“Stato dell’acqua” “Lombardia in nomi e cifre” I grandi fiumi Po, Ticino, Adda, Oglio, Cherio, Chiese, e Mincio Olona, Lambro, Brembo, Serio e Mella Regimedidideflusso deflussostabile stabile Regime Regimetorrentizio torrentizio Regime I grandi laghi Garda, Maggiore, Como, Iseo e Lugano piùgrandi grandibacini baciniitaliani italiani IIpiù Annone, Pusiano, Varese, Monate, Garlate, ecc… altrinumerosi numerosilaghi laghi EEaltri Lago di Lei, lago di Livigno, lago di Venina, ecc… Baciniartificiali artificiali Bacini I canali artificiali 40.000 km di rete di canali artificiali e 600 fra invasi e piccole dighe “Lombardia in nomi e cifre” I fontanili Nella sola provincia di Milano sono inoltre presenti circa 600 fontanili. fontanili “Lombardia in nomi e cifre” Dati regionali: Superficie regionale: 24.000km2 42% montagna e 13% collina Piovosità media: 1000 mm/anno Afflusso medio di 27 mld di m3 all’anno Volumi di riserve non rinnovabili pari a 120 mld nei laghi, 500 mld nelle falde e 4 mld nei ghiacciai alpini. Sonolelevere vereeeproprie proprieriserve riservedella dellaregione regioneche chedevono devonoessere esserecconservate Sono onservate In poche parole una regione ricca d’acqua “Lombardia in nomi e cifre” Dati regionali: gli usi dell’acqua In Lombardia è preponderante l’uso dell’acqua per la produzione di energia: 67% “Gli usi dell’acqua” Uso idroelettrico: Un quinto e più del fabbisogno energetico lombardo è coperto dall’attività delle centrali idroelettriche. I contro Forti alterazioni del deflusso naturale dei corsi d’acqua e degli equilibri ecologici Pericolosità I pro: La risorsa viene restituita invariata a livello qualitativo e di portata “Gli usi dell’acqua” Uso idroelettrico: Il deflusso minimo vitale (DMV) valoredi diportata portataminima minimache che IlIlvalore deveessere esseregarantita garantitaininun uncorso corso deve soggettoaaderivazioni, derivazioni, dd’acqua ’acqua soggetto finedi ditutelare tutelaregli gliecosistemi ecosistemi alalfine fluvialie,e,ininparticolare, particolare, fluviali vitaacquatica acquatica lalavita Concettoche checompare compareper perlalaprima primavolta volta Concetto neldlgs dlgs183/89 183/89 poi poi nel nel dlgs dlgs 152/99 152/99 nel Adoggi oggilalaRegione RegioneLombardia Lombardiaha haapprovato approvato Ad Programmadi diTutela Tutelaed edUso Usodelle delleAcque Acque(2006) (2006) ililProgramma cuiha hadefinito definitomodalit modalità tempi(dicembre (dicembre2008) 2008) inincui à eetempi perl’l’adeguamento delDMV DMV per adeguamento del “Gli usi dell’acqua” Uso irriguo: Superficiali:89 89 % % Superficiali: Sotterranee:11% 11% Sotterranee: Metodidi diirrigazione: irrigazione: Metodi scorrimento:50% 50%non nonva vaalle allepiante piante scorrimento: pioggia:grande grandepercentuale percentualedi diacqua acqua pioggia: cheevapora evapora che territoriodi dipianura pianuraèèdiviso divisoinin21 21comprensori comprensoridi di IlIlterritorio Bonifica.In Inognuno ognunodi diessi essisono sonostati staticostituiti costituitidei dei Bonifica. Consorzidi digestione gestionedella dellarisorsa risorsaidrica idricache cheinin Consorzi collaborazionecon conlalaRegione Regioneregolano regolanogli gliutilizzi utilizzi collaborazione degliutenti utenti degli “Gli usi dell’acqua” Uso irriguo: stataconsiderata considerataper peranni anniun unbene benesenza senzalimiti limitieeanche anche LL’acqua ’acqua èèstata settoreagricolo agricolosisièèadeguato adeguatoaatale talecondizione condizione ililsettore Problemicollegati: collegati: Problemi Utilizzoeccessivo eccessivodi diacqua acquaper perililsuo suobasso bassocosto: costo: Utilizzo 100volte voltemeno menoche cheper perl’l’uso civile 100 uso civile Coltureidroesigenti idroesigenti Colture Inquinamentodelle delleacque acqueda daazoto, azoto,nitrati nitratieefitofarmaci fitofarmaci Inquinamento “Gli usi dell’acqua” Uso civile: Siintendono: intendono:uso usopotabile, potabile,uso usoigienico igienico-sanitario, usoanticendio anticendio Si -sanitario, uso %dell dell’acqua sfruttataviene vieneemunta emuntada dapozzi pozzi usozootecnico. zootecnico.LL’84 eeuso ’84 % ’acqua sfruttata 10% %dalle dallesorgenti sorgentimontane montaneeeilil66% %dai daicorpi corpisuperficiali. superficiali. IlIl10 Gliutilizzi utilizzisisiconcentrano concentrano Gli nell’area milaneseeeinin nell ’area milanese corrispondenzadelle dellezone zone corrispondenza urbanizzate. pipiù ù urbanizzate. Milanoogni ognianno anno AAMilano vengonoemunti emuntimediamente mediamente vengono 240.000.000mm33 240.000.000 Consumoprocapite procapite Consumo giornaliero giornaliero 460mm33 460 “Gli usi dell’acqua” Uso civile: Ancheininquesto questocaso casoi ifruitori fruitoridel delbene beneacqua acquatendono tendonoaafarne farneuun Anche n usointenso intensoda daricondursi ricondursiall all’innalzamento dellaqualit qualità dell’acqua uso ’innalzamento della à dell ’acqua delreddito. reddito. eedel Problemi: Problemi: Usointenso intensoeecomportamenti comportamenti““spreconi” dovutianche ancheaatariffe tariffe Uso spreconi” dovuti eccessivamentebasse basse eccessivamente Perditenazionali nazionalidella dellarete retenell nell’ordine del40%. 40%.In InLombardia Lombardiadel del20% 20% Perdite ’ordine del Caso:Utilizzo Utilizzodelle delleacque acqueminerali mineraliininbottiglia bottiglia Caso: “Gli usi dell’acqua” Uso industriale: prelievipipiù consistentisono sonolegati legatialalraffreddamento raffreddamentodelle dellecentrali centrali IIprelievi ù consistenti termoelettriche(7) (7)che cheusano usanoacque acquesuperficiali. superficiali. termoelettriche Peri iprocessi processiproduttivi produttiviveri verieepropri propriviene vieneemunta emuntaacqua acquadalla dallafalda falda Per (84%) (84%) Frai isettori settoripipiù idroesigenti: Fra ù idroesigenti : Metalmeccanico Metalmeccanico Tessile Tessile Cuoioeecalzature calzature Cuoio Gomma Gomma Plastica Plastica Madagli daglianni anni’90 ’90èèfortemente fortemente Ma diminuitalalarichiesta richiestadd’acqua diminuita ’acqua Innalzamentodella dellafalda falda Innalzamento “Gli usi dell’acqua” Uso industriale: Problemi: Problemi: Utilizzointenso intensodd’acqua (finoanni anni’90) ’90) Utilizzo ’acqua (fino Alterazionequalitativa qualitativadell dell’elemento (chimica,termica, termica,microbiologica) microbiologica) Alterazione ’elemento (chimica, Acnadi diCesano CesanoMaderno Maderno Acna Solventi,trielina trielina Solventi, Polochimico chimicodi diMantova Mantova Polo IPA,Metalli, Metalli,Solventi Solventi IPA, Caffarodi diBrescia Brescia Caffaro PCB,Diossina Diossina PCB, “Normative in materia di tutela delle acque” Direttiva 2000/60/CE 2000/60/CE Direttiva Istituisceun unquadro quadroper perlalaprotezione protezioneeelalagestione gestionedelle delleacque acque Istituisce Obiettivi: Obiettivi: Individuazionedei deibacini baciniidrografici idrografici 1.1. Individuazione 2. Monitoraggio Monitoraggioeecondizione condizionedei deibacini baciniidrografici idrografici 2. 3. Piani Pianidi digestione gestioneper perlalaprotezione protezionedelle delleacque acquesuperficiali superficiali 3. sotterraneeeedegli degliecosistemi ecosistemicollegati collegati eesotterranee 4. Scadenze Scadenzetemporali: temporali:entro entro2015 2015tutti tuttii icorsi corsidd’acqua devono 4. ’acqua devono buonodidiconservazione, conservazione,ad adoggi oggisolo soloilil39% 39%dei dei raggiungerelolostato statobuono raggiungere fiumieeilil33% 33%dei deilaghi laghiha haraggiunto raggiuntol’l’obiettivo. fiumi obiettivo. “Normative in materia di tutela delle acque” Dlgs 152/06 152/06 Testo Testo Unico Unico Ambientale Ambientale Dlgs principalenormativa normativavigente vigenteche cheregola regolalala EE’’ lalaprincipale tuteladell dell’acqua recepiscelalaDirettiva Direttivaeuropea europea tutela ’acqua eerecepisce “Le posizioni di Legambiente sull’Acqua” Legambiente trova fondamentale un impegno attivo per portare avanti azioni di lotta contro: Inquinamento Uso eccessivo della risorsa Progetti che minacciano lo stato dei corsi d’acqua e degli ambienti acquatici Propone Propone “Le posizioni di Legambiente sull’Acqua” Azioniad adampio ampioraggio raggio Azioni Mitigarele lecause causedei deicambiamenti cambiamenti Mitigare climatici climatici Corretta gestione gestionedella dellarisorsa risorsa Corretta idricache chene neriduca riducalaladomanda domanda idrica Azioniaamedio medioraggio raggio Azioni Ripensarealalsistema sistemadi diirrigazione irrigazione Ripensare convertirequello quelloaapioggia pioggiain in eeconvertire sistemidi dimicroirrigazione microirrigazioneaagoccia goccia sistemi conrisparmio risparmiodel del50% 50%di diacqua acqua con Riconversioneverso versocolture colturemeno meno Riconversione Idroesigenticon conincentivi incentivifiscali fiscali Idroesigenti “Le posizioni di Legambiente sull’Acqua” Azioniaamedio medioraggio raggio Azioni Cercaredi dimigliorare migliorareililrecupero recupero Cercare delleacque acquereflue refluedegli degliimpianti impianti delle produttivieedelle delleaziende aziendeagricole agricole produttivi Premiareiivirtuosi virtuosidell’acqua dell’acqua Premiare Rivedereiisistemi sistemidi ditariffazione tariffazione Rivedere dell’acquaeeiicanoni canonidi diconcessione concessione dell’acqua Riduzionedelle delleperdite perditeattraverso attraverso Riduzione interventipuntuali puntualieenon noncon congrandi grandi interventi opere opere “Le posizioni di Legambiente sull’Acqua” Azioniaaristretto ristrettoraggio raggio Azioni Usodi disistemi sistemiduali dualinelle nellecase: case: Uso divisioneacque acquenere nereed edacque acquebianche bianche divisione Riutilizzoeeraccolta raccoltadell’acqua dell’acqua Riutilizzo piovana piovana Riduzionequantità quantitàd’acqua d’acquautilizzata utilizzata Riduzione nellenostre nostreazioni azioniquotidiane quotidiane nelle Sitiinteressanti interessanti Siti www.eurekasystems.it www.eurekasystems.it Sitiinteressanti interessanti Siti www.water-b2b.com www.water-b2b.com Sitiinteressanti interessanti Siti www.casasoleil.it www.casasoleil.it Sitiinteressanti interessanti Siti www.greencrossitalia.it www.greencrossitalia.it Fine Fine “Normative in materia di tutela delle acque” Dlgs 152/06 152/06 Testo Testo Unico Unico Ambientale Ambientale Dlgs Tipologiedi diacque acquereflue: reflue: Tipologie Acquereflue reflueindustriali, industriali,provengono provengonoda daattivit attività produttive 1.1. Acque à produttive sonolelepipiù importantiperch perché possonocontenere conteneresostanze sostanzeinquinanti inquinanti sono ù importanti é possono pericoloseper perl’l’ambiente pericolose ambiente 2. Acque Acquereflue refluedomestiche, domestiche,provengono provengonoda dainsediamenti insediamentiabitativi abitativi 2. sonogli gliscarichi scarichidelle delleacque acquenere neredelle delleabitazioni abitazioni eedelle delleatt attività sono ività colturalieedi diselvicoltura selvicoltura colturali 3. Acque Acquereflue reflueurbane, urbane,sono sonomiscugli miscuglidi diquelle quelleindustriali industrialiee 3. domestiche domestiche “Normative in materia di tutela delle acque” Dlgs 152/06 152/06 Testo Testo Unico Unico Ambientale Ambientale Dlgs Pertutti tuttii itipi tipidi diacque acquereflue refluevisti vistisono sonodefiniti definiti Per Metodididianalisi analisi Metodi Valorilimite limitedidiemissione emissione Valori Metodididicampionamento campionamento Metodi edenti entididiriferimento riferimento ed LaProvincia Provinciaeel’l’ARPA effettuanoi icontrolli controlli La ARPA effettuano “Normative in materia di tutela delle acque” Dlgs 152/06 152/06 Testo Testo Unico Unico Ambientale Ambientale Dlgs Comeindividuare individuarescarichi scarichiabusivi abusivi Come Verificareautorizzazione autorizzazione Verificare Provincia(piccoli (piccoliscarichi) scarichi) Provincia Regione,ARPA ARPA Regione, Controllarese sevivisono sono Controllare cambiamentididicolore colore cambiamenti odore eedidiodore voltegli gliscarichi scarichinascondono nascondono AAvolte sistemipiù piùcomplessi complessi sistemi Provincia(con (confunzione funzionedidi Provincia poliziagiudiziaria), giudiziaria),ARPA ARPA polizia “Normative in materia di tutela delle acque” Dlgs 152/06 152/06 Testo Testo Unico Unico Ambientale Ambientale Dlgs Gliallevamenti allevamentiintensivi intensividi dianimali animalideterminano determinanolalaproduzione produzione Gli diliquidi liquidiinquinanti inquinanti(sostanze (sostanzeazotate) azotate)che chepossono possonoprovocare provocare di eutrofizzazioneed edinquinamento inquinamento eutrofizzazione Lafertirrigazione fertirrigazioneèèconsentita consentitama masolo solose: se: La Nonèèeccessiva eccessivalalafrequenza frequenzaeelalaquantit quantità utilizzata Non à utilizzata Nonèèfatta fattasu suterreno terrenodidipropriet proprietà terzi Non à diditerzi Nonèèfatta fattaininterreni terreniove oveèèinutile inutile Non Nonèèfatta fattasenza senzaililtrattamento trattamentodei deiliquami liquami Non