CARLA GUIOTTO A.S. 2014/2015 Programma di Geostoria CLASSE 2 A BL Unità didattica di raccordo Le costituzioni romane: da quella patrizia monarchica a quella serviana; la repubblica consolare; le conquiste della plebe; le leggi scritte; la repubblica federata; le province. I diritti civili e politici. La divisione dei poteri. Unità didattica di raccordo Espansionismo romano nel Mediterraneo, le guerre puniche, l’età dei Gracchi, i problemi dei piccoli proprietari terrieri, la condizione dei clientes, il sistema latifondista, il sitema degli appalti delle terre e delle tasse; populares et optimates; gli omicidi politici, il cicolo degli Scipioni, antielleni e filelleni. L’età di Mario e Silla, l’età di Pompeo. Crisi della repubblica romana Dalla dittatura di Cesare alla fine della Repubblica. Il principato di Augusto L’impero nel primo secolo d. C. Giulio Claudii (14-68 d.C.) Flavi (69-96) Organizzazione dell’Impero L’Impero senza imperatore: i poteri del principe; la nuova amministrazione (i liberti); la divisione delle province; la politica culturale di Augusto e dei suoi successori; principi e tiranni. Crisi del III secolo e culture dei popoli esterni Dagli Antonini (96-192) ai Severi (193-235) L’anarchia militare. Gli imperatori illirici. Diocleziano: 1'assolutismo imperiale; la Tetrarchia; l'azione riformatrice di Diocleziano. Mondo tardoantico Il fallimento della Tetrarchia. L’età di Costantino; il cesaro-papismo; il principe sacralizzato. La crisi economica; l’aumento della pressione fiscale; la svalutazione della moneta; il latifondismo e il colonato; la villa fortificata. La diffusione del Cristianesimo; i rapporti tra Chiesa e impero; il Cristianesimo da religione perseguitata a religione dell’Impero; valore storico dell’editto di Milano (313 d.C.) e dell’editto di Tessalonica (380 d.C.). La Chiesa e il monachesimo orientale e occidentale, l’opera di San Benedetto. La nascita e la diffusione dell’islam L’Occidente e l’Oriente nei secoli V e VI (schede fotocopiate, appunti, libro di testo) Le invasioni germaniche; la fine dell’Impero d'Occidente. I caratteri delle nuove formazioni statali: i regni romano-barbarici. La nuova geografia politica dell’Europa. I rapporti tra Germani e Latini. L'Italia dal governo di Odoacre a Teodorico. II regno di Teodorico. L’urto tra Goti e Latini. L'Impero d'Oriente e le ragioni della sua forza. L'opera di Giustiniano e il suo sogno universalistico. La guerra greco-gotica. II governo bizantino in Italia. L'impero d'Oriente dopo Giustiniano. La migrazione longobarda in Italia: la discesa di Alboino. La frattura politica della Penisola. La dominazione longobarda. La società longobarda. Mondo latino-germanico. La Francia merovingia, l’unificazione territoriale ad opera dei Franchi. L'investitura e i vincoli vassallatici. I contrasti tra Roma e Bisanzio, l’iconoclastia. I Longobardi e la Chiesa. L’alleanza tra la Chiesa e i Franchi, la nascita dello Stato della Chiesa. Europa carolingia. La politica matrimoniale di Desiderio: rapporti tra Franchi e Longobardi. La fine del Regno longobardo. Le campagne di Carlo Magno. La restaurazione dell’impero nell’Occidente europeo, il Sacro Romano Impero. I caratteri dell’Impero carolingio. Il vassallaggio come strumento di governo. L'origine e lo sviluppo del feudalesimo. Gli elementi costitutivi del sistema feudale (pp. 202-205). Libro di testo in uso: Brusa, L’alfabeto della storia + Tre D, voll. 1 e 2, ed. Palumbo. Parabiago 05/06/2015 IL DOCENTE____________________________________ GLI STUDENTI__________________________________ __________________________________ __________________________________