TEST INGRESSO SAPA A.A. 2012/2013 BIOLOGIA 1- Gli anticorpi sono sostanze: a) prodotte da tutte le cellule del sangue b) di natura lipidica c) secrete dalle ghiandole esocrine d) secrete dalle ghiandole endocrine e) di natura glicoproteica che riconoscono e si legano ad uno specifico antigene 2) Una sostanza riconosciuta come estranea all’organismo animale dal sistema immunitario è: a) un’immunoglobulina b) un antigene c) un anticorpo d) una citochina e) un interferone 3 ) Per zigote si intende: a) una fase della divisione meiotica b) un embrione quando si trova allo stadio di otto cellule c) la cellula germinale maschile o gamete maschile d) la cellula germinale femminile o gamete femminile e) la cellula derivata dalla fusione del gamete maschile con quello femminile 4) I batteri sono organismi: a) unicellulari eucarioti b) pluricellulari c) unicellulari procarioti d) sprovvisti di parete cellulare e) sprovvisti di DNA 5) La scissione binaria: a) è un meccanismo di replicazione dei virus b) è un meccanismo di replicazione dei batteri c) corrisponde ad una espressione matematica d) è un sistema di riproduzione sessuale e) produce energia nucleare 6) Posseggono un solo tipo di acido nucleico, DNA o RNA: a) virus b) alghe c) batteri d) funghi e) protozoi 1 7) L’analisi del cariotipo di una cellula che si trova in metafase mitotica consente di evidenziare: a) l’acquisto di un gene da parte di un cromosoma b) le anomalie di numero e di struttura dei cromosomi c) una possibile mutazione genica avvenuta nella molecola del DNA d) la perdita di un gene conseguente alla duplicazione del DNA e) la frequenza del crossing-over 8) Il codone, o tripletta, UUU è localizzato su una catena di mRNA e corrisponde all’informazione per l’amminoacido fenilalanina. L’anticodone di tRNA capace di legare questo amminoacido sarà: a )C CC b) TTT c) UIU d) ) AAA e) GGG 9) I codoni costituiscono: a) solo il DNA b) solo l’RNA c) una malattia ereditaria d) gli aminoacidi e) sia il DNA che l’RNA 10) Per mutazione si intende: a) la trasformazione di un carattere in un altro b) il DNA ridondante c) la modificazione della sequenza nucleotidica di un tratto di materiale genetico d) l’mRNA e) la modificazione di una cellula in un’altra 11) Gli acari appartengono : a) al phylum dei nematodi b) alla classe degli aracnidi c ) alla classe degli insetti d) alla classe dei crostacei e) al gruppo dei cefalopodi 12) I cromosomi sessuali presenti in un gamete di mammifero sono: a) 2 b) 46 c) 23 d) 1 e) 22 13) La cavità toracica e quella addominale sono separate: a) dal fegato b) dallo stomaco c) dal muscolo diaframma d) da una lamina connettivale fibrosa e) da tessuto elastico 2 14) Il percorso che il sangue ossigenato compie per giungere agli organi è: a) Vene cave – Atrio destro – Ventricolo destro - Arteria polmonare b) Vena polmonare – Atrio sinistro – Ventricolo sinistro – Aorta c) Vena cava superiore – Atrio destro – Ventricolo sinistro – Arteria polmonare d) Vene cave – Atrio sinistro – Ventricolo sinistro – Arteria polmonare e) Arteria polmonare – Atrio destro – Atrio sinistro – Vena polmonare 15) Nei mammiferi dove avviene la fecondazione dell’ovocita da parte dello spermatozoo? a) nell’istmo delle tube uterine b) nell’infundibulo delle tube uterine c) nell’utero d) nell’ampolla delle tube uterine e) nel corno uterino 16) Indicare la sequenza esatta della mitosi: a) telofase, metafase, profase, anafase b) profase, telofase, anafase, metafase c) anafase, profase, metafase, telofase d) metafase, telofase, profase, anafase e) profase, metafase, anafase, telofase 17) La meiosi è un tipo di divisione cellulare che si attua: a) nelle cellule somatiche b) nei gameti c) solo nelle gonadi d) nei virus e) nei batteri 18) Quale fra i seguenti organuli citoplasmatici è presente sia negli organismi procarioti che in quelli eucarioti? a) mitocondri b) reticolo endoplasmico ruvido c) lisosomi d) apparato di Golgi e) ribosomi 19) L’omeotermia, ossia la capacità di mantenere costante la temperatura corporea al variare di quella ambientale, è posseduta da: a) uccelli e mammiferi b) rettili e uccelli c) anfibi e uccelli d) solo dai mammiferi e) da tutti i vertebrati 20) Un microscopio ottico permette di ottenere un ingrandimento massimo di circa 1.0001.500 volte. A questo ingrandimento è possibile osservare: a) anticorpi b) virus c) batteri d) molecole proteiche e) geni isolati 3 CHIMICA 21) Nella tavola periodica degli elementi il potenziale di ionizzazione: a) resta invariato; b) cresce progressivamente procedendo dall’alto verso il basso lungo un periodo c) decresce all’interno dei primi tre gruppi, resta invariato negli altri d) è maggiore nei metalli rispetto ai non metalli e) decresce progressivamente procedendo dall’alto verso il basso lungo un periodo 22) Gli elementi con configurazione elettronica s2p6 sono: a) metalli alcalino-terrosi b) gas nobili c) metalli di transizione d) alogeni e) metalli alcalini 23) Si definisce elettronegatività la capacità di un elemento di: a) respingere gli elettroni di legame b) assorbire energia di legame c) attirare verso il nucleo i suoi elettroni più esterni d) attirare gli elettroni di legame quando prende parte ad un legame chimico e) cedere energia all’interno di un legame 24) In una reazione bilanciata risultano uguali: a) gli indici dei reagenti e quelli dei prodotti b) le moli dei reagenti e quelli dei prodotti c) gli atomi dei reagenti e quello dei prodotti d) i numeri di ossidazione dei reagenti e quelli dei prodotti e) le masse dei reagenti e quelle dei prodotti 25) In una reazione di ossidoriduzione: a) si ha trasferimento di gruppi OH dai reagenti ai prodotti b) si ha trasferimento di atomi di ossigeno dai reagenti ai prodotti di reazione c) si ha trasferimento di atomi di idrogeno dai reagenti ai prodotti di reazione d) si ha trasferimento di elettroni da una specie riducente ad una ossidante e) si ha trasferimento di atomi di protoni dai reagenti ai prodotti di reazione 26) Il numero di ossidazione di un elemento allo stato elementare: a) dipende dal gruppo di appartenenza b) è uguale a zero c) dipende dal numero di protoni presenti nel nucleo dell’elemento d) dipende dal numero complessivo di protoni e neutroni presenti nel nucleo dell’elemento e) è uguale al numero di cariche dell’elemento 27) Cosa sono le anidridi: a) composti ternari formati da idrogeno, non metallo ed ossigeno b) composti binari formati da uno ione metallico e dall’anione OHc) composti binari formati da un non metallo con ossigeno d) composti binari formati da metallo ed ossigeno e) composti binari formati da idrogeno e un non metallo 4 28) Nei sali le specie chimiche sono tenute insieme da: a) un legame idrogeno b) due legami covalenti c) un legame ionico d) due legami ad alta energia e) un legame covalente 29) La formula del bicarbonato di sodio e': a) NaHCO3 b) NaCO3 c) Na2CO3 d) Na2HCO3 e) NaH2CO3 30) Qual e' il valore del pH di una soluzione contenente 1*10-1 M di H3O+? a) 1 b) -1 c) 0 d) 0,1 e) 10 FISICA 31) Vi è corrente elettrica quando: a) cariche elettriche libere attraversano con moto ordinato un conduttore in presenza di una differenza di potenziale b) in un mezzo si spostano sia cariche elettriche positive che cariche elettriche negative c) in un mezzo si spostano gli elettroni d) un mezzo qualsiasi contiene sia cariche positive sia cariche negative e) si applica una differenza di potenziale ad un mezzo qualsiasi 32) La forza peso è data: a) solo dalla massa di un corpo b) dal prodotto della massa di un corpo e l’accelerazione di gravità c) dal prodotto tra accelerazione di gravità e densità di un corpo d) dal prodotto tra massa e densità di un corpo e) dal peso specifico di un corpo 33) La frequenza di un’onda elettromagnetica: a) è l’ampiezza dell’onda b) la velocità con cui si propaga l’energia trasportata dall’onda c) il numero di oscillazioni al secondo d) è il tempo necessario a compiere un’oscillazione completa e) è direttamente proporzionale alla lunghezza d’onda 34) L’accelerazione media si misura come: a) m/s b) variazione del vettore velocità e la variazione dello spazio c) spazio percorso da un corpo nell’unità di tempo d) spazio percorso in un determinato periodo di tempo e) rapporto della variazione del vettore velocità e la variazione del tempo 5 35) Nel Sistema Internazionale 1N è uguale a: m a) 1kg 1 s b) a nessuna delle precedenti risposte m2 c) 1kg 1 s d) 1kg 1m m e) 1kg 1 2 s 36) Secondo la legge di Archimede la spinta idrostatica su un oggetto immerso in un liquido è proporzionale: a) al volume della parte immersa dell’oggetto b) al volume del liquido in cui il corpo è immerso c) al volume dell’oggetto d) al volume della parte emersa dell’oggetto e) nessuna delle precedenti 37) Se la superficie sulla quale agisce una forza perpendicolare raddoppia, cosa accade alla pressione? a) diventa un quarto b) diventa il doppio c) diventa la metà d) diventa il quadruplo e) non varia 38) Un gas viene compresso adiabaticamente. La quantità di lavoro fatto su di esso è di 800 J. Qual è la variazione di energia interna del gas? a) 800 J b) 0 J c) più di 800 J d) -800 J e) per poter rispondere a questa domanda sono necessarie altre informazioni 39) Il Coulomb (C) è l’unità di misura della a) forza peso b) della carica elettrica c) della resistenza elettrica d) del lavoro e) dell’energia potenziale 40) Per entalpia si intende: a) la quantità di massa che un sistema può scambiare con l'ambiente b) la velocità con cui un sistema si raffredda c) l’accelerazione di un corpo d) la frequenza media di un’onda elettromagnetica e) quantità di energia che un sistema può scambiare con l'ambiente. 6 MATEMATICA 41) Calcola il log2 16 : a) 8 b) 32 c) 4 d) non esiste e) 0 42) Un quadrato ed un triangolo equilatero hanno lo stesso perimetro. Quale è il rapporto tra il lato del quadrato ed il lato del triangolo? a) 3/4 b) 2/3 c) 1/2 d) 1 e) 4/3 43) Il risultato dell’espressione: 3 2 7 2 50 2 è: a) 64 2 b) 6 4 . c) è un numero razionale d) 10 56 e) 6 2 44) L’equazione 6x2 -36 = 0 ha per soluzione: a) x = 6 b) x = -6 c) x = √-6 d) x = ±√6 e) x = -√6 45) Qual è la soluzione dell’equazione esponenziale 2 x 32 ? a) 5 b) non ammette soluzioni 1 c) 5 1 d) 5 e) -5 46) I numeri naturali: a) possono essere solo positivi b) possono essere decimali c) non possono essere nulli d) sono sia numeri interi positivi che numeri interi non negativi e) possono essere solo negativi 7 47) Il prodotto delle potenze 43 . 48è uguale a: 24 a) 4 b) 16 11 24 c) 16 11 d) 4 5 e) 16 48) Stabilisci a quale regione del piano cartesiano appartengono i punti che hanno ascissa e ordinata negative: a) al terzo quadrante b) al primo quadrante c) al secondo quadrante d) al quarto quadrante e) al secondo e al terzo quadrante 49) Individua quale tra i seguenti punti non appartiene al luogo geometrico di equazione x2+y2-4x=0 a) (0;0) 3; 3 b) c) 4;0 d) e) 50) Se a) b) c) d) e) 3 ,3 nessuno dei precedenti punti A 3 e B 11 allora: A B 11;3 A B 14 A B 14 A B 11;3 i due insiemi non sono disgiunti 8