Classe I DT
Programma di Lingua e Letteratura italiana
Anno scolastico 2013-2014
Libri di testo
C. Savigliano, Infinito presente
Nicola,
Geroni,
Castellano,
Caporale, Codice lettura A
Grammatica e Educazione Linguistica
Sintassi
La sintassi della frase semplice (da pag. 378)
 La frase semplice e i suoi elementi (la frase minima, la frase espansa, i sintagmi)
 La frase nominale e l’ellissi del verbo
 Predicato verbale, predicato nominale, le funzioni del verbo essere
 Il soggetto, il complemento oggetto, il complemento di termine, i complementi indiretti
Morfologia
Le 9 parti, variabili e invariabili, della frase
 Mappe: nome (p. 208), verbo (p. 138), articolo (p. 232), aggettivo (p. 252), pronome (p.
294), avverbio, congiunzione, preposizione, interiezione (p. 340)
Il verbo e le sue funzioni (da pag. 86)
Il genere e la forma del verbo:
 verbi transitivi e intransitivi
 verbi con funzione transitiva e intransitiva
Forma passiva, riflessiva, impersonale, pronominale (da pag. 99)
I verbi fraseologici e causativi (pag. 102)
La struttura del verbo (da pag. 103): persona, e numero; i modi verbali, i tempi verbali, l’aspetto del
verbo
Il pronome e gli aggettivi pronominali (da pag. 268)
Pronomi personali e pronomi riflessivi.
 Facciamo il punto su “ci, vi, ne, si” p. 276-278
Pronome relativo
Pronomi e aggettivi interrogativied esclamativi
Pronomi misti
 Facciamo il punto su “che” (p. 288) e su “chi” (p. 299)
 Tiriamo le fila sui pronomi e gli aggettivi pronominali (p. 320)
Per prepararsi alla prova INVALSI p. 192 e dalle prove degli anni passati (v. sul sito il testo)
Lingua e comunicazione
Gli elementi della comunicazione (da pag. 578)
 I segni e il codice
 La classificazione dei segni
Il contesto comunicativo
I linguaggi: il linguaggio verbale e quelli non verbali
Le varietà della lingua (da pag. 628)
 I registri
 I sottocodici o linguaggi settoriali
1
La competenza testuale (da pag.664)
La coerenza tematica e la coerenza logica
Il capoverso e il paragrafo
Riscrivere testi (da pag. 695)
Il riassunto
Il testo descrittivo (da pag. 739)
Il testo narrativo (da pag. 745)
 Il tempo: L’ordine artificiale e quello cronologico (fabula e intreccio), flashback
(analessi)/flashforword (prolessi). La durata (ellissi, sommario, scena, pausa)
 La voce narrante (narratore interno, narratore esterno).
 Come scrivere un racconto
L’articolo di cronaca (da pag. 753)
 Come scrivere l’articolo di cronaca
Testi letti su Infinito presente
M. Tournier, La fine di Robinson Crusoe (p. 761)
da Airone Il primo studioso entrato nelle piramidi, (p. 763)
da corriere della sera.it, La favola di un piccolo campione (p.767)
G. Scerbanenco, Quando si ha un cane (p.758)
M. Gramellini, Lezione di vita (p. 759)
Antologia (Codice A)
F. Brown, La sentinella (p. 7), La razza dominante (p. 16)
I. Calvino, La ragazza mela (p. 9)
L. Capuana, Fastidi grossi (p. 29)
A. Skarméta, Il bambino più triste d’Europa (p. 81)
C. Pavese, La langa (p. 47)
Testi brevi di Verga, Mastronardi e Maraini, da pag. 39 a 41
V. Brancati, Il vecchio con gli stivali (p. 42)
Bram Stoker, Dracula, il vampiro (p. 114)
Romanzi letti
F. Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli,
F. D’Adamo, La storia di Iqbal;
K. Follett, Il mistero degli studi Kellerman,
A. Christie, Dieci piccoli indiani .
Le indicazioni delle pagine dei libri di testo, gli esercizi, le schede per l’analisi dei romanzi e le
verifiche effettuate sono consultabili e scaricabili dal sito dell’insegnante sul sito della scuola
Allo stesso indirizzo si trovano le indicazioni per gli studenti sospesi a Italiano
I rappresentanti degli studenti
L’Insegnante
Patrizia Fornaciari
Viareggio, 3 giugno2014.
2