Moneta, tassi di interesse,
banche e banca centrale
Laura Resmini
a.a. 2013-14
1
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom
Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La moneta e le sue funzioni
Attività, concreta o astratta, a cui vengono riconosciute in un sistema
economico funzioni di:
• Strumento di pagamento
• Un’attività utilizzata per acquistare beni e servizi
• Alternativa al baratto (scambio di beni contro beni), più problematico perché
richiede doppia coincidenza dei bisogni
• Cose disparate (es. conchiglie, sale, capi di bestiame, tabacco, metalli) utilizzate
nella storia come strumenti intermedi degli scambi; Metalli preziosi (oro,
argento) adatti allo scopo per le caratteristiche peculiari (valore intrinseco;
facile trasportabilità; non deperibilità).
• Unità di conto
• L’unità di misura del valore economico di beni e servizi
• Riserva di valore
• Un’attività che funge da mezzo per detenere ricchezza
• Liquidità: facilità con cui un valore patrimoniale può essere
convertito nel mezzo di scambio dell'economia.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Aggregati monetari
M1
Somma della moneta in circolazione (circolante) e delle disponibilità
esistenti sui conti correnti
M2
M1 più alcune attività aggiuntive che possono essere utilizzate per
effettuare pagamenti, ma a un costo maggiore rispetto alla moneta
cartacea o agli assegni (es. Depositi a due anni; depositi rimborsabili
con preavviso fino a 3 mesi)
M3
M2 più altre attività aggiuntive che hanno la caratteristica di essere
meno liquide rispetto a M2 (es. Quote di fondi monetari; obbligazioni
rimborsabili fino a due anni)
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Fonte: ECB
4
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La domanda di moneta
La domanda di moneta è l’ammontare di ricchezza che un individuo
sceglie di detenere sotto forma di moneta
• Moneta domandata per:
• Effettuare gli scambi (movente transazionale)
• La moneta è considerata come un “mezzo di scambio”, ovvero
un’attività utilizzabile per acquistare beni e servizi
• Teoria quantitativa della moneta
• Come riserva di valore per far fronte ad acquisti imprevisti
(motivo precauzionale)
• La moneta è considerata come un mezzo per detenere ricchezza
• Nell’ambito delle scelte di portafolio, per massimizzare il
rendimento del proprio patrimonio attraverso la suddivisione tra
moneta e attività finanziarie e reali (motivo speculativo)
• Tasso di interesse: costo-opportunità di detenere moneta
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
5
Le determinanti della domanda di moneta
• Il tasso di interesse nominale ‘i’:
• il costo opportunità di detenere ricchezza in forma di moneta.
• È dato dalla differenza tra il rendimento reale della moneta e il rendimento
reale di attività alternative, come le obbligazioni emesse dallo Stato:
(i   )  (0   )  i
Tasso di interesse reale
attività alternative
Tasso di interesse reale
della moneta
• Il reddito o prodotto reale
• Incide sui benefici legati al possesso della moneta;
• Un aumento del reddito genera un aumento dei consumi; il maggior volume di
transazioni economiche implica una maggiore domanda di moneta
• Il livello dei prezzi
• Un aumento dei prezzi determina un aumento della domanda di moneta
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
6
La curva di domanda di moneta
• Esprime la relazione tra la
quantità aggregata di
moneta domandata, M, e il
tasso di interesse nominale i
• La curva di domanda di
moneta ha pendenza
negativa: un aumento del
tasso di interesse nominale
fa salire il costo opportunità
di detenere moneta,
provocando una riduzione
della quantità di moneta
domandata.
7
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La curva di domanda di moneta
Variazioni di elementi diversi dal
prezzo della moneta (tasso di
interesse nominale) possono
provocare lo spostamento della
curva di domanda di moneta
• introduzione nuovi mezzi di
pagamento
• Variazione del reddito (Y)
• Variazione dei prezzi dei beni
(P)
Un ↑P o un ↑Y fa spostare la domanda
di moneta verso destra
8
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
L’offerta di moneta
• L’offerta di moneta (M1) ha due componenti fondamentali:
• Contanti (banconote in circolazione)
• Depositi bancari
• La determinazione dell’offerta di moneta dipende:
• Dalle decisioni della Banca centrale
• Dal comportamento degli istituti di credito ordinario
• Una parte dei depositi ricevuti viene accantonata sotto forma di
riserve c/o la Banca centrale
• La rimanente parte viene prestata a terzi
• Le banche estendono l’offerta di moneta attraverso la creazione di
nuovi depositi (sistema a riserva frazionaria)
9
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il moltiplicatore della moneta
•
Moltiplicatore
della moneta
10
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il moltiplicatore della moneta
•
11
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Riassumendo:
1 + cu
M=
H
cu + re
• il moltiplicatore della moneta misura come l’offerta di moneta
reagisce alla variazione di un euro della base monetaria;
• Il moltiplicatore della moneta è pari al rapporto tra M/H
• La banca centrale controlla M attraverso H (=CU+RE)
• La banca centrale controlla solo una parte di H, ovvero le riserve
(obbligatorie) delle banche.
12
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Le banche centrali e il controllo dell’offerta di moneta
La banca centrale controlla indirettamente lo stock di moneta
e i tassi di interesse attraverso:
• Operazioni di mercato aperto (OMA): acquisto (vendita) di titoli
pubblici per immettere (drenare) moneta dal mercato;
• Operazioni su iniziativa delle controparti: per immettere e/o
assorbire liquidità nel brevissimo periodo, fissando così i limiti
delle fluttuazioni dei tassi di interesse sui mercati monetari,
oltre che a segnalare l'orientamento generale della politica
monetaria:
• Prestisti/depositi overnight ad un determinato tasso di
interesse
• Riserva obbligatoria: un aumento del coefficiente di riserva
obbligatoria riduce il moltiplicatore monetario e quindi tende a
ridurre l'offerta di moneta.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
13
La curva di offerta di moneta
La banca centrale, attraverso le OMA, determina l’offerta di moneta al
livello desiderato (MS1).
• L’offerta di moneta (MS) è una quantità fissa, indipendente dal tasso di
interesse
OMA aquisto: M ↑ → MS in MS2
OMA vendita: M ↓ →MS in MS3
14
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
L’equilibrio nel mercato della moneta
Se i<i* → eccesso di MD; gli agenti economici, per procurarsi
moneta, vendono le altre attività finanziarie → il prezzo delle
obbligazioni si riduce, facendo aumentare il tasso di interesse.
L’aumento di r riduce MD, riportando il mercato in equilibrio (E).
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
15
La BC ed il tasso di interesse nominale
• La BC può ridurre il tasso di
interesse nominale tramite
un aumento dell’offerta di
moneta (OMA acquisto)
• Un ↑M da MS a MS’ sposta
il punto di equilibrio nel
mercato della moneta da E a
F; i ↓
• Sul mercato dei titoli si crea
un eccesso di domanda →
P↑
16
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl