 
                                Alla conquista di Gerusalemme Separazione tra:  Chiesa ortodossa bizantina  Chiesa cattolica romana Causa:  L’imperatore e il clero di Bisanzio non riconoscono la superiorità del Papa I TURCHI IN ARABIA  L’impero arabo viene conquistato dai Turchi.  Si diffondono voci secondo cui i Turchi avrebbero impedito ai cristiani di andare in pellegrinaggio a Gerusalemme. LA RECONQUISTA  I cavalieri cattolici spagnoli iniziano la riconquista della Penisola Iberica che era dominata dagli Arabi.  1905: papa Urbano II (2°) bandisce la prima crociata, divisa in 2 spedizioni:  Crociata dei poveri  Crociata dei nobili  Crociata: spedizione armata per liberare Gerusalemme.  Il nome deriva dalla croce con cui i pellegrini segnavano la meta del loro viaggio.  Fede ardente degli uomini del medioevo.  Promessa dell’indulgenza plenaria (perdono di tutti i peccati).  Speranza di un bottino.  Desiderio di emulare la Reconquista. Crociata dei nobili  Raggiunge la Palestina.  Riesce a liberare Gerusalemme. Crociata dei poveri  Attraversa la Germania.  Fa strage di ebrei.  Viene sterminata in Siria.  Dopo un secolo, i Turchi riconquistano Gerusalemme.  Saranno necessarie altre 7 crociate per liberarla nuovamente.  Queste nuove cociate segneranno l’ascesa delle Repubbliche Marinare, perché i viaggi si svolgeranno via mare.