richiesta dati per insegnamenti dm 17

annuncio pubblicitario
RICHIESTA DATI PER INSEGNAMENTI DM 17
MODULO DA COMPILARE E DA RESTITUIRE VIA MAIL IN SEGRETERIA DIDATTICA
CORSO DI LAUREA IN
DENOMINAZIONE CORSO (ITALIANO)
DENOMINAZIONE CORSO (INGLESE)
DOCENTE
Sociologia e comunicazione della scienza
Sociology and communication of science
Andrea Cerroni
CONTENUTI (ITALIANO)
Il corso si propone di completare la
preparazione degli studenti sviluppando la
sensibilità per gli aspetti sociali e
comunicativi della ricerca scientifica.
Vengono introdotti i concetti di base della
sociologia e comunicazione della scienza e
dell’innovazione
nella
società
contemporanea, con particolare attenzione
per i fondamenti sociali dell’epistemologia,
percezione pubblica e comunicazione del
rischio, knowledge society e immaginario
dell’innovazione.
CONTENUTI (INGLESE)
TESTI DI RIFERIMENTO
(A)
A.Cerroni, Z.Simonella, Sociologia
della scienza, Carocci, Roma 2013.
(B)
A.Cerroni, Il futuro oggi.
Immaginazione sociologia e innovazione: una
mappa fra miti antiche moderni, Franco
Angeli, Milano 2012.
OBIETTIVI FORMATIVI (ITALIANO)
Sviluppare sensibilità e capacità di studenti
e studentesse circa le questioni sociali più
rilevanti sia nel sistema produttivo della
scienza contemporanea sia nella
comunicazione scientifica.
OBIETTIVI FORMATIVI (INGLESE)
METODI DIDATTICI (ITALIANO)
BLENDED: 32h. di lezione frontale + 10 h.
in e-learning per la visione di filmati di
buona/cattiva comunicazione scientifica e
produzione di prodotti richiesti per l’esame.
METODI DIDATTICI (INGLESE)
ALTRE INFORMAZIONI RITENUTE UTILI
(ITALIANO)
Oltre alla preparazione dei testi d’esame,
agli studenti è richiesta l’elaborazione di
prodotti comunicativi in relazione a un
evento da loro prescelto (convegno rivolto a
un pubblico di non esperti su un tema
scientifico di rilevanza per l’opinione
pubblica): locandina con relatori e
interventi programmati (p.es. powerpoint),
comunicato
stampa
(una
pagina
di
approfondimento) e video di lancio (p.es.
smartphone). Come esempio si possono
consultare i prodotti comunicativi per le
giornate tematiche organizzate dal Master
in comunicazione della scienza e della
innovazione
sostenibile
dell’Ateneo
(www.colpodiscienza.it;
www.macsis.unimib.it)
ALTRE INFORMAZIONI RITENUTE UTILI
(INGLESE)
PROGRAMMA PER ESTESO (ITALIANO)
La Parte Prima del corso introduce allo
studio della scienza come produzione
sociale. Dopo la presentazione di concetti
sociologici
fondamentali
(individui,
istituzioni, conoscenza, comunicazione
ecc.) (a) viene discusso il Modello ingenuo
della scoperta scientifica, argomentando
come la società entri nelle osservazioni,
categorizzazioni,
formulazioni
delle
ipotesi e nei loro controlli. Quindi, (b) si
esamina
il
processo
di
Istituzionalizzazione della conoscenza,
tematizzando la “nascita” della scienza
nonché l’ethos e il campo sociale della
Comunità Scientifica. Si affronta, quindi,
(c) la Diffusione della conoscenza,
distinguendo
tra
informazione,
divulgazione e comunicazione della
conoscenza,
introducendo
per
quest’ultima
una
tipologia
sociocomunicazionale (intellettuale, pratica,
oggettivata). Infine, si accenna (d) alla
Socializzazione della/alla conoscenza,
con
riferimento
a
normatività,
regolamentazione e processi educativi. Si
conclude questa parte discutendo il
concetto di Circolazione allargata di un
bene pubblico comunicazionale.
Nella Parte Seconda si introducono i
concetti
fondamentali
della
Comunicazione
della
scienza
e
dell’innovazione. Dopo aver presentato (a)
il deficit model, si approfondisce la
svolta
di
metà
Novecento
nella
percezione
pubblica dell’innovazione,
distinguendo incertezza, pericolo, rischio
e oltraggio. Si presentano, quindi, (b) la
fenomenologia del rischio quotidiano, (c)
le leve della fiducia per la delega
(competence,
accountability,
responsibility, participation), (d) la stima
soggettiva nelle scelte in condizioni di
rischio (prospect theory), (e) i modelli
della natura (diagramma Grid/Group).
Infine, si conclude presentando le
modalità comunicative (f) di Public
engagement in Science and technology e
le prospettive partecipative più recenti
(citizen science).
Viene, quindi, introdotta la prospettiva
della (g) knowledge-society: nel quadro
delle grandi rivoluzioni della storia
sociale
(coscienza,
agricoltura,
industria), mostrandone il processo
circolatorio di produzione di conoscenza
a mezzo di conoscenza con surplus di
conoscenza. Infine, si introduce al tema
(h) della Immaginazione sociologica
dell’innovazione, con un excursus fra miti
antichi (Gaia, Kronos, Athena) e moderni
(riduzionismo
cognitivo,
narcisismo
sociologico, relativismo soggettivistico),
discutendo alcuni spunti prospettici su
categorie processuali (stratificazione
storica, pathdependency, epigenetica
ecc.).
PROGRAMMA PER ESTESO (INGLESE)
MODALITA’ DI VERIFICA APPRENDIMENTO
(SCRITTO-ORALE-SCRITTO/ORALE ETC.)
ITALIANO
MODALITA’ DI VERIFICA APPRENDIMENTO
(SCRITTO-ORALE-SCRITTO/ORALE ETC.)
INGLESE
orale + valutazione dei prodotti
comunicativi realizzati.
Scarica