flash card no - Schemi di Anatomia Umana

FLASH CARD NO: 1
STRATO
CUTANEA
PARTE
LABBRA
EPIDERMIDE
CARATTERISTICHE
Epitelio:
•
•
•
Annessi:
•
•
•
squamoso
stratificato
cheratinizzato
Follicoli piliferi
ghiandole sebacee
ghiandole sudoripare
CUTANEA
MUSCOLARE SOTTOCUTANEA
MEMBRANA BASALE
ESTERNA
→ CUTANEA
PAPILLARE
DERMA
RETICOLARE
(LAMINA PROPRIA)
Papille dermiche appiattite
Connettivo con fibre
•
elastiche
Muscoli pellicciai
MUSCOLARE STRIATO
EPIDERMIDE:
Epitelio:
•
•
•
Annessi:
•
•
•
squamoso
stratificato
caratteri intermedi di Cheratizzazione
NO follicoli piliferi
NO ghiandole sudoripare
ghiandole sebacee isolate
INTERNA
→ MUCOSA
MUSCOLARE SOTTOMUCOSA
MUCOSA
INTERMEDIA
→ BORDO ROSEO
MUSCOLARE SOTTOCUTANEA
MEMBRANA BASALE
Papille dermiche numerose, alte
DERMA
PAPILLARE
Muscoli pellicciai
MUSCOLARE STRIATO
EPITELIO
Epitelio
•
squamoso
•
stratificato
•
NON cheratinizzato
LAMINA PROPRIA
Sollevata in alte papille
CONNETTIVO LASSO
MUSCOLARE STRIATO
Ghiandole labiali:
•
tubuloacinose
•
ramificate
•
MISTE
→ dotti escretori in vestibolo della bocca
Muscoli pellicciai
www.schemidianatomia.altervista.org
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO: 2
GUANCE
TONACA
MUCOSA
STRATO
CARATTERISTICHE
Epitelio:
•
•
•
Annessi:
•
•
EPIDERMIDE
EPITELIO
squamoso
stratificato
NON cheratinizzato
ghiandole sebacee
ghiandole sudoripare
Estremi di alcuni muscoli mimici
ghiandole salivari (malari)
TONACA PROPRIA
MUSCOLARE STRIATO
TONACA MUSCOLARE
Muscolo buccinatore
FLASH CARD NO: 3
PARTE
PALATO DURO
STRATO
•
•
•
Squamoso
stratificato
cheratinizzato
LAMINA PROPRIA
•
•
Fibrosa
papille alte e sottili
ANTERIORE
•
•
Tessuto fibro-adiposo
vasi e nervi palatini maggiori → in prossimità delle
arcate alveolari
EPITELIO
MUCOSA
SOTTOMUCOSA
POSTERIORE
AVVENTIZIA
CARATTERISTICHE
PERIOSTIO
ghiandole palatine
•
tubulo-acinose
•
ramificate
•
MUCOSE
Lungo linea mediana aderisce direttamente a mucosa
•
FLASH CARD NO: 4
REGIONE
Si lega a periostio e forma
compartimenti:
anteriore: adiposo
posteriore:ghiandolare
PALATO MOLLE
TONACA
STRATO
EPITELIO
MUCOSA
LAMINA PROPRIA
ORALE
CARATTERISTICHE
•
•
•
Squamoso
stratificato
NON cheratinizzato
•
Vascolarizzata
Alta presenza di:
•
ghiandole
•
gemme gustative
SOTTOMUCOSA
MUSCOLARE
Muscolo glosso-palatino
AVVENTIZIA
Fibre tendinee del muscolo tensore
del palato
MUSCOLARE
Muscoli:
•
elevatori del palato
•
faringopalatini
•
azigos (ugola)
SOTTOMUCOSA
FARINGEA
MUCOSA
Connettivo lasso
LAMINA PROPRIA
GENERALE
EPITELIO
•
Tessuto linfoide
•
fibre elastiche
ghiandole:
•
tubulo-acinose
•
ramificate
•
MISTE
•
Cilindrico
•
pseudostratificato
•
ciliato
→ presenza di cellule caliciformi
www.schemidianatomia.altervista.org
MARGINE
LIBERO
•
•
Pavimentoso
stratificato
FLASH CARD NO: 5
P
A
R
T
E
REGIONE
LINGUA
STRATO
CARATTERISTICHE
•
EPITELIO
•
MUCOSA
CORPO
LAMINA
PROPRIA
FACCIA
SUPERIORE
(DORSO)
EPITELIO
+
LAMINA
PROPRIA
Connettivo lasso
PAPILLE:
DESCRIZIONE
FILIFORMI
ovunque sul dorso (NO CALICI)
•
epitelio fortemente cheratinizzato
•
funzione di meccanocettori e meccanica raggiunte da
fibre nervose amieliniche
FUNGIFORMI
CIRCUM (VALLATE)
FACCIA
INFERIORE
RADICE
maggiormente sulla punta
•
hanno 2-3 calici gustativi
8-12 davanti solco terminale
•
sboccano ghiandole gustative sierose di Von Ebner
uniche PAPILLE che non sono estroflessione della lamina propria ma
escavazioni
FOLIATE
FACCIA
SUPERIORE
(DORSO)
FACCIA
SUPERIORE
SOTTOMUCOSA
RADICE
CORPO
Pavimentoso
•
stratificato
NON cheratinizzato
FACCIA
INFERIORE
EPITELIO e
LAMINA
PROPRIA
Superficie liscia e molto fine → assorbimento farmaci sublinguali
EPITELIO
Mammelloni intervallati da cripte
LAMINA
PROPRIA
Tonsilla linguale
→ NON è separata da tonaca muscolare con capsula fibrosa (differenza con tonsilla)
ghiandole linguali posteriori superficiali:
•
MUCOSE
ASSENTE
La mucosa aderisce profondamente ai piani sottostanti
Tra muscoli:
•
stiloglosso
Ghiandole ANTERIORI:
•
longitudin
ale
inferiore
MARGINI
LATERALI
FACCIA
SUPERIORE
margini del corpo, davanti a pilastro
•
molti calici gustativi
•
ghiandole gustative sierose
Molto Lassa
MOLTO
PRESENTE
GHIANDOLE
GHIANDOLE LINGUALI:
LUOGO
→ Tubulo-acinose anche frammiste
ai fasci muscolari
SECREZIONE
ANTERIORI
APICE
MISTA
LATERALI
MARGINI
MUCOSA o MISTA
POSTERIORI
Superficiali → cripte tonsillari
MUCOSA
Profonde → gustative
SIEROSA PURA
www.schemidianatomia.altervista.org
Scheletro fibroso
NOME
ORIGINE
INSERZIONE
MEMBRANA IOGLOSSA
Margine superiore del corpo
ioide
Termina libera, tra i fasci
della radice della lingua
Membrana ioglossa
corpo ioide
Apice linguale
Spina mentale
Fasci alti → apice lingua
ALTI → Abbassa e retrae
apice lingua
fasci medi → dorso lingua
Medi → Protrunde lingua
spingendo la base in avanti
fasci bassi → margine
superiore corpo ioide & base
epiglottide
Bassi → Sposta in avanti
ioide
SETTO LINGUALE
GENIOGLOSSO
AZIONE
Muscoli estrinseci
Tutti → lingua si appiattisce
al pavimento buccale e alla
faccia posteriore mandibola
Margine superiore corpo ioide
grande corno ioide
Trae la lingua in dietro e in
basso
fasci medi → obliqui fino a
setto linguale
IOGLOSSO
Fasci posteriori → trasversali
fino a setto linguale
Piccolo corno ioide
Parte posteriore Margine
laterale corpo linguale
muscolo longitudinale
inferiore
Trae la lingua in dietro e in
basso
Apice processo stiloideo
temporale
parte alta legamento
stilomandibolare
Fascio esterno → sagittale,
fino ad apice e setto linguale
Sposta la lingua in dietro e in
alto
Aponeurosi faringea
Fasci prima verticali poi
trasversali fino a Linea
mediana della lingua (base)
Spostano la base della lingua
in alto verso il velo palatino
LONGITUDINALE
SUPERIORE
Superficie Dorsale del corpo
Superficie Dorsale della base
Accorciano la lingua a
cucchiaio
LONGITUDINALE
INFERIORE
Lamina propria base
CONDROGLOSSO
STILOGLOSSO
AMIGDALOGLOSSO
Muscoli intrinseci
fasci anteriori → apice
linguale
Sottomucosa faccia inferiore Accorcia la lingua a cucchiaio
corpo
rovesciato
Due Facce del setto linguale
Sottomucosa margini linguali
si lega a : glosospalatino,
faringoglosso e costrittore
medio faringe (posteriore)
Accorcia diametro trasverso
della lingua a cucchiaio
rovesciato
Faccia profonda lamina
propria del dorso
Sottomucosa faccia inferiore
Appiattisce la lingua
TRASVERSO
VERTICALE
fascio interno → attraversa
ioglosso poi setto linguale
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO: 6
GHIANDOLE SALIVARI MAGGIORI
PAROTIDE
SOTTOMANDIBOLARE
TIPO
SECREZIONE
Tubuloacinosa composta
Sierosa
Mista
•
ADENOMERO:
Semilune di Giannuzzi
TIPO ELABORATO
SOTTOLINGUALE
A forma di acino o
semiluna
•
•
Acini che continuano in
tubuli
Fluido
Ricco di acqua
DOTTI ESCRETORI:
epitelio:
•
cilindrico
•
pluristratificato
•
→ con cellule caliciformi
Ben sviluppati
Per riassorbire acqua
→ Striati
→ La secrezione
diventa ipotonica
MECCANICA DELLA
SECREZIONE
Cellule mioepiteliali
•
Mista
Prevalenza sierosa
•
Tubulari che continuano in
acini
Intermedio
•
Poco sviluppati
Prevalenza mucosa
Poco fluido
•
Pochissimo
sviluppati
La secrezione sierosa facilita la secrezione mucosa
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD No7
•
•
•
TONSILLA PALATINA
organo linfoide pari situato in fossa tonsillare
forma anello di Waldeyer con tonsille: faringea, tubarica, laringea, linguale
Forma di mandorla con asse maggiore: cranio caudale, antero posteriore di 2,5 cm
REGIONE
DESCRIZIONE
POLO SUPERIORE:
•
angolo tra archi glossopalatino e faringopalatino → sopra c'è fossetta sovratonsillare
POLO INFERIORE:
•
in rapporto con tonsilla linguale
FACCIA MEDIALE:
MARGINE POSTERIORE:
FACCIA LATERALE
→ verso istmo delle fauci
•
presenza orifizi → cripte tonsillari
•
è ricoperta dalla piega triangolare (muscolo glossopalatino)
◦ forma tasca profonda o solco pretonsillare
→ forma solco retrotonsillare
→ in fossa tonsillare coperta da capsula fibrosa
rapporti da superficiale a profondo
•
spazio muscolo-fasciale:
◦ muscolo amigdaloglosso
◦ aponeurosi faringea
◦ muscolo costrittore superiore faringe
◦ muscolo stiloglosso
•
spazio vasculonervoso:
◦ nervo glossofaringeo
◦ arteria palatina ascendente (ramo faciale)
▪ rilascia arteria tonsillare
•
spazio faringomandibolare,
→ zona prestiloidea
◦ muscolo pterigoideo interno
◦ mandibola
•
spazio faringomandibolare
→ zona retrostiloidea (2 cm più lateralmente )
◦ arteria carotide interna
◦ vena giugulare interna
◦ nervi (VAI):
▪ vago
▪ accessorio
▪ ipoglosso
•
arteria tonsillare (da arteria palatina ascendente)
◦ raggiunge faccia laterale organo
◦ perfora capsula
VENE:
•
plesso tonsillare (a vena palatina ascendente)
LINFATICI:
•
•
linfonodi cervicali giugulodigastrici
linfonodi dell'angolo mandibolare
NERVI:
•
plesso tonsillare (nervi linguale e glossofaringeo)
ARTERIE
FACCIA
TONACA
STRATO
EPITELIO
MEDIALE
MUCOSA
LAMINA PROPRIA
•
Pavimentoso
stratificato
cheratinizzato
→ no nelle cripte
ricco di linfociti e granulociti
•
•
•
Cripte di Epitelio + lamina propria che penetrano nella sottomucosa
→ non nelle cripte
totalmente occupata da linfoide e follicoli linfoidi secondari
•
•
•
LINFOIDE
CONNETTIVO
→ forma capsula tonsillare
•
vasi e nervi
ghiandole salivari tonsillari
•
mucose pure
•
•
SOTTOMUCOSA
LATERALE
CARATTERISTICHE
CAPSULA FIBROSA
separa da muscolo sottostante
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO: 8
FARINGE
EPITELIO
RINOFARINGE
LAMINA PROPRIA
MUCOSA
BUCCOFARINGE
&
LARINGOFARINGE
EPITELIO
LAMINA PROPRIA
FASCIA FARINGOBASILARE
Connettivo con fibre collagene e elastiche
•
Invia sepimenti nei muscoli e forma fascia completa che termina
nel RAFE MEDIANO
•
si fissa a periostio della base cranica
Particolarmente in OROFARINGE
Superiore
MUSCOLARE
STRIATO
Costrittori della
faringe
Ghiandole
•
tubulo-acinose
•
ramificate
•
miste
Tonsilla:
•
tubarica
•
faringea
•
Squamoso
•
stratificato
•
NON cheratinizzato
→ calici gustativi (eterotropia)
Connettivo denso
FORMA SOTTOMUCOSA
(LASSA) SOLO IN
LARINGOFARINGE
Tubuloacinose
ramificate
miste
•
•
•
SPAZIO GHIANDOLARE
STRATO
SUPERFICIALE
•
Cilindrico
•
pseudostratificato
•
ciliato
→ con cellule caliciformi
A decorso Circolare e obliquo
Medio
Inferiore
STRATO PROFONDO Elevatori della faringe
A decorso LONGITUDINALE
Connettivo lasso
•
•
FASCIA BUCCOFARINGEA
•
forma epimisio dei
muscoli faringei
si fonde con fascia
faringobasilare negli spazi
tra muscoli contigui
continua in lamina
pretracheale (fascia
cervicale)
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO: 9
TONACHE
ESOFAGO
STRATO
CARATTERISTICHE
•
EPITELIO
•
•
•
LAMINA PROPRIA
MUCOSA
Nel terzo inferiore ha ghiandole esofagee
lume stellato per le pieghe longitudinali di
cardiali aberranti perché in questa sede
mucosa e sottomucosa che poi continuano
l'organo ha caratteri anche del successivo
in quelle dello stomaco→ favoriscono la
(stomaco).
distensione
Si parla invece di eterotopia quando queste
ghiandole sono presenti superiormente al
terzo inferiore.
MUSCULARIS MUCOSAE
SOTTOMUCOSA
→ GHIANDOLE!
Al passaggio del bolo rilasciano muco
lubrificante
Connettivo lasso con:
Ghiandole esofagee sottomucose
•
tubulari
•
ramificate
•
mucose, poche sierose
→ più presenti in
•
1/3 prossimale
•
1/3 distale
Pavimentoso
stratificato
NON cheratinizzato
NON vascolarizzato
→ Connettivo denso
→ papille sotto epitelio
ghiandole esofagee cardiali (tratto
distale)
•
tubulari
•
composte
•
mucose
•
noduli linfatici solitari
Fasci longitudinali
→ più spessi di quella gastrica a
livello di giunzione gastro-esofagea
cilindrico semplice
→ sbocco
•
stratificato squamoso
noduli linfoidi (pochi rispetto al
digerente)
vasi sanguigni e linfatici
nervi del plesso sottomucoso**
•
interno → di Meissner
•
esterno → di Henle
•
•
→ dotti escretori
CIRCOLARE INTERNO
→ PERISTALSI
MUSCOLARE
LONGITUDINALE ESTERNO
→ PERISTOLSI
AVVENTIZIA
SIEROSA (PERITONEO)
Distribuzione :
•
1/3 SUPERIORE→ striato
•
1/3 MEDIO → misto
•
1/3 INFERIORE→ liscio
Tra i due strati è presente
→ nervi del plesso nervoso
mioenterico (di Auerbach)
Connettivo lasso ricco di tessuto elastico che lega a organi vicini
Solo zona perigastrica(2cm), pareti:
•
ANTERIORE
•
LATERALE
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO: 10
STOMACO
TONACHE
STRATO
CARATTERISTICHE
EPITELIO
•
è cilindrico semplice nonostante il lume sia
fortemene acido. Questo è giustificabile
dall'alto indice proliferativo delle cellule
(3gg)
LAMINA PROPRIA
→ GHIANDOLE!
•
•
Cilindrico
Semplice
cellule mucose superficiali
(mucociti) a secrezione
mucosa neutra e bicarbonato
Connettivo lasso con:
→ ghiandole gastriche →
•
linfatico: linfociti,
plasmacellule, noduli linfatici
•
nervoso: f. amieliniche
•
vasi: plesso vascolare
perighiandolare
La secrezione mucosa è continua
•
è attivata da VAGO e
PROSTAGLANDINE
•
inibita da ANTICOLINERGICI e endotelio fenestrato
HCO3 a cellule parietali → esterno →
FANS
effetto tampone
capillari regolati da prostaglandina E2
MUCOSA
CIRCOLARE INTERNO
MUSCULARIS MUCOSAE
SOTTOMUCOSA
NO GHIANDOLE
CIRCOLARE INTERNO
OBLIQUO
MUSCOLARE
tranne piccola curvatura e piloro
LONGITUDINALE ESTERNO
SOTTOSIEROSA
TOPOGRAFIA
•
PILORICHE
Connettivo lasso con:
•
molte fibre elastiche
•
vasi sanguigni e linfatici
•
nervi del plesso sottomucoso
→ interno → di Meissner
→ esterno → di Henle
Forma sfintere pilorico
Da incisura cardiale a grande
curvatura
Tra gli strati c'è plesso Auerbach
In piccola parte è avventizia
NOME
GASTRICHE
→ abbracciano lumi ghiandolari →
svuotamento
Connettivo lasso con i principali rami vascolari e nervosi
SIEROSA (PERITONEO)
CARDIALI
LONGITUDINALE ESTERNO
•
5mm sotto giunzione
gastro-esofagea
Eterotropia in mucosa
esofagea
•
•
Fondo e corpo
(ogni fossetta ha 3 – 7
ghiandole)
•
In fossette gastriche
profonde del piloro, tanto
da essere “villiformi”
•
•
Mesotelio
Tessuto sottomesoteliale
CLASSIFICAZIONE
•
Tubulare composto
significa che più adenomeri con più dotti
compongono il dotto escretore
SECREZIONE
•
•
Muco NEUTRO
Cellule enteroendocrine ecl
→ ISTAMINA
•
Tubulare semplice
Istotipi: STAMINALI: MUCOSE DEL COLLETTO ; PRINCIPALI ;
ADELOMORFE) ; PARIETALI (DELOMORFE) ; ENDOCRINE
•
Tubulare ramificato
significa che uno o più adenomeri sbocca nello
stesso dotto escretore
•
•
Muco NEUTRO
Cellule G → gastrina
www.schemidianatomia.altervista.org
GHIANDOLE GASTRICHE
NOME
LUOGO
•
CARDIALI
•
5mm sotto
giunzione gastroesofagea
Eterotropia in
mucosa esofagea
TIPO e
CARATTERISTICHE
FUNZIONE /
SECREZIONE
•
•
Tubulare composto
•
•
PILORICHE
•
GASTRICHE
•
•
In fossette gastriche
profonde del piloro
•
Tubulare ramificato
Fondo e corpo
(ogni fossetta ha 3 –
7 ghiandole)
•
Tubulare semplice
•
Glicoproteine neutre
(muco)
Cellule
enteroendocrine ecl
Glicoproteine neutre
(muco)
Cellule G →
gastrina
ISTOTIPI:
•
STAMINALI
•
MUCOSE DEL
COLLETTO
•
PRINCIPALI
(ADELOMORFE,
ZIMOGENICHE)
•
•
•
Istmo del tubulo
Base delle fossette
gastriche
Colletto
Intero tubulo
ghiandolare
Colletto
Parte principale
tubuli ghiandolari
•
Staminali
poco numerose
•
Numerose
•
Cilindriche
Molti ribosomi →
basofilia→ poco
colorabili
Granuli di zimogeno
apicali
•
•
•
Pompe atp-ase
necessitano ATP →
molti mitocondri →
fortemente acidofile
→ molto colorabili
Sistemi per aumentare
membrana di secrezione:
•
microvilli
•
capillari di
secrezione
intracellulare
•
PARIETALI
(DELOMORFE,
OSSINTICHE)
•
•
Colletto
Parte principale
tubuli ghiandolari
•
ENDOCRINE
GASTROENTEROPANC
REATICHE (GEP,
ENTEROENDOCRINE,
SISTEMA APUD)
•
Fondo dei tubuli
ghiandolari
•
•
•
G → GASTRINA
(induce secrezione
HCL)
EC →
SEROTONINA
ECL → ISTAMINA
D→
SOMATOSTATINA
Danno origine a:
•
Cellule mucose
superficiali
•
Cellule dei tubuli
ghiandolari
•
Muco con
proteoglicani acidi
•
Pepsinogeno →
pepsina
Rennina → proteine
latte
Lipasi → grassi
•
•
•
•
•
•
•
Pompa idrogeno
potassio → HCl
Fattore intrinseco →
B12 (tenue è
assorbita)
Al termine della
funzione si
ripiegano nel
citoplasma (sistema
tubulovescicolare)
Amine biogene
Polipeptidi per
motilità
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO: 11
INTESTINO TENUE
CARATTERISTICHE → VILLI!
SOTTO
MUCOSA
LAMINA PROPRIA
ENTEROCITI assorbenti (alcuni sono rilasciati nel lume → digestione intraluminare)
•
Cilindrico semplice con microvilli (1μm)
•
orletto striato (glicocalice ha la funzione di avvicinare enzimi(disaccaridasi, aminopeptidasi) e substrati
Cellule enterocromaffini
Cellule caliciformi mucipare aumentano distalmente e secernono PROTEOGLICANI ACIDI
Cellule M
•
presentano antigene a Linfociti della lamina propria
Connettivo lasso (fibre collagene e elastiche)con :
Cripte intestinali (di GALEAZZI - LIEBERKUN)
•
tubulari
•
semplici
→ Istotipi delle Cripte:
•
enterociti
•
cellule caliciformi
•
cellule endocrine: G, EC, S, I (colecitochinina)
•
cellule staminali (turnover 7 giorni)
•
cellule di Paneth (digiuno e ileo) → α-defensine, lisozima, Zn2+
•
Noduli linfatici solitari → MALT
◦ nell'ileo infiltra sottomucosa e formano noduli linfatici aggregati (Placche di Peyer)
Grande infiltrazione di:
MM
VILLI INTESTINALI
MUCOSA
PIEGHE CIRCOLARI DI KERCKRING\ VALVOLE CONNIVENTI
EPITELIO
TONACHE
•
•
capillari sanguigni → assorbono idrosolubili (zuccheri e proteine)
•
•
CIRCOLARE INTERNO
LONGITUDINALE ESTERNO → alcuni fasci entrano in lamina propria(drenaggio linfatico e motilità)
capillari linfatici → assorbono liposolubili(chilomicroni)
Connettivo lasso simile a stomaco (fibre collagene e elastiche) con:
Plessi dei rami
•
vasi sanguigni e linfatici
•
nervi del plesso sottomucoso
→ interno → di Meissner
•
→ esterno → di Henle
SOLO IN DUODENO (AMPOLLA) → Ghiandole di Brunner
•
tubulo-alveolari
•
composte
•
proteoglicaniNEUTRI+ HCO3 (simili a piloriche)
→ dotti sboccano sul fondo delle Cripte
SOLO IN ILEO → Placche di Peyer
•
1-4 cm
•
da lamina propria a sottomucosa
•
opposte a inserzione del mesentere
•
sopra di esse mancano villi e cripte e l'epitelio è pieno di cellule M →
presentano antigene a linfociti
CIRCOLARE INTERNO
MUSCOLARE
SOTTOSIEROSA
Spessore diminuisce verso ileo
LONGITUDINALE ESTERNO
Connettivo con i principali rami vascolari e nervosi
Duodeno SUPERIORE, DIGIUNO, ILEO
SIEROSA è PERITONEO
COMPLETA
Mesotelio + sottomesoteliale
DUODENO DISCENDENTE+ ORIZZONTALE + ASCENDENTE + FLESSURA
DUODENODIGIUNALE
INCOMPLETA
Avventizia della parete addominale
VILLI
DIAMETRI
VALVOLE DI KEKRING
SOTTOMUCOSA
DUODENO
Lamelle anastomizzate a
rete. POCHI
4,7 cm
DIGIUNO
Lamine più alte e collegate .
MASSIMO VOLUME
4,7 cm
MOLTISSIME
NIENTE
ILEO
Conoidi, a dito di guanto.
BASSI, RADI
2,7 cm
RADE
PLACCHE DI PEYER
GHIANDOLE DI
BRUNNER
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO: 12
INTESTINO CRASSO
SOTTOMUCOSA
MUSCOLARE
SIEROSA
L. PROPRIA
Enterociti (Colonociti)
•
orletto striato più corto del tenue
Cellule Caliciformi mucipare → così presenti che rendono l'epitelio chiaro
Cellule M → linfociti intraepiteliali
Cellule di Paneth da cieco a 2/3 del colon trasverso
Connettivo lasso con:
•
Ghiandole intestinali
◦ moltissimi noduli linfatici solitari (valanga di nuclei ammassati) → plasmacellule (IgA)
•
Ghiandole (tubulari semplici) → aggregati di cellule caliciformi
•
Cellule Endocrine
•
Cellule staminali
MM
MUCOSA
liscia →
villi assenti
lume
triangolare →
tenie sono
gonfie
CARATTERISTICHE
EPITELIO
TONACHE
Strati: circolare interno
longitudinale esterno → alcuni fasci entrano in lamina propria (drenaggio linfatico e motilità)
•
•
•
•
Noduli linfatici solitari
Plesso nervoso del Meissner + Henle
Fascetti di cellule muscolari lisce → pacemaker
Cellule adipose
CIRCOLARE INTERNO
Ha plesso Mioenterico
LONGITUDINALE ESTERNO → FORMA TENIE COLICHE
Nelle parti sprovviste di peritoneo viscerale c'è connettivo avventiziale
STRUTTURE
TONACHE
CARATTERISTICHE
MUCOSA DOPPIA
→ è definibile come invaginazione dell'ileo nel cieco
Lato ileale → caratteristiche intestino tenue (villi)
Lato cecale → caratteristiche intestino crasso (assenza di villi)
VALVOLA
SOTTOMUCOSA
ILEOCECALE
MUSCOLARE
•
•
TONACA PROPRIA
ILEARE
CIECALE
Ricchissima di linfoide e cellule M
Muscularis Mucosae → cribrata da linfatico quindi discontinua
APPENDICE
VERMIFORME SOTTOMUCOSA
Condizione fisiologica → poco linfoide
MUSCOLARE e AVVENTIZIA
DIFFERENZE
TENUE
CRASSO
DIAMETRO
4 – 2 cm
8 – 10 cm
LUNGHEZZA
8m
1,5 m
VILLI e KEKRING
SI
NO
HASTRA e TENIE
NO
SI
RUOLO
DIGESTIONE
RIASSORBIMENTO
H2O
CALICIFORMI
Poche
Tantissime
MOVIMENTO
ELEVATO
MINIMO
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO 13
•
FEGATO
ORGANO PIENO, LABIRINTICO perché è fatto da cordoni di cellule che durante lo sviluppo diventano strettamente impacchettati
STRUTTURA
DESCRIZIONE/FUNZIONE
capsula fibrosa (di Glissom) → connettivo fibrillare denso
•
riveste parenchima epatico
•
entra nell'ilo e accompagna vasi afferenti dei dotti biliari
STROMA
EPATOCITI
SINUSOIDI: sono i capillari più permissivi del corpo umano
1. decorso sinuoso/tortuoso
2. lume ampio → forma lo Spazio perisinusoidale di Disse a contatto con Epatocita
3. endotelio sottile e discontinuo/fenestrato (con microvilli e caveolae corticales di
pinocitosi)
4. membrana basale discontinua o assente, sostituita da collagene
DENTRO AL LUMe → cellule di Kupffer
FUORI AL LUME → cellule di ITO (fat storing, periciti) & PIT CELLS (LINFOCITI NK)
Spazi portali (o portobiliari di Kiernman): 75 % sangue è portale, 25 % è arterioso
•
formati da più lobuli adiacenti
•
zone con connettivo perilobulare
•
contenuto:
◦ VENA PORTA → spazi inter - lobulari
◦ ARTERIA EPATICA → spazi intra - lobulari
◦ dotti biliari → canalicoli → duttuli
◦ vasi linfatici
polo vascolare(sinusoidale) → spazio perisinusoidale sottoendoteliale di Disse → recessi
perisinusoidali (tra epatociti adiacenti) → spazio di MALL (periferia con riassorbimento del
liquido intestiziale dai capillari linfatici)
•
esocitosi e endocitosi selettiva
◦ glucosio
◦ lipidi
◦ proteine plasmatiche (albumina, fibrinogeno)
◦ VLDL
polo biliare (canalicolare) → canalicoli biliari (con filamenti di actina contrattili) → canali di
Hering (tappezzati da colangiociti che producono la bile, modificano il secreno aggiungendo
H2O, Hco3, Cl-) → dotti biliari interlobulari
•
trasporto acidi biliari e farmaci (da canali Multiple drug resistence e Multi resistance
associated protein )
polo laterale → connessione tra epatociti
CITOLOGIA
•
Grande Citoscheletro
•
Nucleo → 20 % cellule binucleate, 15 % tetrapoidi
•
POLO VASCOLARE → Grande RER & REL
•
POLO BILIARE → LISOSOMI E PEROSSISOMI
CELLULE DI KUPFFER Sistema dei fagociti mononucleati
in lume dei sinusoidi
•
rimuovono eritrociti danneggiati o invecchiati → emocateresi al posto della milza
•
CELLULE DI ITO
(FAT STORING CELLS)
periciti
•
•
•
immagazzinano vitamine liposolubili:
vit. A
regolano diametro sinusoidi
sintetizzano matrice extracellulare
producono HGF (hepatocite grow
factor)
in patologia possono provocare
accumulo
di collagene perisinusoidale
◦ vasocostrizione → fibrosi epatica o
ipertensione portale
PIT CELLS (LINFOCITI citotossici contro cellule infettate da virus o cellule tumorali
NK)
COLANGIOCITI
Epitelio cubico monostratificato
•
canali biliari di Hering spazio portale
e
dotti biliari interlobulari → triade
portale
Epitelio cilindrico con fibre elastiche
•
nei dotti che si formano per
convergenza dei dotti interlobulari
www.schemidianatomia.altervista.org
SISTEMA DESCRITTIVO
FORMA
STRUTTURE
•
•
Centrale → Vena centrolobulare
•
forma spazi portali
Periferica → lamina limitante circondata da tessuto
connettivo che :
ai lati è più denso
PIRAMIDE TRONCA
•
base esa- o pentagonale
•
diametro 0,7 mm
•
altezza 2 mm
LOBULO CLASSICO
(POLIGONALE):
→ descrizione endocrina
DISEGNO
◦
◦
◦
◦
◦
lamine di epatociti tra sinusoidi
arteria epatica
vena porta
dotto biliare
vasi linfatici
fibre nervose
alla periferia del lobulo → spazio periportale (di Mall)
◦
LOBULO PORTALE:
TRIANGOLARE
con vertici alle 3 vene centrolobulari
→ descrizione esocrina
•
al centro → dotto biliare
ACINO EPATICO:
→ descrizione
metabolica/patologica
•
asse maggiore: → linea
(virtuale) che unisce due vene
centrolobulare
•
asse minore: → vasi della
triade portale lungo setto
interlobulare
drenaggio linfatico
•
•
Canale portale, in particolare dotto biliare
•
•
CENTRALE → Vasi che uniscono due vene centrali
3 Vene centrolobulari
LOSANGA
sarebbe l'unita istofunzionale ma a causa
della complessità della gh. La
definizione è imprecisa
APPORTO EMATICO
Zona 1)
perilobulare:
ATTIVITÀ METABOLICA
ELEVATO
Zona 2)
intermedia:
Periferica → Vene centrolobulari
divisione in 3 zone
ELEVATO
VARIABILE
INTERMEDIO
TIPO DI METABOLISMO
•
•
•
•
Ossidativo
glucidico
formazione della bile
biosintesi di albumina e
fibrinogeno
•
•
catabolismo glucidico
biosintesi di proteine plasmatiche
•
detox: citocromi P450 (detossificazione)
(α1-antitripsina (α1-AT), α-fetoproteina (α-FP))
che la rendono particolarmente scura;
zona 3) centrolobulare:
LIMITATO
MINORE
ARTERIA EPATICA
VENA PORTA
•
•
•
•
•
metabolismo dell’azoto
ciclo dell’urea
glicolisi
lipogenesi
smaltimento di alcool,farmaci e altri xenobiotici
anche letali (veleni, tossine, ecc.).
DOTTO BILIARE
VENA
CENTROLOBULARE
•
•
DESCRIZIONE
•
DECORSO
Epitelio
endoteliforme
muscolo liscio
ARTERIA EPATICA →
plesso peribiliare(nutre albero
biliare intraepatico) →
arteriole → vasa vasorum →
SINUSOIDI
•
•
Lume più ampio
forma irregolare
VENA PORTA → vene
preterminali → vene
terminali (interlobulari) →
venule(portali, prive di
avventizia) → SINUSOIDI
•
Epitelio cubico o
cilindrico semplice
•
monostrato di
cellule endoteliali
tessuto connettivo
connesso a stroma
lobulo
canalicoli biliari (con
filamenti di actina
contrattili) → canali di
Hering (tappezzati da
continua in vene sottolobulari
colangiociti che producono la → radici vene epatiche →
bile, modificano il secreno
vene epatiche → VCI
aggiungendo H2O, Hco3,
Cl-) → dotti biliari
interlobulari
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO 14 VIE BILIARI EXTRAEP, CISTIFELLEA
DOTTI EPATICI E COLEDOCO
TONACA
MUCOSA
→ infossa in Cripte (coledoco)
STRATO
EPITELIO
Istotipi:
•
cellule a microvilli →
assorbenti
•
cellule a secrezione mucosa
LAMINA PROPRIA
FIBROMUSCOLARE
CARATTERISTICHE
•
•
Cilindrico
semplice
Ghiandole biliari (soprattutto
coledoco)
•
tubulo-acinose
•
semplici o ramificate
•
mucose
•
confinano in fibromuscolare
Fasci longitudinali
circolari → sfintere di Oddi
CISTIFELLEA
TONACA
STRATO
MUCOSA
→ sollevata in pliche anastomizzate
(sistema labirintico)
→ infossata in cripte
•
seni di Rokitansky-Aschoff
EPITELIO
→ brush cells:
sono cellule del sistema diffuso di
chemorecezione
DESCRIZIONE
•
•
•
•
LAMINA PROPRIA
Cilindrico
monostratificato
microvilli → assorbono acqua
e concentrano bile (pinocitosi)
giunzioni occludenti →
barriera alla bile
Connettivo lasso con
•
cellule immunitarie
•
capillari fenestrati
•
NO LINFATICO
Solo collo:
•
ghiandole mucose
→ cellule enteroendocrine
MUSCOLARE
Fasci di muscolo liscio
•
longitudinali
•
circolari → collo
•
frammisti a connettivo
elastico e collagene
SOTTOSIEROSA
Connettivo lasso con lobuli adiposi
SIEROSA
Mesotelio monostratificato
DOTTO CISTICO
ha valvola spirale di Heister → regola flusso biliare
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO 15
PANCREAS
SIMILE A PAROTIDE, ma in esso MANCANO le cellule mioepiteliali
GHIANDOLA ANFICRINA CON CELLULE:
Istotipo
Organizzazione
Componente Esocrina
adenomeri o acini
Componente Endocrina
isole di Langherans
Neuroni gangliari
giunzioni citoneurali del vago(polo basale degli acini)
cellule staminali
dotti
intercalari
Epitelio cubico con cellule centroacinose, poco connettivo
intralobulare
Cubici, Poco connettivo
interlobulari
Connettivo denso
pancreatici
Cilindrici con fasci di cellule muscolari lisce
PARENCHIMA: PANCREAS ESOCRINO
Unità secernente
Tipo
secrezione
Acini pancreatici
(basofili)
Tubuloacinosa
composta
succo pancreatico
quando il chimo entra nel duodeno, cellule enteroendocrine
rilasciano
•
acqua
•
colecistochinina → stimola cellule acinose
•
elettroliti
•
secretina → stimola riassorbimento di acqua dai
•
enzimi→ attivi in duodeno dopo attivazione
dotti intercalari
da altre proteine
•
Cellule centroacinose inizio dei dotti escretori
intralobulari
ENZIMI PANCREATICI:
FAMIGLIA ENZIMATICA
ENZIMI
PROTEOLITICI
•
•
•
Tripsina
Chimotripsina
Carbossipeptidasi
GLICOLITICI
•
Amilasi
LIPOLITICI
•
Lipasi
DNASI
•
•
Desossiribonucleasi
Ribonucleasi
PARENCHIMA: PANCREAS ENDOCRINO (1-2% IN PESO)
Unità secernente
Tipo
Isole di Langherans
secrezi
one
•
•
•
secrezione sierosa simile e parotide
diametro: 1 mm
più diffuse nella coda
accerchiate da connettivo
ORMONI PRINCIPALI SECRETI DAL PANCREAS
ZONA
TIPO
SECRETO
%
STIMOLO
Lobo splenico del Pancreas (testa superiore, collo, coda)
(A)LFA (periferiche)
(B)ETA (centrali)
Lobo duodenale
(D)ELTA
F (PP)
GLUCAGONE
INSULINA
SOMATOSTATINA
POLIPEPTIDE
PANCREATICO
15-20
75-80
5
15 – 20 %
Ipoglicemia
stimoli simpatici
Iperglicemia
stimoli parasimpatici (vago)
AZIONE
Fa entrare glucosio nelle
cellule
Cibo altamente proteico
stimoli parasimpatici
Inibisce in via paracrina A, B Inibisce motilità gastroe PP
intestinale
ALTRI ORMONI:
Cellule secernenti grelina
Promuovono sopravvivenza e attivano cellule B
Cellule D1
Secernono VIP → iperglicemizzante e stimola pancreas esocrino
Cellule enterocromaffini
Colecistochinina
secretina
motilina
STROMA:
setti interlobulari → connettivo
cellule stellate → immagazzinano vit. A
www.schemidianatomia.altervista.org
FLASH CARD NO 16
PERITONEO
STRATO
MESOTELIO
DESCRIZIONE
•
•
•
Pavimentoso
semplice
monostratificato
LAMINA PROPRIA
Connettivo lasso con:
•
sostanza fondamentale
•
fibre elastiche
◦ rete superficiale
▪ a maglie strette
◦ rete profonda
▪ a maglie grossolane
▪ capillari arteriosi, venosi,
linfatici
•
collagene
•
cellule connettivali
TELA SOTTOSIEROSA
Assente in:
•
fegato
•
milza
•
utero
Connettivo lasso con cellule immunitarie →
raggruppate in macchie lattee
www.schemidianatomia.altervista.org