Moneta
- Transazioni del sistema produttivo:
economia naturale “pura”
economia naturale
economia monetaria
economia creditizia
- ass. scambio
- baratto
- merce numerario universale
(moneta) con valore intrinseco  conservabilità
- “creazione” di moneta
maneggevolezza
(fiduciaria, scritturale)
misura del valore

oro, argento
- Influenza della moneta sul livello dei prezzi
e sull’andamento del sistema produttivo: scarsità di moneta  difficoltà scambi ( costo del
credito)
- Vicende monetarie europee
Alto
Medioevo
Basso
Medioevo
Età
moderna
Drenaggio
oro in Oriente
(dinar)
Attivo
commerciale
italiano
Monometallismo ag. carolingio:
denaro= 1/240 lb. a 950/1000 “di fino”= 1,7gr.
1/12 soldo trado-antico
1/240 di £ira (solo unità di conto)
1200 ca.: “grossi”
gen. e ven. (2gr.)
1252 – fiorino e
genoino(3,5gr)
1284 – ducato ve.
XV sec.
Ag tedesco (testoni, talleri)
Au portoghese (cruzado)
XVI-XVII sec.
Au e Ag americani (real)
“svilimento” progressivo per:
- signoraggio
- conc. fra zecche (private)
- usura (e adeguamento)
- tosatura
bimetallismo: a fav. di
di mercanti e fittavoli
(trans. all’ingrosso)
“rivoluzione dei prezzi” (?) e abbondanza di
moneta in Europa
- Genesi dell’attività bancaria
cambiavalute  rapporti con le zecche (mediaz. per privati)
(orefici in Gb)
+ deposito (secc. XII-XIII, “lombardi, caorsini”)
 conto corrente e giroconto
mercanti
 lettere di cambio (chéque: Toscana XV secolo)
possibilità di
riserva frazionale
(investimento o
prestito)