LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI
SELVAZZANO
Anno scolastico 2010/20011 Classe V B
Programma di storia
L’Europa nei primi anni del ‘900. Economia, società e politica durante l’età giolittiana.
La guerra russo-giapponese e la rivoluzione del 1905. Lo sviluppo degli Stati Uniti e il corollario
Roosevelt. Il colonialismo anglofrancese in Africa e le crisi marocchine. La questione balcanica.
Lo scoppio della prima guerra mondiale. Le forze in campo e la posizione dell’Italia. Il Patto di
Londra. I fronti della guerra. La rivoluzione del ’17 e l’uscita della Russia dal conflitto.
L’intervento degli Stati Uniti e il crollo degli Imperi Centrali.
I trattati di pace e i Quattordici punti di Wilson. La Società delle Nazioni.
La rivoluzione bolscevica: il comunismo di guerra e la NEP. L’Armata rossa, la guerra civile,
l’organizzazione dello Stato. Da Lenin a Stalin.
Il primo dopoguerra in Italia: la questione fiumana, il biennio rosso e l’ultimo governo Giolitti.
La crisi dei ceti medi e il nazionalismo. Il “mito” della vittoria mutilata.
Il fascismo: basi ideologiche e sociali. La “marcia su Roma”e la posizione della monarchia.
L’assassinio di Matteotti e la secessione dell’ Aventino.
Il regime e l’organizzazione del consenso. Le correnti all’interno del fascismo. L’antifascismo
intellettuale e politico. I Patti lateranensi e la politica estera del fascismo. L’Impero, le sanzioni,
l’avvicinamento a Hitler.
La crisi del ’29 e le sue conseguenze
politica e società nella repubblica di
nazionalsocialista. L’ascesa di Hitler.
consolidamento del regime dopo il ’34
notte dei cristalli.
in Europa. Il primo dopoguerra in Germania: economia,
Weimar. Il putsch di Monaco e l’ideologia del partito
La morte di Hindenburg e la notte dei lunghi coltelli. Il
e il rapporto con Mussolini. Razzismo e antisemitismo. La
La situazione mondiale fra le due guerre: l’Unione Sovietica, l’imperialismo del Giappone e le
vicende interne alla Cina.
La conquista dello “spazio vitale” per la Germania. Patto di Monaco, Patto di non-aggressione e
inevitabilità del conflitto.
Lo scoppio della seconda guerra mondiale: l’attacco alla Polonia e l’aggressione sovietica alle
Repubbliche baltiche. L’attacco alla Francia e l’ingresso dell’Italia in guerra. La campagna di
Grecia e la guerra in Africa. L’Operazione Barbarossa. Gli Stati Uniti in guerra: gli sbarchi in
Africa, in Italia e in Normandia. La caduta del fascismo e la Repubblica di Salò. La fine della
guerra in Europa e il crollo del Giappone. La resistenza in Italia. Le foibe.
La guerra fredda. NATO e Patto di Varsavia. L’occupazione sovietica dell’Europa orientale e il
piano Marshall.
L’Italia del secondo dopoguerra: Il referendum istituzionale del 2 giugno ’46. Dal referendum alla
Costituzione: l’anima liberale, cattolica e socialista. Democrazia e sviluppo economico. Il boom
degli anni Sessanta. Dal centrismo al centro-sinistra. Il terrorismo e l’assassinio di Moro.
Tangentopoli e il crollo della “prima repubblica”
La guerra in Corea e in Vietnam.
Cenni alla decolonizzazione in Africa e in Asia.
La nascita dello stato d’Israele e il conflitto con il mondo arabo.
I genocidi del ‘900: Armeni, Ebrei, Hutu e Tutsi, Cambogiani.
Educazione civica
Costituzione e Statuto albertino.
Analisi dei principali articoli della Costituzione.
Il funzionamento dello Stato: Parlamento, Magistratura, Presidenza della Repubblica.
I sistemi elettorali.
L’Europa unita: origini culturali e storiche, valori, problemi.
Testo in adozione: Brancati, Tagliarani, Il nuovo dialogo con la storia, vol 3°,ed La Nuova Italia.
L’insegnante
Anna Schiano
Selvazzano, 5 maggio 2011