annalisa valle - Unità di Ricerca sulla Teoria della Mente

ANNALISA VALLE
INFO RMAZIONI PERSONA LI




Nazionalità: italiana
Data di nascita: 05/10/1977
Luogo di nascita: Milano
e-mail: [email protected]
ISTRUZIONE










1995/1996: Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico
“Gian Battista Vico”, Corsico (Milano)
1996/1997: Immatricolazione presso la facoltà di Psicologia
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Indirizzo prescelto durante il triennio di specializzazione: Psicologia
dello Sviluppo e dei Processi Educativi
1998: Partecipazione al corso promosso da “HDR Training Group”,
società di Consulenza e Formazione, dal titolo “Memorizzazione
rapida e Lettura veloce”, volto principalmente all’acquisizione di
alcune tecniche di potenziamento della memoria (tecnica dei “loci”,
“alfabeto fonetico”)
1999/2000: Svolgimento, all’interno del percorso universitario, dell’
EPG (Esperienze Pratiche Guidate) relativo all’insegnamento “Teorie
e Tecniche dell’Osservazione del Comportamento Infantile” (prof.ssa
Carli) con approfondimento della Teoria dell’Attaccamento e del
principale strumento ad essa relativo (Strange Situation, principi
teorici, applicazione, codifica)
2000/2001: Svolgimento, all’interno del percorso universitario, dell’
EPG (Esperienze Pratiche Guidate) relativo all’insegnamento
“Psicologia dello Sviluppo Cognitivo” (prof.ssa Antonella Marchetti),
con approfondimento delle tematiche riguardanti la Teoria della Mente
e la metodologia di ricerca applicabile nel campo della Psicologia
dello Sviluppo.
2002: Laurea in Psicologia, conseguita presso Università Cattolica del
Sacro Cuore, Milano.
Votazione 105/110
Titolo della tesi “Teoria della Mente e Linguaggio: la comprensione
dell’ironia in bambini di età prescolastica e scolastica”
Relatore. prof.ssa Antonella Marchetti
2003: Tirocinio semestre Marzo- Settembre 2003 presso Università
Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Dipartimento di Psicologia, sotto
la supervisione della prof.ssa Antonella Marchetti.
2003/2004: Tirocinio semestre Settembre 2003-Marzo2004 presso
C.O.S.P.E.S., Centro di Psicologia Clinica ed Educativa di Milano,
sotto la supervisione del dott. Bruno Ravasio. Gli argomenti
approfonditi, a livello sia teorico che applicativo, all’interno del
Centro di Psicologia riguardano la valutazione clinica nello sviluppo
del bambino (attraverso reattivi mentali e test di personalità
somministrati a soggetti in età dello sviluppo), l’orientamento
scolastico e professionale nelle scuole medie inferiori e superiori,
l’educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole medie
superiori.
2004: Abilitazione alla professione (Esame di Stato per l’abilitazione
alla professione di psicologo sostenuto nella prima sessione, presso
l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)



alla professione di psicologo sostenuto nella prima sessione, presso
l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
2004/2005: Primo anno del corso triennale di Dottorato di Ricerca in
“Persona, sviluppo, apprendimento. Prospettive epistemologiche,
teoriche ed applicative” (Università Cattolica del Sacro Cuore di
Milano, Ciclo XX)
2005: Conseguimento del Titolo di Master Universitario di Secondo
Livello “Interventi psicologici nella scuola”, promosso da Università
Cattolica del Sacro Cuore di Milano, svolto nel periodo Novembre
2003/ Febbraio 2005 e comprensivo di 200 ore di stage all’interno di
un istituto scolastico. Coordinatrice del Master: prof.ssa Olga Liverta
Sempio. Titolo della tesi:” Motivare ad Apprendere”, trattazione di un
intervento svolto durante il periodo di stage rivolto a studenti delle
terze classi di scuola media inferiore. Gli argomenti approfonditi
all’interno del Master hanno riguardato la progettazione di interventi
nelle scuole dell’infanzia, elementari, medie inferiori e superiori,
rivolti a studenti e insegnanti. Sono state inoltre affrontate tematiche
inerenti lo sviluppo cognitivo ed emotivo di bambini e ragazzi in
difficoltà, con particolare riferimento al ruolo dello psicologo nei
possibili interventi (esperto in difficoltà scolastiche, counsellor,
mediatore). Una particolare attenzione è stata rivolta alla scuola come
istituzione e al lavoro con dirigenti ed insegnanti, in qualità di
possibili destinatari degli interventi e principali interlocutori dello
psicologo in ambito scolastico.
Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia, sez. A, in data
23 marzo 2005 con titolo di Psicologo. Numero di iscrizione: 03/8854
ATTI VITÀ DI RICERCA
2001: Teoria della Mente e Falsa Credenza.
L’indagine è stata condotta con la collaborazione e sotto la supervisione
della prof.ssa Antonella Marchetti e della dott.sa Marina Giampietro,
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
La ricerca ha avuto come obiettivo indagare il momento della comparsa
della Teoria della Mente nei bambini, con particolare riferimento al
superamento della prova classica di falsa credenza di primo ordine. In
particolare, è stata costruita una prova di falsa credenza di primo ordine
che è stata drammatizzata a bambini dell’età media di 4 anni, allo scopo
di verificare come il superamento della prova possa essere influenzato
dalla rappresentazione della stessa.

2002: “Teoria della Mente e Linguaggio: la comprensione dell’ironia
in bambini di età prescolastica e scolastica”.
Nella ricerca, svolta con la collaborazione e sotto la supervisione della
prof.ssa Antonella Marchetti e del dott. Davide Massaro, Università
Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stato ipotizzato un legame tra
l’acquisizione della Teoria della Mente nei bambini e la loro capacità di
comprendere affermazioni ironiche. L’ironia, infatti, può essere colta
riconoscendo che le colui che parla fa una affermazione non vera,
contraria a ciò che sia lui che l’ascoltatore hanno in mente. Nel
processamento dell’ironia, quindi, giocano un ruolo importante le
immagini mentali dei due interlocutori e la capacità reciproca di
riconoscere tali immagini durante l’interazione. Oltre all’ironia verbale è
stata qui considerata anche quella non verbale (ironia della situazione),
che si è rivelata più facile da comprendere in quanto strutturalmente
differente rispetto a quella verbale. La ricerca, che ha coinvolto bambini
della scuola dell’infanzia e della scuola elementare, ha utilizzato
strumenti classici per la valutazione della acquisizione della Teoria della
Mente (prove classiche di falsa credenza di primo e secondo ordine),
strumenti volti a valutare le competenze metacomunicative dei bambini
(Vocabolario Metacognitivo) e un questionario creato appositamente per

strumenti volti a valutare le competenze metacomunicative dei bambini
(Vocabolario Metacognitivo) e un questionario creato appositamente per
la valutazione della comprensione dei diversi tipi di ironia considerati.
 2003: “Teoria della Mente e Linguaggio”.
Questo progetto di ricerca è stato svolto con la collaborazione e sotto la
supervisione della prof.ssa Antonella Marchetti e del dott. Davide
Massaro, Università cattolica del Sacro Cuore, Milano. La ricerca è stata
volta ad approfondire le tematiche emerse in precedenza rispetto al
legame tra Teoria della Mente e comprensione/produzione di
affermazioni ironiche. In particolare, la ricerca si è maggiormente
orientata all’analisi del contesto affettivo-relazionale nel quale si svolge
la comunicazione ironica di tipo verbale, valutando come il rapporto del
bambino con un adulto e con un coetaneo possono influenzare la
comprensione dell’ironia. E’ stata inoltre posta una particolare attenzione
agli scopi di una affermazione ironica nei due casi considerati e
all’efficacia della stessa in diverse situazioni. Nella ricerca, che ha
coinvolto bambini dell’età media di 6, 8 e 10 anni, sono state utilizzate
prove classiche di falsa credenza di primo e secondo ordine, SAT scuola
e SAT famiglia (Separation Anxiety Test) e un questionario creato
appositamente per valutare la comprensione e la capacità di produrre
affermazione ironiche nei soggetti considerati.
 2005: “Teoria della Mente e Linguaggio: il ruolo di fattori contestuali,
comportamentali, situazionali nella comprensione dell’ironia verbale”.
Questa indagine si svolge in collaborazione e sotto la supervisione della
prof.ssa Antonella Marchetti e del dott. Davide Massaro. La ricerca
propone un collegamento tra gli studi precedentemente effettuati sulla
comprensione dell’ironia in età prescolastica e scolastica in relazione
all’acquisizione della Teoria della Mente ed altre teorie psicolinguistiche
che hanno trattato i medesimi argomenti evidenziandone diversi aspetti.
FORMAZIONE









Partecipazione a Workshop “Teoria della Mente nello Sviluppo
Normale e Patologico”, tenuto presso l’Università Cattolica del Sacro
Cuore di Milano, 11-12 Ottobre 2002
Partecipazione alla giornata di Studio per Insegnanti-Educatori e
Genitori promossa dal C.O.S.P.E.S. di Milano: “Crescere Insieme:
Adolescenti in contesti di gruppo”, 11 Aprile 2003
Partecipazione al seminario “La Comprensione della Mente propria e
altrui in Situazioni Evolutive Normali e Critiche”, Università Cattolica
del Sacro Cuore di Brescia, 6 Maggio 2003
Partecipazione a XII Congresso Nazionale AIRIPA “I disturbi
dell’apprendimento”, 17/18 Ottobre 2003, Novara
Partecipazione alla giornata di Studio per Insegnanti-Educatori e
Genitori promossa dal C.O.S.P.E.S. di Milano: “Quando nella scuola
nasce l’emergenza: qualche possibile rimedio”, 11/12 Novembre 2003
Partecipazione alla giornata di Studio per Insegnanti-Educatori e
Genitori promossa dal C.O.S.P.E.S. di Milano: “La mente
dell’adolescente tra impegno e fuga”, 2/3 Aprile 2004
Partecipazione alla giornata di Studio per Insegnanti-Educatori e
Genitori promossa dal C.O.S.P.E.S. di Milano: “Realtà, dinamiche e
sofferenze nella scuola multietnica: rischi e vantaggi nella gestione
della diversità”, 12/13 Novembre 2004
Partecipazione al Convegno di Studi “Islam a scuola: problemi e
prospettive”, promosso dal Dipartimento di Pedagogia, Università
Cattolica del sacro Cuore di Milano, 27 Gennaio 2005
Partecipazione alla giornata di studio :”Metacognizione: modelli a
confronto. Il pensiero che pensa di pensare a…”, Università degli
Studi di Parma, 24 Febbraio 2005


Studi di Parma, 24 Febbraio 2005
Partecipazione al corso di aggiornamento “Lo sportello per genitori e
insegnanti: un modello di counselling psicologico”, promosso da IL
GRAFO, Gruppo di Ricerca per l’Attività sociale e la Formazione, 11
Aprile 2005
Partecipazione al convegno sulle politiche giovanili “Ad uso e
consumo: dal coinvolgimento alla partecipazione”, promosso d
Comune di Bollate- U.O. Interventi Educativi (Milano), 14/16 Aprile
2005
ATTI VITÀ DID ATTICA



2003/2004: Attività di Conduttore di Laboratorio nell’ambito della
Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea in Operatore
socio-educativo e Operatore dei processi formativi e culturali, presso
l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Titolo dei due
Laboratori condotti “Programmazione e Progettazione Educativa”
2004/2005: Attività di Conduttore di Laboratorio nell’ambito della
Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea in Operatore
socio-educativo e Operatore dei processi formativi e culturali, presso
l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Titolo dei
Laboratori condotti “Metodi e Tecniche dell’Intervento Educativo e
Formativo”, “Competenze Comunicative”, “Dinamiche di Gruppo”
2004/2005: Cultore della materia per gli insegnamenti di “Psicologia”
e “Teorie dello sviluppo psicologico” (prof.ssa Antonella Marchetti),
Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro
Cuore di Milano
ESPERIENZE D I LAVORO




1998/2005: Attività di tutoring nei confronti di preadolescenti e
adolescenti con problemi scolastici e disturbi dell’apprendimento
diagnosticati
2004: Attività di educatore durante il doposcuola presso la Scuola
Media Inferiore “Don Bosco” di Milano
2004: Progettazione ed attuazione di un intervento in ambito
scolastico dal titolo: “ Motivare ad Apprendere”, rivolto a studenti
delle classi medie inferiori, nell’ambito del Master “Interventi
psicologici nella scuola”, svolto presso la Scuola Media Inferiore
“Don Bosco” di Milano
2005: Attività di educatore presso il Centro di Aggregazione
Giovanile “Passepartout” di Bollate (Milano) rivolta a preadolescenti e
adolescenti
LING UE STRAN IERE
Buona conoscenza della lingua francese parlata e scritta
Conoscenza scolastica della lingua inglese
Milano, 24 Aprile 2005