Metodologia della ricerca archeologica PROF. MARIA SILVIA LUSUARDI SIENA OBIETTIVO DEL CORSO Principali orientamenti teorici e operativi dell’archeologia per ricostruire quello che potremmo definire “lo spessore del tempo” e in funzione di una preparazione preliminare all’operatività sul campo. Filo conduttore del corso sarà rilevare le relazioni che intercorrono fra caratteri delle testimonianze conservate, metodi di analisi stratigrafica del sottosuolo e dell’elevato, analisi e interpretazione storica delle fonti materiali e interrelazione con le fonti scritte. PROGRAMMA DEL CORSO Il corso sarà articolato in più parti: 1. Che cosa sono e come si sono formate le testimonianze archeologiche (gli uomini, la natura, il tempo). La vita dei manufatti e la formazione dei contesti. 2. Come si è passati dalla raccolta di oggetti a riconoscere i principi basilari per la raccolta di informazioni. I tre paradigmi della ricerca archeologica (tecnologico, stratigrafico, tipologico) e i contributi di archeologia sperimentale ed etnoarcheologia. 3. I metodi di indagine sul terreno: archeologia di scavo, di superficie, degli elevati. Principi generali e pratiche di cantiere. 4. I metodi adottati, in magazzino e laboratorio, nello studio di manufatti e ecofatti. I criteri di classificazione e i metodi di datazione. 5. La valorizzazione del potenziale informativo di reperti e contesti. Dalla raccolta metodologicamente corretta dei dati alla ricostruzione storica. BIBLIOGRAFIA I testi generali per la preparazione dell’esame sono: E. GIANNICHEDDA, Uomini e cose. Appunti di archeologia, Bari, 2006 (in parte). E. GIANNICHEDDA, Archeologia teorica, Roma, 2016. C. RENFREW-P. BAHN, Archeologia. Teoria, metodi, pratiche, Bologna, 2010. Ulteriore bibliografia specifica sui contesti archeologici che si passeranno in rassegna sarà fornita durante le lezioni. DIDATTICA DEL CORSO Lezioni in aula (30 ore, 6 Cfu) integrate da visite su cantieri di scavo (preliminari anche all’esperienza sul campo prevista nel corso dell’anno accademico). METODO DI VALUTAZIONE Esame orale volto alla verifica dell’apprendimento su: – Principi della stratificazione archeologica. – Capacità di interpretazione dei dati forniti dallo scavo e di contestualizzazione storica delle fonti materiali. AVVERTENZE Orario e luogo di ricevimento Il Prof. Maria Silvia Lusuardi Siena riceve gli studenti il lunedì dopo le lezioni presso la sezione archeologica del Dipartimento di Storia, Archeologia, Storia dell’Arte (Franciscanum, IV piano).