Università di Bari – Facoltà di Economia ESAME DI ECONOMIA POLITICA II del 17.04.12 (VERSIONE A) COGNOME________________________ NOME___________________________ MATRICOLA ________________ 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D 7) A B C D 8) A B C D 9) A B C D 10) A B C D 11) A B C D 12) A B C D 13) A B C D 14) A B C D 15) A B C D 16) A B C D 17) A B C D 18) A B C D ESAME DI ECONOMIA POLITICA II COGNOME ____________________________________________________________________________ NOME _________________________________________________________________________________ MATRICOLA _________________ Prof. __________________________________________________ Scegliere l’unica risposta corretta nella casella di destra e poi riportare sul foglio delle risposte. N.B. Ogni risposta corretta vale 1,5 punti. Per ogni risposta multipla sbagliata si applica la penalizzazione di -0.2. Per gli studenti di Macro 2 il punteggio è il seguente: 3 per ogni risposta corretta e -0,3 per ogni risposta sbagliata. Delle due domande a risposta aperta almeno 1 è obbligatoria. Se non si risponde alla domanda obbligatoria si applica una penalizzazione di 3 punti. Ad ogni domanda a risposta aperta sarà assegnato un punteggio compreso tra 1 e 4 punti. Chi deve fare Macro 2, deve rispondere alle sole domande M2. M1.1. Se in un modello semplice reddito spesa la propensione marginale al risparmio aumenta allora possiamo affermare con certezza che: A) Il livello di Y di equilibrio non cambia perché esso dipende dalla propensione marginale al consumo B) La domanda aggregata diventa più inclinata C) La domanda aggregata non cambia inclinazione perché quest’ultima dipende dalla domanda autonoma D) Nessuna delle precedenti è vera* M1.2. In un modello IS-LM, una riduzione del livello generale dei prezzi in economia aperta: A) Riduce l’offerta di moneta nominale B) Provoca uno spostamento verso il basso della LM* C) Provoca un aumento del tasso di interesse D) Provoca un apprezzamento del tasso di cambio e un afflusso di capitali dall’estero (NX più negativo) M1.3. Se aumenta C0 in un modello IS-LM quale dei seguenti effetti è completamente falso? A) Una spostamento della curva IS verso l’alto B) Uno spostamento verso l’alto della funzione del consumo C) Una variazione del moltiplicatore* D) Uno spostamento verso il basso della funzione del risparmio M1.4. Il modello semplice keynesiano che tipo di equilibrio realizza nel sistema economico? A) È in grado autonomamente di realizzare un equilibrio di piena occupazione B) Non è in grado di realizzare alcun tipo di equilibrio se non interviene il governo C) Realizza l'equilibrio quando simultaneamente S=I e la domanda di moneta è uguale all'offerta di moneta D) Realizza un equilibrio parziale nel solo mercato dei beni* M1.5. Quale delle seguenti è vera nella determinazione dell’equilibrio macroeconomico IS-LM? A) È ottenuto solo quando la variazione delle scorte è pari a 0 B) Richiede l’equilibrio nel solo mercato dei beni C) Il reddito di equilibrio è tanto maggiore, a parità di domanda autonoma, quanto più ripida la curva IS D) Un aumento di G spiazza sempre in parte la spesa privata quando sia IS che LM hanno forma normale* M1.6. In un modello macroeconomico di economia aperta le esportazioni nette: A) Sono funzione crescente del tasso di interesse* B) Sono rappresentate da una funzione crescente rispetto al reddito interno C) Sono rappresentate da una parallela all’asse delle ascisse D) Riducono il reddito interno, a parità di altre condizioni, se cala la propensione marginale a importare M1.7. In un modello IS-LM quale dei seguenti casi è un caso estremo neoclassico? A) Una curva di offerta di beni parallela all'asse delle ascisse B) Una curva di domanda di moneta perfettamente elastica rispetto a variazioni del tasso di interesse C) Una IS con investimenti molto sensibili al tasso di interesse e una LM poco sensibile al tasso di interesse D) Il caso in cui la domanda di moneta è del tutto insensibile rispetto a variazioni del tasso di interesse* M1.8. Riguardo al PIL e al PNL: A) Differiscono perché il PIL comprende i redditi netti dall’estero B) IL PIL è più elevato quando i redditi netti dall’estero sono negativi* C) Differiscono perché il PIL è calcolato a prezzi costanti mentre il PNL a prezzi correnti D) Il PNL è calcolato su un paniere di beni di una famiglia tipo M1.9. La legge di Okun: A) Mette in relazione la variazione della disoccupazione e il tasso di crescita del PIL* B) Mette in relazione la disoccupazione e l’inflazione C) Indica il peggioramento del saldo di bilancia commerciale dopo la svalutazione della valuta nazionale D) È una curiosità empirica valida solo per gli USA ma non per gli altri paesi industrializzati M2.10. Nel modello a prezzi flessibili che effetto ha un miglioramento della fiducia dei consumatori? A) Una variazione nella composizione del PIL B) Un aumento del reddito reale C) Un aumento del tasso di risparmio e un aumento del tasso di interesse reale D) Un aumento del tasso di interesse reale che fa diminuire, tra l’altro, le NX* M2.11. Se la banca centrale applica la regola dei Taylor: A) Occorre un aumento del PIL almeno pari al 2,5% per abbassare la disoccupazione di 1 punto percentuale B) La banca centrale aumenta il tasso di interesse al di sopra del tasso normale se l’inflazione cresce* C) La banca centrale ha lo scopo di mantenere il tasso di disoccupazione al suo valore naturale D) Il modello che descrive il funzionamento dell’economia è, in ogni caso, il modello AD-AS M2.12. La curva di Phillips: A) Descrive il trade off tra inflazione e tasso di disoccupazione nel breve se le aspettative sono adattive* B) È una relazione stabile basata sempre su aspettative di inflazione positive C) Nella versione originaria indica il trade off inflazione/disoccupazione con aspettative razionali D) La curva è verticale se i prezzi sono vischiosi M2.13. Il tasso naturale di disoccupazione: A) È sempre costante nel corso del tempo B) È determinato in corrispondenza di un tasso di inflazione effettivo uguale a quello atteso* C) È determinato dall’incontro della curve AD-AS D) Può assumere qualsiasi valore con una curva di Phillips verticale M2.14. Tra i vari punti di vista dell’offerta aggregata quale delle seguenti è falsa? A) La curva AS è positivamente inclinata nello spazio tasso di disoccupazione e tasso di inflazione* B) La curva di offerta è positivamente inclinata nello spazio dei prezzi e del reddito C) Si basa sull’ipotesi che quando l’inflazione attesa uguaglia quella effettiva Y è al suo livello naturale D) È orizzontale nel caso estremo keynesiano M2.15. Nel modello di Solow senza progresso tecnico: A) Il tasso di crescita del reddito aggregato è pari a zero B) Il tasso di crescita del reddito procapite è pari a zero nello stato stazionario* C) Il rapporto K/L è pari a zero nello stato stazionario D) Il valore del parametro alfa della funzione di produzione è uguale a zero M2.16. Se si ha riguardo al rapporto debito/PIL possiamo senz’altro affermare che: A) Il suo livello di stato stazionario cresce al crescere della popolazione B) Diminuisce se aumenta il tasso di crescita esogeno del progresso tecnico * C) Per tutti i paesi che appartengono all’area EURO non può superare il 60% D) Nessuna delle precedenti è vera M2.17. In un regime di cambi fissi con alta mobilità dei capitali: A) Sono severamente proibiti gli afflussi e i deflussi di capitali da e verso l’estero B) Il tasso di interesse è determinato esclusivamente dalle autorità di politica monetaria C) Gli speculatori internazionali determinano il tasso di cambio e quello di interesse* D) Tutte le precedenti sono vere M2.18. Nel modello neoclassico di Solow il tasso di crescita dello stock di capitale aumenta se: A) Tutte le seguenti sono vere* B) Il tasso di deprezzamento del capitale diminuisce C) Il tasso di crescita della popolazione diminuisce D) Aumenta la quota di risparmio e di investimento DOMANDE APERTE 1) Descrivete cosa accade nel modello del flusso dei fondi e nel mercato dei beni se si verifica uno shock di tipo schumpeteriano. 2) Descrive il trade off tra inflazione e tasso di disoccupazione sia nel breve che nel lungo periodo quando le aspettative sono razionali.