DIREZIONE DIDATTICA STATALE “Francesca Turrini Bufalini” Comuni di San Giustino e Citerna – c.f. 81003470549 – e Fax 075-856121 Via E. De Amicis, 2 – 06016 San Giustino (PG) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP) PREMESSA La nostra scuola, in linea con la Circolare Ministeriale n.8 del 6 marzo 2013, intende realizzare appieno il diritto all'apprendimento previsto per tutti, anche per gli alunni che hanno difficoltà a seguire il normale piano di studi. E' proprio per questi alunni, quindi, che va tracciato un percorso personalizzato, che, tenendo conto delle loro problematiche, trovi le strategie e metodologie più idonee perché possano compiere con soddisfazione il loro percorso di studi, prevenendo così l'insuccesso e la conseguente dispersione scolastica. Parliamo di ragazzi: - Con DSA e disturbi evolutivi specifici, Con svantaggio socio-economico Con svantaggio linguistico-culturale Per loro occorre strutturare un piano didattico personalizzato, (d’ora in avanti PDP) MODALITA' DI COMPILAZIONE Il modello del PDP che presentiamo è un modello generale che va tarato sul singolo ragazzo, può, pertanto, essere utilizzato in toto o in parte, eliminando le voci non pertinenti o non utili o aggiungendone altre, così che diventi uno strumento che descriva la situazione dello studente in modo completo e chiaro e sia al contempo di facile consultazione e applicazione. Deve essere condiviso e rispettato nelle sue linee guida, da tutto il team docenti della classe, da eventuale personale esterno (dottori, assistenti sociali, operatori) e dalla famiglia. 1 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (completare eliminando le voci che non interessano) Alunn__ ___________________________________________________________ Classe______ Sezione______ Anno Scolastico _______________________ Alunn__ con problemi di apprendimento: Presenza di certificazione di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) Certificazione in corso per Disturbo Specifico di Apprendimento o altro Alunn__ con bisogni educativi speciali BES ( certificati Asl, medici e psicologi) Alunn__ segnalat__ dai servizi sociali Alunn__ non italofon__ Altro.......................................... ELEMENTI CONOSCITIVI (completare ed eliminare l’opzione non corrispondente) DATI ANAGRAFICI (dal colloquio con i genitori o in segreteria) Alunno data e luogo di nascita............................................................................................................. nazionalità .............................................................................................................................. arrivo in Italia ........................................................................................................................ residenza................................................................................................................................. indirizzo................................................................................................................................... madre lingua: ........................................................................................................................ altre lingue: ............................................................................................................................ lingua usata all’interno del nucleo familiare............................................................................ ANAMNESI SCOLASTICA • scuola dell'infanzia: non / frequentata................... numero anni :............................... • scuola primaria frequentata: ....................numero anni...................Ripetenze............. • Presenza / assenza di percorso personalizzato .......................................................... • Prima segnalazione di difficoltà di apprendimento....................................................... • Documentazione del percorso scolastico pregresso................................................... ..................................................................................................................................... 2 • Dati rilevanti ................................................................................................................. ........................................................................................................................................ • Colloquio con insegnanti .............................................................................................. ....................................................................................................................................... • Contesto scolastico attuale(composizione e caratteristiche della classe)...................... .................................................................................................................................................. OSSERVAZIONE E DESCRIZIONE L'osservazione e la descrizione debbono tener conto di tutti gli aspetti della persona (dalle condizioni fisiche a quelle mentali, dal contesto personale che vive il ragazzo alle competenze scolastiche) e verrà effettuata dalle persone competenti nei vari ambiti o con l'aiuto di familiari. I dati medici, pertanto, verranno inseriti dal personale medico o desunti, laddove possibile, dalle diagnosi cliniche e dalla certificazioni mediche. Per quanto riguarda il contesto familiare e sociale, le informazioni verranno assunte dai documenti presenti nella segreteria scolastica, da colloqui con la famiglia o con altri operatori. CONDIZIONI FISICHE A cura del personale medico o desumibili da diagnosi e certificazioni. Comprendono malattie acute o croniche, disturbi, lesioni, traumi, anomalie congenite ecc. Possono inoltre comprendere altre circostanze biologicamente significative, anche transitorie, come fragilità ecc. ….......................................................................................................................................................... ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................ STRUTTURE CORPOREE A cura del personale medico o desumibili da diagnosi o certificazioni. Sono le parti anatomiche del corpo, come gli organi, gli arti e le loro componenti. Le menomazioni sono problemi della struttura del corpo, intesi come deviazioni o perdite significative ….......................................................................................................................................................... ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. FUNZIONI CORPOREE A cura del personale medico o desumibili da diagnosi o certificazioni. Sono le funzioni fisiologiche dei vari sistemi corporei, comprese le funzioni mentali. Le menomazioni sono problemi nella funzione del corpo intese come una deviazione o perdita significativa ….......................................................................................................................................................... ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................ 3 CAPACITÀ PERSONALI Abilità di eseguire un compito o un’azione, frutto di esperienza e di apprendimento. La presenza di difficoltà o problematiche viene indicata con una scala da leggersi nel seguente modo: 0= nessun problema, 1= lieve, 2= medio, 3= grave, 4= totale (molto grave) capacità di apprendimento ...... 0 1 2 3 4 organizzazione e routine .......... 0 1 2 3 4 comunicazione e linguaggio ..... 0 1 2 3 4 mobilità e motricità ................... 0 1 2 3 4 autonomia personale............... 0 1 2 3 4 autonomia sociale .................... 0 1 2 interazioni e abilità sociali ......... 0 1 2 3 4 3 4 altro ............................................................................................................................................................. .................................................................................................................................................... COMPETENZE SCOLASTICHE Difficoltà rispetto alla programmazione della classe, nell’apprendimento delle competenze curriculari. (linguistiche, logico-matematiche, antropologico-sociali,educazione motoria, laboratori,lingue straniere, altro) linguistiche 0 1 2 3 4 .......................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... logico-matematiche 0 1 2 3 4 ......................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................... antropologico-sociali (storia, geografia, ed.civica,religione...) 0 1 2 3 4 ..................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................... ed. fisica 0 1 2 3 4 ......................................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ tecnico-artistiche (tecnologia, arte e immagine, musica laboratori...) 0 1 2 3 4 4 ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... lingue straniere 0 1 2 3 4 ........................................................................................................................................................... Altro...................................................................................................................................................... CONTESTO AMBIENTALE Sono i fattori contestuali ambientali (famiglia, contesto sociale, culturale, economico, logistico, tempo libero, extra scuola…). Le informazioni possono essere ricavate dai documenti presenti nella segreteria scolastica o da colloqui con i genitori, famigliari o altri operatori. CONTESTO FAMILIARE Composizione nucleo familiare Padre...........................................................nazionalità............................................................ professione..................................................titolo di studio...................................................... madre lingua: ............................................altre lingue: ............................................................ conoscenza lingua italiana: comprensione................................................comunicazione.................................................... Madre....................................................nazionalità.................................................................. professione...........................................titolo di studio.............................................................. madre lingua: .......................................altre lingue: ................................................................ conoscenza lingua italiana: comprensione................................................comunicazione..................................................... Fratelli/sorelle o altri parenti/conviventi dati rilevanti (numero, possibilità mutuo aiuto, rapporto di dipendenza, .....) ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................ CONTESTO DOMESTICO Sussidi domestici, ausili, prodotti e tecnologia Ausili di vario genere utilizzati in ambiente extrascolastico computer riproduttori audio-video calcolatrice programmi specifici altro........................................................................................................... CONTESTO SOCIALE Relazioni sociali Frequenta (indicare quali): 5 gruppi sportivi................................................................................................................. gruppi a carattere culturale o ricreativi ....................................................................... relazioni amicali .......................................................................................................... altro ............................................................................................................................ Attività pomeridiane azioni di supporto agli impegni scolastici Istituti privati per doposcuola domiciliare/educatore volontari Collaborazione con altri ragazzi - compagni altro.......................................................................................................................... Persone di riferimento sul territorio dati rilevanti (facilitatori / mediatori culturali, possibilità mutuo aiuto, rapporto di dipendenza, .....) ............................................................................................................................................................. ....................................................................................................................................................... CONTESTO PERSONALE E' l’insieme delle caratteristiche individuali che non fanno parte delle voci precedenti. Questi fattori comprendono aspetti psicologici, affettivi, relazionali e comportamentali (motivazione, autostima, emozioni, autoconsapevolezza, comportamenti problematici….) Motivazione 0= forte, 1= adeguata, 2= scarsa, 3= quasi assente, 4= totalmente assente ........................................................................................................................................................... Autostima 0= forte, 1= adeguata 2= scarsa, 3= quasi assente 4= totalmente assente ........................................................................................................................................................... Emotività (depennare la scala che indica il grado di motivazione) 0= nessuna, 1= lieve, 2= media, 3= forte, 4= molto forte ........................................................................................................................................................... Tempi di attenzione 0= forti, 1= adeguati, 2= scarsi, 3= quasi assenti, 4= totalmente assenti ............................................................................................................................................................ Capacità organizzative 0= alta, 1= adeguata 2= scarsa, 3= quasi assente 4= totalmente assente ........................................................................................................................................................... Autoconsapevolezza (completare ed eliminare l’opzione non corrispondente) 6 Non / E’ cosciente della propria problematicità Non / Ne parla con gli adulti Non / Ne parla con i compagni Rapporti con gli adulti: fiducia opposizione indifferenza altro.............................................................................................................................. . Rapporti con i compagni: conflittuali positivi assenti altro.............................................................................................................................. .. Nella gestione degli impegni scolastici l'alunno è: autonomo necessita di azioni di supporto altro............................................................................................................................... Atteggiamento verso la possibilità di utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi: rifiuto totale seleziona gli strumenti da utilizzare. disponibilità ad utilizzare strumenti compensativi tendenza ad eludere il problema Altro ........................................................................................................................... PRESUPPOSTI E METODOLOGIE OPERATIVE Tutti gli insegnanti dovranno operare e verificare affinché: I tempi di elaborazione e produzione degli elaborati siano adeguati ai livelli di partenza Le informazioni siano integrate da differenti modalità comunicative (audio –videoimmagini....) I tempi di elaborazione e produzione degli elaborati siano adeguati ai livelli di partenza Ogni messaggio sia chiaro e opportunamente percepito I compiti siano compresi, comunicati e trascritti correttamente Le richieste operative, in termini quantitativi, siano adeguate ai tempi personali 7 Sia verificata l'opportunità di una lettura ad alta voce in pubblico e di un confronto diretto con i compagni Le verifiche orali siano programmate Ogni richiesta e performance sia chiara nei suoi intenti valutativi Ogni performance richiesta sia strettamente individualizzata e concordata STRATEGIE PER L’APPRENDIMENTO Privilegiare l’apprendimento esperienziale e laboratoriale Utilizzare l'uso di dispositivi extratestuali per lo studio (titolo, paragrafi, immagini, mappe...) Dividere gli obiettivi di un compito in "sotto obiettivi" Offrire anticipatamente schemi grafici relativi all'argomento di studio, per orientare l'alunno nella discriminazione delle informazioni essenziali Incentivare la didattica di piccolo gruppo, cooperative learning e tutoraggio tra pari La gratificazione e l’incoraggiamento di fronte ai successi, agli sforzi e agli impegni devono essere preponderanti alle frustrazioni di fronte agli insuccessi Sollecitazione delle conoscenze pregresse per introdurre nuovi argomenti e creare aspettative Riproposizione e riproduzione degli stessi concetti attraverso modalità e linguaggi differenti Pause ripetute e volute per una consapevolezza dell’avvenuta comprensione Utilizzo di mappe concettuali, che possano permettere a tutti alunni di seguire i concetti espressi, ricondurli al percorso attuato e soprattutto possano essere rielaborate e personalizzate per una conoscenza più approfondita dell’argomento Semplificazioni testuali che amplieranno l’ambito informativo attraverso messaggi plurimi e di differente origine (sonori, grafici, fotografici, televisivi, informatici ecc…) Importanza maggiore alla comunicazione orale In momenti e tempi opportuni, dettatura all’insegnante del proprio pensiero affinché ciò non sia ostacolato dalle difficoltà di scrittura Richieste specifiche, domande univoche e lineari Non enfatizzazione degli errori ripetuti anche se segnalati Accettazione del ragazzo per quello che è e valorizzazione di quello che ha senza presunzioni di “cambiamenti” spesso inopportuni e impropri Tensione al “benessere dello studente” soprattutto nelle discipline che già strutturalmente utilizzano linguaggi differenti Predilezione dell'aspetto contenutistico rispetto a quello procedurale .Altro.................................................................................................................... 8 OBIETTIVI DIDATTICI SPECIFICI – TRASVERSALI E METACOGNITIVI Sviluppare nei ragazzi un metodo di studio personale, ricorrendo eventualmente ad idonei strumenti compensativi o dispensativi Migliorare la comprensione delle informazioni attraverso l’uso integrato di varie forme di comunicazione Aumentare le competenze lessicali e migliorare le capacità comunicative attraverso i vari canali dell’informazione Conoscere e prendere coscienza delle proprie modalità di apprendimento Scelta di strategie operative più efficaci e adeguate all’apprendimento di nuove conoscenze Sviluppare la capacità di autocontrollo e autovalutazione delle proprie strategie per migliorare i propri risultati Altro......................................................................................................................... PERCORSO PERSONALIZZATO Strategie utilizzate dall'alunno nello studio Strategie utilizzate (sottolinea, identifica parole–chiave, costruisce schemi, tabelle o diagrammi, etc......) .............................................................................................................................................. Modalità di affrontare il testo scritto (computer, schemi, correttore ortografico,) ................... ............................................................................................................................. Modalità di svolgimento del compito assegnato (è autonomo, necessita di azioni di supporto,…) ......................................................................................................................................................... Riscrittura di testi con modalità grafica diversa .......................................................................................................................................................... Usa strategie per ricordare (uso immagini, colori, riquadrature,…) ......................................................................................................................................................... Altro........................................................................................................................................ Strumenti utilizzati dall'alunno nello studio Strumenti informatici (libro digitale, software specifici…) …....................................................................................................................................................... Fotocopie adattate 9 Utilizzo del PC per scrivere Registrazioni Testi con immagini Altro …................................................................................................................................ .................................................................................................................................................... Strumenti Dispensativi: Lettura ad alta voce Dettatura e copiatura dalla lavagna Scrittura corsivo e stampato minuscolo Studio mnemonico di tabelle, formulari, definizioni etc………… Quantità eccessiva dei compiti a casa Trascrizione dei compiti e degli appunti (prevedere aiuto esterno dai compagni o dagli insegnanti) Interrogazioni non programmate Il rispetto della tempistica per la consegna dei compiti scritti Limitare la somministrazione di verifiche (non più di una verifica al giorno e due alla settimana) Predilezione del linguaggio verbale e iconico a quello scritto Subordinazione (o sostituzione) della valutazione della produzione scritta rispetto a quella orale, con predominanza dell'aspetto iconico e orale specialmente per la lingua inglese Altro........................................................……………………………………………………….. Strumenti Compensativi: Tabelle delle misure e delle formule geometriche, tavola pitagorica, formule o linguaggi specifici ecc… Strutturazione dei problemi per fasi Organizzazione delle procedure per esguire un testo, un problema, un disegno o altro Uso calcolatrice Schede per forme verbali, analisi grammaticale, analisi logica, aiuti temporali ecc… Risorse audio (uso sintetizzatore vocale per i testi, audiolibri, libri digitali...) Uso registratore Vocabolario multimediale Prevedere tempi più lunghi nelle verifiche scritte Privilegiare la comunicazione orale con valorizzazione di eventuali esperienze pregresse 10 Negli elaborati scritti, limitare le correzioni ai soli errori percepibili e modificabili, nonchè prevedere un aiuto esterno per le trascrizioni (compagni o docenti medesimi) Uso del registratore in alternativa alla verifica scritta Facilitatori per la comunicazione dei propri pensieri Computer con correttore automatico e vari programmi e Internet Uso di materiali differenti per appuntare o per fissare graficamente informazioni specifiche. Elaborati, materiali vari, conoscenze, documenti o fotografie preparati in ambito domestico Verifica compilazione diario scolastico Sintesi, schemi elaborati dai docenti ............................................................................................................................................ RISORSE DA ATTIVARE Organizzazione scolastica generale (articolata in: attività specifiche, risorse normali, risorse speciali, materiali, verifiche) Sensibilizzazione generale............................................................................................... Alleanze extra scolastiche................................................................................................... Documentazione................................................................................................................... Didattica comune ................................................................................................................ Percorsi educativi e relazionali comuni.............................................................................. Didattica individuale ........................................................................................................... Percorsi educativi e relazionali individuali .......................................................................... Ausili, tecnologie e materiali speciali ................................................................................... Interventi di assistenza e aiuto personale ........................................................................... Interventi riabilitativi ............................................................................................................ Interventi sanitari o terapeutici ......................................................................................... Altro ..................................................................................................................................... VERIFICHE Differenziare le verifiche, dal punto di vista cognitivo. Verifiche comuni alla classe, ma graduate per difficoltà. Dare opportuni tempi di esecuzione per consentire tempi di riflessione, pause e eventuale gestione dell’ansia. In alternativa ai tempi, assegnare minor quantità di compiti da svolgere, che consentano egualmente di verificare le abilità. Assegnare compiti con obiettivi di verifica chiari e non plurimi; comunicare necessariamente l’oggetto di valutazione, sia esso formale, contenutistico o organizzativo 11 VALUTAZIONE Non valutare, se non come obiettivo specifico univoco, l’ordine o la calligrafia Valutare i concetti, i pensieri, il grado di maturità, di consapevolezza e di conoscenza, siano essi espressi in forme tradizionali o compensative. La valutazione nelle prove disciplinari, anche se uguali alla classe, terrà conto delle difficoltà del ragazzo. Ogni alunno verrà valutato in base al cammino effettuato e non al livello di appartenenza. Oggetto di valutazione saranno i progressi acquisiti, l’impegno, le conoscenze apprese e le strategie operate. La valutazione è personale, come personali i livelli di partenza. Altro........................................................................................................................................ Data, ___________________ Insegnanti di classe………………………………. Genitori ................................................... ………………………….................... .................................................................. Personale medico - sanitario ASL di............................................................................... Servizi Sociali comune di ……………………………………………………………………… Dirigente Scolastico ................................................................ ……………………….. 12