Controllo di processo F-0 Regolatori/programmatori serie KUBE________________ F-2 Regolatore 48x48 da pannello 600___________________ F-3 Regolatore 96x48 da pannello 1200__________________ F-4 Regolatore 4 zone da guida GFXTERMO4______________ F-4 Interfaccia 16 zone GF looper_______________________ F-5 Programmatore 4 zone GF promer___________________ F-5 Registratore DAQstation DX1000_____________________ F-6 Intercettatore da pannello KV_______________________ F-7 Indicatore 48x48 da pannello 4T48___________________ F-7 Indicatore 48x96 da pannello 4T96___________________ F-7 Intercettatore 36x72 da pannello 40T72_______________ F-8 Intercettatore 48x48 da pannello 40T48_______________ F-8 Intercettatore 48x96 da pannello 40T96_______________ F-9 Intercettatore veloce 48x96 da pannello 2400___________ F-9 Sonda di temperatura cilindrica____________________ F-10 Sonda di temperatura a pozzetto___________________ F-10 Convertitori di segnale da testa DIN B serie DAT________ F-10 Sonde di temperatura PT100/TC su specifica___________ F-11 Cavi di compensazione per termocoppie______________ F-12 Termometro portatile ad infrarossi MS_______________ F-13 Termometro fisso ad infrarossi CT___________________ F-13 Termocamera USB fissa PI_________________________ F-13 Termocamera portatile DiaCam C.A. 1878 / C.A. 1882____ F-14 Termocamera portatile RayCam C.A.1886 / C.A 1888____ F-14 Software per analisi termografiche__________________ F-14 Riscaldatori FIREROD_____________________________ F-15 Sonda di umidità e temperatura WM33/52____________ F-16 Sonda di umidità e temperatura WM291______________ F-17 Pinze multimetro digitali MX650 / MX655_____________ F-18 Multimetro digitali C.A 5233_______________________ F-18 Oscilloscopio portatile per bus di campo SCOPIX Bus____ F-19 Controllore apparecchiature elettriche C.A 6160_______ F-19 Analizzatore di rete C.A 8335 QUALISTAR PLUS_________ F-20 Calibratore MC6_________________________________ F-21 Calibratore MC2_________________________________ Relè allo stato solido monofase GQ__________________ Relè allo stato solido trifase GZ_____________________ Gruppi statici con comando logico GTS_______________ Gruppi statici con comando analogico GTT___________ Trasmettitori di pressione BSP______________________ Trasmettitore di pressione TK_______________________ Trasmettitore di pressione SIL2 KS___________________ Trasduttore di posizione PY________________________ Trasduttore di posizione cilindrico PZ________________ Trasduttore di posizione senza stelo PK_______________ Trasduttori di posizione Micropulse__________________ Trasduttore di posizione magnetostrittivo ONP1________ Accessori per ONP1______________________________ Cella a compressione compatta CU__________________ Cella a compressione miniatura AM_________________ Cella a trazione/compressione compatta KU___________ Cella a trazione/compressione TC___________________ Trasduttore di forza toriodale CT____________________ Cella di carico cilindrica CC________________________ Cella di carico a flessione CB_______________________ Cella di carico per rulli TR__________________________ Cella a trazione/compressione TH___________________ Cella a compressione CM__________________________ Cella di carico al taglio basso profilo SB_______________ Cella di carico al taglio SH_________________________ Condizionatore di segnale da guida PCIR-A____________ Condizionatore di segnale ad innestoPCIR____________ Amplificatore per celle di carico CIR__________________ Connettori per CIR_______________________________ Connettori per trasduttori_________________________ Display ad innesto TDP___________________________ Convertitori di segnale serie ACT20M_________________ Convertitori di segnale serie DAT____________________ F-21 F-22 F-22 F-23 F-23 F-24 F-25 F-25 F-26 F-26 F-27 F-28 F-29 F-29 F-30 F-30 F-30 F-31 F-31 F-31 F-31 F-31 F-31 F-31 F-31 F-31 F-32 F-32 F-32 F-32 F-32 F-32 F-33 F-33 F-1 Regolatori e programmatori Regolatori/programmatori serie KUBE Principali caratteristiche •Display doppio a LED. Display principale 4 digit a tre colori (rosso, verde, e ambra) dinamici o 1 colore fisso selezionabile. Display secondario 4 digit di colore verde. Bargraph a 21 segmenti •Ingresso universale. Fino a 4 uscite. 3 allarmi configurabili. 4 set Point selezionabili •Regolazione PID a singola o doppia azione, On/Off, On/Off con Zona Neutra. Autotune, Selftune ed Evotune. Controllo Overshot •Comunicazione seriale •Contaore/giorni di lavoro con 2 funzioni contemporanee: cumulativa non cancellabile e resettabile con allarme •Calcolo della potenza istantanea, consumo orario, consumo totale durante il programma. Spegnimento temporizzato del display, selezionabile •Programmatore opzionale fino a 8 segmenti con mantenimento garantito •Timer opzionale indipendente con 5 modalità di funzionamento Uscite Funzioni speciali Comunicazione seriale Codice ordinazione 90...240 Vac 11...27 Vac/dc KR1-H-C-RROD KR1-L-C-RROD KR1-H-C-RRRD KR1-L-C-RRRD KR3-H-C-IROD KR3-L-C-IROD Formato 36x72 2 relè + 1 logica 3 relè 1 relè + 1 logica 2 relè 2 relè + 1 logica 3 relè 1 relè + 1 logica 2 relè uscita analogica RS485 Modbus uscita analogica KR3-H-C-IRRD KR3-L-C-IRRD KR1-H-C-RRODS KR1-L-C-RRODS KR1-H-C-RRRDS KR1-L-C-RRRDS KR3-H-C-IRODS KR3-L-C-IRODS KR3-H-C-IRRDS KR3-L-C-IRRDS KM1-H-C-RROD KM1-L-C-RROD KM1-H-C-RRRD KM1-L-C-RRRD KM3-H-C-IROD KM3-L-C-IROD Formato 48x48 2 relè + 1 logica 3 relè 1 relè + 1 logica 2 relè F 2 relè + 1 logica 3 relè 1 relè + 1 logica 2 relè uscita analogica RS485 Modbus uscita analogica KM3-H-C-IRRD KM3-L-C-IRRD KM1-H-C-RRODS KM1-L-C-RRODS KM1-H-C-RRRDS KM1-L-C-RRRDS KM3-H-C-IRODS KM3-L-C-IRODS KM3-H-C-IRRDS KM3-L-C-IRRDS KX1-H-C-RROD KX1-L-C-RROD KX1-H-C-RRRD KX1-L-C-RRRD KX3-H-C-IROD KX3-L-C-IROD Formato 48X96 2 relè + 1 logica 3 relè 1 relè + 1 logica 2 relè 2 relè + 1 logica 3 relè 1 relè + 1 logica 2 relè uscita analogica RS485 Modbus uscita analogica KX3-H-C-IRRD KX3-L-C-IRRD KX1-H-C-RRODS KX1-L-C-RRODS KX1-H-C-RRRDS KX1-L-C-RRRDS KX3-H-C-IRODS KX3-L-C-IRODS KX3-H-C-IRRDS KX3-L-C-IRRDS Ricordate di interpellarci anche per prodotti non presenti in queste pagine. Il Catalogo è solo una selezione delle migliaia di prodotti commercializzati da CEIT! F-2 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Regolatori e programmatori Regolatore 48x48 da pannello 600 Principali caratteristiche Regolatore a microprocessore, configurabile da tastiera. Ingresso universale, doppio display a 4 cifre. • Ingresso TC, RTD, PTC, NTC, ingressi lineari mV, V, mA • Protezione frontale: IP 65 • Regolazione: PID caldo/freddo • Out analogica • RS485 Uscite Funzioni speciali Comunicazione seriale Codice ordinazione 110...230 Vac/dc 11...27 Vac/dc 2 relè + 1 logica 600-R-D-R-0-1 600-R-D-R-0-0 3 relè 600-R-R-R-0-1 600-R-R-R-0-0 600-R-D-R-R-1 600-R-D-R-R-0 600-R-R-R-R-1 600-R-R-R-R-0 3 relè + 1 logica - 4 relè 1 relè + 1 logica 600-R-D-W-0-1 600-R-D-W-0-0 600-R-D-W-R-1 600-R-D-W-R-0 600-R-R-W-0-1 600-R-R-W-0-0 3 relè 600-R-R-W-R-1 600-R-R-W-R-0 1 relè + 1 logica 600-R-D-H-0-1 600-R-D-H-0-0 600-R-D-H-R-1 600-R-D-H-R-0 600-R-D-R-2-1 600-R-D-R-2-0 600-R-R-W-2-1 600-R-R-W-2-0 2 relè + 1 logica 2 relè 2 relè + 1 logica uscita analogica ingresso TA 2 relè + 1 logica - 2 relè uscita analogica RS485 Modbus F F-3 Regolatori e programmatori Regolatore 96x48 da pannello 1200 Principali caratteristiche Regolatore di temperatura a microprocessore configurabile da tastiera, ingresso universale, self-tuning, auto-tuning “one shot”, doppio display a 4 cifre, protezione frontale IP65, dimensioni 48x96mm, linea seriale RS485/RS232C Modbus o Cencal. • Ingresso TC, RTD, PTC, NTC, mV, V, mA • Protezione frontale: IP 65 Uscite Funzioni speciali Comunicazione seriale 110...230 Vac/dc 11...27 Vac/dc 1 relè + 1 logica 1200-RD00-00-0-1 1200-RD00-00-0-0 2 relè 1200-RR00-00-0-1 1200-RR00-00-0-0 1 relè + 1 logica 1200-RD00-00-0-1 1200-RD00-00-0-0 2 relè 1200-RR00-00-0-1 1200-RR00-00-0-0 1200-RDR0-00-0-1 1200-RDR0-00-0-0 1200-RRR0-00-0-1 1200-RRR0-00-0-0 1200-RDRR-00-0-1 1200-RDRR-00-0-0 1200-RRRR-00-0-1 1200-RRRR-00-0-0 - 2 relè + 1 logica 3 relè 3 relè + 1 logica - 4 relè 1 relè + 1 logica 1200-RDW0-00-0-1 1200-RDW0-00-0-0 2 relè + 1 logica 1200-RDWR-00-0-1 1200-RDWR-00-0-0 1200-RRW0-00-0-1 1200-RRW0-00-0-0 3 relè 1200-RRWR-00-0-1 1200-RRWR-00-0-0 1 relè + 1 logica 1200-RD00-02-0-1 1200-RD00-02-0-0 1200-RDR0-02-0-1 1200-RDR0-02-0-0 1200-RDR0-00-2-1 1200-RDR0-00-2-0 1200-RRW0-00-2-1 1200-RRW0-00-2-0 1200-RDRR-02-2-1 1200-RDRR-02-2-0 uscita analogica 2 relè ingresso TA 2 relè + 1 logica F Codice ordinazione 2 relè + 1 logica - 2 relè uscita analogica 3 relè + 1 logica ingresso TA RS485 Modbus Regolatore 4 zone da guida GFXTERMO4 Principali caratteristiche Controllore modulare a 4 zone. Unità autonoma per la regolazione indipendente di quattro anelli di controllo PID. Tensione di alimentazione 24Vdc ± 25%. • Ingresso TC, RTD, mA, Vdc • 4 uscite logiche per SSR • 2 allarmi configurabili • Attacco Barra DIN Regolazione Funzioni speciali Comunicazione seriale Caldo 2 ingressi digitali Modbus RTU (slave) GFXTERMO4-0-0-0 Modbus RTU (slave) GFXTERMO4-R-1-0 N. 2 Modbus RTU (slave) GFXTERMO4-R-1-M Profibus dP (slave) GFXTERMO4-R-1-P CANopen (slave) GFXTERMO4-R-1-C Caldo + Freddo F-4 2 ingressi digitali + 4 ingressi TA Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Codice ordinazione Regolatori e programmatori Interfaccia 16 zone GF looper Principali caratteristiche •Video grafici a colori, TFT, da 3.5” e 5.7” touch screen •Completa programmazione “On Screen”, non richiede software di configurazione •Fino a 16 loop di regolazione •Bargraph di PV, SP e Output Power con zoom di visualizzazione singolo canale •Videate di gruppo con diversi livelli di dettaglio singolo canale •Funzionalità con doppio setpoint preinpostato e up/down comune per tutti i setpoint •Gestione degli allarmi attivi •Ricette e dati storici con supporto USB •Funzioni si Self-tuning/Auto-tuning, Soft-start, diagnostica sensori, diagnostica attuatori statici •Accesso remoto per setup di macchina e diagnostica via Ethernet TCP •Connessione Modbus TCP per scambio dati con HMI Codice ordinazione Display Tipo di controllo 3.5” color + touch screen Distribuito, con unità GFX4, GFX4-IR o GFXTERMO4 da collegare tramite seriale 5.7” color + touch screen 24 Vdc GF_LOOPER-35CT-LX1-0-0-0-U-G GF_LOOPER-57CT-LX1-0-0-0-U-G Programmatore 4 zone GF promer Principali caratteristiche •Video grafici a colori, TFT, da 3.5” e 5.7” touch screen •Completa programmazione “On Screen”, non richiede software di configurazione •Fino a 4 loop di regolazione con profilo di setpoint •Fino a 300 step in 100 programmi •Bargraph di PV, SP e OUT con canali selezionabili e zoom di dettaglio •Fino a 32 I/O configurabili per strategie di controllo personalizzate •Configurazione di logiche e sequenze di automazione combinatorie o temporizzate •Gestione degli allarmi attivi •Ricette e dati storici con supporto USB •Funzioni di Self-tuning/Auto-tuning, Soft-start, diagnostica sensori, diagnostica attuatori statici •Accesso remoto per setup di macchina e diagnostica via Ethernet TCP •Connessione Modbus TCP per scambio dati con HMI Display Tipo di controllo 3.5” color + touch screen Distribuito, con unità GFX4, GFX4-IR o GFXTERMO4 da collegare tramite seriale 3 2 1 0 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 1 1 1 1 DIGITAL TX RX AREF GND 5.7” color + touch screen L TX RX EXT ICSP RESET 3V3 PWR SEL 1 PWR USB POWER 5V Gnd Vin ANALOG IN 0 1 2 3 4 5 Codice ordinazione I/O INTEGRATI 24 Vdc - GF_PROMER-35CT-LX0-0-0-0-0-U-G 8DI+8DO GF_PROMER-35CT-LX0-0-1-0-0-U-G 16DI+16DO GF_PROMER-35CT-LX0-0-2-0-0-U-G - GF_PROMER-57CT-LX0-0-0-0-0-U-G 8DI+8DO GF_PROMER-57CT-LX0-0-1-0-0-U-G 16DI+16DO GF_PROMER-57CT-LX0-0-2-0-0-U-G F Servizio riparazioni Per i prodotti trattati forniamo un servizio di riparazioni in garanzia o fuori garanzia. Chiamateci per avere informazioni. F-5 Registratori di processo Registratore DAQstation DX1000 Principali caratteristiche Il registratore DX1000 visualizza i dati misurati in tempo relae su uno schermo LCD a colori e li salva su CompactFlash. Può essere interrogato via Ethernet, può mandare e-mail e trasferire i files via FTP. Può inoltre comunicare via Modbus/RTU or Modbus/TCP. E’ disponibile in versioni da 2 a 12 canal. Accetta in ingresso segnali in DC, termocoppie, PT100 o contatti puliti. I dati salvati sulla CF-card possono essere convertiti in Excel o ASCII, per essere facilmente processati da un PC. Il software Viever in dotazione permette inoltre di visualizzare sul PC le forme d’onda e stamparle. Opzioni Codice Ordinazione DX10 -4 -2 Canali 2ch, 125ms (Fast sampling mode: 25ms) 02 4ch, 125ms (Fast sampling mode: 25ms) 04 6ch, 1ms (Fast sampling mode: 25ms) 06 12ch, 1ms (Fast sampling mode: 25ms) 12 Memoria Memoria Standard (80MB) -1 Memoria estesa (200MB) -2 Opzioni F 2 uscite di allarme(1) /A1 (1) 4 uscite di allarme /A2 6 uscite di allarme(1)(2) /A3 interfaccia RS-232 (3) /C2 interaccia RS-422/485(3) /C3 Uscita di stato/errore /F1 (2) Morsettiere a molla estraibili /H2 Desktop type (solo per modello /P1, senza cavo di potenza, terminali di potenza a vite)(4) /H5 Desktop type(5) Funzioni matematiche /M1 Ingresso isolato 3 fili RTD Cu10, Cu25 /N1 Ingresso isolato 3 fili RTD(6) /N2 Ingresso tipo esteso (PR40-20, Pt50, etc) /N3 Alimentazione 24Vac/dc /P1 Controllo remoto /R1 Alimentazione trasmettitore 24VDC (2 loop di corrente)(7) /TPS2 Alimentazione trasmettitore 24VDC (4 loop di corrente)(8) /TPS4 (9)(10) Immissine testi facilitata (con terminali di ingresso) /KB1 Immissine testi facilitata (senza terminali di ingresso)(9) /KB2 Interfaccia USB /USB1 Ingresso impulsivo (incluso controllo remoto e funzioni matematiche)(11) /PM1 Funzione di correzione della calibrazione /CC1 (1) /A1,/A2, /A3 non sono specificabili insieme. (2) /A3 e /F1 non sono specificabili insieme. (3) /C2 e /C3 non sono specificabili insieme. (4) Se viene specificata l’opzione /P1 va specificata anche l’opzione /H5. /P1 ed /H5[ ] non sono specificabili insieme. (5) Con l’opzione /H5[ ] va specificato il tipo di cavo di alimentazione: D cavoUL-CSA, F cavo VDE, R cavo SAA, J cavo BS, H cavo GB. (6) /N2 può essere specificata solo con DX1006 e DX1012. (7) Se /TPS2 è specificata, /TPS4, /A2, /A3 o /F1 non possono essere specificate insieme. (8) Se /TPS4 è specificata, /TPS2, /A1, /A2, /A3 o /F1 non possono essere specificate insieme. (9) /KB1 e /KB2 non sono specificabili insieme. (10) Con l’opzione /KB1 è incluso il terminale remoto (43227). (11) Con l’opzione /PM1 non si possono specificare le opzioni /A3, /M1, /R1, /TPS2, /TPS4, e la combinazione /A2/F1 F-6 /H5[ ] Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Indicatori ed intercettatori Intercettatore da pannello KV Principali caratteristiche Indicatore ed intercettatore universale, 4 cifre, ingressi di temperatura e lineari. • Ingresso TC, RTD, PTC, NTC, ingressi lineari mV, V, mA • 2 ingressi digitali (K31V)v • Protezione frontale: IP 65 • Fino a 4 allarmi configurabili • Alimentazione trasmettitore 12Vdc/20mA Ingresso Uscite TC, PT100 0/4...20mA 0...10V Codice ordinazione 48x48 110...230 Vac/dc 24 Vac/dc Codice ordinazione 36x72 110...230 Vac/dc 24 Vac/dc 2 relè K48V-H-C-RR K48V-L-C-RR K31V-H-C-RR K31V-L-C-RR 3 relè K48V-H-C-RRR K48V-L-C-RRR K31V-H-C-RRR K31V-L-C-RRR 4 relè - - K31V-H-C-RRRR K31V-L-C-RRRR 2 relè K48V-H-I-RR K48V-L-I-RR K31V-H-I-RR K31V-L-I-RR 3 relè K48V-H-I-RRR K48V-L-I-RRR K31V-H-I-RRR K31V-L-I-RRR 4 relè - - K31V-H-I-RRRR K31V-L-I-RRRR 2 relè K48V-H-V-RR K48V-L-V-RR K31V-H-V-RR K31V-L-V-RR 3 relè K48V-H-V-RRR K48V-L-V-RRR K31V-H-V-RRR K31V-L-V-RRR 4 relè - - K31V-H-V-RRRR K31V-L-V-RRRR Indicatore 48x48 da pannello 4T48 Principali caratteristiche Indicatore universale, a 4 cifre, gestito da microprocessore e configurabile da tastiera frontale e da PC; ingressi di temperatura, lineari. Protezione frontale: IP 65 • Ingresso TC, RTD, PTC, NTC, ingressi lineari mV, V, mA • Protezione frontale: IP 65 • Alimentazione per sensore esterno Ingresso Funzioni speciali Codice ordinazione 110...230 Vac/dc F 11...27 Vac/dc TC, PT100, Lin. - 4T-48-4-00-1 4T-48-4-00-0 TC, PT100, Lin., Potenziometro Alimentazione trasm. 1,25 Vdc 4T-48-4-01-1 4T-48-4-01-0 TC, PT100, Lin. Alimentazione trasm. 24 Vdc 4T-48-4-24-1 4T-48-4-24-0 Indicatore 48x96 da pannello 4T96 Principali caratteristiche Indicatore universale, a 4 cifre, gestito da microprocessore, configurabile da tastiera frontale e da PC, ingressi di temperatura, lineari. • Ingresso TC, RTD, PTC, NTC, ingressi lineari mV, V, mA • Protezione frontale: IP 65 • Alimentazione per sensore esterno Ingresso Funzioni speciali Codice ordinazione 110...230 Vac/dc 11...27 Vac/dc TC, PT100, Lin. - 4T-96-4-00-1 4T-96-4-00-0 TC, PT100, Lin., Potenziometro Alimentazione trasm. 1,25 Vdc 4T-96-4-01-1 4T-96-4-01-0 TC, PT100, Lin. Alimentazione trasm. 24 Vdc 4T-96-4-24-1 4T-96-4-24-0 F-7 Indicatori ed intercettatori Intercettatore 36x72 da pannello 40T72 Principali caratteristiche Indicatore ed Intercettatore universale, gestito da microprocessore e configurabile da tastiera frontale e da PC. • Ingresso TC, RTD, PTC, NTC, ingressi lineari mV, V, mA, Potenziometro • Uscita ritrasmessa • Protezione frontale: IP 65 • 3 Allarmi configurabili • Alimentazione 11..27Vdc /18..27Vac Ingresso Uscite Funzioni speciali Sigla di ordinazione 2 relè 40T-72-3-00-RR-00-9 2 relè + Analogica TC, PT100, Lin. - 3 relè 40T-72-3-00-RR-R0-9 2 relè 40T-72-4-00-RR-00-9 2 relè + Analogica TC, PT100, Lin., Potenziometro TC, PT100, Lin. 40T-72-3-00-RR-02-9 4 cifre 40T-72-4-00-RR-02-9 3 relè 40T-72-4-00-RR-R0-9 2 relè 40T-72-4-01-RR-00-9 3 relè 4 cifre + Alimentazione trasmettittore 1,25 Vdc 40T-72-4-01-RR-R0-9 2 relè + Analogica 40T-72-4-01-RR-02-9 2 relè 40T-72-4-24-RR-00-9 4 cifre + Alimentazione trasmettittore 24 Vdc 2 relè + Analogica 40T-72-4-24-RR-02-9 3 relè 40T-72-4-24-RR-R0-9 Intercettatore 48x48 da pannello 40T48 Principali caratteristiche Indicatore ed Intercettatore universale, 4 cifre, microprocessore e configurabile da tastiera frontale e da PC, ingressi di temperatura, lineari, da potenziometro. • Ingresso TC, RTD, PTC, NTC, ingressi lineari mV, V, mA • Uscita ritrasmessa • Protezione frontale: IP 65 • Allarmi configurabili • Linea seriale RS485 F Uscite Funzioni speciali Comunicazione seriale 2 relè 2 relè + Analogica 3 relè 2 relè 110...230 Vac/dc 11...27 Vac/dc 40T-48-4-00-RR-0-0-0-1 40T-48-4-00-RR-0-0-0-0 - 40T-48-4-00-RR-0-2-0-1 40T-48-4-00-RR-0-2-0-0 3 relè 2 relè + Analogica Codice ordinazione - 40T-48-4-24-RR-0-2-0-1 40T-48-4-24-RR-0-2-0-0 Alim. trasmett. 24 Vdc Alim. trasm. 24 Vdc + ingresso digitale 40T-48-4-00-RR-R-0-0-1 40T-48-4-00-RR-R-0-0-0 40T-48-4-24-RR-R-0-0-1 40T-48-4-24-RR-R-0-0-0 RS485 Modbus 40T-48-4-24-RR-0-1-2-1 40T-48-4-24-RR-0-1-2-0 Ricordate di interpellarci anche per prodotti non presenti in queste pagine. Il Catalogo è solo una selezione delle migliaia di prodotti commercializzati da CEIT! F-8 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Indicatori ed intercettatori Intercettatore 48x96 da pannello 40T96 Principali caratteristiche Indicatore ed Intercettatore universale, display 4 cifre; gestito da microprocessore e configurabile da tastiera frontale e da PC, ingressi di temperatura, lineari. • Ingresso TC, RTD, PTC, NTC, ingressi lineari mV, V, mA • Uscita ritrasmessa • Protezione frontale: IP 65 • Allarmi configurabili • Linea seriale RS485 Uscite Funzioni speciali Comunicazione seriale Codice ordinazione 110...230 Vac/dc 11...27 Vac/dc 2 relè 40T96-4-00-RR00-001 40T96-4-00-RR00-000 2 relè + Analogica 40T96-4-00-RR00-201 40T96-4-00-RR00-200 3 relè - 3 relè + Analogica 4 relè - 2 relè 2 relè + Analogica 3 relè Alimentazione trasmett. 24 Vdc 3 relè + Analogica 40T96-4-00-RRR0-001 40T96-4-00-RRR0-000 40T96-4-00-RRR0-201 40T96-4-00-RRR0-200 40T96-4-00-RRRR-001 40T96-4-00-RRRR-000 40T96-4-24-RR00-001 40T96-4-24-RR00-000 40T96-4-24-RR00-201 40T96-4-24-RR00-200 40T96-4-24-RRR0-001 40T96-4-24-RRR0-000 40T96-4-24-RRR0-201 40T96-4-24-RRR0-200 3 relè + Analogica Alim. trasm. 24 Vdc+ ingresso digitale 40T96-4-24-RRR0-301 40T96-4-24-RRR0-300 4 relè Alimentazione trasm. 24 Vdc RS485 Modbus 40T96-4-24-RRRR-021 40T96-4-24-RRRR-020 4 relè Alimentazione trasmett. selezionabile - 40T96-4-99-RRRR-001 40T96-4-99-RRRR-000 Intercettatore veloce 48x96 da pannello 2400 Principali caratteristiche Indicatore e intercettatore per celle di carico e trasduttori di pressione a strain-gauge. Fino a 2 ingressi universali per straingauge/TC/RTD/lineare/potenziom., 2 ingressi analogici ausiliari lineari/ pot., 2 ingressi digitali PNP/NPN, 4 out relè, ritrasmissione analogica isolata, RS485, Profibus DP slave, alim. trasmettitore e sonda strain-gauge, funzioni matematiche, display a 5 cifre bicolore, frontale IP54. • Ingresso: TC, RTD, ingressi lineari mV, V, mA, Strain-gauge, Potenziometro. • Uscita ritrasmessa • Protezione frontale: IP 65 • Precisione: 0.1 % • Tempo campionamento: 2 msec Uscite Funzioni speciali 4 relè 4 relè + Analogica 4 relè Alimentazione trasm. selezionabile Doppio ingresso + Alimentazione trasm. selezionabile Comunicazione seriale F Codice ordinazione 110...230 Vac/dc 11...27 Vac/dc - 2400-0-0-4R-0-1 2400-0-0-4R-0-0 - 2400-0-W-4R-0-1 2400-0-W-4R-0-0 RS485 Modbus 2400-0-0-4R-2-1 2400-0-0-4R-2-0 PROFIBUS dP 2400-0-0-4R-P-1 2400-0-0-4R-P-0 RS485 Modbus 2400-1-0-4R-2-1 2400-1-0-4R-2-0 PROFIBUS dP 2400-1-0-4R-P-1 2400-1-0-4R-P-0 Servizio tecnico Attivo tutti i giorni nei consueti orari d'ufficio, fornisce informazioni e supporto pre e post - vendita sui prodotti commercializzati. F-9 Indicatori ed intercettatori Sonda di temperatura cilindrica Descrizione Dimensioni (mm) Tipo Ø Lungh. 4 60 PT100 TC J Sonda cilindrica dritta in AISI 304 ad immersione • Per rilievi generici in aria, gas e piastre metalliche • Cavo 2 x 0,5 mm2, isolato in vetrotex-silicone con calza metallica, lunghezza 1m • Fissaggio opzionale con raccordo filettato scorrevole oppure con pozzetto Cod. Ordinazione TR-4X60 TC-J-4X60 TC K TC-K-4X60 PT100 TR-5X120 TC J 5 TC-J-5X120 TC K 120 PT100 TC J 6 TC-K-5X120 TR-6X120 TC-J-6X120 TC K TC-K-6X120 PT100 TR-8X230 8 TC J 230 TC K TC-J-8X230 TC-K-8X230 Sonda di temperatura a pozzetto F Descrizione Tipo Sonda a pozzetto dritta in AISI 304 • Per rilievi generici in aria o in liquidi • Collegamenti a morsetti entro testa di connessione miniatura stagna DIN B • Modello con raccordo fisso sottotesta 1/4” Gas; in opzione fissaggio con raccordo filettato scorrevole o con pozzetto PT100 TC J TC K Raccordo Dimensioni (mm) Ø Lungh. Cod. Ordinazione Senza TR-8X230-DIN Sottotesta TR-8X230-DIN-RAC Senza Sottotesta 8 230 TC-J-8X230-DIN TC-J-8X230-DIN-RAC Senza TC-K-8X230-DIN Sottotesta TC-K-8X230-DIN-RAC Convertitori di segnale da testa DIN B serie DAT Descrizione Convertitore universale da testa DIN B configurabile da PC Interfaccia configurazione PC F-10 Tens. aliment. 24 Vdc Segnale di ingresso Termocoppie: B, E, J, K, N, R, S, T, U RTD: PT100, PT1000, Ni100, Ni 1000, 2/3/4 fili Res. 500 Ω...2 kΩ Pot. <50 kΩ -100 mV...700 mV - Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Segnale di uscita Cod. Ordinazione 4...20 mA passivo DAT1015 0...10V DAT1135 - PRODAT USB Termocoppie e termoresistenze Sonde di temperatura PT100/TC su specifica Dia. D1 R 1/2" Racc. T I Dia. D1 L1 L1 PL Dia. D2 L2 1 Dia. D1 PL 2 PL 4 PL 6 PL 8 PL 10 Dia. D1 L1 L1 PL 3 Dia. D2 Dia. D1 L1 L1 PL L2 5 L1 Dia. D1 T/C Tradizionale Dia.D2 L2 L1 Dia. D1 PL L1 7 L2 L1 L2 Dia. D1 Dia. D1 PL 9 T/C IN MgO Dia = 1 - 1.5 - 2 - 3 - 4.5 - 6 - 8 mm Dia. Dia. D1 L1 L1 PL F Dia. 6 m m 11 60 L2 PL 12 SONDA DA ESTERNO Dia. D1 L1 L2 L3 PL 13 JAEGER Consultate il nostro sito web www.ceit.it Troverete le ultime novità dei nostri fornitori e tante informazioni utili sui nostri prodotti. F-11 Termocoppie e termoresistenze Cavi di compensazione per termocoppie Per termocoppie J, K, E, R, S, T. - Rif. img 1 Cod. Ordinazione FR2DR Armatura esterna in acciaio zincato. 2 FR2DRA Isolamento Forma Caratteristiche Ovale - 3 FR20R Armatura esterna in acciaio zincato. 4 FR20RA Anime cordate e nastrate in PETP, schermatura con foglio di alluminio. 5 FR20HR Anime cordate e nastrate in PETP, schermatura con foglio di rame. 6 FR20H2R - 3 FG40G4 Anime cordate e nastrate in PETP., schermatura con foglio di alluminio. 5 FG40HG4 7 FT2DT2H2 PVC Tonda Silicone Fibra di vetro Ovale Isolamento conduttori e cavo in fibra di vetro, schermatura con treccia di rame. 1 2 3 4 5 6 7 Sezioni nominali disponibili (mm2) FR2DR(A) FR20R(A) 2x0.22 2x0.22 - 2x0.22 2x0.50 - 2x0.50 2x0.50 2x0.80 2x0.80 2x1.00 2x1.30 F F-12 2x1.50 2x1.50 FR20H(2)R / FG40(H)G4 FT2DT2H2 2x0.80 2x0.80 2x1.00 2x1.00 2x1.30 2x1.30 2x1.50 2x1.50 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Termometria all’infrarosso Termometro portatile ad infrarossi MS Principali caratteristiche •Campo di temperatura da -32 fino a 760°C •Tempo di risposta di 0,3 s •Misura accurata della temperatura di oggetti di dimensioni minime di 13 mm fino ad una distanza di 140 mm •Puntatore Laser con fascio stretto per letture accurate •Allarme acustico configurabile MIN/MAX con colore della retroilluminazione impostabile •Interfaccia USB, ingresso termocoppia tipo K, software di analisi e reportistica OptrisConnect Range di misura Emissività -32°C...420°C Fissa 0.95 -32°C...530°C Regolabile 0.001...1.100 -32°C...760°C Range spettrale Risoluzione ottica 8 - 14 μm (Uso generico) 20:1 40:1 Cod. Ordinazione MS MS Plus MS Pro Termometro fisso ad infrarossi CT Principali caratteristiche • Testa di lettura miniaturizzata ed utilizzabile fino a 180°C senza raffreddamento • Elettronica separata con dispay retroilluminato e tasti per una facile parametrizzazione • Uscita analogica selezionabile: 0/4-20 mA, 0-5 V, 0-10 V, termocoppia tipo K o J • Opzionale USB, RS485, RS232, uscita a relè (2 optoisolate), CAN-Bus, Profi bus DP, Ethernet • Disponibile versione ATEX • Versione con lunghezza d’onda di 2.3 μm per misura di precisione su metalli, ossidi e materiali ceramici • Misura di superfici metalliche a partire da 50°C Range di misura Emissività -50°C...600°C -50°C...975°C 50°C...400°C Regolabile 0.001...1.100 100°C...600°C 150°C...1000°C 200°C...1500°C Range spettrale Risoluzione ottica Cod. Ordinazione 8 - 14 μm (Uso generico) 2:1 CT LT02 15:1 CT LT15 22:1 33:1 2,3 μm (Per metalli) CT LT22 CT 3ML CT 3MH CT 3MH1 75:1 250°C...1800°C CT 3MH2 CT 3MH3 F Termocamera USB fissa PI Principali caratteristiche • Tecnologia BI-SPECTRAL con immagine infrarossa sovrapposta a quella reale • Immagini termiche in tempo reale fino a 128 Hz, risoluzione 160 x 120 pixel • Registrazione sincrona delle immagini reali fino a 32 Hz, risoluzione 640 x 480 pixel, anche con scarsa illuminazione • Software di analisi avanzato incluso • Compatta (45 x 45 x 62 mm) • Pacchetto di Analisi Termica opzionale con 3 lenti incluse • Range spettrale 8 - 13μm •Ingresso ed uscita analogica 0 - 10V, ingresso digitale 24V, altri in opzione Descrizione - Termocamera USB con 1 lente e tecnologia BISPECTRAL, - Cavo USB (1 m), treppiede da tavolo, cavo interfaccia I/O (1 m), - Pacchetto software OPTRIS PI Connect - Custodia alluminio Campo visivo termocamera 23° x 17°, f = 10 mm oppure 6° x 5°, f = 35.5 mm oppure 41° x 31°, f = 5.7 mm oppure 72° x 52°, f = 3.3 mm Campo visivo telecamera Cod. Ordinazione 54° x 40° PI 200 30° x 23° PI 230 F-13 Termometria all’infrarosso Termocamera portatile RayCam C.A.1886 / C.A 1888 Ideale per le Vostre analisi termografiche Termocamera infrarossi alta risoluzione Integrazione immagine reale “MixVision” Temperatura da -50 °C a +600 °C •• Display orientabile LCD 2,5” (C.A 1886) - 3,5” (C.A 1888) •• Risoluzione: 160 x 120 (C.A 1886) - 384 x 288 (C.A 1888) •• Frequenza di misura: 50 Hz •• Uscita video •• Ricerca automatica punto caldo, punto freddo •• Sovrapposizione immagine reale e infrarossi (MixVision) •• Memoria interna 1.000 misure su scheda micro SD Termocamera portatile DiaCam C.A. 1878 / C.A. 1882 La diagnostica termica accessibile a tutti F Termocamere infrarossi Integrazione immagine reale “MixVision” (C.A 1882) Temperatura da -50 °C a +250 °C •• Display orientabile LCD 2,5” •• Risoluzione: 100 x 80 (C.A 1878) - 160 x 120 (C.A 1882) •• Frequenza di misura: 9 Hz (C.A 1878) - 50 Hz (C.A 1882) •• Uscita video (C.A 1882) •• Ricerca automatica punto caldo, punto freddo •• Memoria interna 1.000 misure su scheda micro SD Software per analisi termografiche Il software DiaCAm Preview è ideale per l’analisi delle immagini infrarosse. Il semplice utilizzo della sua interfaccia garantisce una rapida verifica delle problematiche. Grazie anche tutte le funzioni d’analisi sono già integrate nella barra degli strumenti. RayCAm Report Standard è il software ideale per l’analisi e la creazione di rapporti personalizzati. La semplicità d’uso di questo strumento è garantita dall’interfaccia di facile e immediata lettura. Indispensabile quando il termogramma comporta vari materiali, RayCAm Report Standard permette l’impostazione dell’emissività di ogni punto del termogramma. F-14 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Resistenze scaldanti ® Riscaldatori FIREROD Il riscaldatore a cartuccia FIREROD® rivoluzionò il settore degli elementi di riscaldamento nel 1954 quando fu brevettato quale primo riscaldatore a cartuccia compattato. La procedura meccanica di compattazione riduce il diametro del riscaldatore compattando l’unità; ciò migliora direttamente il trasferimento del calore e l’efficienza del riscaldatore. I riscaldatori a cartuccia FIREROD sono fabbricati con i materiali e i metodi migliori e sono supportati da programmi dettagliati di certificazione della qualità. Grazie alla qualità dei materiali e agli stretti controlli della produzione, il riscaldatore FIREROD fornisce trasferimenti di calore di qualità superiore, temperature uniformi, resistenza all’ossidazione e alla corrosione e lunga vita utile anche a temperature elevate. FIREROD offre diversi programmi di consegna in grado di soddisfare le diverse esigenze. Caratteristiche e vantaggi Il filo resistivo in nichel-cromo assicura una distribuzione uniforme ed efficace del calore al rivestimento. L’isolamento in ossido di magnesio di grana e purezza specifiche offre un elevato isolamento dielettrico e un riscaldamento più rapido Il rivestimento Incoloy® resiste all’ossidazione e corrosione da parte di molte sostanze chimiche, calore e atmosfere Lo spazio minimo tra il filo dell’elemento e il rivestimento permettono una temperatura interna ridotta e supporta un design con un numero ridotto di riscaldatori o delle unità più piccole che operano a densità in watt più elevate F I pin conduttori offrono un legame metallurgico al filo resistivo e assicurano un collegamento elettrico privo di problemi I cavi multitrefolo flessibili approvati UL® e CSA hanno un solamento dei cavi dimensionato fino a temperature di 250°C. Il metodo di adattatore cavo (LA) brevettato consente la spedizione in giornata di oltre 150.000 configurazioni di riscaldatori e combinazioni di cavi FIREROD disponibili Applicazioni: • Riscaldamento camere per semiconduttori • Collegamento terminali dei wafer dei semiconduttori • Collegamento terminali dei circuiti integrati (wire e die bonding) • Protezione antigelo e sbrinamento delle apparecchiature nei climi o applicazioni freddi • Controllo dell’umidità • Comfort per i pazienti quando utilizzato negli apparecchi medicali • Riscaldamento delle matrici di stampi e piani • Barre saldanti utilizzate nelle attrezzature di imballaggio • Riscaldamento di campioni di prova nella gascromatografia F-15 Trasmettitori di umidità e temperatura Sonda di umidità e temperatura WM33/52 Principali caratteristiche •Il WM33 è progettato per applicazioni HVAC a costi molto contenuti •Il WM52, contecnologia digitale, è progettato per effettuare misurazioni accurate in applicazioni di controllo ambientale •Semplice da ri-calibrare per mantenere un’elevata accuratezza Opzioni Codice Ordinazione Accuratezza Accuratezza 3% WM33 Accuratezza 2% WM52 Configurazione uscita 1 Uscita analogica 4...20 mA (non disponibile nella configurazione a Display di visualizzazione) 2 Uscita analogica 0...10Vdc 3 Uscita analogica 0...5Vdc 4 Uscita analogica 0...1Vdc 5 Configurazione display 1 Senza display XX Versione con display (solo WM 52) DX Configurazione display 2 - solo in combinazione con il display -Temperatura di dew point, solo con T1 D Umidità relativa H Umidità assoluta in g/m3 solo con T1 A Configurazione temperatura F F-16 Nessuna temperatura, solo segnale di UR (non per la versione con il display) X Da -20 a +80°C T1 Da 0 a +50°C T3 Pt100: da -50 a +200°C (non per la versione con display) T4 Pt1000: da -50 a +200°C (non per la versione con display). Altri campi di misura disponibili su richiesta T5 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Trasmettitori di umidità e temperatura Sonda di umidità e temperatura WM291 Principali caratteristiche •Terza uscita in opzione •Uscite analogiche e digitali •Basato sull’intercambiabilità di moduli HYGROSMART •I segnali di uscita analogici possono essere impostati tramite Software •Possibilità di selezionare unità di misura in scala metrica o anglosassone •Uscite analogiche e digitali •Disponibile con calcolo di umidità assoluta, dew-point, punto di congelamento, gr/kg, entalpia specifica Opzioni Codice Ordinazione WM291 Segnale di uscita UR e temperatura 4...20 mA A 0...10 V B 0...5 V C 0...1 V D 0...20 mA E Uscite opzionali Dew point: da -40 a 100°C Td* 0 Rapporto di mescolanza: 0...500 gr/kg 1 Umidità assoluta: da 0 a 600 g/m 3 2 Entalpia specifica: da -40 a 1500 kj/kg/ da 17.21 a 645.32 Btu/lb 3 Punto di rugiada: -50 to +10°C 4 Filtri e protezioni Cappuccio di protezione in Derlin, con filtro in maglia in acciaio inossidabile K7 Filtro in acciaio sinterizzato H2 Filtro in acciaio inox con rivestimento in teflon J2 Cappuccio in Derlin con fessure, e filtro in poliestere/PTFE Z7 F Temperatura massima* -30 N030 -20 N020 0°C 0000 +20°C P020 +30°C P030 +50°C P050 +70°C P070 Temperatura minima* -30 N030 -20 N020 0°C 0000 +20°C P020 +30°C P030 +50°C P050 +70°C P070 * Altri campi di temperatura disponibili su richiesta F-17 Strumenti di misura Pinze multimetro digitali MX650 / MX655 La pinza MX650 coniuga le funzionalità di un multimetro AC/DC e di una pinza amperometrica per correnti e tensioni elevate. Il lato multimetro misura le tensioni e le resistenze, controlla i diodi o la continuità e determina al tempo stesso la frequenza delle tensioni e delle correnti. Dal lato della corrente la MX 650 è dedicata alla misurazione delle correnti AC, su cavi sino a 36mm di diametro. Eccellente maneggevolezza e leggibilità. Caratteristiche tecniche principali: •• 4000 pt •• Scala bargraph 42 segmenti •• Diametro di fissaggio 40mm •• Corrente AC da 0,05 a 1000A (MX655 funzione RMS) •• Corrente DC da 0,1 a 1000A (solo MX655) •• Tensione AC da 0,5 a 750V •• Tensione DC da 0,2 a 1000V •• Resistenza da 0,2Ω a 4kΩ •• Frequenza A da 10Hz a 4kHz •• Frequenza V da 10Hz a 10kHz •• Test sonoro di continuità, test diodo •• Funzioni: •• - HOLD (blocco visualizzazione); •• - PEAK (cattura di segnali di 1ms); •• - MIN-MAX; •• - REL (misurazioni relative) •• Sicurezza EN61010-1, Cat. III, 600V, Pol.2 Multimetro digitali C.A 5233 Il modello C.A 5233 dispone di 2 portate in corrente fino a 10A, della misura di capacità di frequenza con rapporto ciclico e di temperatura, nonché di funzioni come Min, Max e REL. Un ampio display 6000 pt. retroilluminato, dotato di bargraph, protetto da una guaina antiurto che conferisce un grado di protezione IP54. F Caratteristiche tecniche principali: •• Display: 6000 pt. con bargraph, retroilluminato •• Misure: TRMS AC+DC •• Banda passante: 3kHz (V) / 1 kHz (A) •• Precisione tipica: 0,2% •• Tensione AC (6 portate) : 600V / Risoluzione 0,01mV •• Tensione AC Low Z (4 portate) : 600V / Risoluzione 0,001mV •• Tensione DC (6 portate) : 600V / Risoluzione 0,01mV •• Corrente AC/DC (2 portate) : 10A / Risoluzione 0,001A •• Resistenza (6 portate) : 60MΩ / Risoluzione 0,1Ω •• Frequenza (3 portate) / Rapporto ciclico: fino a 3kHz / Si •• Capacità (6 portate) : 1000µF / Risoluzione 0,01 nF •• Temperatura (termocoppia K) : da -20°C a 760°C / Risoluzione 1°C •• Funzioni: HOLD, REL, MIN, MAX •• Sicurezza elettrica: 600V CAT III, 600V CAT IV •• Continuità sonora e test diodo •• Segnalazione presenza tensione senza contatto F-18 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Strumenti di misura Oscilloscopio portatile per bus di campo SCOPIX Bus Test d’integrità di un bus di campo Autonomi, 2 o 4 vie, con una banda passante di 200 MHz, lo SCOPIX BUS, permette di realizzare il test d’integrità di un bus di campo. Questa funzione permette di realizzare le misure elettriche destinate a valutare l’integrità dei bus da terreno, ossia il funzionamento dello strato fisico (specifiche elettriche, sincronizzazione …), secondo le norme in vigore. L’utilizzo molto semplice in 3 azioni vi permette una diagnostica d’integrità di un bus da terreno. Il risultato si visualizza anche sotto forma d’icone, di smiley, a colori, e molto esplicito. 14 bus (KNX, DALI, CAN, LIN, FlexRay™, AS-i, Profibus®, RS-485, RS-232, ETHERNET…), 21 configurazioni disponibili, vari protocolli (IP, TCP, Modbus, Profinet…) sono già integrati negli SCOPIX BUS. La creazione di nuovi bus (o configurazioni) è possibile utilizzando il software SX-BUS associato. Gli SCOPIX BUS propongono un aiuto alla connessione secondo il bus da verificare con lo schema di cablaggio corrispondente. Le schede HX0190 e HX0191 facilitano il raccordo: queste schede sono munite di connettori SUBD9, RJ45, M12 oppure connettore a vite 8 fili. 2 multimetri digitali TRMS, 200 kHz, indipendenti Server WEB con cursori e misure automatiche, e server client FTP Principali applicazioni: •• Industria: - Manutenzione - Automatismi, process, strumenti elettronici - Collegamento in rete di strumenti complessi - Rete informatica •• Automobile - Comunicazione con calcolatore, cruscotto - Comando di finestrini elettrici •• Automatismi per l’edilizia industriale o commerciale - Domotica, sistemi d’illuminazione •• Medicina - Collegamento fra strumenti per uso medico Controllore apparecchiature elettriche C.A 6160 Un esperto per la conformità delle vostre apparecchiature EN60204-1 - EN60439-1 Il C.A 6160 è uno strumento portatile e performante per realizzare tutti i test di certificazione di un grande numero di apparecchiature e quadri elettrici: test dielettrico, continuità, caduta di tensione, resistenza di isolamento, corrente di fuga, tempo di scarica e test funzionale. •• test dielettrico: modi di misura standard (da 100 a 5000V con Ilim 500mA) e programmazione rampa di test (t1,t2,t3,U1,U2) •• continuità: fino a 100Ω con ris. 0,1, corrente fino a 25A •• caduta di tensione: fino a 100V (Itest>10A) •• resistenza di isolamento: fino a 1GΩ con tensioni pari a 250/500Vdc e 1000Vdc •• misura del tempo di scarica interna ed esterna (a livello della presa) •• corrente di dispersione a contatto e residua fino a 20mA e di contatto fino a 2mA •• test funzionale: tensione, corrente, frequenza e potenza •• funzione AUTOTEST per un processo automatico di una sequenza di misure (50 max)programmabile direttamente da pc •• memoria estesa: 1600 misure •• software di acquisizione a PC dei dati memorizzati, creazione dei rapporti dei test e programmazione delle sequenze di misura •• fornito completo di tutti i cavi necessari per la misura e di numerosi accessori in opzione •• dimensioni: 410x175x370mm •• peso: 13,5KgServer WEB con cursori e misure automatiche, e server client FTP F F-19 Strumenti di misura Analizzatore di rete C.A 8335 QUALISTAR PLUS Qualistar + : Performance e semplicità per l’analisi delle reti elettriche L’analizzatore di potenza e della qualità della rete elettrica Qualistar+ permette di verificare rapidamente la qualità delle reti e di analizzare facilmente i risultati. Il C.A 8335 è il riassunto di esperienza e performances : + ingressi, 4U/4I + funzionalità + capacità della memoria + lingue supportate e la visualizzazione in tempo reale di 4 ingressi simultaneamente! L’ergonomia è stata studiata per risparmiare tempo nell’utilizzo: •• Ampio schermo a colori (diagonale 148 mm) •• Menu strutturati •• Funzioni ad accesso diretto •• utilizzo portatile o appoggiato sull’apposito cavalletto estraibile •• marca cavo colorati per la facile distinzione e riconoscimento dei collegamenti •• 21 lingue disponibili •• Compatto e leggero: solo 1,9 kg Molte + funzionalità! Dotato di 4 ingressi di tensione e 4 ingressi di corrente, il Qualistar+ misura tutti i parametri di tensione, corrente e potenza fino a una diagnosi completa di una installazione elettrica. Rileva e registra simultaneamente tutti i parametri, transitori, allarmi e forme d’onda. La visualizzazione simultanea, in tempo reale, dei 4 ingressi viene effettuata sia in modo grafico che vettoriale o ancora sottoforma tabellare. La misura della corrente Inrush, o corrente d’inserzione, permette una durata di registrazione superiore al minuto! F Il Qualistar+ rileva e registra anche: •• i valori MIN/MAX •• fino a 210 transitori •• le armoniche fino al 50° grado •• 50 schermate e curve •• 10000 allarmi di 40 tipi differenti La sua capacità di memoria permette la registrazione di tutti i valori con un campionamento massimo al secondo e su una durata di + di un mese. Altri vantaggi della gamma dei Qualistar: Una configurazione intuitiva, un aiuto in linea e la possibilità di stampare direttamente i risultati. La comunicazione con un PC si effettua con un semplice collegamento USB. Ulteriori Caratteristiche: •• Tensione fino a 1200 V •• Corrente fino 6500 A (a seconda del captore utilizzato) L’elaborazione delle registrazioni effettuate con i Qualistar si può effettuare mediante due software: Power Analizer Transfer •• Configurazione dello strumento: setup, registrazione, allarmi •• Elaborazione dei dati registrati e degli allarmi •• Transferimento di screenshot, di transitori, ecc. •• Esportazione dei dati in Excel Di semplice utilizzo, il software DataView riconosce automaticamente lo strumento collegato al PC, e apre il menu corrispondente. L’utente accede direttamente alla: •• gestione di report •• gestione del database F-20 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Strumenti di misura Calibratore MC6 L'impossibile diventa possibile L’MC6 di Beamex è un calibratore di campo e un comunicatore evoluto e ad alta precisione. Può essere usato per operazioni di taratura di pressione, temperatura e diversi segnali elettrici. L’MC6 contiene anche un comunicatore fieldbus completo per strumenti HART, FOUNDATION Fieldbus e Profibus PA. La trasportabilità e la facilità d’uso sono alcune delle caratteristiche principali dell’MC6. Dispone di uno schermo touchscreen da 5.7” con un’interfaccia utente multilingue. La robusta custodia IP65 , a prova di polvere ed acqua, il design ergonomico e leggero lo rendono un dispositivo di misurazione ideale per l’uso in campo in diversi settori, come quello farmaceutico, energetico, del petrolio e gas, di alimenti e bevande, servizi e per le industrie petrolchimiche e chimiche. L’MC6 è un dispositivo che offre cinque modalità operative diverse, ciò rende più facile e rapido il suo uso ed è possibile portare in campo un numero di dispositivi inferiore . Le modalità operative sono le seguenti: misuratore, calibrazione, calibrazione con documentazione, registrazione di dati e comunicatore Fieldbus. Inoltre, l’MC6 comunica con il software di taratura CMX di Beamex, permettendo un processo di taratura completamente automatizzato e documentazione senza supporti cartacei. Calibratore MC2 Praticità durante la taratura La serie MC2 include tre diversi tipi di calibratore portatile per uso in campo: calibratore di pressione/elettrico MC2-PE, calibratore di temperatura/elettrico MC2-TE e calibratore multifunzione MC2-MF. L’MC2 è un calibratore facile da usare e di dimensioni contenute. Dispone di un grande display grafico, di interfaccia con menu guidati e di una tastiera numerica completa. Il modello MC2 rappresenta gli alti standard di qualità ottimali presenti in altre apparecchiature di taratura Beamex. F Compatto e facile da usare Il calibratore portatile ha dimensioni compatte ed un peso contenuto, ed è fornito di un grande display grafico, di interfaccia multilingue e di una tastiera numerica completa. La taratura è rapida e semplice. Precisione garantita Il calibratore viene fornito con un certificato di taratura tracciabile e accreditato. Calibratore di campo robusto e sicuro Il calibratore MC2 è robusto e resistente, dispone inoltre di protezioni antiurto e tastiera a membrana. Ampia gamma di possibilità di configurazione L'MC2 fornisce un gran numero di configurazioni possibili, come moduli di pressione sia interni che esterni. Campo di applicazione dei calibratori MC2 ed MC6: •• Misurazione e taratura di pressione •• Misurazione e taratura elettrica •• Misurazione e taratura di frequenza •• Misurazione e taratura di temperatura F-21 Relè statici Relè allo stato solido monofase GQ Principali caratteristiche Relè a stato solido monofase, per carichi resistivi e induttivi. Commutazione per passaggio di zero. Uscita doppio SCR in antiparallelo. Comando logico in Vdc (3...32Vdc). Led di indicazione. Calotta di protezione IP20 integrata. • Ingresso logico di controllo 3...32 Vdc e 20...260 Vac • Protezione frontale: IP 20 • Temperatura nominale di esercizio 40°C • Protezione sovratensione MOV interno Corrente (A) Comando Codice ordinazione per tensione di lavoro fino a 230 Vac fino a 480 Vac fino a 600 Vac 15 GQ-15-24-D-1-1 GQ-15-48-D-1-1 GQ-15-60-D-1-1 25 GQ-25-24-D-1-1 GQ-25-48-D-1-1 GQ-25-60-D-1-1 50 3...32 Vdc GQ-50-24-D-1-1 GQ-50-48-D-1-1 GQ-50-60-D-1-1 90 GQ-90-24-D-1-1 GQ-90-48-D-1-1 GQ-90-60-D-1-1 15 GQ-15-24-A-1-1 GQ-15-48-A-1-1 GQ-15-60-A-1-1 25 GQ-25-24-A-1-1 GQ-25-48-A-1-1 GQ-25-60-A-1-1 GQ-50-24-A-1-1 GQ-50-48-A-1-1 GQ-50-60-A-1-1 GQ-90-24-A-1-1 GQ-90-48-A-1-1 GQ-90-60-A-1-1 50 20...260 Vac 90 Relè allo stato solido trifase GZ Principali caratteristiche Relè allo stato solido trifase, tipo “zero crossing”, con comando logico Vdc, per il controllo di carichi trifase fino a 3 x 55A (AC51) a 400/480/600Vac. Protezione contro le sovratensioni e contro la sovratemperatura della giunzione incorporate. Uscita di allarme. • Ingresso logico di controllo 3- 32VDC • Protezione frontale: IP 20 • Protezione sovratensione MOV interno • Temperatura nominale di esercizio 40°C F Corrente (A) Comando 10 25 40 55 F-22 3...32 Vdc Codice ordinazione per tensione di lavoro fino a 400 Vac fino a 480 Vac fino a 600 Vac GZ-10/400-0-1 GZ-10/480-0-1 GZ-10/600-0-1 GZ-25/400-0-1 GZ-25/480-0-1 GZ-25/600-0-1 GZ-40/400-0-1 GZ-40/480-0-1 GZ-40/600-0-1 GZ-55/400-0-1 GZ-55/480-0-1 GZ-55/600-0-1 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Relè statici Gruppi statici con comando logico GTS Principali caratteristiche Gruppo statico di potenza monofase, per carichi resistivi, completo di radiatore per la dissipazione del calore; innesco “zero crossing”per il pilotaggio del doppio SCR collegato inantiparallelo. Comando logico in Vdc. Fissaggio guida DIN • Ingresso logico di controllo 3- 32VDC • Protezione frontale: IP 20 • Protezione rottura carico • Allarme funzione sovratemperatura • Dissipatore integrato • Temperatura nominale di esercizio 40°C Corrente (A) Funzioni speciali Comando Codice ordinazione per tensione di lavoro fino a 230 Vac fino a 480 Vac 15 A GTS-15/230-0 GTS-15/480-0 25 A GTS-25/230-0 GTS-25/480-0 40 A GTS-40/230-0 GTS-40/480-0 GTS-50/230-0 GTS-50/480-0 GTS-60/230-0 GTS-60/480-0 GTS-75/230-0 GTS-75/480-0 - 50 A 3...32 Vdc 60 A 75 A 90 A 120 A Ventola 230Vac GTS-90/230-0 GTS-90/480-0 GTS-120/230-0-VEN90 GTS-120/480-0-VEN90 Gruppi statici con comando analogico GTT Principali caratteristiche Gruppo statico di potenza monofase, per il comando di carichi resistivi, completo di radiatore per la dissipazione del calore; innesco “fast-cycling, zero-crossing”per il pilotaggio del doppio SCR collegato in antiparallelo; comando analogico proporzionale con segnale 0...10Vac, 0...20mA, 4...20mA, potenziometro. Fissaggio per barra DIN; led di indicazione e diagnostica. • Ingresso analogico di controllo 0- 10Vac, 4- 20mA • Protezione frontale: IP 20 • Protezione sovratensione MOV interno • Controllo di potenza: Fast-cycling, Zero-crossing mode • Temperatura nominale di esercizio 40°C • Fissaggio a barra DIN (standard); fissaggio a pannello (opzionale) Corrente (A) Funzioni speciali Tensione di lavoro Comando 25 A 40 A 50 A 60 A - 75 A 90 A 120 A Ventola 230Vac fino a 480 Vac Analogico 0-5V, 0-10V, 0-20mA, 4-20mA F Codice ordinazione Standard Opz. carico interrotto GTT-25/480-0 GTT-25/480-1 GTT-40/480-0 GTT-40/480-1 GTT-50/480-0 GTT-50/480-1 GTT-60/480-0 GTT-60/480-1 GTT-75/480-0 GTT-75/480-1 GTT-90/480-0 GTT-90/480-1 GTT-120/480-0-VEN90 GTT-120/480-1-VEN90 I nostri punti di forza Soddisfazione del cliente Tecnologia ai massimi livelli Qualità e assistenza Collaborazione continua F-23 Trasmettitori di pressione Trasmettitori di pressione BSP Affidabilità per la tecnologia di processo •• Posizionate il sensore in modo flessibile e risparmiando spazio. La struttura particolarmente compatta del sensore vi offre un alloggiamento per display ed una custodia di collegamento ruotabili in modo indipendente. •• Rilevate la pressione del sistema con un colpo d'occhio. I sensori di pressione Balluff dispongono di un ampio e luminoso display a LED. •• L'intuitiva guida a menu vi consentirà di impostare i parametri di pressione in modo rapido e semplice. Potrete infatti parametrizzare il sensore con il comando a 2 tasti, secondo lo standard VDMA. •• Adatti anche per le applicazioni industriali gravose. Balluff offre versioni High-End con robusta custodia in acciaio inossidabile di alta qualità e grado di protezione IP 67. Principali caratteristiche Campi di misura: da 0...3 a 0...600bar e da -1...+1 a -1...+10bar. Segnale di uscita 4...20mA due fili / 0...10Vdc / 1 o 2 soglie Classe di protezione: IP67. Materiale a contatto: Ceramica. Disponibile viersone IO-Link Range di pressione Attacco al processo Accuratezza Connettore Codice ordinazione 2 soglie 1NC + 1NO 1 soglia + 0-10 V 1 soglia + 4-20 mA –1...2 bar BSP004F BSP004J BSP004L –1...10 bar BSP004H BSP004K BSP004M 0...2 bar BSP000F BSP000T BSP0014 0...5 bar BSP000H BSP000U BSP0015 0...10 bar BSP000J BSP000W BSP0016 BSP000K BSP000L BSP000M BSP000Y BSP000Z BSP0010 BSP0017 BSP0018 BSP0019 BSP000N BSP0011 BSP001A Modelli standard 0...20 bar 0...50 bar 0...100 bar 1/4 gas femmina 0,5% FS M12 4 poli 0...250 bar F 0...400 bar BSP000P BSP0012 BSP001C 0...600 bar BSP000R BSP0013 BSP001E –1...2 bar BSP004Y BSP0050 BSP0052 –1...10 bar BSP004Z BSP0051 BSP0053 0...2 bar BSP0021 BSP002A BSP002N 0...5 bar BSP0022 BSP002C BSP002P 0...10 bar BSP0023 BSP002E BSP002R Modelli High end, –40...+125 °C 0...20 bar 0...50 bar 0,5% FS M12 4 poli BSP0024 BSP002F BSP002T BSP0025 BSP002H BSP002U 0...100 bar BSP0026 BSP002J BSP002W 0...250 bar BSP0027 BSP002K BSP002Y 0...400 bar BSP0028 BSP002L BSP002Z 0...600 bar BSP0029 BSP002M BSP0030 @ F-24 1/4 gas femmina Prendete nota dei nostri recapiti: Telefono: 0871.564947 r.a. - Fax: 0871-565034 E-mail: [email protected] - Sito Web: www.ceit.it Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Trasmettitori di pressione Trasmettitore di pressione TK Principali caratteristiche Campi di misura: da 0...3 a 0...500bar e da -1...+1 a -1...+10bar. Segnale di uscita 4...20mA due fili / 0,1...5,1Vdc / 0,1...10,1Vdc / 0...5Vdc / 0...10Vdc / 1...5Vdc / 1...10Vdc. Classe di protezione: IP65/IP67. Materiale a contatto: AISI 430 e 17-4PH. Range di pressione -1..+2 bar Attacco al processo Accuratezza Connettore Uscita Codice ordinazione TK-E-1-E-N02U-M-V 2130X000X00 -1..+3 bar TK-E-1-E-N03U-M-V 2130X000X00 -1..+5 bar TK-E-1-E-N05U-M-V 2130X000X00 0-1..+1 bar TK-E-1-E-N01U-M-V 2130X000X00 -1..+10 bar TK-E-1-E-N01D-M-V 2130X000X00 0..5 bar TK-E-1-E-B05U-M-V 2130X000X00 0..6 bar TK-E-1-E-B06U-M-V 2130X000X00 0..10 bar TK-E-1-E-B01D-M-V 2130X000X00 0..16 bar TK-E-1-E-B16U-M-V 2130X000X00 0..20 bar TK-E-1-E-B02D-M-V 2130X000X00 0..30 bar 1/4 gas maschio 0,5% FS 0..40 bar E(4 pin DIN) CON006 4-20mA TK-E-1-E-B03D-M-V 2130X000X00 TK-E-1-E-B04D-M-V 2130X000X00 0..50 bar TK-E-1-E-B05D-M-V 2130X000X00 0..60 bar TK-E-1-E-B06D-M-V 2130X000X00 0..100 bar TK-E-1-E-B01C-M-V 2130X000X00 0..160 bar TK-E-1-E-B16D-M-V 2130X000X00 0..200 bar TK-E-1-E-B02C-M-V 2130X000X00 0..250 bar TK-E-1-E-B25D-M-V 2130X000X00 0..350 bar TK-E-1-E-B35D-M-V 2130X000X00 0..400 bar TK-E-1-E-B04C-M-V 2130X000X00 0..500 bar TK-E-1-E-B05C-M-V 2130X000X00 Trasmettitore di pressione SIL2 KS F Principali caratteristiche Campi di misura: da 0…1 a 0…1000bar Segnale di uscita 4...20mA due fili / 0...10Vdc Classe di protezione: IP65/IP67. Materiale a contatto: Acciao INOX Certificazione SIL 2 Attacco al processo: 1/4 gas maschio Accuratezza: 0,5% FS Range di pressione 0..1 Bar Attacco al processo Connettore Uscita Codice ordinazione KS-E-E-E-B01U-M-V-539 2130X000U00 0..1,6 Bar KS-E-E-E-B1V6-M-V-539 2130X000U00 0..6 Bar KS-E-E-E-B06U-M-V-539 2130X000U00 0..10 Bar KS-E-E-E-B01D-M-V-539 2130X000U00* 0..16 Bar KS-E-E-E-B16U-M-V-539 2130X000U00 0..20 Bar 0..25 Bar 0..40 Bar 1/4 gas maschio E ( 4 pin DIN) CON064 compreso KS-E-E-E-B02D-M-V-539 2130X000U00 4-20 mA KS-E-E-E-B25U-M-V-539 2130X000U00 KS-E-E-E-B04D-M-V-539 2130X000U00 0..60 Bar KS-E-E-E-B06D-M-V-539 2130X000U00 0..100 Bar KS-E-E-E-B01C-M-V-539 2130X000U00* 0..250 Bar KS-E-E-E-B25D-M-V-539 2130X000U00 0..400 Bar KS-E-E-E-B04C-M-V-539 2130X000U00 0..1000 Bar KS-E-E-E-B01M-M-V-539 2130X000U00 * Modelli gestiti a magazzino KS-E-E-E-B01D-M-V e KS-E-E-E-B01C-M-V F-25 Trasduttori di posizione Trasduttore di posizione PY Principali caratteristiche Corse da 10 a 150mm. Albero di tasteggio con snodo con recupero gioco, filetto M4. Linearità indipendente fino a ±0,05%; risoluzione infinita. Nessuna variazione del segnale elettrico in uscita, all’esterno della corsa elettrica teorica. Velocità massima di spostamento fino a 10m/s. Temperatura di funzionamento: -30...+100°C. Durata di vita: > 100x 106 manovre (entro la C.E.U.). Doppio supporto dell’albero. Grado di protezione IP40. • Protezione IP 60 • Versioni: Puntale con snodo autoallineante (PY1) e con puntale a sfera e molla di ritorno (PY2) Lunghezza (mm) Resistenza (kΩ) 10 1 25 50 75 Cavo 3 poli 1 metro 5 100 Codice ordinazione Connessione 150 PY1 PY2 - PY-2-F-010-S01M 0000X000X00 PY-1-F-025-S01M 0000X000X00 PY-1-F-025-S01M 0000X000X00 PY-1-F-050-S01M 0000X000X00 PY-2-F-050-S01M 0000X000X00 PY-1-F-075-S01M 0000X000X00 PY-2-F-075-S01M 0000X000X00 PY-1-F-100-S01M 0000X000X00 PY-2-F-100-S01M 0000X000X00 PY-1-F-150-S01M 0000X000X00 - Trasduttore di posizione cilindrico PZ Principali caratteristiche Corse da 25 a 300mm. Ancoraggio meccanico con staffe, snodi autoallineanti o flangia. Linearità indipendente fino a ±0,05%; risoluzione infinita. Nessuna variazione del segnale elettrico in uscita, all’esterno della corsa elettrica teorica. Velocità massima di spostamento 10 m/s. Temperatura di funzionamento: -30...+100°C. Durata di vita: > 25x106 m percorsi, oppure >100x106 manovre dei due il più restrittivo (entro la C.E.U.). Grado di protezione IP60. • ProtezioneIP 60 • Versione: Diametro corpo trasduttore 12,7mm (PZ12) e 19mm (PZ34) • Tipo di connessione elettrica: Cavo 3 poli 1 metro Lunghezza Resistenza (mm) (kΩ) F F-26 Codice ordinazione Montaggio su snodi Codice ordinazione Montaggio su staffette Codice ordinazione Montaggio a flangia Ø stelo 12,7mm Ø stelo 19mm Ø stelo 12,7mm Ø stelo 19mm Ø stelo 12,7mm Ø stelo 19mm 25 1 PZ-12-A-025 PZ-34-A-025 PZ-12-S-025 PZ-34-S-025 PZ-12-F-025 PZ-34-F-025 50 2 PZ-12-A-050 PZ-34-A-050 PZ-12-S-050 PZ-34-S-050 PZ-12-F-050 PZ-34-F-050 75 3 PZ-12-A-075 PZ-34-A-075 PZ-12-S-075 PZ-34-S-075 PZ-12-F-075 PZ-34-F-075 100 4 PZ-12-A-100 PZ-34-A-100 PZ-12-S-100 PZ-34-S-100 PZ-12-F-100 PZ-34-F-100 125 5 PZ-12-A-125 PZ-34-A-125 PZ-12-S-125 PZ-34-S-125 PZ-12-F-125 PZ-34-F-125 150 6 PZ-12-A-150 PZ-34-A-150 PZ-12-S-150 PZ-34-S-150 PZ-12-F-150 PZ-34-F-150 175 7 - PZ-34-A-175 - PZ-34-S-175 - PZ-34-F-175 200 8 PZ-12-A-200 PZ-34-A-200 PZ-12-S-200 PZ-34-S-200 PZ-12-F-200 PZ-34-F-200 250 10 PZ-12-A-250 PZ-34-A-250 PZ-12-S-250 PZ-34-S-250 PZ-12-F-250 PZ-34-F-250 300 12 - PZ-34-A-300 - PZ-34-S-300 - PZ-34-F-300 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Trasduttori di posizione Trasduttore di posizione senza stelo PK Principali caratteristiche Corse da 100 a 2000mm. Trascinamento meccanico con snodo filetto M5. Linearità indipendente fino a ±0,05%. Ripetibilità 0,01mm.; risoluzione infinita. Nessuna variazione del segnale elettrico in uscita, all’esterno della corsa elettrica teorica. Velocità massima di spostamento fino a 10m/s. Temperatura di funzionamento: -30...+100°C. Durata di vita: > 25x106m percorsi, oppure > 100x106 manovre. Grado di protezione IP40. • Protezione IP 40 • Versione: Corpo in alluminio anodizzato 38x39,2mm con cursore a slitta • Tipo di connessione elettrica: Connettore elettrovalvola EV DIN43650 Lunghezza (mm) 0100 Resistenza (kΩ) Connessione Codice Ordinazione PK-M-0100 0000X000X00 0130 PK-M-0130 0000X000X00 0150 PK-M-0150 0000X000X00 0175 PK-M-0175 0000X000X00 0200 5 PK-M-0200 0000X000X00 0225 PK-M-0225 0000X000X00 0250 PK-M-0250 0000X000X00 0275 PK-M-0275 0000X000X00 0300 PK-M-0300 0000X000X00 0350 PK-M-0350 0000X000X00 0360 PK-M-0360 0000X000X00 0375 PK-M-0375 0000X000X00 0400 PK-M-0400 0000X000X00 0450 Connettore elettovalvola CON 006 0500 0600 0650 10 PK-M-0450 0000X000X00 PK-M-0500 0000X000X00 PK-M-0600 0000X000X00 PK-M-0650 0000X000X00 0700 PK-M-0700 0000X000X00 0750 PK-M-0750 0000X000X00 0800 PK-M-0800 0000X000X00 0850 PK-M-0850 0000X000X00 0900 PK-M-0900 0000X000X00 1000 PK-M-1000 0000X000X00 1100 PK-M-1100 0000X000X00 1250 PK-M-1250 0000X000X00 1350 1500 F PK-M-1350 0000X000X00 20 PK-M-1500 0000X000X00 1750 PK-M-1750 0000X000X00 2000 PK-M-2000 0000X000X00 Servizio tecnico Attivo tutti i giorni nei consueti orari d'ufficio, fornisce informazioni e supporto pre e post - vendita sui prodotti commercializzati. F-27 Trasduttori di posizione Trasduttori di posizione Micropulse Misurazione della corsa e della distanza, per una maggiore efficienza Misurazione della corsa Balluff – soluzioni ottimali pensate per voi La misurazione della corsa Balluff vi offre effi cienti soluzioni personalizzate. Realizzate esattamente a misura delle vostre esigenze. Sono disponibili i principi di funzionamento più vari: per percorsi da 1 mm sino a 48 m e risoluzioni da 1 sino a 100 μm. Dal riconoscimento della posizione sino alla misurazione della distanza. Sfruttate appieno un assortimento così completo. Non dovrete fare altro che scegliere. E con la consolidata tecnica di misurazione della corsa Balluff, aumenterete il vostro valore aggiunto. La robusta tecnica di misurazione della corsa Balluff, adatta agli standard industriali, funziona infatti in modo preciso e affidabile, senza contatto né usura. Valorizzando al meglio l'efficienza delle vostre macchine. Gli ambiti d'impiego tipici dei trasduttori di posizione Micropulse richiedono affi dabilità elevata e precisione. Integrabili o in versione compatta, con lunghezze di misurazione da 25 a 7500 mm, i sistemi di misurazione della corsa Micropulse sono utilizzabili in maniera universale. Il principio di funzionamento senza contatto dei sistemi ne assicura l'assenza di usura e una durata pressoché illimitata. Il segnale di uscita ad alta precisione è disponibile all'unità di controllo come segnale assoluto, nelle interfacce più varie. Utilizzati come sistema di misurazione della corsa per rilevamento del valore reale e integrati nella zona di pressione dei cilindri idraulici, i trasduttori di posizione Micropulse si possono impiegare nei settori più svariati. Precisione, assenza di usura, facilità d'installazione e un grado di protezione elevato, il tutto ad un prezzo conveniente, sono requisiti della massima priorità nell'automazione delle più svariate tipologie di macchine. I trasduttori di posizione Micropulse con forma costruttiva a profi lo adempiono alla perfezione ai requisiti delle tecnologie di automazione. F F-28 Ambiti d'impiego: •• regolazione pitch per impianti eolici •• tracciamento delle scanalature rifl ettenti per centrali fotovoltaiche •• valvole di grandi dimensioni a comando idraulico •• impianti di formatura e di calandratura •• unità di controllo sollevamento •• simulatori di volo •• impianti di stampaggio •• macchine per la raccolta del legname •• tecnologie di automazione •• centrali idroelettriche •• impianti per chiuse •• macchine per l'edilizia •• mietitrebbie •• macchine per stampaggio ad iniezione •• presse •• sistemi di handling •• robot a portale •• macchine per la lavorazione del legno •• confezionatrici •• sistemi di trasporto industriali •• spianatrici •• tavoli operatori Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Trasduttori di posizione Trasduttore di posizione magnetostrittivo ONP1 Principali caratteristiche Trasduttore di posizione lineare con l’innovativa soluzione magnetostrittiva GEFRAN ONDA per una lunga durata. L’assenza di contatto elettrico sul cursore, elimina i problemi di usura e consumo garantendo una durata di vita pressochè illimitata. La nuova soluzione tecnologica ONDA (brevettata da Gefran) permette di ottenere una struttura modulare essenziale con dimensioni compatte per un’installazione più semplice. • Protezione IP 65 • Versione: Profilo in alluminio ribassato 33x16,3mm • Tipo di connessione elettrica: connettore elettrovalvola EV DIN43650 Lunghezza (mm) Codice ordinazione Connessione Uscita 4...20 mA Uscita 0-10 V 0050 ONP1-A-M-0050-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0050-W 0000X000X00X0XX 0075 ONP1-A-M-0075-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0075-W 0000X000X00X0XX 0100 ONP1-A-M-0100-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0100-W 0000X000X00X0XX 0130 ONP1-A-M-0130-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0130-W 0000X000X00X0XX 0150 ONP1-A-M-0150-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0150-W 0000X000X00X0XX 0175 ONP1-A-M-0175-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0175-W 0000X000X00X0XX 0200 ONP1-A-M-0200-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0200-W 0000X000X00X0XX 0225 ONP1-A-M-0225-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0225-W 0000X000X00X0XX 0250 ONP1-A-M-0250-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0250-W 0000X000X00X0XX 0300 ONP1-A-M-0300-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0300-W 0000X000X00X0XX 0350 ONP1-A-M-0350-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0350-W 0000X000X00X0XX 0360 ONP1-A-M-0360-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0360-W 0000X000X00X0XX 0400 ONP1-A-M-0400-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0400-W 0000X000X00X0XX Connettore elettovalvola CON 006 0450 0500 ONP1-A-M-0450-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0450-W 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0500-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0500-W 0000X000X00X0XX 0550 ONP1-A-M-0550-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0550-W 0000X000X00X0XX 0600 ONP1-A-M-0600-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0600-W 0000X000X00X0XX 0650 ONP1-A-M-0650-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0650-W 0000X000X00X0XX 0700 ONP1-A-M-0700-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0700-W 0000X000X00X0XX 0750 ONP1-A-M-0750-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0750-W 0000X000X00X0XX 0800 ONP1-A-M-0800-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0800-W 0000X000X00X0XX 0850 ONP1-A-M-0850-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0850-W 0000X000X00X0XX 0900 ONP1-A-M-0900-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-0900-W 0000X000X00X0XX 1000 ONP1-A-M-1000-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-1000-W 0000X000X00X0XX 1100 ONP1-A-M-1100-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-1100-W 0000X000X00X0XX 1200 ONP1-A-M-1200-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-1200-W 0000X000X00X0XX 1500 ONP1-A-M-1500-E 0000X000X00X0XX ONP1-A-M-1500-W 0000X000X00X0XX F Accessori per ONP1 Descrizione Rif. img Cod. Ordinazione Cursori Cursore flottante 1 PCUR 034 Cursore a slitta, snodo assiale basso 2 PCUR 135 Cursore a slitta, snodo assiale alto 3 PCUR 136 Cursore a slitta, snodo assiale ad angolo 4 PCUR 137 1 2 3 4 Staffe di fissaggio (2 staffe per ogni kit) Staffa in acciaio interasse 42.5 mm Staffa in acciaio interasse 50 mm - PKIT 590 PKIT 591 F-29 Celle di carico Cella a compressione compatta CU Principali caratteristiche • Gamme di misura: da 50 a 1.000 kg • Classe di precisione: 0,2% • Interamente in acciaio inox • Classe di protezione: IP67 ( norme DIN 40050) • Dimensioni compatte : diametro esterno 50 mm Range Connessione Codice ordinazione 50 Kg CU-K5D 2130X000X00 100 Kg CU-K1C 2130X000X00 cavo 4x0,25 - 5m 200 Kg CU-K2C 2130X000X00 500 Kg CU-K5C 2130X000X00 1000 Kg CU-K1M 2130X000X00 Cella a compressione miniatura AM Principali caratteristiche • Gamme di misura: da 5 a 20 kN • Classe di precisione: 1% • Interamente in acciaio inox • Classe di protezione: IP65 ( norme DIN 40050) • Dimensioni contenute : diametro esterno 31,75 mm Range Connessione 5 KN AM-KN5U 2130X000X00 10 KN cavo 4x0,25 - 2m 20 KN AM-KN1D 2130X000X00 AM-KN2D 2130X000X00 AM-KN5U 2130X000XX0 5 KN cavo 4x0,25 - 10m 10 KN 20 KN F Codice ordinazione AM-KN1D 2130X000XX0 AM-KN2D 2130X000XX0 Cella a trazione/compressione compatta KU Principali caratteristiche • Gamme di misura: da 50 a 1000 kg • Classe di precisione: 0,2% • Interamente in acciaio inox • Classe di protezione: IP67 ( norme DIN 40050) • Dimensioni contenute : diametro esterno 50 mm Range Connessione 50 Kg TU-K5D 2130X000X00 100 Kg 200 Kg Codice ordinazione TU-K1C 2130X000X00 cavo 4x0,25 - 5m TU-K2C 2130X000X00 500 Kg TU-K5C 2130X000X00 1000 Kg TU-K1M 2130X000X00 Consultate il nostro sito web www.ceit.it Troverete le ultime novità dei nostri fornitori e tante informazioni utili sui nostri prodotti. F-30 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Celle di carico Cella a trazione/compressione TC Cella a trazione/compressione TH Principali caratteristiche Principali caratteristiche • Gamme di misura: da 100 a 20.000 Kg • Classe di precisione: 0,2% • Interamente in acciaio inox • Resistente alla corrosione • Segnale di calibrazione autogenerato • Classe di protezione: IP67 • Gamme di misura: da 10 a 100 kN • Classe di precisione: 0,2% • Interamente in acciaio inox • Resistente alla corrosione • Segnale di calibrazione autogenerato • Classe di protezione: IP65 Trasduttore di forza toriodale CT Cella a compressione CM Principali caratteristiche Principali caratteristiche • Gamme di misura: da 100 a 3000 kN • Classe di precisione: 0,5% • Elemento elastico in acciaio inox • Resistente alla corrosione • Segnale di calibrazione autogenerato • Classe di protezione: IP65 • Gamme di misura da: 100 a 50.000 Kg • Precisione: 0,2% • Interamente in acciaio inox • Resistente alla corrosione • Segnale di calibrazione autogenerato • Classe di protezione: IP67 Cella di carico cilindrica CC Cella di carico al taglio basso profilo SB Principali caratteristiche Principali caratteristiche • Gamme di misura: da 750 a 1.500 kN • Classe di precisione: 1% • Segnale di calibrazione autogenerato • Interamente in acciaio inox • Resistente alla corrosione • Classe di protezione: IP65 Cella di carico a flessione CB • Gamme di misura: da 500 a 5.000 Kg • Classe di precisione: D • Interamente in acciaio inox • Resistente alla corrosione • Insensibilità ai carichi laterali • Classe di protezione: IP66 Cella di carico al taglio SH Principali caratteristiche Principali caratteristiche • Gamme di misura: da 500 a 10.000 Kg • Classe di precisione: D1 • Interamente in acciaio inox • Resistente alla corrosione • Insensibilità ai carichi laterali • Classe di protezione: IP66 • Gamme di misura: da 20 a 200 Kg • Classe di precisione: C • Interamente in acciaio inox • Resistente alla corrosione • Classe di protezione: IP67 Cella di carico per rulli TR F Principali caratteristiche • Gamme di misura: da 100N a 2kN • Classe di precisione: 0,5% • Resistente alla corrosione • Segnale di calibrazione autogenerato • Orientamento dell’asse di massima sensibilità del trasduttore per 35° • Classe di protezione: IP65 • Bloccaggio contro i sovraccarichi I nostri punti di forza Soddisfazione del cliente Tecnologia ai massimi livelli Qualità e assistenza Collaborazione continua F-31 Accessori per trasduttori Condizionatore di segnale da guida PCIR-A Principali caratteristiche • Ingresso ad alta impedenza >100 Mohm • Uscita in tensione 0...10V • Errore di linearità <0,02% FSO • Collegabile a due trasduttori contemporaneamente • Contenute derive termiche 0,01% FSO/°C • Adatto per montaggio su barre DIN Descrizione Codice ordinazione Condizionatore di segnale PCIR-A Morsettiera MOR031 Uscita Cod. Ordinazione 0-10V PCIR 101 4-20mA PCIR 102 Condizionatore di segnale ad innestoPCIR Principali caratteristiche • Modulo di interfaccia integrato nel connettore • Uscita standardizzata a 0...10Vdc o 4...20mA • Ottima linearità • Zero e Span regolabile • Bassa deriva termicha di zero e span • Connettore 4 poli femmina DIN43650 (NON per PC-M) Amplificatore per celle di carico CIR Principali caratteristiche • Isolamento galvanico tra Val e Amplificatore >500Vdc • Errore di linearità <0,05% FSO • Uscita in corrente tre fili • Basse derive termiche 0,01% FSO/°C • Alimentazione trasduttore a 10Vdc • Ingresso 2 mV/V Uscita 4 fili Cod. Ordinazione CIR-E-2-M 6 fili CIR-E-2-M-Z 4 fili CIR-N-2-M 6 fili CIR-N-2-M-Z Lungh. (m) Cod. Ordinazione CON 300 Versione 4..20 mA 0..10Vdc Connettori per CIR Modello Connettore sciolto femmina 6 poli Connettori precablati F Tipo Dritto - Angolato Dritto CON 324 8 C08W 15 C15W 25 C25W 30 C30W Connettori per trasduttori Modello Connettore 4 poli elettrovalvola DIN43650; IP65 Connettore 4 poli elettrovalvola EN 175301-803; IP65 Connettore 4 poli elettrovalvola DIN43650 ISO4400; IP65 Utilizzo Cod. Ordinazione Generico CON 006 Per KS CON 064 Per PC-M CON 008 Display ad innesto TDP Principali caratteristiche • Montaggio universale su trasduttori con uscita 4-20mA e connettore DIN43650 • Non richiede alimentazione aggiuntiva • Facile da programmare per mezzo di pulsanti • Costruzione compatta a sandwich • Buona lettura a mezzo di display a LED • Allarme: uscita a collettore aperto • Disponibli adattatori per montaggio su connessioni PG F-32 Le nostre tecnologie al tuo servizio www.ceit.it Cod. Ordinazione TDP 1001 Convertitori di segnale Convertitori di segnale serie ACT20M Modello Tens. aliment. Segnale di ingresso Segnale di uscita Cod. Ordinazione 24 Vdc 0...20mA 0...20mA 1175980000 Separatore di segnali ACT20M-CI-CO-S Convertitore di segnali con alimentazione sensori 4...20 mA passivi ACT20M-AI-AO-S 24 Vdc 0...20mA / 0...10 V 0...20mA / 0...10 V 1176000000 24 Vdc 0...20mA / 0...10 V 0...20mA / 0...10 V 1176010000 24 Vdc Termocoppie: B, E, J, K, L, LR, N, R, S, T, U, W3, W5, RTD: PT100, PT1000, Ni100, Ni 1000, 2/3/4 fili Pot./Res. 10Ω...10 kΩ 0...20 mA / 0...10 V 0...20 mA / 0...10 V 1176030000 Tens. aliment. Segnale di ingresso Segnale di uscita Cod. Ordinazione Termocoppie: B, E, J, K, N, R, S, T, U RTD: PT100, PT1000, Ni100, Ni 1000, 2/3/4 fili Res. 500 Ω...2 kΩ Pot. <50 kΩ 20 mA / 0...10 V 2 x 0...20 mA / 0...10 V 1 relè DAT4530 4...20 mA passivo DAT4535 0...20 mA / 0...10 V 2 relè DAT4540 Convertitore di segnali ACT20M-AI-AO-E-S Convertitore di misura universale ACT20M-UI-AO-S Convertitori di segnale serie DAT Descrizione Modelli da guida DIN Convertitore universale configurabile da dip switch e da PC Convertitore isolato di frequenza configurabile da dip switch e da PC 24 Vdc Sensori NAMUR, NPN o PNP da 0.1 Hz a 20 kHz Convertitore isolato per straingauge configurabile da dip switch Da ± 5 mV a ± 200 mV Convertitore a campo scala fisso per potenziometro Da 0...1 kΩ a 0...10 kΩ 0...20 mA / 0...10 V DAT5025 DAT205 3W 4...20 mA passivo DAT205 2W 4...20 mA passivo DAT1015 0...10V DAT1135 - PRODAT USB F Modelli da testa DIN B Convertitore universale da testa DIN B configurabile da PC 3 2 1 0 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 1 1 1 1 DIGITAL TX RX AREF GND Interfaccia configurazione PC L TX RX EXT ICSP RESET 3V3 PWR SEL 1 PWR USB POWER 5V Gnd Vin ANALOG IN 0 1 2 3 4 5 24 Vdc Termocoppie: B, E, J, K, N, R, S, T, U RTD: PT100, PT1000, Ni100, Ni 1000, 2/3/4 fili Res. 500 Ω...2 kΩ Pot. <50 kΩ -100 mV...700 mV - Servizio riparazioni Per i prodotti trattati forniamo un servizio di riparazioni in garanzia o fuori garanzia. Chiamateci per avere informazioni. F-33