TITOLO DEL CORSO: Economia dello sviluppo Crediti 9 DOCENTE Prof. Giovanni Vaggi: SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE DEL DOCENTE (specificare la denominazione): SECS/P01 TRIMESTRE DI COLLOCAZIONE: II INSEGNAMENTO PREVISTO PER (INDICARE CON UNA X) : OBIETTIVO FORMATIVO DEL CORSO Il corso intende preparare gli studenti sulle fonti dei dati di sviluppo oggi disponibili, fornendo anche loro la capacità di una lettura critica dei dati stessi. Il corso esamina i principali temi del dibattito oggi in corso circa le cause dello sviluppo. Alcuni argomenti del corso saranno trattati in modo seminariale. Vi saranno anche seminari e cicli di lezioni di approfondimento su aspetti particolari, liberi e non necessariamente nell’orario delle lezioni. La frequenza al corso è fortemente consigliata anche perché i dibattiti e i dati correnti non sempre si possono ritrovare sui testi. PROGRAMMA DEL CORSO Il corso è strutturato in due parti Parte I Il metodo 1. Il metodo di analisi dei processi di sviluppo, il problema della complessità e della multidisciplinarità. Le fonti Gli indicatori di sviluppo e la popolazione 1. Indicatori e andamenti demografici nelle principali aree economiche, il rapporto fra popolazione e sviluppo, la transizione demografica. 2. Indicatori economici, Prodotto Nazionale Lordo in dollari e Parità di Potere d’Acquisto, Le differenti 'performances' delle varie aree economiche. Indice di Sviluppo Umano, misurazione ed evoluzioni recenti. Povertà, misurazione e strategie per combatterla. 3. La composizione delle esportazioni, la dipendenza dalle materie prime. I mercati delle materie prime e i 'terms of trade'. 4. Le organizzazioni economiche internazionali e gli aiuti allo sviluppo. La condizionalità. Le strategie e i problemi contemporanei 1. Le diverse ‘strategie’ di sviluppo: export-led growth e liberalizzazione, import substitution, selfreliance e pianificazione. 2. Il modello asiatico di sviluppo, il ruolo dell’investimento e delle esportazioni, il processo graduale di apertura. 3. Integrazione economica regionale e fra aree a diverso livello di sviluppo; i modelli Nord-Sud di commercio internazionale. NAFTA, l’allargamento dell’Unione Europea, i Foreign Direct Investments. 4. La crisi del debito negli anni ottanta; origini e cause. Proposte di soluzione del problema del debito dei PVS. Il problema della finanza per lo sviluppo. 5. Le crisi finanziarie degli anni 1992-2001. Parte II 1. L’eredità dei classici La produttività dell’agricoltura nei Fisiocratici. L’accumulazione di capitale e la divisione del lavoro nei classici. 2. Le visioni stadiali: da Smith e Marx a Rostow: il sottosviluppo come stadio originario. La scuola della dipendenza. Il sottosviluppo come prodotto e processo della storia. Centro e periferia del sistema mondiale. La scuola della dipendenza. 3. I modelli di crescita ed i PVS. Capitale fisico, risparmio ed investimento. Il cambiamento strutturale; il modello di Lewis: crescita con offerta illimitata di lavoro. 4. La crescita economica: i modelli di Harrod e Domar. 5. La teoria neoclassica dello sviluppo: il modello di Solow. Il progresso tecnico. I modelli neokeynesiani: Kaldor e Pasinetti. BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO: I testi di riferimento sono: Gianni Vaggi, Marco Missaglia, Introduzione all’Economia dello sviluppo, Pavia 2007. Gianni Vaggi, Letture di economia dello sviluppo, Pavia 2004. Ulteriori testi consigliati Chiappero Martinetti Enrica e Semplici Andrea, Umanizzare lo sviluppo, Rosenberg e Sellier, Torino 2001. In particolare i capitoli 1-3. Boggio Luciano e Serravalli Gilberto, Lo sviluppo economico, il Mulino, Bologna 2003. Ray Debraj, Development Economics, Princeton University Press, Princeton, New Jersey, 1998. In particolare i capitoli 1, 2 , 9. D’Antonio Mariano, Flora Achille e Scarlato Margherita, Economia dello sviluppo, Zanichelli, Bologna, 2002. Parte I capitoli 1-7, Parte III. Franco Volpi, Lezioni di economia dello sviluppo Franco Angeli, Milano 2003. Per consultazione UNDP, Human Development Report- vari anni, traduzione italiana Rapporto sullo sviluppo umano, Editore Rosenberg & Sellier, Torino, vari anni. www. Undp.org World Bank, World Development Report, vari anni, Oxford University Press, 2004. www. Worldbank.org World Bank, World Development Indicators, vari anni, Oxford University Press, 2004. www. Worldbank.org MODALITA’ D’ESAME Prova scritta