PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE I M s.u. a.s. 2015/2016 Prof.ssa M.A. Tria Libro di testo: “Scienze Naturali 1”, Crippa, Fiorani, Nepgen, Rusconi, ed. Mondadori Scuola La materia: aspetti qualitativi e quantitativi Le grandezze e le loro unità di misura La chimica e l’energia Le misure e la loro espressione (notazione scientifica) Trasformazioni fisiche e chimiche della materia Gli stati di aggregazione della materia e i loro cambiamenti Le miscele Le tecniche di separazione delle miscele Le sostanze pure Proprietà fisiche e chimiche dell’acqua (appunti) L’aspetto quantitativo delle reazioni Le leggi ponderali La scoperta delle molecole Massa assoluta e massa relativa La mole: il contatore delle quantità di sostanza Le formule: il linguaggio della chimica Gli stati condensati: i liquidi e i solidi Le caratteristiche dei liquidi La transizione dallo stato liquido a quello di vapore La tensione superficiale, la capillarità e la viscosità La Terra come corpo celeste La sfera celeste: una meravigliosa illusione Come si studia il cosmo Le stelle L’evoluzione delle stelle La via Lattea e le altre galassie Origine ed evoluzione dell’universo Il sistema solare I pianeti del sistema solare I pianeti nani Asteroidi, comete e meteoriti Il sistema Terra – Luna La forma e le dimensioni della Terra I sistemi di riferimento sulla superficie terrestre I moti della Terra I moti della Luna Le acque continentali Il ciclo dell’acqua Le acque continentali: superficiali e sotterranee I corsi d’acqua: fiumi e torrenti L’azione di modellamento delle acque fluviali L’evoluzione del territorio Laghi Ghiacciai Le acque sotterranee Oceani mari e coste Composizione e proprietà delle acque marine I movimenti del mare