PROGRAMMA DI FISICA PER L’INTERROGAZIONE (DAL 13 AL 18 GENNAIO). VOL. 2 La cinematica relativistica. Sistemi inerziali e trasformazioni di Galileo. Il problema dell’invarianza della velocità della luce. L’esperimento di Michelson e Morley. I postulati della relatività ristretta. Le trasformazioni di Lorentz. La dilatazione del tempo. La contrazione delle lunghezze. La composizione relativistica delle velocità. Distanza cronotopica e spazio di Minkowski. La dinamica relativistica e la relatività generale. Equivalenza massa – energia. Massa relativistica L’energia relativistica (energia totale, energia a riposo ed energia cinetica). Il principio di equivalenza e relative conseguenze. Il principio di relatività generale. Gravità e curvatura dello spazio – tempo. Esempio della piattaforma rotante. VOL. 3 La carica elettrica il campo elettrico. Corpi elettrizzati e loro interazioni. Elettroscopio. Induzione e polarizzazione elettrostatica (l’elettroforo di Volta). I diversi tipi di elettrizzazione. La legge di Coulomb. Campo elettrico e linee di campo. Campo di una carica puntiforme. Flusso del campo elettrico e il Teorema di Gauss per il campo elettrico. Applicazioni del teorema di Gauss: distribuzione della carica nei conduttori, campo elettrico tra le armature di un condensatore, Teorema di Coulomb. Campo elettrico di un conduttore in equilibrio elettrostatico. Esperimento di Millikan. Il potenziale e la capacità. Energia potenziale elettrica. Lavoro del campo elettrico uniforme. L’energia potenziale elettrica nel campo di una carica puntiforme. Il potenziale elettrico e la differenza di potenziale. La circuitazione del campo elettrico. Le superfici equipotenziali e il potenziale elettrico dei conduttori. Capacità elettrica. Capacità di un conduttore. Il condensatore. Capacità di un condensatore piano. Energia immagazzinata in un condensatore. Densità di energia del campo elettrico. La corrente elettrica nei metalli. La corrente elettrica e i circuiti in corrente continua. 1° legge di Ohm. 2° legge di Ohm. I principi di Kirchhoff. Esperienze di laboratorio svolte. Osservazione fenomeni di elettrostatica. Uso dell’elettroscopio. Linee di forza del campo elettrico. Curva caratteristica di una lampadina. Verifica della 1° legge di Ohm. Verifica della 2° legge di Ohm.