Facoltà di Sociologia Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 20126 Milano Corso di Laurea in Servizio Sociale Corso di Metodi di ricerca sociale Anno accademico 2009-2010 Maria Cacioppo [email protected] Programma Il corso si propone di offrire le competenze di base relative ai metodi e alle tecniche della ricerca sociale utili nell’ambito dell’attività professionale. Un primo obiettivo è quello di dar modo agli studenti di orientarsi nel panorama dei diversi tipi di ricerca empirica e dell’informazione statistica in campo sociale, in vista di un utilizzo consapevole di strumenti e risultati di ricerca. Un secondo obiettivo è quello di dar modo agli studenti di apprendere e sperimentare alcune competenze metodologiche di base attraverso le esercitazioni guidate che affiancano le lezioni. Gli argomenti che verranno trattati sono: - ricerca e intervento sociale; la ricerca sociale nell’attività professionale dell’assistente sociale; - la ricerca sociale: paradigmi e principali questioni metodologiche; - il disegno della ricerca: tipi di ricerche; la rilevazione dei dati: tecniche quantitative e qualitative; esempi di ricerca applicata nell’ambito dell’intervento sociale; - le fonti statistiche di interesse sociale a livello locale e nazionale; le rilevazioni statistiche e le loro principali caratteristiche metodologiche; - indicatori demografici e sociali; esempi di organizzazione e diffusione dei dati in ambito sociale (banche dati, osservatori, sistemi informativi) - cenni sull’analisi dei dati (dati di survey, dati qualitativi) ; elementi di statistica per l’analisi dei dati, sia individuali che territoriali Nell’intento di facilitare gli studenti rispetto alle opportune connessioni con i contributi degli altri insegnamenti, ed in particolare con il tirocinio, gli argomenti metodologici verranno presentati privilegiando: - la conoscenza sociale del territorio, dalla dimensione locale (con particolare attenzione al livello comunale) a quella nazionale, cui verranno riportate esercitazioni ed esemplificazioni relative alla pratica della ricerca empirica e dell’utilizzo di fonti statistiche - la dinamica micro-macro che consente di comprendere e qualificare la specificità locale all’interno di un contesto sociale e culturale più ampio. Metodo di lavoro Gli argomenti in programma verranno presentati attraverso lezioni, integrate in aula da esercitazioni guidate, individuali o di piccolo gruppo. 1 Valutazione Consiste in una prova orale che, anche sulla base dei lavori di esercitazione, accerti la conoscenza dei contenuti in programma. Le esercitazioni devono essere presentate, all’esame, in forma scritta e con stesura individuale. Istruzioni per le esercitazioni e per la preparazione dell’esame Sulle Dispense online, durante lo svolgimento del corso, saranno comunicate le letture (obbligatorie e opzionali) per preparare l’esame, e le istruzioni ed i materiali necessari per le esercitazioni. Per preparare l’esame La preparazione dell’esame si basa su: a) parti scelte tratte da un manuale di metodologia della ricerca sociale. Al manuale si dovrà fare riferimento anche e soprattutto nello svolgimento delle esercitazioni (vedi più oltre): Manuale di riferimento Corbetta P., Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Bologna Il Mulino 1999 (cap II § 3,4; cap III § 1,3,7; cap V; cap VII, cap VIII §1,2,3 (esclusi i sottoparagrafi),8; cap IX; cap X; cap XI §1 più un esempio a scelta; cap XII § 3,12,13; cap XIII §1,2.1) Qui di seguito l’indicazione degli argomenti, che può facilitare chi intendesse utilizzare un manuale diverso da quello previsto (scelta che va comunicata e concordata con la docente). cap II Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa § 3 Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa: un confronto § 4 Due diversi modi di conoscere la realtà sociale cap.III La traduzione empirica della teoria § 1 Struttura tipo della ricerca quantitativa, § 3 Dai concetti alle variabili § 7 Concetti, indicatori e indici cap V L’inchiesta campionaria cap.VII Le fonti statistiche ufficiali cap.VIII Il campionamento § 1 Popolazione e campione § 2 Errore di campionamento § 3 (solo definizione di campione casuale semplice), § 8 Bontà di un campione cap. IX L’osservazione partecipante cap. X L’intervista qualitativa cap XI L’uso dei documenti § 1 Definizione dell’oggetto, più un esempio a scelta; cap XII L’analisi monovariata § 3 Distribuzione di frequenza assolute e relativa, § 12 Dati aggregati $13 Serie temporali e serie territoriali:numeri indice cap.XIII L’analisi bivariata § 1 Relazioni fra variabili § 2.1 Tavole di contingenza: direzioni delle percentuali b) tre esercitazioni, che dovranno essere presentate in forma scritta al momento dell’esame. Apposite istruzioni saranno inserite tra le Dispense online durante lo svolgimento del corso: I. Esercitazione n. 1 : Ricerche qualitative e quantitative II. Esercitazione n. 2 : Fonti e dati per la conoscenza sociale del territorio III. Esercitazione n. 3 : Strumenti di rilevazione e analisi dei dati 2