5 - Sezione F Majorana

annuncio pubblicitario
5
APPARATO RESPIRATORIO
La respirazione interna, o respirazione cellulare, richiede un apporto continuo di ossigeno
Premere un
per procedere
con la
presentazione.
dall’esterno.
A tasto
ciò provvede,
nell’uomo,
l’apparato
respiratorio.
Esso è costituito dalle seguenti strutture:
Cavità nasali
Costituiscono il tratto iniziale dell’apparato respiratorio.
Esse non servono soltanto per condurre l’aria nei
polmoni, ma anche per scaldarla e depurarla.
Le cavità nasali funzionano come un filtro capace di
trattenere, mediante piccoli peli e ripiegature interne, il
pulviscolo più grosso. L’aria viene inoltre riscaldata e
inumidita dal sangue della mucosa nasale.
1
5
APPARATO RESPIRATORIO
Faringe
È un corto canale posto dietro la lingua, che viene
anche attraversato dal cibo.
Rappresenta un importante crocevia anatomico e
funzionale tra l’apparato digerente e l’apparato
respiratorio, considerando che è il passaggio sia del
bolo sia dell’aria.
Presenta nel suo epitelio organi linfoidi che
garantiscono difesa specifica contro eventuali agenti
patogeni.
2
5
APPARATO RESPIRATORIO
Laringe
È formata da cartilagini ed è situata nella parte anteriore
del collo, posta all’altezza della sesta vertebra cervicale.
All’interno della laringe ci sono due piccole pieghe, le
corde vocali. Esse entrano in vibrazione al contatto
dell’aria espirata, producendo suoni.
3
5
APPARATO RESPIRATORIO
Epiglottide
È una membrana cartilaginea posta al di sopra
della laringe, che, come una valvola, chiude
l’ingresso delle vie respiratorie al momento della
deglutizione del cibo.
4
5
APPARATO RESPIRATORIO
Trachea
È un condotto lungo 10 cm costituito da semianelli
cartilaginei, simili al tubo flessibile di una doccia.
La sua parte posteriore è ricoperta da un tessuto elastico
per non ostacolare il percorso del cibo nell’esofago, posto
subito dietro.
5
5
APPARATO RESPIRATORIO
Bronchi
La trachea si divide in due rami, i bronchi (destro e
sinistro). Essi a loro volta si ramificano in tubicini
sempre più sottili, i bronchioli.
È a questi livelli profondi, nella laringe, nella
trachea e nei bronchi, che la fuliggine e i batteri del
diametro di 2 millesimi di millimetro o meno
vengono trattenuti. A ciò provvede un sottile strato
di muco che tappezza soprattutto la trachea e i
bronchi.
6
5
APPARATO RESPIRATORIO
Alveoli
Alveoli polmonari
Bronchiolo
Ciascun bronco sbocca in numerosissimi
sacchettini, gli alveoli polmonari, circondati
da capillari sanguigni.
7
5
APPARATO RESPIRATORIO
Polmoni
Sono formati da due masse spugnose costituite
dall’insieme degli alveoli polmonari.
Nei polmoni ci sono 30 milioni di alveoli. Essi
aumentano enormemente l’intera superficie
polmonare.
8
5
APPARATO RESPIRATORIO
Pleura
È una doppia membrana che ricopre ciascun
polmone (pleura viscerale) e l’interno del torace
(pleura parietale).
Tra i due strati della membrana, detti foglietti,
scorre un liquido che impedisce gli attriti e facilita lo
scorrimento.
9
5
Dove avviene la respirazione
APPARATO RESPIRATORIO
aria
Esterno
CO2 + H2O
O2
Alveoli
sangue
È a livello degli alveoli che l’aria
termina il suo percorso.
CO2
Cellule del corpo
Qui avviene lo scambio gassoso tra il sangue, ricco di
anidride carbonica, e l’aria, ricca di ossigeno.
L’ossigeno dell’aria passa dunque nel sangue, per poi essere portato a tutte le cellule, mentre
l’aria emessa dai polmoni contiene acqua e anidride carbonica.
10
5
APPARATO RESPIRATORIO
Come avviene la respirazione
È facile notare che durante la respirazione il nostro torace s’innalza
e si abbassa con un ritmo piuttosto costante. Quando facciamo
entrare l’aria, compiamo un movimento di inspirazione. Questo
provoca l’innalzamento del torace, che avviene in concomitanza con
l’abbassamento del diaframma, un muscolo trasversale che separa
la cavità toracica da quella addominale.
Il movimento opposto è quello di espirazione, in cui l’innalzamento
a cupola del diaframma causa la diminuzione di volume della gabbia
toracica. Di conseguenza si ha la compressione dei polmoni con la
fuoriuscita dell’aria.
I polmoni, quindi, si gonfiano e si sgonfiano passivamente in modo
alternato.
11
5
APPARATO RESPIRATORIO
Le malattie dell’apparato respiratorio
Obiettivo Salute
L’aria che respiriamo contiene polveri, veleni,
batteri, virus. Essa può quindi infettare le vie
dell’apparato respiratorio.
In inverno tornano sempre in circolazione
raffreddori e influenze. Il freddo indebolisce le
difese dell’apparato respiratorio e favorisce la
vittoria dei microrganismi che provocano questi
malanni.
Il raffreddore e l’influenza sono originati da
virus e contro di essi non esiste un rimedio
specifico. Le medicine, infatti, ne curano i sintomi
(febbre, tosse), ma non le cause.
Virus del raffreddore visto al microscopio.
Per evitare le malattie dell’apparato respiratorio si possono usare alcune precauzioni, per
esempio evitare il freddo prolungato o lo stringere la mano di persone raffreddate o
influenzate, e non frequentare luoghi chiusi dove esiste una maggiore possibilità di diffusione
dei virus.
12
5
APPARATO RESPIRATORIO
Le malattie dell’apparato respiratorio
Obiettivo Salute
L’influenza e il raffreddore possono anche lasciare il posto a malattie più serie, come
un’infiammazione dei bronchi, la bronchite, o dei polmoni, la polmonite.
Tutti abbiamo sentito parlare del raffreddore da fieno: è il disturbo di cui soffrono alcune
persone, in primavera e in estate, quando l’aria si riempie di polline.
Se la reazione allergica al polline si estende ai bronchi, provoca serie difficoltà di respirazione,
che portano all’asma bronchiale. Essa si manifesta con attacchi di affanno dovuti a
contrazioni spasmodiche dei bronchi, provocando difficoltà respiratorie.
13
5
APPARATO RESPIRATORIO
Le malattie dell’apparato respiratorio
Obiettivo Salute
Un’altra grave malattia dei polmoni è la
tubercolosi, prodotta da un microbo
chiamato bacillo di Koch, dal nome del
medico tedesco che lo scoprì alla fine
dell’Ottocento.
Il bacillo assale soprattutto i polmoni,
distruggendoli progressivamente, ma può
anche colpire le ossa, l’intestino e i reni.
Bacillo di Koch al microscopio.
L’infezione si manifesta quando l’organismo è indebolito per scarsa alimentazione, per cattive
condizioni ambientali e igieniche o per fatica eccessiva.
La tubercolosi è ancora oggi la malattia più diffusa al mondo. La si può prevenire seguendo
adeguate norme igieniche e comportamentali, nonché tramite una diagnosi precoce mediante
la reazione alla tubercolina, sostanza che si estrae dai bacilli di Koch.
14
5
APPARATO RESPIRATORIO
Fumo e salute
Obiettivo Salute
Il fumo fa male: contiene gas tossici cancerogeni,
come l’ossido di carbonio, l’acetone, il benzene, e
particelle contenenti nicotina e catrame.
Il gas più importante è l’ossido di carbonio. Esso
penetra nel sangue, dove si lega all’emoglobina,
ostacolando così il trasporto dell’ossigeno verso i
tessuti. L’ossido di carbonio si accumula nei locali
frequentati dai fumatori, danneggiando anche quelli
che fumatori non sono: è il cosiddetto fumo
passivo.
Particolare del filtro di una sigaretta. L’area
giallastra è residuo di catrame.
15
5
Fumo e salute
Obiettivo Salute
APPARATO RESPIRATORIO
Nicotina
La nicotina è un veleno molto potente: basta il contenuto di 50 sigarette iniettato per via
endovenosa per uccidere un uomo. La nicotina viene assorbita dai polmoni, entra nel sangue
e, in meno di 10 secondi dall’inalazione, arriva al cervello.
Qui scatena una reazione che provoca un aumento della pressione arteriosa e
un’accelerazione del battito del cuore. Ha inoltre la proprietà, così come succede per molte
droghe, di creare dipendenza fisica e psichica. Ciò significa che il soggetto non può fare a
meno di assumerla.
16
5
Fumo e salute
Obiettivo Salute
APPARATO RESPIRATORIO
Catrame
Il catrame è il residuo solido del fumo e comprende molte sostanze cancerogene.
Studi condotti su oltre un milione di persone hanno accertato che un trentenne che fuma due
pacchetti di sigarette al giorno ha una speranza di vita ridotta di 8 anni rispetto a un coetaneo
non fumatore.
17
5
APPARATO RESPIRATORIO
Fumo e salute
Obiettivo Salute
Il fumo, con il colesterolo e l’alta pressione arteriosa, è uno dei tre più importanti fattori di
rischio per malattie come l’infarto e l’arteriosclerosi, ed è il principale responsabile dei tumori
polmonari, faringei e laringei.
È stato dimostrato che il fumo in una donna incinta danneggia il nascituro. I figli delle fumatrici
pesano mediamente, alla nascita, 200 grammi in meno degli altri per la carenza di ossigeno
subita dal feto durante la gravidanza.
Il fumo comporta anche notevoli danni ecologici ed economici. Infatti, l’essiccamento del
tabacco richiede un grande impiego di combustibili e questo, soprattutto nel Terzo mondo,
causa la distruzione di molte foreste. Nei paesi poveri, inoltre, le aree dedicate alla
coltivazione del tabacco sottraggono spazio prezioso alla coltura di piante alimentari.
17
5
Argomento
TITOLO DEL CAPITOLO
Slide disponibile per modifiche personali
Inserire il testo
Inserire l’immagine nel riquadro.
Inserire l’immagine nel riquadro.
Inserire il testo
pag
Scarica