Test dメingresso per la classe A017 (Discipline economico

annuncio pubblicitario
INDIRIZZO ECONOMICO-GIURIDICO CLASSE 17A
Pagina
-1-
1) Nella letteratura aziendale l’istituto rispetto all’azienda
a) costituisce un concetto di tipo transdisciplinare e piú particolare
b) costituisce un concetto di tipo metadisciplinare e piú generale
c) costituisce un concetto di tipo tematico e piú ampio
d) costituisce un concetto di tipo interdisciplinare e piú ristretto
e) costituisce un concetto di tipo sistematico e piú trasversale
2) Secondo il soggetto giuridico le aziende sono principalmente distinte in
a) aziende istituzionali ed aziende non istituzionali
b) aziende piccole ed aziende medio-grandi
c) aziende divise ed aziende indivise
d) aziende pubbliche ed aziende private
e) aziende di produzione ed aziende di erogazione
3) Secondo la scuola istituzionalista economico-aziendale “classica” (Zappa ed i suoi allievi diretti) i valori
aziendali consistono in
a) l’autosufficienza economico-patrimoniale per il soddisfacimento efficiente ed efficace dei bisogni istituzionali
b) la dimensione morale delle decisione intesa come rispetto di “meta-valori”
c) la ricerca del consenso attraverso strategie coerenti con le istanze sociali ed il loro divenire
d) l’apprendimento organizzativo inteso come ambiente favorevole all’innovazione ed alla facilità di comunicazione
e) la diffusione di una cultura dell’eccellenza
4) Si considera come appartenente all’area operazionale caratteristica in un’azienda di produzione per il
mercato la funzione
a) ricerca e sviluppo
b) finanza
c) sistemi informativi
d) pianificazione e programmazione
e) organizzazione ed amministrazione del personale
5) Il concetto di “amministrazione aziendale” rispetto a quello di “amministrazione economica” è
a) piú ristretto
b) non commensurabile
c) piú o meno equivalente
d) piú ampio
e) coincidente
6) Secondo il Mintzberg la strategia deve essere
a) una complessa gestione in funzione di una prevista instabilità
b) un’attività artigianale in cui si fondono il momento della formulazione e quello dell’attuazione
c) il cogliere i segnali forti del cambiamento ed evitare tutte le devianze che possano essere di pregiudizio agli scenari
futuri
d) la promozione del controllo razionale sulla definizione delle politiche aziendali
e) l’analisi sistematica della concorrenza e dei mercati per valutare i punti di forza e di debolezza dell’azienda
7) La “visione” rispetto all’“obiettivo” è
a) la direzione di fondo verso cui orientare il secondo
b) l’analisi preliminare per potere definire concretamente il secondo
c) una devianza, nel senso di obiettivo irrealizzabile e fuorviante
d) un concetto totalmente non correlato
e) un ancoramento del secondo alla situazione prevista dell’impresa
8) In ragioneria una grandezza flusso esprime
a) una consistenza iniziale di risorse
b) una modificazione di risorse di carattere finanziario
c) una modificazione di risorse dovuta ad un fatto etragestionale
d) una consistenza finale di risorse
e) una modificazione di risorse dovuta ad un fatto gestionale
INDIRIZZO ECONOMICO-GIURIDICO CLASSE 17A
Pagina
9) Nel sistema del capitale e del risultato economico (Amaduzzi)
a) l’acquisto di materie prime è un fatto permutativo
b) la contrazione di un mutuo è un fatto permutativo
c) il pagamento dei salari è un fatto misto
d) l’incasso di un credito è un fatto modificativo
e) il passaggio di riserve a capitale è un fatto modificativo
10) Per valore contabile di un cespite generalmente s’intende
a) il suo effettivo valore di mercato
b) il suo costo storico
c) il suo costo storico al netto di fondi d’ammortamento
d) il suo costo storico al netto di qualsiasi tipo di rettifiche
e) la plusvalenza emersa al momento dell’alienazione
11) Il criterio del fair value
a) è tratto dai principi contabili stabiliti dal CNDC
b) è tratto dai FASB
c) è disposto da una circolare della CONSOB
d) è disposto dal testo unico per le aziende bancarie
e) è tratto dagli IAS
12) Le imposte anticipate
a) sono un debito ed un’integrazione degli oneri tributari
b) sono una partita di giro e non hanno rilievo economico
c) sono un credito ed un’integrazione degli oneri tributari
d) sono un credito ed una rettifica degli oneri tributari
e) sono un debito ed una rettifica degli oneri tributari
13) Il libro giornale
a) è prescritto dalla normativa del DPR 633/72 per tutti gli esercenti un’arte o una professione
b) è prescritto dalla normativa del DPR 633/72 per tutti coloro che posseggono una partita IVA
c) è prescritto dal codice civile per gli imprenditori commerciali
d) è prescritto dal codice civile per gli imprenditori commerciali non piccoli
e) è prescritto dal TUIR per tutti i soggetti passivi
14) Il rendiconto generale dello Stato è
a) il documento contabile accompagnatorio del DPEF
b) la relazione del ragioniere generale dello Stato sull’andamento dei saldi di bilancio
c) il consuntivo annuale
d) il consuntivo triennale
e) il giudizio di parificazione della Corte dei Conti
15) In contabilità pubblica l’accertamento è
a) una fase della spesa precedente la liquidazione
b) una fase della spesa successiva alla liquidazione
c) una fase dell’entrata precedente la riscossione
d) una fase della spesa tra l’ordinazione ed il pagamento
e) una fase dell’entrata tra la riscossione e il versamento
16) I costi differenziali si contrappongono ai
a) costi sommersi
b) costi parametrici
c) costi controllabili
d) costi indiretti
e) costi comuni
-2-
INDIRIZZO ECONOMICO-GIURIDICO CLASSE 17A
Pagina
-3-
17) Un oggetto intermedio di contabilità analitica può essere
a) un’attività
b) una produzione
c) un fattore produttivo
d) un driver
e) un semilavorato
18) Il sistema duplice contabile consiste
a) nella tenuta di due sistemi di contabilità non bilancianti
b) nella tenuta di due sistemi di contabilità bilancianti
c) nella tenuta di un sistema di contabilità integrato
d) nella tenuta di un sistema unico diviso
e) nella duplicazione delle rilevazioni contabili
19) Il budget economico è dato da
a) la conversione del budget finanziario in termini economici
b) l’aggregazione dei flussi finanziari dei budget settoriali
c) il punto di partenza nella redazione del budget annuale
d) l’aggregazione dei flussi economici dei budget settoriali
e) il troncamento del bilancio preventivo al primo trimestre
20) L’equilibrio patrimoniale consiste in
a) attività che superano le passività
b) capitale circolante netto positivo
c) equilibrato rapporto fra le grandezze di stato patrimoniale
d) patrimonio netto maggiore delle passività
e) patrimonio numerario maggiore del patrimonio non numerario
21) Il ROS è dato da
a) la rotazione delle vendite rispetto ai crediti commerciali
b) il rapporto tra reddito operativo e ricavi di vendita
c) il rapporto tra reddito di esercizio e crediti commerciali
d) la leva finanziaria
e) il rapporto tra reddito della gestione caratteristica e capitale investito
22) In quale modo si distingue la pubblicità dalla promozione?
a) non si distinguono in nessun modo perché sono sinonimi
b) la pubblicità ha obiettivi di lungo periodo, mentre la promozione ha obiettivi di breve periodo
c) la pubblicità ha l'obiettivo di far acquistare il prodotto dai consumatori, mentre la promozione ha l'obiettivo di far
conoscere il prodotto ai consumatori
d) la pubblicità ha obiettivi di lungo periodo ed è teso a far conoscere un prodotto/servizio ai consumatori, mentre la
promozione ha obiettivi di breve periodo ed è teso a far acquistare un prodotto/servizio dai consumatori
e) la pubblicità viene utilizzata dalle grandi imprese, mentre la promozione è lo strumento di comunicazione che
utilizzano le imprese di minori dimensioni e con minori risorse economiche
23) Cosa s'intende per mercato target?
a) l'insieme dei soggetti che e' interessato all'acquisto di un prodotto/servizio e che ne ha le facoltà economiche e
l'accesso
b) quella porzione dei soggetti del mercato effettivo cui l'impresa dirige la sua offerta di prodotti/servizi
c) quella porzione del mercato potenziale interessato ad un determinato prodotto o servizio dell'impresa
d) quella porzione del mercato effettivo che acquista i prodotti/servizi dell'impresa
e) l'insieme delle imprese in stretto rapporto competitivo con l'impresa analizzata
24) La tipologia dei processi produttivi "Job Shop" o su progetto si caratterizza
a) per un prodotto unico
b) per un prodotto duplice
c) per un prodotto multiplo
d) per lotti di prodotti
e) per nessuna delle altre quattro alternative
INDIRIZZO ECONOMICO-GIURIDICO CLASSE 17A
Pagina
-4-
25) Una variazione nel rapporto di leva finanziaria di un'impresa ha un effetto sul costo del capitale proprio della
stessa?
a) no,perché non ha effetto sul livello di rischio sopportato dai portatori del capitale proprio dell'impresa
b) no, perché influisce solamente sul livello di ROE dell'impresa
c) sì, perché implica una variazione del livello di rischio finanziario sopportato dai portatori del capitale proprio
dell'impresa
d) sì, perché modifica il costo dei capitali presi a prestito
e) no, perché il costo del capitale proprio dell'impresa dipende solamente dal BETA dell'impresa, dalla remunerazione
per gli investimenti privi di rischio e dal premio per l'investimento in titoli di rischio
26) I fattori di imperfezione che ostacolano i circuiti di scambio diretto delle risorse finanziarie sono
rappresentati da
a) Il fatto che lo scambio finanziario è costituito da prestazioni monetarie di segno opposto e distanziate nel tempo,
con un elevato grado di incertezza che rende inutile l’acquisizione delle informazioni
b) Le asimmetrie informative ed i comportamenti opportunistici, la divergenza nelle preferenze, la razionalità limitata,
i costi di transazione
c) Un’eccessiva regolamentazione dei mercati in cui avvengono gli scambi che impedisce di raggiungere livelli di
efficienza soddisfacenti
d) La presenza di autorità di vigilanza che rende meno fluidi i processi di scambio delle informazioni
e) La necessità di controllare comportamenti non razionali e divergenti sotto l’aspetto dei comportamenti
opportunistici
27) Nei depositi a risparmio vincolati è prevista la possibilità di rientrare in possesso delle somme prima della
scadenza stabilita?
a) Sì ma è necessaria la presenza di un mercato secondario efficiente
b) Sì, pagando una penale
c) Sì, al depositante deve essere restituito almeno il capitale versato
d) Sì, ma è necessario un preavviso di almeno otto giorni
e) Sì, e la banca può applicare una commissione di mancato preavviso di almeno il 5 %
28) La struttura organizzativa divisionale è
a) un modello organizzativo basato su un duplice criterio di specializzazione degli organi di primo livello
b) un modello organizzativo basato su un criterio di specializzazione degli organi di primo livello per tecnica/funzione
c) un modello organizzativo basato su un criterio di specializzazione degli organi di primo livello per tempi di
lavorazione
d) un modello organizzativo basato su un criterio di specializzazione degli organi di primo livello per processo
lavorativo
e) un modello organizzativo basato su un criterio di specializzazione degli organi di primo livello per cliente, prodotto
o area geografica
29) Gli organi specializzati per progetto sono
a) organi temporanei specializzati sugli input di specifici progetti
b) organi permanenti specializzati nella gestione di specifici progetti
c) organi temporanei specializzati nella gestione di specifici progetti
d) organi temporanei specializzati per tipo di canale distributivo
e) organi permanenti specializzati sugli input di specifici progetti
30) L’allargamento delle mansioni (c.d. job enlargement) è
a) un’azione di ristrutturazione del lavoro basata su una maggiore quantità di stessi compiti
b) un’azione di ristrutturazione del lavoro basata su una maggiore varietà di compiti esecutivi diversi fra loro
c) un’azione di ristrutturazione del lavoro basata sullo svolgimento di un maggior numero di compiti gestionali e di
maggiore potere decisionale
d) un’azione di ristrutturazione del lavoro basata su un ampliamento dello spazio fisico all’interno della quale vien
svolta la mansione
e) un’azione di ristrutturazione del lavoro basata su una riduzione della varietà di compiti esecutivi diversi tra loro
Scarica