GUIDA ALL’INSTALLAZIONE INSTALLATION GUIDE SOFT-START-STOP D-MNL0SOFSTSS 18-09-2014 - Rev.02 Quadro di comando per motoriduttore BIG40Q Control panel for BIG40Q gearmotor IT - Istruzioni originali Via Enrico Fermi, 43 - 36066 Sandrigo (VI) Italia Tel +39 0444 750190 - Fax +39 0444 750376 [email protected] - www.tauitalia.com SOFT-STARTER-STOP 1 ITALIANO Italiano Introduzione Il presente manuale è destinato solamente al personale tecnico qualificato per l’installazione. Nessuna informazione contenuta nel presente fascicolo può essere considerata d’interesse per l’utilizzatore finale. Questo manuale è allegato alla centrale Soft-Starter-Stop, non deve pertanto essere utilizzato per prodotti diversi! Avvertenze importanti: Togliere l’alimentazione di rete alla scheda prima di accedervi. ATTENZIONE: i condensatori C5, C6 e C7 posti sopra il fusibile “F1A” (scheda D703), possono essere carichi anche quando la scheda risulta essere completamente sconnessa dalla rete. Si cosiglia quindi di cortocircuitare con un cacciavite i 2 terminali degli stessi prima di mettervi mano. La centralina Soft-starter, che permette l’avviamento in progressione di motori elettrici trifasi è destinata al comando di un motoriduttore elettromeccanico per l’automazione di portoni industriali. Ogni altro uso è improprio e, quindi, vietato dalle normative vigenti. È nostro dovere ricordare che l’automazione che state per eseguire, è classificata come “costruzione di una macchina” e quindi ricade nel campo di applicazione della direttiva europea 2006/42/CE (Direttiva Macchine). Questa, nei punti essenziali, prevede che: - l’installazione deve essere eseguita solo da personale qualificato ed esperto; - chi esegue l’installazione dovrà preventivamente eseguire “l’analisi dei rischi” della macchina; - l’installazione dovrà essere fatta a “regola d’arte”, applicando cioè le norme; - infine dovrà essere rilasciata al proprietario della macchina la”dichiarazione di conformità”. Risulta chiaro quindi che l’installazione ed eventuali interventi di manutenzione devono essere effettuati solo da personale professionalmente qualificato, in conformità a quanto previsto dalle leggi, norme o direttive vigenti. Nella progettazione delle proprie apparecchiture, TAU rispetta le normative applicabili al prodotto (vedere la dichiarazione di conformità allegata); è fondamentale che anche l’installatore, nel realizzare gli impianti, prosegua nel rispetto scrupoloso delle norme. Personale non qualificato o non a conoscenza delle normative applicabili alla categoria dei “cancelli e porte automatiche” deve assolutamente astenersi dall’eseguire installazioni ed impianti. Chi non rispetta le normative è responsabile dei danni che l’impianto potrà causare! si consiglia di leggere attentamente tutte le istruzioni prima di procedere con l’installazione. 2 SOFT-STARTER-STOP Fabbricante: TAU S.r.l. Indirizzo: Via E. Fermi, 43 36066 Sandrigo (Vi) ITALIA ITALIANO DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE DEL COSTRUTTORE (ai sensi della Direttiva Europea 2006/42/CE AlI. II.B) Dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto: realizzato per il movimento automatico di: per uso in ambiente: completo di: Centrale di comando Cancelli Scorrevoli Industriale - Modello: Tipo: Numero di serie: Denominazione commerciale: S-500BIG4040 SOFT-START-STOP vedi etichetta argentata Quadro di comando per motore trifase 400 V AC È realizzato per essere incorporato su una chiusura (cancello scorrevole) o per essere assemblato con altri dispositivi al fine di movimentare una tale chiusura per costituire una macchine ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiara inoltre che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza delle seguenti ulteriori direttive CEE: - - 2006/95/CE Direttiva Bassa Tensione 2004/108/CE Direttiva Compatibilità Elettromagnetica ed, ove richiesto, alla Direttiva: - 1999/5/CE Apparecchiature Radio e apparecchiature terminali di telecomunicazione Dichiara inoltre che non è consentito mettere in servizio il macchinario fino a che la macchina in cui sarà incorporato o di cui diverrà componente sia stata identificata e ne sia stata dichiarata la conformità alle condizioni della Direttiva 2006/42/CE. Si impegna a trasmettere, su richiesta adeguatamente motivata delle autorità nazionali, informazioni pertinenti sulle quasi-macchine. Sandrigo, 31/03/2010 Il Rappresentante Legale _________________________________________ Bruno Danieli Nome e indirizzo della persona autorizzata a costituire la documentazione tecnica pertinente: Loris Virgilio Danieli - via E. Fermi, 43 - 36066 Sandrigo (Vi) Italia SOFT-STARTER-STOP 3 ITALIANO CARATTERISTICHE ELETTRICHE • • • • • • • • • • • • Controllo a parzializzazione su tre fasi Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione ausilisaria Assorbimento massino circuito ausiliario Massimo carico in avviamento Massimo carico in servizio continuo Grado di protezione Segnalazione a leds presenza tensione e fine avviamento Regolazione coppia di spunto di avviamento Regolazione coppia di spunto di decelerazione Regolazione rampa di accelerazione: Regolazione rampa di decelerazione: 230-460 VAC 3PH 50-60Hz 24 VAC-VDC 50 mA 20 Ampere 3,5 Ampere IP30 0 - 12 sec. 0 - 12 sec. COLLEGAMENTO ELETTRICO Lato potenza: ⇒ La linea trifase deve essere collegata ai terminali L1, L2, L3 dell’apparecchiatura opportunamente sezionata e protetta. Il motore elettrico trifase deve essere collegato ai terminali T1, T2, T3 senza interruzioni. ⇒ Per un eventuale by-pass occorre rispettare la corrispondenza di ogni singolo ingresso con la relativa uscita, come di seguito: - ingresso L1 - ingresso L2 - ingresso L3 uscita T1 uscita T2 uscita T3 Lato ausiliari: ⇒ Occorre fornire all’apparecchiatura una tensione ausiliaria di 24 Volt AC o DC con 50mA di assorbimento massimo. ⇒ Il comando di start-stop è realizzato mediante contatto pulito tra i terminali 1 e 2. MORSETTIERA AUSILIARIA 1 2 3 CLOSE start with ramp up OPEN stop with ramp down Auxiliary power 24 AC – DC 4 SOFT-STARTER-STOP - + I soft-starters serie SSI60 sono azionamenti statici estremamente compatti che permettono l’avviamento e l’arresto in progressione di motori elettrici trifasi: tale effetto è ottenuto mediante una opportuna parzializzazione delle tre fasi che alimentano il motore. INSTALLAZIONE - NORME GENERALI Gli azionamenti serie SSI60 sono costruiti con grado di protezione IP30 e quindi devono essere montati all’interno di un quadro adatto per alloggiare equipaggiamenti elettrici ed elettronici nel rispetto del grado di isolamento previsto dalla normativa. Il luogo di installazione dovrà essere protetto da polvere, gas e liquidi di qualsiasi tipo: in qualsiasi caso si dovrà evitare la condensa di liquidi vaporizzati. Per garantire un corretto smaltimento del calore generato, occorre assicurare un adeguato ricircolo d’aria attorno all’apparecchiatura: in ogni caso la temperatura all’interno del quadro non dovrà superare i 35°C; diversamente è necessario provvedere ad un’opportuna ventilazione forzata e/o alla climatizzazione del vano. La linea trifase in ingresso deve essere opportunamente sezionata e protetta mediante fusibili extrarapidi che assicurano un’adeguata protezione in caso di sovraccarico e/o corto circuito delle uscite. Tali fusibili devono essere dimensionati per sopportare la corrente massima dell’apparecchiatura. I collegamenti in uscita dei soft-starters SSI60 possono essere sezionati con lo scopo di isolare il carico ma non per esigenze di controllo: in ogni caso è importante sezionare la linea trifase di alimentazione prima di accedere od intervenire all’uscita dell’azionamento oppure sul motore elettrico comandato. Le bobine dei contattori, le induttanze e bobine di eccitazione presenti nello stesso impianto dove è installata l’apparecchiatura dovrebbero essere dotate di filtri antidisturbo, diodi di ricircolo od equivalenti: i collegamenti in uscita con percorsi superiori a 20 metri potrebbero causare malfunzionamenti dovuti alle capacità parassite: in tal caso occorre inserire opportune induttanze poste in serie alle uscite. TARATURE Sul frontale dei soft-starters serie SSI60 sono presenti quattro potenziometri di taratura e due leds di segnalazione con le seguenti funzioni: ⇒ POTENZIOMETRI START TORQUE = Permette di impostare il valore della coppia di spunto al momento dello start. È regolabile da 0 al 90% della coppia nominale. STOP TORQUE = Permette di impostare il valore della coppia dal quale inizia la rampa in decelerazione. È regolabile da 0 al 90% della coppia nominale. RAMP STOP = Permette di impostare il tempo entro il quale ha termine la rampa di decelerazione. È regolabile da 0 a 12 secondi circa. RAMP START = Permette di impostare il tempo entro il quale ha termine la rampa di accelerazione. È regolabile da 0 a 12 secondi circa. ⇒ SEGNALAZIONI led rosso = Segnalazione presenza della tensione ausiliaria di alimentazione ai morsetti contrassegnati 2 e 3. led verde = Segnalazione di fine avviamento. La sua accensione indica l’avvenuto avviamento. SOFT-STARTER-STOP 5 ITALIANO CARATTERISTICHE GENERALI ITALIANO ESEMPIO DI COLLEGAMENTO TIPICO M SOFT-STARTER serie SSI60 D703M INPUT START (NC) STOP (NA) INPUT POWER AUX IMPOSTAZIONE RAMPE DI ACCELERAZIONE E DECELERAZIONE IMPORTANTE: per poter utilizzare il quadro Soft-Start-Stop, è necessario che entrambi i dip-switches nr. 4 e 5 della scheda D703M siano settati sempre in ON! Per permettere il calcolo dei tempi delle rampe di lavoro, alimentare il quadro a cancello completamente chiuso e FCC impegnato. Alla prima manovra di apertura non viene eseguita alcuna rampa di accelerazione e decelerazione, ma il tempo totale dell’apertura viene registrato e quindi memorizzato dalla scheda D703M. Regolare ora i trimmer del soft-starter SSI60 al fine di impostare delle rampe più o meno “dolci”. Regolare inoltre il trimmer FR della scheda D703M per impostare il tempo (T) della rampa di decelerazione, in modo da far arrestare il cancello in prossimità dei finecorsa (vedere grafico sottostante). RELAY OFF (T= 0 - 8 sec. - Trimmer FR D703M) 15 START (Close Limit Switch) 6 RELAY ON 15 18 SOFT-STARTER-STOP 18 STOP (Open Limit Switch) Introduction This manual has been especially written for use by qualified fitters. No information given in this manual can be considered as being of interest to end users. This manual is enclosed with control unit Soft-Starter and may therefore not be used for different products! Important information: Disconnect the panel from the power supply before opening it. ATTENTION: Capacitors C5, C6 and C7 located over the fuse “F1A” (control unit D703) may be live even after the panel has been disconnected from the mains supply. Short the 2 terminals of each with a screwdriver before touching them. The Soft-Starter control unit, that allow the progressive start of three-phase electric motors, has been designed to control an electromechanical gear motor for automating industrial gates. Any other use is considered improper and is consequently forbidden by current laws. Please note that the automation system you are going to install is classified as “machine construction” and therefore is included in the application of European directive 2006/42/EC (Machinery Directive). This directive includes the following prescriptions: - Only trained and qualified personnel should install the equipment; - the installer must first make a “risk analysis” of the machine; - the equipment must be installed in a correct and workmanlike manner in compliance with all the standards concerned; - after installation, the machine owner must be given the “declaration of conformity”. This product may only be installed and serviced by qualified personnel in compliance with current, laws, regulations and directives. When designing its products, TAU observes all applicable standards (please see the attached declaration of conformity) but it is of paramount importance that installers strictly observe the same standards when installing the system. Unqualified personnel or those who are unaware of the standards applicable to the “automatic gates and doors” category may not install systems under any circumstances. Whoever ignores such standards shall be held responsible for any damage caused by the system! Do not install the unit before you have read all the instructions. SOFT-STARTER-STOP 7 ENGLISH English ENGLISH MANUFACTURER’S DECLARATION OF INCORPORATION (in accordance with European Directive 2006/42/EC App. II.B) Manufacturer: TAU S.r.l. Address: Via E. Fermi, 43 36066 Sandrigo (Vi) ITALY Declares under its sole responsibility, that the product: designed for automatic movement of: for use in a: complete with: Electronic control unit Sliding Gates Industrial - Model: Type: Serial number: Commercial name: S-500BIG4040 SOFT-START-STOP see silver label Control panel for 400 V AC three-phase motor Has been produced for incorporation on an access point (sliding gate) of for assembly with other devices used to move such an access point, to constitute a machine in accordance with the Machinery Directive 2006/42/EC. Also declares that this product complies with the essential safety requirements of the following EEC directives: - - 2006/95/EC Low Voltage Directive 2004/108/EC Electromagnetic Compatibility Directive and, where required, with the Directive: - 1999/5/CE Radio equipment and telecommunications terminal equipment Also declares that it is not permitted to start up the machine until the machine in which it is incorporated or of which it will be a component has been identified with the relative declaration of conformity with the provisions of Directive 2006/42/EC. The manufacturer undertakes to provide, on sufficiently motivated request by national authorities, all information pertinent to the quasi-machinery. Sandrigo, 31/03/2010 Legal Representative _________________________________________ Bruno Danieli Name and address of person authorised to draw up all pertinent technical documentation: Loris Virgilio Danieli - via E. Fermi, 43 - 36066 Sandrigo (Vi) Italy 8 SOFT-STARTER-STOP ELECTRICAL FEATURES Partialization control on three phases Line Voltage Auxiliary Voltage Max Power Consumption Auxiliary Circuit Starting Max Load Operational Max Load Protection Degree LED indicate Supply and End of Starting Starting Torque Adjustment Deceleration Torque Adjustment Ramp-Up Time Range: Ramp-Down Time Range: 230-460 VAC 3-Phases 50-60Hz 24 VAC-VDC 50 mA 20 A 3,5 A IP30 ENGLISH • • • • • • • • • • • • 0 - 12 sec. 0 - 12 sec. ELECTRICAL CONNECTION Power area: ⇒ The line on three-phase must be connected to the following terminals: L1, L2, L3 suitably sectioned and secured. The three-phase electric motor must be connected to terminals T1, T2, T3 with no break off. ⇒ For a potential bypass it is mandatory to respect the correspondence of each single input with its output, as follow: - input L1 - input L2 - input L3 output T1 output T2 output T3 Auxiliar area: ⇒ It is a must to provide to the equipment a supply of 24 Volt AC or DC with 50mA of maximum absorption. ⇒ The start-stop control is composed by a clean contact between terminals 1 and 2. AUXILIARY TERMINAL BOARD 1 2 3 CLOSE start with ramp up OPEN stop with ramp down Auxiliary power 24 AC – DC SOFT-STARTER-STOP - + 9 GENERAL FEATURES ENGLISH The soft-starters series SSI60 static drives are extremely compact and allows the starting and stopping progression of three-phase electric motors: this effect is achieved by a suitable partialization of the three phases that supply the motor. INSTALLATION - GENERAL RULES SSI60 series drives are built with IP30 protection and should be mounted in a proper framework, suitable to house electrical and electronic equipment in accordance with the isolation descript required by law. The installation place should be clear from dust, gases and liquids of any type: in any case you will have to avoid liquid condense vaporized. To ensure a proper heat dissipation generated, it is necessary to ensure a proper air circulation all around the equipment: in each case the temperature inside the cabinet must not exceed 35° C; otherwise it is necessary to equip a proper forced ventilation and/or air conditioning on the compartment. The three-phase input must be properly sectioned and protected by fuses which provide adequate protection in case of overload and / or short circuit of outputs. These fuses must be rated to stand the maximum current of the equipment. The output connections of the soft-starters SSI60 can be sectioned with the purpose of isolating the load but not for control requirements: in any case it is important to select the power supply on three-phase before acceding or set at the exit of the drive or on the electronic motor controlled. The contactor coils, chokes and excitation coils in the same system where you installed the equipment should be fitted with suppressors, wheeling diodes or equivalent: output connections with distances over 20 meters may cause malfunction due to capacity parasitic : on this case, enter appropriate inductances placed in series to the outputs. SETTINGS - CONNECTIONS SSI60 Soft Starters feature 4 front potentiometers and two LEDs, with following functions: ⇒ POTENTIOMETERS START TORQUE = Set Starting Torque (Range: 0-90%). STOP TORQUE = Set Deceleration Torque (Range: 0-90%). RAMP STOP = Set Ramp-Down Time (Range: 0-12 sec.). RAMP START = Set Ramp-Up Time (Range: 0-12 sec.). ⇒ DISPLAYS Red LED (ON) = Indicates Aux. Power Supply to connectors 2 and 3. Green LED (ON) = Illuminates upon end of Starting, indicating successful starting. 10 SOFT-STARTER-STOP TYPICAL CONNECTION (EXAMPLE) M ENGLISH SOFT-STARTER serie SSI60 D703M INPUT START (NC) STOP (NA) INPUT POWER AUX RAMP SET OF ACCELERATION AND DECELERATION IMPORTANT: in order to use the framework Soft-Start-Stop, it is necessary that both the dip-switches no. 4 and 5 of tab D703M are set to always ON position! To allow the calculation of ramp working time, supply the control board with a fully closed gate and FCC engage. At first opening maneuver no acceleration or deceleration are performed, but the total opening time is recorded and memorized by the control board D703M. Adjust trimmers of soft-starter SS160 in order to set ramps smoothly. Adjust as well trimmer FR from the control board D703M to set time (T) of the deceleration ramp, in order to stop the gate when near to the limit switches (see graphic below). RELAY OFF (T= 0 - 8 sec. - Trimmer FR D703M) 15 START (Close Limit Switch) RELAY ON 15 18 SOFT-STARTER-STOP 18 STOP (Open Limit Switch) 11 SCHEMA CABLAGGIO / CONNECTIONS LAYOUT STOP TORQUE SOFT-START-STOP Series SSI60 RAMP START RAMP STOP START TORQUE U AC LOAD OUTPUT V W T S R T1 T2 T3 L3 L2 L1 AC LINE INPUT 3 x 110 - 480 AC 1 2 3 AUXILIARY INPUT POWER SUPP 400V 3~ Veloc Spee Vites 12 SOFT-STARTER-STOP SCHEMA CABLAGGIO / CONNECTIONS LAYOUT VOLTAGE SELECTION THREE-PHASE POWER SUPPLY MOTOR 400V (3) 400V 3~ EARTH Velocità Speed Vitesse 0 A B T Tempo Time Temps Corsa utile cancello Gate useful travel Course utile du portail SOFT-STARTER-STOP 13 SCHEMA GENERALE / GENERAL LAYOUT STOP TORQUE SOFT-START-STOP Series SSI60 RAMP START RAMP STOP START TORQUE AC LOAD OUTPUT 14 T1 T2 T3 L3 L2 L1 AC LINE INPUT 3 x 110 - 480 AC SOFT-STARTER-STOP 1 2 3 AUXILIARY INPUT SCHEMA GENERALE / GENERAL LAYOUT VOLTAGE SELECTION 400Vac Power supply THREE-PHASE POWER SUPPLY MOTOR 400V (3) 400V 3~ SOFT-STARTER-STOP 15 GARANZIA TAU: CONDIZIONI GENERALI La garanzia della TAU ha durata di 24 mesi dalla data di acquisto dei prodotti (fa fede il documento fiscale di vendita, scontrino o fattura). In caso di utilizzo industriale o professionale oppure in caso di impiego simile, tale garanzia ha validità 12 mesi. La garanzia comprende la riparazione con sostituzione gratuita (franco sede TAU: spese di imballo e di trasporto sono a carico del cliente) delle parti che presentano difetti di lavorazione o vizi di materiale riconosciuti dalla TAU. In caso di intervento a domicilio, anche nel periodo coperto da garanzia, l’utente è tenuto a corrispondere il “Diritto fisso di chiamata” per spese di trasferimento a domicilio, più manodopera. La garanzia decade nei seguenti casi: • Qualora il guasto sia determinato da un impianto non eseguito secondo le istruzioni fornite dall’azienda all’interno di ogni confezione. • Qualora non siano stati impiegati tutti componenti originali TAU per l’installazione dell’automatismo. • Qualora i danni siano causati da calamità naturali, manomissioni, sovraccarico di tensione, alimentazione non corretta, riparazioni improprie, errata installazione, o altre cause non imputabili alla TAU. • Qualora non siano state effettuate le manutenzioni periodiche da parte di un tecnico specializzato secondo le istruzioni fornite dall’azienda all’interno di ogni confezione. • Usura dei componenti. La riparazione o la sostituzione dei pezzi durante il periodo di garanzia non comporta un prolungamento del termine di scadenza della garanzia stessa. ESTENSIONE DI GARANZIA GRATUITA TAU ti offre 12 mesi di garanzia supplementare oltre alla garanzia legale. Per attivare gratuitamente 12 mesi di garanzia supplementare collegati al seguente link: http://www.tauitalia.com/it/garanzia.php Cerca l’etichetta grigia (vedi schema esemplificativo), compila i campi richesti entro 4 settimane dalla data di acquisto e allega alla fattura/scontrino la mail di conferma che riceverai. Quadri di comando Codice Esempio: Quadri di comando con contenitore rev. 00 del 25/07/2014 Codice XXX00000 XX/XX/XX Via Enrico Fermi, 43 36066 Sandrigo (VI) - Italy Tel +39 0444 750190 Fax +39 0444 750376 [email protected] www.tauitalia.com Nr. Seriale Data