II anno – Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Sede di Verona LETTERATURA PER L’INFANZIA 4 crediti (docente: Silvia Blezza Picherle) a.a 2010-2011 Programma del Corso Definizione, ambiti, generi della Letteratura per l’infanzia. La letteratura istruttivo-educativa nell’Ottocento e nel Novecento in Italia. Gli aspetti innovativi e qualificanti della letteratura contemporanea italiana e straniera: tendenze, tematiche, personaggi, scritture, aspetti positivi e problematici. Albi e libri illustrati per le diverse età: la migliore produzione nazionale ed internazionale; criteri di scelta e di analisi. L’opera di Gianni Rodari. Presentazione di alcuni “classici” per l’infanzia, in particolare Pinocchio di Collodi e l’opera di Astrid Lindgren. Testi d’esame: 1) S. Blezza Picherle, Libri, bambini, ragazzi. Incontri tra educazione e letteratura, Vita e Pensiero, Milano 2004 (ristampa 2005). 2) E. Catarsi (a cura), Gianni Rodari e la letteratura per l’infanzia, Del Cerro, Tirrenia-Pisa 2002 (poiché il volume è fuori catalogo, alcune copie sono a disposizione per la consultazione nella Biblioteca del Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia, Palazzo Zorzi, Lungadige Porta Vittoria, 17, I piano). 3) Breve dispensa con raccolta antologica di articoli e saggi (il luogo della reperibilità sarà indicato all’inizio del corso sia durante le lezioni sia con avviso on line). 4) Lettura critica di un’opera di narrativa per ragazzi e stesura di una breve relazione scritta da presentare al momento della prova scritta. L’elenco dei libri tra cui scegliere ed i criteri di analisi da adottare saranno indicati sia durante il corso delle lezioni sia tramite avviso pubblicato on line alla fine delle lezioni (oltre che nella sezione apposita, anche in Facoltà> persone> docenti> professore aggregato > Silvia Blezza Picherle> avvisi) e affisso in bacheca. Esempi di relazioni scritte possono essere visionati nello studio della docente durante le ore di ricevimento. Modalità didattiche: Lezioni frontali, lettura a voce alta di brani, proiezione di immagini e illustrazioni, discussioni anche su argomenti di interesse degli studenti. Durante le lezioni non verranno riassunti integralmente i testi d’esame, bensì ci si soffermerà soltanto sulle tematiche ed i concetti più significativi in essi trattati. Nel corso delle lezioni la docente presenterà anche autori, libri, immagini relativi alla letteratura per l’infanzia che non saranno oggetto di prova d’esame, ma la cui conoscenza consente di acquisire una specifica competenza operativa e la conseguente capacità di analizzare, valutare e scegliere i libri in funzione delle diverse età e della qualità. Si consiglia quindi la frequenza delle lezioni, onde acquisire una buona conoscenza necessaria per lavorare in modo proficuo nei laboratori. ** Coloro che non potranno frequentare le lezioni dovranno contattare la docente (ricevimento studenti) ed è comunque auspicabile che si riesca a trovare il tempo per frequentare almeno un numero minimo di lezioni. Laboratorio: si svolgerà a piccoli gruppi nel periodo successivo alle lezioni (dal 6 al 18 giugno); i luoghi e gli orari verranno comunicati via internet e direttamente agli studenti frequentanti al termine del corso. Modalità di valutazione Prova scritta con domande aperte, a cui si allega, il giorno dell’esame, la relazione critica di un’opera di narrativa (anche illustrata) per bambini e ragazzi (vedi punto 4). Saranno fornite indicazioni (durante le lezioni e con avviso on line) su come preparare la prova scritta. Contattare la docente via mail all’indirizzo: [email protected] studio: 045- 8028651 (in orario ricevimento studenti) Si invita a prendere visione del sito: www.raccontareancora.org