67° Congresso Nazionale SIP I bambini tra voci e colori 7 - 10 Giugno 2011 - Milano Convention Centre COMITATO D’ONORE Giuseppe Chiumello, Giuseppe Masera, Nicola Principi, Fabio Sereni PRESIDENTE ONORARIO Marcello Giovannini PRESIDENTE DEL CONGRESSO Alberto G. Ugazio COMITATO SCIENTIFICO Consiglio Direttivo SIP Rino Agostiniani, Luca Bernardo, Luigi Cataldi, Paolo Colleselli, Antonio Correra, Giovanni Corsello, Francesco De Luca, Marcello Lanari, Riccardo Longhi, Domenico Minasi, Alberto F. Podestà, Maria Grazia Sapia, Alberto G. Ugazio SEGRETERIA SCIENTIFICA Mauro Stronati (Coordinatore), Massimo Agosti, Andrea Bartuli, Luca Bernardo, Alessandro Borghesi, Alberto Chiara, Giovanni Corsello, Riccardo Longhi, Roberto Marinello, Marina Picca, Alberto F. Podestà, Enrica Riva, Maria Grazia Sapia, Alberto E. Tozzi, Alberto Villani, Gian Vincenzo Zuccotti SEGRETERIA ORGANIZZATIVA iDea congress Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma Tel 06 36381573 - Fax 06 36307682 E-mail: [email protected] - www.ideacpa.com www.ideacpa.com/sip2011 Care Colleghe e Cari Colleghi, la nostra società, le nostre città, la “Concept Society” che sta rapidamente soppiantando l’ormai senescente “Information Society”, il mondo in cui viviamo, sono a misura di bambino? Il logo del 67° Congresso nazionale ci dice che non lo sono. Il bambino è rannicchiato dietro un vetro che lo separa da un mondo proiettato verso un futuro - emblematicamente la Milano dell’Expò 2015 - affascinante ma deserto, privo di voci e povero di colori. Privo soprattutto delle voci festose e dei colori vivaci di tanti bambini che in altri tempi popolavano piazze, strade e cortili. La Milano dell’Expò, ovviamente, è soltanto l’emblema di una condizione esistenziale che accomuna i bambini del nostro tempo. Questo ci dice il pessimismo della ragione. Ma come pediatri siamo chiamati all’ottimismo della volontà. Un ottimismo che ispira tutto quanto il Programma Scientifico del 67° Congresso Nazionale di Milano. Vogliamo, dobbiamo restituire ai bambini un mondo pieno di voci e di colori, di dialogo, di interazione e di integrazione ed in questo percorso vogliamo e dobbiamo chiamare a raccolta tutti gli attori che a vario titolo ruotano attorno al mondo del bambino: istituzioni, famiglia, scuola, volontariato. Perché per restituire colore a un bel quadro servono tante sfumature. Soltanto riannodando i fili di una rete sociale che si fa di giorno in giorno più tenue, noi pediatri potremo promuovere una condizione di benessere generale del bambino, a cominciare dall’adozione di stili di vita salutari per i bambini di oggi, quindi per gli adulti di domani. Soltanto in un tessuto sociale più fitto e più riccamente intessuto potremo affrontare con efficacia i problemi dei bambini con malattie croniche, vera grande sfida per la Pediatria del XXI secolo. Con la sua carica inevitabilmente contraddittoria di innovazioni che sgretolano certezze per proiettarci verso scenari appena abbozzati, la Milano dell’Expò ci chiama a confrontarci e a misurarci con le sfide che ci stanno di fronte: tra realtà possibili e possibilità reali. Saranno giornate fitte e faticose: torneremo con meno certezze di quelle che ci eravamo portati da casa. A ben vedere, oggi l’accesso alle informazioni non merita certo un viaggio: basta un clik dal proprio computer. Confrontare e rimettere in gioco le proprie conoscenze e le convinzioni più radicate, questo si rimane il significato più autentico di un Congresso che valga la pena di vivere insieme. Vi aspetto a Milano! Alberto G. Ugazio Sala Bianca 1 Bianca 2 Gialla 1 Gialla 2 Gialla 3 Blu 1 Blu 2 Rossa 1 Rossa 2 Extra 1 Extra 2 Poster 07 GIUGNO 2011 11:30 - 14:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI Bambini migranti: quali diritti? 14:00 - 15:00 Dibattito Conduce: G.P. Salvioli Discutono: F. Cataldo, M.R. Sisto Pediatria Ospedaliera 2011: Il futuro è già cominciato? 15:00 - 16:00 Dibattito Commissione Fibrosi cistica Coordina: M. Ros Discutono: E. Bignamini, C. Castellani HPV: solo per le donne? Incontro con l'esperto Osservatorio Nazionale degli Specializzandi in Pediatria (ONSP) Workshop Coordinano: G. Buonocore, G. Saggese Nutrizione e salute: Prevenire prima del Quando le piastrine la nutrigenomica scendono concepimento Quando e come Il bambino con Incontro con Incontro con l'esperto Incontro con somministrare i linfoadenomegalia l'esperto l'esperto Conduce: G.P. Donzelli GdS ecografia Discute: P. Mastroiacovo Conduce: B. Nobili farmaci cardiologici Conduce: G. Bracaglia Discute: U. Ramenghi nel bambino Discute: C. Agostoni Casi clinici con pediatrica Televoter Corso Le formule Alimentazione: Le febbri ricorrenti Coordina: ipoallergeniche sono Conduce: A. Villani media e pubblicità R. Galiano Conduce: A. Borghi ancora attuali? Casi clinici con Discutono: Discutono: R. Bottino, Dibattito P. D’Angelo, M. Resti S. Mannarino, Televoter Dibattito Conduce: F. Porciani Discutono: F. Bianchi di Castelbianco, P. Boglione, S. Scaglioni Conduce: G. Claps Conduce: I. Barberi Discutono: L. Felici, D. Minasi Discute: C. Azzari G.M. Vignati Conduce: L. Greco Discute: A. Martini Conduce: A.M. Staiano Discutono: G. Cavagni, A. Fiocchi 16:00 - 16:15 PAUSA 16:15 - 18:00 Presentazione Congresso e Saluto Autorità 18:00 - 18:30 Conferimento Onoreficenze “Maestri della Pediatria” e Premio Ernesto Cacace 18:30 - 19:30 Lettura Magistrale: Alberto Majocchi: Il bambino e la globalizzazione 19:30 - 21:00 Cocktail di benvenuto 21:00 - 22:30 Recital di Antonio Albanese Nuovi vaccini per la prevenzione della meningite da meningococco Incontro con l'esperto Conduce: G. Bartolozzi Discutono: C. Azzari, A.E. Tozzi Diarrea emorragica nel bambino e sindrome emolitica uremica Esperienza di 1 anno della Rete Regionale SEU Workshop Conduce: A. Edefonti Discutono: G.L. Ardissino, A. Caprioli, P. Chiandotto 08 GIUGNO 2011 08:30 - 09:30 Ventilazione non invasiva e terapia semiintensiva Commissione Farmacologia Epilessia: clinica in quello che Pediatria Incontro con l'esperto deve sapere il Pediatra Coordina: A. Ceci Corso Conduce: R. Cutrera 09:30 - 10:30 Discutono: E. Bignamini, F. Esposito, G. Ottonello Malattie infettive: nuove tecniche diagnostiche L’intelligenza emotiva: come si sviluppa Conduce: L. Reali Discute: D. Consales Riconoscere le cardiopatie congenite Corso Corso Commissione Il bambino che perde Bambini coscienza adolescenti e media Incontro con l'esperto Coordina: T. De Toni Conduce: R. Di Lorenzo Discute: P. Balestri Conduce: F. Vigevano Discutono: E. Franzoni, S. Grosso, G. Incorpora, C.E. Marras Conduce: F. Rando Discutono: M. Carminati, F. Meli, Y. Tamman Review Conduce: O. Ranno Discutono: G. Fortina, M. Mussap Ospedale e Territorio: una collaborazione necessaria Cure palliative: verso le reti regionali Dibattito Incontro con l'esperto Dibattito Conduce: R. Marinello Conduce: R. Longhi Discutono: Discutono: G. Pelizzo, C. Romano M. Picca, S. Vendemmia Tubercolosi: novità Cure pediatriche di una malattia primarie: come antica sono organizzate in Europa Workshop Conduce: E. Di Blasio Discutono: L. Codecasa, L. Lancella Addome acuto: le diagnosi Review Endoscopia Digestiva: le indicazioni Incontro con l’esperto Conduce: S. Bernasconi Conduce: G. Di Mauro Discute: S. Del Torso Discute: G.L. De Angelis Conduce: M. Jankovic Discute: F. Benini Aspetti nuovi e controversi Prospettive in in Pediatria. Sperimentazione ecografia clinica in pediatria pediatrica Tavola Rotonda L’adolescente con neoplasia Review Conduce: A. Pession Discute: F. Locatelli Conduce: A. Biondi Discutono: P. Paolucci, P. Rossi N. Ruperto Casi clinici Visione con Poster televoter Conduce: R. Agostiniani Discutono: G. Atti, M. Manzionna M. Massimetti SEDUTA PLENARIA: Carlo Alberto Redi: La biologia sintetica 10:30 - 13:00 Moderano: G.R. Burgio, E. Riva SEDUTA PLENARIA: Dennies M. Bier: Feeding the World’s Children in the 21st Century: An unfinished Job From the 20th Century SEDUTA PLENARIA: Alessio Fasano: Passato, presente e futuro della celiachia 13:00 - 14:00 PAUSA Antibioticoterapia in pediatria 14:00 - 15:00 Dibattito Conduce N. Principi Discutono: E. Castagnola, P. Piacentini Ospedale e ambulatorio senza dolore Review 15:00 - 16:00 Il bambino Tutto quello che di bassa statura avreste voluto sapere Gds Casi clinici con di gastroenterologia Ipertensione televoter Casi clinici con Conduce: F. Buzi Discutono: M. Bozzola, F. Chiarelli, L. Perrone televoter Coordina: A. Spagnolo Conduce: A. Fasano Discutono: A. Ravelli, R. Troncone 16:00 - 17:00 Coordina: M. Osti 17:00 - 18:00 Workshop Conduce: G.P. De Luca Discutono: C. Mencacci, M. Paradisi L’occhio nelle malattie sistemiche Comunicare con gli Reflusso vescicoadolescenti ureterale: un viaggio controcorrente Alterazioni Incontro con idro-elettrolitiche e Review Il floppy infant l'esperto dell'equilibrio Conduce: R. Agostiniani Conduce: L. Bernardo acido-base Discutono: Corso Discute: G. Biondi Corso Conduce: A. Cicognani Discutono: G.L. Ardissino, A. Correra Conduce: P. Colleselli Discute: A. Magli Vaccinazione Quando reflusso e pneumococcica e federalismo quando malattia da reflusso? vaccinale: una storia italiana Dibattito Incontro con Conduce: P.F. Perri l’esperto Conduce: R. Russo Discute: P. Bonanni Piercing e tatuaggi Dibattito Conduce: P. Facchin Discutono: R. Galluppi Barbon, R. Lala Incontro con l'esperto Conduce: M. Orzalesi Discutono: P. Lago, A. Maggioni, C. Scalfaro Commissioni linee guida e appropriatezza Reti assistenziali e modelli organizzativi per le malattie rare Discutono: O. Borrelli, C. De Giacomo Esame neurologico del Dolori addominali ricorrenti: che fare? bambino Corso Dibattito Conduce: R. Sangermani Discutono: U. Balottin, E. Fazzi Conduce: M. Ummarino Discutono: G. Primavera, G. Riccipetitoni Sindrome La genetica clinica per nefrosica: nuove il pediatra terapie Incontro con l'esperto Incontro con Conduce: G. Weber l’esperto GdS Cardiologia Pediatrica Coordina: F. Rando Discutono: A. Selicorni, G. Zampino La sessualità dell’adolescente Casi Clinici con Televoter Conduce: G. Cocchi Discutono: F. Bagagli, A. Di Palma Workshop Conduce: L. Pavone Discutono: A. Donati, S. Savasta, A. Spalice Conduce: M.G. Sapia Discutono: E. Burgio, G. Chiumello, G. Masera Conduce: A. Plebani Discute: M.C. Pietrogrande Il bambino in arresto cardiorespiratorio Conduce: S. Maringhini Discute: E. Verrina Conduce: A. Chiara Discute: P. Nucci Uso e abuso delle Immunoglobluline Incontro con l’esperto Conduce: S. Bertelloni Discutono: V. Bruni, S. Chiavetta La "transizione" Uso Lo screening dell’adolescente dal neonatale allargato dell’oftalmoscopio nel neonato e nel pediatra al medico dell’adulto bambino Dibattito Review Corso Conduce: G. Andria Discutono: C. Corbetta, C. Dionisi Vici P. Caione, C. Cravidi Ambiente e salute del bambino Corso Conduce: M.E. Di Cosimo Discutono: G. Messi, A. Podestà Anemia: problemi di diagnosi La pediatria dall’Unità d’Italia ad oggi Incontro con l’esperto Review Conduce: M. Sticca Discute: A. Del Vecchio Conduce: M.G. Gregorio Discutono: I. Farnetari, F. Tancredi Il bambino con emoglobinopatie emergenti Commissione Counseling Incontro con l’esperto Conduce: M. Zecca Discute: R. Galanello La formazione del pediatra al counselling Tavola Rotonda Conduce:G. Chiamenti Discutono: A. Ferrando, A. Tenore Visione Poster Sala Bianca 1 Bianca 2 Gialla 1 Gialla 2 Gialla 3 Blu 1 Blu 2 Rossa 1 Rossa 2 Extra 1 Extra 2 Poster 09 GIUGNO 2011 Up to date sulle La sepsi neonatale Le vaccinazioni miocardiopatie nel bambino con "late-onset" malattie croniche Casi clinici con 3° Congresso Workshop Review Televoter Conduce: G. Italiano di Conduce: M. Stronati Conduce: A. Palma Pongiglione Scienze Discutono: G. Chirico, Discute: Discutono: F. De Luca, P.M. Paolillo M.L. Ciofi degli Atti Infermieristiche A. Rimini Pediatriche L’adolescenza: il Influenza: verso Infezioni neonatali: la vaccinazione L’infermiere, Titolite: un significato e il ossa e articolazioni pediatrica il bambino evergreen valore di crescere universale? Review Incontro con e i suoi diritti Review Review l’esperto Conduce: P. Giliberti I comportamenti Rischio professionale: del bambino visti scenari futuri Commissione La cooperazione dalla RMN Review funzionale 08:30 - 09:30 Conduce: F. Tancredi Maltrattamento allo sviluppo: Incontro con programmi di Discutono: A. Correra, l’esperto Coordina: P. Ferrara assistenza U. Genovese Conduce: A. Romano pediatrica Discute: F. Triulzi I disturbi dell’apprendimento 09:30 - 10:30 Review Workshop Commissione Storia della pediatria Conduce: L. Venturelli Discutono: P. Curatolo, S. Vicari Coordina: M.G. Gregorio Conduce: M.A. Castello Discutono: M. Boccia, C. Borgna, G. Castelli Gattinara, Conduce: E. Missoni Conduce: E. Del Giudice G. Vitali Rosati Discute: M.R. Parsi Discute: S. Salmaso Conduce: E. Cortis Discute: A. Ravelli Le voci dei genitori Dibattito Conduce: F. Sereni Discutono: S. Frateiacci, R. Galluppi Barbon, G. Poretti, T. Timperi GdS Bambino Migrante (GLNBI) Coordina: M. Sisto Discutono: V. Fanos, F. Natale SEDUTA PLENARIA: Eliane Gluckman: Cord blood transplantation for children with inherited and acquired diseases 10:30 - 13:00 SEDUTA PLENARIA: Francesco Botrè: Il doping sportivo in età pediatrica SEDUTA PLENARIA: Eduardo Missoni: la cooperazione italiana allo sviluppo: programmi di assistenza nell'area sanitaria 13:00 - 14:00 PAUSA Epigenetica e Pediatria 14:00 - 15:00 15:00 - 16:00 Moderano: F. Schettini, F. Sereni Review Comunicazione della diagnosi in epoca neonatale Workshop Conduce: A. Cao Discutono: F. Porta, U. Simeoni Conduce: A. Colombo Discutono: R. Agostino, D. Baronciani, A. Rizzo Alimenti OGM: opportunità o rischio? Problemi nutrizionali del neonato pretermine Review Review Conduce: A. Gulino Discute: C. Brera Conduce: C. Fabris Discutono: V. Carnielli, M. De Curtis I test genetici: dalla diagnosi ai problemi etici 16:00 - 17:00 Dibattito Conduce: G. Corsello Discutono: B. Dallapiccola, O. Zuffardi GdS per l'Accreditamento ed il miglioramento della Qualità La comunicazione a L’asma verso la medicina personalizzata sostegno delle Il bambino con vaccinazioni Dibattito Sindrome Review Conduce: G.A. Rossi Metabolica GdS Reumatologia Coordina: V. Gerloni Coordina: G.L. Gargantini Il bambino con Uso e abuso dei Steroidi: probiotici uso e abuso 2011 dolori muscoloscheletrici Dibattito Incontro con Workshop Conduce: G. Faldella l’esperto Discutono: V.L. Miniello, M. Vitaliti Conduce: A. Vierucci Discute: A. Tenore Conduce: A. Fischer Discutono: A. Insalaco S. Magni Manzoni 2° Conferenza programmatica 3° Congresso della Società Italiano di Italiana delle Scienze Cure Primarie Infermieristiche Pediatriche Pediatriche (SICuPP) Corso Conduce: M. Giovannini Discutono: F. De Luca M. Giussani, V. Nobili L’infermiere, Dalla voglia di il bambino sicurezza alla e i suoi diritti Il bambino e le voglia di otiti innovare Workshop in collaborazione con SIOP Conduce: R. Vitiello Discutono: G. Bossi, N. Mansi Discutono: L. Indinnimeo, M.A. Tosca Conduce: G. Chiamenti Discute: P.L. Lopalco Memoria immunitaria Dalla rinite all'OSAS e richiami vaccinali Casi clinici con televoter Conduce: L. Nespoli Discute: G.L. Marseglia Reazioni avverse ai farmaci Workshop Conduce: G. Mele Discutono: M. Raponi, G.V. Zuccotti 17:00 - 19:00 ASSEMBLEA DEI SOCI 19:00 - 21:00 PAUSA 21:00 - 22:30 Dibattito aperto alla città: Prof. Giovannini Incontro con l'esperto Conduce: A. Palma Discute: R. Badolato Ma tu sei connesso? Health information technology per il pediatra Corso Corso sulle Malattie Rare Corso Conduce: A. Bartuli Discutono: A. Burlina, M.T. Carbone, R. Cerone, M.C. Digilio, M. Di Rocco, L. Memo, A. Selicorni Nuove opportunità terapeutiche nell’artrite reumatoide giovanile Workshop Conduce: U. Pelosi Discute: A.E. Tozzi Conduce: R. Cimaz Discute: A. Martini 10 GIUGNO 2011 Adolescenti: stili Il neonato con malattia di vita e Il bambino che influenza dei polmonare fischia: cronica a casa media 08:30 - 09:30 Le Emergenze in Artrite idiopatica c’è un Incontro Workshop GdS Review Pronto ruolo per con l’esperto giovanile Conduce: per le patologie Conduce: G. Rondini C. Romagnoli Soccorso l’ITS? Conduce: A. Ceci Corso neuromuscolari e Discutono: V. Carnelli, Discutono: G. Lista, Discute: P.A. Tovo M. Tucci Casi clinici con F. Mosca neurodegenerative Conduce: V. Gerloni Corso Televoter Discutono: "NARI METHOD": Fibrosi cistica dal F. De Benedetti, I gemelli Conduce: P. Di Pietro Coordina: C. Minetti neonato all’età la ricerca Conduce: M. Duse L. Lepore scientifica centrata Discutono: Discutono: adulta Incontro con sul bambino A. Reale, A. Vitale R. Bernardini, 09:30 - 10:30 l’esperto Dibattito Incontro con G.B. Pajno, Conduce: G. Bona Conduce: L. Cataldi l’esperto F. Paravati Antipiretici e antinfiammatori: impiego corretto Corso di neurofisiologia 10:30 - 11:30 Incontro con l'esperto pediatrica Conduce: D. Ferrara Discute: L. Pavone 11:30 - 12:30 Il pediatra di fronte alle sostanze di abuso Incontro con l’esperto Conduce: F. Lodi Discute: F. Verzola 12:30 - 13:30 Eventi ostruttivi nel sonno: come comportarsi Incontro con l’esperto Corso Conduce: G.A. Rossi Discute: L. Nosetti Conduce: G.L. Gargantini Discutono: E. Biagioni, R. Falsaperla, C. Minetti Metabolomica nel neonato e nel bambino Workshop Conduce: G. Lamarca Discutono: R. Antonucci, E. Baraldi Workshop Corso teorico-pratico di dermatologia Corso Commissione Vaccini Coordina: A. Palma Conduce: G. Rovatti Discutono: F. Arcangeli, C. Gelmetti GdS neuroimmunologia pediatrica Coordina: P. Iannetti Conduce: S. Esposito Discute: E. Castagnola Usi e abusi dei farmaci antiinfiammatori non steroidei Review Conduce: M.A. Marchi Discute: N. Principi Discutono: F. Pardo, Discute: G. Corsello M. Ros Conduce: E. Napoleone Discute: R. Arigliani Il bambino con il mal di testa Gestione dell’influenza nel bambino a rischio Come fare una Il ritorno a casa L’idoneità Quando la cute "parla": Pediatri, famiglia, Vaccinazione anti-HPV: del nato presentazione recenti evidenze scuola: un’alleanza pre-termine all’attività fisica dermatologia delle che catturi e sfide future malattie sistemiche strategica Review Review l’attenzione Incontro l’esperto Casi clinici con Televoter Conduce: C. Workshop Conduce: F. Pastore Corso Colistra Discutono: Conduce: G. Mussa Discute: A.E. Tozzi M. Agosti, A. Dotta Discutono: M. Sala, A. Turchetta Conduce: P.A. Macchia Discute: M. El Hachem Obblighi e Colestasi Scegliere lo sport Deficit immunitari: insieme al responsabilità neonatale più frequenti di penali del Casi clinici con bambino e Televoter all’adolescente quanto si ritenga pediatra Conduce: Review Dibattito Incontro con l’esperto Conduce: G. Temporin G. Distefano Discutono: P. D'Agostino, R. Paludetto Discutono: G. Maggiore, G. Mangili Conduce: G. Tancredi Discutono: A. Calzolari, S. Zampogna Conduce: A.F. Capristo Discute: A. Etzioni PREMIAZIONE POSTER E CONCLUSIONI Conduce: M. Lanari Discutono: Rappresentanti del Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola (FONAGS) e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) Conduce: G. Bartolozzi Discute: S. Esposito Toxoplasmosi congenita, cosa è cambiato? Dibattito Conduce: V. Console Discutono: L. Bollani, W. Buffolano Visione Poster Costruisci il tuo Congresso Costruisci il tuo Congresso Il 67° Congresso Nazionale della SIP offre anche la nuova possibilità di personalizzare il proprio percorso formativo. Seguite le istruzioni punto per punto per garantire l’accesso alle sessioni di vostro interesse. La preselezione è necessaria per poter opzionare la scelta del proprio percorso formativo. La registrazione sarà comunque completa solo al momento della regolarizzazione della relativa quota di iscrizione. 1 Collegarsi al sito www.ideacpa.com/sip2011 e cliccare sul link “Costruisci il tuo congresso”. 2 Si aprirà una schermata con due opzioni: Iscrizione Giornaliera-Iscrizione Congresso. Nel caso di Iscrizione giornaliera cliccare il giorno di riferimento. Compilare i campi richiesti per l’iscrizione e cliccare su “inizia”. 3 Cliccare la casella corrispondente alla sessione che volete scegliere; questa diventerà di colore verde. Nel caso in cui vogliate modificare le vostre scelte, sarà sufficiente ricliccare sulla scelta effettuata per disabilitarla e permettere così una nuova selezione. 4 Al termine del percorso di costruzione del congresso, cliccare su “INVIA ALLA SEGRETERIA” così da far pervenire il vostro form alla Segreteria Organizzativa che provvederà alla vostra preregistrazione. Una copia della vostra AGENDA PERSONALIZZATA verrà inviata alla vostra casella di posta elettronica. Potrete stampare la vostra AGENDA cliccando sul link STAMPA IL TUO PROGRAMMA PERSONALIZZATO. 5 In sede congressuale riceverete la vostra AGENDA PERSONALIZZATA DEFINITIVA con le sessioni da voi segnalate come preferite in funzione della disponibilità al momento della vostra preregistrazione. Tutte le sessioni sono a numero chiuso; la preselezione on line è l’unica modalità che garantisce l’accesso a quelle prescelte. Approfondimenti Approfondimenti Sono stati ottenuti i seguenti Patrocini: SESSIONE PLENARIA 8 GIUGNO, 10.30 - 13:00 - PRESIEDONO G.R. BURGIO, E. RIVA Ministero della Gioventù Sono stati richiesti i seguenti Patrocini: Presidenza della Repubblica Ministero della Salute Provincia di Milano Irccs Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Regione Lombardia Comune di Milano INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO 16.15 Presentazione del congresso e Saluto alle Autorità 18.00 Conferimento delle Onorificenze “Maestri della Pediatria” Salvatore Auricchio, Luisa Massimo, Giampaolo Salvioli Conferimento Premio Ernesto Cacace 18.30 Lettura Magistrale Il bambino e la globalizzazione Alberto Majocchi Alberto Majocchi È Professore Ordinario di Scienza delle Finanze nella Facoltà di Economia dell’Università di Pavia. È visiting Professor nell’Università di Cambridge (U.K.) e nell’Università di York (U.K.), ed ha insegnato nella Katholieke Universiteit Leuven (Belgio) “Economic Aspects of European Integration”. Ha lavorato come esperto presso la Commissione Europea a Bruxelles in tema di tassazione ambientale es ha collaborato alla preparazione della proposta di Direttiva sull'introduzione di una tassa energia/carbonio a livello europeo. È stato Consigliere economico del Ministro dell'Ambiente nel governo Dini ed ha svolto attività di consulenza in tema di tassazione ambientale presso l’Oecd di Parigi e la Commissione Europea di Bruxelles. È stato Presidente dell’ISAE (Istituto di Studi e Analisi Economica, Roma) da marzo 2003 a novembre 2010. È membro del Comitato Scientifico di: Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze; Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno; Global Competition; Istituto Affari Internazionali (IAI); Centro nazionale di Informazione e Documentazione Europea (CIDE); Centre de Recherche et Formation sur l’Etat en Afrique (CREA), Abidjan (Costa d’Avorio) 19.30 Cocktail di Benvenuto 21.00 Recital di Antonio Albanese Antonio Albanese Nel 1991 comincia a muovere i primi passi sul piccolo palco dello Zelig di Milano per passare di lì a poco alla trasmissione Mai Dire Gol dove esplode la sua vena comica e mette a punto una serie di personaggi divenuti famosi (Epifanio, Frengo, PierPiero, Alex Drastico ed altri). Protagonista delle trasmissioni “Comici” e “Non c’è problema”, è attualmente parte del cast di “Che tempo che fa”. Attivo nel cinema, esordisce nel 1996 con “Vesna va veloce” cui seguono “La lingua del santo”, “La seconda notte di nozze”, “Giorni e nuvole”, “Questioni di cuore” ed il più recente “Qualunquemente”. Albanese ha calcato i palchi italiani a partire dal 1992 con gli spettacoli: “Misty”, “Uomo”, “Giù al Nord”, “Concerto apocalittico per grilli”, “Margherite”, “Blatta”, “Orchestra”, “Psycoparty”. Nel 2009 ricopre il ruolo di regista nell’opera “Le convenienze ed inconvenienze teatrali” Carlo Alberto Redi Professore ordinario di Zoologia e Biologia dello Sviluppo, Università di Pavia. Alunno del Collegio Ghislieri (1968 - 1973). Socio corrispondente della Accademia Nazionale dei Lincei. Socio onorario della Società genetica del Cile. Managing editor dell’ European Journal Histochemistry. Membro Comitato Nazionale Biosicurezza, Biotecnologie e Scienze della Vita. Già membro della Commissione Dulbecco sulla utilizzazione delle cellule staminali. Direttore scientifico della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia, dal luglio 2006 al luglio 2010. Dirige il gruppo di ricerca (Prof. Silvia Garagna, Università di Pavia e Prof. Maurizio Zuccotti, Università di Parma) che ha partecipato alla clonazione del primo topo, cumulina (1998), con il Prof. Ryuzo Yanagimachi (Honolulu, Hawaii). Si occupa dello sviluppo di un citoplasto artificiale per la riprogrammazione genetica dei nuclei di cellule somatiche e di genomica funzionale studiando la regolazione dell’espressione genica nel corso delle prime fasi dello sviluppo embrionale. Dennis M. Bier Dennis M. Bier, M.D., is Professor of Pediatrics, Director of the USDA Children’s Nutrition Research Center, and Program Director of the NIH General Clinical Research Center at Baylor College of Medicine. He is a Fellow of the American Association for the Advancement of Science, a Fellow of the American Society for Nutrition, a member of the Institute of Medicine of the National Academies of Science and Chairman of the Institute’s Food and Nutrition Board. Dr. Bier serves as Editor-in-Chief of The American Journal of Clinical Nutrition, Associate Editor of the Annual Review of Nutrition and was a former Editor-in-Chief of Pediatric Research. Previously, Dr. Bier was President of the American Society for Nutrition (with Dr. Naomi Fukagawa), the American Society for Nutritional Sciences, the American Society of Clinical Nutrition, and the NIH General Clinical Research Centers Programs Directors Association. He has also been Councilor of the American Pediatric Society, Chairman of the NIH Nutrition Study Section, Chairman of the NIH General Clinical Research Centers Committee and a member of the FDA Pediatric Advisory Committee and the FDA Food Advisory Committee. Dr. Bier has authored more than 250 scientific publications and, for his research work, he has received the Nutrition Award from the American Academy of Pediatrics, the E.V. McCollum Award from the American Institute of Nutrition, the Grace A. Goldsmith Award from the American College of Nutrition, and the General Clinical Research Centers Award for Excellence in Clinical Research from the NIH. Alessio Fasano Il Prof. Fasano e’ Professore Ordinario di Pediatria ed ha anche cattedre di Ordinario in Fisiologia e Medicina alla Scuola di Medicina dell’ Universita’ del Maryland dove dirige il Mucosal Biology Research Center and il Center for Celiac Research. Il Prof.. Fasano ha pubblicato piu’ di 180 lavori in riviste internazionali di alto prestigio ed e’ inventore di circa 160 brevetti. Il Prof. Fasano e’ membro eletto dell’ American Society for Clinical Investigation e’ ha ricevuto molti riconoscimenti scientifici per i suoi lavori pioneristici nel campo delle malattie autoimmunitarie, incluso l’ Innovator of the Year Award dallo Stato del Maryland (2005), finalista del Director’s Pioneer Award del National Institutes of Health (2005), il Best Academic/Industry Collaboration Award dalla Camera di Commercio di Baltimora (2006), l’Entepreneur of the Year Award dall’Universita’ del Maryland (2007), America’s Top Doctor’s Award (2007), ed il Researcher of the Year Award dall’Universita’ del Maryland (2009). Sin dal 1995, la sua ricerca e’ stata supportata dal National Insitutes of Health senza interruzione. 9 GIUGNO, 10.30 - 13:00 - PRESIEDONO F. SCHETTINI, F. SERENI Eliane Gluckman Pr. Eliane Gluckman was graduated at the medical school university in Paris. She specialized in clinical and research hematology. She has been head of the bone Marrow Transplant unit from 1976 to 2005. She had numerous functions as Head of the Hematology Department at Hospital Saint Louis. She is a founding member and past president of EBMT. Since 2005, she is professor Emeritus of the Paris university, Currently she is President of Eurocord, of the European school of Hematology, and of the World Marrow Association and Member of the Board of the World Blood and Marrow transplantation Association. She received many prizes and honours in France and abroad. She published more than 700 peer reviewed articles in international journals. Her main research interests are: Allogeneic hematopoietic stem cell transplantation in children and adults, bone marrow transplants in children with inherited disorders and cord blood transplantation. Francesco Botrè Laureato in Chimica e in Farmacia, specializzato in Farmacologia Sperimentale, abilitato alla professione di Chimico ed iscritto all’Ordine dei Chimici, abilitato alla professione di Farmacista ed iscritto all’Ordine dei Farmacisti. Docente alla “Sapienza” Università di Roma, Direttore Scientifico, dal Novembre 1998, del Laboratorio Antidoping della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), accreditato dall’Agenzia Mondiale Antidoping (World Anti-Doping Agency, WADA). Direttore pro-tempore del medesimo Laboratorio Antidoping, in occasione dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Torino (2006). Membro di diverse società scientifiche ed autore o coautore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche originali, atti di congressi e monografie, collabora con Enti scientifici italiani ed esteri per programmi di ricerca in campo farmaco-tossicologico, alimentare e ambientale Eduardo Missoni Eduardo Missoni (1954), medico, è docente di salute globale e sviluppo presso le Università Università Bicocca e Bocconi di Milano. In quest'ultima il suo insegnamento si estende a temi di management e etica delle Istituzioni e delle Organizzazioni non profit Internazionali. Iniziata la carriera come medico volontario in Nicaragua, è stato poi con l'UNICEF in Messico, in seguito a Roma presso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, quale responsabile delle iniziative socio-sanitarie in America Latina e Africa. Dal 2004 al 2007 è stato il Segretario Generale dell’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (OMMS), la maggiore organizzazione giovanile mondiale Approfondimenti Approfondimenti Corsi Offrono ai partecipanti l’occasione pratica di affinare una specifica competenza clinica. Ove possibile, i partecipanti parteciperanno ad esercitazioni pratiche. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti una abilità pratica sul tema della sessione. Alcuni corsi verranno replicati in giorni differenti per consentire la massima partecipazione. Review Sono sessioni di aggiornamento e approfondimento su un argomento di interesse generale da parte di un esperto. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti la visione più aggiornata sul tema della sessione integrandola con la discussione. Sessioni società affiliate Sono sessioni dedicate all’aggiornamento e alla discussione di argomenti specifici da parte dei componenti delle società affiliate alla SIP e sono aperte a tutti gli iscritti al Congresso. L’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti l’occasione pratica di discutere con gli specialisti un tema di attualità clinica. Workshop Sono sessioni dedicate alla revisione e all’aggiornamento di argomenti specifici con l’obiettivo di offrire ai partecipanti l’occasione pratica di affinare una specifica competenza clinica. Ove possibile, i partecipanti verranno suddivisi in piccoli gruppi per esercitarsi nelle tecniche presentate. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti elementi pratici per il conseguimento di specifiche abilità. Dibattiti Sono sessioni dedicate alla revisione e all’aggiornamento di argomenti discussi o oggetto di controversia, di interesse per la pratica pediatrica generalistica. L’obiettivo è quello di sottolineare le criticità del tema integrandole con la discussione. Televoter Hanno lo scopo di fornire ai partecipanti una revisione e un aggiornamento approfondito su un argomento di particolare rilevanza per la pratica clinica attraverso l’interazione per quesiti clinici. L’obiettivo è di fornire ai partecipanti una revisione e un aggiornamento approfonditi su un argomento di particolare rilevanza per la pratica clinica. Incontri con l’esperto Offrono ai partecipanti l’occasione pratica di discutere direttamente con una personalità considerata un punto di riferimento i propri dubbi ed alcuni quesiti clinici basati sulla propria esperienza. 7 GIUGNO BAMBINI MIGRANTI: QUALI DIRITTI Un tema caldissimo e attuale. Che valore ha ragionare in termini burocratici di cittadinanza politica quando si sgretola l’educazione al valore della cittadinanza? Come si può pretendere di mantenere o migliorare democrazie adulte se ai bambini che vengono da lontano si offre l’incertezza del diritto, del rispetto e della giustizia, che rappresentano l’alfabeto dell’apprendistato democratico? Tipologia sessione: Dibattito Conduce: G.P. Salvioli (BO) Discutono: F. Cataldo (PA), M.R. Sisto (AN) PEDIATRIA OSPEDALIERA 2011: IL FUTURO È GIÀ COMINCIATO? Un tema molto attuale per il miglioramento della qualità dell’assistenza pediatrica. Una discussione costruttiva sugli strumenti comunicativi e gestionali utili per raggiungere l’obiettivo di una assistenza senza soluzioni di continuo dall’ospedale all’ambulatorio del pediatra di famiglia. Un dibattito per riconoscere i limiti gestionali delle aziende sanitarie e le modalità per superarli. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: G. Claps (RM) Discutono: L. Felici (PU), D. Minasi (RC) HPV: SOLO PER LE DONNE? Gli studi più recenti dimostrano che il vaccino contro il Papillomavirus umano (HPV) somministrato ai maschi è in grado di prevenire i condilomi genitali e ridurre le infezioni persistenti da HPV. Vaccinare anche i ragazzi contro l’HPV potrebbe quindi offrire un duplice vantaggio: evitare un problema spesso fonte di stigma e perdita dell’autostima, ma anche, e soprattutto, ridurre la circolazione del virus e la trasmissione dell’infezione alle donne, contribuendo così ulteriormente ad abbattere il rischio di cancro della cervice uterina. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: I. Barberi (ME) Discute: C. Azzari (FI) OSSERVATORIO NAZIONALE DEGLI SPECIALIZZANDI IN PEDIATRIA (ONSP) È l’ormai consueta sessione dedicata agli specializzandi di pediatria. I futuri pediatri affronteranno gli scottanti temi della formazione: quali le criticità osservate dal punto di vista di chi si sta formando? Quali le opportunità di miglioramento? Non mancherà anche uno spazio dedicato ai giovani colleghi che vorranno portare un contributo al Congresso presentando la loro esperienza clinica o di ricerca. Tipologia: Workshop Coordinano: G. Buonocore (SI), G. Saggese (PI) PREVENIRE PRIMA DEL CONCEPIMENTO Proteggere il “nuovo essere” già prima del concepimento, assicurare lo sviluppo armonico dell’embrione e del feto, evitare i pericoli al momento del parto. Fare il punto sullo stato di salute degli aspiranti genitori rappresenta una prima garanzia per il benessere del nascituro e per quella sicurezza che permette di affrontare la gravidanza con la necessaria serenità. Una sessione che fornisce informazioni e raccomandazioni per una preparazione alla procreazione libera e responsabile. Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: G.P. Donzelli (FI) Discute: P. Mastroiacovo (RM) ALIMENTAZIONE, MEDIA E PUBBLICITÀ Una sessione interattiva dedicata ad una problematica più che mai attuale. Numerose ricerche sostengono, infatti, che i bambini sono dipendenti dalla pubblicità in TV, particolarmente in tema di alimentazione. La massiccia esposizione a pubblicità alimentari contribuisce in maniera significativa ad una cattiva educazione dei minori che troppo spesso mangiano per noia o per ansia. Nonostante le norme a tutela dell’infanzia in materia di pubblicità televisiva, un bambino italiano, che nell’arco di un anno guarda una media di tre ore di televisione al giorno, subisce circa 32,850 pubblicità di alimenti; in pratica uno spot ogni 5 minuti. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: F. Porciani (MI) Discutono: F. Bianchi di Castelbianco (RM), P. Boglione (RM), S. Scaglioni (MI) QUANDO LE PIASTRINE SCENDONO Sessione dedicata all’inquadramento e alla diagnosi differenziale delle piastrinopenie: tra forme acquisite e più rare piastrinopenie eredo-familiari. Quali possono essere gli indizi di sospetto che devono indirizzare già il pediatra di base verso una forma costituzionale piuttosto che verso una piastrinopenia distruttiva? Quali sono gli esami di primo, secondo e terzo livello per un corretto e razionale inquadramento diagnostico? Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: B. Nobili (NA) Discute: U. Ramenghi (TO) LE FEBBRI RICORRENTI Febbre ricorrente o vera febbre periodica? Quando sospettare una febbre periodica su base genetica? Quali accertamenti o monitoraggio effettuare prima di inviare dallo specialista? Qual è l’iter successivo? Percorso diagnostico-terapeutico attraverso la presentazione di casi clinici interattivi. Tipologia sessione: Casi clinici con televoter Conduce: L. Greco (BG) Discute: A. Martini (GE) QUANDO E COME SOMMINISTRARE I FARMACI CARDIOLOGICI NEL BAMBINO Il trattamento dei pazienti pediatrici con cardiopatia congenita o acquisita rimane una sfida complessa. La maggior parte dei farmaci utilizzati in questo campo sono off-label e devono essere utilizzati su un gruppo di bambini eterogeneo in termini di patologia ma anche età, dimensioni e metabolismo. Attualmente le conoscenze disponibili sono translate dalle sperimentazioni sull’adulto, pochissimi sono i trials pediatrici controllati e scarso è l’impegno delle ditte farmaceutiche per formulazioni esclusivamente pediatriche. Scopo del corso è fornire al pediatra conoscenze relative ai problemi della gestione dei farmaci cardiologici più frequentemente utilizzati nella cura dei bambini con cardiopatia Tipologia Sessione: Corso Conduce: A. Borghi (BG) Discutono: R. Bottino (BS), S. Mannarino (PV), G.M. Vignati (MI) NUTRIZIONE E SALUTE: LA NUTRIGENOMICA Sessione dedicata ad un argomento affascinante; opportunità per aggiornarsi su un tema in costante evoluzione. Si discuterà sulle interazioni fra alimentazione e genetica, ovvero su quali cibi sono in grado di prevenire patologie specifiche intervenendo direttamente sui geni. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: G. Bracaglia (RM) Discute: C. Agostoni (MI) LE FORMULE IPOALLERGENICHE SONO ANCORA ATTUALI? Non esiste alcuna dimostrazione scientifica che i latti ipoallergenici (cosiddetti HA) servano a prevenire l’insorgenza di allergia, neanche in un bambino a rischio (cioè, con uno o entrambi i genitori allergici). È stata una teoria interessante, con non banali risvolti commerciali, ma allo stato attuale non ha avuto conferme. Si può quindi determinare se un neonato ha bisogno di un latte ipoallergenico? Quale latte è adatto per il bambino a rischio di allergie? Indicazioni e linee guida, aspetti immuno-allergologici, caratteristiche organo lettiche e nutrizionali dei latti comunemente in uso in tale condizione. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: A.M. Staiano (NA) Discutono: G. Cavagni (RM), A. Fiocchi (MI) Approfondimenti Approfondimenti IL BAMBINO CON LINFOADENOMEGALIA La linfoadenomegalia: un sintomo che il pediatra si trova quasi quotidianamente ad affrontare. Un problema che richiede sempre una valutazione clinica attenta e ragionata. Un corretto algoritmo diagnostico deve tener conto delle linfoadenomegalie comuni, certamente più frequenti e benigne (se non addirittura banali), senza però trascurare l’eventualità di forme meno frequenti, la cui diagnosi risulta spesso più indaginosa e la cui terapia può necessitare di un approccio multidisciplinare. RICONOSCERE LE CARDIOPATIE CONGENITE Le cardiopatie congenite rappresentano ancora oggi una delle malformazioni più frequenti alla nascita. Il loro precoce riconoscimento permette di instaurare prontamente un’adeguata terapia medica e/o chirurgica in grado di migliorare la sopravvivenza e l’outcome a breve e lungo termine. Per contro alcune cardiopatie possono evidenziarsi solo dopo la dimissione, che avviene nei primissimi giorni di vita, e sfuggire alla diagnosi. Il corso si prefigge lo scopo di fornire al pediatra i principali elementi clinici e strumentali per porre sospetto diagnostico e indirizzare il neonato verso un adeguato approfondimento diagnostico e/o terapeutico. Tipologia sessione: Casi clinici con televoter Conduce: A. Villani (RM) Discutono: P. D’Angelo (PA), M. Resti (FI) Tipologia sessione: Corso Conduce: F. Rando (ME) Discutono: M. Carminati (MI), F. Meli (PA), Y. Tamman (MI) NUOVI VACCINI PER LA PREVENZIONE DELLA MENINGITE DA MENINGOCOCCO Il campo di studio della vaccinologia è in continua evoluzione. Nonostante gli enormi progressi nella profilassi della malattia meningococcica mediante vaccinazione, ancora si registrano casi o addirittura piccoli fenomeni epidemici di meningite da Neisseria meningitidis che rappresentano una mancata opportunità di prevenzione. La sessione è dedicata ad illustrare quali sono le sfide in questo campo, quali le opportunità di miglioramento, e quali i tempi di attesa per avere nuovi vaccini in grado di conferire una copertura sulla più ampia fascia possibile della popolazione. MALATTIE INFETTIVE: NUOVE TECNICHE DIAGNOSTICHE Le nuove tecniche diagnostiche della biologia molecolare applicate alla diagnosi delle malattie infettive offrono strumenti straordinari per sensibilità e rapidità. Le tecniche di sequenziamento virale hanno permesso di individualizzare la terapia antiretrovirale, individuando a priori le farmacoresistenze specifiche. La farmacogenomica consente di escludere dal trattamento pazienti che potrebbero sviluppare effetti collaterali gravissimi. Molte le novità, anche in fieri, che richiedono comunque ancora - e forse più di prima - un corretto approccio clinico al paziente. Tipologia sessione: Review Conduce: O. Ranno (RM) Discutono: G. Fortina (NO), M. Mussap (GE) Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: G. Bartolozzi (FI) Discutono: C. Azzari (FI), A.E. Tozzi (RM) DIARREA EMORRAGICA NEL BAMBINO E SINDROME EMOLITICA UREMICA - ESPERIENZA DI 1 ANNO DELLA RETE REGIONALE SEU Dopo un anno dall’inizio dei lavori, la rete regionale SEU (Sindrome Emolitico-Uremica) inizia a raccogliere risultati e dati interessanti in grado di far chiarezza sull’epidemiologia e spianare la strada ad una più profonda comprensione della patogenesi della Sindrome Uremico-Emolitica. Sarà una sessione dedicata sia a contenuti clinico-scientifici, sia a contenuti di tipo organizzativo ed in particolare all’illustrazione di come sia organizzata la rete di centralizzazione dei dati relativi ai pazienti con tale patologia. Tipologia sessione: Workshop Conduce: A. Edefonti (MI) Discutono: G.L. Ardissino (MI), A. Caprioli (RM), P. Chiandotto (MB) 8 GIUGNO VENTILAZIONE NON INVASIVA E TERAPIA SEMINTENSIVA Una sessione tutta dedicata alle modalità di “ventilazione meccanica non invasiva” in terapia semi-intensiva. Il trattamento non invasivo, che non molto tempo fa era proposto per le forme meno gravi, sta allargando sempre più le sue possibili indicazioni coinvolgendo le patologie respiratorie un tempo non ritenute trattabili con questo metodo ventilatorio. Vengono presentate e discusse le modalità di ventilazione meccanica respiratoria (CPAP e BiPAP) e prese in considerazione le patologie respiratorie acute e croniche che possono beneficiarne. Tipologia sessione: Corso Conduce: R. Cutrera (RM) Discutono: E. Bignamini (TO), F. Esposito (NA), G. Ottonello (GE) L’INTELLIGENZA EMOTIVA: COME SI SVILUPPA La famiglia è il primo contesto in cui si sviluppa la sfera emotiva del bambino. Non sempre i genitori assumono comportamenti adeguati dinanzi al bambino che sta imparando a distinguere i diversi sentimenti e la cui abilità si sviluppa con l’età. Che ruolo svolge il pediatra? L’incontro con l’esperto ci farà meglio capire il percorso dell’intelligenza emotiva, come i bambini gestiscono le proprie emozioni e che ruolo ha il cervello in tutto questo. Una parte della sessione sarà anche dedicata alle raccomandazioni da fornire alle famiglie. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: L. Reali (RM) Discute: D. Consales (NA) IL BAMBINO CHE PERDE COSCIENZA Quando preoccuparsi della perdita di coscienza? E’ un sintomo di frequente osservazione per il pediatra, con differenti implicazioni terapeutiche, psicosociali e prognostiche. È causa di frequenti visite ambulatoriali, di accessi al pronto soccorso e di ospedalizzazione. L’anamnesi e l’esame obbiettivo rappresentano il cardine della diagnostica differenziale. L’esperto provvederà a rispondere ai quesiti ed indicherà l’iter diagnostico elencando i principali quadri caratteristici dell’età con lo scopo di fornire uno strumento pratico per individuare i soggetti potenzialmente a rischio di eventi avversi. TUBERCOLOSI: NOVITÀ DI UNA MALATTIA ANTICA Una delle patologie che convive con l’uomo fin dai tempi più antichi, eppure sempre presente e più che mai alla ribalta negli ultimi decenni. Anche nella popolazione pediatrica, e non solo in quella appartenente ai gruppi etnici a rischio, questa malattia vive purtroppo un altro momento di triste notorietà per l’aumento del numero di segnalazioni. La diffusione di ceppi resistenti o multiresistenti crea non raramente problemi terapeutici. Il punto su come affrontare questa emergenza, utilizzando al meglio i nuovi strumenti diagnostici e farmacologici. Tipologia sessione: Workshop Conduce: E. Di Blasio (CB) Discutono: L. Codecasa (MI), L. Lancella (RM) OSPEDALE E TERRITORIO: UNA COLLABORAZIONE NECESSARIA La gestione dei pazienti con patologie croniche, sempre più in aumento, così come quella dei pazienti acuti, richiede l’instaurarsi di una collaborazione tra centri ospedalieri e servizi territoriali il più possibile strutturata e non lasciata alla buona volontà e all’iniziativa dei singoli, come spesso accade. Verranno quindi presi in esame la situazione attuale, i modelli esistenti e le possibili prospettive future per la condivisione di percorsi e il miglior utilizzo delle risorse. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: R. Longhi (CO) Discutono: M. Picca (MI), S. Vendemmia (CE) CURE PEDIATRICHE PRIMARIE: COME SONO ORGANIZZATE IN EUROPA La globalizzazione per molti aspetti rende necessaria alla pediatria italiana la conoscenza dei sistemi sanitari nazionali europei. Tuttavia, sebbene sia nota l’esistenza di ampie differenze fra i sistemi di assistenza pediatrica, vi è ancora poca informazione riguardo a come, dove e chi fornisce questa assistenza. Recenti indagini illustrano l’eterogeneità dei sistemi e dell’organizzazione delle cure primarie in Pediatria, nonché della formazione in pediatria, e sottolineano la necessità di ulteriori attività di ricerca per studiare gli indicatori specifici relativi all’assistenza sanitaria. Tipologia sessione: Review Conduce: S. Bernasconi (PR) Discute: S. Del Torso (PD) ADDOME ACUTO: LE DIAGNOSI Il problema del dolore addominale acuto non risparmia pediatri di libera scelta, pediatri ospedalieri e chirurghi pediatri e si presenta spesso con quadri di difficile interpretazione, quasi sempre accompagnati dall’ansia dei genitori per l’immancabile “appendicite”. In questo corso verranno quindi presi in considerazione i criteri per un corretto approccio a questo problema così comune, che spesso mette in difficoltà anche medici esperti. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: R. Marinello (MI) Discutono: G. Pelizzo (PV), C. Romano (ME) ENDOSCOPIA DIGESTIVA: LE INDICAZIONI Le reali indicazioni all’endoscopia digestiva, una procedura sempre più semplice, ma pur sempre invasiva, sono ancora poco note in modo esaustivo. Facciamo il punto su indicazioni e limiti di questa metodologia e sulle informazioni che da essa possiamo trarre per il corretto inquadramento del paziente pediatrico con sintomatologia gastro-intestinale. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: R. Di Lorenzo (NA) Discute: P. Balestri (SI) Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: G. Di Mauro (CE) Discute: G.L. De Angelis (PR) EPILESSIA: QUELLO CHE DEVE SAPERE IL PEDIATRA L’epilessia è il più comune disordine cronico del sistema nervoso centrale. L’eterogeneità delle caratteristiche cliniche delle crisi è uno dei motivi che causa problemi di interpretazione e valutazione. Il corso fornirà un percorso metodologico per identificare e classificare le crisi. Verranno illustrate, inoltre, le nuove conoscenze genetiche e l’insieme degli elementi elettrofisiologici, clinici ed anamnestici che permettono di distinguere le manifestazioni epilettiche ai fini della prognosi e del corretto approccio terapeutico. CURE PALLIATIVE: VERSO LE RETI REGIONALI La creazione di reti regionali come strumento per garantire la migliore qualità di vita ed il migliore livello assistenziale per pazienti affetti da malattie incurabili: un argomento sempre attuale e complesso, che necessita di un approccio multidisciplinare per poter rispondere in maniera efficace alle molteplici esigenze e ai bisogni di salute dei pazienti affetti da gravi ed invalidanti patologie croniche. Tipologia sessione: Corso Conduce: F. Vigevano (RM) Discutono: E. Franzoni (BO), S. Grosso (SI), G. Incorpora (RG), C.E. Marras (RM) Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: M. Jankovic (MB) Discute: F. Benini (PD) Approfondimenti L’ADOLESCENTE CON NEOPLASIA La diagnosi di cancro nella fase di passaggio dal bambino all’adulto solleva molteplici quesiti e problemi, peculiari di questa delicata fascia d’età: la comunicazione della diagnosi, il disagio psicologico, la scelta del migliore tipo di trattamento, a cavallo fra gli schemi chemioterapici pediatrici e quelli dell’ematologo o dell’oncologo dell’adulto. Tipologia sessione: Review Conduce: A. Pession (BO) Discute: F. Locatelli (RM) PROSPETTIVE IN PEDIATRIA. SPERIMENTAZIONE CLINICA IN PEDIATRIA A che punto è la sperimentazione clinica in pediatria? Molto è stato fatto, ma molto resta ancora da fare. Studi preclinici e clinici volti ad accertare sicurezza, efficacia e qualità dei farmaci utilizzati per soggetti in età pediatrica spesso mancano, o sono stati effettuati soltanto su pazienti adulti, e molte prescrizioni di farmaci in età pediatrica sono ancora off-label. Quali sono i rischi dell’uso di farmaci non espressamente autorizzati per l’impiego specifico in soggetti in età pediatrica? Quali sono le normative europee? Una tavola rotonda in cui esperti ci illustreranno lo stato dell’arte della sperimentazione clinica in pediatria. Un momento per definire le future prospettive di ricerca clinica. Tipologia sessione: Tavola Rotonda Conduce: A. Biondi (MB) Discutono: P. Paolucci (MO), P. Rossi (RM), N. Ruperto (GE) ASPETTI NUOVI E CONTROVERSI IN ECOGRAFIA PEDIATRICA L’uso dell’imaging ecografico è stato senza dubbio una delle rivoluzioni della medicina, permettendo un’esplorazione morfologica, vascolare e in parte funzionale degli organi con un mezzo non invasivo. Ma fino a dove l’ecografia può arrivare? Dov’è il limite di utilizzo rispetto ad altre tecniche di imaging? Un percorso attraverso casi clinici pratici e specifici per comprendere come l’ecografia possa essere un mezzo più utile del previsto nella dia-gnostica, o come in certi casi debba avvalersi necessariamente dell’ausilio di altre tecni-che di studio del paziente. Tipologia sessione: Casi clinici con Televoter Conduce: R. Agostiniani (PT) Discutono: G. Atti (FE), M. Manzionna (BA), M. Massimetti (PI) ANTIBIOTICOTERAPIA IN PEDIATRIA Fonti scientifiche autorevoli ci informano che, ancora per alcuni anni, non saranno disponibili nuove molecole antibiotiche. A fronte di questo dato, sono invece in aumento i fenomeni di resistenza nei confronti degli antibiotici, anche da parte di patogeni molto diffusi. È innegabile che l’impiego non razionale (spesso un vero e proprio abuso) degli antibiotici è la causa principale di questa situazione. Alla classe medica ed ai pediatri in particolare è richiesto un impegno costante. Un migliore approccio diagnostico ottimale che non trascuri le note epidemiologiche ed un uso più ragionato degli antibiotici sono gli unici mezzi che la classe medica ha a disposizione per garantire la salvaguardia della salute del singolo paziente e dell’intera comunità. Approfondimenti e autonomia nelle scelte sanitarie. L’estrema eterogeneità delle politiche vaccinali in vigore nelle diverse regioni italiane comporta una subottimale copertura vaccinale e potrebbe in parte vanificare i vantaggi offerti dal nuovo vaccino pneumococcico 13 valente. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: R. Russo (BN) Discute: P. Bonanni (FI) ESAME NEUROLOGICO DEL BAMBINO Una sessione pratica dedicata alla metodica dell’esame neurologico. Se spesso l’anamnesi dettagliata e mirata può suggerire la natura di un processo patologico, spetta all’esame obbiettivo cercare di individuare e localizzare la sede dello stesso. Una dimostrazione dettagliata della semeiotica clinica e strumentale, per non dimenticare mai le manovre diagnostiche più appropriate e gli elementi da considerare sempre nel corso della visita. Esempi pratici e casi clinici per esercitarsi. Tipologia sessione: Corso Conduce: R. Sangermani (MI) Discutono: U. Balottin (PV), E. Fazzi (BS) TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE DI GASTROENTEROLOGIA La gastroenterologia pediatrica è una materia vasta, anche se, nella pratica clinica quotidiana, le patologie più comuni sono in realtà poche. Attraverso una serie di casi clinici scopriremo qual è il corretto approccio diagnostico per escludere i problemi più complessi. Quali sono gli strumenti diagnostici di primo e secondo livello più adatti? Cosa bisogna assolutamente conoscere e cosa possiamo invece demandare allo specialista? Tipologia sessione: Casi clinici con televoter Conduce: A. Fasano (Baltimore) Discutono: A. Ravelli (BS), R. Troncone (NA) QUANDO REFLUSSO E QUANDO MALATTIA DA REFLUSSO? Il reflusso gastroesofageo: condizione fisiologica o parafisiologica? La malattia da reflusso gastroesofageo: una diagnosi “abusata”? Come affrontare correttamente diagnosi, diagnosi differenziale e terapia di una patologia molto comune che tuttavia non risparmia al pediatra problemi e qualche sorpresa. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: P.F. Perri (MC) Discutono: O. Borrelli (London), C. De Giacomo (MI) DOLORI ADDOMINALI RICORRENTI: CHE FARE? È la domanda che spesso ci poniamo di fronte a bambini con una lunga storia di dolore addominale di cui non si è ancora compresa l’origine, spesso “banale”, ma altre volte “seria”, e con cui frequentemente dobbiamo fare i conti in ambulatorio o in pronto soccorso. Le indicazioni per una corretta presa in carico e per un corretto iter diagnostico clinico, laboratoristico ed, eventualmente, strumentale. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: N. Principi (MI) Discutono: E. Castagnola (GE), P. Piacentini (MI) Tipologia sessione: Dibattito Conduce: M. Ummarino (NA) Discutono: G. Primavera (PA), G. Riccipetitoni (MI) OSPEDALE E AMBULATORIO SENZA DOLORE Quali sono le strategie e gli approcci oggi disponibili per evitare l’esperienza del dolore nel bambino che necessita di assistenza medica o di procedure diagnostiche o terapeutiche invasive? Facciamo veramente tutto quello che serve? È importante conoscere quali sono gli approcci più idonei a ciascuna situazione clinica ed utilizzare i farmaci e le procedure corrette. Un aggiornamento su quello che dobbiamo sapere e saper fare. RETI ASSISTENZIALI E MODELLI ORGANIZZATIVI PER LE MALATTIE RARE I bisogni assistenziali espressi dai bambini con malattia rara includono aspetti trasversali a più patologie ed aspetti specifici legati alla singola patologia. È un tema sempre più attuale. Una discussione sugli strumenti comunicativi e gestionali per migliorare la qualità assistenziale, basata su un piano individualizzato per il bambino e la famiglia. Linee guida per identificare livelli minimi di assistenza sono necessarie per alcune patologie di maggiore complessità. Tipologia Sessione: Review Conduce: M. Orzalesi (RM) Discutono: P. Lago (PD), A. Maggioni (Miami), C. Scalfaro (RM) PIERCING E TATUAGGI I piercing e i tatuaggi rappresentano il sogno di molti giovani e, spesso, l’incubo dei genitori. Un giovane su tre ha un piercing mentre uno su quattro è tatuato. È quanto emerge da un recente studio condotto su un campione di 9.322 studenti. Quasi il 50% dei tatuatori italiani svolge illegalmente la propria attività, lavora sulla sabbia o per terra, in modo improvvisato e senza nessun rispetto per le norme vigenti imposte dall’Istituto Superiore di Sanità. Una sessione dedicata ad una tematica quanto mai attuale in cui vengono analizzate le motivazioni, i rischi e i pericoli di queste due mode irreversibili. Tipologia sessione: Workshop Conduce: G.P. De Luca (CS) Discutono: C. Mencacci (MI), M. Paradisi (RM) Tipologia sessione: Dibattito Conduce: P. Facchin (PD) Discutono: R. Galluppi Barbon (VE), R. Lala (TO) L’OCCHIO NELLE MALATTIE SISTEMICHE L’ occhio, “specchio dell’anima” e spesso del corpo. Le correlazioni tra patologie sistemiche, soprattutto di tipo autoimmune, e alterazioni oculari sono molte e talora non così facili da riconoscere. Dialogo con l’esperto su quali elementi ricercare e valorizzare per sospettare e monitorare correttamente una malattia sistemica. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: P. Colleselli (VI) Discute: A. Magli (NA) IL BAMBINO DI BASSA STATURA Una sessione pratica durante la quale, attraverso la presentazione di casi clinici, i partecipanti dovranno cimentarsi per trovare l’orientamento diagnostico ottimale di fronte ad un bambino con una statura inferiore a quella dei coetanei. Quali elementi dell’anamnesi e dell’esame obiettivo valorizzare? Quando richiedere accertamenti specialistici e come interpretarli? Quali possibilità di trattamento? Quale l’impatto sociale? LA GENETICA CLINICA PER IL PEDIATRA Il pediatra che opera con esperienza e competenza nel territorio o in ambiente ospedaliero deve spesso affrontare complesse, ed a volte nuove problematiche nel campo della patologia malformativa. Oltre alla diagnostica clinica ed un adeguato precoce approccio terapeutico, deve anche essere in grado di offrire una consulenza che preveda la completa conoscenza delle più moderne tecniche di diagnostica, anche prenatale, e che sia continuamente aggiornata sui problemi propri della nuova genetica. Tipologia sessione: Casi clinici con televoter Conduce: F. Buzi (MN) Discutono: M. Bozzola (PV), F. Chiarelli (CH), L. Perrone (NA) Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: G. Weber (MI) Discute: G. Zampino (RM) VACCINAZIONE PNEUMOCOCCICA E FEDERALISMO VACCINALE: UNA STORIA ITALIANA Le infezioni da pneumococco rappresentano, ancora oggi, la prima causa di morte per malattie prevenibili nei bambini da zero a cinque anni. Negli ultimi anni, complice anche l’impiego non sempre razionale degli antibiotici, lo scenario epidemiologico si è profondamente modificato per l’aumento relativo della prevalenza dei sierotipi non compresi nel primo vaccino, spesso resistenti al trattamento e responsabili delle forme cliniche più gravi. Il piano vaccinale prevede la vaccinazione dei bambini appartenenti alle categorie a rischio e la disponibilità del vaccino, gratuito o in regime di partecipazione alla spesa, per tutti i nuovi nati. Le modalità organizzative dell’offerta vaccinale restano però competenza delle Regioni, che hanno acquisito competenze LO SCREENING NEONATALE ALLARGATO Lo screening metabolico allargato offre la possibilità di ricercare in un’intera popolazione numerose malattie soprattutto di origine genetica, endocrinologica e metabolica. Si discute su quali screening utilizzare nel nostro paese, sull’accuratezza di questi esami, sui falsi positivi e i falsi negativi in ragione della prevalenza di ogni malattia. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: G. Andria (NA) Discutono: C. Corbetta (MI), C. Dionisi Vici (RM) Approfondimenti ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE E DELL’EQUILIBRIO ACIDO-BASE Faccia a faccia con gli esperti per un aggiornamento su un argomento pratico di frequente riscontro nella pratica clinica quotidiana del pediatra, che richiede strategie di intervento rapide ma ponderate. La conoscenza della fisiopatologia delle diseletrolitemie e delle alterazioni dell’equilibrio acido-base permette di interpretare correttamente i dati del paziente e costituisce un requisito fondamentale per formulare la diagnosi ed instaurare una terapia adeguata. Tipologia sessione: Corso Conduce: A. Cicognani (BO) Discutono: G.L. Ardissino (MI), A. Correra (NA) SINDROME NEFROSICA: NUOVE TERAPIE Esiste una sola sindrome nefrosica con molti possibili trattamenti? Sindrome nefrosica corticosensibile, corticodipendente, corticoresistente necessitano di un approccio pediatrico generale e specialistico differenziato. Viaggio con l’esperto nell’attuale ventaglio terapeutico e nelle implicazioni della vita quotidiana e sul lungo termine per una delle patologie renali più comuni in età pediatrica. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: S. Maringhini (PA) Discute: E. Verrina (GE) USO DELL’OFTALMOSCOPIO NEL NEONATO E NEL BAMBINO Chi e come deve gestire lo screening dei difetti visivi? Cosa può fare il Pediatra? Quanti usano l’oftalmoscopio in ospedale e in ambulatorio? Come fare e come interpretare gli esami? Tipologia sessione: Corso Conduce: A. Chiara (CR) Discute: P. Nucci (MI) COMUNICARE CON GLI ADOLESCENTI Quanto sia difficile comunicare tra adolescenti e adulti è esperienza quotidiana delle famiglie e del Pediatra. Occorre superare il conflitto generazionale e la differenza di ruolo per lasciare spazio ad un autentico confronto, che diventa occasione di crescita per entrambi. Il vero rapporto terapeutico con l'adolescente è capace di alternare vicinanza e distanza, comprensione e fermezza, creatività e razionalità. Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: L. Bernardo (MI) Discute: G. Biondi (RM) LA SESSUALITÀ DELL’ ADOLESCENTE Adolescenti e sesso. Se ne parla molto ma mai in modo costruttivo e utile per i ragazzi. Molto passa-parola, la (dis)informazione dei media, la famiglia impreparata, la scuola assente. Un panorama un po’ sconfortante in cui il pediatra potrebbe e dovrebbe occupare un ruolo decisivo. Alcuni casi esemplari con cui cimentarci insieme. Tipologia sessione: Casi clinici con televoter Conduce: S. Bertelloni (PI) Discutono: V. Bruni (FI), S. Chiavetta (PA) LA “TRANSIZIONE” DELL’ADOLESCENTE DAL PEDIATRA AL MEDICO DELL’ADULTO Il pur fisiologico passaggio dall’adolescenza all’età adulta può non essere sereno e senza problemi. I grandi progressi compiuti dalla medicina in tema di diagnosi e terapia consentono ad un numero sempre crescente di pazienti con malattia cronica di superare l’età pediatrica. L’adolescente, soprattutto quello malato, vuol essere accompagnato nella nuova realtà ed il pediatra deve diventare il suo traghettatore. Tipologia sessione: Review Conduce: G. Cocchi (BO) Discutono: F. Bagagli (TO), A. Di Palma (TN) REFLUSSO VESCICO-URETERALE: UN VIAGGIO CONTROCORRENTE Il RVU è un problema frequente nell'infanzia e può comportare un danno severo, sia per la possibile ricorrenza di infezioni alle vie urinarie che per l’aumentato rischio di compromissione renale e ipertensione arteriosa se non adeguatamente riconosciuto e trattato. Attraverso una revisione accurata dei più recenti orientamenti diagnostico-terapeutici verranno presentate le indicazioni per l’accertamento di un reflusso vescico-ureterale, le possibilità terapeutiche e un corretto follow-up. Tipologia sessione: Review Conduce: R. Agostiniani (PT) Discutono: P. Caione (RM), C. Cravidi (PV) Approfondimenti IL BAMBINO IN ARRESTO CARDIORESPIRATORIO Le fasi iniziali della rianimazione e stabilizzazione di un paziente pediatrico spesso suscitano molta ansia anche in operatori sanitari già esperti. Infatti, l'urgenza nel bambino richiede un addestramento specifico per le "dimensioni" in cui si opera. Diverse sono anche l'anatomia, la fisiologia, la fisiopatologia e la psicologia coinvolte nell'evento. Rapida, infine, è l'evoluzione dei quadri clinici, sia come aggravamento che come miglioramento in risposta ad un trattamento corretto. La scienza della rianimazione è in continua evoluzione e le linee guida cliniche devono essere regolarmente aggiornate per seguire il progresso scientifico ed indirizzare il personale sanitario sul miglior approccio da seguire nella pratica clinica. Il corso illustrerà gli algoritmi di trattamento essenziale per la rianimazione pediatrica delle recenti linee guida pubblicate nel 2010 sulla rianimazione cardiopolmonare (RCP) che aggiornano quelle pubblicate nel 2005. Tipologia sessione: Corso Conduce: M.E. Di Cosimo (MI) Discutono: G. Messi (TS), A. Podestà (MI) IL FLOPPY INFANT Qual è il migliore percorso diagnostico? L’esame obbiettivo è il cardine per un preciso e corretto iter diagnostico. Il corso illustrerà in modo pratico le diverse condizioni patologiche alla base del sintomo, per orientarsi meglio su specifiche indagini di laboratorio, strumentali e genetiche e per un corretto inquadramento eziologico e prognostico. Tipologia sessione: Corso Conduce: L. Pavone (CT) Discutono: A. Donati (FI), S. Savasta (PV), A. Spalice (RM) ANEMIA: PROBLEMI DI DIAGNOSI Anemie costituzionali, congenite, acquisite: quali sono i segni che ce le fanno sospettare, quali le manifestazioni extra-ematologiche che possono aiutarci a riconoscerle e diagnosticarle correttamente. Quali nuove indagini sono disponibili per i casi più complessi. Tipologia Sessione: Incontro con l’esperto Conduce: M. Sticca (CO) Discute: A. Del Vecchio (BA) IL BAMBINO CON EMOGLOBINOPATIE EMERGENTI I recenti flussi migratori hanno reso comuni emoglobinopatie note ma fino ad ora poco frequenti nel nostro paese, come ad esempio l’anemia falciforme. Inoltre, sono comparse anche malattie fino ad ora peculiari dei paesi del terzo mondo. Una guida a come approcciare un bambino con sospetta emoglobinopatia, quanto richiedere delle indagini genetiche e come gestire le nuove emoglobinopatie di più frequente riscontro. Tipologia Sessione: Incontro con l’esperto Conduce: M. Zecca (PV) Discute: R. Galanello (CA) AMBIENTE E SALUTE DEL BAMBINO Una responsabilità, quella dell’ambiente, che le generazioni future erediteranno da noi. Quali sono gli aspetti più critici? Perché il pediatra deve riflettere su questo tema? E come può contribuire a consegnare ai bambini un ambiente migliore? Una sessione in cui vengono discusse le interazioni tra ambiente e salute del bambino. Tipologia Sessione: Workshop Conduce: M.G. Sapia (RC) Discutono: E. Burgio (PA), G. Chiumello (MI), G. Masera (MB) LA PEDIATRIA DALL’UNITÁ D’ITALIA AD OGGI 1861-2011: 150 anni dell’Unità d’Italia. Come si è evoluta la figura del pediatra? quali sono stati gli aspetti maggiormente toccati? Un viaggio di un’ora per rivivere i 150 anni della storia del nostro Risorgimento addentrandoci nelle dinamiche che hanno portato l’Italia da stato Europeo con elevatissima mortalità infantile ad uno stato annoverato fra quelli con la più bassa mortalità neonatale e infantile del mondo. Tipologia Sessione: Review Conduce: G. Gregorio (CA) Discutono: I. Farnetani (MI), F. Tancredi (NA) COMMISSIONE COUNSELLING; LA FORMAZIONE DEL PEDIATRA AL COUNSELLING Una sessione dedicata al dibattito su un tema fondamentale: il ruolo del pediatra sempre più visto come counselor, ovvero come colui che fornisce il proprio supporto culturale e la propria esperienza per guidare le scelte e le decisioni dei genitori e delle famiglie in ambiti sia strettamente medici sia in ambiti di carattere sociale o di stile di vita. La figura esperta del pediatra diventa un punto di riferimento per famiglie e per tutta la struttura sociale. Tipologia Sessione: Tavola Rotonda Conduce: G. Chiamenti (VR) Discutono: A. Ferrando (GE), A. Tenore (UD) 9 GIUGNO USO E ABUSO DELLE IMMUNOGLOBULINE Come comportarci? Oggi vengono sempre più usate nelle patologie immunomediate del SNC. Esistono dati sufficienti sul loro ruolo, mentre non esistono vere linee guida riguardanti il loro uso. In alcune condizioni il loro impiego non è raccomandato. Sarà un dibattito vivace che aiuterà a fare chiarezza su questioni irrisolte. RISCHIO PROFESSIONALE SCENARI FUTURI Una sessione pratica su un argomento che si sta dimostrando cruciale nell’attività quotidiana. Si discuterà in modo particolare sui fattori che condizionano il rischio terapeutico in pediatria. Questi e altri spunti per vivacizzare una discussione su temi scottanti con ampio spazio per i contributi di tutti i partecipanti. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: A. Plebani (BS) Discutono: P. Curatolo (RM), M.C. Pietrogrande (MI) Tipologia sessione: Review Conduce: F. Tancredi (NA) Discutono: A. Correra (NA), U. Genovese (MI) Approfondimenti Approfondimenti I DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO Un problema frequente e spesso erroneamente attribuito a ridotti stimoli familiari, a disturbi emotivi o a deprivazioni ambientali. Oggi è sempre più spesso fonte di disagio in considerazione delle crescenti richieste sociali. Una sessione in cui si approfondisce la conoscenza delle disfunzioni cognitive, delle condizioni associate e delle relative basi neurobiologiche, che l’impiego delle nuove tecniche diagnostiche ha reso più comprensibili. TITOLITE: UN EVERGREEN La reattività del sistema immunitario è fonte di continuo incombente timore, soprattutto in rapporto alle infezioni da Streptococco beta-emolitico di gruppo A, notoriamente diffuse in età pediatrica. La review fornirà gli elementi per correttamente interpretare un valore elevato di titolo antistreptolisinico e adeguatamente indirizzare il percorso clinico, evitando sia falsi allarmismi che il ritardo diagnostico di patologie potenzialmente gravi. Tipologia sessione: Review Conduce: L. Venturelli (BG) Discutono: P. Curatolo (RM), S. Vicari (RM) Tipologia sessione: Review Conduce: E. Cortis (TR) Discute: A. Ravelli (GE) LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: PROGRAMMI DI ASSISTENZA PEDIATRICA Le carestie e le guerre mettono ancora a repentaglio la salute dei bambini del pianeta. La fame nel mondo miete ancora molte vittime nell’età infantile. Un percorso attraverso fotografie ed esperienze per raccontare gli sforzi della cooperazione italiana a sostegno della salute e del benessere dell’infanzia nei paesi in via di sviluppo. LA SEPSI NEONATALE LATE-ONSET Un approfondimento dei principali aspetti clinici della sepsi neonatale late-onset: come sospettarla? Come diagnosticarla precocemente? Quali misure mettere subito in atto in caso di sepsi sospetta o accertata? Come prevenirla? Una revisione che prende in esame le ultime evidenze cliniche, un’occasione per rivedere il miglior comportamento da tenere per affrontare in maniera evidence-based una infezione sistemica nel neonato. Tipologia sessione: Workshop Conduce: M.A. Castello (RM) Discutono: M. Boccia (RM), C. Borgna (FE), G. Castelli Gattinara (RM), E. Missoni (MI) I COMPORTAMENTI DEL BAMBINO VISTI DALLA RM FUNZIONALE La RM funzionale consente di visualizzare le variazioni del flusso sanguigno e l’attività di aree cerebrali in seguito a stimoli cognitivi o emotivi. La RM funzionale è una tecnica non invasiva e ripetibile per valutare il funzionamento cerebrale in bambini o adulti con patologie psichiatriche oltre che con patologie neurodegenerative. Quali le prospettive cliniche ed il suo utilizzo nel futuro? L’esperto focalizzerà lo stato delle conoscenze su disturbi dell’emotività e del comportamento in età pediatrica studiati attraverso questa nuova metodica. Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: A. Romano (CE) Discute: F. Triulzi (MI) L’ADOLESCENZA: IL SIGNIFICATO ED IL VALORE DI CRESCERE Come il pediatra può affrontare un mondo in continua evoluzione quale é l’adolescenza, con le modifiche fisiche, psicologiche, sessuali, sociali e le mutevoli tendenze giovanili che da sempre caratterizzano questa fase di passaggio. Tipologia sessione: Review Conduce: E. Del Giudice (NA) Discute: M.R. Parsi (MI) LE VACCINAZIONI NEL BAMBINO CON MALATTIE CRONICHE Quando e per quali malattie vaccinare un bambino affetto da una patologia cronica o con andamento cronico? Numerosi sono gli interrogativi cui il pediatra deve quotidianamente rispondere su questo tema, che verrà sviluppato attraverso la discussione di casi con televoter. Tipologia sessione: Casi clinici con televoter Conduce: A. Palma (RM) Discute: M.L. Ciofi degli Atti (RM) Tipologia sessione: Review Conduce: M. Stronati (PV) Discutono: G. Chirico (BS), P.M. Paolillo (RM) INFEZIONI NEONATALI: OSSA E ARTICOLAZIONI Non sempre facili da riconoscere, le artriti, le osteoartriti e le osteomieliti neonatali sono patologie non frequenti ma con una prognosi gravata da elevato rischio di infezione sistemica e di grave e permanente compromissione funzionale a carico dell’articolazione colpita. Il neonatologo ed il pediatra devono saperle sospettare, ed escluderle o diagnosticarle precocemente, al fine di prevenirne le temibili complicanze a breve e lungo termine. Tipologia sessione: Review Conduce: P Giliberti (NA) Discutono: V. Fanos (CA), F. Natale (RM) LE VOCI DEI GENITORI Le complessità che una famiglia si trova ad affrontare quando un figlio ha problemi di salute sono enormi. Il Dott. Sereni ci accompagnerà in un dibattito ricco di testimonianze per dare voce a chi vive in prima persona le preoccupazioni e le difficoltà legate alla salute dei nostri bambini. Uno spazio per allenarci al “saper ascoltare” le voci dei genitori. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: F. Sereni (MI) Discutono: S. Frateiacci (RM), R. Galluppi Barbon (VE), G. Poretti (MI), T. Timperi (RM) EPIGENETICA E PEDIATRIA Solo genetica o solo ambiente? Oggi si sa che l’ambiente può intervenire sul genoma modificandone l’espressione genica. Questa interessante sessione affronta l’importante tema dei meccanismi di regolazione dell’espressione genica nelle patologie pediatriche. Si discuterà su come la malnutrizione perinatale possa incidere sulla salute anche a distanza di anni; qual è l’outcome epigenetico della fecondazione artificiale; come le modificazioni ambientali, intervenendo sul genoma, possano contribuire alla cancerogenesi. L’imprinting dell’ambiente sul genoma può spiegare molti punti oscuri di alcune patologie. INFLUENZA: VERSO LA VACCINAZIONE PEDIATRICA UNIVERSALE? Se tutti sono d’accordo nel sottoporre alla vaccinazione antinfluenzale i bambini a rischio, più complessa è la situazione riguardo all’ipotesi della sua estensione alla popolazione pediatrica nel suo insieme. È indubbio che la vaccinazione antinfluenzale di tutti i bambini, a rischio o sani, di età compresa tra 2 e 5 anni, potrebbe avere importanti ripercussioni in termini di riduzione delle infezioni respiratorie e delle patologie febbrili nel loro complesso, abbattimento dell’impiego di antibiotici, diminuzione dei giorni di scuola e di lavoro persi. L’indubbio aumento della spesa sanitaria derivante dalla vaccinazione antinfluenzale pediatrica universale potrebbe essere compensato dal risparmio dei costi diretti ed indiretti imposti dalla necessità assistenziali del bambino con influenza? ALIMENTI OGM: OPPORTUNITÀ O RISCHIO? La questione se considerare gli OGM una straordinaria opportunità o un rischio per la salute è ancora molto dibattuta. Nonostante la presenza di studi scientifici rigorosi e dettagliati ben poche sono le risposte concrete. Una sessione con una accurata revisione delle evidenze disponibili. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: G. Vitali Rosati (FI) Discute: S. Salmaso (RM) Tipologia sessione: Review Conduce: A. Gulino (CT) Discute: C. Brera (RM) UP-TO-DATE SULLE MIOCARDIOPATIE Le miocardiopatie si presentano a tutte le età pediatriche con quadri estremamente variabili, sono a volte rapidamente evolutive potendo condurre allo scompenso cardiaco o a morte cardiaca improvvisa. Comprendono una serie numerosissima di patologie riconducibili sia a malattie sistemiche che genetiche e metaboliche o possono essere legate a molteplici cause acquisite. Negli ultimi anni lo sviluppo di molteplici test genetici e di laboratorio hanno permesso un maggior inquadramento diagnostico di tali patologie. Verranno discussi gli elementi principali in grado di fornire un primo orientamento diagnostico, l’outcome, le possibilità terapeutiche e le implicazioni a lungo termine. I TEST GENETICI: DALLA DIAGNOSI AI PROBLEMI ETICI Sono ogni giorno di più i test genetici che sotto la spinta di laboratori accademici e commerciali, vengono messi a punto in previsione di un loro utilizzo nella pratica medica. Questi sviluppi nella medicina e nella genetica hanno portato ad un vivace dibattito tra operatori sanitari, ricercatori di base, giuristi, esperti di bioetica e opinione pubblica circa i potenziali benefici e rischi dei test genetici. Sessione dedicata ai numerosi dubbi, che per problemi e considerazioni di natura etica, legale, politica e sociale, vengono sollevati da questa tematica. Tipologia sessione: Workshop Conduce: G. Pongiglione (RM) Discutono: F. De Luca (CT), A. Rimini (GE) Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: G. Corsello (PA) Discutono: B. Dallapiccola (RM), O. Zuffardi (PV) Tipologia sessione: Review Conduce: A. Cao (CA) Discutono: F. Porta (BS), U. Simeoni (Marsiglia) Approfondimenti COMUNICAZIONE DELLA DIAGNOSI IN EPOCA NEONATALE Accanto ad un aggiornamento culturale che si fa sempre più pressante, il pediatra-neonatologo è chiamato a far fronte anche a una nuova organizzazione della propria attività professionale, dedicando uno spazio sempre più rilevante alla comunicazione della diagnosi. Oggi si va sempre più configurando una nuova figura di pediatra-neonatologo che faccia della comunicazione il miglior strumento per tutelare la salute del bambino, apportando cultura e consapevolezza. Tipologia sessione: Workshop Conduce: A. Colombo (BG) Discutono: R. Agostino (RM), D. Baronciani (MO), A. Rizzo (PA) PROBLEMI NUTRIZIONALI DEL NEONATO PRETERMINE Una sessione per aggiornarsi su un argomento in costante evoluzione. Carenze nutrizionali qualitative e quantitative sono in grado di determinare squilibri metabolici con inevitabili conseguenze sullo sviluppo fisico e psicomotorio. Viene presentata una accurata revisione delle evidenze disponibili con particolare riferimento alla composizione delle formule per neonati pretermine che stanno subendo una continua modificazione legata al fatto che i fattori nutrizionali aggiunti non sempre hanno la stessa biodisponibilità di quelli presenti nel latte umano. Tipologia sessione: Review Conduce: C. Fabris (TO) Discutono: V. Carnielli (AN), M. De Curtis (RM) USO E ABUSO DEI PROBIOTICI Un argomento per anni controverso, sul quale robusti trial clinici e recenti revisioni sistematiche della letteratura stanno facendo luce. È un bene somministrare probiotici a neonati e bambini? Quali sono i benefici e quali i rischi? Quali categorie di neonati e bambini potranno maggiormente trarne beneficio? Un approfondimento all’insegna delle ultime evidenze. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: G. Faldella (BO) Discutono: V.L. Miniello (BA), M. Vitaliti (TP) STEROIDI: USO E ABUSO 2011 L’indubbia efficacia antinfiammatoria degli steroidi è comunque bilanciata dai potenziali effetti collaterali che questi farmaci possono comportare. Gli effetti collaterali degli steroidi sistemici sono ben conosciuti, mentre esistono ancora aree di incertezza riguardo alla tollerabilità farmacologica delle formulazioni per via inalatoria, in particolare nei soggetti in età pediatrica. Questa sessione rappresenta un’occasione per riflettere e discutere sull'utilizzo degli steroidi, su come disporre della raccomandazione giusta, e su come utilizzarla, al momento giusto e per il paziente giusto. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: A. Vierucci (FI) Discute: A. Tenore (UD) Approfondimenti L’ASMA VERSO LA MEDICINA PERSONALIZZATA La patologia asmatica è in continuo aumento nell’età pediatrica e rappresenta una sfida terapeutica sia per l’allergologo che per il pediatra di base, chiamato ad affiancare lo specialista nelle modificazioni terapeutiche e nel monitoraggio clinico. Farmaci vecchi e nuovi, strumentazione e presidi per un approccio terapeutico ottimale e personalizzato e prevenzione pro-attiva personalizzata, basata su interventi sullo stile di vita, abitudini alimentari e altri aspetti comportamentali e ambientali, per ridurre al massimo le possibilità di insorgenza della malattia, o la sua ricorrenza. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: G.A. Rossi (GE) Discutono: L. Indinnimeo (RM), M.A. Tosca (GE) DALLA RINITE ALL’OSAS La rinite allergica è una delle patologie croniche più comuni dell’infanzia: da molti considerata poco più che un “disturbo” se sottovalutata o non adeguatamente trattata può invece portare a ben più importanti problematiche respiratorie come la sindrome da apnee ostruttive del sonno, con conseguenti influenze sulla vita quotidiana del bambino. Tipologia sessione: Casi clinici con televoter Conduce: L. Nespoli (VA) Discute: G.L. Marseglia (PV) REAZIONI AVVERSE AI FARMACI Nonostante la relativa frequenza con cui si manifestano, le reazioni avverse ai farmaci (ADR), spesso non sono riconosciute e trattate in modo adeguato. Una sessione attuale che focalizza l’attenzione sull’importanza della sorveglianza attiva delle ADR in età pediatrica e sul ruolo dei fattori genetici nell’incidenza e nella severità di queste condizioni. Tipologia sessione: Workshop Conduce: G. Mele (LE) Discutono: M. Raponi (RM), G.V. Zuccotti (MI) LA COMUNICAZIONE A SOSTEGNO DELLE VACCINAZIONI In tema di vaccinazioni, il Pediatra si trova sempre più spesso a combattere la diffidenza o la franca ostilità dei genitori, spesso poco informati o, ancor peggio, influenzati dei media, che contribuiscono a mantenere nelle famiglie un atteggiamento di diffidenza, se non di paura, nei confronti dei vaccini. Per controbattere la disinformazione, nell’interesse del singolo bambino e della intera comunità, è necessario coniugare una solida conoscenza dei dati della letteratura scientifica con una buona disponibilità alla empatia. Non trascurabile poi l’aiuto che possono offrire alcuni forum di genitori che, insieme alle associazioni dei pediatri, si propongono di diffondere messaggi positivi, rassicuranti e soprattutto scientificamente solidi. Tipologia sessione: Review Conduce: G. Chiamenti (VR) Discute: P.L. Lopalco (Stoccolma) IL BAMBINO CON DOLORI MUSCOLO-SCHELETRICI Il Pediatra di famiglia si deve confrontare spesso nell’attività ambulatoriale con bambini che lamentano dolori muscolo-scheletrici. L’età, la topografia, le caratteristiche dei sintomi e il quadro clinico generale sono fondamentali per un primo orientamento diagnostico. L’esame articolare e muscolo-scheletrico concorrono all’indicazione di ulteriori indagini, sia di laboratorio che strumentali o polispecialistiche, la cui adeguata interpretazione guida correttamente nella diagnosi differenziale. MEMORIA IMMUNITARIA E RICHIAMI VACCINALI Del tutto recentemente nuove metodiche applicate al modello animale hanno permesso di studiare in dettaglio i meccanismi molecolari che controllano la differenziazione ed il mantenimento della memoria dei linfociti T e B. La comprensione di questi meccanismi che regolano la memoria immunologica e la protezione immunitaria ha come ricaduta pratica una migliore definizione delle strategie vaccinali. In particolare, la cinetica del processo di differenziazione dei linfociti T e B “memory” detta i tempi ottimali tra la prima dose di vaccino e quelle successive. Proprio la dinamica di tale processo limita il numero delle dosi di richiamo, per evitare un effetto di esaurimento dei linfociti di memoria dei centri germinativi. Tipologia sessione: Workshop Conduce: A. Fischer (CT) Discutono: A. Insalaco (RM), S. Magni Manzoni (PV) Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: A. Palma (RM) Discute: R. Badolato (BS) IL BAMBINO CON SINDROME METABOLICA Un problema emergente per il pediatra. In quali soggetti sospettarla e come interpretare gli esami di laboratorio nell’ottica di un precoce riconoscimento per la promozione della salute. Quando ricorrere ad una terapia farmacologica e come monitorarla. Cosa aspettarci nell’età adulta. MA TU SEI CONNESSO? HEALTH INFORMATION TECHNOLOGY PER IL PEDIATRA Le Health Information Technology (HIT) è uno degli strumenti più promettenti ai fini del miglioramento complessivo della qualità, sicurezza ed efficienza dei servizi sanitari. Un’ora di esercitazioni pratiche per confrontarsi ed interagire con queste nuove tecnologie. Tipologia sessione: Corso Conduce: M. Giovannini (MI) Discutono: F. De Luca (ME), M. Giussani (MI), V. Nobili (RM) IL BAMBINO E LE OTITI Le otiti, un problema quotidiano per il pediatra. Considerate un problema quasi “banale”, possono però nascondere problemi più complessi. Molti i pregiudizi da sfatare, e, tra tutti, quello più pervicace: otite significa sempre terapia antibiotica? Quale spazio per gli antinfiammatori? Quali sono gli elementi clinici più suggestivi? Cosa pensiamo di conoscere e cosa invece dobbiamo realmente sapere di queste patologie. Tipologia sessione: Workshop in collaborazione con SIOP Conduce: R. Vitiello (NA) Discutono: G. Bossi (PV), N. Mansi (NA) Tipologia sessione: Corso Conduce: U. Pelosi (CA) Discute: A.E. Tozzi (RM) CORSO SULLE MALATTIE RARE Le malattie rare rappresentano un capitolo sempre più rilevante nell’ambito della patologia pediatrica. Come sospettarle? Come fare diagnosi? Nuove possibilità diagnostiche hanno portato a nuove conoscenze in questo settore, alla scoperta di geni responsabili di quadri clinici noti ed al tentativo di correlazioni genotipo-fenotipo, nonché allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici. Il corso ci aiuterà a capire meglio le varie condizioni con particolare riguardo alla patologie metaboliche e non metaboliche. Tipologia sessione: Corso Conduce: A. Bartuli (RM) Discutono: A. Burlina (PD), M.T. Carbone (NA), R. Cerone (GE), M. Di Rocco (GE), M.C. Digilio (RM), L. Memo (BL), A. Selicorni (MB) Approfondimenti Approfondimenti NUOVE OPPORTUNITÁ TERAPEUTICHE NELL’ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE I velocissimi progressi nella comprensione del funzionamento del sistema immunitario nella fisiologia e nella patologia ha permesso di sviluppare nuovi farmaci, sempre più mirati e sempre più specifici per il trattamento della artrite cronica giovanile. Il meccanismo di funzionamento di tali farmaci e le loro indicazioni cliniche verranno discussi in questa interessante ed attualissima sessione, insieme alle misure che possono essere messe in atto per prevenire le complicanze croniche della artrite cronica giovanile. “NARI METHOD”: LA RICERCA SCIENTIFICA CENTRATA SUL BAMBINO Tutti conosciamo la difficoltà di svolgere sperimentazioni cliniche in età pediatrica. La scarsa numerosità del campione da esaminare e la difficoltà di ottenere sangue e materiali biologici in quantità adeguate, fanno sì che nella conduzione di trials clinici insorgano serie difficoltà dal punto di vista metodologico. Non ultime sono le barriere di ordine etico. Esiste un modo semplice e riproducibile per portare a compimento con successo una ricerca arruolando efficientemente i piccoli pazienti? È quello che scopriremo in questa sessione. Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: E. Napoleone (CB) Discute: R. Arigliani (BN) Tipologia sessione: Workshop Conduce: R. Cimaz (FI) Discute: A. Martini (GE) 10 GIUGNO LE EMERGENZE IN PRONTO SOCCORSO Un problema ingravescente quello del pronto soccorso pediatrico. Numeri in continuo aumento ed un abuso sempre più diffuso. Una identità in bilico: ambulatorio, accettazione ricoveri, gestione delle emergenze gravi e meno gravi. Un difficile rapporto con la medicina del territorio ed i servizi di continuità assistenziale. Da qui la necessità di disporre di percorsi terapeutici e diagnostici adeguati alle necessità imposte dalle emergenze. Tipologia sessione: Casi clinici con televoter Conduce: P. Di Pietro (GE) Discutono: A. Reale (RM), A. Vitale (AV) IL BAMBINO CON IL MAL DI TESTA Un incontro con l’esperto su un problema frequente e spesso affrontato in modo inadeguato. E’ tra i primi cinque problemi di salute nel bambino. Dalla diagnosi differenziale alla terapia per la cefalea. Un’occasione per riflettere sul comportamento clinico del pediatra, per acquisire gli strumenti per affrontare correttamente l’iter diagnostico e stabilire le migliori strategie terapeutiche. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: D. Ferrara (PA) Discute: L. Pavone (CT) IL PEDIATRA DI FRONTE ALLE SOSTANZE D’ABUSO L’uso precoce nell’adolescente di sostanze d’abuso può influenzare, in modo dose e tempo dipendente lo sviluppo neurobiologico del cervello e quindi le funzioni cognitive, comportamentali ed emotive. La familiarità con l’abuso di alcool e con droghe illegali, così estesa tra gli adolescenti e i giovani, non mostrava sino a qualche decennio fa, l’incidenza rilevabile attualmente. Da non dimenticare nel panorama del consumo di sostanze tra i giovani, gli energy drink, considerati come semplici bevande analcoliche, e che invece spesso contengono veri e propri farmaci o elevatissime quote di caffeina. Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: F. Lodi (MI) Discute: F. Verzola (FI) ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE L’artrite idiopatica giovanile rappresenta un gruppo eterogeneo di malattie, variabile per severità ed evoluzione. Saranno presentati gli elementi clinico-strumentali da considerare nel monitoraggio della malattia e le disponibilità terapeutiche per il controllo della flogosi cronica. Verrà posta attenzione alla sorveglianza del danno permanente e delle complicanze e alla necessaria integrazione tra il reumatologo pediatra e il pediatra generale e di Famiglia per l’adeguato follow-up di una malattia curabile, a volte guaribile, comunque impegnativa nel breve e lungo termine. Tipologia sessione: Corso Conduce: V. Gerloni (MI) Discutono: F. De Benedetti (RM), L. Lepore (TS) CORSO DI NEUROFISIOLOGIA PEDIATRICA Come interpretare i test neurofisiologici da eseguire a completamento dell’esame neurologico? Già nei primi mesi di vita non solo l’EEG ma anche L’EMG/ENG ed i Potenziali evocati hanno un ruolo di fondamentale importanza nella diagnosi delle lesioni del SNC, consentendone l’esatta localizzazione. Il corso suggerirà il migliore approccio diagnostico/prognostico. EVENTI OSTRUTTIVI NEL SONNO: COME COMPORTARSI Spesso i disturbi respiratori che causano le alterazioni del sonno vengono misconosciuti. L’esperto vi indicherà criteri di selezione per capire sintomi e segni caratteristici ed avviare un bambino ad un approfondimento diagnostico strumentale, per differenziare meglio i disturbi più frequenti nell’età evolutiva. E’ un’occasione per discutere insieme su possibili strategie terapeutiche e risvolti pratici. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: G.A. Rossi (GE) Discute: L. Nosetti (VA) LA METABOLOMICA NEL NEONATO E NEL BAMBINO Perché lo sport aiuta a rimanere sani? Perché non possiamo sopportare un cibo che ad altri piace così tanto? Perché un farmaco contro il cancro non è efficace nel nostro corpo? Una sessione interattiva per conoscere uno studio in cui è necessaria l’interdisciplinarietà per comprendere l’interazione fra gene, organismo e ambiente. La metabolomica nella pratica clinica: potenzialità, problematiche ed esperienze. Cosa deve sapere il pediatra su questo argomento. Tipologia sessione: Workshop Conduce: G. Lamarca (FI) Discutono: R. Antonucci (CA), E. Baraldi (PD) ADOLESCENTI: STILI DI VITA E INFLUENZA DEI MEDIA Spesso è difficile trovare punti di sintonia con gli adolescenti. Come può il pediatra suggerire al ragazzo che cresce uno stile di vita il più possibile sano? È un compito che non potrà svolgere senza il supporto della famiglia. Così come la famiglia dovrà filtrare le informazioni che, dai media, arrivano al ragazzo che diventa adolescente: un compito che non potrà svolgere senza il pediatra. Il corso è dedicato ad affrontare i problemi dell’educazione agli stili di vita dei bambini e degli adolescenti, in cui i ruoli del pediatra e della famiglia devono essere inestricabilmente associati. Tipologia sessione: Review Conduce: G. Rondini (PV) Discutono: V. Carnelli (MI), M. Tucci (MI) FIBROSI CISTICA DAL NEONATO ALL’ETÀ ADULTA Una malattia “vecchia” con nuove prospettive. Migliore comprensione fisiopatologica, strumenti diagnostici ottimizzati e possibili sviluppi terapeutici futuri. La necessità di uno stretto follow-up e di un costante supporto terapeutico multidisciplinare. L’opportunità di gestire la transizione dall’età pediatrica a quella adulta. Tipologia sessione: Dibattito Conduce: G. Bona (NO) Discutono: F. Pardo (PA), M. Ros (TV) COME FARE UNA PRESENTAZIONE CHE CATTURI L’ATTENZIONE Non sempre è facile fare un’ottima presentazione. Questo breve corso ci svela alcuni “piccoli” segreti che possono rivelarsi molto utili ai relatori. Tipologia sessione: Corso Conduce: G. Mussa (TO) Discute: A.E. Tozzi (RM) OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ PENALI DEL PEDIATRA Non è possibile non tener conto degli obblighi e delle responsabilità giuridiche del pediatra, in ogni situazione in cui il pediatra si trova nel corso dello svolgimento del proprio lavoro. È un dato di fatto che qualsiasi atto medico ha implicazioni medico-legali: dalla richiesta di consenso informato alla gestione di un sospetto maltrattamento, dall’importanza della compilazione della cartella clinica alla gestione giuridica dell’errore medico. Viene proposta una sessione dedicata al tema, spesso trascurato, delle problematiche penali che il pediatra si trova ad affrontare, con riferimento sia agli obblighi cui è sottoposto, sia alle responsabilità del singolo pediatra e delle equipe mediche. Tipologia sessione: Corso Conduce: G.L. Gargantini (MI) Discutono: E. Biagioni (PT), R. Falsaperla (CT), C. Minetti (GE) Tipologia sessione: Dibattito Conduce: G. Temporin (RO) Discutono: P. D’Agostino (TO), R. Paludetto (NA) ANTIPIRETICI ED ANTIINFIAMMATORI: IMPIEGO CORRETTO Ancora qualche (mai superflua) puntualizzazione sul corretto impiego delle due categorie di farmaci più usati (ed abusati) nella pratica clinica pediatrica quotidiana. Associazioni, sicurezza, effetti tossici ed utilizzo in casi particolari, ma soprattutto la necessità di un corretto counselling dei genitori per evitare i casi ancora numerosi di sovradosaggio accidentale. IL NEONATO CON MALATTIA POLMONARE CRONICA A CASA Una sessione tutta dedicata ai presidi da utilizzare nel follow up del neonato con malattia polmonare cronica. La dimissione di questi neonati spesso è molto problematica sia per la famiglia sia per il neonato e rende necessario un supporto educativo, medico e sociale. La disponibilità dei sanitari sia nella fase educativa (predimissione) che nella fase della gestione domiciliare è determinante affinché la dimissione non costituisca per tali neonati un rischio eccessivo e il trattamento a domicilio possa avere una buona riuscita. Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: A. Ceci (BA) Discute: P.A. Tovo (TO) Tipologia sessione: Workshop Conduce: C. Romagnoli (RM) Discutono: G. Lista (MI), F. Mosca (MI) Approfondimenti Approfondimenti I GEMELLI La gravidanza gemellare ha costituito sin dall’antichità oggetto di grande curiosità scientifica. La recente “epidemia” di gravidanze multiple conseguente al sempre più vasto impiego delle tecniche di riproduzione assistita ha oggi posto questa condizione al centro dell’attenzione degli operatori per le notevoli problematiche di ordine ginecologico, ostetrico, pediatrico, etico ed economico che ne scaturiscono. QUANDO LA CUTE “PARLA”: DERMATOLOGIA DELLE MALATTIE SISTEMICHE Esistono manifestazioni cutanee che precedono l’esordio di malattie sistemiche? O che rappresentano un campanello d’allarme in malattie sistemiche già diagnosticate? Attraverso la presentazione e discussione di casi clinici con televoter sarà possibile districarsi fra l’indicazione urgente ad ulteriori accertamenti e il monitoraggio conservativo nel tempo. Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: L. Cataldi (RM) Discute: G. Corsello (PA) Tipologia sessione: Casi clinici con televoter Conduce: P.A. Macchia (PI) Discute: M. El Hachem (RM) IL RITORNO A CASA DEL NATO PRETERMINE Il ritorno a caso del nato pretermine, dopo settimane e/o mesi trascorsi in un reparto di terapia intensiva, rappresenta un momento molto carico dal punto di vista emotivo. Andare a casa è certamente una “conquista”, un traguardo molto atteso, ma significa anche non avere più la certezza di “poter contare” su personale esperto, medico e paramedico, 24 ore su 24, pronto per ogni evenienza. Una sessione tutta dedicata ai presidi da utilizzare nel follow up di questi bambini. DEFICIT IMMUNITARI, PIÙ FREQUENTI DI QUANTO SI RITENGA Non tutti gli individui che entrano a contatto con un microrganismo sviluppano un’infezione, e la suscettibilità o la resistenza ad un microrganismo dipende fortemente dal background genetico dell’ospite. Malattie infettive che in passato erano ritenute inspiegabili, o idiopatiche, quali l’encefalite erpetica o la meningite da pneumococco in età pediatrica, oggi vengono sempre più riconosciute come errori congeniti dell’immunità, che rendono l’individuo suscettibile ad un ristretto spettro di infezioni. Il professor Amos Etzioni ci condurrà in un appassionante viaggio attraverso vecchie malattie con nuovi impensati meccanismi di patogenesi. Tipologia sessione: Review Conduce: C. Colistra (RM) Discutono: M. Agosti (VA), A. Dotta (RM) COLESTASI NEONATALE Un problema per il neonatologo, ma anche per il pediatra. L’ittero colestatico neonatale è un evento raro, con un’elevata probabilità di essere misconosciuto e diagnosticato con un ritardo che può compromettere il successo terapeutico, per l’atresia delle vie biliari. Le manifestazioni di questa condizione sono assai più discrete e subdole di quanto si creda. L’identificazione precoce di un’atresia biliare permette un intervento correttivo entro le prime 6 settimane di vita. Sfortunatamente l’esperienza insegna come questa diagnosi venga assai di frequente effettuata con ritardo. Tipologia sessione: Casi clinici con televoter Conduce: G. Distefano (CT) Discutono: G. Maggiore (PI), G. Mangili (BG) IL BAMBINO CHE FISCHIA, C’È UN RUOLO PER L’ITS Il bambino con wheezing è una problematica di comunissimo riscontro nella pratica giornaliera di qualunque pediatra. Non tutti i bambini che fischiano sono però bambini allergici. E non tutti i bambini allergici sono bambini da avviare all’ ImmunoTerapia Specifica. Quali dunque le corrette indicazioni all’ITS per tali pazienti? Esistono indicazioni differenti per le diverse età? Tipologia sessione: Corso Conduce: M. Duse (RM) Discutono: R. Bernardini (FI), G.B. Paino (ME), F. Paravati (KR) L’IDONEITÀ ALL’ATTIVITÀ FISICA Sempre di più bambini ed adolescenti sono coinvolti nell’attività sportiva e competizioni agonistiche. In Italia esistono numerose leggi rivolte alla tutela sanitaria delle attività sportive. La conoscenza di nuove patologie e la possibilità per soggetti con patologie croniche di praticare sport impone una revisione sistematica delle leggi emanate ed una corretta compilazione dei principali tipi di certificato di idoneità sportiva: quali le novità? quali i compiti dello specialista e quali del pediatra di base? Tipologia sessione: Review Conduce: F. Pastore (TA) Discutono: M. Sala (VA), A. Turchetta (RM) Tipologia sessione: Incontro con l'esperto Conduce: A.F. Capristo (NA) Discute: A. Etzioni (Haifa, IL) PEDIATRI, FAMIGLIA, SCUOLA: UN’ALLEANZA STRATEGICA L'approccio globale alla promozione ed alla tutela della salute e dello sviluppo psicofisico del bambino e dell’adolescente non possono prescindere da un rapporto di collaborazione con i Genitori e con il mondo della Scuola. E’ un’alleanza strategica dunque, basata su fiducia reciproca e capacità di comunicare e collaborare, quella che il Pediatra, primo interlocutore per la salute psico-fisica del bambino, dell’adolescente e della sua famiglia, deve stringere con le Associazioni di Genitori, gli Operatori della Scuola, le Istituzioni. Tipologia: Workshop Conduce: M. Lanari (BO) Discutono: Rappresentanti del Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola (FONAGS) e del Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) GESTIONE DELL’INFLUENZA NEL BAMBINO A RISCHIO È noto che bambini con cardiopatie, pneumopatie o con malattie croniche hanno un aumentato rischio di sviluppare complicanze a seguito di una infezione come quella influenzale. È questa una importantissima sessione dedicata a definire quali misure profilattiche e quali accorgimenti terapeutici debbano essere prontamente messi in atto in bambini a rischio di complicanze gravi legate all’infezione da virus influenzali. Tipologia sessione: Workshop Conduce: S. Esposito (MI) Discute: E. Castagnola (GE) USI E ABUSI DEI FARMACI ANTIINFIAMMATORI NON STEROIDEI Steroidi: farmaci che hanno cambiato il corso della medicina grazie ai loro benefici, ma non privi di gravi effetti collaterali, e di cui si è spesso abusato. Verranno illustrate, in questa sessione, quali sono le principali indicazioni all’uso degli steroidi in età pediatrica, e quali le situazioni in cui il loro utilizzo può essere considerato inutile se non addirittura rischioso per il bambino. Tipologia sessione: Review Conduce: M.A. Marchi (PV) Discute: N. Principi (MI) SCEGLIERE LO SPORT INSIEME AL BAMBINO E ALL’ADOLESCENTE Una scelta apparentemente banale, eppure non sempre adeguatamente ponderata, quella di inviare il bambino ad una specifica attività sportiva. Qual è la migliore attività per il proprio bambino? Come stabilirlo? Come far emergere e sviluppare le attitudini sportive di ogni individuo? Accanto a temi di importanza medica, quali l’attività sportiva per bambini con disabilità e malattia cronica, verrà affrontato il più ampio tema della scelta dell’attività sportiva per l’adolescente e delle ricadute sulla qualità della vita. VACCINAZIONE ANTI-HPV: RECENTI EVIDENZE E SFIDE FUTURE Quanto siamo lontani da una vaccinazione contro il papilloma virus umano (HPV) estesa a tutta la popolazione? Una misura che ha importanti implicazioni nella medicina pediatrica vista come preparazione all’età adulta: prevenire le infezioni da HPV significa prevenire le patologie benigne e le patologie con carattere di malignità associate all’infezione da HPV. Tipologia sessione: Review Conduce: G. Tancredi (RM) Discutono: A. Calzolari (RM), S. Zampogna (CZ) Tipologia sessione: Incontro con l’esperto Conduce: G. Bartolozzi (FI) Discute: S. Esposito (MI) CORSO TEORICO-PRATICO DI DERMATOLOGIA In conseguenza del grande sviluppo delle conoscenze medico-biologiche e quindi del dilatarsi a ritmo crescente delle varie discipline mediche, anche la dermatologia pediatrica ha ormai assunto la sua fisionomia nosologica autonoma. Una sessione dedicata al riconoscimento delle lesioni elementari per un corretto inquadramento della diagnosi. Vengono presentati numerosi casi clinici arricchiti da abbondante materiale iconografico; inoltre, ampio spazio è dedicato all’approccio terapeutico. TOXOPLASMOSI CONGENITA: COSA È CAMBIATO Infezione congenita da toxoplasma: oltre i protocolli di trattamento delle madri e dei ne-onati e bambini affetti, molte novità riguardanti la patogenesi ed il follow up stanno e-mergendo in letteratura. Quali sono i fattori che facilitano la trasmissione dell’infezione? Quali novità sul trattamento da attuare nel neonato e con che tempistica? Quanto a lungo bisogna protrarre il follow-up? A queste ed altre domande si tenterà di trovare una risposta in un fertile dibattito tra esperti e pubblico. Tipologia sessione: Corso Conduce: G. Rovatti (MO) Discutono: F. Arcangeli (RN), C. Gelmetti (MI) Tipologia sessione: Dibattito Conduce: V. Console (MI) Discutono: L. Bollani (PV), W. Buffolano (NA) Elenco Relatori Agosti Massimo Varese Agostiniani Rino Pistoia Agostino Rocco Roma Agostoni Carlo Milano Andria Generoso Napoli Antonucci Roberto Cagliari Arcangeli Fabio Rimini Ardissino Gian Luigi Milano Arigliani Raffaele Benevento Atti Giuseppe Ferrara Azzari Chiara Firenze Badolato Raffaele Brescia Bagagli Franco Torino Balestri Paolo Siena Balottin Umberto Pavia Baraldi Eugenio Padova Barberi Ignazio Messina Baronciani Dante Modena Bartolozzi Giorgio Firenze Bartuli Andrea Roma Becherucci Paolo Firenze Benini Franca Padova Bernardini Roberto Firenze Bernardo Luca Milano Bernasconi Sergio Parma Bertelloni Silvano Pisa Biagioni Enrico Pistoia Bianchi Di Castelbianco Federico Roma Bier Dennis Houston - Stati Uniti Bignamini Elisabetta Torino Biondi Gianni Roma Biondi Andrea Monza Boccia Mario Roma Boglione Patrizia Roma Bollani Lina Pavia Bona Gianni Novara Bonanni Paolo Genova Borghi Adele Bergamo Borgna Caterina Ferrara Borrelli Osvaldo Londra - Inghilterra Bossi Grazia Pavia Botrè Francesco Roma Bottino Roberto Brescia Bozzola Mauro Pavia Bracaglia Giorgio Roma Brera Carlo Roma Brivio Luca Milano Bruni Vincenza Firenze Buffolano Wilma Napoli Buonocore Giuseppe Siena Burgio Ernesto Palermo Burgio Giuseppe Roberto Pavia Burlina Alberto Padova Buzi Fabio Mantova Caione Paolo Roma Calzolari Armando Roma Cao Antonio Cagliari Caprioli Alfredo Roma Capristo Angelo Francesco Napoli Carbone Maria Teresa Napoli Carminati Mario Milano Carnelli Vittorio Milano Carnielli Virgilio Paolo Ancona Castagnola Elio Genova Castellani Carlo Verona Castelli Gattinara Guido Roma Castello Manuel Adolfo Roma Cataldi Luigi Roma Cataldo Francesco Palermo Cavagni Giovanni Roma Ceci Adriana Bari Cerone Roberto Genova Chiamenti Giampietro Verona Chiandotto Paolo Monza Chiara Alberto Cremona Chiarelli Francesco Chieti Chiavetta Salvatore Palermo Chirico Gaetano Brescia Chiumello Giuseppe Milano Cicognani Alessandro Bologna Cimaz Rolando Firenze Ciofi degli Atti Marta L. Roma Claps Giuseppe Roma Cocchi Guido Bologna Elenco Relatori Codecasa Luigi Ruffo Milano Colistra Claudio Roma Colleselli Paolo Vicenza Colombo Angelo Bergamo Conforti Giorgio Genova Consales Daniela Napoli Console Vito Milano Corbetta Carlo Milano Correra Antonio Napoli Corsello Giovanni Palermo Cortis Elisabetta Terni Cravidi Claudio Pavia Curatolo Paolo Roma Cutrera Renato Roma D'agostino Paolo Torino Dallapiccola Bruno Roma D'angelo Paolo Palermo De Angelis Gian Luigi Parma De Benedetti Fabrizio Roma De Curtis Mario Roma De Giacomo Costantino Milano De Luca Filippo Messina De Luca Francesco Catania De Luca Giampaolo Cosenza De Toni Teresa Genova Del Giudice Ennio Napoli Del Torso Stefano Padova Del Vecchio Antonio Bari Di Blasio Enzo Campobasso Di Cosimo Maria Elisabetta Milano Di Lorenzo Raffaele Napoli Di Mauro Giuseppe Caserta Di Palma Annunziata Trento Di Pietro Pasquale Genova Di Rocco Maja Genova Digilio Maria Cristina Roma Dionisi Vici Carlo Roma Distefano Giuseppe Catania Donati Alice Firenze Donzelli Gianpaolo Firenze Dotta Andrea Roma Duse Marzia Roma Edefonti Alberto Varese El Hachem Maya Roma Esposito Susanna Milano Esposito Fulvio Napoli Etzioni Amos Haifa - Israele Fabris Claudio Torino Facchin Paola Padova Faldella Giacomo Bologna Falsaperla Raffaele Giuseppe Catania Fama Mario Rovigo Fanos Vassilios Cagliari Farnetani Italo Milano Fasano Alessio Baltimora - Stati Uniti Fazzi Elisa Brescia Felici Leonardo Ancona Ferrando Alberto Genova Ferrara Dante Palermo Ferrara Pietro Roma Fiocchi Alessandro Milano Fischer Alberto Catania Fortina Giacomo Novara Franzoni Emilio Bologna Frateiacci Sandra Roma Galanello Renzo Cagliari Galluppi Barbon Renza Venezia Gambotto Silvia Torino Gargantini Gianluigi Milano Gelmetti Carlo Milano Genovese Umberto Milano Gerloni Valeria Milano Giliberti Paolo Napoli Giovannini Marcello Milano Giussani Marco Milano Gluckman Eliane Parigi - Francia Greco Luigi Bergamo Gregorio Maria Giuseppina Cagliari Grosso Salvatore Siena Gulino Antonino Catania Iannetti Paola Roma Incorpora Gemma Ragusa Indinnimeo Luciana Roma Insalaco Antonella Roma Jankovic Momcilo Lago Paola Lala Roberto Lamarca Giancarlo Lanari Marcello Lancella Laura Lepore Loredana Lista Gian Luca Lo Giudice Milena Locatelli Franco Lodi Franco Longhi Riccardo Lopalco Pierluigi Macchia Pierantonio Macrì Pasquale Giuseppe Maggioni Andrea Maggiore Giuseppe Magli Adriano Magni Manzoni Silvia Majocchi Alberto Mangili Giovanna Mannarino Savina Mansi Nicola Manzionna Mariano Marchi Maria Antonietta Marinello Roberto Maringhini Silvio Marras Carlo E. Marseglia Gian Luigi Martini Alberto Masera Giuseppe Massimetti Mauro Massimo Luisa Mastroiacovo Pierpaolo Mele Giuseppe Meli Ferdinando Memo Luigi Mencacci Claudio Messi Gianni Minasi Domenico Minetti Carlo Miniello Vito Leonardo Missoni Eduardo Mosca Fabio Mussa Gian Carlo Mussap Michele Napoleone Ettore Natale Fabio Nespoli Luigi Nobili Valerio Nobili Bruno Nosetti Luana Nucci Paolo Orzalesi Marcello Osti Maria Ottonello Gian Andrea Pajno Giovanni Battista Palma Antonio Paludetto Roberto Paolillo Pier Michele Paolucci Paolo Paradisi Mauro Paravati Francesco Pardo Francesca Parsi Maria Rita Pasinato Angela Pastore Francesco Pavone Lorenzo Pelizzo Gloria Pelosi Umberto Perri Paolo Francesco Perrone Laura Pession Andrea Piacentini Patrizio Picca Marina Pietrogrande Maria Cristina Plebani Alessandro Podestà Alberto Fabio Pongiglione Giacomo Porciani Franca Poretti Giacomo Monza Padova Torino Firenze Bologna Roma Trieste Milano Palermo Roma Milano Como Stoccolma - Svezia Pisa Rimini Miami - Stati Uniti Pisa Napoli Pavia Pavia Bergamo Pavia Napoli Bari Pavia Milano Palermo Roma Pavia Genova Monza Pisa Genova Roma Lecce Palermo Belluno Milano Trieste Reggio Calabria Genova Bari Milano Milano Torino Genova Campobasso Roma Varese Roma Napoli Varese Milano Roma Roma Genova Messina Roma Napoli Roma Modena Roma Crotone Palermo Milano Vicenza Taranto Catania Pavia Cagliari Macerata Napoli Bologna Milano Milano Milano Brescia Milano Roma Milano Milano Porta Fulvio Primavera Giuseppe Principi Nicola Ramenghi Ugo Rando Francesco Ranno Orazio Gaetano Raponi Massimiliano Ravelli Angelo Ravelli Alberto Reale Antonino Reali Laura Redi Carlo Alberto Resti Massimo Riccipetitoni Giovanna Rimini Alessandro Riva Enrica Rizzo Angelo Romagnoli Costantino Romano Attilio Romano Claudio Rondini Giorgio Ros Mirco Rossi Paolo Rossi Giovanni Arturo Rovatti Giorgio Ruperto Nicolino Russo Rocco Saggese Giuseppe Sala Marco Salmaso Stefania Salvioli Gian Paolo Sangermani Roberto Sapia Maria Grazia Savasta Salvatore Scaglioni Silvia Scalfaro Concetta Schettini Francesco Sciascia Teresa Selicorni Angelo Sereni Fabio Simeoni Umberto Sisto Maria Rosaria Spagnolo Amedeo Spalice Alberto Staiano Anna Maria Sticca Maurizio Stronati Mauro Tammam Youssef Tancredi Giancarlo Tancredi Francesco Temporin Gianfranco Tenore Alfred Timperi Tiberio Tosca Maria Angela Tovo Pier Angelo Tozzi Alberto Eugenio Triulzi Fabio Maria Troncone Riccardo Tucci Pier Luigi Tucci Maurizio Turchetta Attilio Ugazio Alberto G. Ummarino Massimo Vendemmia Salvatore Venturelli Leonello Verrina Enrico Verzola Fedele Vicari Stefano Vierucci Alberto Vigevano Federico Vignati Gabriele Villani Alberto Vitale Antonio Vitali Rosati Giovanni Vitaliti Salvino Marcello Vitiello Renato Weber Giovanna Zampino Giuseppe Zampogna Stefania Zecca Marco Zuccotti Gian Vincenzo Zuffardi Orsetta Brescia Palermo Milano Torino Messina Roma Roma Pavia Brescia Roma Roma Pavia Firenze Milano Genova Milano Palermo Roma Caserta Messina Pavia Treviso Roma Genova Modena Genova Benevento Pisa Varese Roma Bologna Milano Reggio Calabria Pavia Milano Roma Bari Milano Monza Milano Marsiglia - Francia Chieti Roma Roma Napoli Como Pavia Milano Roma Napoli Rovigo Udine Roma Genova Torino Roma Milano Napoli Firenze Milano Roma Roma Napoli Caserta Bergamo Genova Roma Roma Firenze Roma Milano Roma Avellino Firenze Palermo Napoli Milano Roma Catanzaro Pavia Milano Pavia 3° CONGRESSO ITALIANO DI SCIENZE INFERMIERISTICHE PEDIATRICHE L’infermiere, il bambino e i suoi diritti Giovedì 9 Giugno 15:55 - 16:20 09:00 - 09.30 Apertura dei lavori e saluti A.G. Ugazio (SIP), B. Mangiacavalli (Federazione Ipasvi), G. Muttillo (Ipasvi Milano), F. Festini (SISIP), R. Scisciola (ANINP), E. Bernabei (SIPO), R. Vitiello (IAAN) “Ho diritto al mio normale sviluppo fisico, psichico e relazionale”. Le mutilazioni genitali femminili nelle bambine immigrate: educazione e prevenzione E. Bernabei 16:20 - 16:45 “Ho diritto a morire serenamente”. Infermiere e bambino terminale: per una nuova pedagogia della morte nella Moderatori: E. Bezze ,G. Costamagna prospettiva antropologica contemporanea P.L. Badon 09:30 - 09:55 I diritti del bambino malato. Le Carte, la loro attuazione e il ruolo degli Infermieri 16:45 - 17:10 “Ho diritto ad essere educato a diventare il più possibile A. Persico autonomo nella gestione della malattia”. La malattia cronica, il bambino, la sua famiglia e l’infermiere 09:55 - 10:20 “Ho diritto a essere protetto da ogni forma di oltraggio L. Stabilini e di violenza”. L’Infermiere ed il bambino vittima di abusi. Riconoscimento e presa in carico 17:10 - 17:40 Spazio discussione M.P. Santoro 1° Sessione 10:20 - 10:45 “Ho diritto ad essere assistito da personale con adeguata 17:40 - 18:00 Conclusioni e premiazione dei migliori poster preparazione pediatrico”. Le responsabilità degli infermieri dei bambini e la definizione delle competenze B. Mangiacavalli 10:45 - 11:10 “Ho diritto ad avere sempre accanto la mia mamma e la mia famiglia”. Family-centered care: opportunità e vincoli I. Dall’Oglio, O. Gawronski 2° Sessione Moderatori: P.L. Badon, R. Scisciola 11:10 - 11:35 “Ho diritto al rispetto della mia identità personale culturale e religiosa”. L’assistenza transculturale in pediatria. Buone pratiche e aspetti critici R. Vitiello 11:35 - 12:00 “Ho diritto alla migliore qualità delle cure”. Gli Infermieri e la sicurezza del paziente pediatrico L. Plevani 12:00 - 12:25 “Ho diritto a giocare e a divertirmi”. Il ruolo degli infermieri nell’umanizzazione delle cure in pediatria L. Fornoni 12:25 - 13:00 Spazio discussione 13:00 - 14:00 Pausa 3° Sessione Moderatori: F. Festini, G. D’Elpidio 14:00 - 15:30 Ricerca ed innovazione in Infermieristica Pediatrica. Presentazione di lavori originali selezionati tra gli abstract inviati abstracts presentati 4° Sessione Moderatori: L. Morganti, D. Pisano 15:30 - 15:55 “Ho diritto a non provare mai dolore”. Aggiornamento sulle migliori pratiche per la prevenzione ed il controllo del dolore da procedura nel bambino P. Lazzarin MODERATORI E MEMBRI DEL COMITATO SCIENTIFICO Pierluigi Badon Padova Barbara Mangiacavalli Pavia Silvana Ballarin Verona Laure Morganti Ancona Elena Bernabei Napoli Giovanni Muttillo Milano Elena Bezze Milano Anna Persico Torino Graziella Costamagna Torino Denis Pisano Cagliari Immacolata Dall’Oglio Roma Laura Plevani Milano Giuliana D’Elpidio Roma Firenze Filippo Festini Pistoia Maria Pia Santoro Torino Laura Fornoni Genova Rosalba Scisciola Milano Orsola Gawronski Roma Laura Stabilini Piera Lazzarin Padova Raffaella Vitiello Napoli Iscrizione al Congresso entro il 20 Maggio 2011* Iscrizione Soci SISIP, ANINP, IAAN, SIPO Iscrizione non Soci SISIP, ANINP, IAAN, SIPO Iscrizione studenti € 60,00 + IVA 20% € 70,00 + IVA 20% € 30,00 + IVA 20% L’iscrizione dà diritto a: partecipazione ai lavori scientifici, attestato di partecipazione, attestato ECM (agli aventi diritto) * Dopo tale data sarà possibile iscriversi esclusivamente in sede congressuale Modalità di Pagamento Bonifico Bancario alla BCC Filiale di Impruneta IBAN: IT91V0859137900000000011977 SWIFT BIC: ICRAIT3FGF0 intestato a iDea congress S.r.l. (specificare la causale del versamento) Assegno Bancario non trasferibile intestato a iDea congress S.r.l. da spedire in Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma Annullamento per l’iscrizione In caso di annullamento è previsto un rimborso del: - 50% dell’intero importo per cancellazioni pervenute entro il 20/04/2011 - Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione Informazioni Generali Informazioni Scientifiche Segreteria Organizzativa iDea congress S.r.l. - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma - Tel. +39 06 36381573 - Fax +39 06 36307682 E-mail: [email protected] - www.ideacpa.com Periodo 7 - 10 giugno 2011 Sede Milano Convention Centre (MIC) Via Giovanni Gattamelata, 5 - 20145 Milano - Tel. +39 0249977134 - www.micmilano.it Badge A ciascun partecipante regolarmente iscritto sarà rilasciato un badge che dovrà essere sempre esibito per poter accedere alle aule dove si svolgeranno le sessioni scientifiche. La perdita o smarrimento del badge comporterà l’addebito di Euro 20,00 (IVA INCLUSA). Attestato di partecipazione L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti che ne faranno richiesta presso il desk della Segreteria. Agenzia Viaggi L’Agenzia ufficiale di iDea congress, CpA viaggi, sarà a disposizione dei partecipanti presso la sede del Congresso per informazioni, prenotazioni e variazioni su voli nazionali e internazionali, informazioni su orari ferroviari, prenotazioni di alberghi, visite guidate per accompagnatori, informazioni turistiche generali. Sostituzioni/cambi nome Ogni cambio nome deve essere comunicato via mail o fax alla Segreteria Organizzativa indicando il nome del sostituto. A partire dal 20/05/2011 verrà applicata una fee pari ad Euro 30.00 (IVA inclusa). Quote di Iscrizione Medici Soci SIP entro il 28 marzo 2011 Soci SIP dal 29 marzo 2011 Non Soci SIP entro il 28 marzo 2011 Non Soci SIP dal 29 marzo 2011 Quota Giornaliera valida per una sola giornata e non cumulabile Infermieri Quota Giornaliera valida per una sola giornata e non cumulabile Specializzandi* Studenti* € 400,00 + IVA 20% € 450,00 + IVA 20% € 500,00 + IVA 20% € 550,00 + IVA 20% € 180,00 + IVA 20% € 100,00 + IVA 20% € 70,00 + IVA 20% € 100,00 + IVA 20% € 80,00 + IVA 20% Le iscrizioni saranno accettate fino al 20 maggio 2011. Dopo tale data potranno essere effettuate in sede congressuale. Si ricorda che è indispensabile, prima di accedere ai lavori congressuali, effettuare la preregistrazione on line ai singoli corsi che compongono l’evento stesso L’iscrizione al Congresso dà diritto a: • partecipazione ai lavori scientifici • kit congressuale • attestato di partecipazione • attestato E.C.M.** (agli aventi diritto) * ** È obbligatorio allegare il certificato di iscrizione alla scuola di specializzazione o documento similare Gli attestati riportanti i crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e dell'apprendimento, saranno disponibili on-line 30 giorni dopo la chiusura dell’evento, previa attribuzione da parte del Ministero della Salute dei Crediti Formativi. Il partecipante potrà ottenere l’attestato con i crediti conseguiti collegandosi al sito internet www.ideacpa.com e seguendo le semplici procedure ivi indicate Per effettuare l’iscrizione e la prenotazione alberghiera: www.ideacpa.com/sip2011 Modalità di Pagamento per l’iscrizione Bonifico Bancario alla BCC Filiale di Impruneta IBAN: IT91V0859137900000000011977 SWIFT BIC: ICRAIT3FGF0 intestato a iDea congress S.r.l. (specificare la causale del versamento) Assegno Bancario non trasferibile intestato a iDea congress S.r.l. da spedire a Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma Informazioni Alberghiere Pacchetto per nr. 3 notti dal 07 al 10 Giugno 2011 con trattamento di pernottamento e prima colazione: Singola Doppia Uso Singola Doppia ATAHOTEL EXCECUTIVE **** € 540,00 € 600,00 HOTEL MOZART **** € 390,00 € 438,00 € 510,00 ANTARES HOTEL ACCADEMIA **** € 480,00 € 600,00 HOTEL NASCO **** € 540,00 € 570,00 Spese di prenotazione alberghiera Euro 20,00 per camera. Notte supplementare su richiesta. Prima di procedere al pagamento attendere riconferma della prenotazione e del costo dei pernottamenti da parte della segreteria organizzativa. Modalità di Pagamento per la prenotazione alberghiera Bonifico Bancario alla BNL - Ag.16 Roma IBAN IT14 D010 0503 2160 0000 0019 069 SWIFT BIC: BNLIITRR intestato a CpA S.r.l. (specificare la causale del versamento) Assegno Bancario non trasferibile intestato a CpA S.r.l. da spedire a Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma Annullamento per l’iscrizione e la prenotazione alberghiera: In caso di annullamento è previsto un rimborso del: - 50% dell’intero importo per cancellazioni pervenute entro il 20/04/2011 - Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione e prenotazione alberghiera Programma Il programma del Congresso sarà costantemente aggiornato sul sito www.ideacpa.com/sip2011 Esposizione scientifica Sarà predisposta un’area per l’esposizione tecnico-scientifica, alla quale parteciperanno aziende farmaceutiche, ditte produttrici di apparecchiature medico-scientifiche e case editrici. E.C.M. Il Congresso ha seguito le procedure per l’accreditamento E.C.M. secondo la normativa vigente, ed ha ottenuto 4 crediti formativi. All’interno del congresso le seguenti sessioni sono state accreditate singolarmente 1) Corso: Quando e come somministrare i farmaci cardiologici nel bambino - 7 Giugno 2) Televoter: Il bambino con linfoadenomegalia - 7 Giugno 3) Corso: Ventilazione non invasiva e terapia semintensiva - 8 Giugno 4) Corso Epilessia: Quello che il Pediatra deve sapere - 8 Giugno 5) Corso: Come riconoscere le cardiopatie congenite - 8 Giugno 6) Tavola rotonda: Prospettive in Pediatria. Sperimentazione clinica in Pediatria - 8 Giugno 7) Televoter: il bambino di bassa statura - 8 Giugno 8) Telvoter: Tutto quello che avreste voluto sapere di Gastroenterologia - 8 Giugno 9) Corso: Alterazioni idro-elettrolitiche e dell’equilibrio acido-base - 8 Giugno 10) Corso: Il floppy infant - 8 Giugno 11) Workshop: Ambiente e salute del bambino - 8 Giugno 12) Televoter: La sessualità nell’adolescente - 8 Giugno 13) Corso: Il bambino in arresto cardio-circolatorio - 8 Giugno 14) Corso: Esame neurologico del bambino - 8 Giugno 15) Corso: Uso dell’oftalmoscopio nel neonato e nel bambino - 8 Giugno 16) Televoter: Le vaccinazioni nel bambino con malattie croniche - 9 Giugno 17) Incontro con l’esperto: Influenza: verso la vaccinazione pediatrica universale? - 9 Giugno 18) Workshop: Up to date sulle miocardiopatie - 9 Giugno 19) Review: Titolite: un evergreen - 9 Giugno 20) Corso: Il bambino con sindrome metabolica - 9 Giugno 21) Corso: Le malattie rare - 9 Giugno 22) Televoter: Dalla rinite all’OSAS - 9 Giugno 23) Workshop: Il bambino con dolori muscolo-scheletrici - 9 Giugno 24) Workshop: Il bambino e le otiti - 9 Giugno 25) Workshop: Reazioni avverse ai farmaci - 9 Giugno 26) Corso: Ma tu sei connesso? Health information service per il pediatra - 9 Giugno 27) Televoter: Le emergenze in Pronto Soccorso - 10 Giugno 28) Corso: Artrite idiopatica giovanile - 10 Giugno 29) Corso: Il bambino che fischia: c’è un ruolo per l’ITS - 10 Giugno 30) Corso: Corso teorico-pratico di dermatologia - 10 Giugno 31) Corso: Corso di neurofisiologia - 10 Giugno 32) Televoter: Quando la cute parla: dermatologia delle malattie sistemiche - 10 Giugno 33) Workshop: Metabolomica nel neonato e nel bambino - 10 Giugno Ottenimento del credito formativo Per ottenere i crediti formativi E.C.M. sarà obbligatorio partecipare al 100% dei lavori scientifici previsti per ogni giornata ed al termine del Congresso consegnare il proprio badge unitamente ai questionari scientifici di autovalutazione e di gradimento E.C.M. integralmente compilati. Un passaggio entrata/uscita inferiore ai 10 minuti non sarà considerato come assenza. Poster È prevista l'esposizione di Poster. I poster saranno accettati solo se il Primo Autore è regolarmente iscritto al Congresso. Nel caso in cui il primo autore risulti essere coinvolto in qualità di Moderatore/Relatore nel programma scientifico, si fa obbligo di iscrivere almeno il secondo autore. La comunicazione di accettazione sarà inviata via e-mail dalla Segreteria Organizzativa. Istruzioni per poster A cura del Presentatore Affiggere e rimuovere il poster nei giorni e negli orari indicati nella lettera di accettazione inviata dalla Segreteria Organizzativa. I portaposter sono numerati ed il poster va montato sul pannello corrispondente al numero assegnato. Assicurare la propria presenza nell’area di affissione del proprio lavoro durante la sessione di comunicazione poster. Istruzioni per la realizzazione delle presentazioni di Power Point È assolutamente necessario che i file di eventuali filmati/video e di eventuali immagini siano nella stessa cartella della presentazione di Power Point. Qualora vengano utilizzati font non standard (non compresi in Windows XP SP2 e Office 2003), si raccomanda di portarli con sé e di recarsi al centro Slide con debito anticipo ed informare i tecnici ivi presenti (almeno 6 ore prima). I filmati presenti nella presentazione devono avere le seguenti estensioni: .avi, .mpg, .wmv (consigliato .avi). Si consiglia di utilizzare i seguenti codec: DivX, Xvid. Qualora vengano utilizzati codec diversi da quelli consigliati (DivX, Xvid), si raccomanda di portarli con sé e di recarsi al centro Slide con debito anticipo ed informare i tecnici ivi presenti (almeno 6 ore prima), comunque non sarà possibile visualizzare filmati creati con codec proprietari di macchine professionali. Si consiglia di inserire nella presentazione filmati che non superino i 50 MB cadauno. Qualora le dimensioni dei filmati superino suddetto limite, si consiglia di portarne anche una copia dei filmati su supporto VHS, Beta, DVD o altro, previa comunicazione presso il centro Slide con debito anticipo (almeno 6 ore prima). Si consiglia che le dimensioni delle presentazioni Power Point non superino i 50 Mb esclusi i filmati. Si consiglia, per la leggerezza della presentazione, di inserire immagini in formato gif e jpg (saranno comunque accettati anche altri tipi di estensioni purché riconosciute da Power Point). Per facilitare il download delle presentazioni presso il centro proiezioni si consigliano i supporti: CD-Rom, Pen Drive. è comunque possibile scaricare le presentazioni dal proprio notebook presso il centro proiezioni, purché ci si presenti con debito anticipo, almeno 3 ore prima della relazione. La versione utilizzata attualmente per le presentazioni è Power Point versione 2007. I relatori le cui presentazioni non rispettano i precedenti “consigli”, dovranno presentarsi presso il centro proiezioni con largo anticipo ed informare i tecnici ivi presenti (minimo 6 ore prima). Non sarà possibile utilizzare il proprio portatile per proiettare le presentazioni in sala.