Modulo di lavoro ML 7-08 Unità Formativa IIS L. da Vinci-Ripamonti UNITÁ FORMATIVA n. …1….. Pagina 1 di 8 Vers. 01/09/2012 Area ..IRC..................... DATI GENERALI Titolo La libertà Classe/gruppo Quinta Tempi Ottobre -novembre Argomento/compito/p Riconoscere gli ambiti di esercizio della libertà;cogliere i confini e i condizionamenti della libertà;orientare le scelte secondo un progetto di vita. rodotto Disciplina/e IRC DATI DI ESITO Assi Culturali Competenza/e Esiti di apprendimento Religione cattolica Orientarsi in modo critico tra le varie proposte etiche contemporanee. Confrontarci ,con obiettività e senza pregiudizi,con la posizione dell’etica cattolica .con quella laica. come con quella di altre religioni Abilità l Conoscenze Riconoscere l’importanza dell’etica nella formazione e nella crescita di un individuo responsabile Orientarsi tra le varie scelte etiche. Individuare la specificità dell’etica religiosa e dell’etica personalista rispetto altri modelli Prova/e (tipologia) Schede per la comprensione/schede per la verifica(risposta chiusa, risposta aperta,risposta plurima) Valutazione Disciplinare trimestrale Avere un’informazione generale sui termini e sui concetti chiave dell’etica. Fornire un quadro,con alcuni approfondimenti sulle problematiche legate alla bioetica. Approfondire i risvolti culturali ,antropologici e religiosi dei vari aspetti toccati. Modulo di lavoro ML 7-08 Unità Formativa IIS L. da Vinci-Ripamonti Pagina 2 di 8 Vers. 01/09/2012 DATI DI PROCESSO Fasi Lezione frontale Attività didattica Dialogo e discussione in classe Coinvolgimento degli alunni attraverso domande che provocano discussione Scoperta guidata con riferimento costante alle proprie domande e alle proprie esperienze esistenziali Contesto Lavori di gruppo in classe Lavori personali e di gruppo a casa Tipo di attività Utilizzo di mappe concettuali Sussidio testuale Utilizzo di sussidi audiovisivi Periodo e durata Prove Ottobre-Novembre Dialogo in classe discussione Schede di verifica Modulo di lavoro ML 7-08 Unità Formativa IIS L. da Vinci-Ripamonti UNITÁ FORMATIVA n. …2….. Pagina 3 di 8 Vers. 01/09/2012 Area ........................ DATI GENERALI Titolo Segnali di contraddizione:la santità Classe/gruppo Quinta Tempi Dicembre Gennaio Argomento/compito/p Conoscere la figura e la vita di alcuni santi quale testimonianza del valore profetico del vissuto evangelico nel quotidiano della storia rodotto Disciplina/e Religione DATI DI ESITO Assi Culturali Competenza/e Esiti di apprendimento Religione cattolica Riconoscere le istanze critiche del vissuto di santità Riconoscere lo spirito di promozione umana connesso alle figure dei santi Valorizzare nell’ottica della santità gli sforzi di solidarietà dell’uomo contemporaneo Abilità Cogliere la novità inscritta in esempi di comportamento alternativo ispirato alle Beatitudini evangeliche Discernere comportamenti di santità nel vissuto sociale quotidiano Conoscenze Elementi di agiografia antica e moderna Riconoscere nelle figure dei santi prese in esame,i segni di santità adatti alla cultura contemporanea Prova/e (tipologia) Schede per la comprensione e schede per la verifica(risposta chiusa, risposta aperta,risposta plurima) Valutazione Disciplinare /trimestrale Modulo di lavoro ML 7-08 Unità Formativa IIS L. da Vinci-Ripamonti Pagina 4 di 8 Vers. 01/09/2012 DATI DI PROCESSO Fasi Lezione frontale Attività didattica Dialogo e discussione in classe Coinvolgimento degli alunni attraverso domande che provocano discussione Scoperta guidata con riferimento costante alle proprie domande e alle proprie esperienze esistenziali Contesto Lavori di gruppo in classe Lavori personali e di gruppo a casa Tipo di attività Utilizzo di mappe concettuali Sussidio testuale Utilizzo di sussidi audiovisivi Periodo e durata Dicembre Gennaio Prove Dialogo in classe discussione Schede di verifica Modulo di lavoro ML 7-08 Unità Formativa IIS L. da Vinci-Ripamonti UNITÁ FORMATIVA n. …3….. Pagina 5 di 8 Vers. 01/09/2012 Area ........................ DATI GENERALI Titolo Economia e lavoro Classe/gruppo Quinta Tempi Febbraio Marzo Argomento/compito/ prodotto Principali significati e dimensioni del lavoro dell’uomo;l’interpretazione cristiana del lavoro in riferimento ad Antico e Nuovo Testamento;elementi della dottrina sociale della Chiesa. Disciplina/e Religione DATI DI ESITO Assi Culturali Competenza/e Esiti di apprendimento Religione cattolica Cogliere i molteplici significati del lavoro umano, Proporsi come interlocutore attivo e consapevole nel mondo del lavoro Equilibrare le prospettive del profitto e del diritto Abilità Conoscenze Cogliere il significato delle dialettiche storicoeconomiche tra Ottocento e Novecento. Identificare i criteri della giustizia sociale. Conoscere le fonti della Dottrina sociale della Chiesa: accenni alla Gaudium etspes,alla Popolorum progressio ,alla Laborem exercens Conoscere i valori di riferimento dell’ etica cristiana del lavoro:solidarietà;equa distribuzione dei beni ;uso equilibrato della natura;corretto uso dei beni materiali Prova/e (tipologia) Schede per la comprensione/schede per la verifica(risposta chiusa ,risposta aperta, risposta plurima) Valutazione Disciplinare /Quadrimestre Modulo di lavoro ML 7-08 Unità Formativa IIS L. da Vinci-Ripamonti Pagina 6 di 8 Vers. 01/09/2012 DATI DI PROCESSO Fasi Lezione frontale Attività didattica Dialogo e discussione in classe Coinvolgimento degli alunni attraverso domande che provocano discussione Scoperta guidata con riferimento costante alle proprie domande e alle proprie esperienze esistenziali Contesto Lavori di gruppo in classe Lavori personali e di gruppo a casa Tipo di attività Utilizzo di mappe concettuali Sussidio testuale Utilizzo di sussidi audiovisivi Periodo e durata -Febbraio Marzo Prove Dialogo in classe discussione Schede di verifica Modulo di lavoro ML 7-08 Unità Formativa IIS L. da Vinci-Ripamonti UNITÁ FORMATIVA n. …4….. Pagina 7 di 8 Vers. 01/09/2012 Area ...IRC..................... DATI GENERALI Titolo L’amore come arte:sessualità amore e famiglia nell’antropologia cristiana Classe/gruppo Quinta Tempi Aprile Maggio Argomento/compito/prodotto Presentare e approfondire il significato della sessualità nel personalismo cristiano Disciplina/e Religione cattolica DATI DI ESITO Assi Culturali Competenza/e Esiti di apprendimento Religione cattolica Essere in grado di riconoscere il valore della propria e altrui persona per amministrare le relazioni secondo criteri di libertà autenticità,responsabili tà,fedeltà Riconoscere le sofferenze dipendenti da relazioni mancate o carenti. Abilità Conoscenze Distinguere i diversi significati del termine “amore “nelle culture antiche (filia eros agape charitas ecc.) facendo esplicito riferimento ai contesti in cui venivano utilizzate; .,riconoscerne le valenze differenti nel vissuto affettivo personale. Conoscere il fondamento biblico della visione cristiana della relazione uomo/donna del matrimonio e della famiglia Conoscere lo specifico significato del matrimonio come sacramento rispetto ad altre forme di legame e relazione tra uomo e donna Saper motivare perché , per i cristiani ,amicizia e amore hanno un valore teologico Prova/e (tipologia) Schede per la comprensione schede per la verifica (risposta chiusa ,risposta aperta,risposta plurima) Valutazione Disciplinare:quadrimestrale Modulo di lavoro ML 7-08 Unità Formativa IIS L. da Vinci-Ripamonti Pagina 8 di 8 Vers. 01/09/2012 DATI DI PROCESSO Fasi Lezione frontale Attività didattica Dialogo e discussione in classe Coinvolgimento degli alunni attraverso domande che provocano discussione Scoperta guidata con riferimento costante alle proprie domande e alle proprie esperienze esistenziali Contesto Lavori di gruppo in classe Lavori personali e di gruppo a casa Tipo di attività Utilizzo di mappe concettuali Sussidio testuale Utilizzo di sussidi audiovisivi Periodo e durata Aprile maggio Prove Dialogo in classe discussione Schede di verifica