 
                                Treviso, 7 settembre 2007 3° Seminario di Alta Formazione Summer School 2007 Cercando la Polis : Scenari per il Bene Comune 4-5 ottobre 2007 Conegliano (TV) ex Convento di San Francesco Via De Amicis 4 Abbiamo il piacere di informare le SS.LL. che il programma del Seminario “Cercando la Polis – scenari per il bene comune”, a suo tempo inviato, è stato ampliato, nel pomeriggio di venerdì 5 ottobre, con un momento di confronto “botta e risposta”, fra la sala e il tavolo, al quale siederanno, coordinati al prof. Paolo Feltrin:  Avv. Fabio Gava - Assessore all’Economia della Regione Veneto  Dott. Diego Bottacin - Consigliere Regionale Veneto  Ing. Antonio Cancian - Direttore Generale di Pool Engineering di spa di Mareno di Piave  Dott. Maurizio Castro - Senior Advisor Centro Studi Marco Biagi di Modena  Dott. Giovanni Gajo - Presidente di Alcedo SGR spa di Treviso La conclusione del seminario è, pertanto, prevista per le ore 19,00 circa. Sul retro del foglio è riportato il programma definitivo delle due giornate. Ricordiamo che, per informazioni e iscrizioni, sono disponibili i seguenti contatti presso la Fondazione: LUISA FALDINI, Segretario Fondazione ALESSANDRA DE FRANCESCHI, Segreteria organizzativa dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 18 Tel. 0422.346528 - Fax 0422.325732 E-mail: [email protected] Grazie per l’attenzione e tanti cordiali saluti, in attesa di incontrarci a Conegliano. IL PRESIDENTE (Rina Biz) 3° Seminario di Alta Formazione Summer School 2007 Cercando la Polis: Scenari per il Bene Comune 4-5 ottobre 2007- Conegliano (TV) ex Convento di San Francesco - Via De Amicis 4 PROGRAMMA DEFINITIVO Giovedì 4 ottobre - pomeriggio, con inizio dalle ore 14,30 “CERCANDO LA POLIS - Scenari per il bene comune”  Arrivo e registrazione dei partecipanti  Apertura dei lavori - Rina Biz, Presidente della Fondazione  Saluto delle Autorità civili e religiose  Paolo Feltrin – “La crisi di consenso della politica. Recuperare il dialogo tra politica - comunicazione cittadini”  Tito Boeri – “Le generazioni sovrapposte e la selezione della classe dirigente”  Pausa caffè  Dibattito e repliche  Conclusioni della giornata (ore 18,30 circa)  Ore 20,00 Cena Venerdì 5 ottobre – mattina, con inizio dalle ore 9,00 “Politica e Società”  Introduzione ai lavori - Arduino Salatin, Direttore scientifico della Fondazione  Pierpaolo Donati – “Bene comune e beni relazionali: perchè e come dobbiamo rifondare il rapporto fra Stato e società civile”  Pausa caffè  Fabio Folgheraiter – “Fare rete, attivare legami di collaborazione e fiducia per una vera attenzione all’uomo”  Dibattito e repliche  Ore 13,00 Colazione di lavoro Venerdì 5 ottobre - pomeriggio, con inizio dalle ore 15,00 “Verso una cittadinanza di civiltà” - Introduce e coordina Fabio Folgheraiter  Fiammetta Mignella Calvosa – “Politica e partecipazione. Dalla governance territoriale alla piena cittadinanza”  Maurizio Castro – “Dentro la politica sociale. Lo sviluppo della comunità locale fra qualità - economicità - governo”  Pausa caffè  Dibattito e repliche dei relatori.  Confronto “botta e risposta” sala/tavolo - “Oltre le caste, il cittadino ritrovato” Coordina Paolo Feltrin Rispondono: Fabio Gava, Diego Bottacin, Antonio Cancian, Maurizio Castro, Giovanni Gajo.  Chiusura dei lavori - Rina Biz (ore 19,00 circa)