PICCOLO MANUALE DI SOPRAVVIVENZA CLASSIFICAZIONE DELLE LETTERE Vocali brevi: ε, ο. Vocali lunghe: η, ω. Vocali ancipiti (brevi o lunghe): α, ι, υ Dittonghi propri (vocale breve α, ε, ο, υ + ι, υ): αι, ει, οι, υι, αυ, ευ, ου Dittonghi impropri (vocale lunga ᾱ, η, ω + ι sottoscritta, υ): ᾳ, ῃ, ῳ, ᾱυ, ηυ, ωυ Consonanti mute: quelle che non possono prolungare il suono 1) Velari o gutturali: κ (sorda), γ (sonora), χ (aspirata), ξ (doppia) 2) Labiali: π (sorda), β (sonora), ϕ (aspirata), ψ (doppia) 3) Dentali: τ (sorda), δ (sonora), θ (aspirata), ζ (doppia) Consonanti continue: quelle che possono prolungare il suono 1) Nasali: μ (labiale), ν (dentale), γ (velare: pronuncia n prima di velare muta) 2) Sibilanti: σ / ς 3) Liquide: λ, ρ FENOMENI VOCALICI 1) Contrazioni Regole fondamentali 2 vocali dello stesso timbro = vocale lunga corrispondente (ᾱ, η, ω) fatta eccezione per ε + ε = ει (e chiusa lunga) ed ο + ο = ου (o chiusa lunga) Quando il suono e (ε, η) contrae con il suono a (α) ha la meglio il suono che precede: α+ε=α/ε+α=η Tutte le contrazioni di vocale con il suono o (o, ω) danno come risultato ω tranne ο + ο = ου Quando una vocale contrae con un dittongo che inizia per la stessa vocale la prima si annulla. Quando una vocale contrae con un dittongo che inizia per vocale diversa, si effettua la contrazione delle prime due vocali; la ι finale si sottoscrive e la υ si conserva (a meno che il risultato della contrazione non sia ου). Contrazioni strane: ο + ει / ῃ = οι ε + οι=οι 2) Crasi E’ la contrazione (spesso irregolare) fra due vocali di parole diverse o fra preverbo προ- e aumento. Il segno caratterizzante è la coronide= spirito dolce dopo consonante. 3) Metatesi E’ il trasferimento di una vocale o consonante fra due sillabe (τίτκω τίκτω) o o lo scambio della quantità fra due vocali (metatesi quantitativa. Es: πόληος πόλεως). 4) Apofonia E’ la variazione della quantità o qualità di una vocale nella formazione di parole derivanti da una stessa radice o nella flessione di un nome, aggettivo o verbo. Si distingue in a) Quantitativa, fondata sull’alternanza fra un grado normale (detto anche medio o breve = vocale breve: es. πάτερ), un grado allungato (detto anche forte = vocale lunga: es: πατήρ) e, talora, un grado zero (detto anche ridotto = assenza di vocale: es. πατρός). Un tipo di apofonia quantitativa è l’allungamento organico che ricorre nei nominativi singolari maschi e femminili non sigmatici della III declinazione. 1 b) Qualitativa, fondata sull’alternanza fra un grado normale (detto anche medio = vocale ε: es. τρέπω), un grado forte (= vocale ο: es: τέτροπα) e, talora, un grado zero (detto anche ridotto = assenza di vocale, spresso tuttavia corrispondente ad una vocalizzazione in α di una liquida o nasale: es. ἔτραπον). 5) Allungamento di compenso E’ l’allungamento di una vocale a seguito della caduta di una consonante continua (che cioè si prolunga nel tempo, come le liquide, le nasali e le sibilanti) e corrisponde in genere alla contrazione della vocale con se stessa (α + α = α; ε + ε= ει; ο + o = ου). Attenzione a non confondere l’allungamento apofonico (che non è legato alla caduta di una lettera ma alle variazioni naturali di una radice) con quello di compenso. Vocale ᾰ ο ε Allungamento organico (apofonico) ᾱ (se preceduta da ε, ι, ρ) η (negli altri casi) ω η Allungamento di compenso ᾱ (=ᾰ + ᾰ) oυ (o chiusa lunga = ο + ο) ει (ε chiusa lunga = ε + ε) talora anche η ACCENTI L’accento circonflesso può stare solo sull’ultima o sulla penultima sillaba e solo se la sillaba ha vocale lunga (o dittongo). L’accento acuto può stare solo sulle tre ultime sillabe, lunghe o brevi: ma sulla terzultima ci può stare solo se l’ultima sillaba è breve. Quando l’accento cade sulla penultima sillaba (e solo se deve cadere proprio lì) si applica la legge del trocheo finale: se la penultima è lunga e l’ultima breve l’accento sarà circonflesso (properispomena) altrimenti acuto. Tendenze fondamentali: 1) Nei sostantivi e aggettivi l’accento tende a restare sulla vocale del nominativo singolare. 2) Nei modi finiti dei verbi, cioè indicativo, congiuntivo, ottativo (escluso quello dei verbi atematici) e imperativo l’accento tende a retrocedere verso sinistra, ma mai oltre l’aumento (compreso). Nella flessione di verbi e nomi, all’interno delle regole precedenti, si verificano spesso queste due situazioni: 1) spostamento dell’accento acuto dalla terzultima alla penultima quando l’ultima diventa lunga. 2) mutamento dell’accento sulla penultima da acuto a circonflesso o viceversa secondo la legge del trocheo finale. L’accento acuto sull’ultima sillaba diventa grave quando dopo non c’è una parola enclitica o un segno di interpunzione. Nelle parole contratte l’accento è in genere quello prima della contrazione (bisogna sempre partire dalla forma non contratta), ma se cade sulla prima delle due vocali che contraggono diventa circonflesso. 2 USO DELLE PARTICELLE La particella enclitica τε, se è seguita da καί, in genere non si traduce, oppure (meno bene) si rende come “sia… sia, non solo… ma anche”. Le particelle μέν e δέ vengono a rapportare o opporre (in maniera per lo più lieve) due proposizioni o due elementi di esse. Esse sono fondamentali per comprendere la struttura del periodo, ma non sono da tradurre necessariamente. Nel caso che il contesto consigli la loro esplicitazione (ma spesso si può non tradurle affatto) sono da evitare forme pesanti come “non solo… ma anche; da una parte… dall’altra” optando piuttoso per un semplice “mentre” (nella prima parte o nella seconda”), o un “invece” (nel secondo membro, facendolo precedere preferibilmente da un punto e virgola). Quando queste due particelle ricorrono dopo un articolo esprimono il senso pronominale dell’articolo stesso: “l’uno… l’altro; gli uni… gli altri; questi e quelli”. Se vi è un articolo + δέ isolato all’inizio di periodo non avra significato oppositivo, ma al massimo lievemente avversativo “ed egli / ella / essi (o anche “ma egli”)” Posizione attributiva Quando un aggettivo o un complemento (anche preceduto da articolo) si colloca fra l’articolo e il nome a cui si riferisce si parla di posizione attributiva. Es.: ἡ τῆς κόρης οἰκία: la casa della ragazza (lett. “la della ragazza casa”) ἡ καλὴ κόρη: la bella fanciulla La posizione attributiva si può anche realizzare ripetendo l’articolo del nome reggente e collocando subito dopo l’aggettivo o il complemento Es.: ἡ οἰκία ἡ τῆς κόρης: la casa della ragazza (lett. “la casa, quella della ragazza”) ἡ κόρη ἡ καλή: la bella fanciulla (lett. la fanciulla, quella bella) La posizione attributiva sottolinea la stretta dipendenza del complemento rispetto al nome reggente, da mantenere anche nella traduzione. Ad esempio “Αἱ ἐν τῇ οἰκίᾳ κόραι (o anche Αἱ κόραι αἱ ἐν τῇ οἰκίᾳ) καθεύδουσιν” non si dovrà tradurre “Le ragazze dormono nella casa” ma “Le ragazze (che sono) nella casa dormono”. Quando invece l’aggettivo o il complemento non seguono l’articolo si ha la posizione predicativa. AGGETTIVI DELLA I CLASSE Si distinguono in 1. Aggettivi a 3 uscite. Il maschile e il neutro seguono la II declinazione, il femminile la prima dei temi in α lunga. Nel femminile plurale l’accento si adegua al maschile. 2. Aggettivi a 2 uscite. Si trattai di aggettivi per lo più composti con un prefisso (preposizione, εὐ-, δυς-, ἀ-) e baritoni (cioè non accentati sull’ultima). Il maschile=femminile e il neutro seguono la II declinazione. 3. Aggettivi contratti a 3 e a 2 uscite: seguono il modello dei corrispondenti sostantivi contratti (ma il vocativo singolare maschile è uguale al nominativo). Il femminile esce al singolare in α se prima delle vocali contratte abbiamo una ρ (alfa pura), altrimenti in η. DECLINAZIONE ATTICA 3 E’ una II declinazione con tutte le vocali trasformate in ω, tranne le ι, che si sottoscrivono. L’accento è sempre quello del nominativo. III DECLINAZIONE: Il tema si ricava dal genitivo singolare togliendo la desinenza –ος: Il nominativo Maschile e Femminile singolare può essere a) asigmatico con allungamento organico (=apofonico: α η; ε η; ο ω ): Es. tema ποιμεν ποιμήν. b) sigmatico (aggiunta della desinenza ς) senza allungamento organico. Ci può però essere un allungamento di compenso, legato alla caduta di una nasale (α ᾱ; ε ει; ο ου ): es. κτένς κτείς Il nominativo Neutro è sempre asigmatico senza allungamento=puro tema. Le consonanti dentali finali cadono sempre: σῶματ- σῶμα L’accusativo singolare maschile, che usciva in semiconsonante nasale m, si vocalizza in ᾰ nei temi in consonante,, mentre diventa in genere consonante -ν nei temi in vocale (tranne qualche tema in dittongo). Un’eccezione è l’accusativo in -ιν o –υν dei nomi baritoni (cioè non accentati sull’ultima) in dentale che escono al nominativo in -ις e –υς (χάριν da χάρις, χάριτος) L’accusativo plurale maschile, che usciva in ns, si vocalizza in -ᾰς (breve, a differenza di ᾱς accusativo plurale della I declinazione!) nei temi in consonante, mentre nei temi in vocale abbiamo in genere la caduta del n e un allungamento di compenso (πόλεις) Il vocativo singolare maschile e femminile è in genere uguale al nominativo nei temi in consonante, esclusi i nomi baritoni in –ντ-, liquida o nasale, che l’hanno uguale al puro tema, come i sostantivi con tema in vocale e dittongo. Regola dell’accento propria della III declinazione: nei sostantivi monosillabi al nominativo singolare l’accento si sposta sulla terminazione nei casi obliqui (accento circonflesso quando l’ultima è lunga) Alcune particolarità importanti I sostantivi πατήρ, μήτερ, θυγάτηρ presentano apofonia con grado lungo (vocale lunga η) nel N Sing, il grado zero (senza vocale) nei casi obliqui del singolare (πατρός) e nel dativo plurale (πατράσι, con vocalizzazione del ρ in ρα) e grado normale (vocale breve ε) negli altri casi (vocativo singolare con accento ritratto: πάτερ). Il sostantivo ἀνήρ estende il grado zero (nella forma ἀνδρ, con consonante δ aggiunta=epentesi) a tutti i casi tranne nominativo e vocativo singolare (ἀνήρ, ἄνερ). Sostantivi in sibilante con sigma elidente in posizione intervocalica. Il gruppo più importante è quello dei neutri con apofonia qualitativa in ες/ος . La forma ος si trova nei casi retti del neutro, quella ες nella altre forme ma il sigma cade in posizione intervocalica con contrazione successiva. Ricordare le omografie con la prima e seconda declinazione (al singolare i casi retti in –ος e il genitivo in –ους, al plurale i casi retti in η e il genitivo in -ῶν). Sempre neutri sono anche i temi in ας, che talora si confondono con quelli in dentale (κέρας, κέρατος / κέρως) . Sostantivi in vocale e dittongo: si tratta di originari temi in iod e digamma che si vocalizzano in ι e υ ma cadono in posizione intervocalica. 4 Il gruppo più importante è quello dei sostantivi apofonici in ις e υς (πόλις, πέλεκυς), che hanno la terminazione εως del genitivo dovuta a metatesi (=scambio) quantitativa (ηjοςεως). L’accento è irregolarmente quello antecedente alla metatesi (πόλεως: i grammatici lo giustificano come sinizesi). Stessa terminazione si trova anche nei sostantivi in dittongo –ευς (βασιλέως) AGGETTIVI DELLA II CLASSE 1. A 3 uscite. Il maschile e il neutro seguono la 3ª declinazione, il femminile il modello in α breve della I declinazione con suffisso jα. Gruppi principali: participi, con tema in –ντ- e nominativo maschile asigmatico o sigmatico. NB: per il dativo plurale maschile e neutro occorre guardare al nominativo femminile singolare sostuendo α con ι Aggettivi in -υς, -εῖα, -υ: seguono il modello dei sostantivi in υς (es. πέλεκυς, εως), ma il genitivo ha vocali brevi (-εος) 2. A 2 uscite. Il maschile è uguale al femminile e differisce dal neutro nei casi retti del singolare (tranne vocativo) e in quelli del plurale. Nei nomi baritoni (=non accentati sull’ultima) l’accento si ritrae al neutro (εὐδαίμων, εὔδαιμον). Gruppi principali: Aggettivi in ον (nominativo singolare maschile e femminile in ων) Aggettivi in ες: estendono al maschile=femminile il modello dei neutri in -ες (ma senza la variante apofonica -ος) 3. A 1 uscita: Si tratta in genere di sostantivi che vengono anche usati come aggettivi. Il maschile è uguale al femminile e differisce dal neutro nell’accusativo singolare e nei casi obliqui del plurale. Negli aggettivi della II classe (esclusi i participi) il vocativo singolare maschile è quasi sempre uguale al puro tema, viene quindi a coincidere con i casi retti del neutro. οἱ μὲν COMPARATIVI E SUPERLATIVI DI MAGGIORANZA I tipo: comp. -τερος, α, ον; superl. –τατος, η, ον Si forma a partire dal tema. Gli aggettivi della I classe allungano la vocale tematica ο in ω se la sillaba precedente è aperta con vocale breve: σοϕώτερος Gli aggettivi in ων /ον aggiungono il suffisso ες prima della terminazione (= ἐυδαιμονέστερος), altri il suffisso ισ. II tipo: comp. –ιων, ιον; superlativo. -ιστος, -η, -ον Si forma a partire dalla radice, togliendo i suffissi. E’ proprio degli aggettivi della prima classe in -ρός, di quelli della seconda classe in –υς e di altri aggettivi, soprattutto politematici. Spesso la radice corrisponde al tema di un sostantivo neutro in ες, -ος (καλός καλλίων come il sostantivo neutro κάλλος). Il comparativo in –ιων si forma col l’aggiunta del suffisso jον / jοσ (lo iod modifica spesso la precedente consonante della radice) e segue il modello degli aggettivi a 2 uscite in ων della seconda classe. Tuttavia nell’accusativo singolare maschile (= femminile) e in tutti i casi retti del plurale abbiamo anche forme contratte (al posto della ν c’era la variante con il σ intervocalico che cade). καλλίονα καλλίω; καλλίονες / καλλίονας καλλίους 5 Per realizzare il comparativo di un avverbio si usa l’accusativo neutro singolare dell’aggettivo al comparativo (ταχέως θᾶσσον), per realizzare il superlativo di un avverbio si usa l’accusativo neutro plurale dell’aggettivo al superlativo (ταχέως τάχιστα). Il comparativo si rafforza con avverbi, spesso accusativi singolari o dativi neutri di aggettivi: πολύ, πολλῷ. Il superlativo si rafforza con ὠς, oppure ὅτι (“il più… possibile) Il comparativo richiede il secondo termine di paragone che si rende con il genitivo o con ἤ + il caso del primo termine. Il superlativo relativo (il più…) richiede il complemento partitivo che si rende con il genitivo (anche preceduto da ἐξ) o con ἐν + dativo. PRONOMI DIMOSTRATIVI I dimostrativi o deittici (da δείκνυμι, mostro) possono essere pronomi o aggettivi. 1. L’articolo ὁ, ἡ, τό, il cui valore originario, presente di regola nella poesia omerica, era quello di pronome dimostrativo, mantiene nel greco classico funzione di pronome in varie espressioni a) Unito alla coppia μέν / δέ, senza sostantivo seguente, esprime una correlazione oppositiva (“l’uno… l’altro; questo… quello”) Οἱ μὲν καθεύδουσι, οἱ δὲ ἐσθίουσιν: “gli uni / questi riposano, gli altri / quelli mangiano” b) Seguito solo da δέ (di rado solo da μέν), senza sostantivo seguente, ha funzione di pronome personale di III persona. Ὁ δὲ ἔλεγε: “(Ma / Ed) egli / quello diceva”. 1 c) Al maschile o al femminile singolare seguito dal genitivo indica “figlio/figlia di” Άχιλλεὺς ὁ Πηλέως. “Achille figlio di Peleo” d) Al neutro singolare seguito dal genitivo indica “il detto di.., il proverbio di”. Ἔνδοξόν ἐστι τὸ τοῦ Σωκράτους. “E’ famoso il detto di Socrate” e) Al plurale maschile o femminile seguito da un genitivo, da un altro complemento o da un avverbio indica genericamente persone: “quelli / quelle (cioè uomini, seguaci, servi, discepoli, sudditi…) di, con, ecc...” Οἱ σὺν τῷ βασιλεῖ: “Quelli con il re, i compagni del re”. Οἱ νῦν: “Quelli di adesso, i contemporanei”. Οἱ πάλαι: “Gli antichi” 1 NB: Quando ci si trova di fronte a sequenze come Οἱ δὲ ϕεύγοντες, occorre valutare se l’articolo + δέ ha funzione di pronome, e allora il participio avrà valore verbale (“Ed essi, fuggendo”) oppure se si tratta di un participio sostantivato, con la particella in semplice funzione oppositiva (“ma coloro che fuggivano…”). Nel primo caso in greco non si inserisce solitamente una virgola Οἱ δὲ ϕεύγοντες: “Ed essi, fuggendo…” oppure (in genere prevale la prima soluzione). Situazione solo in parte diversa è quella di una forma al genitivo come τῶν δὲ ϕευγόντων: in questo caso l’alternativa sarà fra un genitivo assoluto, con soggetto l’articolo-pronome (“Mentre essi fuggivano”), oppure un participio sostantivato ( “ma di coloro che fuggivano)”. In questo caso è solo il contesto a farlo capire. 6 f) Al plurale neutro seguito da un genitivo o da un altro complemento o avverbio indica genericamente cose: “le cose (cioè affari, argomenti, ricchezze, territori..) di, riguardo, contro, attorno ecc.” Τὰ περὶ τὸν πόλεμον: “Gli affari della guerra”. Τὰ νῦν: “Le cose di adesso, l’attualità” g) Puo formare locuzioni avverbiali, anche con un aggettivo sostantivato (πρὸ τοῦ = “prima di ciò, prima d’ora”; ἐν δὲ τoῖς = “fra l’altro”; τὸ πρῶτον, τά πρῶτα = “inizialmente”; τὸ πολύ, τὰ πολλά = “per lo più; τὸ πλέον = “maggiormente”, τὸ παλαιόν = “anticamente”; τὸ νῦν, τὰ νῦν “attualmente”) 2. ὅδε, ἥδε, τόδε indica persona o cosa vicina a chi parla, al pari di hic, haec, hoc e si traduce con “questo”. Come aggettivo, si usa sempre in posizione predicativa, prima dell’articolo (da non tradurre) o dopo il nome. ϕεῦγε τόνδε τὸν κόλακα (τὸν κόλακα τόνδε). “fuggi questo adulatore!” 3. οὗτος, αὕτη, τοῦτο indica persona o cosa vicina a chi ascolta, al pari di iste, ista, istud, ma ha un uso assai più ampio e frequente (anche come pronome personale di terza persona). Come aggettivo si usa sempre in posizione predicativa. I corrispettivi italiani diretti sarebbero “codesto” (agg. e pronome), “costui, costoro” (pronomi), o, più comunemente “questo” (agg.), “questo, ciò, egli, essi” (pronomi). Τούτους τοὺς λόγους ἐπαινέω. “Io lodo queste parole.” Attenzione: Mentre οὗτος assume spesso valore epanalettico [←], cioè si riferisce a qualche cosa di già noto o detto, ὅδε può avere valore prolettico [→], cioè anticipa ciò che si dirà, specie quando segue un discorso diretto: Μετὰ ταῦτα, ὁ στρατηγὸς τάδε ἔλεγε: «…» “Dopo queste cose [← già riferite] lo stratega disse ciò [le cose che seguono→]: «…»”. Però οὗτος si trova frequentemente usato, in genere al neutro, anche con valore prolettico quando segue una proposizione epesegetica (cioè esplicativa del pronome stesso), infinitiva o dichiarativa Toῦτο ὁμολογῶ σοι δεῖν (= ὅτι δεῖ) κολάζειν τοὺς προδότας. “In questo sono d’accordo con te, che bisogna punire i traditori”. Da ricordare anche l’espressione colloquiale Ὦ οὗτος. “Ehi, tu!”. 4. ἐκεῖνος, ἐκείνη, ἐκεῖνο indica persona o cosa lontana da chi parla ed ascolta, al pari di ille e si traduce con “quello” o, quando è pronome, con “egli, lui”. Come aggettivo si usa in posizione predicativa. Ἐκείνῃ τῆ ἡμέρᾳ πᾶσα ἡ πόλις ἐταράχθη. “In quel giorno tutta la città fu sconvolta”. Come ille latino può anche significare “quel famoso”. Ἐκεῖνος Σωκράτης: “Il celebre Socrate” (Socrates ille) 5. αὐτός, ή, όν: è un pronome e aggettivo intensivo che può assumere diversi significati a) Come pronome ha funzione di pronome personale di III persona singolare e plurale, equivalente al latino is, con valore anaforico (cioè si usa per non ripetere uno stesso nome) ”egli, lui, lo”. Πολλὰ αὐτῷ ὑπισχνεῖτο: “Gli (a lui) prometteva molte cose”. (Ei multa promittebat) In particolare al nominativo corrisponde all’uso latino di ipse come pronome. 7 Αὐτὸς ταῦτα ἔλεγεν. “Egli stesso (in persona) diceva queste cose. (ipse haec dicebat) Αὐτὸς τοῦτο ἔπραξα. “Io stesso ho fatto ciò” (Ipse hoc feci). b) In posizione attributiva come aggettivo o pronome ha il valore di idem, cioè “stesso, medesimo, identico” Τοὺς αὐτοὺς νόμους ἔχομεν: “Abbiamo le medesime (le stesse) leggi (Habemus easdem leges). Quando l’articolo termina per vocale si può avere una crasi, che porta di fatto all’annullamento della vocale dell’articolo: nel nominativo maschile e femminile singolare e plurale resta tuttavia lo spirito aspro dell’articolo sul dittongo iniziale, mentre quando l’articolo inizia per τ la consonante resta immutata, e sul dittongo si aggiunge la coronide (in pratica resta immutato lo spirito dolce del pronome). ὁ αὐτός αὑτός ἡ αὐτή αὑτή οἱ αὐτοί αὑτοί αἱ αὐταί αὑταί τοῦ αὐτοῦ ταὐτοῦ τῷ αὐτῷ ταὐτῷ τῇ αὐτῇ ταὐτῇ τὸ αὐτὸ ταὐτό(ν) τὰ αὐτά ταὐτά Per esprimere il concetto di “stesso di…” si usa il dativo sociativo oppure καί + nominativo: Οἱ Τρῶες τοὺς αὐτοὺς θεοὺς ἐσέβοντο τοῖς Ἀχαιοῖς / καὶ οἱ Ἀχαιοί: “I Troiani veneravano gli stessi dei degli Achei (Troiani eosdem deos colebant atque Achaei). c) In posizione predicativa ha il valore dell’aggettivo ipse, ipsa, ipsum, cioè “stesso, in persona, persino” Ἐν τῇ μάχῃ αὐτὸς ὁ βασιλεὺς (oppure ὁ βασιλεύς αὐτός) ἔθανεν: “Nella battaglia lo stesso re (persino il re) morì”. (In pugna rex ipse occĭdit) d) al genitivo sostituisce l’aggettivo possessivo di III persona quando non è riferito al soggetto (anche il genitivo degli altri dimostrativi può essere impiegato con analogo valore) Γιγνώσκω τὸν πατέρα αὐτοῦ: “conosco suo padre (il padre di lui)”. PRONOMI PERSONALI I pronomi personali di I e II persona (ἐγώ, σύ, ἡμεῖς, ὑμεῖς) vengono usati raramente al nominativo, solo quando si vuole marcare particolarmente il soggetto; nel caso del pronome di prima persona l’io parlante si può rafforzare ulteriomente con la particella enclitica γε nella forma monolettica ἔγωγε. Negli altri casi esso si usa per lo più in funzione non riflessiva, cioè quando la persona che indica non coincide con il soggetto del verbo. Τί εἰς ἐμὲ βλέπεις; “Perché (tu) mi guardi? Tuttavia si può usare anche con identità di persona, che non viene in tal modo enfatizzata: Δοκῶ μοι ϕιλεῖν τὴν πατρίδα “Io credo, ritengo (lett. “sembro a me”) di amare la patria” Per esprimere il pronome personale di III persona si impiega, solo al nominativo, ὁ δὲ, ἡ δέ, ecc. oppure αὐτός, soprattutto nei casi diversi dal nominativo, oppure gli altri dimostrativi (οὗτος, ἐκεῖνος). Il pronome di terza persona οὗ, οἷ, ἕ nella forma tonica (accentata) si usa nelle subordinate, specie al dativo singolare e plurale (οἷ, σϕίσιν) con valore di riflessivo indiretto, cioè riferito al soggetto della reggente, quando è diverso da quello della subordinata, che ne esprime il pensiero. Le forme atone, piuttosto rare in prosa, si trovano utilizzate con valore non riflessivo. 8 I pronomi personali riflessivi indicano quasi sempre in modo specifico la persona che è anche soggetto della frase. Ζημιῶ ἐμαυτὸν: “Punisco me stesso”. Tuttavia quelli di I e II persona, non creando problemi di identificazione, possono in rari casi essere usati come pure forme intensive anche se il soggetto non coincide. Άπὸ σαυτοῦ ἐγώ σε διδάξω (futuro): “Ti istruirò partendo da te stesso”. La distinzione fra forma non riflessiva e riflessiva è invece molto rigorosa per il pronome di III persona, in quanto elemento discriminante per il significato della frase. Φιλεῖ αὐτόν: “Lo ama, ama lui”≠ Φιλεῖ ἑαυτόν (αὑτὸν): “ama se stesso” Nelle subordinate si può trovare il riflessivo diretto ἑαυτοῦ riferito al soggetto della subordinata e il riflessivo indiretto οὗ, οἷ, ἕ riferito al soggetto della reggente. Ὁ βασιλεύς ἐβούλετο πάντας τοὺς πολίτας οἷ (riflessivo indiretto riferito a βασιλεύς) ἑαυτοὺς (riflessivo diretto riferito a πολίτας) παραδιδόναι (Inf): “Il re voleva che tutti i cittadini a lui si affidassero” L’aggettivo possessivo si usa soprattutto nel caso della I e II persona singolare e plurale, collocato in posizione attributiva e con valore sia riflessivo (cioè riferito al soggetto del verbo) sia non riflessivo. Mentre in latino l’aggettivo possessivo, quando è riferito a nomina actionis, ha sempre valore soggettivo (= da parte mia), giacché il valore oggettivo si esprime con il genitivo del pronome personale, in greco il possessivo di I e II persona può avere valore sia soggettivo, sia oggettivo. Ἡ ἐμὴ ϕιλία: “Il mio amore, l’amore da parte mia (=amor meus), l’amore verso di me (amor mei)”. Sono poco usati gli aggettivi possessivi di III persona ὅς e σϕέτερος, che hanno sempre valore riflessivo. Al posto dell’aggettivo possessivo in posizione attributiva si può usare il genitivo del pronome personale in posizione predicativa e quello del pronome riflessivo in posizione attributiva. In pratica per esprimere il possessivo di I e II persona si può usare: l’aggettivo possessivo in posizione attributiva. il genitivo del pronome personale in posizione predicativa il genitivo del pronome riflessivo in posizione attributiva, solo se riferito al soggetto. Έπαινῶ τὴν ἐμὴν ἀρετὴν / τὴν ἀρετήν μου / τὴν ἐμαυτοῦ ἀρετὴν: “Lodo la mia virtù” (riflessivo) Έπαινῶ τὴν σὴν ἀρετὴν / τὴν ἀρετήν σου: “Lodo la tua virtù” (non riflessivo) Per esprimere il possessivo di III persona si può usare: l’aggettivo possessivo in posizione attributiva (raramente), solo se riferito al soggetto della frase. il genitivo del pronome riflessivo in posizione attributiva, solo se riferito al soggetto della frase. il genitivo singolare o plurale di αὐτός (o di altro dimostrativo) in posizione predicativa, solo se non riferito al soggetto della frase Έπαινοῦσι τὴν σϕετέραν ἀρετὴν / τὴν ἑαυτὼν (αὑτῶν, σϕῶν αὐτῶν) ἀρετὴν: “Lodano la propria virtù” (riflessivo) Έπαινοῦσι τὴν ἀρετὴν αὐτῶν (τούτων, ἐκείνων): “Lodano la loro virtù (lett: la virtù di quelli)” (non riflessivo) 9 ATTENZIONE: se non è strettamente necessario per la chiarezza del discorso, è da evitare la traduzione letterale del genitivo del dimostrativo in funzione possessiva, usando invece l’aggettivo possessivo di cui fa normalmente le veci: quindi ἡ οἰκία αὐτοῦ: “la sua casa” (e non la casa di lui); ἡ οἰκία αὐτῶν: “la loro casa” (e non “la casa di quelli”). E’ inoltre improprio aggiungere “stesso” all’aggettivo possessivo per tradurre un genitivo di pronome riflessivo usato di regola come normale (e non rafforzato) possessivo riferito al soggetto: τὴν ἑαυτοῦ οἰκίαν = “la sua casa” (e non “la sua stessa casa”: il significato letterale sarebbe d’altro lato “la casa di lui stesso”) Se il riflessivo ἑαυτοῦ al plurale richiama per lo più il soggetto collettivo in maniera unitaria, il pronome riflessivo reciproco ἀλλήλων, che ha solo plurale e duale, implica relazione fra membri diversi dell’insieme. Così Έπαινοῦσι αὐτούς: “Lodano quelli”. Έπαινοῦσι ἑαυτούς (αὑτούς): “Lodano se stessi (in blocco)” Έπαινοῦσι ἀλλήλους: “Si lodano gli uni gli altri, si lodano tra loro”. PRONOMI INDEFINITI τις, τι τις, τι (enclitico) è un pronome ed aggettivo indefinito generico che può corrispondere a vari pronomi e aggettivi latini, molto più selettivi nel significato: quis, quid (pron.) e qui, quae, quod (agg.): persona o cosa che può esistere; aliquis, aliquid (pron.) o aliqui, aliqua, aliquod (agg.): persona o cosa esistente ma non individuabile: quidam, quaedam, quiddam (pron.)/quoddam (agg.): persona o cosa individuata ma non specificata In italiano si può tradurre con “un, uno, alcuni, qualche, dei, degli” (aggettivo) “qualcuno, qualcosa, uno, alcuni” (pronome). Spesso corrisponde all’articolo indeterminativo o partitivo. Ἄνθρωπός τις: “un uomo” (e non “qualche uomo”, che verrebbe ad assumere significato plurale!) ἄνθρωποί τινες: “degli (=alcuni) uomini”. Quando è unito ad altri pronomi può talora non essere tradotto. Οὐ πολλοί τινες: “non molti”. ἄλλος τις: “un (qualcun) altro” ἄλλοι τινές: “(degli) altri” Ἕκαστός τις= “ciascuno” Con indicazioni di durata o quantità significa “circa” Ὲπτὰ δέ τινες: “Più o meno sette”. Ένιαυτόν τινα: “circa un anno”. ἕτερος e ἄλλος ἕτερος= “l’uno / l’altro tra due (talora anche fra più di due), il secondo” ἕτεροι μέν… ἕτεροι δέ… = “gli uni … gli altri…” Ἀπέθανεν καὶ ὁ ἕτερος στρατηγός = “anche uno dei due strateghi morì”. Con l’articolo può avvenire una forma di crasi, che porta all’aspirazione del τ dell’articolo ἐπὶ θάτερα (=ἐπὶ τὰ ἕτερα) = “da una / dall’altra parte” 10 ἄλλος = (un) altro, diverso (fra più di due) πολλὰ ἄλλα εἶπε = “diceva molte altre (=diverse) cose” ἄλλοι μέν… ἄλλοι δέ… ἄλλοι δέ… = “alcuni… altri… altri ancora” ἄλλος e ἕτερος impiegati in due casi diversi nella stessa proposizione possono indicare a) reciprocità, e in questo caso la alterità oppositiva è fra i due indefiniti (=”uno fa qualcosa all’altro”) b) “struttura compendiaria”, e in questo caso l’alterità oppositiva degli indefiniti è rispetto a quelli di una precedente proposizione dalla identica struttura, ma lasciata sottointesa (“altri fanno altra cosa”= “alcuni fanno una cosa, altri ne fanno un’altra”) ὁ ἕτερος τῷ ἑτέρῳ παραγγέλλει: “l’uno riferisce all’altro” ἄλλοι ἄλλα ἐποίουν = lett.: “altri facevano altre cose” → “alcuni facevano delle cose, altri delle altre” (=”tutti facevano cose diverse”). Il discorso è valido anche con avverbi derivati. ἄλλοι ἄλλοθεν ἐπέρχονται = lett.: “altri giungono da un’altra parte” → “alcuni (=gli uni) vengono da una parte, (gli) altri da un’altra” (=”tutti vengono da direzioni diverse”). ἄλλος in posizione attributiva (ὁ ἄλλος = ἅλλος) =l’altro, il restante ὁ ἄλλος χρόνος = “il tempo rimanente, il resto del tempo” ἠ ἄλλη χώρα=”il territorio restante, il resto della regione” locuzioni particolari τὰ ἄλλα (τἆλλα) (anche avverbiale) = “tutto il resto, per il resto, tra l’altro” καὶ τἆλλα… καί… = “oltre al resto … anche… “ οἵ τε ἄλλοι … καί… = “gli altri … e in particolare anche…” NOTA BENE: Occorre tenere presente che in greco ἄλλος indica frequentemente alterità rispetto a quanto segue e non a quanto precede, spece se unito alla struttura τε… καὶ; un uso chiaramente estraneo all’italiano, che non ama strutture come “Gli altri e…”. E’ quindi opportuno nella traduzione o invertire l’ordine degli elementi, quando non compromette la struttura della frase, oppure ricorrere ad espressioni più libere, anche a costo di sostituire il concetto di “altro”. Es.: οἱ ἄλλοι Ἕλληνες καὶ οἱ Ἀθηναῖοι παρῆσαν=”gli altri Greci e gli Ateniesi erano presenti” “gli Ateniesi e gli altri Greci erano presenti” =”oltre agli (tra gli) altri Greci anche gli Ateniesi erano presenti” “erano presenti tutti i Greci compresi gli Ateniesi” ecc.. Καί με τά τε ἄλλα ἐτίμησε καὶ… = “E mi onorò in ogni altra cosa (=in tutto), e per giunta…” “Fra i vari onori che mi tributò …” Un valore più strettamente oppositivo si ha con l’impiego di μέν + ἄλλος correlato ad un successivo δέ: in questo caso si può ottenere un’adeguata traduzione italiana attraverso l’impiego di un’avversativa, che giustifica la presenza anticipata di “altro” rispetto al riferimento. Τῶν μὲν ἄλλων ἀγαθῶν οἱ ἄνθρωποι ἐπιμέλονται, περὶ δὲ τῆς σοϕίας ἀμελοῦνται. “Mentre gli uomini si curano degli altri beni, della sapienza non si curano”. ἄλλος con altri indefiniti e interrogativi 11 εἴ τις ἄλλος, εἴ τις καὶ ἄλλος, ὡς εἴ τις καὶ ἄλλος= “quant’altri mai, più di ogni altro” (in genere con aggettivi”). Es.. Δυστυχέστατος εἴ τις ἄλλος εἰμί: “sono sventurato (lett.: sventuratissimo) quant’altri mai.” ἕτερος e ἄλλος possono reggere il II termine di paragone in genitivo o con ἤ + il caso del I termine τίς ἄλλος ἤ;= “chi altri se non…?” τίς ἄλλος ἢ ὁ βασιλεύς πλούσιός ἐστι; =”chi altri se non il re è ricco?” οὐδὲν ἄλλο ἤ =”nient’altro che…” Es.: οὐδὲν ἄλλο ἢ τὴν νίκην βούλομαι= “non voglio altro che la vittoria.” PRONOMI RELATIVI Anche in greco la subordinata relativa è introdotta da un pronome relativo che si riferisce ad un antecedente, cioè a un nome o a un pronome della proposizione reggente, su cui la relativa stessa fornisce informazioni. L’antecedente e il relativo devono condividere ordinariamente numero e genere, ma non il caso, dal momento che ognuno dei due ha una funzione logica distinta nella proposizione di cui fa parte. ELLISSI DEL DIMOSTRATIVO In greco l’antecedente se è un pronome dimostrativo indicante genericamente persone o cose si può del tutto eliminare, soprattutto (ma non esclusivamente) se l’ antecedente e il relativo sono entrambi in casi retti oppure nello stesso caso obliquo. Nella traduzione italiana il dimostrativo sarà da ripristinare oppure si potrà sintetizzare il pronome dimostrativo e il relativo con un unico pronome misto italiano (chi, quanto, quanti). Οὑ θαυμάζω ταῦτα ἃ λέγεις. “Non ammiro queste cose (ciò) che dici” = “Non ammiro quanto dici” Οὐ δεῖ ἐξαπατᾶν ἐκείνους οὺς ϕιλοῦμεν. “Non bisogna ingannare quelli che amiamo.” = “Non bisogna ingannare chi amiamo”. PROLESSI DEL RELATIVO E’ l’anticipazione della subordinata relativa rispetto alla reggente. Mentre in italiano il pronome relativo deve sempre essere preceduto dall’antecedente, in greco può essere invece elemento iniziale di periodo. Quando l’antecedente è un pronome indicante genericamente persone o cose esso può essere posto dopo la subordinata relativa – si parla allora di funzione epanalettica, cioè di ripresa di un concetto – oppure sottointeso (ellissi del dimostrativo). Nella traduzione italiana occorre di regola ripristinare l’antecedente prima della relativa, eventualmente riportando tutta la reggente prima della relativa. Οἳ τοὺς γονέας οὐ στέργουσιν, τούτοις μὴ ἀκολούθει. Lett.: “I quali non amano i genitori, a questi (dimostrativo epanalettico) non accompagnarti” → “Non andare assieme a quelli che non rispettano i genitori.” Quando l’antecedente è rappresentato da un sostantivo, esso può venire assorbito, cioè inglobato all’interno della relativa, senza articolo. Il pronome relativo in tal modo diventerà di 12 fatto un aggettivo relativo. In questi casi può comunque essere sempre presente nella reggente un dimostrativo con funzione epanalettica che in genere non andrà tradotto. Οὓς ϕίλους ἔχεις, (τούτους) οὐ γιγνώσκομεν Lett.: “I quali amici hai, (questi) non conosciamo” → “non conosciamo gli amici che hai” ATTRAZIONE DIRETTA DEL RELATIVO Quando l’antecedente è in caso obliquo (genitivo o dativo) e il pronome relativo ha funzione di complemento oggetto e quindi dovrebbe essere in caso accusativo, quest’ultimo può assumere il caso dell’antecedente, per attrazione diretta, cioè passiva, del relativo (che subisce l’attrazione). E’ facimente riconoscibile perché il caso del relativo non è giustificabile in base alla reggenza del verbo da cui dipende. Occorre quindi idealmente ripristinare il caso corretto. Οἱ παλαιοὶ ἀγάλματα ἐποίουν τοῖς θεοῖς οἷς (= οὓς) ἑσέβοντο. “Gli antichi facevano statue agli dei che (lett. “ai quali”) veneravano.” (Il dativo οἷς non è in alcun modo giustificabile sulla base della reggenza del verbo σέβομαι, che è transitivo e quindi regge l’accusativo: in questo caso l’antecendente τοῖς θεοῖς è responsabile dell’attrazione in dativo del relativo.) Anche in questo caso si può avere lo spostamento del sostantivo antecedente all’interno della relativa, senza articolo: la traduzione non cambierà. Οἱ παλαιοὶ ἀγάλματα ἐποίουν οἷς ἑσέβοντο θεοῖς. ATTRAZIONE INVERSA DEL RELATIVO (piuttosto rara) Più rara è l’attrazione inversa (cioè attiva) del relativo, che attrae nel suo caso l’antecedente. Τὸν οἶνον ὃν πεπώκαμεν γλυκύς ἐστιν (= Ὁ οἶνος ὃν πεπώκαμεν γλυκύς ἐστιν). “Il vino che abbiamo bevuto è dolce” (L’accusativo τὸν οἶνον non è in alcun modo conciliabile con il predicato nominale γλυκύς ἐστιν, che vuole un soggetto in nominativo: in questo caso il relativo ὃν, oggetto del verbo πεπώκαμεν, è responsabile del passaggio dal nominativo all’accusativo del sostantivo antecedente.) L’attrazione inversa si può combinare con la prolessi del relativo e l’assorbimento dell’antecedente nella relativa, sempre senza articolo. Ὃν οἶνον πεπώκαμεν γλυκύς ἐστιν Lett. “Il quale vino abbiamo bevuto è dolce” → “il vino che abbiamo bevuto è dolce” NESSO RELATIVO Talora periodi o semiperiodi preceduti da un segno forte di interpunzione (punto, punto e virgola, punto in alto), possono iniziare con un pronome relativo che ha il suo antecedente nel periodo o semiperiodo precedente. In questo caso la presenza del segno forte di interpunzione impedisce di considerare la proposizione seguente realmente subordinata alla prima: in pratica il relativo si considererà e tradurrà in italiano come se fosse un dimostrativo, rendendo di fatto la proposizione che introduce autonoma rispetto alla precedente. A volte, in italiano, per sottolineare il legame concettuale forte che persiste comunque fra le due proprosizioni può essere opportuno introdurre la seconda con una congiunzione copulativa (e) o avversativa (ma, tuttavia, però), tale da dare il senso della continuazione del discorso. Πολλοὶ οἱ παρὰ τῶν ἀνθρώπων δόλοι εἱσίν· οὓς (=τούτους) προορῶν, σώϕρων ἴσθι. “Molti sono gli inganni degli uomini: prevedendoli, sii saggio”. 13 Spesso l’antecedente di un relativo neutro è costituito non da un termine delle proposizione precedente, ma dalla proposizione stessa. Ἃ ἐὰν σπεύδῃς, εὐδαίμων ἔσῃ. “Se ricercherai queste cose (lett. “le quali cose qualora tu ricerchi), sarai felice” (da notare che il relativo usato come dimostrativo dipende qui dalla protasi del periodo ipotetico e non dalla reggente) IN SOSTANZA: quando immediatamente dopo un segno forte di interpunzione troviamo un pronome relativo, abbiamo due alternative: a) Si tratta di una prolessi, ma in questo caso devono seguire almeno due predicati, quello della relativa e quello della reggente (ovviamente non saranno mai uniti da una congiunzione coordinante!) b) Si tratta di un nesso relativo, e in questo caso il relativo avrà funzione di dimostrativo, dipendente dalla proposizione reggente o anche da una sua subordinata. RELATIVI INDEFINITI Il pronome ὅστις, ἥτις, ὅτι (=relativo ὅς + indefinito τις) può avere 3 valori 1. “chiunque, qualunque (cosa), ognuno che, tutto ciò che, tutti quelli che” (relativo indefinito= quicumque o quisquis); 2. “che, il quale” (relativo= qui); 3. “chi, che cosa” (interrogativo=quis) LOCUZIONI CON I RELATIVI εἰσὶν οἵ = ci sono alcuni che = alcuni (= τινες) ἔστιν οἵ = ci sono (lett.: c’è) alcuni che = alcuni (= τινες) ἔστιν οὗ = c’è qualcuno di cui = di qualcuno (= τινος) ἔστιν ᾧ = c’è qualcuno a cui = a qualcuno (= τινι) ἔστιν ὧν= ci sono (lett. “c’è”) alcuni di cui = di alcuni (=τινων) ἔστιν οἷς= ci sono (lett. “c’è”) alcuni a cui = ad alcuni (= τισι) ἔστιν ὅτε = c’è quando = talora (= ἐνίοτε) ἔστιν οὗ = c’è dove = in qualche luogo (= που) οὐκ ἔστιν ὅπου = non c’è dove = in nessun luogo (= οὐδαμῇ, οὐδαμοῦ) οὐκ ἔστιν ὅπως = non c’è come = in nessun modo (= οὐδαμῶς) ἔστιν ὅπως; = c’è modo di? = è possibile che? οὐκ ἔστιν ὅστις= non c’è chi οὐδεὶς ἔστιν ὅστις = non c’è nessuno che οὐδεὶς ἔστιν ὅστις οὐ = non c’è nessuno che non = tutti οὐκ ἔστιν ὅτῳ =non c’è nessuno a cui Alcuni pronomi relativi preceduti da preposizione hanno di fatto funzione di congiunzione subordinante ἑϕ’ ᾧ, ἑϕ’ ᾧτε (+ infinito)= a condizione che, purché (introduce una limitativa) ἀϕ’ οὗ, ἐξ οὗ = da quando, da che (introduce una temporale) ἐν ᾧ = mentre, nel tempo in cui (introduce una temporale) 14 ἄχρι /μέχρι οὗ, εἰς ὅ = finché, fino a che (introduce una temporale) ἀνθ’ ὧν = in cambio di, perché (introduce una causale o interrogativa indiretta) καθ’ ὅ = secondo quanto, nel modo in cui, come (introduce una comparativa) DESINENZE DEI VERBI Si distinguono in primarie (indicativo dei tempi principali e congiuntivo) e secondarie (indicativo dei tempi storici e ottativo). L’imperativo ha desinenze proprie Differenze principali attivo 3ª plurale primaria: –ντι (da cui -ουσι); secondaria: –ν/ -εν oppure –σαν 3ª duale primaria: –τον (= 2ª duale); second.: –την m.passivo 1ª, 2ª e 3ª singolare: primarie: -μαι, -σαι, -ται; secondarie: -μην (con l’eta!!), -σο, -το 3ª plurale: primaria: νται; secondaria: ντο 3ª duale primaria: –σθον (= 2ª duale); secondaria: –σθην CONIUGAZIONE ATEMATICA Ha le desinenze che si uniscono al tema del presente senza vocale intermedia, fatta eccezione per congiuntivo e ottativo. Gruppi fondamentali 1) Verbi radicali (tema del presente =radice) senza raddoppiamento o suffissi: εἰμι, εἶμι, δύναμαι. εἰμι (essere) è enclitico all’indicativo presente (tranne 2ª sing) e imperfetto εἶμι (vado) è tonico, e si usa spesso al posto del futuro. Il verbo εἶμi (“vado”) presenta la forma con tema εἰ nelle tre prime persone singolari dell’indicativo e dell’imperfetto, mentre le altre forme si presentano con il grado ridotto ι. Per non confondere le forme di εἶμi, εἰμι e ἵημι occorre ricordare che nel presente i due primi verbi hanno spirito dolce, mentre ἵημι ce l’ha aspro. Inoltre nel presente indicativo εἰμι è enclitico tranne che nella 2ª persona singolare, identica a quella di εἶμi. Tuttavia nei composti con preverbo εἶμi ed εἰμι ritirano l’accento nell’indicativo presente e nell’imperativo, con il risultato che alcune forme possono presentarsi identiche (πάρειμι, πάρει, πάρεισι possono derivare da παρά + εἶμι e παρά + εἰμι). Altre forme omografe si possono avere con i composti di ἵημι, quando il preverbo non rende percepibile lo spirito aspro: ad es. παριέναι può essere infinito da παρά + εἶμi e παρά + ἵημι. 2) Verbi con raddoppiamento. I principali sono τίθημι, “pongo” (tema θε/θη da θι-θη-μι = raddoppiamento-radice-desinenza) ἵημι “invio “ (tema jε/η da jι-jη-μι con caduta degli iod e spirito aspro) ἵστημι “faccio stare” (tema σe/ση da σι-στη-μι, con caduta del sigma iniziale e spirito aspro) δίδωμι “do” (tema δο/δω da δι-δω-μι) Il tema allungato si presenta in tutti questi verbi nelle tre prime persone dell’indicativo presente attivo, nel congiuntivo (dove contrae); in τίθημι e ἵημι anche nella prima persona singolare attiva dell’imperfetto, in ἵστημι anche in tutto l’imperfetto attivo singolare e nella 2ª persona dell’imperativo attivo. 3) Verbi con suffisso νυ (preceduto da consonante) o νυ (precἶeduto da vocale) 15 I verbi in -νυμι presentano sempre la forma allungata del suffisso νυ nelle tre persone singolari dell’indicativo presente e imperfetto e nella seconda singolare dell’imperativo. CARATTERISTICHE COMUNI DEI MODI CONGIUNTIVO Ha sempre la vocale tematica (anche nei verbi atematici) lunga. OTTATIVO Ha come caratteristica modale la vocale –ι-. Essa è preceduta dalla vocale tematica –ο- (οι) solo nei verbi tematici e in εἶμι e nei verbi in –(ν)νυμι. Le tre prime persone singolari attive presentano desinenze diverse -μι, -ς, - per i verbi tematici; -ην, -ης, -η per quelli atematici (tranne εἶμι e i verbi in –(ν)νυμι) e contratti Nella coniugazione atematica l’accento resta sempre sul suffisso modale ι, anche quando potrebbe retrocedere (τιθεῖεν, mentre nella tematica abbiamo λύοιεν) PARTICIPIO E’ un aggettivo verbale che segue la declinazione degli aggettivi a 3 uscite della II classe in –ντ- in tutte le forme attive, fatta eccezione per il perfetto, e nell’aoristo passivo (λύων [gen. λύοντος], λύουσα, λῦον; δισούς [gen. διδόντος], διδοῦσα, διδόν; φανείς [gen. φανέντος], φανεῖσα, φανέν). Il nominativo maschile può essere a) sigmatico con allungamento di compenso (molti presenti atematici, aoristi I e III attivi e aoristi passivi: τιθείς, λύσας, βάς, λυθείς) b) asigmatico con caduta della dentale e allungamento organico (presente tematico e di εἰμι ed εἶμι, futuro: ὤν, λύων, λύσων). In tutti questi aggettivi notiamo che il dativo plurale maschile e neutro differisce solo nella vocale finale dal nominativo femminile singolare (n.f.s. φανεῖσα → d. pl. m/n φανεῖσι) Inoltre nel presente il dativo plurale maschile e neutro del participio è identico alla terza persona plurale dell’indicativo. una declinazione anomala a 3 uscite della II classe in -ώς [gen. -ότος], -υῖα, ός per il perfetto In questo caso non c’è più similarità fra nominativo femminile singolare e dativo plurale maschile e neutro (n.f.s. λελυκυῖα; d pl. m/n λελυκόσιν) quella degli aggettivi a 2 uscite della I classe, con terminazione –μενος, μένη, μένον in tutte le forme medio-passive. TEMPI E ASPETTI In greco possiamo esprimere il tempo passato solamente nel modo indicativo, dove distinguiamo fra tempi principali (presente, perfetto, futuro) e tempi storici, caratterizzati dall’aumento (imperfetto = azione durativa-continuata al passato, aoristo = azione puntualemomentanea al passato, piuccheperfetto = azione compiuta al passato). Negli altri modi domina il valore aspettuale: presente azione durativa-continuata; aoristo azione puntuale-momentanea; perfetto azione compiuta. 16 Solo il futuro mantiene in tutti i modi il concetto di azione posteriore. AUMENTO E PREVERBO Caratteristica dei tempi storici (in greco esistono solo all’indicativo) è l’aumento, cioè la vocale ε che si inserisce immediatamente prima del tema verbale (e dopo il preverbo): si parla di aumento sillabico nei temi che iniziano in consonante, perché la vocale ε resta aggiungendo una sillaba, di aumento temporale nei temi che iniziano in vocale perché la vocale ε si contrae con la vocale iniziale. Le contrazioni dell’aumento, storicamente antiche, non rispettano sempre le regole usuali: ε + ε η anziché ει (a parte alcuni verbi originariamente in consonante, come ἔχω); ε + ο ω anziché ου. Un originario aumento in η si trova in ὁράω, che per metatesi divente ἑώρων, e, a volte, in δύναμαι (ἡδυνάμην). Mentre l’aumento temporale non influenza il preverbo, visto che muta solo il tipo di vocale iniziale del tema, l’aumento sillabico ε fa cadere l’ultima vocale dei preverbi che terminano in vocale (διά, κατά, παρά, ὑπό, ἐπί διε-, κατε- παρε- ecc.), tranne περί (sempre), ἀμϕί (a volte) e πρό (che può avere però una crasi: προε- προὐ-) riporta alla forma originaria, i preverbi che terminano in consonante modificata di fronte alla consonante iniziale del tema: ἐκ-, συμ- / συγ- / συλ- / συρ-, ἐμ / ἐγ- / ἐλ- ἐξε-, συνε-, ἐνε-) Ricordiamo le principali modifiche dei preverbi ἐξ diventa ἐκ davanti a consonante ἐν- diventa ἐμ- davanti a labiale (β, π, ϕ, ψ, μ), ἐγ- davanti a velare (κ, γ, χ, ξ), ἐλ- di fronte a λ, ἐρ- (a volte) di fronte a ρ. συν presenta le stesse variazioni di ἐν, ma diventa anche συσ- davanti a σ + vocale; συ- davanti a σ + consonante o davanti a ζ. I preverbi κατά, ἀπό, ἐπί, ὑπό, assumono forma καθ-, ἀϕ-, ἐϕ-, ὑϕ- di fronte a verbi che iniziano in vocale con spirito aspro, a seguito della caduta della vocale finale. RADDOPPIAMENTO Il raddoppiamento differisce dall’aumento perché resta in tutti i modi verbali del perfetto e piuccheperfetto (che presenta in aggiunta anche l’aumento). Esso può essere di 3 tipi A) Raddoppiamento consonantico: = prima consonante del tema + ε + tema E’ proprio dei temi che iniziano in consonante semplice e in muta + liquida o nasale Se la prima consonante è aspirata, essa perde l’aspirazione. θνῄσκω→τέθνηκα B) Raddoppiamento vocalico: = ε (che si contrae se il tema inizia in vocale) + tema Il risultato è uguale all’aumento sillabico e temporale dei tempi storici E’ proprio dei temi che iniziano in doppia consonante, in ρ (che si duplica dopo la ε, come nell’imperfetto e aoristo), in vocale semplice e in dittongo Ma λαμβάνω [tema σλαβ-/σληβ]→εἴληϕα da *σε-σληϕα, con caduta del sigma ed allungamento di compenso (per analogia anche λαγχανω→ εἴληχα). Simile formazione per εἴρηκα (< *Fε-Fρηκα) perf. di λέγω. C) Raddoppiamento attico: = prime due lettere del tema + tema con la prima vocale allungata ἀλείϕω (tema ἀλιϕ-/ἀλειϕ-) → αλήλιϕα ὄζω (tema ὀδ-) → ὄδωδα ἐγείρω → ἐγρ-ήγορ-α 17 TEMPI MODI DIATESI PRESENTE INDICATIVO CONGIUNTIVO OTTATIVO IMPERATIVO INFINITO PARTICIPIO ATTIVO E INDICATIVO (con aumento) ATTIVO E INDICATIVO (con aumento) OTTATIVO INFINITO PARTICIPIO ATTIVO E IMPERFETTO FUTURO MEDIOPASSIVO MEDIO- TIPI ASPETTO tematico presenza della vocale tematica prima della desinenza λύω tematico-contratto in –αω, -εω, οω τιμάω, ϕιλέω, δηλόω (più alcuni in –ηω, -ωω χρῶμαι, da χρήομαι, ζῶ da ζήω, ῥιγῶ da ῥιγώω) atematico con raddoppiamento τίθημι (da θι-θημι); δίδωμι (da δίδωμι); ἵημι (da jι-jημι); ἵστημι (da σι-στημι) atematico con suffisso – (ν)νυ δείκνυμι altri atematici ϕημι, εἰμι, εἶμι, δύναμαι, ἐπίσταμαι, ἔραμαι, κάθημαι, κεῖμαι stessi tipi del presente, con lo stesso tema temporale Azione durativa L’indicativo esprime in genere azione durativa nel presente (= indicativo presente italiano). sigmatico temi in vocale e in consonante muta; stesse terminazioni del presente ma precedute dal σ λύσω asigmatico-contratto temi in liquida e nasale; suffisso –εσ- con caduta del sigma e contrazione con le terminazioni = verbi in –εω ϕανῶ attico verbi in -ίζω e -άζω con terminazioni dei contratti in -έω e άω νομιῶ, βιβῶ dorico (solo medio) temi monosillabici in digamma con suffisso σ e terminazione dei contratti in –εω πλευσοῦμαι Azione durativa o puntuale nel futuro o nella posteriorità (indicativo = futuro italiano) PASSIVO MEDIO PASSIVO Azione durativa nel passato (= imperfetto italiano) debole (I) temi in vocale e consonante = tema dell’aoristo passivo debole con terminazioni del futuro sigmatico medio λυθήσομαι forte (II) temi in liquida e nasale = tema dell’aoristo passivo forte con terminazioni del futuro sigmatico medio ϕανήσομαι 18 TEMPI PERFETTO con raddoppiamento: consonantico (consonante iniziale + ε) λέλεγκα vocalico (allungamento della vocale iniziale) ἤγγελκα attico (raddoppiamento della prima sillaba iniziante per vocale, + tema con vocale lunga) ἀκήκοα PIUCCHEPERFETTO con raddoppiamento come il perfetto FUTURO PERFETTO MODI INDICATIVO CONGIUNTIVO OTTATIVO IMPERATIVO INFINITO PARTICIPIO DIATESI ATTIVO MEDIOPASSIVO INDICATIVO con aumento solo (non sempre) prima di un raddoppiamento consonantico ATTIVO INDICATIVO OTTATIVO INFINITO PARTICIPIO ATTIVO MEDIO- TIPI debole (I) temi in vocale, dentale, liquida, nasale suffisso κ + suffisso α nell’indicativo λέλυκα forte (II) tutti i temi in labiale, quasi tutti i temi in velare, alcuni temi in dentale, liquida e nasale; tema (con o senza variante apofonica o / e aspirazione) + suffisso α nell’indicativo ἦχα fortissimo (III) temi radicale apofonici con significato stativo οἶδα, δέδια, ἔοικα desinenze direttamente unite al tema (tranne alcuni verbi in consonante che si assimilano ai temi in vocale con suffisso η), con allungamente nei temi in vocale e alterazioni della consonante nei temi in muta e in nasale; il congiuntivo e l’ottativo (tutti i temi) e la 3ª plurale dell’indicativo (nei temi in consonante) sono perifrastici (= part. perfetto + modi del presente di εἰμι) λέλυμαι stessi tipi del perfetto, con lo stesso tema temporale ἐλελύκη o ἐλελύκειν (variazione apofonica per οἶδα ᾔδη) PASSIVO stessa formazione del perfetto, con forma perifrastica (part. perfetto m.p. + ἦσαν) nella terza p. plurale dei temi in consonante ἐλελύμην MEDIO E PASSIVO forme monolettiche per ἑστήξω, τεθνῄξω, εἴξω; in genere perifrastico (part. perfetto attivo + futuro di εἰμι) ASPETTO Azione compiuta nel presente con valore stativo (indicativo = presente italiano) o resultativo (indicativo = passato prossimo italiano) Azione compiuta nel passato (= trapassato prossimo italiano) con valore stativo (= imperfetto italiano) o resultativo (indicativo = trapassato prossimo italiano) Azione compiuta nel futuro con valore per lo più stativo (indicativo = futuro italiano) 19 forme monolettiche con tema del perfetto + terminazioni del futuro sigmatico per alcuni verbi (spesso con valore passivo) λελύσομαι, εἴσομαι (da οἶδα); in genere perifrastico (part. perfetto m p.+ futuro di εἰμι) λελυμένος ἔσομαι che resultativo (indicativo = futuro anteriore italiano) RINTRACCIARE IL LEMMA DI UN VERBO Rintracciare il lemma dei verbi greci può creare qualche problema tenendo conto della presenza dell’aumento nei tempi storici (indicativo imperfetto, aoristo e piuccheperfetto), del raddoppiamento in tutti i modi del perfetto e piuccheperfetto e di un eventuale preverbo semplice o doppio, e ancora delle apofonie, dei raddoppiamenti, dei suffissi o — in alcune forme del perfetto — delle aspirazioni che contribuiscono a distinguere i temi temporali dal tema verbale. Occorre ricordare questo 1. L’aumento temporale o il raddoppiamento vocalico modificano le vocali brevi e i dittonghi iniziali e per rintracciare il lemma del presente a partire da un tempo storico o da un perfetto con vocale lunga iniziale o dittongo occorre valutare tutte le possibili derivazioni. Ad esempio ἦγον potrà derivare da ἄγω, *ἔγω, * ἤγω, anche se le due ultime opzioni sono errate. Ecco le corrispondenze fra vocale lunga o dittongo iniziale di un indicativo di tempo storico o di un perfetto e le possibili vocali iniziali del tema verbale d’origine. η→α/ε/η ει → ε / ει ω=→ ο/ω ῃ = → ᾳ / αι / ει ῳ → οι ηυ → αυ / ευ ευ → ευ ι→ ι υ→υ ου → ου Lo spirito resta quello del tema temporale del verbo originale. 2. I verbi composti nei modi con aumento o raddoppiamento vocalico possono presentare modifiche rispetto al lemma del presente; per rintracciare quest’ultimo occorre ricordare questo: 1) Nei verbi composti che hanno il tema che inizia per vocale, l’eliminazione dell’aumento temporale riporterà alla quantità originaria la vocale iniziale, ma non cambierà in alcun modo il preverbo. κατῆγον κατάγω ἀφήρπαζον ἀφαρπάζω 2) Nei verbi composti che hanno il tema che inizia per consonante l’eliminazione della vocale porterà all’incontro fra preverbo e la prima consonante del tema. In pratica possiamo avere le seguenti situazioni a) I preverbi ἐν e συν, si presenteranno nelle forme ἐμ-, συμ- davanti a labiale o a μ; ἐγ-, συγdavanti a velare; ἐλ-, συλ- davanti a λ; συρ- davanti a ρ; συ- davanti a σ + consonante o davanti a ζ; συσ- davanti ad un altro σ + vocale. Es.: ἐνέβαλλον ἐμβάλλω c) Il preverbo ἐξ si presenta nella forma ἐκ. ἐξέκρυπτον → ἐκκρύπτω d) I preverbi ἀνά, ἀντί, ἀπό, διά, ἐπί, κατά, μετά, παρά, ὑπό, ἀμϕί, ripristinano la vocale finale. ἀμϕέβαλλον ἀμϕιβάλλω e) Tutti gli altri preverbi si presentano nella loro forma completa. προὔτρεπον → προτρέπω 20 f) Nei verbi con tema che inizia per ῥ questa perde il raddoppiamento se il preverbo termina in consonante, lo mantiene se termina in vocale. ἐπέρριπτον → ἐπιρρίπτω (da ἐπί + ῥίπτω) προσέρριπτον → προσρίπτω Nei verbi che sono composti con doppio preverbo esso si comporta come un corpo unico. ATTENZIONE: In genere i verbi che presentano aspirazione della consonante finale del preverbo (καθ-; ἐφ-; ὑφ; ἀφ-) la mantengono in tutti i tempi. Fanno eccezione i composti di ἵστημι, che ha la forma con aspirazione, causata dal raddoppiamento (σι-στη/στα) con caduta del sigma iniziale, solo nei tempi derivati dal presente (+ imperfetto) e nel perfetto (+ piuccheperfetto). Così ἐφίστημι diventa nell’indicativo aoristo (che ha aumento all’indicativo, ma non raddoppiamento) ἐπέστησα (aoristo I; il congiuntivo è ἐπιστήσω) e ἐπέστην (aoristo III; congiuntivo ἐπιστῶ), ma nel perfetto ritorna la forma aspirata ἐφέστηκα. Bisogna tuttavia non confondere ἐφίστημι (medio ἐφίσταμαι “sto sopra, mi dedico, mi presento”), che si comporta a tutti gli effetti come un composto di κατά + ἵστημι, con il verbo deponente ἐπίσταμαι (“sono in grado, so”), che deriva forse dalla stessa radice (come il sostantivo ἐπιστήμη) e si comporta come un verbo semplice, allungando quindi nei tempi storici la vocale ἐ (imperfetto ἠπιστάμην) . Il contrario avviene con ἔχω, che ha lo spirito aspro originario solo in tutti i modi del futuro (ἕξω): quindi nei composti con κατά, ἐπί, ὑπό, ἀπό sarà presente aspirazione dell’ultima consonante del preverbo. Ad esempio il futuro di κατέχω è καθέξω. VALORI FONDAMENTALI DEL CONGIUNTIVO Indipendente: 1. volitivo (esortativo o proibitivo + μή): = in italiano congiuntivo o imperativo presente italiano 2. desiderativo: in proposizioni interrogative=in italiano devo/dovrei, posso/ potrei + infinito Dipendente: 1. eventuale, sempre con ἄν (talora fuso con altre congiunzioni ἑάν/ἄν/ἤν, ὅταν)= in italiano “qualora, nel caso che, tutte le volte che” + congiuntivo, talora anche indicativo. 2. finale, preceduto da ὡς, ἵνα, ὅπως “affinché, perché, in modo che” + congiuntivo VALORI FONDAMENTALI DELL’OTTATIVO Indipendente: 1. desiderativo (esortativo o proibitivo, con μη): = in italiano (ah) se /magari (+ cong. imperfetto)| 2. potenziale, sempre con ἄν=in italiano “posso/potrei” + infinito oppure direttamente il verbo al condizionale Dipendente: 1. obliquo, sempre in dipendenza da tempi storici o da un altro ottativo nelle proposizioni dichiarative, finali, causali, ipotetiche= in italiano indicativo o congiuntivo imperfetto (o forma implicita con l’infinito nelle finali con identità di soggetto) TRADUZIONE DEL PARTICIPIO 21 1) Participio preceduto immediatamente dall’articolo: a) se è espresso anche il sostantivo riferito si tratterà di participio attributivo, da tradurre in genere con una relativa o (a volte) con art. + sostantivo + participio italiano o aggettivo (οἱ ἐργαζόμενοι πολῖται “i cittadini che lavorano, i cittadini lavoratori”). b) se il sostantivo è sottointeso si tratterà di un participio sostantivato, da tradurre in genere con un pronome o sostantivo generico + relativa (“quelli che, gli uomini, le persone che, ciò che”; se è neutro evitare “le cose che”, preferendo “le questioni, gli eventi, le situazioni, gli argomenti, i beni, ecc.”) o anche (se possibile) con art. + participio italiano o sostantivo (οἱ ἐργαζόμενοι “quelli che lavorano, i lavoranti, i lavoratori”). NB: Si può anche avere un participio attributivo e sostantivato senza articolo: in questo caso si tratterà di concetti meno determinati (“persone che, cose che”) 2) Participio non preceduto immediatamente dall’articolo a) Se è in caso genitivo (il soggetto in genitivo con cui è concordato il participio è quasi sempre espresso accanto e non separato da una virgola) può essere un GENITIVO ASSOLUTO, da tradurre con una subordinata avverbiale (temporale, causale, avversativa, concessiva, ipotetica: poiché, mentre, perché, se, benché…). La traduzione (grammaticamente possibile anche se brutta) con gerundio + sostantivo, o quella (possibile solo con i participi passati, quando il testo greco lo consente) participio + nome devono rigorosamente rispettare quest’ordine (προσερχομένων τῶν πολεμίων= “quando / poiché vengono i nemici, venendo i nemici” e non “i nemici venendo”). b) Se è in caso nominativo o accusativo e non separato da virgola rispetto al verbo può essere PARTICIPIO PREDICATIVO DEL SOGGETTO O DELL’OGGETTO: per accertarselo bisogna vedere se il verbo rientra fra quelli che reggono il predicativo. Principali verbi: verbi di percezione (ὀράω, αἰσθάνομαι, ἀκούω, μανθάνω. NB: con ἀκούω il participio predicativo è in genitivo=percezione fisica!), verbi di inizio e fine e continuazione (ἄρχομαι, παύομαι, διατελέω), verbi di eccellenza o di inferiorità (διαϕέρω, νικάω, ἡττάομαι), verbi dimostrativi (δείκνυμι, ϕαίνω), più alcuni verbi o locuzioni come τυγχάνω (“sono per caso”, quindi “faccio qualcosa per caso, mi trovo a…”), ϕθάνω (“prevengo”, quindi “faccio qualcosa prima di”), λανθάνω (“mi nascondo” quindi “faccio qualcosa di nascosto”), δῆλός / ϕανερός εἰμι “sono evidente” quindi “è evidente che faccio qualcosa”) c) Se il participio è in caso nominativo o accusativo – raramente al genitivo e dativo - e concordato con un nome in genere già esplicitato nel testo (anche se separato da una virgola), può essere PARTICIPIO CONGIUNTO (è bene comunque prima escludere che sia predicativo). Il PARTICIPIO CONGIUNTO, dal valore verbale, è da tradurre con una subordinata avverbiale (temporale, causale, avversativa, concessiva, ipotetica: poiché, mentre, perché, se, benché…) o anche con una relativa accessoria (separata da virgola). La comune traduzione con il gerundio si può usare solamente se il soggetto è lo stesso del verbo della reggente. Nei verbi intransitivi e nei passivi si può anche tradurre con il participio passato, se il rapporto temporale è giustificato dal contesto. (Es.: “Il comandante, poiché era ferito dalla spada, che era ferito dalla spada, essendo ferito dalla spada, ferito dalla spada”). Attenzione: quando troviamo la sequenza articolo + μέν/ δέ + participio non concordato con un nome, l’articolo a) può avere funzione di pronome, e quindi il participio seguente sarà congiunto (o eventualmente predicativo del verbo della reggente, se esso lo richiede). b) oppure può sostantivare il participio. 22 Ad esempio la frase οἰ μὲν ἀνδρείως πολεμοῦντες τὸν ἑαυτῶν βίον ἔσῳζον, οἰ δὲ φεύγοντες ἐσφάζοντο può avere due traduzioni distinte, corrispondenti a queste possibili scansioni a) οἰ μὲν // ἀνδρείως πολεμοῦντες… b) οἰ μὲν ἀνδρείως πολεμοῦντες… a) “Gli uni (Alcuni, I primi), combattendo valorosamente, salvavano la loro vita, gli altri (i secondi), mentre fuggivano, venivano uccisi” b) “Quelli che combattevano valorosamente salvavano la loro vita, quelli che fuggivano venivano uccisi” Ugualmente la frase οἱ δὲ βλέποντες τοὺς πολεμίους οὐκ ἐταράσσοντο si potrà rendere 1) “Ed essi vedendo i nemici non erano spaventati. 2) Quelli che vedevano i nemici non erano spaventati Chiaramente il contesto indirizzerà alla scelta di una delle due formule, visto che non sono affatto interscambiabili. Purtroppo in greco la grafia abituale non prevede l’impiego delle virgole per separare dal soggetto un participio congiunto e distinguerlo così da quello sostantivato. Un participio congiunto o genitivo assoluto preceduto da ὡς ha valore di causale implicita soggettiva, o di comparativa ipotetica (“perché, ritenendo che, come se….”) Se il participio è futuro può mantenere il valore comparativo ipotetico ma riferito al futuro (Δίαγε τὸν βίον ὡς θανούμενος αὔριον “passa la vita come se dovessi morire domani) oppure può corrispondere ad una finale implicita (“per, con l’intenzione di” + infinito; es. Πλέομεν ὡς πλούσιοι γενησόμενοι “navighiamo per diventare ricchi). Se invece un participio è preceduto da ἅτε ha valore di causale oggettiva: “poiché, per il fatto che”. Ἔμισεῖτο ἅτε ὣν πονηρός “era odiato perché era malvagio”) 3) Accusativo assoluto: è un accusativo neutro che regge una soggettiva e si regge solo con alcune formule e ha significato causale o, spesso concessivo: ἐξόν, παρόν, “(pur) essendo possibile, benché fosse possibile”; προσῆκον “(pur) essendo conveniente”. SUBORDINATE 1. Finali: ὡς, ἵνα, ὅπως + congiuntivo (ma anche ottativo se la reggente ha un tempo storico). NB in italiano usiamo la costruzione implicita (per + infinito) solo se c’è identità di soggetto con la reggente, altrimenti usiamo quella esplicita (perché, affinché + cong.) 2. Consecutive: ὡς, ὡστε + indicativo → conseguenza reale (“così che” + indicativo; “da” + infinito) o ὡς, ὡστε + infinito (con soggetto in accusativo se diverso da quello della reggente) → conseguenza immaginata, talora con sfumatura finale (“in modo che” + indicativo o congiuntivo; “da” + infinito). NB in italiano usiamo la costruzione implicita (da + infinito) solo se c’è identità di soggetto con la reggente. 3. Causali: ὅτι, ἑπεί, ἐπειδή, ὡς + indicativo (o ottativo obliquo): “poiché, perché + indicativo” 4. Temporali: ὅτε, ὡς (=quando), ἑπεί (=dopo che), πρίν (=prima) + indicativo; ὅταν, ἐπάν, ἐπειδάν + congiuntivo eventuale ( “quando, dopo che, ecc. ” + indicativo) 5. Ipotetiche: distinguiamo una PROTASI (“Se…” subordinata) e una APODOSI (reggente) I tipo: realtà: PR: εἰ + indicativo; AP: indicativo o altro modo indipendente. 23 In italiano: PR: “se + indicativo, AP: indicativo o altro modo corrispondente al testo greco II tipo: eventualità: PR: ἐάν (ἄν, ἤν) + cong. eventuale; AP: indicativo o altro modo indipendente. In italiano: PR “qualora, nel caso che” + congiuntivo presente (o anche “se + futuro”) AP: tempo presente (talora anche futuro), nel modo corrispondente al testo greco. III tipo: possibilità: PR: εἰ + ottativo obliquo; AP: ἄν + ottativo potenziale. In italiano: PR “Se” + cong. imperfetto” AP: Condizionale presente IV tipo irrealtà: PR: εἰ + indicativo dei tempi storici; AP: ἄν + indicativo dei tempi storici. In italiano: PR “Se” + cong. imperfetto (o anche trapassato se in greco c’è un aoristo) AP: Condizionale presente (o anche passato se in greco c’è un aoristo). ALCUNE IMPORTANTI STRUTTURE Genitivo + χάριν o ἕνεκα: complemento di fine o causa finale (= in latino genitivo + causa o gratia) Un accusativo non retto da un verbo transitivo può essere accusativo di relazione, con funzione di complemento di limitazione (Ὁ Ἀλέξανδρος ἦν καλὸς τὸ πρόσωπον. “Alessandro era bello di aspetto”) o avere funzione avverbiale (Τὸ παλαιὸν οἱ ἄνθρωποι ἄνευ νόμων ἐβιότευον: anticamente gli uomini vivevano senza leggi). ALCUNE PARTICOLARITÀ VERBALI ἀκούω + genitivo = sento, percepisco (percezione fisica) ἀκούω + accusativo (percezione intellettuale)= sento (dire) τυγχάνω + genitivo = “ottengo” βασιλεύω / ἄρχω (e altri verbi di comando) + genitivo = regno (su), domino, comando χράομαι (χρῶμαι) + dativo = “uso, mi servo di” ἔχω + avverbio = “sto, mi trovo” ἥκω “Sono arrivato” si traduce al presente con un pass. prossimo, all’imperfetto con un trapassato. ALCUNI IMPORTANTI CASI DI OMOGRAFIA αὐτός (con spirito dolce): “egli, quello, ergli stesso” (=is, ipse) αὑτός (con spirito aspro) crasi da ὁ αὐτός: “il medesimo, lo stesso” (=idem) αὐτή (ossitona con spirito dolce): “ella, quella, essa stessa” (=ea, ipsa) αὑτή (ossitona con spirito aspro) crasi da ἡ αὐτή: “la medesima, la stessa” (=eadem) αὕτη (parossitona con spirito aspro) n sing. femm. da οὕτος: “codesta, questa” (=ista, haec) αὐτοί (con spirito dolce): “essi, quelli, essi stessi” (=ii, ipsi) αὑτοί (con spirito aspro): crasi da οἱ αὐτοί: “i medesimi, gli stessi” (=iidem) αὐταί (ossitona con spirito dolce): “esse, quelle, esse stesse” (=eae, ipsae) αὑταί (ossitona con spirito aspro: crasi da αἱ αὐταί): “le medesime, le stesse” (=eaedem) αὗται (properispomena con spirito aspro): “codeste, queste” (=istae, hae) αὐτοῦ / -τῆς, αὐτῷ / -τῇ, αὐτόν / -τήν / -τό, αὐτῶν, αὐτοῖς / -αῖς, αὐτούς / -άς / -ά (con spirito dolce), dal dimostrativo αὐτός, -η, ό: “(di/a) quello/a, essi /esse/ loro” (=eius, ei, ecc.) 24 αὑτοῦ / -τῆς, αὑτῷ / -τῇ, αὑτόν / -τήν / -τό, αὑτῶν, αὑτοῖς / -αῖς, αὑτούς / -άς / -ά (con spirito aspro) contrazione del riflessivo ἑαυτοῦ/ -τῆς, ἑαυτῷ / -τῇ, ecc.: “(di/a) se stesso/a/i/e (=sui, sibi, se) οἶος, οἴη, οἶον (con spirito dolce): “solo” (=solus). οἷος, οἵα /-η, οἷον (con spirito aspro): “quale” (=qualis) ὁ (proclitica e con spirito aspro): “il” (maschile) ὅ (ossitona con spirito aspro, da ὅς, relativo): “che, il quale, la quale cosa” (neutro) ἡ (proclitica e con spirito aspro, da ὁ): “la” ἥ (ossitona con spirito aspro), da ὅς, relativo: “che, la quale”; da ὅς possessivo: “sua” ἤ (ossitona con spirito dolce): “o, oppure (disgiuntivo), che, di (comparativo)” (= aut, vel, an, quam”) ἦ (perispomena con spirito dolce): “certamente, davvero, forse che” (= vero, enimvero, ne, num”) οἱ (con spirito aspro), da ὁ articolo (proclitico): “i, gli” (nomin.); da οὑ pronome pers. (enclitico): “a lui” (dat.) οἵ (ossitona e con spirito aspro), da ὅς, relativo: “i quali” ; da ὅς possessivo: “suoi” οἷ (perispomena e con spirito aspro): “dove, nel qual luogo”; da οὗ pron. pers: : “a lui” (dat.) αἱ (proclitica e con spirito aspro) da ὁ: “le” αἵ (ossitona e con spirito aspro) da ὅς, relativo: “le quali”; da ὅς possessivo: “sue” VALORI DI ἄν a) + congiuntivo (solo nelle subordinate) → sfumatura eventuale da esprimere, se opportuno, nelle subordinate temporali ed ipotetiche (protasi del II tipo), attraverso le congiunzioni (qualora, tutte le volte che, nel caso che…) o con il solo uso del congiuntivo, ad esempio nelle relative (anche unitamente ai pronomi relativi indefiniti). Da evitare l’inserimento forzato dell’avverbio eventualmente. b) + ottativo → valore potenziale al presente, anche come apodosi del periodo ipotetico del III tipo, da esprimere attraverso l’uso del verbo potere all’indicativo presente o al condizionale o con l’uso del semplice condizionale presente c) + indicativo di tempo storico → potenzialità al passato (raro) o irrealtà al presente (in genere con l’imperfetto) o passato (in genere con l’aoristo), anche nelle protasi del periodo ipotetico di IV tipo, da esprimere attraverso l’uso del verbo potere all’indicativo imperfetto o al condizionale presente o passato o con l’uso del semplice condizionale presente o passato. d) + infinito o participio predicativoo → potenzialità o irrealtà (anche come apodosi implicita) VALORI DI ὡς a) preposizione + accusativo → moto a luogo riferito a persone (recarsi da, presso qualcuno) b) avverbio o + nome o aggettivo → “come” (in genere introduce predicativo del soggetto o dell’oggetto oppure un’esclamazione) o + superlativo → “il più possibile” (al suo posto ci può essere anche ὅτι) o + numerale → “circa” o + avverbio → in genere ha valore pleonastico (si traduce solo l’avverbio) 25 o + ottativo o indicativo dei tempi storici indipendenti → “oh se, magari” + congiuntivo (desiderativo realizzabile o irrealizzabile) c) congiunzione subordinante o dichiarativa + indicativo o ottativo → “, che, come” o finale + congiuntivo o ottativo obliquo o participio, specie futuro → “perché, affinché, in modo che” + conguntivo o per + infinito o causale (con sfumatura soggettiva) + indicativo o ottativo o participio congiunto o gen/acc. assoluto → “poiché, perché” + indicativo o “pensando, ritenendo che” + congiuntivo o consecutiva + indicativo (conseguenza oggettiva) o infinito (conseguenza soggettiva o immaginata) → “(in modo) che” + indicativo o “da” + infinito o temporale + indicativo, congiuntivo (+ ἄν), o ottativo obliquo → “quando, come, mentre” + indicativo, congiuntivo o condizionale o comparativa + indicativo, congiuntivo (+ ἄν), o ottativo obliquo → “come” + indicativo, congiuntivo o condizionale o comparativa ipotetica + participio congiunto o gen./acc assoluto → “come se” + congiuntivo o modale + indicativo, congiuntivo (+ ἄν), o ottativo obliquo → “come” o limitativa + infinito assoluto → “per, a” + infinito 26