UNIVERSITÀ di FOGGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE (DEPARTMENT CLINICAL AND EXPERIMENTAL MEDICINE) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in “ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA” Bachelor Degree Programme / Master Degree Programme: SCHOOL OF DENTISTRY PROGRAMMA D’INSEGNAMENTO DENOMINAZIONE (codice): “Istologia” (…..) SUBJECT TITLE: “Histology” SSD (Scientific area) Bio 17 CFU (Credits): 7 Anno di corso (Programme year) : I Semestre (Academic period): II Propedeuticità Prerequisites: Biologia Docente (Lecturer): Giorgio Mori Obiettivi formativi: Il corso ha la finalità di presentare i metodi di studio della cellula e dell’organizzazione cellulare all’interno dei tessuti organi e apparati, e spiegare le tecniche per lo studio e l’analisi dei tessuti. Obiettivo del corso è anche analizzare la morfologia delle cellule, delle specializzazioni della membrana cellulare, e descrivere struttura e ultrastruttura di tutti i tessuti dell’uomo. Objectives: The course aims to present the study method of the cell and of the cellular organization within tissues and organs, and to explain the techniques for tissues study and analysis. The aim of the course is also to analyze the morphology of the cells, the specialization of the cell membrane, and to describe the structure and ultrastructure of all man tissues. Risultati d’apprendimento attesi: DESCRIVERE preparati istologici utilizzando il microscopio ottico, con riferimento alle principali tecniche di colorazione DESCRIVERE - la struttura e l’ultrastruttura della cellula eucariotica e le funzioni delle sue varie componenti - la struttura delle componenti di: 1) epiteli di rivestimento e ghiandolari; 2) connettivi; 3) sangue; 4) tessuti muscolari; 5) tessuto nervoso Expected learning results: DESCRIBE histological sections using the optical microscope, with reference to the main staining techniques DESCRIBE - The structure and ultrastructure of the eukaryotic cell and the functions of its various components - The structure of the components of: 1) epithelial lining tissues and glandular tissues, 2) connective, and 3) blood, 4) muscle tissues, 5) nervous tissue Organizzazione didattica (Teaching organization): Lezioni ex cathedra (Lectures): CFU (Credits) 6; Ore (Hours): 72 Esercitazioni (Practical activities): CFU (Credits) 1; Ore (Hours): 12 Altre attività formative (Other activities): CFU (Credits) ……; Ore (Hours): …….. Modalità d’erogazione (tradizionale/a distanza/mista): tradizionale Course modality: traditional Modalità di verifica dell’apprendimento: : test a risposta multipla, esame orale Examination method: oral exam Programma dettagliato: CITOLOGIA: Forma, dimensioni e caratteristiche generali della cellula eucariotica. Membrana cellulare: modello a mosaico fluido, rivestimenti esterni, specializzazioni delle superfici cellulari; cenni funzionali. Citoplasma: morfologia e funzioni degli organuli citoplasmatici. Reticolo endoplasmatico granulare; reticolo endoplasmatico agranulare; ribosomi; apparato di Golgi; lisosomi; mitocondri; citoscheletro; ciglia, flagelli e apparato mitotico; inclusi; matrice citoplasmatica. Nucleo: forma, dimensioni, sede e numero. Morfologia e funzioni del nucleo interfasico. Attività vitali della cellula eucariotica. A. B. C. - A. B. ISTOLOGIA: Come si studiano cellule e tessuti: lo studio morfologico dei tessuti; gli strumenti per l’analisi microscopica e submicroscopica dei tessuti: microscopio ottico e microscopio elettronico; la preservazione dei campioni tissutali e l’allestimento dei preparati per la microscopia: fissazione, inclusione e sezionamento; varie tecniche di colorazione; metodi istochimici di colorazione; immunoistochimica e immunofluorescenza con metodo diretto ed indiretto; il mantenimento in vita delle cellule al di fuori dell’organismo di origine. I quattro tessuti fondamentali: TESSUTO EPITELIALE: generalità, derivazione embrionale , distribuzione e funzione degli epiteli; Epiteli di rivestimento: generalità e criteri di classificazione in base al numero degli strati cellulari che li compongono, alla forma delle cellule dello strato superficiale, alle specializzazioni della superficie laterale, basale e libera, strutture giunzionali e polarità cellulare . Sedi, struttura e funzioni dei vari tipi di epiteli. Epiteli ghiandolari. Ghiandole esocrine: Istogenesi, significato funzionale e criteri di classificazione. Ghiandole tubulari, acinose, alveolari, tubulo-acinose e tubulo-alveolari. Ghiandole semplici, ramificate, composte. Esempi di: ghiandole tubulari semplici, acinose ramificate, tubuloacinose ramificate e composte, tubulo-alveolari ramificate e composte. Le caratteristiche citologiche della secrezione esocrina. Cellule accessorie del sistema esocrino: le cellule mioepiteliali. Ghiandole endocrine: generalità su istogenesi, significato funzionale e criteri di classificazione. Struttura delle ghiandole endocrine: nidi, cordoni e follicoli. Epiteli sensoriali TESSUTO CONNETTIVO: Generalità e classificazione dei connettivi. Le cellule del tessuto connettivo propriamente detto e la sostanza intercellulare, la sostanza amorfa e fibrosa dei tessuti connettivi: biosintesi, struttura e funzione. Sedi e struttura dei connettivi “privi di forma propria”: tessuto mucoso maturo; tessuto reticolare; connettivo fibrillare lasso; tessuto adiposo; connettivo denso a fasci intrecciati. Sedi e struttura dei connettivi "dotati di forma propria": Tessuto Cartilagineo, cartilagine ialina, elastica e fibrosa: cellule, matrice cartilaginea, loro significato funzionale; istogenesi della cartilagine; accrescimento della cartilagine; struttura e funzione del pericondrio. Tessuto Osseo: tessuto osseo non lamellare e tessuto osseo lamellare; organizzazione macroscopica delle ossa lamellari; struttura microscopica e submicroscopica e composizione chimica; periostio; matrice dell’osso; cellule dell’osso; osteogenesi; ossificazione intramembranosa ed encondrale; accrescimento e rimodellamento dell’osso. C. Sangue: funzioni e composizione del sangue; plasma, gli elementi figurati del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine; emopoiesi; immunità innata; immunità acquisita; immunità cellulomediata - TESSUTO MUSCOLARE: Tessuto muscolare scheletrico: organizzazione strutturale del tessuto muscolare scheletrico; organizzazione strutturale e molecolare delle miofibrille; placca motrice; reticolo sarcoplasmatico; funzione della sinapsi neuromuscolare e del reticolo sarcoplasmatico; meccanismo della contrazione; eterogeneità delle fibre muscolari scheletriche; istogenesi del tessuto muscolare scheletrico. Tessuto muscolare cardiaco : caratteri generali; reticolo sarcoplasmatico e tubuli T; dischi intercalari; tessuto di conduzione del cuore e innervazione del miocardio. Tessuto muscolare liscio: generalità e distribuzione; struttura delle cellule muscolari lisce e organizzazione molecolare dei miofilamenti. - TESSUTO NERVOSO: generalità e suddivisione del sistema nervoso; criteri di classificazione dei neuroni; struttura e ultrastruttura del neurone; rivestimenti del corpo cellulare e dei dendriti; guaine di rivestimento dell’assone; fibre nervose; sinapsi interneuroniche; terminazioni nervose periferiche; placca motrice; nevroglia. Recettori: generalità, sedi ed esempi. Struttura e funzioni della glia del Sistema nervoso centrale e del Sistema nervoso periferico. EMBRIOLOGIA DEL CAVO ORALE: Sviluppo della faccia e della cavità buccale. Odontogenesi. Lo smalto dentario. La dentina e la polpa dentaria. Il periodonzio. La tonaca mucosa della cavità orale. L’articolazione temporo-mandibolare. Il seno mascellare. a) b) c) d) e) EMBRIOLOGIA: Gametogenesi: La meiosi. Ovogenesi. Spermatogenesi. Fecondazione: meccanismi della fecondazione, lo zigote e la determinazione del sesso. Embriogenesi umana: I settimana di sviluppo: segmentazione dello zigote; morula; blastocisti; impianto; differenziazione del trofoblasto. II settimana di sviluppo: formazione disco germinativo bilaminare, mesoderma extraembrionale. Sacco vitellino definitivo e celoma extraembrionale, villi coriali, reazione deciduale III settimana di sviluppo: gastrulazione, notogenesi, divisione del mesoderma, la circolazione primitiva, neurulazione. IV settimana di sviluppo: movimenti del disco germinativo, pieghe longitudinali, pieghe laterali e intestino primitivo, celoma intraembrionale; disco trilaminare e derivati principali dei foglietti germinativi: sviluppo dell’ectoderma, mesoderma ed endoderma. Organogenesi: archi branchiali faringei, morfogenesi della faccia, della cavità buccale, nasale e del palato, sviluppo della mandibola, malformazioni. Testi consigliati (Textbooks): Istologia di V. Monesi ediz. Piccin; Embriologia ed Istologia del cavo orale di Mjor ediz. Ediermes. Obblighi di frequenza (se previsti dal Regolamento del CdS): Class attendance: Possibili lingue straniere (Additional foreign languages):