.- Diritto Commerciale
PROF. CLAUDIO FRIGENI
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso mira a illustrare i peculiari interessi coinvolti nell’esercizio dell’attività
di impresa e alla cui composizione è dedicata la complessa e articolata disciplina
normativa che ruota intorno a questo fenomeno. Particolare attenzione verrà
dedicata alle regole in tema di finanziamento e di organizzazione dell’impresa,
ponendo in evidenza le differenze rinvenibili nel diritto positivo a seconda della
modalità prescelta per l’esercizio dell’attività imprenditoriale (impresa individuale,
società di persone, società di capitali, società cooperative, struttura di gruppo).
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzione storica e sistematica al diritto commerciale (dallo ius mercatorum
al diritto commerciale come diritto dell’impresa). Il ruolo centrale dell’impresa nel
diritto commerciale. La fattispecie codicistica di impresa. Profili di disciplina
generale dell’impresa: pubblicità, rappresentanza, documentazione contabile
dell’attività. L’azienda e la sua circolazione. La crisi dell’impresa e le procedure
concorsuali: cenni. Le figure soggettive di esercizio dell’impresa: in particolare,
l’esercizio dell’impresa in forma entificata (associazioni, società cooperative,
società lucrative). Il patrimonio dell’impresa e il regime di autonomia patrimoniale.
Interposizione nell’esercizio dell’impresa e imputazione degli esiti economici
dell’attività.
L’esercizio dell’impresa in forma di società: profili finanziari e profili
organizzativi. Società di persone: la disciplina della società semplice (s.s.), della
società in nome collettivo (s.n.c.), della società in accomandita semplice (s.a.s).
Società di capitali: la società a responsabilità limitata (s.r.l.) e la società per azioni
(s.p.a.). L’esercizio dell’impresa mediante società cooperative: cenni. L’esercizio
dell’impresa mediante un’articolazione di gruppo.
I titoli di credito: principi generali. I titoli dematerializzati. La cambiale e
l’assegno.
BIBLIOGRAFIA
G.F. CAMPOBASSO, Diritto commerciale – 1. Diritto dell'impresa, 5a ed., Utet, Torino, 2014 (pp. 1160; 264-290).
G.F. CAMPOBASSO, Diritto commerciale – 2. Società, 8a ed., Utet, Torino, 2012 (1-699).
G.F. CAMPOBASSO, Diritto commerciale – 3. Contratti, Titoli di credito, Procedure concorsuali, 5a
ed., Utet, Torino, 2014 (Parte II, pp. 251-334).
in alternativa
AA.VV., Diritto commerciale, a cura di M. Cian (agg.), Giappichelli, Torino, 2014, Vol. I, (pp. 1 166; 277-337)
AA.VV., Diritto commerciale, a cura di M. Cian (agg), Giappichelli, Torino, 2014, Vol. II, (pp. 1 775; 885-918)
Ai frequentanti potranno essere indicati a lezione altri manuali e materiali per la
preparazione dell’esame.
DIDATTICA DEL CORSO
Il corso si articola con lezioni frontali in aula di taglio prevalentemente seminariale che
presuppongono la conoscenza delle parti del manuale di volta in volta indicate e dei
materiali di approfondimento dottrinali e giurisprudenziali che verranno preventivamente
messi a disposizione tramite la piattaforma Blackboard. Tutti gli studenti sono invitati ad
acquisire le competenze di base per l’utilizzo della piattaforma Blackboard. Durante il corso
potranno essere svolge esercitazioni di approfondimento su alcuni temi specifici.
METODO DI VALUTAZIONE
La valutazione avviene tramite prova scritta ed esame orale oppure solo esame orale. La
prova scritta consta di multiple choice e domande aperte ed è prevista in corrispondenza
dello svolgimento delle lezioni. Il risultato della prova intermedia contribuisce in misura del
50% alla votazione finale. Per gli studenti che non hanno sostenuto o superato la prova
scritta la preparazione viene verifcata solo tramite esame orale.
AVVERTENZE
Il superamento dell’esame di Istituzioni di Diritto privato costituisce condizione
necessaria per poter sostenere l’esame di Diritto commerciale.
Per lo studio della materia è indispensabile la consultazione di un codice civile con leggi
collegate aggiornato all’ultimo anno disponibile. Gli studenti sono tenuti a conoscere le
eventuali modifiche legislative o regolamentari che dovessero intervenire nel corso
dell’anno e che saranno rese note tramite Blackboard e mediante avviso pubblicato sulla
pagina web personale del docente (http://docenti.unicatt.it/ita/claudio_frigeni/).
ORARIO E LUOGO DI RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI
Gli orari di ricevimento sono disponibili on line nella pagina personale del docente,
consultabile al sito http://docenti.unicatt.it/