Classe VB - Professoressa Orrù

Classe V B
Programmi Materie d'Esame
Anno scolastico 2013-2014
Programma di
Italiano
Illustrazione del programma svolto
(con focalizzazioni specifiche)
Il programma didattico si è articolato nelle due seguenti sezioni, di cui la seconda, in sinergia con la
Programmazione di Storia dell’Arte, si è ulteriormente scandita nelle due fasi, pressoché parallele,
denominate “Ottocento” e “Novecento”:
a) Sezione dantesca:
testo di riferimento G. Tornotti (a c.), La mente innamorata, EdizioniScolastiche Bruno
Mondatori Milano 2005, o un’edizione commentata della DivinaCommedia
Canti del Paradiso: I, III, VI, XI, XII; XV; XVII, XXXIII.
Focalizzazioni:

L’impianto del Paradiso: concezione dello spazio sullo sfondo della tradizione
aristotelico-tomistica; struttura della cantica nel contesto dell’opera;

La teoria degli stili e l’invocazione ad Apollo: proemi delle cantiche a confronto;

Provvidenza e libero arbitrio: la concezione dantesca attraverso le immagini del I canto;

Beatrice: il sorriso e la forza salvifica dello sguardo;

I diversi gradi di beatitudine: la spiegazione di Piccarda;

Una riscrittura contemporanea del III canto: Paola Capriolo;

Il pensiero politico di Dante: un percorso di crescita? (Tra il De Monarchia e il
Paradiso);

Cesare e la immagine dantesca della missione di Roma;

Romeo di Villanova e il motivo dell’exul immeritus;

S. Francesco e S. Domenico: il chiasmo dei canti XI e XII; pauperismo e milizia;

L’incontro con Cacciaguida: l’elogio della Firenze antica e il “conservatorismo” di
Dante; la missione del poeta;

La preghiera alla Vergine: Misticismo e razionalismo in Dante

Il tema dell’ineffabilità e della memoria: suggestioni da Benigni

La rivelazione finale: percorsi di riflessione personale.
b) Storia della letteratura italiana (Presentazione parallela dell’Ottocento e del Primo
Novecento)
testo di riferimento R. Saviano, E. Angioloni, L. Giustolisi, M. Mariani, G. Mueller Pozzebon,
S. Panichi, Liberamente, Palumbo Palermo 20010, voll. 2-3.
Argomenti:
Sezione Ottocento
I quadrimestre
(dal vol. 2)

Foscolo e il Neoclassicismo

La cultura romantica europea
o Novalis
o Manzoni e il romanzo
o Leopardi e i Canti
Focalizzazioni:
 Il mito della Grecia in Foscolo: tra “A Zacinto” e Le Grazie;
 Winckelmann e la tradizione del classicismo italiano;
 La polemica tra Classicisti e Romantici: il progetto del Conciliatore;
 Il Romanticismo italiano nel contesto europeo: tra Illuminismo e Risorgimento (la
“premessa” dell’ Ortis);
 Il Romanticismo europeo: le due tradizioni dominanti;
 Il Romanticismo tedesco: simbologia della notte in Novalis;
 Manzoni: la posizione del genere “romanzo” nella tradizione precedente; le “rivoluzioni”
manzoniane; la genesi del romanzo; la portata dell’operazione manzoniana nella storia della
cultura italiana; il problema del “vero” manzoniano; gli scritti teorici: la “Lettera sul
Romanticismo”; la tragedia e la rielaborazione dei principi schlegeliani: l’Adelchi; la novità
degli Inni Sacri nel contesto della riflessione romantica; il Napoleone manzoniano.
 Leopardi: la peculiarità della posizione del poeta nel contesto della polemica tra Classicisti e
Romantici; lo Zibaldone e la poetica del “vago e indefinito”; gli Idilli e la tradizione
classica; il tema dell’Infinito: il ”sublime” leopardiano; le Operette morali e l’adesione al
“vero filosofico”: il silenzio poetico; i Canti pisano-recanatesi: la nuova poesia filosofica; il
“ciclo di Aspasia” e la nuova poetica; il testamento di Leopardi: pessimismi a confronto.
II quadrimestre
(dal vol. 3)



Baudelaire e Flaubert: visione d’insieme
Scapigliatura, Naturalismo e Verismo
o Zola e Verga
o Carducci
Simbolismo e Decadentismo
o D’Annunzio
o Pascoli
Focalizzazioni:
 L’influsso della letteratura francese sulla letteratura italiana del Secondo Ottocento: il 1857;
la “perdita dell’aureola” e i problemi del nuovo intellettuale europeo;
 L’avanguardia scapigliata e la complessa relazione con la tradizione italiana;
 La poetica del Naturalismo: dal Realismo romantico a Zola;
 Il Verismo italiano e il “modello” francese: analogie e differenze;
 L’innovazione verghiana: eclissi dell’Autore, regressione del Narratore e straniamento del
Lettore;
 Carducci e il Classicismo della Modernità: tradizione e innovazione; il modello del poeta
“vate”;
 La poetica del Decadentismo: tra le “Corrispondenze” di Baudelaire e i “Poeti maledetti”;
Verlaine: “Languore” e “Ars poetica”;
 D’Annunzio e la “vita inimitabile”; Andrea Sperelli e l’estetismo; il Superuomo
d’annunziano; la donna-murena e l’eroe; il progetto di “opera totale” sulla scia wagneriana:
centralità della musica nella poesia di D’Annunzio; panismo e metamorfosi; l’estate di
Alcyone: il diario della vacanza.
 Pascoli: il rapporto con Carducci; la poetica del Fanciullino e il mito del nido; il confronto
con D’Annunzio: il poeta “vate” pascoliano; Myricae e il modello virgiliano;
l’”impressionismo” pascoliano; la società italiana dell’epoca e il dramma dell’emigrazione;
sperimentalismo linguistico; donne pascoliane: Maria e Rachele ne “La digitale purpurea”; il
tema dell’esclusione ne “Il gelsomino notturno”.
Sezione Novecento
I quadrimestre
(dal vol. 3)

Visione d’insieme (pp. 344ss.)

Futurismo e Avanguardie

La poesia:
o Ungaretti
o Montale

La prosa:
o Pirandello
o Svevo

Quadro sintetico del Primo Novecento (pp. 814 ss.)
Focalizzazioni:

Il nuovo clima culturale: la “rivoluzione” del Primo Novecento;

La ribellione futurista: parole in libertà ed immaginazione senza fili;

Ambientazioni crepuscolari: tra desolazione ed ironia (Corazzini, Gozzano e
Palazzeschi)

Ungaretti: la formazione cosmopolita; elementi futuristi nella prima poesia ungarettiana;
il potere evocativo della parola; immagini di guerra: tra espressionismo e simbolismo; L’
Allegria: genesi e portata della raccolta ungarettiana nel quadro della poesia europea del
Primo Novecento;

Montale: la formazione atipica; l’impegno politico; Ossi di seppia: tra mare e terra; la
metafisica ex-negativo in “Non chiederci la parola”; il conformista: rifiuto o invidia?
Epifanie montaliane: il colore giallo negli Ossi di seppia; “I limoni”: un manifesto
poetico; immagini di donna montaliane: tra Arletta e la Volpe; lo sguardo di Clizia: un
tributo a Dante; l’ultimo Montale.

Pirandello: sicilianità e modernità; la nuova scrittura pirandelliana: dalle Novelle al Fu
Mattia Pascal; la poetica dell’umorismo; il teatro di Pirandello nel contesto del teatro
borghese: dal “grottesco” al “metateatro”; i personaggi pirandelliani e la frantumazione
dell’identità personale; l’influsso della filosofia di Bergson; il relativismo e il caos.

Svevo: la formazione triestina; Trieste e la cultura mitteleuropea; la atipicità di Svevo
nel panorama nazionale; la “strana” lingua dei romanzi; figure di “inetto”sveviane: dal
Nitti di Una vita al Brentani di Senilità fino a La coscienza di Zeno; l’influsso della
psicoanalisi ne La coscienza di Zeno; la palingenesi profetica.
Testi:
Sezione Ottocento
(vol. 2)
Foscolo:
pp. 307; 309; 319ss.; 314
Novalis
p. 821
Hugo
p.846
Berchet:
on line
Manzoni:
on line
p. 538; 564; 578; 579 – 615 (Gertrude); 675; 678
Leopardi:
p. 719; 723; 726; 733; 753; 760; 770; 785; 786
(vol. 3)
Baudelaire:
p. 221; 229
Tarchetti:
p. 84
Verga:
on line; p. 109; 129; 144; 162; 166; 180
Verlaine:
p. 198
Carducci:
p. 243
Pascoli:
p. 261; 269; 274; 280
D’Annunzio:
p. 298; 312; 317
Sezione Novecento
Futurismo :
p. 349
Gozzano:
p. 570;
D. Campana:
p. 612
Ungaretti:
p. 658; 668; 674;
Montale:
p. 724; 729; 731; 738; 758;
Pirandello:
p. 426; 430; 436; 440 (Visione de La giara + lettura de Il fu Mattia Pascal)
Svevo:
p. 497; p. 501; (visione e lettura integrale de La coscienza di Zeno)
Cagliari, 15.05.2014
La Docente
Maria Lucia T. Sancassano
Liceo classico G.M. Dettori – Cagliari
Stato 2013-2014
Esame di
Programma
di LATINO
Storia della letteratura:
c) Testo in uso:
 Letteratura: Giovanna Garbarino – Opera – ed. Paravia - vol. 3
 Testi: I testi da tradurre sono stati raccolti in una dispensa
Argomenti trattati:
 L’età Giulio-Claudia
 Il quadro storico e gli orientamenti della cultura
o Seneca
 Note biografiche
 Le opere filosofiche
 La satira
 Le tragedie

Lettura (in lingua originale) e traduzione dei seguenti brani (contenuti
nella dispensa):





De brevitate vitae, cap. 1, 1-4
De brevitate vitae, cap. 2, 1-3
De tranquillitate animi, cap. 2, 6-11
De tranquillitate animi, cap. 2, 13-15
Ep. Mor. ad Lucilium n. 47 1-4, 10-14
 Lettura dei seguenti brani (in traduzione italiana), dal manuale
in uso:
 De brevitate vitae, cap. 12 “Molti non sanno usare il tempo” – pag.
94
 Apokolokynthosis cap. 4,2 e 7,2 “Morte e ascesa al cielo di
Claudio”- pag. 111



o Petronio
 Note biografiche: l’identità dell’autore
 Il Satyrikon: il problema del genere e il contenuto
 Lettura dei seguenti brani (in traduzione italiana), dal manuale in uso:
Satyricon 2-4 “La crisi dell’eloquenza”(in fotocopia)
Satyricon 32-34 “L’ingresso di Trimalchione”- pag. 240
Satyricon 37,1 – 38,5 “Presentazione dei padroni di casa”- pag. 242



Satyricon 41,0 – 42,7 – 47, 1-6 “Chiacchiere di commensali”- pag. 245
Satyricon 71, 1-8; 11-12 “Il testamento di Trimalchione”- pag. 246
Satyricon 111-112 “La matrona di Efeso”- pag. 251
o Persio
 Note biografiche
 Le satire
o Lucano
 Note biografiche
 Il Bellum civile


L’età dei Flavi
Il quadro storico e gli orientamenti della cultura
o Quintiliano
 Note biografiche
 L’opera
 Lettura (in lingua originale) e traduzione dei seguenti brani (contenuti
nella dispensa):






Institutio oratoria II, 9, 1-3
Institutio oratoria II, 2, 4-8
Institutio oratoria X, 1, 65-67
Institutio oratoria X, 1, 85-88
Institutio oratoria X, 1, 90
Institutio oratoria X, 1, 93-94
 Lettura dei seguenti brani (in traduzione italiana), dal manuale
in uso:





Institutio oratoria “La formazione dell’oratore comincia
dalla culla” – pag. 311
Institutio oratoria “I vantaggi dell’insegnamento collettivo” –
pag. 319
Institutio oratoria “L’intervallo e il gioco” – pag. 324
Institutio oratoria “Le punizioni” – pag. 325
Institutio oratoria “Severo giudizio su Seneca” – pag. 334
o Cenni all’epica dell’età dei Flavi
 Autori , opere, caratteristiche
o

Marziale

Note biografiche

Gli epigrammi
 Lettura (in lingua italiana) degli epigrammi contenuti nel libro di testo

Lettura (in lingua italiana) degli epigrammi relativi alla poetica (come da
fotocopia consegnata)
L’età di Nerva e Traiano

Il quadro storico e gli orientamenti della cultura
o Giovenale
 Note biografiche
 Le Satire
 Lettura (in traduzione italiana) dei seguenti brani dalle Satire:
 Perché scrivere satire? (passim - Satira 1) – pag. 370 e segg.
 Miserie e ingiustizie della grande Roma (passim – Satira 3) – pag. 376
 L’invettiva contro le donne (passim - Satira 6) - pag. 379 e segg.
o Tacito












Note biografiche
Agricola
Germania
Historiae
Annales
Dialogus de oratoribus
Il pensiero politico
Lettura (in lingua originale) e traduzione dei seguenti brani (contenuti
nella dispensa):
Agricola, proemio I, 1
Agricola, proemio I, 3
Historiae, proemio I
Annales, XVI, 18-19 (“La morte di Petronio”)
o Plinio Il Giovane
 Note biografiche
 L’epistolario
 Il panegirico a Traiano
 Lettura (in lingua italiana) dei seguenti brani :
 Epistulae X, 96 e 97 (a Traiano e da Traiano, sui Cristiani)
•
Epistulae IX, 36 (La giornata di un uomo tranquillo)
•
Epistulae I, 1 (La dedica)
•
Epistulae III, 21 (Marziale è morto)
•
Epistulae VII, 22 (Raccomandazione di un amico)
L’età di Adriano e degli Antonini
 Il quadro storico e gli orientamenti della cultura
o Apuleio
 Note biografiche
 Metamorfosi
 Apologia
 Florida
Lettura (in traduzione italiana) dei brani contenuti nell’antologia in uso:

Dalla APOLOGIA:


Non è una colpa usare il dentifricio (Apol. 6-8) – pag. 508
La vedova Pudentilla (Apol. 68-69, 72-3) pag.510









Dalle METAMORFOSI:
Il proemio e l’inizio della narrazione – pag. 513
Funeste conseguenze della magia (Met. I,11-13, 18-20) pag. 515
Lucio diventa asino (Met. III, 24-26)pag. 520
Psiche, fanciulla bellissima e fiabesca (Met. IV, 28-31) pag. 521
Psiche vede lo sposo misterioso (Met. V, 21-23) pag. 525
Psiche è salvata da Amore (Met. VI, 20-21) pag. 526
La preghiera di Iside (Met. XI, 1-2) pag. 528
Il significato delle vicende di Lucio (Met. XI, 13-15) pag. 530
La docente
Prof.ssa Maria Rosa Orrù
Per la classe:
Programma
di GRECO
Storia della letteratura:
 Manuale adottato:
Rossi Gallici… - Hellenikà - ed. Paravia – voll. 3a e 3b
 I testi da tradurre sono stati raccolti in una dispensa
Argomenti trattati e letture:
 L’Ellenismo:





Il Quadro storico
Orientamenti della cultura
I centri di diffusione dell’Ellenismo
Alessandria
La poesia ellenistica
 La commedia di mezzo
 La commedia nuova
 Menandro e le sue commedie
 Letture (in traduzione italiana) di tutte le commedie o dei brani contenuti nel
manuale in uso, tratti da Dyskolos e Epitrepontes
 Callimaco e la sua poesia








Traduzione dei seguenti brani (contenuti nella dispensa):
Il prologo dei Telchini
Epigrammi 21 e 28
Inno ad Apollo vv. 105-112
Lettura dei seguenti brani (in traduzione italiana), dal manuale in uso:
“Aconzio e Cidippe” – pag. 172 e segg.
“La chioma di Berenice” – pag. 179 e segg.
“Ulivo e alloro a confronto” – pag. 184
 Teocrito e i suoi idilli

Traduzione di:




Lettura dei seguenti brani (in traduzione italiana), dal manuale in uso:
Idillio n. 1 “Tirsi” – pag. 233
Idillio n. 11 “Il Ciclope” – pag. 253
Idillio n. 15 “Le Siracusane” – pag. 270
 Idillio n. VII, Talisie, vv. 27-48;
 Apollonio Rodio e le Argonautiche

Lettura dei seguenti brani (in traduzione italiana) dal manuale in uso:
Argonautiche, III:
“Dee poco divine” pag. 312
“Innamoramento” – pag. 319
“La notte di Medea” – pag. 324
 Eroda e i mimiambi
 Lettura (in traduzione italiana) di alcuni mimiambi
La mezzana)
(Il maestro di scuola,
 L’epigramma
- Origine, tipi, scuole, antologie
- Anite, Nosside, Leonida, Asclepiade:
 Traduzione di alcuni epigrammi di Anite e Nosside (v. dispensa)
 Lettura (in traduzione italiana) di alcuni epigrammi contenuti nel manuale
in uso (Leonida di Taranto, Callimaco)
 La storiografia ellenistica
 Polibio e le Storie
 Traduzione di:
- Storie, I, 1-4 : Proemio “L’esordio generale”
-
Storie, II, 56, 1-12: Critiche a Filarco: storia e tragedia sono due cose
diverse
Storie, XII, 25: Critica a Timeo
 L’età greco-romana

Quadro storico-culturale e orientamenti della cultura
“Del Sublime”
-
Lettura (in traduzione italiana) di brani scelti (forniti in fotocopia):
“Il sublime”: ispirazione e tecnica (I-II)
Genio e mediocrità (XXXIII-XXXVI)
La decadenza dell’eloquenza (XLIV)
 La Seconda Sofistica
 Luciano e le sue opere
-
Lettura integrale (in traduzione italiana) di:
Il sogno
Dialoghi degli dei nn. 4 - Zeus e Ganimede , 5 - Era e Zeus su
Ganimede, 18- Era e Zeus: Dioniso, figlio degenere?
Dialoghi dei morti: Menippo e Mercurio, sui belli e le belle;
Brani da: La Storia vera:
“Bugie, nient'altro che bugie” - pag. 223 vol. 3b
“Etnografia lunare” - pag. 227 vol. 3b
 Il romanzo
- Origine, generi, caratteri, autori
-
Lettura (in traduzione italiana) dei seguenti brani contenuti nel manuale
in uso:
“Amore a prima vista” di Caritone – pag. 293 vol. 3b
“Un amore voluto dalla fortuna” di Achille Tazio – pag. 296
“La scoperta dell’amore” di Longo Sofista – pag. 298
“La prima notte di nozze” di Senofonte Efesio – pag. 301
“Strage e bellezza” di Eliodoro – pag. 305
“Un'inopinata metamorfosi” - di Pseudo Luciano – pag. 308
 Plutarco e le sue opere
- Vite Parallele
- Moralia
-
Lettura (in lingua originale) e traduzione dei seguenti brani (v.
dispensa):
Vita di Alessandro, 1
Vita di Nicia, 5
Lettura (in traduzione italiana) dei seguenti brani (dal manuale in uso):
-
Da Le Vite Parallele:
“Questioni di metodo” – pag. 150 vol. 3b
“La biografia al centreo, la storia al margine” - pag. 153 vol. 3b
Da Moralia:
“Plutarco maestro d’ascolto” – pag. 175 vol. 3b
“La morte in tavola” – pag. 187 vol. 3b
“Il politikos secondo Plutarco” - pag. 177 vol. 3b
“Al simposio come in un salotto” - pag. 179 vol. 3b
La docente
Prof.ssa Maria Rosa Orrù
Per la classe
Programma di Storia
Classe V B
d) L’età della restaurazione: il congresso di Vienna; la Santa alleanza; l’Italia e l’Europa dopo il
congresso di Vienna.
e) I moti degli anni venti e trenta. La nascita di nuove strategie politiche ((democratiche e
moderate).
f) Il Quarantotto in Europa e in Italia.
g) Il Risorgimento italiano e l’Unità d’Italia: figura e opera di Cavour (politica interna ed
estera); il trattato di Plombieres e l’armistizio di Villafranca; Garibaldi e la spedizione dei
Mille; la liberazione del Mezzogiorno e l’incontro di Teano.
h) Il nuovo Stato italiano e la politica della Destra Storica; il fenomeno del brigantaggio; la
questione romana; la terza guerra d’indipendenza.
i) L’unificazione della Germania e la politica di Bismarck.
j) Caratteri della seconda rivoluzione industriale: innovazione tecnologica; strutture finanziarie
, trust e cartelli.
k) La grande depressione ( cause, conseguenze e soluzioni adottate).
l) L’imperialismo ( potenze coinvolte; l’ideologia della conquista).
m) La Germania di Guglielmo II e il blocco antitedesco.
n) La Russia zarista e la rivoluzione del 1905 : limiti del processo di modernizzazione;
assolutismo zarista; la “domenica di sangue”.
o) La politica italiana: la caduta della Destra e il governo della Sinistra (politica interna e
coloniale); l’età di Crispi; il tentativo di colpo di stato di fine secolo.
p) L’età giolittiana : la politica interna e le riforme; il decennio felice; i rapporti con la chiesa;
la conquista della Libia; il tramonto dell’età giolittiana.
q) La Grande guerra : l’attentato di Sarajevo; il sistema delle alleanze; la “comunità di agosto”;
l’appoggio alla guerra del movimento socialista; dalla guerra di movimento alla guerra di
posizione; l’ingresso in guerra dell’Italia e il dibattito tra interventisti e neutralisti; il patto di
Londra; gli anni 1915-16; la svolta del 1917 ( l’uscita della Russia dalla guerrra; la disfatta
di Caporetto); l’epilogo del conflitto e i trattati di pace.
r) La rivoluzione russa e la nascita dell’URSS: dalla rivoluzione di febbraio a quella di ottobre;
il governo di Lenin; la guerra civile e il comunismo di guerra; la NEP.

La Repubblica di Weimar: il difficile dopoguerra in Germania; la “Lega di Spartaco”; la
costituzione di Weimar; la reazione dei conservatori e dei nazionalisti; il tentativo di
colpo di stato di Hitler.

Il primo dopoguerra in Italia: effimera euforia per la vittoria e richieste italiane a
Versailles; la “vittoria mutilata” e l’impresa di Fiume; il “biennio rosso” e l’occupazione
delle fabbriche; la fine della leadership liberale;

L’ avvento del fascismo: la genesi del movimento fascista; le ragioni del successo del
fascismo; l’avvento al potere di Mussolini ( dalle dimissioni di Giolitti al gennaio 1925:
definitivo crollo dello stato liberale).

Il fascismo come regime: le “leggi fascistissime”; le corporazioni; il concordato con il
Vaticano; la politica economica; la conquista dell’Etiopia.

L’URSS da Lenin a Stalin: il programma di autosufficienza economica e i piani
quinquennali; la dittatura di Stalin.

Gli Stati Uniti e la grande crisi del 1929: il crollo di Wall Street; Roosvelt e il New
deal;riflessi internazionali della crisi.

Il Nazismo in Germania: la crisi della socialdemocrazia e l’ascesa del partito
nazionalsocialista; la dottrina, le strutture statali e l’economia naziste.

La seconda guerra mondiale: cause e momenti salienti; la “guerra parallela “ dell’Italia.
Testi adottati: Bontempelli- Bruni , Storia e Coscienza storica vol. 2
/vol.3 (Trevisini editore) . Il testo di consultazione utilizzato con
maggiore frequenza è il seguente: V. Castronovo, Un mondo al
plurale , vol.3 (La Nuova Italia )
Gli studenti
___________________
________________
La docente
Prof.ssa Delfina Pau
Programma di Filosofia
Classe 5^ B
Testo utilizzato:
E. Ruffaldi, G. P. Terravecchia, A. Sani:
Il nuovo pensiero plurale.
Loescher
Voll 2B, 3A e 3B
Kant
La fondazione del sapere
I giudizi sintetica a priori; la rivoluzione copernicana e il criticismo; l’estetica trascendentale;
l’analitica trascendentale; la deduzione trascendentale; fenomeno e noumeno; la dialettica
trascendentale; l’uso regolativo delle idee della ragione.
La morale del dovere
Massime e imperativi; una morale formale; l’autonomia della morale; il bene, il male e la morale
dell’intenzione; l’antinomia della ragione pratica e i postulati della morale; il primato della ragione
pratica.
Il giudizio estetico e il giudizio teleologico
Il giudizio estetico; il bello e il sublime; il giudizio teleologico.
Hegel
I presupposti della filosofia hegeliana
Reale e razionale; la dialettica: il vero è l’intero; la dialettica: la sostanza è soggetto; limiti e
contraddizioni della dialettica hegeliana.
L’autocoscienza e il sapere
La Fenomenologia dello spirito
L’autocoscienza; la ragione.
La filosofia come sistema
Lo Spirito oggettivo; lo Spirito assoluto.
La filosofia della storia
La razionalità della storia; il divenire storico e il ruolo dell’individuo.
Schopenhauer
Il mondo come rappresentazione
Il mondo come fenomeno; soggetto e mondo.
La metafisica di Schopenhauer: la Volontà
La Volontà come forza irrazionale; dalla metafisica all’esistenza; il pessimismo esistenziale, sociale
e storico.
La liberazione dalla Volontà
L’arte; il riconoscimento della Volontà e la compassione.
Kierkegaard
L’esistenza e il singolo
La centralità dell’esistenza e la critica a Hegel; gli stadi dell’esistenza
Dall’angoscia alla fede
La possibilità e l’angoscia; la disperazione; dalla disperazione alla fede; il cristianesimo come
paradosso e come scandalo
La Destra e la Sinistra hegeliane e Marx
Feuerbach: la filosofia come antropologia
Marx e la concezione materialistica della storia
Il marxismo; materialismo e dialettica; lavoro e alienazione nel capitalismo; il materialismo storico;
lo sviluppo storico dell’Occidente e la lotta di classe; l’analisi dell’economia capitalistica;
socialismo e comunismo.
Il Positivismo
Il Positivismo sociale: Comte
La classificazione delle scienze
Nietzsche
La demistificazione della conoscenza e della morale
La tragedia grca e lo spirito dionisiaco; le Considerazioni inattuali e la concezione della storia; le
opere del periodo “illuministico”; la morte di Dio.
L’annuncio di Zarathustra
Perché Zarathustra; l’oltreuomo; l’eterno ritorno.
Il nichilismo
L’origine della morale.
La volontà di potenza.
Filosofia, storia e scienze umane
Freud e la psicoanalisi
Le ricerche sull’isteria; la scoperta dell’inconscio; l’interpretazione dei sogni; lo studio della
sessualità; la struttura della personalità; psicoanalisi e società.
Il Docente
Prof. Fabrizio Mereu
Gli alunni
PROGRAMMA
DI MATEMATICA
FUNZIONI GONIOMETRICHE.












La misura degli angoli
La funzione seno
La funzione coseno
La funzione tangente
La funzione cotangente
Le funzioni secante e cosecante (definizione come 1/cosx e 1/senx e definizione sulla
circonferenza goniometrica)
Le relazioni fondamentali della goniometria
Le funzioni goniometriche di angoli particolari (0, 30°, 45°, 60°, 90°, 18°, 15°)
Le funzioni inverse arcoseno, arcocoseno, arcotangente, arcocotangente (solo significato e
calcolo, senza i grafici)
Gli angoli associati
La riduzione al primo quadrante
Le formule goniometriche
IDENTITA’ ED EQUAZIONI GONIOMETRICHE.
 Le equazioni goniometriche:
 Equazioni del tipo sen=m, cos=m, tg=m.
 Equazioni elementari con sostituzione, equazioni di 2°grado in cosx, senx, tgx
 Equazioni lineari in seno e coseno
LA TRIGONOMETRIA.




I triangoli rettangoli
I triangoli qualunque: teorema dei seni, teorema del coseno (o di Carnot)
La risoluzione dei triangoli rettangoli
La risoluzione dei triangoli qualunque
Il Docente
Prof. Lino Talloru
Cagliari 15 maggio 2014
PROGRAMMA DI FISICA
•
Meccanica
DINAMICA. Richiamo dei tre principi della dinamica.
LA CONSERVAZIONE DELL'ENERGIA MECCANICA. L'energia. Il lavoro di una forza costante
parallela allo spostamento. La definizione di lavoro anche come prodotto scalare FScos. Forze
conservative e forze dissipative. L'energia cinetica. L'energia potenziale. La legge di conservazione
dell'energia meccanica. La conservazione dell'energia totale.
LA GRAVITAZIONE. La legge di gravitazione universale (solo legge e suo significato).
•
Termometria, calorimetria, termodinamica
LA TEMPERATURA. Il termoscopio. Il termometro. Le scale termometriche. La dilatazione
termica nei gas: legge di Gay-Lussac. La temperatura assoluta e lo zero assoluto.
IL CALORE. La trasmissione di energia mediante il calore e il lavoro. Relazione fondamentale
della calorimetria. Calore specifico e caloria. Temperatura di equilibrio tra due sostanze o corpi
messi in contatto termico
IL PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. Principio di equivalenza calore-lavoro ed
equivalente meccanico della caloria. I principi della termodinamica. Come può variare l'energia
interna di un sistema termodinamico. Calore scambiato e lavoro fatto o subito da un sistema
termodinamico: bilancio energetico del sistema. Il primo principio della termodinamica.
IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. La macchina termica. Gli enunciati di
Kelvin e di Clausius del secondo principio della termodinamica. Il rendimento di una macchina
termica. Il teorema di Carnot. La variazione di entropia e il II principio della termodinamica. La
variazione di entropia nello scambio di calore tra due corpi. La variazione di entropia nella
macchina termica reale o ideale. Il verso "naturale" delle trasformazioni termodinamiche. La
probabilità termodinamica. Entropia, probabilità e freccia del tempo: formulazione di Boltzmann.

Elettrostatica
LA CARICA ELETTRICA E LA LEGGE DI COULOMB. L'elettrizzazione per strofinio. I
conduttori e gli isolanti. L'elettrizzazione per contatto. La carica elettrica. La conservazione della
carica elettrica. La legge di Coulomb. La forza di Coulomb nella materia (costante dielettrica del
mezzo). L'induzione elettrostatica. L'elettroscopio. Unità di misura della carica elettrica (Coulomb).
IL CAMPO ELETTRICO. Il concetto di campo elettrico. Il vettore campo elettrico. Unità di misura
del campo elettrico (Newton/Coulomb). Le linee di campo: il campo radiale, il campo uniforme, il
campo di dipolo. Caratteristiche generali delle linee del campo elettrico. Il campo elettrico generato
da una carica puntiforme, il campo elettrico tra due superfici piane uniformemente cariche con
carica +Q e –Q. Analogia col campo gravitazionale (caso della forza peso P=mg in analogia con
F=qE).
DIFFERENZA DI POTENZIALE. Definizione di differenza di potenziale. Unità di misura della
differenza di potenziale (Volt). Moto spontaneo delle cariche positive libere di muoversi (dai
potenziali alti-positivi verso i potenziali bassi-negativi).
· Elettrodinamica
CORRENTI NEI CONDUTTORI METALLICI. Intensità di corrente in un conduttore metallico:
definizione. Unità di misura dell’intensità di corrente (Ampere). Interpretazione microscopica della
corrente: la resistenza elettrica del conduttore. Unità di misura della resistenza (Ohm). Relazione tra
V, R ed I: Le leggi di Ohm. Risoluzione di circuiti elettrici elementari con resistenze in serie e in
parallelo.
Il Docente
Prof. Lino Talloru
Cagliari 15 maggio 2014
Il Docente
Prof. Lino Talloru
Cagliari 15 maggio 2014
PROGRAMMA
DI LINGUA E CULTURA INGLESE
Classe V B
THE EARLY ROMANTIC AGE
THE HISTORICAL AND SOCIAL CONTEXT
s) Britain and America
t) Industrial and Agricultural Revolutions
u) Industrial society
THE WORLD PICTURE
 Emotion vs Reason
DOSSIER
 The Sublime
THE LITERARY CONTEXT
 New trends in poetry
 The Gothic Novel
AUTHORS AND TEXTS
WILLIAM BLAKE
 The Lamb
 The Tyger
MARY SHELLEY
Frankenstein or The Modern Prometheus
 The Creation of the Monster
 The Education of the Creature

THE ROMANTIC AGE
THE HISTORICAL AND SOCIAL CONTEXT
 From the Napoleonic Wars to the Regency
THE WORLD PICTURE
 The Egotistical Sublime
THE LITERARY CONTEXT
 Reality and Vision
DOSSIER
 The Romantic Imagination
AUTHORS AND TEXTS
WILLIAM WORDSWORTH
 A Certain Colouring of Imagination
 Daffodils
SAMUEL TAYLOR COLERIDGE
 The Rime of the Ancient Mariner
 The Killing of the Albatross
JOHN KEATS
 Ode on a Grecian Urn
THE VICTORIAN AGE
THE HISTORICAL AND SOCIAL CONTEXT
 The early Victorian Age
 The later years of Queen Victoria’s reign
 The American Civil War and the settlement in the West
THE WORLD PICTURE
 The Victorian Compromise
 The Victorian Frame of Mind
THE LITERARY CONTEXT





The Victorian Novel
Types of novels
The industrial setting
The cinematic technique
Aestheticism and Decadence
AUTHORS AND TEXTS
CHARLES DICKENS
Oliver Twist
 Oliver wants some more
OSCAR WILDE
The Picture of Dorian Gray
 Preface
 Dorian’s Death
THE MODERN AGE
THE HISTORICAL AND SOCIAL CONTEXT





The Edwardian Age
Britain and World War I
The Twenties and the Thirties
The Second World War
The United States between the Two Wars
DOSSIER
 The Great Depression of the 1930s in the USA
THE WORLD PICTURE
 The age of anxiety
THE LITERARY CONTEXT
 Modernism
 The Modern Novel
 The interior monologue
AUTHORS AND TEXTS
JOSEPH CONRAD
 Heart of Darkness
JAMES JOYCE
 Dubliners
 A portrait of the artist as a Young Man
 Ulysses
GEORGE ORWELL
Animal Farm
 The Execution
Nineteen Eighty-Four
 How can you control memory?
READERS:
•
•
Mary Shelley, Frankenstein, adattamento di Maud Jackson, Black Cat
editore, livello B2.2
Joseph Conrad, Heart of Darkness, adattamento di James Butler, Black Cat
editore, livello B2.2
Gli Alunni
___________________________
La Docente
_________________________
PROGRAMMA
STORIA DELL'ARTE
CLASSE V B
L'arte neoclassica
•
J. L.David.
•
A. Canova.
Preromanticismo e Romanticismo
•
La pittura visionaria e fantastica del sublime: Goya, Friedrich.
•
Il paesaggio sublime e pittoresco: Turner e Constable.
•
Il Romanticismo francese: Gericault e Delacroix.
L'età del Realismo e dell'Impressionismo
•
Il Realismo in Francia – la scuola di Barbizon – Corot, Millet, Courbet
•
La denuncia sociale di Daumier - Opere: Il vagone di terza classe.
•
La riscoperta del vero in Italia, i Macchiaioli
•
Manet e gli impressionisti, Monet, Degas, Renoir
Postimpressionismo
•
Cézanne e il rapporto con la futura pittura cubista –
•
Il Neoimpressionismo di Seurat
•
V. Van Gogh e i rapporti con l'Espressionismo
•
P. Gauguin e il gruppo dei Nabis
•
Il Simbolismo
•
Divisionismo
•
Le Secessioni di Monaco, Vienna e di Berlino
Le Avanguardie artistiche in Europa
•
Espressionismo: Il gruppo dei Fauves – Matisse, •
Espressionismo: Il gruppo Die Brucke – Kirchner
•
Cubismo: Picasso e Braque •
Picasso oltre il Cubismo
•
Futurismo
•
Astrattismo
•
Dadaismo
•
Surrealismo
•
Metafisica
Argomenti che presumibilmente verranno svolti dopo il 15 maggio:
La linea alternativa alle Avanguardie
L’arte nel secondo dopoguerra
La Docente
Prof.ssa Caterina Giua