresentano l’importanza, la peculiarità e l’interesse di questa categoria di fonti. Innovative Wohnbauaspekte http://infar.architektur.uni-weimar.de/innovative wohnungsbauaspekte/ Prof. Walter Stamm-Teske, Bauhaus Universität Weimar. Walter Stamm-Teske, professore di progettazione e residenza ( Professur Entwerfen und Wohnungsbau) alla Bauhaus-Universität di Weimar (Germania), conduce dal 2002 in collaborazione con Dirk Donath, professore di informatica nell’architettura (Informatik in der Arkitektur), un programma di catalogazione dei progetti residenziali denominato Innovative Wohnbauaspekte. Questo database, costruito dagli studenti su indicazione della docenza, propone attualmente 537 progetti di residenza moderni e contemporanei catalogati secondo 52 criteri progettuali (Innovationskriterien) raccolti in otto ambiti tematici.3 Housing Prototypes http://housingprototypes.org/ Prof. Roger Sherwood, USC School of Architecture Los Angeles. 2 Altre riviste la cui consultazione ha contribuito alla creazione dell’archivio di progetti sono state: 2G, Editorial Gustavo Gili, Barcelona. http://www.ggili.com/2G.cfm — ISSN: 1136-9647 El Croquis, El Croquis Editorial, Madrid.http://www.elcroquis.es/ — ISSN: 0212-5633 A+U, Japan Architects, Tokyo. http://www.japanarchitect.co.jp/ Costruire in Laterizio, Faenza Editrice, Milano. http://www.laterizio.it/ —ISSN: 0394-1590 Techniques et Architecture, Éditions Jean-Michel Place, Paris. http://www.techniquesarchitecture.com/ L’architecture d’aujourd’hui, Éditions Jean-Michel Place, Paris. ISSN: 0003-8695 Baumeister, Callwey Verlag, Berlin. http://www.baumeister.de/ — ISSN: 0005-674X The Architectural Review, The Architectural Press, London. http://www.arplus.com/ — ISSN: 0003-861X Detail, Detail, München.http://www.detail.de/ — ISSN: 0011-9571 3 Gli ambiti tematici sono: tipologia insediativa, sistema aggregativo e di accesso, tipologia dell’alloggio, tecnica costruttiva, tipologia di facciata, strategie distributive interne, spazio aperto privato, funzioni. I criteri vanno dalle catalogazioni tipologiche (schiera, ballatoio, simplex, duplex, ecc.), alle strategie compositive e tecniche (casa-loft, low-standard, ecc.), alla presenza di elementi specifici (scale interne, vetro, legno, ecc.) fino alla segnalazione di obiettivi progettuali (flessibilità, economia, ecc. 129 Archivio dei progetti Roger Sherwood, professore di progettazione residenza e storia della città (Design, Housing, History, Urban History) alla USC School of Architecture di Los Angeles (Stati Uniti), cura dal 2002 un archivio, interamente disponibile on line, dedicato alla residenza urbana collettiva. Housing Prototypes raccoglie moltissimi esempi di progetti residenziali moderni e contemporanei, catalogati non solo per dati fondamentali (autore, luogo, anno, ecc.) ma anche per categorie tipologiche (insediamento, aggregazione, accesso, alloggio). Ogni esempio è presentato in maniera completa, sia attraverso i dati quantitativi del progetto che con un’analisi critica, risorse bibliografiche e un ricco apparato iconografico. Building For Life http://www.buildingforlife.org/ Building for Life è una fondazione inglese che si occupa della qualità nel progetto della residenza ed è costituita da tre soci principali: la House Builders Federation, in rappresentanza dei costruttori edili, il CABE (Commission for Architecture and the Built Environment) in rappresentanza del governo e il Civic Trust, associazione di abitanti e cittadini. Gli obiettivi di questa fondazione sono la costruzione di un archivio di buone pratiche (dimostratosi di grande interesse per questa ricerca), l’analisi della domanda abitativa e la costruzione di un movimento di opinione per identificare e combattere i vincoli economici, burocratici e normativi che limitano la qualità delle realizzazioni residenziali. Dall’analisi di questi e altri archivi disponibili on-line sono emerse alcune osservazioni di notevole interesse. In primo luogo risulta evidente la centralità del tema dell’abitare nella realtà sociale: università, governi, istituti e fondazioni finanziano e sostengono questo genere di iniziative, probabilmente anche in ragione della convinzione che un completo e accessibile archivio di buone pratiche progettuali possa aiutare i progettisti e innalzare la qualità generale dell’edificazione residenziale. Secondariamente è degna di nota la completezza del materiale informativo e iconografico di questi siti, reso pubblico quasi sempre gratuitamente. In ultimo colpisce la complessità di catalogazione e archiviazione degli esempi che rende possibile una consultazione incrociata e complessa secondo un processo quasi euristico che sfrutta a fondo le potenzialità concettuali e materiali dei linguaggi più avanzati del World Wide Web. Premi Un’ultima fonte di crescente interesse è rappresentata da premi e selezioni che differenti organi, principalmente i Collegi degli Architetti ma anche centri studi e fondazioni, attribuiscono ogni anno a quelli che vengono ritenuti i migliori progetti di residenza; questa pratica, molto diffusa nei paesi anglosassoni e scandinavi, è amplificata dalla pubblicazione dei progetti premiati su siti Internet, che diventano cosı̀ accessibili al pubblico portando a una circolazione estremamente rapida delle strategie progettuali che vengono elaborate dai diversi architetti. Tra i molti premi consultati e analizzati propongo qui la descrizione del premio per il progetto della residenza del Regno Unito, che rappresenta in un certo modo la summa delle caratteristiche più interessanti di tutti i premi analizzati. The Housing Design Awards http://www.designforhomes.org/hda/ A Place to live –The Housing Design Awards è un premio inglese per i progetti di 130 Censimento residenza; nasce nel 1997 dalla fusione dello storico premio gestito a partire dal dopoguredda dal RIBA (Royal Institute of British Architects) e dal governo inglese con il premio istituito nei primi anni ottanta dal Royal Town Planning Institute. La commissione del premio, scelta in rappresentanza delle molte componenti che sostengo questa iniziativa (Office of the Deputy Prime Minister, National House-Building Council, Royal Institute of British Architects e Royal Town Planning Institute in associazione con Building for Life, Housebuilder Magazine e Housing Corporartion) seleziona ogni anno tra i cinque e i dieci progetti realizzati e altrettanti ancora sulla carta ritenuti di particolare interesse. L’organizzazione del premio cura un sito internet che offre un’archivio di tutti i progetti selezionati presentati con ricchezza di dati, con un’accurata analisi e con le motivazioni espresse dalla giuria. A.2 Censimento I progetti censiti sono 120 e vengono qui presentati in forma di elenco; ogni scheda contiene una fotografia e alcuni dati fondamentali quali luogo, progettisti e anni di realizzazione oltre, se disponibile, una bibliografia relativa alle riviste di architettura di più facile reperibilità e ai siti di archivi e premi che riportino il progetto. L’ordine proposto è quello per nazione e luogo dell’edificio, anche se la natura dell’archivio richiederebbe una consultazione interattiva per poter analizzare le diverse correlazioni che emergono dal confronto incrociato dei dati. Ritengo infatti che, benchè la validità statistica di questo archivio sia assai limitata, la sua analisi mi abbia permesso alcune osservazioni che hanno costruito la struttura di tutto questo lavoro; alla fine dell’archivio propongo, per evidenziare il ruolo che ha avuto, uno schema della presenza nei singoli casi di aspetti interessanti rispetto ai requisiti dell’abitare e ai caratteri del progetto. 131 Censimento 001 Überbauung Helmutstaße Zürich Svizzera 1991 1991 47 ADP Architekten Zürich http://www.adp-architekten.ch/ 30 werk, bauen + wohnen n. 3/1993 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 002 Lofthaus Basel Svizzera 2002 2002 48 Buchner Bründler Architekten Basel http://www.bbarc.ch/ 26 Bauwelt n. 5/03 003 Schots 1 & 2 in CiBoGa Groningen Paesi Bassi 1998 2002 116 S333 Amsterdam http://www.s333.org 25 A+T n. 22 004 Siedlung Hegianwandweg Zürich Svizzera 50 EM2N Zürich http://www.em2n.ch/ 25 A+T n. 22 30 werk, bauen + wohnen n.1/2 2004 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 2003 2003 Kronsberg Karrée 005 1999 1999 Hannover Germania Fink + Jocher 51 München http://www.fink-jocher.de/ db 28 n. 7/2000 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ Wohnen für junge Leute 006 2000 2000 Leipzig Germania Hentrich - Petschnigg & Partner 52 Düsseldorf http://www.hpp.com/ db 28 n. 8/2002 DBZ 29 n. 10/2001 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ Wohnungsbau in der Stadt 007 1996 1996 Wien Austria Helmut Wimmer 53 Wien http://www.ats-architekten.at/ http://infar.architektur.uni-weimar.de/ Wohnungsbau Wien 008 1996 1996 Wien Austria Helmut Wimmer 53 Wien http://www.ats-architekten.at/ http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 009 Lärmschutzbebauung Waldkraiburg Germania 1996 1996 54 Andreas Meck München http://www.meck-architekten.de/ 20 Detail n. 7/1996 + n. 4/1997 26 Bauwelt n. 32/1998, pp. 1778-1779 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 010 Gropius Straße 36 Erfurt-Ringelberg Germania 1998 2000 55 Schettler & Wittenberg Weimar http://www.schettler-wittenberg.de/ http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 011 Patio houses Borneo Sporenburg Rotterdam Olanda 1998 2000 28 MAP Arquitectos Barcelona http://www.mateo-maparchitect.com/ 9 Pasajes n. 21 15 L’architecture d’aujourd’hui 11-12 / 2000 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 012 Monbijouplatz 3 Berlin Germania 56 Grüntuch Ernst Architekten Berlin http://www.gea-berlin.de/ http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 2001 2001 Cityblock Rotterdam 013 1997 1997 Rotterdam Paesi Bassi KCAP 57 Rotterdam http://www.kcap.nl/indexfinal.htm Detail 20 n. 11/2002 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ Wohnanlage Wolkenstein 014 2003 2003 Merano Italia HolzBox Tirol 58 Innsbruck http://www.holzbox.at/ Detail 20 n. 1/2 2004 l’architettura naturale 31 n. 26 marzo 2005 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ Negrellistraße 015 1994 1995 Lustenau Austria Baumschlager + Eberle 12 Lochau http://www.baumschlager-eberle.com/ http://infar.architektur.uni-weimar.de/ Waschanstalt Wollishofen 016 2000 2000 Zürich Svizzera AGPS Architecture 59 Zürich http://www.agps.ch/ http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 017 Kölner Brett Köln Germania 1997 1997-2000 60 Brandlhuber & Kniess Köln http://www.bk-plus.de/ 20 Detail n. 8/2001 32 AW Architektur + Wettbewerbe n. 183, Sept. 2000 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 018 Compact City Wien-Floridsdorf Austria 1995 1998-2002 26 BUS Architektur Wien http://www.busarchitektur.com/ 1 Architektur Aktuell n. 3/2002 019 Haus "Im kleinen Eschle" Villingen-Schwenningen Germania 2000 2000 61 Linie 4 Architekten Aachen http://www.linie4-architekten.de/ 32 AW Architektur + Wettbewerbe n. 191/2002, Sept. 2002, pp. 22-23 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 020 Miss Sargfabrik Wien Austria 34 BKK-3 Wien http://www.bkk-3.com/ 15 L’architecture d’aujourd’hui n. 336/2001 26 Bauwelt n. 25/2001 http://infar.architektur.uni-weimar.de/ 1998-2000 Limmatwest 021 1990 1997-2002 Zürich Svizzera Kuhn Fischer Partner Architekten 62 Zürich http://www.kfp.ch/ Bauen + Wohnen 27 n. 4/2000 Bürohaus mit Wohnungen 022 Rathenow Germania Jochen Keim + Klaus Sill 63 Hamburg Detail 20 n. 5/1998 Wohnanlage 023 1997 Amsterdam Paesi Bassi Neutelings Riedijk Architekten 20 Rotterdam El Croquis 8 n. 94 1999, p. 58-67 Rue des Suisses 024 1996 1999-2000 Paris Francia Herzog & De Meuron 16 Basel Casabella 4 n. 698 025 Grünerlokka Studenthus Oslo Norvegia 2001 2001 64 HRTB Oslo http://www.hrtb.no/ 26 Bauwelt n. 29/2002 026 Tango Bo 01 Malmö Svezia 2001 66 Moore, Ruble, Yudell Santa Monica http://www.moorerubleyudell.com/ http://www.buildingforlife.org/ 027 Broëlberg I Kilchberg Svizzera 1990-1993 1995-1996 4 Gigon + Guyer Zürich http://www.gigon-guyer.ch/ 2 Area n. 61 10 A+U n. 4/1997 (319) 028 Edifici residenziali area ex-Junghans Venezia Italia 5 Cino Zucchi Architetti Milano http://www.zucchiarchitetti.com/ 2 Area n. 61 11 Costruire in Laterizio n. 88, luglio-agosto 2002, p. 10 1997-2000 2000-2002 Oasis Housing 029 1996-1998 1999-2001 Salzburg Austria Wörndl Rieder Tschapeller 6 Wien Area 2 n. 61 Residenze Somco 030 2001 2001-2003 Cité Manifeste Mulhouse Francia Lacaton + Vassal 8 Bordeaux 2G 3 n. 21 Techniques et Architecture 12 n. 458, febbraio-marzo 2002, p. 96 Piraeus 031 1989 1991-1994 Amsterdam Olanda Kollhoff und Timmermann 9 Berlin http://www.kollhoff.de/ Area 2 n. 60 Architecture In The Netherlands 13 1994-1995, pp. 54-59 Residenze a San Jerónimo 032 1990 2000-2001 Sevilla Spagna Sáncez + Mariscal 10 Sevilla Casabella 4 n. 697 033 Case a patio Matosinhos Porto Portogallo 1993 1999-2000 11 Eduardo Souto De Moura Porto 2 Area n. 58 034 Av. Jean-Jaurès Paris Francia 1998 68 Marc Mimram Paris http://www.mimram.com/ 12 Techniques et Architecture Feb. 1999, p.77 http://housingprototypes.org/ 035 Boulevard Ney Studios/ Paris Francia 1998 69 Patricia Leboucq Paris http://housingprototypes.org/ 036 Apartments for Postal Ave. Daumesnil Paris Francia 70 Patrick Chavannes Paris 12 Techniques et Architecture Nov. 1993, pp. 58-67 http://housingprototypes.org/ 1993 Low Cost Housing 037 1992 -95 Rue de la Duée/Pixérécourt Paris Francia Philippe Madec 71 Paris http://www.madec.net/ Techniques et Architecture 12 May 1996, pp. 34-38 http://housingprototypes.org/ El Ravel 038 1989-94 c. del Carme, 55-57/c. d'en Barcelona Spagna Josep Antoni Llinás 72 Barcelona El Croquis 8 n. 76 1995, pp. 200-205 http://housingprototypes.org/ Ilôt Schömberg 039 1998 Quai Henri IV Paris Francia Yves Lion + Alan Levitt 73 Paris AV Monografias 17 n. 97 2002, pp. 94-7 http://housingprototypes.org/ La Croix Nivert Social 040 1995-98 Rue de la Croix Nivert/rue Paris Francia Catherine Furet 74 Paris Techniques et Architecture 12 Dec-Jan. 1999-2000, pp. 46-49 http://housingprototypes.org/ 041 Lauriston Postal Housing 71-75 rue Lauriston Paris Francia 1993 75 Dusapin + Leclercq Paris 12 Techniques et Architecture Nov. 1993, pp. 61,66 http://housingprototypes.org/ 042 Léon-Maurice Nordmann 156, rue Léon-Maurice Paris Francia 1993 70 Patrick Chavannes Paris 12 Techniques et Architecture Feb-Mar. 1994, pp. 66-67 15 L’architecture d’aujourd’hui Sept. 1994, pp. 80-83. http://housingprototypes.org/ 043 Oberkampf Postal Workers 113 rue Oberkampf Paris Francia 1994 77 Frédéric Borel Paris 15 L’architecture d’aujourd’hui Sept. 1994, n. 294, pp. 72-77 http://housingprototypes.org/ 044 Pelleport Apartments 15, rue des Pavillons Paris Francia 77 Frédéric Borel Paris http://housingprototypes.org/ 1996-99 Quai de Seine/ rue Flandre 045 1995 13 Quai de Seine/rue de Paris Francia Hervé Goube 79 Paris Techniques et Architecture 12 May 1996, pp. 39-41. http://housingprototypes.org/ Quai de Seine 046 1991-96 47, Quai de Seine/7 Passage Paris Francia Yves Lion 80 Paris http://housingprototypes.org/ Roquette 047 1995-96 117-119, rue de la Roquette Paris Francia Diener & Diener Architekten 49 Basel http://www.dienerdiener.ch/ L’architecture d’aujourd’hui 15 June 1997, pp. 35 AV Monografias 17 n. 65, V-VI, 1997. http://housingprototypes.org/ PLI Housing 048 2000 Rue de l'Amiral Mouchez Paris Francia Michel Kagan 82 Paris http://housingprototypes.org/ 049 Rue du Chevaleret Rue du Chevaleret/Rue Paris Francia 1987-91 85 Enrique Ciriani Paris 4 Casabella Luglio-Agosto 1992, pp. 56-61 15 L’architecture d’aujourd’hui Sept. 1992, pp. 122-127 http://www.housingprototypes.org 050 Rue Petite 58-60 rue Petite/rue Georges Paris Francia 1992 86 Marina Devillers + Lena Perot Paris http://www.housingprototypes.org 051 Saint-Fargeau Firemens' Place Saint Fargeau/Ave. Paris Francia 1997-2000 87 Vincent Brossy Paris http://www.housingprototypes.org 052 Tage Kellerman Rue du Tage Paris Francia 74 Catherine Furet Paris 12 Techniques et Architecture Feb. 1999, pp. 76 http://www.housingprototypes.org 1998 BedZED 053 1999-2001 Beddington Corner Hackbridge, Sutton Regno Unito Bill Dunster 89 Surrey http://www.zedfactory.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ Focus Foyer 054 1999 Birmingham Regno Unito Ian Simpson 90 London - Manchester http://www.iansimpsonarchitects.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ The Point 055 2000 2001 Wapping Wharf Bristol Regno Unito Feilden Clegg Bradley 91 Bath - London http://www.feildenclegg.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ Preston Point 056 2002 Preston Street Bristol Regno Unito ShedKM 92 Liverpool http://www.designforhomes.org/hda/ 057 14, Stukeley Street London Regno Unito 1996-1998 93 Jeff Kahane & Associates London http://www.jeffkahaneandassociates.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ 058 Alma House London Regno Unito 1999 94 PRP Architects London - Surrey - Manchester http://www.prparchitects.co.uk/ http://www.designforhomes.org/hda/ 059 Angell Town London Regno Unito 2000 95 Burrell Foley Fischer London http://www.bff-architects.co.uk/ http://www.designforhomes.org/hda/ 060 Brewery Square London Regno Unito 96 Hamilton Associates London http://www.hamilton-assoc.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ 2000-2004 Fulbrook Mews 061 2004 London Regno Unito Spencer Martin Associates 97 http://www.designforhomes.org/hda/ Garrat Lane 062 2002 2002-2004 London Regno Unito Sergison Bates 98 London Lotus 7 n. 117 http://www.designforhomes.org/hda/ Iroko House 063 2001 Coin Street London Regno Unito Haworth Tompkins 99 London http://www.haworthtompkins.com/ A+T 25 n. 22 http://www.designforhomes.org/hda/ Market Lane 064 2001 Shepherd's Bush London Regno Unito Feilden Clegg Bradley 91 Bath - London http://www.feildenclegg.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ 065 Chronos Buildings 9-25, Mile End Road London Regno Unito 2000-02 100 Proctor and Matthews London http://www.proctorandmatthews.com/ http://www.housingprototypes.org http://www.designforhomes.org/hda/ 066 Millennium Village Greenwich Peninsula London Regno Unito 1998-2001 101 Erskine + Tovatt Drottningholm http://www.erskine.se/ 19 The Architectural Review Jan, 2002, pp. 40-45 22 Architects Journal Feb. 26, 1998, pp. 10-15 http://www.housingprototypes.org 067 Millennium Village Phase 2 Greenwich Peninsula, SE 10 London Regno Unito 2001-2003 100 Proctor and Matthews London http://www.proctorandmatthews.com/ 22 Architects Journal Feb. 1, 2001, pp. 26-35 http://www.housingprototypes.org http://www.designforhomes.org/hda/ 068 Murray Grove London Regno Unito 103 Cartwright and Pickard London 22 Architects Journal Nov. 25, 1999, pp. 25-34 21 Architectural Design n. 4, 2000, pp. 72-4 http://www.housingprototypes.org http://www.designforhomes.org/hda/ 1999-2000 Odessa Warf 069 2000 London Regno Unito Fletcher Priest Architects 104 London http://www.fletcherpriest.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ Piper Building 070 1998 London Regno Unito Lifschutz Davidson 105 London http://www.lifschutzdavidson.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ Raines Court 071 2002 2003 London Regno Unito Allford Hall Monaghan Morris 106 London http://www.ahmm.co.uk/ http://www.designforhomes.org/hda/ Warburton Terrace 072 2001 London Regno Unito Walter Menteth 107 London http://www.designforhomes.org/hda/ 073 Chorlton Park Manchester Regno Unito 2002 108 Stephenson Bell Manchester http://www.stephenson-bell.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ 074 No1 Deansgate Manchester Regno Unito 2002 90 Ian Simpson London - Manchester http://www.iansimpsonarchitects.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ 075 Deansgate Quay Manchester Regno Unito 2001 108 Stephenson Bell Manchester http://www.stephenson-bell.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ 076 Smithfield Building Manchester Regno Unito 108 Stephenson Bell Manchester http://www.stephenson-bell.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ 1997 Timber Wharf 077 2002 Manchester Regno Unito Glenn Howells 109 Birmingham - London http://www.glennhowells.co.uk/ http://www.designforhomes.org/hda/ ZAC Moskowa 078 1998 Paris Francia Barre + Caradec + Risterucci 112 Paris Techniques et Architecture 12 Feb. 1999, p. 77 http://housingprototypes.org/ Weesperstraat 079 1992 Amsterdam Paesi Bassi Rudy Uytenhaak 111 Amsterdam http://www.uytenhaak.nl/ http://housingprototypes.org/ West Downs Village 080 1995-1997 Winchester Regno Unito Feilden Clegg Bradley 91 Bath - London http://www.feildenclegg.com/ http://www.designforhomes.org/hda/ 081 Välno Aurerin Apartments Helsinki Finlandia 1990 110 Pekka Heilin + Tuomo Siltonen 23 ARK (Finnish Architectural Review) n. 7-8, 1991 http://housingprototypes.org/ 082 Wohnanlage Mitterweg Innsbruck Austria 1996-1997 1998-2000 12 Baumschlager + Eberle Lochau http://www.baumschlager-eberle.com/ 4 Casabella n. 698 083 Social housing Madrid Spagna 2001 2003 115 Matos + Castillo 25 A+T n. 22 084 Housing and offices Nantes Francia 114 Barto + Barto 25 A+T n. 22 1998 2000-2003 21 + 16 Groeningen 085 2001 2001 Almere Olanda MADE Architecten 15 Rotterdam http://www.madearchitecten.nl/ Ville e Giardini 6 n. 384 Residential Complex 086 1997 2002 Gouda Paesi Bassi KCAP 57 Rotterdam http://www.kcap.nl/indexfinal.htm A+T 25 n. 22 Viviendas en Alcobendas 087 1993 1993-1995 Madrid Spagna Manuel De Las Casas 18 Madrid El Croquis 8 n. 81-82 The Whale 088 1995-1998 1998-2000 Borneo-Sporenburg Amsterdam Olanda de Architekten Cie. 19 Amsterdam http://www.cie.nl/ Pasajes 9 n. 26 089 Hollainhof Social Housing Gent Belgio 1993 1996-1996 20 Neutelings Riedijk Architekten Rotterdam 1 Architektur Aktuell n. 232 090 Wohnbau Wimbergergasse Stadthaus Wien-Neubau Austria 1997 1999-2001 21 Delugan - Meissl Wien http://www.deluganmeissl.at/ 1 Architektur Aktuell n. 1-2/2001 091 Holzwohnbau Trofaiach Austria 1996 1999-2000 22 Hubert Rieß Graz 1 Architektur Aktuell n. 1-2/2001 092 Gasometer B Simmering Wien Austria 1 Coop Himmelb(l)au Wien http://www.coop-himmelblau.at/ 1 Architektur Aktuell n. 1-2/2001 1994 1998-2000 Student Apartments 093 1997 1999-2000 Halle an der Saale Germania Hillebrandt + Schulz 23 Köln Architektur Aktuell 1 n. 1-2/2001 Insediamento Residenziale 094 1997 1998-2000 Rivarolo Canavese Italia Antonio Besso Marcheis 24 Torino Architektur Aktuell 1 n. 1-2/2001 Wohnarche Atzgersdorf 095 1996 1998-1999 42 Atriumhäuser Wien-Atzgerdorf Austria Walter Stelzhammer 25 Wien http://members.aon.at/stelzhammer/ Architektur Aktuell 1 n. 241 Wohnanlage Gneis Moos 096 1993-1995 1998-2000 Salzburg-Gneis Austria Georg W. Reinberg 27 Wien http://members.aon.at/reinberg/ Architektur Aktuell 1 n. 245 097 Wohnanlage Sagedergasse Wien-Aspern Austria 1996 1998-2000 27 Georg W. Reinberg Wien http://members.aon.at/reinberg/ 1 Architektur Aktuell n. 245 098 Stiege 1+2 Donau City Wien Austria 1997 1998-2000 29 Eric Steiner Wien 1 Architektur Aktuell n. 232 099 Mischek Tower Donau City Wien Austria 1997 1998-2000 21 Delugan - Meissl Wien http://www.deluganmeissl.at/ 1 Architektur Aktuell n. 232 100 Stiege 8-10 Donau City Wien Austria 31 Cufer & Partner Wien 1 Architektur Aktuell n. 232 1997 1998-2000 Stiege 6+7 101 1997 1998-2000 Donau City Wien Austria Michael Loudon 32 Wien Architektur Aktuell 1 n. 232 Apartment Houses 102 1999-2000 Martinsberg Straße Baden Svizzera Burkhard Meyer Architects 33 Baden A+U 10 n. 373(10/2001) De Pacman 103 1997-1999 Borneo-Sporenburg Amsterdam Olanda Koen van Velsen 35 Hilversum A+U 10 n. 380(5/2002) Park Apartments 104 1996 2001-2002 Chassé Terrain Breda Olanda Xaveer de Geyter architecten bvba 36 Bruxelles http://www.xdga.be/ L’architecture d’aujourd’hui 15 n. 342/2002 A+T 25 n. 20 105 Fleming Complex Apartamentos em Sarriá Barcelona Spagna 1998-1999 37 Bach + Mora Barcelona 17 AV Monografias n. 75-76/1999 106 Gasometer A Simmering Wien Austria 1995-2001 38 Jean Nouvel Paris http://www.jeannouvel.com/ 18 Baumeister n. 9/2001 107 Gasometer C Simmering Wien Austria 1995-2001 39 Manfred Wehdorn Wien http://www.wehdorn.co.at/ 18 Baumeister n. 9/2001 108 Gasometer D Simmering Wien Austria 40 Wilhelm Holzbauer Wien http://www.holzbauer.com/ 18 Baumeister n. 9/2001 1995-2001 Wohnüberbauung 109 1998-2002 Zürich Svizzera Burkhalter Sumi Architekten 41 Zürich A+U 10 n. 381(6/2002) Holzwohnbau 110 1996 1998 Judenburg Austria Hubert Rieß 22 Graz Housing Complex 111 Maastricht Olanda MBM Arquitectos 2 Barcelona http://www.mbmarquitectes.com/ SEG Apartment Block 112 1994-1998 1999-2000 Wien Austria Coop Himmelb(l)au 1 Wien http://www.coop-himmelblau.at/ Architektur Aktuell 1 n. 1-2/2001 113 SEG Apartment Tower Donau City Wien Austria 1994-1996 1997-1998 1 Coop Himmelb(l)au Wien http://www.coop-himmelblau.at/ 1 Architektur Aktuell n. 1-2/2001 114 Quartiere Domplatz Magdeburg Germania 1998 2000-2001 46 Bolles + Wilson Münster http://www.bolles-wilson.com/ 4 Casabella n. 711 115 Wohnanlage Dornbirn Austria 12 Baumschlager + Eberle Lochau http://www.baumschlager-eberle.com/ 4 Casabella n. 715 116 City Lofts Wienerberg Wien Austria 21 Delugan - Meissl Wien http://www.deluganmeissl.at/ 25 A+T n. 21 1 Architektur Aktuell n. 7-8/2004 1999 2000-2001 IFN Housing 117 1998-1999 2000-2002 Due edifici residenziali Udine Italia Gri e Zucchi Architetti Associati 45 Udine http://www.geza.it/ Casabella 4 n. 714 Complesso residenziale 118 1997 1998-2001 Maia Porto Portogallo Eduardo Souto De Moura 11 Porto Casabella 4 n. 709 Immeuble-villas 119 1989 1991 ZAC Gandon-Massena Paris Francia Dubus + Lott 117 Paris Wohnheim Sargfabrik 120 1993 1994-1996 Wien-Penzing Austria BKK-2 30 Wien Architektur Aktuell 1 n. 195 APPENDICE B Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione Il lavoro condotto durante il corso di Dottorato di Ricerca di cui ho qui presentato i risultati è stato affiancato da una riflessione sugli strumenti materiali, concettuali ed epistemologici della ricerca scientifica e tecnica nell’era dell’informazione. La costruzione di un quadro generale entro cui la ricerca potesse muoversi con chiarezza di fini e di mezzi è sembrato essere condizione necessaria alla conduzione di un lavoro ragionevolmente condivisibile e scientifico; per maggior chiarezza sui punti di vista adottati e sui fondamenti metodologici del lavoro propongo qui le parti salienti di questo percorso. B.1 Percorsi nella temperie della complessità Parallelamente all’ingresso del sistema socio-economico globale nell’era dell’informazione, il mondo del sapere, della cultura e della politica si è trovato ad affrontare un’ altrettanto importante transizione che ha messo in crisi tradizionali e consolidati rapporti e che sembra costituirsi come fase storica sulla quale è fondamentale riflettere prima di avviare qualsiasi ricerca1 : “il dibattito filosofico ha oggi almeno un punto di convergenza: non si dà una fondazione unica, ultima, normativa” (Rovatti e Vattimo, 1983). In questo capitolo mi propongo quindi di ordinare alcune questioni gnoseologiche ed epistemologiche relative all’attualità, proponendo dei percorsi (o tracce di) che sono stati per me fondamentali nella elaborazione di questo lavoro 2 . 1 Analogamente agli esiti della riflessione di Castells (vedi cap.1.1.1 – pag. 4) rispetto alla nascita della società dell’informazione, David Harvey (Harvey, 1990) fa risalire l’inizio di questa transizione ai primi anni Settanta. Harvey sostiene che il pensiero modernista-illuministico “affermava che a ogni domanda ci poteva essere soltanto una risposta. Ne conseguiva che il mondo poteva essere controllato e ordinato razionalmente se soltanto lo si fosse descritto e rappresentato correttamente. Ma ciò presupponeva che vi fosse un’unica modalità corretta di rappresentazione che, se scoperta, avrebbe fornito i mezzi per raggiungere i fini dell’Illuminismo”. 2 Le fonti cui ho (disordinatamente) attinto nella costruzione di queste riflessioni sono molteplici, in un percorso che va dagli ultimi anni di studi universitari (ricordo in particolare il corso di Teorie della pianificazione del prof. Silvano Tintori) alle prime fasi del programma di dottorato (in particolare il corso di Epistemologia della ricerca scientifica organizzato dalla Scuola di Dottorato del Politecnico di Milano e coordinato dal prof. Guido Nardi). Alcune letture hanno segnato in particolare la costruzione di questa ricerca: tra le altre vorrei citare la ricostruzione delle vicende filosofiche del Novecento di Remo Bodei (Bodei, 1997), le riflessioni intorno al tema della complessità di Edgar Morin e in particolare l’antologia curata da Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti (1985), i testi di Lorenzo Magnani, in particolare “Epistemologia applicata” (1991), e di Giulio Giorello(1994, 2002), le ricerche di Matteo Motterlini su Popper, Lakatos e Feyerabend (1995, 1996, 1998, 1999, 2000), il lavoro di Paul Thagard sulle nuove frontiere dell’epistemologia in relazione ad Intelligenza artificiale (1992) e Conoscenza collaborativa (2001) e la riflessione sul rapporto tra epistemologia, complessità e pianificazione svolta da Silvano Tintori (pubblicata principalemnte su Territorio nel 1989 e nel 1993) e proseguita da Dario Naddeo (1996). 165 Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione B.1.1 La sfida della complessità Un primo percorso ineludibile nell’avviare una ricerca che rifletta sul fare nella temperie attuale è quello intorno al problema della complessità che ha investito le riflessioni contemporanee sulla conoscenza. Da un punto di vista generale, il sapere filosofico-scientifico del Ventesimo secolo si caratterizza nei sui esiti principali per il rifiuto di una visione deterministica tesa a ridurre tutta la realtà a una rigida casualità meccanica, per la consapevolezza del carattere storico di ogni teoria scientifica e per una coscienza che intende come principali determinazioni che la metafisica ha imposto all’uomo e all’essere “le qualifiche di soggetto e di oggetto, che hanno costituito il quadro in cui si è consolidata la nostra stessa realtà” (Vattimo, 1985). Tale reazione, che ha incrinato la fede nella razionalità della Storia e nella certezza del progresso scientifico, è ancora viva in questo periodo e si sta particolarmente manifestando — specificamente nei suoi risvolti conoscitivi — in quella “sfida della complessità” (Bocchi e Ceruti, 1985) la cui eco ha ormai investito molteplici discipline, che ha posto in essere la rilevanza di temi legati al crollo dei miti della certezza e dell’esaustività: in particolare la fine dell’ideale di onniscenza gnoseologica e scientifica, il ritorno dell’osservatore nei processi conoscitivi, il problema del metodo, l’epistemologia come articolazione, il carattere storico di tutti i principi del nostro sapere, la crisi delle demarcazioni categoriali assolute, la necessità di un pensiero multidimensionale e di un sapere transdisciplinare. Oltre il riduzionismo Le origini della ricerca sui temi della complessità3 si trovano nel contesto della Meccanica Classica e nella sua visione meccanicista e riduzionista del mondo che domina la fisica alla fine del XIX secolo. La sua caratteristica fondamentale è un forte concetto lineare di causalità: il determinismo classico assume come tesi l’idea che identici effetti hanno cause identiche. La forma forte di causalità data per scontata all’interno della meccanica classica, implica altre due assunzioni: la prima che effetti simili abbiano cause simili e la seconda che principi di base semplici o semplici equazioni di base portino naturalmente a forme altrettanto semplici di comportamento dinamico. Alcuni problemi irrisolti4 mina3 Per una interessante e ordinata storia delle teorie della complessità vedi in particolare il testo di Bocchi e Ceruti (1985) e di Waldrop (1992) 4 Una delle questioni era la stabilità del sistema solare: i corpi del sistema solare rimangono uniti nella forma del moto periodico? O il moto del sistema solare è non periodico in senso stretto e, un giorno o l’altro, può capitare che uno o più corpi abbandonino il sistema solare? Tra il 1770 e il 1870, Laplace, Lagrange, Poisson e Dirichlet avevano già tentato senza successo di risolvere il problema. Non erano nemmeno riusciti a rispondere al quesito dei tre corpi, un sistema di tre corpi legati esclusivamente dall’interazione gravitazionale. Nei primi anni ottanta del XIX secolo la disputa sulla stabilità del sistema solare era cosı̀ virulenta che nel 1885 Re Olaf II di Svezia annunciò su ‘Acta Mathematica’ una competizione il cui premio sarebbe andato a chi avrebbe risposto alla seguente domanda: per un sistema arbitrario di punti dotati di massa (mass points) che si attraggono l’un l’altro in accordo con le leggi di Newton, assumendo che due punti qualunque non collidano mai, dare le coordinate dei punti individuali per tutti i tempi come somma di una serie uniformemente convergente i cui termini siano costituiti da funzioni conosciute. In parole più semplici: épossibile rappresentare la soluzione del problema dei molti corpi in termini di una serie convergente di funzioni (analitiche) conosciute? Heinrich Bruns cercò di risolvere il problema negli anni seguenti. Nel 1887 fece una sorprendente scoperta: differenze minime nelle condizioni iniziali definiscono la stabilità o l’instabilità dinamica del sistema. Nonostante ciò, non fu Bruns ma Henri Poincaré che, nel 1889, vinse il premio offerto da Olaf II. Egli fornı̀ la prova matematica definitiva della non integrabilità del problema dei tre corpi. La non integrabilità è una caratteristica del sistema più severa della non linearità della descrizione matematica. È l’integrabilità di un Sistema Hamiltoniano che garantisce l’esistenza di una soluzione analitica e la sua stabilità dinamica. 166 Percorsi nella temperie della complessità vano però il sistema riduzionista e porteranno, nella seconda metà del ventesimo secolo, alla configurazione del concetto di complessità. All’inizio dell’ultimo quarto del XIX secolo, all’interno della fisica classica, emersero i primi ben fondati dubbi sulla validità della visione deterministica del mondo: fu James Clerk Maxwell, che pensò per la prima volta alla possibilità di sistemi con traiettorie dinamicamente instabili5 . Nel periodo successivo, tra il 1890 e il 1912, Poincaré fu il protagonista principale dell’indagine sulle dinamiche complesse nel contesto della meccanica classica; lo scienziato sviluppò nuovi metodi qualitativi e non analitici per la descrizione di Sistemi Hamiltoniani non integrabili. Dal 1912, anno della morte di Poincaré, George David Birkhoff portò avanti il lavoro dello scienziato francese fino al 1940; con lui, l’oggetto della sua ricerca si spostò dal contesto della fisica matematica a quello della matematica pura6 ed ebbe un proprio nome: Teoria dei Sistemi Dinamici. Il passaggio successivo nello sviluppo delle teorie della complessità è rappresentato dall’introduzione dei computers nel calcolo matematico; durante gli anni sessanta Edward Norton Lorenz, un meteorologo americano, utilizzò uno dei primi computer per investigare i sistemi di simulazione per la dinamica atmosferica. I suoi risultati furono quantomeno sorprendenti: un semplicissimo e rudimentale sistema di simulazione a tre sole variabili si era rivelato un caso estremo di dipendenza della dinamica dalle condizioni iniziali. La scoperta, più o meno casuale, non fu notata dalla comunità scientifica prima del 1975, poiché Lorenz pubblicò i suoi risultati nel Journal of the Atmospheric Sciences, rivista specialistica di metereologia; più tardi, quando il suo articolo era ormai diventato un classico, il fenomeno della estrema dipendenza e suscettibilità del moto alle condizioni iniziali fu chiamato Effetto Farfalla, prendendo spunto da un esempio fatto da Lorenz durante una conferenza: nei sistemi estremamente instabili di dinamica atmosferica, una farfalla che batte le ali in Brasile potrebbe provocare un tornado in Texas. La complessità Negli stessi anni numerose discipline si sono trovate nella necessità di un superamento del determinismo; a partire dagli anni Quaranta del Ventesimo secolo i problemi che “hanno definito progressivamente gli universi di discorso delle scienze cognitive, delle scienze evolutive, della scienza della physis, del pensiero sistemico, dell’epistemologia sperimentale” (Bocchi e Ceruti, 1985, pag. 8) si configureranno come fondativi del percorso trans5 Nel suo libro Matter and Motion, pubblicato nel 1877, si trova il seguente suggerimento: “ ci sono altri casi in cui una piccola variazione iniziale può produrre enormi cambiamenti nello stato finale del sistema”. 6 I problemi che avevano condotto alla scoperta di instabilità del moto nei sistemi meccanici non integrabili, anche se trovano la loro origine nel contesto della fisica, erano di natura matematica. Risultavano semplicemente da un’incompleta conoscenza delle potenzialità strutturali e dinamiche dei modelli matematici utilizzati nel contesto della fisica. Inoltre, il fatto che la ricerca sulle dinamiche complesse fosse confinata nell’ambito della matematica pura, può essere attribuito ad altri due fatti. Primo, Poincaré era contemporaneamente un matematico, un fisico, un meteorologo, e altro ancora, ma il tempo dell’erudizione universale era terminato con la sua morte; la quantità e la complessità della conoscenza delle discipline scientifiche riconosciute conduceva al primo stadio della specializzazione. Dopo Poincaré gli studi accademici dovevano essere indirizzati verso una sola disciplina. Birkhoff, per esempio, era probabilmente un genio matematico, ma era solo un matematico. In secondo luogo la fisica teorica della prima metà del secolo era quasi totalmente impegnata nello sviluppo di quelle ricerche che avrebbero portato alle teorie della relatività, della meccanica quantistica, alle teorie quantistiche del campo e, più tardi, al problema dell’unificazione delle forze. Gli strani casi di instabilità dinamica nei Sistemi Hamiltoniani non integrabili, non suscitavano l’attenzione di molti fisici. Era un problema che riguardava la vecchia fisica classica. 167 Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione disciplinare della Complessità7 . Da allora numerosi scienziati e grandi pensatori hanno affrontato i temi della complessità: Norbert Wiener, John von Neumann, W. Ross Ashby e Warren McCulloch, Gregory Bateson e Jean Piaget, Herbert Simon, Conrad Waddington, Humberto Maturana e molti altri, spesso raccolti in pionieristici centri di ricerca transdisciplinare, come il Biological Computer Laboratory diretto da Heinz von Foerster o il Centre International d’Epistémologie Génétique diretto da Piaget; in molti casi gli “scenziati che hanno dato un contributo decisivo alla determinazione tecnica dei problemi della complessità attraverso la costruzione di modelli in particolari campi disciplinari hanno prolungato — in maniera spesso indistinguibile — il loro lavoro tecnico in una riflessione epistemologica e filosofica”. Morin (Bocchi e Ceruti, 1985) enumera otto vie che portano alla complessità nel sapere: - il problema dell’irriducibilità del caso e del disordine, - l’acquisizione da parte delle scienze naturali dell’inoperatività delle astrazioni universaliste, - il concetto di complicazione come aumento esponenziale delle interrelazioni note e della loro conseguente incalcolabilità - l’ipotesi di una relazione di complementarietà tra ordine, disordine e organizzazione, formulata, tra gli altri, da Foerster8 , - la relazione tra complessità e organizzazione - il tema del principio oligrammatico dove ogni parte contiene le informazioni del tutto. - la crisi dei concetti chiusi e chiari - il tema del ritorno dell’osservatore. Queste otto linee tematiche, fortemente intrecciate tra loro e correlate con altre riflessioni, come quelle proposte dall’epistemologia post-popperiana (vedi cap.B.1.2 – pag. 170), creano quell’insieme incerto di paradigmi che Morin e altri chiamano sfida della complessità; “La sfida della complessità si pone all’intreccio di tutta una serie di problemi tecnici, tecnologici, scientifici, epistemologici, filosofici, antropologici: pone in primo piano la natura irriducibilmente multidimensionale di ogni conoscenza.” ’(Bocchi e Ceruti, 1985, pag. 10) Razionalità complessa A questo punto diventa fondamentale riflettere se siano possibili una razionalità e una ricerca nella temperie della complessità. Morin, dopo aver evidenziato come alle otto vie alla complessità vadano aggiunte altre questioni, forse ancor più destabilizzanti come il supera7 “Questi problemi furono formulati nell’immediato dopoguerra grazie a pensatori e scienziati che ebbero a incontrarsi anche in seguito agli eventi tragici che sconvolsero il mondo. Da questi incontri nacque e si sviluppò anzitutto il pensiero cibernetico, prima impresa scientifica esplicitamente trans-disciplinare che — come ha testimoniato Norbert Wiener — mise a confronto e fece interagire neurofisiologi e matematici, studiosi di balistica, economisti, antropologi.”(Bocchi e Ceruti, 1985, pag. 8) 8 Sicuramente affascinante in questo senso il contributo di Prigogine, i cui lavori hanno mostrato come strutture coerenti a forma di vortice potevano nascere da perturbezioni che apparentemente avrebbero dovuto dare come risultato delle turbolenze 168 Percorsi nella temperie della complessità mento del principio di non contraddizione9 e di quello di completezza10 , propone di portare al centro della riflessione metodologica ed epistemologica il pensiero multidimensionale; a esso affianca il pensiero dialogico, inteso come capacità di concepire il medesimo oggetto , portatore di due identità irriducibili, e il principio ologrammatico (o frattale) in cui la parte è portatrice delle informazioni del tutto, che può quindi essere visto come rappresentazione della parte stessa. Morin vede la sintesi (precaria) di questi tre principi, e quindi l’unica (e molteplice) strategia per affrontare la sfida della complessità in quella che chiama “Razionalità complessa” “Che vuol dire vivere in modo saggio? E’ una vita che consiste nell’economizzare i propri sforzi, nell’evitare ogni rischio di farsi schiacciare, nell’astenersi dal circolare, dal viaggiare, che consiste nel mangiare solo alimenti dietetici, nel non bere vino, nel non commettere eccessi. Ma è saggezza, questa? O non è piuttosto una forma di vita delirante, in cui non c’è più vita? E la vita folle è veramente folle? Consumare la vita è veramente delirio o è semplicemente vivere la propria vita? Nessuno può dire qual è il confine tra saggezza e follia e del resto - benché non sia questa la sede per approfondire il tema - dal momento che pensiamo la natura umana sotto un doppio aspetto contraddittorio e complementare, possiamo situare la razionalità nella dialogica che ne scaturisce. Ha detto Castoriadis: l ’uomo è un animale folle, la cui follia ha creato la ragione. Ciò vuol dire che noi possiamo, nonostante tutto, razionalmente, prendere coscienza di quella follia e riconoscere i limiti della ragione. Alla nostra razionalità è riservato un avvenire, a patto che essa riconosca la follia e non soltanto, ma anche che c’è comunque qualcosa di non razionalizzabile. Perché in effetti ci sono cose a-razionali. Non direi irrazionali, ma arazionali. Perché c’è dell’essere piuttosto che del non-essere? L’essere è a-razionale: non è contrario alla ragione, ma non è nemmeno a essa conforme. Ci sono molte cose irrazionali e ci sono cose a-razionali. Nella ragione stessa ci sono gli assiomi e i postulati di ogni sistema di idee che non possono essere provati, che sono indimostrabili. C’è nella ragione stessa qualcosa di non razionalizzabile - che non può essere ridotto in termini logici -. I principi della spiegazione non sono spiegabili razionalmente. Io credo che questa sia la conseguenza di una delle grandi scoperte del pensiero contemporaneo, nelle scienze come nella filosofia: la scoperta dell’assenza di un fondamento ultimo di certezza, la crisi del fondamento,. Sappiamo e comprendiamo che ogni nostro pensiero è determinato da paradigmi, da strutture a priori che non dipendono da nessuna verifica sperimentale o empirica, necessarie per strutturare il nostro pensiero. Arriviamo cosı̀ all’idea di razionalità complessa. Razionalità complessa vuol dire che la complessità è dapprima in questa dialogica del logico e dell’empirico, che deve continuare senza accordare la preminenza a nessuno dei due. La complessità è nel principio di incertezza e di ambivalenza che troviamo anche tra razionalità e razionalizzazione. La complessità è nel principio di apertura, e, direi, di dialogo, perché in fin dei conti il bello in questa avventura della razionalità è arrivare alle frontiere di ciò che è razionalizzabile, fino a ciò che non può essere razionalizzato, per tentar di sondare il mistero dell’essere.” (Morin, 1991) 9 A questo proposito Morin cita come fondamentale dal punto di vista epistemologico la posizione di Bohr sulla questione della natura corpuscolare o ondulatoria delle particelle: “Egli affermò cosı̀ che bisognava accettare la contraddizione fra queste due nozioni ora diventate complementari, perché questa contraddizione conduceva in maniera razionale gli esperimenti”(Bocchi e Ceruti, 1985, pag. 56) 10 Il riferimento in questo caso è invece ai lavori di Gödel e di Tarski 169 Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione B.1.2 Epistemologia nella complessità Un secondo e parallelo percorso nella direzione di una (per quanto) incerta fondazione della ricerca nella temperie della complessità può riguardare l’ambito più propriamente epistemologico, partendo dalla negazione dei principi neopositivisti effettuata da Popper per ricostruirne le conseguenze, in cerca di una dimensione possibile della ricerca in architettura nell’era dell’informazione 11 . Falsificazionismo e rivoluzioni scientifiche Nel 1934 Popper pubblica quella che tuttora è considerata la sua opera principale, la Logik der forschung, nota con il titolo della traduzione in lingua inglese del 1959: The logic of scientific discovery. In questo testo il filosofo austriaco, in contrapposizione al principio di verificazione neoempirista, auspica l’adesione al cosidetto razionalismo critico, ovvero l’apertura al confronto con gli altri e con i loro giudizi, anche negativi, per giungere a meglio intendere il mondo: le teorie devono prestarsi a essere criticate. Il pensiero popperiano (falsificazionismo) può essere sintetizzato quindi con una celebre affermazione del filosofo: una teoria è scientifica nella misura in cui può essere smentita. Questa frase sintetizza in maniera estrema il criterio di demarcazione12 , che consente di discriminare tra le discipline scientifiche e quelle pseudo-scientifiche, (quali, secondo Popper, la psicanalisi e il marxismo): mentre le prime si basano su affermazioni che possono sempre essere sottoposte, in linea di principio, a falsificazione empirica, le seconde sfuggono a ogni tentativo di falsificazione. Seppur concordando con il superamento dei principi neopositivisti, all’epistemologia popperiana si contrappone l’opera di Thomas Kuhn, che focalizza l’aspetto rivoluzionario delle scoperte scientifiche, e al quale si deve l’introduzione, all’interno del dibattito epistemologico, dei concetti di scienza normale13 , rivoluzione scientifica14 e soprattutto di paradigma. 11 La trattazione di questo capitolo si propone di costrurie, in maniera dichiaratamente strumentale alla ricerca stessa, un insieme di coordinate epistemologiche che permettano di navigare nelle incerte acque dell’analisi delle strategie progettuali con riferimenti il più solidi possibile. 12 “Il problema della demarcazione (il problema kantiano dei limiti della conoscenza scientifica) può essere definito come il problema di trovare un criterio che possa distinguere tra asserti [. . . ] che appartengono alla scienza empirica e asserti che si possono descrivere come metafisici. Stando a una soluzione posta da Wittgenstein, questa demarcazione deve ottenersi con l’aiuto dell’idea di significato o di senso: ogni proposizione significante o sensata dev’essere una funzione di verità di proposizioni atomiche, cioè, dev’essere completamente riducibile da un punto di vista logico ad [. . . ] asserzioni singolari di osservazione. [. . . ] Però questi metodi non distruggono soltanto la metafisica: distruggono anche la scienza naturale. Infatti le leggi di natura non sono riducibili alle asserzioni di osservazione più di quanto non lo siano gli enunciati metafisici. [. . . ] Il dogma del significato o del senso, e gli pseudo-problemi a cui esso ha dato origine, possono essere eliminati adottando, come criterio di demarcazione, il criterio di falsificabilità [. . . ]. Secondo questo criterio le asserzioni, o i sistemi di asserzioni, trasmettono informazioni intorno al mondo empirico solo se sono capaci di collidere con l’esperienza, o, più precisamente, solo se possono essere controllati sistematicamente, cioè a dire se possono essere sottoposti [. . . ] a controlli che potrebbero mettere capo alla loro confutazione.” (Popper, 1934, pag. 346) 13 “La scienza normale, l’attività risolutrice di rompicapo [. . . ] è un’impresa altamente cumulativa; essa riesce ad assolvere brillantemente il suo compito che è quello di estendere stabilmente la portata e la precisione della conoscenza scientifica. Sotto tutti questi aspetti, essa collima con grande precisione con l’immagine più comune che ci facciamo del lavoro scientifico. Manca però in questo quadro un prodotto tipico dell’impresa scientifica. La scienza normale non ha per scopo quello di trovare novità di fatto o teoriche e, quando ha successo, non ne trova nessuna.” (Kuhn, 1957, pag. 75) 14 “Le rivoluzioni politiche sono introdotte da una sensazione sempre più forte, spesso avvertita solo da un settore della società, che le istituzioni esistenti hanno cessato di costituire una risposta adeguata ai problemi 170 Percorsi nella temperie della complessità Secondo Kuhn la scienza non si sviluppa affatto per successivo accumulo di teorie (la piramide della conoscenza dei neopositivisti), ma per distruzioni ricorrenti seguite da ricostruzioni praticamente da zero; gli scienziati aderiscono alle nuove teorie per motivi politici, di carriera personale, socioeconomici e ciò in ultima analisi non implica che la nuova teoria sia superiore o più vera della vecchia. Semplicemente la nuova teoria è diversa e offre un nuovo modo di vedere il mondo (o paradigma come lo chiama Kuhn) e di interpretare i fatti sperimentali. Secondo Kuhn si possono distinguere nettamente due fasi nello sviluppo dell’attività scientifica: la scienza normale e la rottura rivoluzionaria. La scienza normale è caratterizzata da un ben determinato paradigma, cioè da un insieme, spesso implicito per la maggior parte degli scienziati, di presupposti teorici, di assunzioni metafisiche e di procedure sperimentali. Il paradigma dominante non viene mai messo in discussione e costituisce la base essenziale per giungere a una spiegazione adeguata di un qualunque fenomeno. Gli scienziati quindi si dedicano alla risoluzione di rompicapi e si sforzano di far rientrare un sempre maggior numero di fatti sperimentali all’interno del paradigma dominante. Durante il periodo di scienza normale nessun scienziato si può permettere il lusso di sostenere un nuovo paradigma, verrebbe subito isolato, non avrebbe più finanziamenti, in altre parole dovrebbe smettere di fare scienza. Kuhn sottolinea come la ferrea disciplina che vige all’interno della comunità scientifica e il rispetto per la tradizione, cioè per chi ha fondato il paradigma dominante, sono gli elementi essenziali che spiegano il successo della scienza e la sua capacità di trovare innumerevoli applicazioni pratiche che modificano la nostra vita. La scienza, uno dei settori in cui l’umana creatività si è maggiormente sviluppata, paradossalmente deve il suo successo proprio alla sua rigidità e alla sua resistenza al cambiamento. Le anomalie, quei fatti sperimentali che non si riesce a inserire all’interno del paradigma dominante o quelle contraddizioni logiche interne a una teoria che non si riesce a risolvere, vengono di solito ignorate, ma se si accumulano in numero sufficientemente elevato possono finire per provocare una rivoluzione e un cambiamento di paradigma. Se la tradizione è ancora forte, allora le anomalie possono sempre essere sistemate facendo delle modifiche appropriate alla teoria dominante o anche delle ipotesi ad hoc. La rivoluzione scientifica è invece caratterizzata dalla ricerca di nuovi sistemi di assiomi logici e teorico-sperimentali per costruire un nuovo paradigma. Si assiste quindi alla lotta fra diversi paradigmi, che cercano di guadagnare il consenso della comunità scientifica. Gli scienziati che sostengono due paradigmi contrastanti in realtà non possono mai capirsi fra di loro, perché è come se parlassero due lingue diverse, può accadere per esempio che quello che in una teoria è uno dei postulati, nella teoria rivale sia una proprietà della natura che deve essere spiegata. La conseguenza inevitabile del ragionamento di Kuhn è che il concetto di verità e falsità hanno un loro valore solamente all’interno di un paradigma; due paradigmi differenti quindi non possono essere paragonati fra di loro, perché sono incommensurabili, rappresentano diversi modi di vedere la realtà e non si può sostenere che l’uno sia di inferiore all’altro. Una volta affermatosi il nuovo paradigma, si assiste a una nuova fase di scienza normale e gli scienziati si possono dedicare alla risoluzione dei rompicapi che nascono dall’applicazione del nuovo paradigma. posti da una situazione che esse stesse hanno in parte contribuito a creare. In una maniera più o meno identica, le rivoluzioni scientifiche sono introdotte da una sensazione crescente, anche questa volta avvertita solo da un settore ristretto della comunità scientifica, che un paradigma esistente ha cessato di funzionare adeguatamente nella esplorazione di un aspetto della natura verso il quale lo stesso paradigma aveva precedentemente spianato la strada.” (Kuhn, 1957, pag. 119) 171 Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione Il metodo e i programmi di ricerca Imre Lakatos è uno dei più interessanti esponenti di quella che potremmo chiamare indifferentemente tanto la filosofia della scienza post-popperiana, quanto post-kuhniana15 . Di fatto egli è forse il più autorevole tra i pensatori16 che hanno cercato di integrare il progetto di Karl Popper, mirante all’individuazione dei processi di pensiero e dei metodi in cui si incarna la razionalità scientifica, con la svolta storicistica di Thomas Kuhn. Quest’ ultimo ha reso ormai familiare la critica della nozione di logica della scoperta, sostituendo la ricerca aprioristica di un metodo universale del conoscere con l’attenzione per le concrete dinamiche storiche, sociali e politiche in cui si articola quel prodotto dell’attività umana che è la conoscenza scientifica. La concezione di Lakatos, pur muovendosi all’interno dell’orizzonte popperiano, rifiuta sia il falsicazionismo dogmatico, cioè quello per cui la scoperta di un solo fatto contrario porterebbe all’automatica falsificazione di una teoria (Lakatos riconosce che neppure Popper ha mai sostenuto una tale posizione) , sia il falsificazionismo metodologico ingenuo, consistente nel concepire la storia della scienza come una lotta che si svolge tra teorie e fatti. La proposta di Lakatos, che cerca di tener conto delle critiche sollevate da Kuhn, Feyerabend e Agassi, è quella del falsificazionismo metodologico sofisticato, per il quale la lotta avviene sempre tra fatti e due o più teorie ad alto livello, o meglio due programmi di ricerca scientifici, in competizione tra loro. Un programma di ricerca è costituito da una successione di teorie che si sviluppano da un nucleo centrale 15 “Ebbene, come avvengono le rivoluzioni scientifiche? Se abbiamo due programmi di ricerca rivali dei quali uno è progressivo mentre l’altro è regressivo, gli scienziati tendono ad aderire al programma progressivo. È questa la base razionale delle rivoluzioni scientifiche. [. . . ] Diversamente da Popper la metodologia dei programmi di ricerca scientifici non offre una razionalità istantanea. I programmi nascenti devono essere trattati con indulgenza: possono occorrere decenni perché un programma decolli e diventi empiricamente progressivo. [. . . ] Kuhn ha torto quando pensa che le rivoluzioni scientifiche siano improvvisi e irrazionali cambiamenti di punti di vista. La storia della scienza confuta sia Popper sia Kuhn: a un esame accurato sia gli esperimenti cruciali di Popper sia le rivoluzioni di Kuhn risultano essere dei miti: ciò che di solito accade è che un programma di ricerca progressivo ne rimpiazza uno regressivo.” (Lakatos, 1978, pag. 7-10) 16 Parallelamente alla critica sviluppata da Lakatos alle teorie di Popper, ma con posizioni divergenti e assai più radicali, emerge il lavoro di Paul Feyerabend che afferma che qualsiasi tentativo di stabilire un metodo della scienza basato su norme rigide è destinato al fallimento, poiché non esiste alcuna norma che non sia stata intenzionalmente violata nel corso della storia della scienza. E, anzi, la stessa esperienza storica dimostra che il progresso scientifico spesso si attua mettendo tra parentesi le regole e le procedure stabilite e accettate dalla comunità scientifica, attraverso l’uso disinvolto di quelle che vengono a volte chiamate ipotesi ad hoc. Mentre la tradizione razionalistica coltiva un’immagine fondamentalmente monolitica e atemporale della scienza, Feyerabend pone l’accento sulla dimensione storica, dinamica e pluralistica del sapere scientifico, giungendo a una concezione del procedere scientifico divenuta famosa col termine di anarchismo metodologico. Esso consiste di due principi strettamente congiunti tra loro: la decisa negazione dell’esistenza di un metodo nella scienza universalmente valido e la tesi che nella pratica scientifica qualsiasi cosa va bene, nel senso che il procedere scientifico può utilizzare, ove lo si ritenga opportuno, le pratiche più diverse, persino quelle in evidente contrasto con i canoni metodologici maggiormente accreditati. L’estremo relativismo implicito in questa impostazione metodologica trova un importante riscontro nel principio della incommensurabilità delle teorie, per il quale è impossibile, in un confronto tra teorie rivali, stabilire quale sia quella oggettivamente più valida. Ciò dipende, come rilevava anche Kuhn, dal fatto che le teorie possono venir confrontate tra loro solo sulla base di un comune sistema di riferimento concettuale, poiché il significato delle espressioni varia col variare del contesto nel quale sono inserite. Abbandonata sia la pretesa di poter verificare in modo conclusivo una qualsiasi proposizione mediante il ricorso all’esperienza, sia l’illusione che possano esistere regole formali o metodologiche valide una volta per tutte, non resta che riconoscere che la scelta tra teorie è in qualche modo arbitraria, nel senso che appare condizionata in maniera decisiva da fattori socio-culturali. In tale maniera anche la delimitazione tra sapere scientifico e altre forme di approccio conoscitivo alla realtà (ad esempio, il mito) perde di rigidità. La riflessione di Fayerabend, pur non avendo prosecutori nel dibattito epistemologico, rimane una fonte importante di riflessioni sui temi della filosofia della scienza e ha fortemente influenzato molti degli autori contemporanei 172 Percorsi nella temperie della complessità (hard-core) che, per decisione metodologica, si considera non falsificabile. In tal modo, un programa è messo nella condizione di mostrare il suo valore e la sua progressività nei confronti di un altro programma. Un programma di ricerca non è caratterizzato solo da un nucleo non falsificabile, ma anche da una cintura protettiva, formata da un insieme di teorie ausiliarie che hanno il compito di proteggere il nucleo centrale da attacchi prematuri. La richiesta di un nucleo non falsificabile permette che ogni programma, almeno in linea di principio, si sviluppi in un mare di anomalie e che, allo stesso tempo, le confutazioni perdano importanza o che, comunque, siano considerate come problemi da risolvere. Solo quando le successive modificazioni della cintura protettiva non riescono più a predire fatti nuovi, il programma di ricerca si rivela regressivo. Questo, tuttavia, non è ancora sufficiente per determinare l’abbandono del programma di ricerca poiché, affinché ciò avvenga, è necessaria la presenza di un altro programma, in grado di spiegare di più e/o di prevedere un maggior numero di fatti nuovi, che renda razionale l’abbandono del primo da parte della comunità scientifica. Nella storia della scienza, una teoria viene scartata non quando qualche fatto si trova in contrasto con essa, ma quando la comunità scientifica dispone di una teoria migliore. La tradizione di ricerca Un approccio di notevole interesse per questa ricerca è quello proposto da Larry Laudan, allievo di Lakatos ed esponente fondamentale del Pragmatismo epistemologico. Laudan, mantenendo il riferimento all’idea kuhniana di Rivoluzione Scientifica, soprattutto nella precisazione proposta da Lakatos propone, nella consapevolezza dell’impossibilità di definire un criterio di verità, un approccio pragmatico legato alla nozione di tradizione di ricerca e alla razionalità dei processi comparativi. Laudan concepisce la scienza essenzialmente come attività rivolta alla soluzione di problemi, non solo di tipo empirico, ma anche concettuali. Egli riconosce che i problemi empirici sorgono all’interno di un certo contesto di ricerca e sono parzialmente definiti da tale contesto, ossia che non esistono problemi empirici in assoluto, bensı̀ problemi che nascono soltanto in alcuni contesti di ricerca teorica. I problemi concettuali possono invece nascere sia all’interno di una teoria, sia nei rapporti tra più teorie: tali problemi possono aver origine dalla struttura interna delle teorie, dal contrasto tra teorie tra di loro o dal contrasto di teorie con i metodi consolidati, oppure dal contrasto di una teoria e una data concezione del mondo. Attraverso una critica delle nozioni di paradigma kuhniano e di programma di ricerca lakatosiano, Laudan perviene al concetto di tradizione di ricerca, vista come un insieme di indicazioni per la costruzione di teorie fisiche. Una parte di tali direttive costituiscono un’ontologia che specifica, in maniera generale, i tipi di entità fondamentali che esistono nel dominio o nei domini all’interno dei quali si muove una data tradizione di ricerca. La funzione propria delle teorie specifiche esistenti all’interno di una tradizione di ricerca è quella di spiegare tutti i problemi empirici presenti nel dominio. Una tradizione di ricerca specifica anche alcuni modi di procedere, che costituiscono i legittimi metodi di ricerca che un ricercatore può utilizzare all’interno della tradizione. Secondo le stesse parole di Laudan una tradizione di ricerca è un insieme di imperativi e di interdizioni ontologici e metodologici. Si tratta di una nozione ampia e maggiormente aderente al procedere reale della scienza, poiché all’interno di una tradizione di ricerca (al contrario di quello che accade all’interno di un 173 Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione paradigma kuhniano, caratterizzato da una eccessiva rigidità strutturale) si possono trovare anche teorie rivali non conciliabili. Laudan ribalta, con la sua proposta, anche la tradizionale impostazione del tema della razionalità, considerando tale concetto in un certo senso subordinato alla soluzione di problemi17 . In questa prospettiva, il progresso della scienza si configura come un accrescimento della capacità di risolvere problemi, il che ammette che teorie successive possano costituire un progresso rispetto a una teoria precedente, anche se non risolvono tutti i problemi affrontati con successo da questa, ma ne risolvono altri, di maggiore importanza, o tali da costituire gravi anomalie per la stessa teoria. B.1.3 Architettura e progetto nelle complessità Questi ragionamenti mi hanno portato alla definizione di quelli che io chiamo Caratteri del progetto (vedi cap.4 – pag. 53), alla ricerca di linee di resistenza del ragionamento che permettano di condurre una ricerca utile e condivisibile nella temperie della complessità. In particolare riprenderò la nozione di tradizione di ricerca proposta da Laudan, cui ricorrerò nell’utilizzo euristico proposto da Palermo, che afferma la necessità di “individuare, nel campo disciplinare, una varietà di tradizioni di ricerca; ricostruirne la genealogia essenziale, i molteplici, le possibili interferenze; riconoscere, secondo il contesto, le condizioni di appartenenza a una tradizione, ma anche le ragioni e le forme per le quali all’interno di una tradizione si può manifestare, sotto certe condizioni, una tensione al mutamento[. . . ] Confronti, esplorazioni, interazioni e sintesi (se possibile), avvengono sempre e soltanto tra tradizioni o programmi di ricerca che hanno una storia e un’identità nei rispettivi ambiti, e presentano i requisiti necessari per partecipare a un processo di co-evoluzione in un contesto problematico comune”(Palermo, 1992). Inoltre l’interpretazione dell’era dell’informazione come fase “rivoluzionaria”, nel senso kuhniano del termine, alla luce delle riflessioni sulla complessità sopra condotte e quindi la lettura molteplice, dialogica e ologrammatica del paradigma informazionale, influenzeranno la costruzione dei riferimenti di ciascun carattere che analizzerò Concludo provvisoriamente questo ragionamento citando testualmente le conclusioni di Remo Bodei nel libro che ripercorre la filosofia del Novecento, e propongo di accomunare l’architettura e il progetto dell’abitare, con il loro incerto statuto, alla filosofia: “Con una nota di sobria modestia, che insiste sul richiamo alla responsabilità nei confronti di un incerto avvenire e sull’urgenza di ripensare i limiti e i valori delle proprie ristrette tradizioni entro un orizzonte mondiale, sembra chiudersi la riflessione filosofica alla soglia del nuovo millennio. Il ritirarsi del pensiero sulle sue stesse premesse (il lavoro di scavo, inventario e sgombero che accompagna l’apertura di nuovi cantieri concettuali) prelude forse al ritorno di grandi scenari teorici?. Difficile dirlo. Malgrado i ricorrenti annunci, è però certo che la filosofia, al pari dell’arte” e, diremmo noi, dell’architettura, “ non è affatto morta. Essa rivive anzi a ogni stagione perchè corrisponde a bisogni di senso che vengono continuamente — e spesso inconsapevolmente — riformulati. A tali domande, 17 “La ragione per accettare o rigettare una teoria è fondamentalmente basata sull’idea di progresso nel risolvere problemi. Se una tradizione di ricerca ha risolto più problemi importanti di quanti ne abbiano risolto le sue rivali, allora accettare tale tradizione è ragionevole precisamente nel grado in cui aspiriamo al “progresso”, cioè a massimizzare la portata dei problemi risolti. In altre parole: la scelta di una tradizione di ricerca invece di altre tradizioni rivali costituisce una scelta che realizza un progresso (e quindi è “razionale” (Laudan, 1977, pag. 131)), nei limiti in cui la tradizione scelta risolve problemi meglio di quanto facciano le tradizioni sue rivali.” 174 Nuove tecnologie dell’informazione e ricerca scientifica mute o esplicite, la filosofia cerca risposte, misurando ed esplorando la deriva, la conformazione e le faglie di quei continenti simbolici su cui poggia il nostro comune pensare e sentire.” (Bodei, 1997, pag. 188) B.2 Nuove tecnologie dell’informazione e ricerca scientifica Nel contesto del paradigma informazionale che è andato costituendosi in questi anni si sono verificati molti e importanti cambiamenti dell’insieme della strumentazione materiale e concettuale a disposizione della ricerca. La nascita di una comunità di ricercatori di scala mondiale in continuo contatto telematico e la costruzione progressiva di strumenti sempre più raffinati e complessi per la collaborazione cognitiva rappresentano un progresso incommensurabile del fare ricerca nell’era dell’informazione. Presento qui alcune riflessioni su questo tema nate dall’esigenza di fare chiarezza su strumenti che io stesso, come ricercatore, ho utilizzato intensamente nella costruzione di questo lavoro. B.2.1 Processi di apprendimento e sviluppo delle comunità in rete La collaborazione tra tutti gli studiosi è ormai da tempo la cifra fondamentale della ricerca scientifica, soprattutto in ambito universitario e istituzionale: probabilmente proprio per questo motivo la comunità scientifica internazionale è stata la culla di Internet e del World Wide Web18 . Prima di analizzare nello specifico le conseguenze dell’applicazione nella ricerca del paradigma informazionale, pare utile soffermarsi su alcuni aspetti generali della condivisione delle conoscenze ai suoi vari livelli e nelle sue principali modalità. Collaborative Knowledge: “Nell’Aprile del 1994, un gruppo di 450 fisici che facevano riferimento al Fermilab presentarono le prove dell’esistenza dei top quark, un costrutto teoretico fondamentale del Modello Standard delle forze e delle particelle. Anche se la dimensione del gruppo è inusuale la natura collaborativa del loro lavoro non lo è.” Con queste parole Paul Thagard (2001) introduce le sue riflessioni sull’importanza della conoscenza collaborativa nella ricerca scientifica: egli rileva infatti come il numero di articoli e ricerche cofirmati sia aumentato considerevolmente negli ultimi anni; sebbene questo fenomeno sia assai più evidente nelle scienze naturali, dove la ricerca di gruppo è strumento da tempo consolidato, inizia a registrarsi una tendenza in questa direzione in tutte le discipline. Numerosi studi sono stati compiuti recentemente sulle implicazioni cognitive e sociali di questo fenomeno, in questa occasione appare però di maggior rilievo soffermarsi sulle diverse nature della collaborazione, e quindi della condivisione di conoscenza, presenti nella ricerca scientifica. Seguendo in parte le stesse categorie proposte da Thagard (2001) parleremo della collaborazione docente–discente, della collaborazione tra colleghi della stessa materia e tra colleghi di discipline eterogenee. Collaborazione docente–discente La più tradizionale e diffusa forma di collaborazione nella ricerca scientifica è senza dubbio rappresentata dal rapporto docente–discente; questo rapporto è caratterizzato da una asimmetria di conoscenze e status ma, differentemente da una normale relazione gerarchica 18 A questo proposito si veda la Nota 22 a pagina 179 175 Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione dirigente–impiegato, presuppone un complesso di interdipendenze tale da farla considerare comunque una forma di collaborazione cognitiva. In prima istanza la collaborazione in un contesto accademico è intesa in senso formativo, lo studente quindi non è un mero esecutore di ordini ma aspira piuttosto ad apprendere le tecniche di ricerca per poter proseguire nella propria carriera di ricercatore autonomamente. L’apporto dei collaboratori, fondamentale in molte discipline che necessitano di notevoli quantità di lavoro per condurre un’indagine, diventa quindi parte integrante del processo di ricerca: infatti da un lato la formazione di un ricercatore è sostanzialmente incompleta (e inutile) senza un adeguato praticantato di ricerca e dall’altro la maggior parte delle ricerche che vengono condotte sarebbero impossibili senza la grande quantità di manodopera offerta dagli allievi19 . Questo rapporto, naturale in tutta la ricerca accademica e istituzionale moderna, risulta comunque profondamente interessato dalle dinamiche dell’era dell’informazione; in primo luogo la diffusione di Internet nei centri accademici e di ricerca di tutto il mondo ha generato un mercato globale dei collaboratori dove è possibile (e frequente) che partecipino a corsi e laboratori di ricerca studenti provenienti da altre nazioni e altri continenti. Il mutamento di maggior entità portato dalle innovazioni tecnologiche al rapporto docente–discente è probabilmente però legato all’e–learning. In questo campo infatti, negli ultimi anni, si sono sviluppati sistemi di apprendimento dai caratteri rivoluzionari che, a partire dalla problematica concreta dell’insegnamento a distanza, hanno raggiunto altissimi livelli di sofisticatezza tecnica ed epistemologica: i sistemi di CSCL (Computer–Supported Collaborative Learning) sono ormai oggetto di studio di interi dipartimenti universitari20 e nascono quasi sempre da una ricerca contemporaneamente epistemologico–cognitiva e tecnologica. In questi sistemi di apprendimento collettivo viene data grandissima importanza alla conoscenza collaborativa, fino al paradosso per cui le tecniche adottate per simulare le dinamiche presenti in una classe reale tra gli studenti e in rapporto al professore si sono dimostrate spesso più efficaci, in quanto epistemologicamente direzionate, di quelli che si sviluppano spontaneamente nei rapporti reali, convincendo molti centri di apprendimento ad adottare sistemi di CSCL anche a supporto dei corsi tradizionali. Collaborazione paritaria tra colleghi La collaborazione tra colleghi dotati di simile formazione e impegnati in attività omogenee è sicuramente la più comune tra le forme di conoscenza collaborativa che interessino le strutture di ricerca. I dipartimenti universitari, i centri studi, gli istituti di ricerca sono da sempre presenti nel panorama della ricerca scientifica moderna e risulta perlomeno anacronistico immaginare ricercatori estranei a questo sistema. La cosiddetta Comunità Scientifica, invadente coprotagonista di qualsiasi attività di ricerca, è un’entità sostanzialmente definita in tutte le discipline da almeno un secolo. Forse anche per questi motivi questo tipo di collaborazione è quello dove le influenze del paradigma informazionale raggiungono la maggior entità quantitativa. Per evidenziare l’importanza strutturale dei sistemi di cono19 Rispetto al rapporto docente–discente cosı̀ come si configura nella vita accademica reale, è importante evidenziare come queste considerazioni si attengano alle questioni di ordine epistemologico, ignorando altri fondamentali aspetti della complessa relazione quali la disponibilità di fondi per la ricerca, la rigidità delle strutture burocratiche e, soprattutto, le dinamiche dei sistemi di potere. 20 Si veda in questo senso l’esempio del Centre for Research on Networked Learning and Knowledge Bulding del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Helsinki. 176 Nuove tecnologie dell’informazione e ricerca scientifica scenza collaborativa in parallelo (2001) porta l’esempio di una ricerca svolta da Clearwater, Huberman e Hogg nel 1991 sui sistemi di calcolo informatico. Da un punto di vista strettamente teorico nell’informatica classica ci si aspetta che un sistema multi–agente composto da n processori che lavorano in parallelo svolga un’operazione con un’efficienza inferiore a n volte quella di un processore singolo: la perdita di efficienza è dovuta allo sforzo di coordinamento necessario al lavoro in parallelo. Nella loro ricerca Clearwater et al. applicano un sistema multi–agente a un’operazione di decodifica criptoaritmetica complessa, dove ogni singolo agente procede attraverso la verifica di soluzioni generate casualmente e comunica agli altri agenti i progressi ottenuti. Sorprendentemente un sistema concepito in questo modo ha dimostrato di poter risolvere le operazioni proposte più di n volte più velocemente di un singolo agente. Seppur con tutti i distinguo che separano un processore da un individuo e un sistema informatico da un complesso di relazioni sociali, questa serie di esperimenti suggerisce un’ipotesi epistemologica assai interessante per spiegare alcuni tra i più efficaci esempi di collaborazione verificatisi nella ricerca scientifica degli ultimi anni. Il procedere attraverso un sistema di generazione casuale di soluzioni permette infatti di simulare il procedere per approcci differenti che caratterizza il lavoro di diversi ricercatori che, in quanto esseri umani e non processori, ragionano ciascuno in maniera autonoma; questo esperimento conferma quindi quanto il condurre ricerche con approcci, metodologie o tecnologie differenti rappresenti non solo un elemento di arricchimento reciproco dei ricercatori, ma anche un incremento della produttività del gruppo di ricerca a patto che esista una rete efficace e continua di scambio di informazioni e risultati tra tutti i ricercatori coinvolti. In questo senso la diffusione delle tecnologie dell’informazione all’interno delle comunità scientifiche ha reso possibile la costituzione di gruppi di lavoro più o meno formalizzati di dimensioni mai conosciute prima minimizzando i tempi morti legati al coordinamento e alla comunicazione. Collaborazione interdisciplinare Assai più recente è la diffusione nella ricerca scientifica di relazioni interdisciplinari; solo negli ultimi decenni è infatti emersa in maniera quantitativamente rilevante la necessità di unire nella ricerca gli sforzi di studiosi di discipline differenti che condividano oggetti o obbiettivi di studio; le collaborazioni, inizialmente limitate a discipline storicamente contigue, vanno ora interessando campi di ricerca tra loro sempre più lontani. Da un punto di vista strettamente epistemologico questo tipo di collaborazione non si discosta sostanzialmente dal precedente, anche se nella pratica quotidiana pone problematiche differenti. La generazione di un terreno comune di confronto è infatti un’attività epistemologica preliminare necessaria a qualsiasi tipo di collaborazione ma, mentre nella collaborazione tra ricercatori dello stesso campo avviene in maniera relativamente naturale, tra studiosi di materie distinte è un’operazione assai complessa e delicata. Per questo e per altri motivi non ha senso aspettarsi dalla collaborazione interdisciplinare le medesime prestazioni quantitative presentate dalle collaborazioni monodisciplinari; d’altro canto si è potuto notare come questo tipo di collaborazioni si formi in maniera spontanea di fronte a oggetti o problemi alla cui analisi non sono preparate le singole discipline; nel caso delle collaborazioni interdisciplinari si può quindi spostare l’accento dall’aspetto quantitativo a quello qualitativo: gruppi di ricerca costituiti da studiosi di materie distinte tendono a dare risultati molto più lentamen177 Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione te, ma spesso con un alto contenuto innovativo sia nella struttura teoretico–metodologica che nella definizione dei campi di studio, contribuendo non di rado anche a ridefinire le basi delle singole discipline interessate. Conoscenza distribuita Nel libro di Biolghini (2000) dedicato al Net Learning viene definito un modello di comunità di autoapprendimento in rete in base ad alcune caratteristiche. Occorre infatti considerare che “gruppi informali di persone che operano in specifici contesti, possono costituire, a determinate condizioni, il motore dei processi di innovazione dei sistemi, in genere debolmente connessi, di cui sono parte. In particolare tali gruppi possono produrre e fornire le conoscenze utili al cambiamento del sistema cui essi appartengono” (Biolghini, 2000, pag. XVI) e soprattutto che “lo svolgimento in rete di attività di comune interesse richiede conoscenze esplicite e tacite condivise, relazioni sociali di tipo collaborativo, creazione e negoziazione interattiva dei significati e dell’identità di riferimento” (Biolghini, 2000) In questo senso appare evidente come la comunità scientifica possegga una intrinseca vocazione alla collaborazione in rete ai vari livelli descritti nei paragrafi precedenti: una comunità scientifica matura necessita infatti in ogni caso di una riflessione epistemologica sulle fondamenta del proprio procedere, cosı̀ come di un linguaggio comune a tutti gli operatori e di un codice di valutazione il più condiviso possibile. All’interno di specifiche aree di ricerca si realizza quindi quel sistema di lavoro auspicato da Biolghini(2000) dove “l’innovazione dei sistemi in cui operano comunità di pratica sarebbe basata su tre elementi strettamente intrecciati: da un lato la valorizzazione dei processi collaborativi e interattivi di generazione, discussione, selezione e validazione delle conoscenze pratiche che si sviluppano all’interno delle comunità stesse, anche tramite i community leader da esse espressi e riconosciuti; dall’altro il presidio consapevole della diffusione dei risultati dei processi di apprendimento anche verso l’esterno, da parte di figure di knowledge administrator, legate al sistema in cui le comunità sono inserite; per ultimo l’uso di opportuni strumenti di rete, a supporto delle relazioni formali e informali all’interno delle comunità e dei cicli di selezione e diffusione della conoscenze da esse prodotte”21 . B.2.2 Gli strumenti della collaborazione Dopo aver esposto le premesse generali che specificano il concetto di era dell’informazione e le caratteristiche e i modi della conoscenza collaborativa, pare ora opportuno rivedere tutti gli strumenti offerti dalle tecnologie protagoniste dell’informazionalismo, anche i più comuni e banali, in funzione delle possibilità che offrono ai ricercatori che le utilizzano. 21 A margine di queste riflessioni pare doveroso evidenziare quanto sia auspicabile un intervento concreto da parte delle istituzioni, pubbliche e private, che si occupano di ricerca scientifica volto a incentivare le pratiche di collaborazione cognitiva qui descritte, sia attraverso la dotazione dei mezzi tecnico–scientifici necessari che mediante programmi adeguati di formazione degli attori implicati; questo sia da un punto di vista strettamente funzionale, in considerazione della maggior efficienza che le strutture a rete hanno dimostrato, che in una prospettiva etica di massima libertà di accesso alle informazioni. 178 Nuove tecnologie dell’informazione e ricerca scientifica World Wide Web Il cosiddetto World Wide Web, ovvero quell’insieme di protocolli che permette di unire testi, immagini e suoni in un complesso di informazioni consultabili attraverso navigatori a interfaccia grafica, viene dai più identificato con il concetto stesso di Internet; in realtà le reti che precedettero la comparsa di Internet (arpanet, fidonet e molte altre) e la stessa Internet degli esordi si fondavano su una navigazione unicamente testuale. Il concetto di navigazione ipertestuale e multimediale venne sovrapposto a quello di rete informatica tra computer solo grazie alla creazione intorno al 1990 del WWW da parte di Tim Berners–Lee22 e alla sua diffusione come standard a partire dal 1994. Negli anni trascorsi dall’introduzione del WWW le potenzialità di Internet sono cresciute a dismisura: tra le molte innovazioni e migliorie che costituiscono il concetto attuale di Internet sembra opportuno citarne alcune: - La crescita del linguaggio HTML (HyperText Markup Language), che costituisce la base condivisa di tutti i siti WWW, che è ormai giunto, nella sua quarta versione, a una notevole potenza, pur conservando quelle caratteristiche di semplicità e universalità che ne costituiscono la ragion d’essere; - L’introduzione di linguaggi profondamente legati alla grafica e alla animazione, come JAVA, che permettono lo scambio di informazioni altamente complesse (si pensi alle rappresentazioni tridimensionali delle catene genetiche); - La diffusione di linguaggi interattivi legati alla gestione di databases, come ASP (Active Server Pages), che permettono la creazione di pagine gestite dagli utenti e aggiornabili automaticamente; - La diffusione di una grande quantità di piccoli applicativi che permettono lo scambio di informazioni di ogni genere (winzip e tutti i compattatori, Flash e Shockwave per le animazioni interattive, RealPlayer e QuickTime per la trasmissione di video, anche in tempo reale, e molti altri). E-mail Il sistema di posta elettronica rappresenta la più vecchia e più capillare forma di comunicazione telematica tra studiosi di tutto il mondo23 . Si può affermare con buona approssimazione che la tipica giornata di lavoro di ogni scienziato, professore universitario, ricercatore 22 Tim Berners–Lee, fisico inglese laureato a Oxford, ideò il WWW mentre lavorava presso il CERN di Ginevra. Egli riteneva sottoutilizzata l’enorme rete informatica che, avendo come centro il CERN stesso, collegava tra loro molti laboratori di ricerca; per questo motivo pensò di creare un sistema per il lavoro di gruppo in rete, creando il World Wide Web Consortium (W3C) che regola tuttora in maniera auto–organizzata la definizione degli standard di http (HyperText Transfer Protocol) e url (Uniform Resource Locator). Nel 1993 la creazione presso il National Center for Supercomputing Applications da parte del ventenne Marc Andreessen e di altri studenti del primo browser grafico user–frendly per PC pose le basi della futura espansione di Internet. 23 L’e-mail fu introdotto da Ray Tomlinson alla fine del 1971 quando mise a punto un programma che consentiva di scambiare messaggi di posta elettronica tra tutti coloro che erano collegati ad Arpanet. Il software era diviso in due parti: il SENDMSG, l’applicazione per spedire i messaggi e READMAIL, quello per riceverli. Egli mise a punto anche CPYNET, un protocollo sperimentale per il trasferimento dei file. La combinazione di software già esistenti architettata da Tomlinson consentı̀ per la prima volta di spedire messaggi tra computer appartenenti a reti diverse, purché collegate tra loro da Arpanet. All’inizio del ’72, Tomlinson perfezionò la sua invenzione utilizzando la @ commerciale: era uno dei pochi segni della tastiera non utilizzati per scrivere nomi e significava “at” (presso), in questo caso presso il particolare computer (o rete di computer) che seguiva la chiocciola. In questi 30 anni l’e-mail ha invaso il mondo: il numero di indirizzi di posta elettronica nel mondo dovrebbe crescere, stando alle stime della International Data Corp, dai 505 milioni del 2000 a 1,2 miliardi nel 2005 e il traffico giornaliero medio di messaggi scambiati dovrebbe raggiungere quota 36 miliardi 179 Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione e studente di alto livello inizi con la consultazione della propria (o, meglio, delle proprie) caselle di posta elettronica. Questo rito ormai acquisito e apparentemente banale rappresenta una innovazione profonda dei rapporti all’interno della comunità scientifica, portatrice di notevoli conseguenze a livello epistemologico. Il concetto contemporaneo di e-mail si basa su alcune caratteristiche fondamentali: - prima di tutto l’e-mail è una comunicazione sostanzialmente in tempo reale infatti, anche in considerazione dell’abitudine sopra menzionata di tutti gli studiosi di controllare frequentemente lo stato della propria casella di posta, un e-mail viene recapitato e letto dal destinatario normalmente nell’arco di poche ore dall’invio; - differentemente da altre forme di comunicazione in tempo reale, l’e-mail si basa sulla comunicazione scritta, che sicuramente meglio si presta alla precisione propria del linguaggio scientifico, permettendo anche la memorizzazione e consultazione degli scambi intercorsi; - l’e-mail nella sua forma più recente, ovvero dalla fine degli anni ottanta circa, è sostanzialmente anche un sistema di comunicazione multimediale (grazie agli attachments) e ipertestuale (grazie agli hyperlinks); - in fine, essendo ormai prassi della stragrande maggioranza degli studiosi di elaborare i propri dati e le proprie riflessioni direttamente sul computer, l’e-mail presenta un importante carattere di continuità con l’archivio personale di ogni studioso permettendo l’invio di dati, testi e qualsiasi altro tipo di materiale senza doverne cambiare il supporto e senza particolari perdite di tempo. Tutte questi aspetti fanno dell’e-mail uno strumento rivoluzionario nelle mani dei ricercatori; se prima si poteva distinguere tra coloro che facevano parte di un certo gruppo di studio e tutti gli altri che ne erano esclusi, grazie alla diffusione della posta elettronica si sono creati gruppi di lavoro di fatto che pur non essendo inquadrati istituzionalmente sono in grado di scambiarsi informazioni con grandissima efficienza. Newsgroups Vengono detti newsgroups quei sistemi di scambio di informazioni che funzionano fondamentalmente su una struttura a bacheca tematica, permettendo a tutte le persone interessate a un certo tema di pubblicare i propri messaggi e di leggere tutti quelli precedentemente pubblicati. Questo strumento, che nelle versioni più semplici era già presente sulle reti telematiche che hanno preceduto Internet, ha raggiunto ormai livelli di sofisticatezza notevolissima con dispendio di tecnologie irrisorio; la struttura ad albero che caratterizza la maggior parte dei newsgroups presenti in rete, unitamente agli strumenti di ricerca interna e ad alcuni elementari espedienti grafici, permette di condividere una grandissima quantità di messaggi, anche multimediali, senza compromettere l’accessibilità delle informazioni. Lo scambio di informazioni attraverso i newsgroups risulta leggermente più lento dei sistemi di posta elettronica: oltre ai tempi di pubblicazione dei messaggi inviati, che sono ormai spesso immediati, va infatti considerato che raramente gli interlocutori visitano il newsgroup con la stessa frequenza con cui controllano la propria casella di mail24 . La 24 Per ovviare a questo problema si unisce spesso il concetto di newsgroup a quello di mailing–list, inviando tramite e–mail a tutte le persone interessate tutti i messaggi che vengono pubblicati; questa scelta è però 180 Nuove tecnologie dell’informazione e ricerca scientifica specificità di questo strumento risiede nel fatto che i newsgroups sono generalmente aperti a tutti i visitatori e facilmente reperibili sulla rete: questo permette a uno studioso di rivolgere le proprie domande a un pubblico a lui ignoto, accomunato dall’interesse per la materia espressa dal newsgroup stesso; questo porta ovviamente ad abbassare notevolmente il livello di affidabilità delle informazioni recuperate, ma ad aumentare enormemente il numero di interlocutori. Per ottimizzare le prestazioni di uno strumento cosı̀ potente, ma allo stesso tempo cosı̀ inaffidabile, spesso le comunità virtuali25 che si generano intorno a un newsgroup esercitano un notevole sforzo di autocensura e autocontrollo, arrivando frequentemente a imporsi un moderatore. Preprints Archives Uno degli utilizzi tecnicamente più semplici delle potenzialità del WWW è quello di creare archivi in linea di informazioni di qualsiasi genere. L’uso più importante che si fa nella ricerca scientifica di questa possibilità è sicuramente rappresentato dalla creazione dei cosiddetti Preprints Archives; questi siti, assai diffusi soprattutto nelle strutture accademiche più all’avanguardia, permettono a tutti i ricercatori appartenenti alla struttura che ospita il sito, e non di rado anche a ricercatori esterni, di aggiungere all’archivio i propri lavori, sia quelli terminati e in attesa di pubblicazione cartacea che le bozze dei lavori in corso. L’archivio cosı̀ costituito viene automaticamente pubblicato su un sito, generalmente pubblico, e dotato di motori interni di ricerca spesso estremamente potenti. Questa apparentemente banale pratica è di fatto ricca di conseguenze sul piano epistemologico e metodologico: - questi archivi permettono una consultazione rapida, efficace e universale del materiale scientifico da parte di tutti i ricercatori che visitano il sito, dando immediata risonanza a dati e concetti contenuti nei lavori; - la possibilità di pubblicare in tempo reale il proprio lavoro, senza le attese e i limiti imposti dalle riviste scientifiche di settore, è risultata essere di incentivo per i ricercatori a formalizzare le proprie ricerche e a verificare più frequentemente lo stato di avanzamento di quelle dei colleghi; - il tipo di selezione del materiale attuato dai responsabili dei siti, pur garantendo un livello minimo di attendibilità e serietà, è spesso assai meno estremo e settario di quello imposto dalle più prestigiose riviste, dando cosı̀ spazio anche a ricerche innovative o con un taglio alternativo, nonché all’attività dei ricercatori più giovani. Online Workgroups Sempre più frequentemente nelle strutture di ricerca più avanzate vengono costituiti i cosiddetti online workgroups: si tratta di gruppi di lavoro chiusi i cui membri, a prescindere dalla propria collocazione geografica, hanno accesso a un complesso di servizi telematici, normalmente tutti quelli sopra descritti e spesso altri propri del settore specifico di ricerca, generalmente possibile solo in newsgroup privati, pena l’invasione delle caselle di tutti gli iscritti con centinaia di messaggi. Per questo motivo si rimanderanno le osservazioni rispetto a questi strumenti al paragrafo riguardante i gruppi di lavoro in rete (Online Workgroups). 25 Numerosi studi sono stati compiuti sulle strutture sociali che si creano intorno ai newsgroups, spesso caratterizzate da un sorprendente senso di appartenenza e da una spiccata etica di mutuo aiuto: una richiesta di consigli pubblicata su un newsgroup dedicato a una materia molto specifica difficilmente resterà a inevasa. 181 Strumenti della ricerca nell’era dell’informazione strettamente integrati tra loro. Tutti questi strumenti, già molto efficaci utilizzati singolarmente, sono in grado di generare, se utilizzati coordinatamente, una struttura di ricerca di incredibile potenza e versatilità. Attualmente il limite di questi sistemi di lavoro è rappresentato dal loro appoggiarsi su comunità di lavoro predeterminate, non sfruttando quindi quella risorsa inestimabile delle strutture aperte che è la collaborazione spontanea: d’altro canto anche questo limite appare ragionevolmente superabile in un futuro prossimo dove le strutture di hardware e software necessarie alla gestione di questi sistemi saranno meno costose, dinamica peraltro già in corso in alcune materie dove la disponibilità di mezzi informatici è maggiore26 . 26 Il gruppo di lavoro che si è spontaneamente costituito a partire dal 1991 intorno al progetto di sistema operativo LINUX e al suo creatore Linus Torvalds rappresenta forse il più efficace e sicuramente il più celebre tra gli online workgroups a struttura aperta. 182 Bibliografia Biolghini D. (2000). Net Learning. ETAS, Milano. Bocchi G.; Ceruti M., (A cura di) (1985). La sfida della Complessità. Feltrinelli, Milano. Bodei R. (1997). La filosofia nel Novecento. Donzelli, Roma. Giorello G. (1994). Introduzione alla filosofia della scienza. Bompiani, Milano. Giorello G.; altri (2002). La filosofia della scienza. Cortina, Milano. Harvey D. (1990). The condition of postmodernity. Blackwell, Cambridge, Mass. (Trad. it. La crisi della modernità, Milano: Il Saggiatore, 1993). Kuhn T. (1957). The Copernican revolution: planetary astronomy in the development of Western thought. Harvard University Press, Cambridge, Mass. (Trad. it. La rivoluzione copernicana, Einaudi, Torino, 1972). Lakatos I. (1978). The metodology of scientific research programmes. Cambridge University Press. (La metodologia dei programmi di ricerca, Il Saggiatore, Milano, 1985). Laudan L. (1977). Progress and its problems: towards a theory of scientific growth. Routledge and Kegan Paul, London. (Trad.it. Il Progresso scientifico: prospettive per una teoria, Armando, Roma, 1979). Magnani L. (1991). Epistemologia applicata. Marcos y Marcos, Milano. Morin E. (1991). Razionalità e complessità. Motterlini M. (1995). Sull’orlo della scienza. Imre Lakatos, Paul K. Feyerabend: Pro e contro il metodo. Cortina, Milano. Motterlini M. (1998). Karl Popper. Il saggiatore, Milano. Motterlini M. (1999). For and Against Method. Including Lakatos’s Lectures on Method and the LakatosFeyerabend Correspondence. University of Chicago press, Chicago. Motterlini M. (2000). Imre Lakatos. Scienza, matematica e storia. Il saggiatore, Milano. Motterlini M.; Lakatos I. (1996). La metodologia dei programmi di ricerca scientifici. Il saggiatore, Milano. Naddeo D. (1996). Il piano regolatore nella condizione tardo-moderna. Guerini, Milano. Palermo P. C. (1992). Interpretazioni dell’analisi urbanistica. Franco Angeli, Milano. Popper K. (1934). Logik der Forschung. Springer Verlag, Wien. Logica della scoperta scientifica, Einaudi, Torino, 1970. Rovatti P. A.; Vattimo G. (1983). Il pensiero debole. Feltrinelli, Milano. Thagard P. (1992). Conceptual revolutions. Princeton University Press, Princeton. (Trad. it. Rivoluzioni concettuali. Le teorie scientifiche alla prova dell’intelligenza artificiale, Guerini, Milano, 1994). 183 Bibliografia Thagard P. (2001). Collaborative knowledge. Web Page. Tintori S. (1989). Le razionalità dell’urbanistica: alla ricerca della razionalità perduta. Territorio, 3. Tintori S. (1993). Le razionalità dell’urbanistica: un sentiero bibliografico nella teoria della pianificazione. Territorio, 15. Vattimo G. (1985). La fine della modernità. Garzanti, Milano. Waldrop M. (1992). Complexity, the emerging science at the edge of order and chaos. Simon and Shuster, New York. 184 Elenco delle figure 2.1 2.2 Grafico: Classi sociali negli U.S.A., serie storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Grafico: Occupazioni creative in Europa sul totale degli occupati — 2000 . . . . . . . . . . . 30 31 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 5.6 5.7 5.8 5.9 5.10 5.11 5.12 5.13 5.14 5.15 5.16 5.17 5.18 5.19 5.20 5.21 5.22 5.23 5.24 5.25 5.26 5.27 5.28 5.29 Sphinx-Céramique, Maastricht – Jo Coenen (Masterplan), 1987 — Schema . . . . Borneo - Sporenburg, Amsterdam – West8 (Masterplan), 1994 — Vista . . . . . . Helsinki Virtual Village, Helsinki – (Masterplan), 1994 — pianta . . . . . . . . . . Helsinki Virtual Village, Helsinki – (Masterplan), 1994 — vista . . . . . . . . . . Helsinki Virtual Village, Helsinki – (Masterplan), 1994 — viste . . . . . . . . . . Città a layers — progetti: #018 #021 #051 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Villa Farnese, Caprarola — Antonio da Sangallo - Vignola, 1507– vista . . . . . . Edificio in Corso Italia, Milano – Luigi Moretti, 1949-56 — Viste e sezione . . . . Projets A, Alger – Le Corbusier (Progetto), 1930 — Vista . . . . . . . . . . . . . . Hugh Ferriss — Viste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rockfeller Center, New York City – Raymond Hood, 1932-39 — Viste . . . . . . . Blade Runner — Fotogrammi e schizzi preparatori . . . . . . . . . . . . . . . . . Euralille, Lille – OMA / Rem Koolhaas (Masterplan), 1989 — Viste . . . . . . . . #018 Compact City, Wien-Florisdorf (Austria) – BUS Architektur, 1995 – Sezione #018 Compact City, Wien-Florisdorf (Austria) – BUS Architektur, 1995 – Viste . . #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 – Sezione . . . . . . . . . . L’edificio-piazza — progetti: #018 #020 #021 #062 . . . . . . . . . . . . . . . . . Unite d’Habitation, Marseilles – Le Corbusier, 1946-52 — Vista . . . . . . . . . . Golden Lane, Progetto – Alison e Peter Smithson, 1952-56 — Vista . . . . . . . . Park Hill Estate, Sheffield – Ivor Smith and Jack Lynn, 1961 — Vista . . . . . . . Robin Hood Gardens, London – Alison e Peter Smithson, 1966-72 — Vista . . . . Halen, Bern – Atelier 5, 1955-61 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nuovo Corviale, Roma – Mario Fiorentino coord., 1975 — Vista . . . . . . . . . . Gallaratese 2, Milano – Carlo Aymonino coord., 1967-74 — Vista . . . . . . . . . #076 Smithfield Building , Manchester (Regno Unito) – Stephenson Bell, 1997 . . #018 Compact City, Wien-Florisdorf (Austria) – BUS Architektur, 1995 . . . . . . #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 . . . . . . . . . . . . . . . #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 . . . . . . . . . . . . . . . #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 61 63 63 64 66 66 68 68 69 70 70 71 72 73 73 75 75 76 77 77 77 79 80 80 81 81 82 82 6.1 6.2 6.3 6.4 6.5 6.6 6.7 6.8 6.9 6.10 Organismi a basso impatto — progetti: #014 #030 #053 #096 . . . . . . . . . . La Tourette, Eveux-sur-Arbresle – Le Corbusier, 1957-60 – Vista . . . . . . . . . Sanatorio, Paimio – Alvar Aalto, 1929-33 – Vista . . . . . . . . . . . . . . . . . #014 Wohnanlage Wolkenstein, Merano (Italia) – HolzBox Tirol, 2003 . . . . . #053 BedZED, Beddington (Regno Unito) – Dill Dunster, 1997 . . . . . . . . . #097 Sagedergasse, Wien (Austria) – Georg W. Reinberg, 1996-2000 . . . . . . Prospetti topografici — progetti: #005 #012 #060 #066 . . . . . . . . . . . . . Bauhaus, Dessau – Walter Gropius, 1925-1926 . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unite d’Habitation, Marseilles – Le Corbusier, 1946-52 — Prospetto e sezione . . #061 Fulbrook Mews, London (Regno Unito) – Spencer Martin Associates, 2001 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 86 87 89 90 90 92 93 94 95 . . . . . . . . . . 185 Elenco delle figure 6.11 6.12 6.13 6.14 6.15 6.16 6.17 6.18 6.19 6.20 #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 . . . . . . . . . . . . . . . #016 Waschanstalt Wollishofen, Zürich (Svizzera) – AGPS Architecture, 2000 . . #104 Park Apartments, Breda (Paesi Bassi) – Xaveer de Geyter, 1996-2002 . . . . #104 Park Apartments, Breda (Paesi Bassi) – Xaveer de Geyter, 1996-2002 . . . . Il cielo in una stanza — progetti: #004 #011 #019 #063 . . . . . . . . . . . . . . Habitat ’67, Montreal – Moshe Safdie, 1967 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immeuble-Villa, Progetto – Le Corbusier, 1922 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . #119 Immeuble-villas, Paris (Francia) – Jean Dubus + Jean-Pierre Lott, 1989-1991 #011 Patio houses, Rotterdam (Olanda) – MAP Arquitectos, 1998 . . . . . . . . . #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95 . 96 . 96 . 96 . 98 . 99 . 99 . 100 . 100 . 101 7.1 7.2 7.3 7.4 7.5 7.6 7.7 7.8 7.9 7.10 7.11 7.12 7.13 7.14 7.15 Casa con vista — progetti: #016 #017 #036 #077 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . The Un-Private House, Museum of Modern Art, New York City, luglio – ottobre 1999 . #104 Park Apartments, Breda (Paesi Bassi) – Xaveer de Geyter, 1996-2002 . . . . . . #002 Lofthaus,Basel (Svizzera) – Buchner Bründler Architekten, 2002 . . . . . . . . #061 Fulbrook Mews, London (Regno Unito) – Spencer Martin Associates, 2001 . . . #016 Waschanstalt Wollishofen, Zürich (Svizzera) – AGPS Architecture, 2000 . . . . #020 Miss Sargfabrik, Wien (Austria) – BKK-3, 2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . La casa topologica — progetti: #002 #007 #008 #018 . . . . . . . . . . . . . . . . . Villa Savoye, Poissy – Le Corbusier, 1928-29 — Pianta . . . . . . . . . . . . . . . . . Casa Farnsworth, Plano – Ludwig Mies van der Rohe, 1945-50 — Pianta e viste . . . . Casa Farnsworth, Plano – Ludwig Mies van der Rohe, 1945-50 — Interni . . . . . . . Glass House, New Canaan – Philip Johnson, 1950 — Esterno . . . . . . . . . . . . . . Entenza House, Pacific Palisades – Charles Eames e Eero Saarinen, 1949 — Soggiorno La Factory di Andy Warhol . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . #002 Lofthaus,Basel (Svizzera) – Buchner Bründler Architekten, 2002 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186 . . . . . . . . . . 104 105 106 107 107 107 108 108 109 109 110 110 111 112 113 Elenco delle tabelle 2.1 2.2 2.3 Definizione delle classi per professione secondo Richard Florida . . . . . . . . . . . . . . . . Euro Creativity Index . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Euro Creativity Index . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 32 33 3.1 3.2 Fattori di scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Requisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 47 4.1 Ambiti - Temi - Caratteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 187 Indice analitico Ábalos, Iñaki, 53, 54, 113 Aalto, Alvar, 86, 87 Archigram, , 68 Arts and Craft, 86 Atelier 5, , 77 Augé, Marc, 22, 23, 106 Aymonino, Carlo, 79 Banfi, Gian Luigi, 115 Baudrillard, Jean, 106 Behrens, Peter, 99 Berners-Lee, Tim, 7 Boeri, Stefano, 58 Bofill, Ricardo, 94 Bogardus, James, 86 Brooks, David, 28 Brunel, Isambard Kingdom, 86 Case Study Houses, 110 Castells, Manuel, 4–14, 16–18, 20–23, 40, 83, 165 CIAM, 75, 76 Coenen, Jo, 61 Concetti chiave creative class, 27–32, 34, 36–46, 53, 55, 57, 58, 60, 62, 65, 67, 74, 82–84, 91, 97, 103, 107, 108, 113, 116, 117, 125 era dell’informazione, 16–21, 24, 26, 27, 43, 46, 55, 57, 58, 60, 74, 80, 83, 103, 105, 106, 116, 117, 165, 170, 174, 175 luogo, 40, 57, 85 paradigma informazionale, 5–9, 15, 18, 27, 37, 42, 55, 57, 74, 82, 106, 116, 174, 175 società dell’informazione, 4, 5, 7–13, 15–17, 27, 43, 72, 82, 165 spazio dei flussi, 12, 16, 18, 21–24, 58 strategia progettuale, 55, 65, 66, 71, 72, 74, 75, 77, 79, 81, 84, 92, 94, 95, 98, 99, 106, 109, 110, 113 Contemporary, 110 Cook, Peter, 68 Corbett, Harvey Wiley, 69 Daneri, Luigi Carlo, 79 Davis, Mike, 25 De Carlo, Giancarlo, 76, 78 De Portzamparc, Christian, 72 Eames, Charles and Ray, 110 Eclettismo, 92 Eco, Umberto, 53 Erskine, Ralph, 76 Fathy, Hassan, 87 Feininger, Lyonel, 92 Ferriss, Hugh, 69 Feyerabend, Paul, 172 Fiorentino, Mario, 78 Florida, Richard, 27–32, 34–41, 43, 45 Foster, Norman, 89 Frampton, Kenneth, 106 Frei, Otto, 87 Fritz, Erwin, 77 Fuller, Richard Buckminster, 87 Fuselli, Eugenio, 79 Futurismo, 98 Garreau, Joel, 58 Gaudı̀, Antoni, 86 Gerber, Samuel, 77 Ginsborg, Paul, 28 Glass, Ruth, 60 Gregotti, Vittorio, 79, 91 Grimshaw, Nicholas, 89 Gropius, Walter, 92, 93 Hesterberg, Rolf, 77 Himanen, Pekka, 37 Hitchcock, Henry-Russell, 104 Hood, Raymond, 69 Hostettler, Hans, 77 Huxstable, Ada Louise, 106 Indovina, Francesco, 58 Inglehart, Ronald, 36 International Style, 70, 94, 104, 111 Johnson, James H., 58 Johnson, Philip, 104, 110 König, Pierre, 110 Kahn, Louis, 87 Kandinskij, Vassilij, 92 Kangasoja, Jami, 62, 63 Klee, Paul, 92 189 Indice analitico Koolhaas, Rem, 62, 69–72, 111 Koolhaas, Teun, 61 Kuhn, Thomas, 5, 170–172 Lakatos, Imre, 172, 173 Lang, Fritz, 69 Lanzani, Arturo, 58 Laudan, Larry, 55, 173, 174 Le Corbusier, , 68, 75, 77, 86, 94, 98–100, 109 Leach, Neil, 106 Lehrman, Jonas, 78 Levi-Strauss, Claude, 54 Lynn, Jack, 77 Lyotard, Jean Francois, 3 Macke, August, 92 Mackintosh, Charlie Rennes, 86 Maes, Trui, 61 Maki, Fumihiko, 71 Maldonado, Tomàs, 106 Marcks, China, 92 Martinotti, Guido, 11, 17, 23 Marx, Karl, 13 Mead, Sydney, 70 Meyer, Hannes, 92 Mies van der Rohe, Ludwig, 87, 92, 104, 108–111, 113 Mitchell, William, 6, 16, 21, 22, 58, 65, 74 Moholy-Nagy, Lálzló, 92 Moretti, Luigi, 67 Morin, Edgar, 168 Movimento Moderno, 55, 84, 86, 91, 92, 100, 104, 110, 113, 115 Neoclassicismo, 92 Neutra, Richard, 110 Niemeyer, Oscar, 87 Nouvel, Jean, 72 OMA, Office for Metropolitan Architecture, 62, 71, 111 Orwell, George, 104 Paul, Lawrence, 70 Paxton, Joseph, 86 Pennanen, Paula, 62, 63 Perret, Auguste, 99 Pettena, Gianni, 68 Piano, Renzo, 89 Pini, Alfredo, 77 Ponti, Gio, 115 Popper, Karl, 170, 172 Postmoderna, 94 Prouvé, Jean, 87 Regionalismo Critico, 95 Riley, Terence, 103–105 190 Rogers, Ernesto N., 43, 115 Rogers, Richard, 89 Rossi, Aldo, 79 Rowes, Colin, 54 Rudolf, Paul, 87 Saarinen, Eero, 87, 110 Safdie, Moshe, 98 Saggio, Antonino, 67, 72 Sarazin, Charles, 98 Sassen, Saskia, 19 Sauvage, Henri, 98 Schindler, Rudolf, 110 Schlemmer, Oskar, 92 Schlimme, Hermann, 78 Schreyer, Lothar, 92 Scott, Ridley, 70, 71 Siza, Alvaro, 95 Smith, Ivor, 77 Smithson, Alison e Peter, 76, 77, 79 Sotamaa, Yrjö, 62 Tafuri, Manfredo, 80 Tange, Kenzo, 68 Taut, Bruno, 86 Telford, Thomas, 86 Tinagli, Irene, 30–32, 34 Touraine, Alain, 13, 14 Van Eyck, Aldo, 76 Venturi, Robert, 71 Wagner, Otto, 86 Weber, Max, 9 West 8, , 62 Whyte, William H., 58 Wigley, Mark, 104 Wright, Frank Lloyd, 87, 104, 110, 111 Ringraziamenti Questo lavoro è l’esito (provvisorio) di una passione profonda per la casa dell’uomo e di un percorso tortuoso e divertito nel mondo dell’architettura. Gli autori delle parti migliori di questa ricerca sono, insieme a me, le molte persone con cui ho potuto confrontarmi in questi anni di curiosità più o meno sistematica (gli errori e le mancanze, invece, sono tutto merito mio). Ringrazio quindi la professoressa Matilde Baffa, per la fiducia e l’inesauribile entusiasmo nel condividere la sua preziosa esperienza; Francesco, Roberta, Francesca, Fabio, Warner, Luca, Mirko e Alberto per essere stati una parte sostanziale di tre anni di studi e ricerca; l’architetto Ugo Rivolta, Cristina, Nicoletta e Marco per questi anni di fondante (e divertente) esperienza nella didattica (Marco anche per i preziosi consigli metodologici elargiti nei luoghi ed alle ore più disparate). Ringrazio i professori che negli anni di studi e durante il dottorato mi hanno seguito e consigliato. Ringrazio anche alcuni ricercatori, professori e tecnici che mi hanno visto passare come una meteora impazzita ma il cui apporto è stato determinante in alcune fasi cruciali della mia ricerca; tra questi, in particolare, Marisa Bertoldini, Francesco Bargiggia, Guido Martinotti, Matteo Motterlini, Irene Tinagli e Riccardo Fedriga (da sempre prezioso consigliere e carissimo amico). Forse ringrazio anche Camillo, per avermi cacciato in questo guaio; sicuramente tutta l’Officina di Architettura per avermi supportato e sopportato in questa esperienza alle volte un po’ invadente e sempre bisognosa di consigli. Ringrazio i ragazzi di Zenobia, che dalle loro palafitte hanno rianimato una ricerca un po’ asfittica e tutti coloro che hanno aiutato questa iniziativa. Ringrazio Marzio e Fiammetta per l’aiuto materiale e morale prima e durante (speriamo anche dopo) questa esperienza, e per avermi dato quel po’ di spirito critico che mi ritrovo e che è lo strumento principale di ogni buon ricercatore. E ringrazio Christiane, semplicemente per tutto. 191 Milano, 13 Aprile 2005. scritto con LATEXvia TeXShop su Mac OS X