NUOVO PORTALE PER IL LAVORO GUIDA AZIENDA NUOVO PORTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO Menu per l’accesso alle varie sezioni del portale. Accesso diretto alle sezioni: Garanzia Giovani, Contratto di Ricollocazione, Collocamento Mirato, Comunicazioni Obbligatorie. News Slider con il riepilogo delle informazioni relative alle ultime offerte di lavoro pubblicate e link diretto all’elenco completo. Accesso diretto alle sezioni: Opportunità per le aziende, Opportunità per i lavoratori, notizie ed eventi, Ammortizzatori sociali. Banner pagina Facebook. Accesso diretto alla newsletter, al form per l’invio di richieste di informazioni ad un esperto e riepilogo dei contatti. NUOVO POTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO SEZIONI DEDICATE ALLE AZIENDE SERVIZI: Nella sezione servizi del portale troviamo un’area dedicata all’azienda. Nel sottomenu è possibile infatti visualizzare l’elenco di tutti i servizi relativi alle aziende. AVVISI E BANDI: Area dedicata alla consultazione degli avvisi e dei bandi MODULISTICA: Elenco consultabile e scaricabile della modulistica del cpi organizzata in categorie NEWS: Area relativa alla pubblicazione delle news consultabile direttamente anche dalla home page e con possibilità di ricevere le notizie direttamente via e-mail tramite il servizio di news letter LAVORO: area riservata alle aziende ed ai candidati, alla normativa, agli studi e ricerche e all’osservatorio e monitoraggio del mercato del lavoro NUOVO POTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO SEZIONE LAVORO -> AZIENDE 1 L’area riservata alle aziende è accessibile dalla voce di menu «Lavoro» -> «Aziende» -> «Area riservata» Per poter usufruire delle funzioni messe a disposizione è necessaria l’iscrizione al portale («Lavoro» -> «Aziende» -> «Registrati» L’iscrizione avviene in due step. La prima fase prevede l’inserimento dei dati di un rappresentante dell’azienda quindi l’iscrizione come utente generico del sito. Alla registrazione l’utente riceverà una e-mail con un link per la verifica dell’indirizzo e-mail inserito. Prima di passare alla seconda fase bisogna attendere l’attivazione dell’utenza da parte del Centro per l’impiego. Una volta attivata l’utenza passiamo alla seconda fase che prevede l’inserimento dei dati dell’azienda e delle offerte come vedremo successivamente. Nell’immagine accanto viene visualizzato il pannello di controllo suddiviso in 4 aree (1):Home del pannello di controllo, Offerte di lavoro, Le mie offerte di lavoro, La mia azienda. Dalla home page del pannello è comunque possibile accedere a tutte queste sezioni inoltre è possibile effettuare una ricerca di Curriculum Vitae. NUOVO POTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO INSERIMENTO DATI AZIENDA Cliccando sul bottone «Nuova Azienda» viene visualizzata la seguente schermata per l’inserimento dei dati anagrafici dell’azienda: ragione sociale, rappresentante legale, recapiti, indirizzo, logo, sito web, partita iva o codice fiscale. In particolare è possibile selezionare il Centro per l’Impiego a cui si vuole fare riferimento. Una volta inseriti i dati basta cliccare sul pulsante «Salva Azienda» per memorizzare i dati. Salvata l’azienda dal pannello di controllo è possibile visualizzarne i modificarne i dati cliccando sul bottone «Le mie aziende»: Modifica Visualizza NUOVO POTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO Elimina INSERIMENTO REPARTI AZIENDALI Nel caso in cui l’azienda sia organizzata in diversi reparti, è possibile inserirli cliccando sull’apposito bottone del pannello di controllo «Reparti Aziendali». Verrà visualizzata la schermata qui a fianco. Di ogni reparto bisogna inserire il nome del reparto (obbligatorio) e la descrizione. Una volta salvati i dati sarà possibile visualizzarli e modificarli in qualsiasi momento sempre dal pannello di controllo cliccando sul bottone «I miei reparti aziendali». NUOVO POTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO OFFERTE DI LAVORO Inseriti tutti i dati relativi all’azienda è possibile inserire le offerte di lavoro che saranno pubblicate sul portale solo dopo l’accettazione rilasciata dal Centro per l’impiego di riferimento. Per ogni offerta di lavoro i dati obbligatori da inserire sono quelli contrassegnati dal simbolo * . In generale è possibile inserire il titolo dell’offerta, la categoria a cui fa riferimento (es: computer/IT) e sottocategoria, età, fascia di reddito, orario di lavoro, istruzione minima, titolo di studio, esperienza minima, posti di lavoro disponibili, durata del contratto, livello di carriera, disponibilità a trasferte, luogo di lavoro, data di inizio e fine pubblicazione. Si hanno a disposizione aree di testo più grandi per l’inserimento di una descrizione e di informazioni aggiuntive riguardo la qualifica, le competenze ed il contratto. NUOVO POTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO OFFERTE DI LAVORO Dal pannello di controllo, cliccando sul bottone «Le mie offerte di lavoro», è possibile visualizzare l’elenco delle offerte di lavoro pubblicate. Di ogni offerta viene indicato lo stato quindi se è attualmente pubblicata o se è scaduta con la possibilità di visualizzarne tutti i dettagli, modificarli o eliminare l’offerta. Gli annunci che risultano pubblicati sono visualizzabili da chiunque visiti il portale. Solo chi è iscritto al centro per l’impiego e al sito web potrà candidarsi semplicemente cliccando sull’apposito pulsante. NUOVO POTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO RICERCA CURRICULA Partendo sempre dal pannello di controllo troviamo una sezione dedicata alla ricerca di curriculum. Le aziende hanno infatti la possibilità di ricercare una figura professionale tra gli utenti iscritti al portale. Cliccando sull’apposito bottone «Curricula per Categoria» viene visualizzata la schermata qui a fianco che elenca tutte le categorie presenti nel portale e il numero di curriculum inseriti per quella specifica categoria e relative sottocategorie. NUOVO POTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO RICERCA CURRICULA Cliccando sulla categoria di interesse viene visualizzato l’elenco dei curriculum presenti. C’è la possibilità di filtrare tale elenco per sottocategorie se presenti. Di ogni curriculum viene illustrato un riepilogo con i dati principali: titolo di studio, esperienze pregresse… Per poter visualizzare il curriculum per intero è necessario cliccare sul bottone «Richiedi maggiori info» e verrà inviata automaticamente una richiesta al Centro per l’Impiego che rilascerà o meno l’accesso a tutte le informazioni. NUOVO POTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO CONTATTI Per richiedere maggiori informazioni o per assistenza relativa al portale è possibile inviare una email a: [email protected] NUOVO POTALE PROVINCIALE PER IL LAVORO