DEBITO
PUBBLICO
Documenti di programmazione
economica e finanziaria
(dpef 2001-2008)
Il debito pubblico in Italia

Paolo Onofri, “Dalle promesse alle scommesse” il Mulino, n.4 del 2002

Tramontana A. (2008), I Programmi di stabilità dell’Italia dal 2001 al 2006 e
l’osservanza del Patto europeo di stabilità e crescita, Economia italiana
n°1 gennaio-aprile.

Costi B. (2008) La politica economica all’esordio della XVI legislatura, il
DPEF 2009-2013, Economia italiana n°2 Maggio-Agosto.

Documenti

Banca d’Italia, I conti pubblici nel decennio 1998-2007, Questioni di
economia, Occasional papaers, n. 15 Luglio 2008

Ministero dell’economia e delle finanze, Documento di programmazione
economica e finanziaria (DPEF), 2009-2013. Giugno 2008

Ministero dell’economia e delle finanze, Relazione Previsionale e
Programmatica per il 2009, Settembre 2008
Il debito pubblico in Italia

Siti web




Sito Ministero dell’economia e delle finanze (www.mef.gov.it)
Sito Banca d’Italia (www.bancaditalia.it)
Sito ISTAT (www.istat.it)
Sito Dipartimento per le Politiche di sviluppo (www.dps.tesoro.it
Letture integrative:
Valli V. Politica Economica, Vol.1. (par.15.3 e 15.4., 15.5
Valli V. Politica economica europea (par. 4.4, pp 122-132)
Guerra M.C.& Zanardi A. La finanza pubblica italiana, Rapporto 2007, il Mulino,
Bologna 2007
Musu I. Il debito pubblico, Il Mulino, Farsi un’idea, Bologna 1998
Bosi P. Guerra C. I tributi nell’economia Italiana, Il Mulino ottava edizione, 2007
Politica economica e finanziaria
del periodo 2002-2006 (governi Berlusconi)

Analisi del DPEF 2001 (periodo2002-2005)
 Documento di programmazione economica e
finanziaria presentato nel 2002
 Il Dpef 2001 esponeva con molta approssimazione
il programma elettorale del governo di centrodestra
Indicazioni contenute nell’articolo di
Paolo Onofri, “Dalle promesse alle scommesse” il Mulino, n.4 del 2002

Il Dpef del 2002 per il 2003-6 segnala il rientro alla
normalità
Le intenzioni in materia economica e finanziaria nel periodo 2003-2006
Il Dpef 2001 sintetizzava i propri obiettivi:
 Dal declino allo Sviluppo


Declino del Pil: +1,9% nel 1999, +2,9 nel 2000
Sviluppo del Pil: +1,8 nel 2001, +1,0%nel 2002
 Il
balzo della crescita: +2,4% nel2001 e + 3,1 nel 2002
 L’emersione



del sommerso
Condono dei reati del passato
Sgravio delle imposte e contributi correnti
Riduzione dell’Irpeg dal 36% al 25%
 Riduzione
 di
della spesa pubblica
6 punti del Pil
 Azzeramento
del
pubblici nel 2003
disavanzo
dei
conti
DPEF 2001: previsioni di crescita
DPEF 2001: previsioni di crescita
Variazioni % PIL 2001- 2005
Le intenzioni in materia economica e finanziaria nel periodo 2003-2006
Il Dpef 2002 segnala il rientro alla normalità:
 Stabilità
finanziaria
 Risanamento
 Le
dei conti pubblici
riforme
 Fisco,
Previdenza, mercato del lavoro
 Gli obiettivi di sviluppo diventano
 Da raggiungere con le riforme e la crescita
generali
 L’equità
 “elevato valore della coesione sociale”
 Gli
obiettivi sono ambiziosi come quelli di
tutti i governi
 Resta
il problema della credibilità intaccata
Il Dpef 2002 segnala il rientro alla normalità

Gli obiettivi specifici del Dpef 2002 sono

La riduzione della pressione fiscale
 al

39,8% del Pil (mezzo punto all’anno e non più 1 punto%)
I contributi sociali si riducono
 0,5%
all’anno per i lavoratori dipendenti, e non di 10 punti %
L’Irpeg scenderà al 33% e non al 25%
 L’Irap sarà ridotta di 500mio di € (60 anni per abolirla)
 Sarà ridotta la tassazione delle rendite finanziarie
 La spesa corrente scenderà di 3,3 punti e non di 6 (al
netto degli interessi)
 L’azzeramento del disavanzo dei conti pubblici è
spostato nel 2005

Le intenzioni in materia economica e finanziaria nel periodo 2003-2006
Le scommesse del Dpef 2002

La crescita dell’economia


La riduzione della spesa corrente



per acquisti di beni e servizi per ben 3,7miliardi di Euro
Non ci sono altre indicazioni su quali voci si intende ridurre (sanità,
alzare l’età pensionabile,)
La correzione del disavanzo tendenziale come sarà?




Nel 2003 è previsto il+2,9% (effetto degli sgravi fiscali)
occorrono 10,9 miliardi rispetto al tendenziale Nel 2003
Le minori entrate fiscali saranno di 2,5 miliardi
occorrono quindi 13,4 miliardi (maggiori entrate o minori spese)
 3,7 sono previsti dalla riduzione degli acquisti
Si prevede quindi altre entrate una tantum per rinviare
gli effetti sulle spese
DPEF 2002: quadro programmatico
DPEF 2003: quadro programmatico
DPEF 2003- (periodo 2004-2007)
Le manovre finanziarie: 1992 al 2004 (Milioni
€)
48,0
27,9
25,8
25,5 24,0
21,0
15,8
16,8 16,7
14,4
12,9
13,9
7,6
1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Rapporto tra deficit e PIL in Italia
( valori in %)
9,3
7,6
7,1
2,7
2,8
2,6
2,3
2,4
2002
2003
1,7
0,6
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
Manovra finanziaria 1992-2006 (dati in miliardi di euro)
48
32,2
29,4
25,8
24
20
16,6
17
16,7
19,6
16
13
7,5
8,2
0
1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006
Manovra finanziaria e correttiva 1992-2006 ( dati in miliardi di euro)
48
40,4
29,4
28,4
27
23,1
17
20
23
26,3
19,6
13
7,5
8,2
0
1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006
La grandi sanatorie della Repubblica 1982-2005 ( dati in miliardi di euro)
19,3
8,2
6,4
5,9
3
1982
1985
5,5
2,5
1992
1994/96
Condono Fiscale
1994
2
2003
Condono Edilizio
2002/03
2004/05
La grande sanatoria della Repubblica 1982-2005 (dati in miliardi di euro)
19,3
8,2
6,4
5,5
Condono Fiscale
Condono Edilizio
i2
i2
Be
rlu
sc
on
i2
2
Be
rlu
sc
on
i1
Be
rlu
sc
on
i1
Be
rlu
sc
on
dr
eo
tti
2,5
An
Cr
ax
i
Sp
ad
o
lin
i
3
Be
rlu
sc
on
5,9
Corso di Politica Economica Proff. Roberto Fanfani e Cristina Brasili
Documento di Programmazione Economica-finanziaria 2005-2008

Coraggio, Prof. Siniscalco!
(Commenti di Faini e Giavazzi, La voce, 2.08.04)


Perchè la manovrina di 7,5 miliardi di Luglio (0,6 % del Pil) dovrebbe avere
effetti recessivi sull’economia mentre quella più forte degli anni successivi
dovrebbe accellerare la crescita?
La manovra richiesta per il 2005 è di 24 miliardi di €, pari all’1,7% del PIL
(scorporando l’ANAS).

Nel 2006 andranno trovate le risorse per sostituire le misure una tantum e
l’aggiustamento per lo scarto fra tendenziale e programmatico.

La manovra finanziaria per i due anni 2005 e 2006 sarà quindi superiore ai
40 miliardi, se si aggiungono i tagli fiscali per 13 miliardi si superano i 53
miliardi di €.
Come si pensa di realizzare questi tagli se si afferma che “scuola,
sicurezza e servizi sociali non avranno a risentire della politica economica del
Governo” e “particolare attenzione verrà prestata ai poteri di acquisto” ??



Ci sarà dunque una dose cospicua di Una tantum, ma quali?
Una quota importante deriverà da nuove dismissioni immobiliari.
Ma l’eventuale costo di ri-affitto dovrà essere conteggiato nelle
spese degli anni successivi.
DPEF 2004- Quadro programmatico 2005-2008
Banca d’Italia, Assemblea generale dei partecipanti, 31 Maggio 2004
Dpef 2001
Dpef 2002
Dpef 2003
Dpef 2004
consuntivo
Dpef 2005
Grafici e appendici 2000-2001
Le promesse di riduzione della
pressione fiscale (2001-2007)
43
42
41
40
39
38
37
36
dpef 2001
dpef 2002
dpef 2003
35
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
Pressione fiscale effettiva :
Gettito in % del PIL (2000-2006)
42,5
42,3
42
41,5
41,6
41,4
%
41,3
41
40,8
40,6
40,5
40,6
40
39,5
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
Dpef 2006-2010: previsioni Debito % del PIL
110,0
108,0
106,0
104,0
102,0
100,0
98,0
96,0
94,0
2006
2007
2008
2009
2010
2011
32,9%
7,1%
18,7%
13,4%
Banca d’Italia, Assemblea generale dei partecipanti, 31 Maggio 2004
Banca d’Italia, Assemblea generale dei partecipanti, 31 Maggio 2004
Banca d’Italia, Assemblea generale dei partecipanti, 31 Maggio 2004
ITALIA
UE ESCLUSA ITALIA
Banca d’Italia, Assemblea generale dei partecipanti, 31 Maggio 2004
Banca d’Italia, Assemblea generale dei partecipanti, 31 Maggio 2004
Banca d’Italia, Assemblea generale dei partecipanti, 31 Maggio 2004
Dpef 2001
Dpef 2002
Dpef 2003
consuntivo
Dpef 2005
Corso di Politica Economica Proff. Roberto Fanfani e Cristina Brasili
Saldo primario/PIL
Spese per interessi/PIL
Indebitamento netto /PIL
Maggiori entrate nel 2006- Miliardi di euro
14
12
10
8
6
4
2
0
recupero evasione aumento del PIL
e elusione
Una tantum e altre Finanziaria 2006
Indicatori Macro e di finanza pubblica: 1990-2005
Indicatori Macro e di Finanza pubblica
(variazioni percentuah)
MACRO ITALIA (volumi)
Pil
importazioni
consumi famiglie
spesa della PA e ISP
investimenti
esportazioni
CONTRIBUTI ALLA CRESCITA DEL PIL
esportazioni nette
scorte
domanda nazionale
PREZZI
deflatore importazioni
deflatore PIL
Pil nominate
deflatore consumi
LAVORO
costo lavoro
produttivitâ (mis.su PIL)
CLUP (misurato su PIL)
occupazione (ULA)
Tasso di disoccupazion
Tasso di occupazione (15-64 anni
FINANZA PUBBLICA
indebitamento P.A./PIL
avanzo primario/PIL
spesa per interessi/PIL
debito P.A./PIL
pm. PIL nominate (valori assoluti in milioni euro)
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
2,1
9,6
2,1
2,4
4,3
6,9
1,5
2,2
2,7
1,9
1,3
-2,1
0,8
6,9
1,7
1,0
-1,4
6,8
-0,9
-11,6
-3,1
-1,6
-11,5
8,7
2,2
7,8
1,5
-1,6
0,4
9,6
2,8
9,3
1,5
-3,2
6,9
12,4
0,7
-1,3
0,9
0,4
1,8
0,1
-0,5
0,0
2,6
-0,8
0,1
2,2
0,0
-0,1
0,8
3,7
-0,1
-4,5
0,6
0,9
0,6
1,0
0,3
1,5
-0,5
8,4
10,6
6,4
0,0
7,5
9,2
6,9
1,7
4,4
5,2
5,2
15,4
3,9
3,0
4,8
3,6
5,8
5,4
10,4
1,1
9,2
1,0
-
8,9
0,7
8,1
0,8
-
5,7
1,6
4,1
-0,8
-
-11,4
-1,4
-10,1
94,7
-11,4
0,0
-11,3
98,0
-10,4
1,8
-12,2
105,2
115,6
121,5
701352
765806
805682
829758
877708
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
1,9
8,7
3,2
0,2
1,6
3,6
1,4
8,6
3,5
0,4
4,3
1,1
1,9
3,1
2,5
1,4
3,6
-1,7
3,6
5,8
2,4
2,2
6,4
9,0
1,8
-0,2
0,7
3,6
2,5
0,5
0,3
-0,5
0,2
2,2
4,0
-4,0
0,0
0,8
1,0
2,1
-1,7
-2,4
1,1
2,5
0,5
0,6
2,2
3,0
0,0
1,4
0,1
1,2
-0,6
0,3
0,3
-0,6
1,0
-0,9
0,6
2,2
-1,6
0,1
2,9
-1,1
0,6
2,4
0,9
-0,4
3,1
0,2
0,0
1,6
-1,0
0,0
1,3
-0,8
0,2
0,6
0,1
0,1
0,9
-0,3
0,1
0,1
11,4
5,0
7,9
-1,8
5,2
6,0
2,3
2,5
4,5
-0,8
2,6
4,1
2,5
1,3
3,3
15,4
2,0
5,7
3,4
3,0
4,8
0,4
3,4
3,7
-0,9
3,1
3,1
4,2
2,9
4,0
7,7
2,1
2,0
5,1
6,0
4,1
2,3
1,8
1,8
3,4
2,6
2,9
2,8
2,6
2,3
4,6
2,3
2,2
-3,2
9,7
3,4
3,2
0,2
-1,1
10,6
4,3
2,9
1,4
0,0
11,2
6,2
0,4
5,8
0,3
11,2
4,2
1,5
2,7
0,4
11,3
-1,6
0,5
-2,1
0,9
11,3
2,6
1,4
1,2
0,5
10,9
2,3
1,7
0,6
1,8
10,1
3,2
0,0
3,2
1,8
9,1
2,7
-0,9
3,7
1,3
8,6
3,7
-0,6
4,3
0,6
8,4
3,5
1,0
2,4
0,0
8,0
2,9
0,4
2,5
-0,4
7,7
52,3
51,4
51,0
51,3
51,5
52,2
53,0
54,0
55,1
55,9
57,5
57,5
57,5
-10,0
2,6
-12,7
-9,1
2,3
-11,4
-7,4
4,2
-11,6
-7,0
4,6
-11,5
-2,7
6,6
-9,3
-2,8
5,1
-7,9
-1,7
4,9
-6,6
-0,8
5,5
-6,3
-3,1
3,2
-6,3
-2,9
2,7
-5,5
-3,4
1,7
-5,1
-3,4
1,3
-4,7
-4,1
0,4
-4,6
121,2
120,6
118,1
114,9
113,7
109,2
108,7
105,5
104,3
103,9
106,4
947339 1003778 1048766 1091361 1127091 1191057 1248648 1295226 1335354 1388870 1417241
ANDAMENTO DEL PIL: NOMINALE 1990-2005
Migliaia
pm . PIL nom inate (valori assoluti in m iliardi euro)
1990-2005
1600
1400
1200
1000
800
600
400
04
20
02
20
00
20
98
19
96
19
94
19
92
19
90
19
PIL 1990-2005 (VARIAZIONI % ANNUE)
Pil: 1990-2005 (variazioni % annue)
4
3,5
3
2,5
2
1,5
1
0,5
19
90
19
91
19
92
19
93
19
94
19
95
19
96
19
97
19
98
19
99
20
00
20
01
20
02
20
03
20
04
20
05
0
-0,5
-1
-1,5
FINANZA PUBBLICA 1990- 2005
Italia - FINANZA PUBBLICA: 1990-2005
8
6,6
6
4,2 4,6
4
2,6 2,3
1,8
2
3,2 2,7
1,7 1,3
0,0
0
-2
5,1 4,9 5,5
-1,4
-4
-6
-8
-10
-12
indebitamento P.A./PIL
avanzo primario/PIL
spesa per interessi/PIL
19
90
19
91
19
92
19
93
19
94
19
95
19
96
19
97
19
98
19
99
20
00
20
01
20
02
20
03
20
04
20
05
-14
0,4
10
ITALIA: FINANZA PUBBLICA: 1990-2005
5
0
1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005
-5
indebitamento P.A./PIL
-10
avanzo primario/PIL
spesa per interessi/PIL
-15
INDEBITAMENTO DELLA PA/PIL
DPEF 2007-2013: indebitamento PA/PIL
0
-2
-4
-6
-8
-10
-12
1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005
debito P.A./PIL 1990-2005
130
121,5121,2120,6
120
118,1
115,6
110
114,9
113,7
109,2 108,7
105,2
106,4
105,5
104,3 103,9
100
98
94,7
90
19
90
19
91
19
92
19
93
19
94
19
95
19
96
19
97
19
98
19
99
20
00
20
01
20
02
20
03
20
04
20
05
80