Materia di insegnamento: Biologia e Laboratorio

Anno scolastico 2008-09
Piano di coordinamento della programmazione didattica e delle attività degli insegnanti di BIOLOGIA E
SCIENZE del biennio ITIS e del corso di Liceo scientifico -tecnologico.
Insegnanti: prof.sa Buti, prof.sa Cirone, prof.sa Ravera (referente)
1. Programmazione didattica: vedere files allegati
Progetti
Alternanza scuola -lavoro
Conferenza su cellule staminali (classi corso Z e X) del dott. Tomasini
Partecipazione a laboratori nell'ambito del Festival della scienza a Genova
Studio di un ecosistema locale
Visite di istruzione
Museo di Storia naturale di Genova
Grotte di Borgio Verezzi
Festival della Scienza di Genova
2. Previsione di acquisti
Per il periodo settembre-dicembre 2008 si potrà utilizzare il piccolo residuo di budget per le piccole spese del
lab di biologia (es. acquisto materiale biologico fresco).
Per il 2009 si può prevedere una spesa di circa €1500 per:
reintegrare ove necessario le dotazioni di materiale di consumo dei laboratori di
biologia (in accordo con lab di chimica) dato anche il raddoppio delle classi del corso scien.
Tecnologico
accessori elettrici o elettronici (es. lampadine per proiettore, prolunghe, accessori per
computer, CD e DVD per trasferire dati su PC)
serrature a nottolino scorrevole per armadi con ante in vetro dell'aula di scienze
(209)
lampada a UV per minerali fluorescenti
materiale video
in eccedenza a quanto previsto si auspica la messa in sicurezza degli armadi con ante in vetro e la
realizzazione del collegamento alla rete Internet dell'aula 209.
3. Viene indicata come referente per le attività indicate la prof.sa Ravera
4. Le insegnanti sono disponibili ad effettuare corsi di recupero in orario extracurricolare prioritariamente
per gli studenti delle proprie classi.
5. dato che nel 2009 ricorre il bicentenario della nascita di C. Darwin come attività di approfondimento e
potenziamento per gli allievi che risultino interessati (biennio ITIS e corso scien. tecnol.) la prof. Cirone
propone il riordino, la catalogazione e la formazione di un data-base (utilizzando il PC portatile già
acquistato per lab scienze e biologia) delle collezioni zoologiche e litologiche in possesso della scuola o
lo studio di un ecosistema locale
6. La prof.sa Buti dichiara la propria disponibilità a continuare il ruolo di tutor nel'ambito delle iniziative di
alternanza scuola-lavoro
7. Dati gli impegni già acquisiti non si ritiene di aderire a corsi di formazione
9-9-2008
PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE A:S: 08/09
Materia di insegnamento: Biologia e Laboratorio
Insegnante: prof.Buti M.Laura
Classe: 3X
1)Situazione: sulla base dei test di ingresso e delle prime valutazioni ,il livello di preparazione si attesta
su:30% di alunni a livello medio-alto e la restante parte a basso livello. Il comportamento in classe lascia
spesso a desiderare,come pure la disciplina.L'interesse è buono in laboratorio, ma scarso per la parte
teorica.Auspico un sostanziale miglioramento e una maggiore concentrazione.
2a)Finalità
Comprensione graduale secondo il punto di vista scientifico dei problemi di fondo, metodologici e
culturali posti dalle caratteristiche peculiari del fenomeno vita con l’acquisizione di conoscenze
essenziali ed aggiornate nei campi della biochimica, genetica, fisiologia, ecologia per partecipare in
modo consapevole ai processi di trasformazione della vita umana e dell’ambiente
8. Acquisizione di un insieme di metodo e contenuto, finalizzato ad una adeguata interpretazione della
natura dal punto di vista biologico
-
2b)Obiettivi di apprendimento
Alla fine del corso lo studente deve dimostrare di essere in grado di
- identificare nella cellula le principali funzioni, e le strutture ad essa correlate
- correlare le proprietà strutturali delle macromolecole con le loro funzioni biologiche
- spiegare il ruolo delle macromolecole informazionali nella codificazione e trasmissione del progetto
biologico
- identificare i meccanismi della variabilità biologica
- confrontare le strutture che sottendono la stessa funzione, sia in organismi vegetali che in quelli animali
- riconoscere i processi di continua trasformazione insiti in tutti gli organismi viventi, in termini di
metabolismo, di sviluppo, di evoluzione
- fornire un quadro sistematico della morfologia funzionale dell’uomo
- stabilire le relazioni tra componenti di un ecosistema e le loro funzioni
- individuare cause di modificazione degli ecosistemi
- riconoscere l’impatto delle attività umane sulla dinamica degli ecosistemi
- documentare il valore della diversità biologica
- confrontare teorie sull’evoluzione biologica
- delineare la storia biologica dell’uomo
- mettere in evidenza le caratteristiche specifiche dell’uomo e il suo ruolo nella genesi della cultura
- indicare i più importanti settori delle applicazioni biotecnologiche
- dare un autonoma valutazione dell’intervento umano sulla natura vivente
- eseguire e progettare esperienze per rilevare caratteristiche anatomiche ,fisiologiche, ecologiche dei
viventi sia dal punto di vista microscopico che macroscopico
4)Metodologia e criteri di conduzione della lezione
Lezione frontale, lezione partecipata in cui gli alunni sono stimolati ad esprimere opinioni, raggiungere
conclusioni e sintetizzare i concetti(ciò permetterà anche un continuo controllo sul livello di comprensione
della classe ).E’ possibile inoltre durante la lezione teorica e di laboratorio affrontare la tecnica di Problem-
Solving , con la quale l’alunno che si trova davanti ad una situazione problematica analizza, osserva, formula
ipotesi e le verifica.
Collaborazioni
Durante l’utilizzo dei laboratori insieme all'insegnante tecnico-pratico si ritiene indispensabile la presenza
dell’assistente tecnico nella sala preparazione di fisica, chimica e biologia La sua opera è necessaria per la
preparazione preventiva del materiale, per il reperimento eventuale di questo durante la lezione e, al termine,
per la risistemazione dello stesso.
Spazi
Aula di classe, aule di laboratorio, aula di informatica, aula multimediale, visite di istruzione, lezioni in
itinere, visite a musei, visite a mostre itineranti
5,6)Verifica e Valutazione
La verifica si propone di stabilire in quale misura ,in seguito all’interazione insegnante-alunno, siano stati
raggiunti gli obiettivi prefissati.
Poiché gli aspetti da cogliere sono molteplici ,anche se ciascuno di essi dovrà contribuire ad una unica
valutazione globale, gli strumenti previsti dall’azione didattica per le verifiche sono di diverso tipo e valenza,
quali:
- Lezione dialogata
- Discussione guidata con il gruppo classe(animatore il docente)
- Colloqui
- Saggi brevi(individuali o di gruppo)
- Relazioni scritte su ricerche teoriche(individuali o di gruppo)
- Esercizi e/o problemi
- Esperienze di laboratorio(individuali o di gruppo)
- Analisi del comportamento durante le attività sperimentali
- Relazioni scritte su esperienze di laboratorio
- Test di sondaggio e diagnostici.
Da questi strumenti dovranno scaturire minimo tre valutazione a quadrimestre tra scritto, orale e pratico
Il risultato della valutazione è espresso con i voti da 1 a 10.
3)Contenuti
IL programma di Biologia: indica gli argomenti da svolgere e i principali concetti in essi contenuti
- Libro adottato Immagini della biologia 2^ed(moduli AB)
- Autore
Campbell, Reece, Taylor, Simon
- Editore
Ed. Zanichelli
Unità didattica n°1
Le basi chimiche della vita e le molecole delle cellule
- Atomi, ioni, legami chimici, acqua
- Composti organici, saccaridi, lipidi, proteine, acidi nucleici
Unità didattica n°2
Struttura cellulare
- Microscopio
- Cellula procariote
- Cellula animale e vegetale
Unità didattica n°3
Fisiologia cellulare
- Reazioni chimiche, ATP, enzimi
- Trasporto attraverso membrana
-
Respirazione cellulare, fermentazione, fotosintesi
Unità didattican°4
Le basi cellulari della riproduzione e dell'ereditarietà
- Riproduzione dei batteri
- Mitosi e meiosi nelle cellule eucariote
- Cicli riproduttivi nelle Piante
Unità didattica n°5
Modelli di ereditarietà
- Esperienze e leggi di Mendel
- Relazione tra genotipo e fenotipo
- Allelia multipla, dominanza incompleta, pleiotropia
- Geni associati, crossing over, mappatura genetica
- Determinazione genetica del sesso
- Cariotipo umano e malattie genetiche
Programma di laboratorio
Insegnante tecnico-pratico: Ruffolo
- Norme di sicurezza e attrezzature del laboratorio di biologia
- Saggio per individuazione carbonio
- Saggio per individuazione dell’amido
- Saggio per individuazione di zuccheri riducenti
- Saggio per individuazione di lipidi
- Saggio per individuazione di proteine
- Misurazione del pH tramite indicatori
Uso del microscopio ottico :
- Identificazione delle parti del microscopio ottico
- Preparazione e osservazione di vetrini con cellule vegetali e animali (mucosa boccale)
- Osservazione di granuli di amido
Attività enzimatica
- Azione della bromelina
Fisiologia cellulare
- La plasmolisi in cellule vegetali
- Fermentazione alcolica in lievito(produzione di CO2)
- Cromatografia su carta dei pigmenti fogliari
- Spettro di assorbimento della clorofilla
Genetica
- Osservazione di vetrini fissati relativi a mitosi e meiosi
- Estrazione di DNA da cellule di pomodoro
- Visita centro biotecnologie di Genova
Obiettivi minimi
- Teoria cellulare. Componenti chimici della cellula. Principali composti biochimici.
- Organizzazione della cellula, ultrastruttura cellulare. – Principali fenomeni biochimici della cellula:
diffusione, osmosi, trasporto passivo e attivo, respirazione endocellulare, fotosintesi clorofilliana. –
Riproduzione cellulare: mitosi e meiosi.
- Genetica: leggi di Mendel e loro importanza nello sviluppo della Genetica moderna. Fenotipo e genotipo.
Principali malattie genetiche.
- Biologia molecolare del gene: struttura degli acidi nucleici..