LA CORONA DEL ROSARIO simbolo di preghiera e

annuncio pubblicitario
Santa Messa
di
Prima Comunione
“IO SONO LA VITE, VOI I TRALCI.
CHI RIMANE IN ME E IO IN LUI, FA MOLTO FRUTTO,
PERCHÉ SENZA DI ME NON POTETE FAR NULLA.”
Gv 15,1-8
18 Maggio 2008
Santissima Trinità
Parrocchia S. Giuseppe Artigiano
LA NOSTRA PRIMA COMUNIONE
Alex
Andrea
Anna
Brian
Costanza
Daniele
Eleonora
Fabio
Filippo
Francesco
Giulia
Giulia
Giulia
Jessica
Lorenzo
Marcello
Marianna
Mattia
Michele
Miriam
Sara
Sara
Sara
3
PREGHIERA SEMPLICE
Signore, fa’ di me uno strumento
della tua pace.
Dove c’è odio, io porti l’amore.
Dove c’è offesa, io porti il perdono.
Dove c’è discordia, io porti l’unione.
Dove c’è errore, io porti la verità.
Dove c’è dubbio, io porti la fede.
Dove c’è disperazione, io porti la speranza.
Dove ci sono le tenebre, io porti la luce.
Dove c’è tristezza, io porti la gioia.
O divino Maestro,
che io non cerchi tanto
di essere consolato, quanto di consolare.
Di essere compreso, quanto di comprendere.
Di essere amato, quanto di amare.
Infatti: dando si riceve
dimenticandosi , si trova comprensione.
Perdonando si è perdonati.
Morendo si resuscita alla Vita.
SAN FRANCESCO
4
C ANTO D ’INGRESSO – V OGLIO CANTARE AL SIGNOR
VOGLIO CANTARE AL SIGNOR E DARE GLORIA LUI,
VOGLIO CANTARE PER SEMPRE AL SIGNOR. (x2)
Cavallo e cavaliere ha gettato nel mare,
egli è il mio Dio e lo voglio esaltare.
Chi è come te, lassù nei cieli, o Signor?
Chi è come te, lassù, maestoso in santità?
VOGLIO CANTARE AL SIGNOR E DARE GLORIA LUI,
VOGLIO CANTARE PER SEMPRE AL SIGNOR. (x2)
La destra del Signore ha annientato il nemico,
le sue schiere ha riversato in fondo al mare.
Sull'asciutto tutto il suo popolo passò,
con timpani e con danze al Signore si inneggiò.
VOGLIO CANTARE AL SIGNOR E DARE GLORIA LUI,
VOGLIO CANTARE PER SEMPRE AL SIGNOR. (x2)
Con la tua potenza Israele hai salvato,
per la tua promessa una terra gli hai dato.
Per i suoi prodigi al Signore canterò,
con un canto nuovo il suo nome esalterò.
VOGLIO CANTARE AL SIGNOR E DARE GLORIA LUI,
VOGLIO CANTARE PER SEMPRE AL SIGNOR. (x2)
R ITO DI INTRODUZIONE

Sia benedetto Dio Padre, e l'unigenito Figlio di Dio, e lo Spirito Santo: perché grande è il suo amore
per noi.

A.

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo.
Amen.
La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo
sia con tutti voi.
E con il tuo spirito.
A.
A TTO PENITENZIALE
 Contemplando il mistero della Santissima Trinità chiediamo perdono per
tutte le nostre mancanze di fede.
(Pausa)
 Signore, Re della Pace, abbi pietà di noi.
A. Signore, pietà.
 Cristo, Figlio Redentore, abbi pietà di noi.
A Cristo, pietà.
 Signore, immagine dell’uomo nuovo, abbi pietà di noi.
A. Signore, pietà.

Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci
conduca alla vita eterna.
A.
Amen
5
CANTO - Gloria a Dio nell’alto dei cieli
Gloria! Gloria! A Dio nell’alto dei cieli, gloria!
E pace, e pace in terra agli uomini di buona volontà.
Ti lodiamo
(ti lodiamo)
Ti benediciamo
(ti benediciamo)
Ti adoriamo
(ti adoriamo)
Ti glorifichiamo
(ti glorifichiamo)
Ti rendiamo grazie per la Tua gloria immensa.
Signore figlio unigenito Gesù Cristo, Signore Dio
Agnello di Dio Figlio del Padre,
Tu che togli i peccati, i peccati del mondo,
Abbi pietà di noi, abbi pietà di noi.
Tu che togli i peccati del mondo,
Accogli, accogli la nostra supplica.
Tu che siedi alla destra, alla destra del Padre
Abbi pietà di noi, abbi pietà di noi.
Perché Tu solo il Santo
(perché tu solo il Santo)
Tu solo il Signore
(Tu solo il Signore)
Tu solo l’Altissimo
(Tu solo l’Altissimo)
Gesù Cristo
(Gesù Cristo)
Con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre amen!
Con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre amen!
nella gloria di Dio Padre amen!
(se non si canta, si recita il Gloria)
Gloria a Dio nell’alto dei cieli
e pace in terra agli uomini di buona volontà.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua Gloria
immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i
peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che
siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella
gloria di Dio Padre. Amen

A
Preghiamo
O Dio Padre, che hai mandato nel mondo il tuo Figlio, Parola di verità, e lo Spirito santificatore per
rivelare agli uomini il mistero della tua vita, fa che nella professione della vera fede riconosciamo la
gloria della Trinità e adoriamo l'unico Dio in tre persone. Per il nostro Signore Gesù Cristo...
Amen.
LITURGIA DELLA PAROLA
Prima Lettura
Dal libro dell'Èsodo
Es 34,4-6.8-9
In quei giorni, Mosè si alzò di buon mattino e salì sul monte Sinai, come il
Signore gli aveva comandato, con le due tavole di pietra in mano.
Allora il Signore scese nella nube, si fermò là presso di lui e proclamò il nome del Signore. Il Signore
passò davanti a lui proclamando: “Il Signore, il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all'ira e ricco
di amore e di fedeltà”:
6
Mosè si curvò in fretta fino a terra e si prostrò. Disse: “Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, mio Signore,
che il Signore cammini in mezzo a noi. Sì, è un popolo di dura cervìce, ma tu perdona la nostra colpa e il
nostro peccato: fa' di noi la tua eredità”.
Parola di Dio
Rendiamo grazie a Dio
Salmo Responsoriale
R. A te la lode e la gloria nei secoli!
Benedetto sei tu, Signore, Dio dei padri nostri. R.
Benedetto il tuo nome glorioso e santo. R.
Benedetto sei tu nel tuo tempio santo glorioso. R.
Benedetto sei tu sul trono del tuo regno. R.
Benedetto sei tu che pènetri con lo sguardo gli abissi
e siedi sui cherubini. R.
Benedetto sei tu nel firmamento del cielo. R.
Seconda Lettura
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi
2 Cor 13,11-13
Fratelli, siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a
vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace e il Dio dell'amore e della pace sarà con voi.
Salutatevi a vicenda con il bacio santo. Tutti i santi vi salutano.
La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.
Parola di Dio.
Rendiamo grazie a Dio.
Canto Alle alleluia, Alleluia Alleluia, Alleluia Alleluia, Alleluia Alleluia.
Versetto: Gloria al Padre, al Figlio, allo Spirito Santo: a Dio che è, che era e che viene.
Alle alleluia, Alleluia Alleluia, Alleluia Alleluia, Alleluia Alleluia.
Passeranno i Cieli e passerà la Terra. La Tua Parola non passerà, Alleluia Alleluia.
Alle alleluia, Alleluia Alleluia, Alleluia Alleluia, Alleluia Alleluia.
Vangelo

Dal vangelo secondo Giovanni
A. Gloria a te, o Signore
Gv 3,16-18
In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: “Dio ha tanto amato il mondo da dare il
suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di
lui.
Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel
nome dell'unigenito Figlio di Dio.”.
7

Parola del Signore
Tutti Lode a te, o Cristo
Omelia (seduti)
Rinnovo delle promesse Battesimali
C – Rinunciate al peccato per vivere la libertà dei figli di Dio?
A - Rinuncio
C – Rinunciate alle seduzioni del male, per non lasciarvi dominare dal peccato?
A - Rinuncio
C – Rinunciate a satana origine e causa di ogni peccato?
A - Rinuncio
C – Credete in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra ?
A - Credo.
C – Credete in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, che nacque da Maria vergine, morì e fu
sepolto, è resuscitato dai morti e siede alla destra del Padre ?
A - Credo.
C – Credete nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei
peccati, la resurrezione della carne e la vita eterna ?
A - Credo.
C - Questa è la nostra fede.
Questa è la fede della Chiesa.
E noi ci gloriamo di professarla, in Cristo Gesù nostro Signore.
A - Amen.
P REGHIERE DEI C OMUNICANDI
 La festa di oggi tocca in modo particolare voi bambini che ricevete per la prima volta il corpo di Gesù;
avete bisogno di imparare ad apprezzare questo grande dono che vi accompagnerà per tutta la vita. Uniti
in fraterna esultanza, rivolgiamo la nostra fervida preghiera a Dio Padre che, nel suo Figlio e nello Spirito
Santo, ci rende partecipi del suo amore.
Brian:
Tutti:
Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci o Signore
Ascoltaci, o Signore.
Brian:
Signore Gesù, ti preghiamo per il Papa, per i Vescovi e per tutti i sacerdoti. Tu li hai scelti
per donare, nel Tuo nome, il Pane della vita. Concedi loro il tuo Spirito d’amore affinché
costruiscano e guidino la Tua Chiesa. Preghiamo
Ascoltaci, o Signore.
Tutti:
Andrea :
Tutti:
Giulia R:
Tutti:
Signore Gesù, ti preghiamo per i nostri genitori: il loro amore ci ha donato la vita e ci ha
fatto incontrare con Te. Benedicili e fa che, insieme a noi, mettano in pratica la tua Parola
nella vita di ogni giorno. Preghiamo
Ascoltaci, o Signore.
Signore Gesù, ti preghiamo per i nostri catechisti e per quelli di tutto il mondo che offrono
un poco del loro tempo per la vita della parrocchia. Essi ci hanno parlato di Te mettendosi a
servizio della Tua Chiesa. Concedi loro la forza di annunciare sempre il tuo amore con le
parole e con la vita. Preghiamo
Ascoltaci, o Signore.
8
Eleonora:
Tutti:
Filippo:
Tutti:
Miriam:
Tutti:
Fabio:
Tutti:
Giulia F:
Tutti:
Genitore1:
Tutti:
Anna:
Tutti:
Signore Gesù, ti preghiamo perché tutti i figli di Dio sentano forte il valore della Vita e della
dignità umana e non perdano mai il grande dono della libertà che Gesù Cristo ha conquistato
per tutti. Preghiamo
Ascoltaci, o Signore.
Signore Gesù, ti preghiamo perché ci hai chiesto di amarci gli uni gli altri come Tu ci hai
amati. Sostienici perché possiamo coltivare sentimenti di autentica unità e carità fraterna.
Preghiamo
Ascoltaci, o Signore.
Signore Gesù, ti preghiamo per quanti si impegnano per la Pace e la giustizia nel mondo.
Perché siano onesti e amanti del bene comune e cerchino le vie migliori per garantire a tutti
serenità e vita. Preghiamo
Ascoltaci, o Signore.
Signore Gesù, ti preghiamo per la nostra comunità, perché insieme ai nostri sacerdoti cresca
numerosa e unita, e viva con autentica partecipazione il cammino di fede, favorendo la gioia
del condividere. Preghiamo
Ascoltaci, o Signore.
Signore Gesù, ti preghiamo per noi e per tutti i bambini che quest’anno ricevono la Prima
Santa Comunione, perché la Parola di Dio e Gesù Eucaristia ci sostengano sempre; la gioia
dell’incontro con Te ci accompagni nel cammino della vita. Preghiamo
Ascoltaci, o Signore.
Signore Gesù, ti preghiamo per gli ammalati, perché Tu guarisca il dolore del corpo e
dell’anima di quanti invocano il Tuo aiuto. Per i nostri cari defunti, perché la Tua luce sia
guida e sostegno nel loro cammino di purificazione. Preghiamo
Ascoltaci, o Signore.
Signore Gesù ti preghiamo per tutti noi, perché partecipando all’ascolto della Parola e alla
Mensa Eucaristica possiamo scoprire il Tuo volto in ogni nostro fratello.
Preghiamo
Ascoltaci, o Signore.
Genitore2: Signore Gesù ti preghiamo per questi nostri figli che si accostano per la prima volta al
banchetto Eucaristico; perché l’esperienza di questo incontro li faccia crescere in sapienza e
grazia, portando ovunque la gioia del Cristo Risorto. Preghiamo
Tutti:
Ascoltaci, o Signore.

Proteggi, o Dio, con mano paterna questi tuoi figli che chiami a nutrirsi con il pane di vita; per la
forza salutare di questi misteri siano preservati dal male e diventino davanti a tutta la comunità,
testimoni generosi di Cristo Signore, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Tutti
Amen.
9
P ROCESSIONE OFFERTORIALE
P RESENTIAMO ORA ALL ’ ALTARE I DONI PER L ’E UCARISTIA :
Lucia:
IL PANE Oggi vogliamo offrirti il “nostro pane”, con l’impegno di farci diventare ogni giorno pane di
amore e di carità per i fratelli.
IL CALICE in attesa di ricevere il vino della gioia, dono offerto e accolto .
I FIORI E LE SPIGHE offriamo con gioia la manifestazione più bella del creato simbolo della
voglia di vivere e della semplicità, e il grano fonte di vita.
LA CORONA DEL ROSARIO simbolo di preghiera e vincolo di amore alla nostra Madre celeste
che interceda per noi per arrivare a Te.
UVA E IL VINO Ti presentiamo, Signore, questi doni simboli della terra e del tuo sangue, ti
chiediamo che anche la nostra fede diventi donazione generosa.
IL CERO ACCESO Simbolo di Luce è anche simbolo di Cristo. Ascoltando le parole di Cristo, i
cristiani pregano perché la loro vita divenga “luce del mondo”. Illuminaci nel nostro cammino e aiutaci
ad essere Luce per tutti quelli che incontreremo.
CESTO Con i doni dei nostri catechisti, simboli di comunione, da benedire che ci verranno consegnati
al termine della Messa. Perché il gesto di questa giornata non rimanga solo un segno, ma un ricordo vivo
di Te nel nostro cuore.
C ANTO - C OME MARIA
Vogliamo vivere, Signore
offrendo a te la nostra vita,
con questo pane e questo vino
accetta quello che noi siamo.
Vogliamo vivere, Signore
abbandonati alla tua voce,
staccati dalle cose vane, fissati nella vita vera.
Vogliamo vivere come Maria
l'irraggiungibile, la madre amata
che vince il mondo con l'amore
e offrire sempre la tua vita che viene dal cielo.
Accetta dalle nostre mani
come un'offerta a te gradita
i desideri di ogni cuore,
le ansie della nostra vita
Vogliamo vivere, Signore,
accesi dalle tue parole
per riportare in ogni uomo, la fiamma viva del tuo amore.
Vogliamo vivere come Maria
l'irraggiungibile, la madre amata
10
che vince il mondo con l'amore
e offrire sempre la tua vita che viene dal cielo.
L ITURGIA EUCARISTICA
Benedetto sei tu, Signore, Dio dell’universo: dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo pane, frutto della
terra e del nostro lavoro; lo presentiamo a te, perché diventi per noi cibo di vita eterna.
A. Benedetto nei secoli il Signore.
Benedetto sei tu, Signore, Dio dell’universo:dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo vino, frutto della
vite e del nostro lavoro; lo presentiamo a te, perché diventi per noi bevanda di salvezza.
A. Benedetto nei secoli il Signore.
Umili e pentiti accoglici, o Signore, ti sia gradito il nostro sacrificio che oggi si compie dinanzi a te.
Lavami, Signore, da ogni colpa, purificami da ogni peccato.

Pregate, fratelli perché il mio e vostro sacrificio sia gradito e Dio, Padre onnipotente.
A.
Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del suo santo nome, per il
bene nostro e di tutta la Sua santa Chiesa.

O Dio, che in questa celebrazione ci rendi partecipi del sacrifico che salva, dona questi tuoi figli di
crescere nell’intelligenza operosa dell’amore di Cristo, che si è immolato per la redenzione del
mondo.
Per Cristo nostro Signore.
A.
Amen
PREGHIERA EUCARISTICA

Il Signore sia con voi.
E con il tuo spirito.

In alto i nostri cuori.
Sono rivolti al Signore.

Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
E' cosa buona e giusta.
Per questi doni del tuo amore ti rendiamo grazie, o Padre,
e, uniti agli angeli e ai santi, cantiamo insieme la tua gloria.
Santo
Santo, santo, santo (2 volte)
Il Signore Dio dell’universo ( 2 volte)
I cieli e la terra sono pieni della Tua gloria
Osanna, osanna nell’alto dei cieli (2 volte)
Santo, santo, santo (2 volte)
Benedetto colui che viene nel nome del Signore (2 volte)
Osanna, osanna nell’alto dei cieli (2 volte)
Santo, santo, santo (2 volte)
11
Ora ti preghiamo, Dio nostro Padre, manda il tuo Santo Spirito, perché questo
pane e questo vino diventino il corpo e il sangue di Gesù Cristo, nostro
Signore.
Nell'ultima cena con i suoi discepoli, prima di morire sulla croce, Gesù
prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede loro e disse:
PRENDETE , E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO E' IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.
Allo stesso modo, prese il calice del vino e rese grazie,lo diede ai suoi
discepoli e disse:
PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO E' IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
Poi disse loro:
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME

Obbedienti al comando del Salvatore e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire:
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome,
venga il Tuo regno e sia fatta la Tua volontà come in cielo
così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri
debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci
indurre in tentazione, ma liberaci dal male.
 Liberaci, o Signore, da tutti i mali, concedi benigno la pace ai nostri
giorni, e con l’aiuto della tua misericordia vivremo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni
turbamento, nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro salvatore Gesù Cristo.
A. Tuo il regno, tua la potenza e la gloria dei secoli.
S IGNORE G ESÙ C RISTO , CHE
MIA PACE », NON GUARDARE
HAI DETTO AI TUOI APOSTOLI : «V I LASCIO LA PACE , VI DO LA
AI NOSTRI PECCATI , MA ALLA FEDE DELLA TUA C HIESA , E
DONALE UNITÀ E PACE SECONDO LA TUA VOLONTÀ . T U CHE VIVI E REGNI NEI SECOLI DEI
SECOLI .
12
R ITO DELLA PACE

A.

La pace e la comunione del Signore nostro Gesù Cristo siano sempre con voi.
E con il tuo spirito.
Scambiatevi il segno della pace.
CANTO
PACE A TE FRATELLO MIO, PACE A TE SORELLA MIA, PACE A
TUTTI GLI UOMINI DI BUONA VOLONTA’
PACE A TE FRATELLO MIO, PACE A TE SORELLA MIA, PACE A
TUTTI GLI UOMINI DI BUONA VOLONTA’
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, dona a noi la pace.
(Il sacerdote prega sottovoce preparandosi alla Comunione:
La comunione con il Tuo Corpo ed il Tuo Sangue, Signore Gesù Cristo, non diventi per me giudizio di
condanna, ma per Tua misericordia sia difesa dell’anima e del corpo.)

Beati gli invitati alla cena del Signore. Ecco l’Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo.
A. O Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa, ma di’ soltanto una parola e io sarò
salvato.
Ci prepariamo a ricevere la nostra Prima Santa Comunione con un canto.
PANE DEL CIELO
Pane del cielo
sei Tu, Gesù,
via d'amore:
Tu ci fai come Te.
No, non è rimasta fredda la terra:
Tu sei rimasto con noi
per nutrirci di Te
Pane di vita;
ed infiammare col tuo amore
tutta l'umanità.
Pane del cielo
sei Tu, Gesù,
via d'amore:
Tu ci fai come Te.
Si, il cielo è qui su questa terra:
Tu sei rimasto con noi
ma ci porti con Te
nella Tua casa
dove vivremo insieme a Te.
tutta l'eternità.
Pane del cielo
13
sei Tu, Gesù,
via d'amore:
Tu ci fai come Te.
No, la morte non può farci paura;
Tu sei rimasto con noi.
E chi vive di Te
vive per sempre.
Sei Dio con noi, sei Dio per noi,
Dio in mezzo a noi.
 Il Corpo e il Sangue di Cristo.
Amen.
Preghiera personale da recitare dopo aver ricevuto l’Eucaristia.
a scelta
1) Caro Gesù io sono cosi piccino che quasi nessuno si cura di me nel mondo e Tu, che sei il più
grande del mondo, Ti sei degnato di venire a me, di entrare nel mio cuore e di farti mio fratello e
compagno.
Quanto sei buono Gesù!Non so come esprimerti la mia riconoscenza. Ti prometto, con il Tuo aiuto, di
essere buono, ma buono davvero così quando Ti chiederò delle grazie me le concederai e verrò con Te
in Paradiso. Così sia
2) Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore immacolato di Maria, madre della Chiesa, in
unione al Sacrifico eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno in
riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del
Divin Padre
3) Eccomi, o mio amato e buon Gesù: prostrato alla Tua presenza ti prego col fervore più vivo, di
stampare nel mio cuore sentimenti di fede, di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati e di
proponimento di non più offenderTi; mentre io con tutto l’amore e con tutta la compassione vado
considerando le tue cinque piaghe cominciando da ciò che disse di Te, o mio buon Gesù, il Santo
profeta Davide: “Hanno forato le mie mani e i miei piedi; hanno contato tutte le mie ossa”.
4)Signore mio Dio, rinchiuso nel Santissimo Sacramento dell’Altare, Ti amo, Ti desidero nel mio
povero cuore e Ti prego di servirlo col Tuo Santo Divino Amore
14
Canti di Comunione
1) SU ALI D’AQUILA
Tu che abiti al riparo del Signore
e che dimori alla sua ombra,
di' al Signore: "Mio rifugio, mia roccia su cui confido."
E ti rialzerà, ti solleverà
su ali d'aquila ti reggerà
sulla brezza dell'alba ti farà brillar
come il sole, così nelle sue mani vivrai.
Dal laccio del cacciatore ti libererà,
e dalla carestia che distrugge
poi ti coprirò con le Sue ali
e rifugio troverai.
E ti rialzerà, ti solleverà
su ali d'aquila ti reggerà
sulla brezza dell'alba ti farà brillar
come il sole, così nelle sue mani vivrai.
Non devi temere i terrori della notte
ne' freccia che vola di giorno
mille cadranno al tuo fianco,
ma nulla ti colpirà.
E ti rialzerà, ti solleverà
su ali d'aquila ti reggerà
sulla brezza dell'alba ti farà brillar
come il sole, così nelle sue mani vivrai.
Perché ai Suoi angeli ha dato un comando,
di preservarti in tutte le tue vie,
ti porteranno sulle loro mani
contro la pietra non inciamperai.
E ti rialzerà, ti solleverà
su ali d'aquila ti reggerà
sulla brezza dell'alba ti farà brillar
come il sole, così nelle sue mani vivrai.
E ti rialzerò, ti solleverò
su ali d'aquila ti reggerò
sulla brezza dell'alba ti farò brillar
come il sole, così nelle mie mani vivrai.
2 ) GRAZIE GESU’
Grazie, grazie Gesù,
Tu ci accogli nella gioia, nel tuo nome siamo amici.
Grazie Gesù, Tu sei sempre con noi.
Benedetto sei Tu, Signore,
per la Tua Parola, che doni a noi.
Troviamo in Te, La luce vera.
Grazie, grazie Gesù, Tu ci accogli nella gioia, nel tuo nome siamo amici.
15
Grazie Gesù, Tu sei sempre con noi.
Benedetto sei Tu, Signore,
per il pane di vita, che doni a noi.
Viviamo in Te, la vita nuova.
Grazie, grazie Gesù, Tu ci accogli nella gioia,
nel tuo nome siamo amici.
Grazie Gesù, Tu sei sempre con noi.
Benedetto sei Tu, Signore,
per l’amore infinito, che doni a noi.
Cantiamo a Te, Un canto nuovo.
Grazie, grazie Gesù,
Tu ci accogli nella gioia, nel tuo nome siamo amici.
Grazie Gesù,
Tu sei sempre con noi.
Tu sei sempre con noi.
3) SALDO E’ IL MIO
CUORE
Rit: Saldo è il mio cuore, Dio
Voglio Cantare al Signor!
Svegliati mio cuore, svegliatevi arpa e
cetra, voglio svegliare l’aurora!
Svegliati mio cuore, svegliatevi arpa e cetra, voglio
svegliare l’aurora!
Ti loderò tra i popoli, Signore!
A Te canterò inni tra le genti
Poiché la tua bontà è grande fino ai cieli
E la Tua fedeltà fino alle nubi
Rit:
Innalzati sopra i cieli o Signore
Su tutta la terra splenda la Tua gloria
Perché siano liberati i tuoi amici
Salvaci con la Tua potente destra
Rit:
Dio ha parlato nel suo santuario
Contro il nemico ci darà soccorso
Con Dio faremo cose grandi
Ed Egli annienterà chi ci opprime! Rit:
Preghiera di ringraziamento dopo la Comunione.
TUTTI INSIEME
Signore grazie per il Tuo amore e per la mano che continuamente ci tendi.
Grazie perché ci ami nonostante le nostre miserie e la nostra ingratitudine.
Grazie perché continui ad amarci anche quando rifiutiamo il Tuo Amore.
Grazie per tutti i Tuoi doni, gli affetti e le cose belle.
Grazie per il dono del Tuo figlio Gesù, che si è fatto uomo per ridarci la Tua amicizia.
Grazie perché Egli è rimasto con noi nel sacramento dell’Eucaristia.
Grazie per la vita eterna che hai seminato in noi.
Grazie di tutto cuore.

Signore Dio nostro, la comunione al tuo sacramento e la professione della nostra fede in Te, unico
Dio in tre persone, ci sia pegno di salvezza dell'anima e del corpo.
16
Amen.

Il Signore sia con voi
E con il tuo spirito.

Vi benedica Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito santo.
Amen.

La Messa è finita: andiamo in pace.
Rendiamo grazie a Dio.
C ANTO F INALE - RESURREZIONE
-Che gioia ci hai dato, Signore del cielo,
Signore del grande universo !
Che gioia ci hai dato, vestito di luce
vestito di gloria infinita, vestito di gloria infinita!
-Vederti risorto, vederti Signore,
il cuore sta per impazzire !
Tu sei ritornato, tu sei qui fra noi,
e adesso ti avremo per sempre, e adesso ti avremo per sempre!
Chi cercate donne quaggiù, Chi cercate donne quaggiù?
Quello che era morto non è qui:
E’ risorto, sì, come aveva detto anche a voi,
voi gridate a tutti che, è risorto Lui, a tutti che è risorto Lui.
Tu hai vinto il mondo, Gesù !
Tu hai vinto il mondo, Gesù !
liberiamo la felicità, che la morte, no, non esiste più, l'hai vinta Tu,
hai salvato tutti noi uomini con Te, uomini con Te.
Che gioia ci hai dato, Signore del cielo,
Signore del grande universo !
Che gioia ci hai dato, vestito di luce
vestito di gloria infinita, vestito di gloria infinita.
17
Come molti chicchi di grano quando sono uniti, macinati e impastati
insieme, formano un solo pane, così in Cristo che è Pane del cielo, vi è un
solo corpo nel quale tutti noi siamo riuniti. (S.Agostino)
18
I BAMBINI
RINGRAZIANO
Il parroco
I catechisti:
e tutti coloro che hanno collaborato a rendere più bella la loro festa di Prima Comunione
FOTO
di gruppo
19
Non seguite la via dell’orgoglio
bensì quella dell’umiltà
andate controcorrente; non ascoltate
le voci interessate e suadenti che oggi
da molte parti propagandano modelli di vita
improntati all’arroganza e alla violenza,
alla prepotenza e al successo ad ogni costo,
all’apparire e all’avere a scapito dell’essere.
Di questi messaggi che vi giungono soprattutto
attraverso la televisione e i giornali, voi siete destinatari!
Siate vigilanti! Siate critici!
Non andate dietro l’onda prodotta da questa potente
azione di persuasione.
Benedetto XVI
Loreto, 2 settembre 2007
20
Scarica