Dalla nascita della filosofia ai Sofisti

annuncio pubblicitario
Quadro di riferimento
storico-teoretico
schema
0. INTRODUZIONE ............................................................................................................................................. 2
1. LA FILOSOFIA CLASSICA ........................................................................................................................... 3
1.1. LE ORIGINI ...................................................................................................................................................... 3
1.1.1. cause della nascita della filosofia ............................................................................................................ 3
1.1.1.1 la poesia ............................................................................................................................................................... 3
Omero ......................................................................................................................................................................... 3
Esiodo ......................................................................................................................................................................... 3
I tragici ....................................................................................................................................................................... 3
1.1.1.2 la religione ........................................................................................................................................................... 3
la religione ufficiale .................................................................................................................................................... 3
la religione orfica........................................................................................................................................................ 3
1.1.2. che cosa é la filosofia ............................................................................................................................... 3
1.1.2.1 l’oggetto ............................................................................................................................................................... 3
1.1.2.2 il metodo .............................................................................................................................................................. 3
1.1.2.3 lo scopo ................................................................................................................................................................ 3
1.2. DALLA NASCITA DEL PROBLEMA DEL PRINCIPIO ALLA RIFLESSIONE SULL’UOMO ............................... 4
1.2.1. descrizione degli sviluppi storico-speculativi ........................................................................................... 4
1.2.2. quadro per autore in schema .................................................................................................................. 10
1.2.2.1 Gli ionici ............................................................................................................................................................ 11
Talete ........................................................................................................................................................................ 11
Anassimandro ........................................................................................................................................................... 11
Anassimene .............................................................................................................................................................. 11
1.2.2.2 I pitagorici .......................................................................................................................................................... 12
1.2.2.3 Eraclito............................................................................................................................................................... 12
1.2.2.4 Parmenide .......................................................................................................................................................... 13
La via della verità ..................................................................................................................................................... 13
La via dell’errore ...................................................................................................................................................... 13
La via della doxa ...................................................................................................................................................... 13
1.2.2.5 Zenone di Elea ................................................................................................................................................... 13
1.2.2.6 I pluralisti ........................................................................................................................................................... 13
1.2.6.6.a gli Atomisti ................................................................................................................................................ 14
1.2.2.7 I fisici eclettici ................................................................................................................................................... 14
1.2.2.8 I sofisti ............................................................................................................................................................... 14
1.2.2.9 Socrate ............................................................................................................................................................... 14
La verità di Socrate: l’uomo é la sua anima .............................................................................................................. 15
la conseguente rivoluzione dei valori ....................................................................................................................... 15
Il metodo della filosofia socratica ............................................................................................................................. 15
aporie ........................................................................................................................................................................ 15
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 2
Quadro di riferimento
storico-teoretico
0.
introduzione
Con queste riflessioni si cercherà di illustrare lo sviluppo storico-teoretico di quella
disciplina che prenderà poi nome di “filosofia”. La nostra analisi sarà svolta in chiave
sintetica, ma con alcune attenzioni particolari che dovrebbero impedirci di cadere in
semplificazioni arbitrarie e riduttive. Infatti, da una parte tratteremo la dinamica storica dello
sviluppo del pensiero umano filosofico, conferendo così le notizie necessarie per
comprendere come concretamente si sia evoluta questa disciplina. Dall’altra parte, però, si
intendono suggerire, quando non addirittura esplicitare, i nodi teoretici del pensiero
filosofico, ovvero quei problemi di fondo che la filosofia ha sempre incontrato e sempre
incontrerà come problemi eterni del pensiero umano. In questo senso il lavoro non é più solo
storico, ma diviene teoretico; ovvero si tratterà di penetrare a fondo i problemi suddetti e di
ripensarli ex novo in classe e personalmente. In tal modo la disciplina non sarà solo lo studio
di temi del passato, ma abbraccerà il presente coinvolgendo la nostra riflessione e
riattualizzando (facendo rivivere) gli autori del passato.
Si partirà ovviamente dagli inizi o meglio da ciò che si ritiene essere l’ inizio della storia della
filosofia. E’ importante focalizzare bene tale punto di partenza, poiché in effetti tutta la
complessa problematica filosofica dei secoli futuri é prefigurata nella sua essenza fin da
questo momento.
Così se, inizialmente, troviamo proposte filosofiche piuttosto “acerbe”, esse, tuttavia,
nascondono la complessità e profondità dell’intera ricerca della filosofia.
Indubbiamente l’intento più interessante e importante che vogliamo raggiungere
mediante tale analisi é quello di tipo teoretico. In effetti con questa carrellata si intende
definire cosa sia la filosofia e, quindi, quale sia il suo statuto teoretico. Quindi si dovrà
chiarire quale sia il suo scopo, il suo oggetto e i suoi metodi. Inoltre si vuol delineare il
problema di fondo che la riflessione razionale dell’uomo si trova a dover dirimere e che
accompagnerà ogni serio tentativo di analisi del reale dal punto di vista filosofico.
Prima però di iniziare il lavoro sugli inizi, occorre definire il campo storico globale
della nostra ricerca che si svolgerà nell’arco dei tre anni. Chiamiamo “filosofia classica” la
filosofia greca e cristiano-medievale. Difatti la caratteristica del filosofare in questo ampio
periodo, (dal VII-VI secolo a.C. al XIV secolo d.C. circa), mantiene una serie di riferimenti di
fondo comuni che il pensiero cristiano, sebbene usufruisca delle fondamentali novità
2
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 3
apportate dalla nuova fede, eredita da quello greco e che riprende con rinnovata energia.
Chiameremo invece “filosofia moderna” quel filosofare che va dal secolo XVII agli inizi del
secolo XIX. Caratteristica basilare presente pressoché in tutti gli autori di questo pensiero
sarà il suo incentrarsi sull’uomo, quale punto di partenza per una spiegazione dell’universo
intero. Di qui una fiducia enorme data alla ragione umana quale strumento non solo di
conoscenza ma anche di dominio e possesso dell’essere. Si parlerà poi di “filosofia
contemporanea” (dal secolo XIX in poi) per intendere quella riflessione che contestando
l’antropocentrismo del periodo precedente, ovvero la convinzione che la ragione umana sia
onnipotente, intende ricercare nuove vie per un più profondo rapporto con la realtà, vie che
spesso si richiamano proprio ad alcune tesi della filosofia classica.
Occorre però tenere conto che ogni schematizzazione (questa come le successive che
faremo, comprese quelle proposte dal manuale e dai “grandi” critici), é, in un certo senso,
sempre una forzatura arbitraria. Infatti esse sono effettuate per comodità didattica e
scientifica. Cioé sono utili strumenti per riordinare la nostra ricerca in schemi che facciano da
supporto per una comprensione più globale di quanto studiamo. Vanno, dunque, prese in tal
senso e non come schemi rigidi in cui incasellare in maniera assoluta gli autori. E’ invece
vero che ogni autore (prima di essere classico, moderno, idealista, razionalista, realista, ecc.)
é soprattutto se stesso, e la sua genialità deborda qualsiasi definizione. Dunque andrebbe
incontrato, letto, studiato in se stesso. Ma ciò richiederebbe innumerevoli anni di studio;
dunque procediamo con questo sistema senza rimorsi, consci però del limite che esso
comporta.
In questo anno scolastico noi affronteremo la “filosofia classica”.
1.
La filosofia classica
1.1.
Le origini
1.1.1.
1.1.1.1
Omero
Esiodo
I tragici
1.1.1.2
cause della nascita della filosofia
la poesia
la religione
la religione ufficiale
la religione orfica
1.1.2.
1.1.2.1
1.1.2.2
1.1.2.3
che cosa é la filosofia
l’oggetto
il metodo
lo scopo
(sugli argomenti sovrastanti si rende necessario l’uso integrale del manuale)
3
prof. Polverelli Emanuele
1.2.
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 4
Dalla nascita del problema del principio alla riflessione sull’uomo
1.2.1.
descrizione degli sviluppi storico-speculativi
Come si é chiarito nelle lezioni precedenti il problema della filosofia é la ricerca della
totalità, ovvero la ricerca di quell’elemento che permette una comprensione dell’intero.
Andiamo ora a vedere come sia nata e come si sia sviluppata storicamente questa
ricerca e quali risposte effettive siano state ritrovate. Una delle difficoltà principali, infatti,
della comprensione iniziale della filosofia, consiste proprio nell’ individuazione di una
effettiva risposta alla domanda filosofica stessa. Questa difficoltà non é solo soggettiva (cioè
non dipende solo da noi stessi; ad esempio per il carattere iniziale del nostro studio), ma é
oggettiva (ovvero è nella stessa realtà della filosofia); infatti accompagna continuamente una
ricerca che trova inizio in una domanda così ardita e profonda (domanda sul tutto). E’ infatti
filosofo colui che non rinuncia alla ricerca a causa della difficoltà (che talvolta sembra
impossibilità) della risposta, ma procede innanzi, mettendo a frutto le potenzialità intere del
logos.
Abbiamo filosofia quando vi é ricerca della spiegazione totale e radicale del reale.
Questa spiegazione coincide con l’aver individuato il principio.1 C’é filosofia dunque quando
c’é ricerca e risposta alla domanda sul principio. Questo accade per la prima volta attorno al
VII-VI secolo a.C. In quel periodo si ha notizia di un uomo che per la prima volta si é posto
razionalmente2 la domanda sul principio.
La storia della filosofia individua questo personaggio in Talete, nato attorno alla fine
del VII secolo a.C. La tradizione ci tramanda3 che Talete affermò che il principio di tutte le
cose consisteva nell’acqua. Infatti tutto ciò che vive, vive nell’umido. Laddove l’ambiente é
del tutto arido e secco, la vita scompare. Quindi l’acqua é l’elemento fondamentale per
l’esistenza e può, a parere di Talete, essere considerata il principio. Il principio (l’acqua) é in
tutte le cose. Infatti una cosa neppure sarebbe, se non avesse in sé l’umido (l’acqua). Ne
consegue che tutto é vivo. Infatti se l’acqua é vita (essendo principio di vita) e se l’acqua é
in tutte le cose, allora tutte le cose sono vive. Inoltre l’acqua essendo l’elemento primo e più
elevato della realtà (il principio), merita il titolo di “divino”. Per il ragionamento precedente
(relativo alla vita), segue che tutte le cose sono piene del divino. La realtà é concepita da
Talete (così come dagli altri filosofi della physis) come una totalità unitaria che é abitata da
un principio vivificatore (l’acqua) presente in ogni aspetto del reale. Si diceva che per Talete
tutto é vivo. Questo aspetto farà si che alcuni critici possano conferire a queste filosofie il
nome di ilozoismo. 4 Si noti, ancora, che il principio é un elemento della natura, é un
PRINCIPIO (arché) : é l’oggetto proprio della ricerca della filosofia. Infatti esso é il senso e il motivo
dell’esistenza del tutto. Dunque con principio non si intende solo ciò che é preminente in senso temporale, ma
soprattutto ciò che é preminente in senso ontologico, ovvero ciò che é fonte e causa dell’essere di ogni cosa; ciò
senza di cui nulla esisterebbe.
2
ovvero mediante gli strumenti del logos. Difatti la ricerca di cause totali e onnicomprensive già era
effettuata da poeti e da religioni, essendo peraltro connaturato all’uomo relazionarsi con la totalità. La filosofia
intraprende questa ricerca fondandosi sugli strumenti del logos. Si rifletta sul fatto che oggi spesso non si
comprende la filosofia perché non si comprende la domanda sul tutto. Ma se é vero che tale domanda é
connaturata all’uomo, allora oggi si comprende poco la filosofia, perché si é poco uomini.
3
di lui non ci é rimasto alcuno scritto, neppure in frammento.
4
ILOZOISMO: (termine moderno) concezione filosofica che ritiene che la materia sia di per sé animata.
1
4
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 5
elemento materiale. Non vi é infatti inizialmente coscienza di un “qualcosa” che ecceda la
materia, né si considera filosoficamente l’uomo come superiore alla natura.5 Con ciò non si
deve credere che questi autori siano materialisti. Infatti il materialismo nascerà quando si
elaborerà un pensiero che nega la realtà spirituale. A questo punto della ricerca, invece, siamo
al di qua di qualsivoglia distinzione tra spirito e materia, distinzione del tutto sconosciuta fino
ad ora.
Ma ora chiediamoci: perché Talete é considerato filosofo? Infatti quel che egli afferma
non sembra poi un progresso tanto convincente rispetto alle spiegazioni dei poeti! In verità,
sebbene ovviamente sia inaccettabile la teoria dell’acqua come principio di tutte le cose,
Talete ha messo in atto già gli elementi essenziali del filosofare: infatti l’oggetto del suo
studio é la totalità (il principio); il metodo é il ragionamento (l’osservazione é razionalmente
rielaborata); lo scopo é il puro conoscere.
Dunque Talete rientra a pieno titolo nel novero dei filosofi: non per l’esattezza della
sua risposta, ma per l’esattezza del suo domandare e del suo ricercare.
Si suole far seguire a Talete il nome di Anassimandro. Costui ha individuato il
principio nell’apeiron (l’infinito o l’indefinito) 6 . Considerando che ogni cosa é definita e
considerando che il principio é ciò che vien prima di ogni cosa, Anassimandro pensò che il
principio dovesse essere una realtà indefinita (sia qualitativamente -nulla di definito-, sia
quantitativamente -senza limiti-), da cui potessero derivare tutte le cose, definendosi.
L’intuizione é interessante e potrebbe far pensare ad un superamento dell’orizzonte
puramente fisico della prima filosofia. Si deve però tenere conto che, pur inteso come
infinito, il principio non é qualcosa di “più profondo” della natura, come un elemento che la
trascende e la supera7; invece é sempre immanente alla physis: ciò che é presente in tutte le
cose e in esse funge da principio d’essere. Vedremo che per superare razionalmente
l’orizzonte della physis, saranno necessarie ulteriori acquisizioni, piuttosto complesse.
Forse l’importanza maggiore di Anassimandro sta in un altro motivo; infatti egli ha
posto una nuova domanda filosofica. Egli si chiede: come e perché le cose singole sono
derivate dal principio?. Se tale domanda é squisitamente filosofica (é dettata dal procedere del
logos che si interroga sui nessi del reale), la risposta che Anassimandro diede, tuttavia, non é
figlia del logos filosofico. Infatti egli rispose utilizzando la dottrina orfica, sostenendo che il
mondo é generato a causa di una colpa. La colpa iniziale poi genera una serie di contrari da
cui gradualmente discendono tutte le cose.8 Come ben si nota, questa considerazione non é
frutto di una riflessione del logos, ma di un sapere religioso che deriva, in particolare, dalle
rivelazioni orfiche. In quanto tale non può essere assunto come una dottrina valida in
filosofia. Con ciò non si vuol dir nulla sulla verità o meno di tale dottrina. Certo é che non
può essere assunta in filosofia, se non comprovandola con argomenti razionali. Questo é
quanto Anassimandro non fa. Sarà un suo discepolo, Anassimene, che elaborerà una dottrina
razionale capace di rispondere anche alla nuova domanda filosofica posta da Anassimandro.9
Sono ilozoisti la maggior parte dei presocratici e gli stoici.
5
intuizioni, di derivazione religiosa, sulla superiorità dell’uomo già vi erano, ma non erano fondate
filosoficamente. La filosofia non aveva ancora strumenti adeguati per operare una spiegazione che giungesse a
questo risultato.
6
questo fatto é piuttosto raro per i greci. Infatti essi consideravano la finitezza come sinonimo di
perfezione, e viceversa l’infinitezza come sinonimo di imperfezione. Identificare il principio (la realtà più alta e
perfetta) con l’indefinito é dunque una contraddizione per il greco. Fa eccezione, in questa convinzione,
Anassimandro e con lui pochi altri. Tale considerazione negativa dell’infinito cambierà radicalmente solo in età
cristiana (grazie ad un autore ancora pagano -Plotino- e alla sapienza biblica).
7
siamo sempre all’interno di un rigoroso “monismo”. Vedi il nostro “lessico”.
8
dapprima caldo e freddo, poi, di qui, secco e umido, poi gli astri come il sole e la luna, ecc.
9
queste riflessioni ci aiutano a comprendere come si sviluppi la storia della filosofia: da alcuni nodi
teoretici si esplicano nuove soluzioni e contemporaneamente nuove problematiche, che l’autore in questione o i
5
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 6
Anassimene infatti si troverà costretto da tale difficoltà a mutare la considerazione del
principio posta dal suo maestro. Il principio é si l’infinito, ma non l’infinito
qualitativo-quantitativo, bensì l’infinito solo quantitativo. Dal punto di vista qualitativo esso é
definito. Precisamente il principio é l’aria, spazialmente infinta, ma denotata secondo una
precisa caratteristica che la fa essere, appunto, “aria”. Perché Anassimene avverte l’esigenza
di operare questa precisazione? Il motivo é che in tal modo Anassimene ha in mano la
soluzione logico-razionale del problema della nascita delle cose dal principio. Infatti l’aria,
per sua natura, si presta a rarefazioni e condensazioni. Questa é la ragione dell’origine dei
contrari con cui Anassimandro giustamente spiegava l’origine di tutte le cose. Si deve notare
la differenza tra la spiegazione di Anassimandro e quella di Anassimene. Il primo pone come
ragione (logos) del nascere una colpa. Essa non ha nesso con il principio e dunque risulta un
elemento non razionalmente introdotto nel suo pensiero (il principio se é tale deve essere
esplicativo di tutto il reale e di tutte le azioni che accadono in esso). Il secondo pone come
spiegazione del nascere una caratteristica del principio (il rarefarsi e condensarsi dell’aria). Si
nota bene come questa spiegazione sia pienamente razionale (per quanto ovviamente errata),
ovvero logicamente coerente e consequenziale con il principio posto.10
Fin qui la riflessione dei Milesi, o scuola ionica.
Un salto qualitativo importante viene fatto grazie ad Eraclito di Efeso (VI-V sec.).
Eraclito ritiene che l’elemento indiscutibile del reale, ciò che é costante in ogni fenomeno, sia
il divenire. Tutto diviene (panta rei) é il suo celebre detto. Se tutto scorre allora nulla può
essere considerato il principio se non lo stesso divenire. Celebri le immagini che egli ha
utilizzato per spiegare questa sua convinzione. La più chiara forse é quella del fiume. Eraclito
sostiene che non ci si possa bagnare due volte nello stesso fiume. Infatti al secondo bagno, lo
scorrere impetuoso dell’acqua ha fatto si che ciò in cui ci bagniamo (l’acqua che costituisce il
fiume) sia tutt’altro da ciò in cui ci eravamo bagnati precedentemente. Il fiume é simbolo del
perenne divenire che la stessa vita é. Il fiume (come la vita) é e non é la medesima realtà. Il
divenire poi si sviluppa per superamento di contrari. Infatti “io divengo”, significa che non
sono più quello che ero prima. Una cosa diviene, quando diventa il suo contrario 11. Da questo
segue che se tutto é divenire, tutto é una perenne lotta tra contrari: la guerra é la legge di tutte
le cose. Ma d’altra parte la guerra, per l’incessante legge del divenire, diventa il suo
contrario,, pace, armonia. Dunque nella guerra che costituisce l’essere di tutte le cose é
rintracciabile una superiore armonia. Il principio é poi identificato nel fuoco. Infatti il fuoco
esprime con forza ineluttabile il divenire di tutte le cose. Il fuoco vive della morte, vive
distruggendo. Esso é dunque il divenire dei contrari nella sua più pura espressione. Eraclito
inoltre pensa che tale principio sia una legge (logos) che regge e governa tutte le cose.
Chiama così il fulmine, inteso come fuoco divino.
suoi successori elaboreranno in maniera più completa. Di qui un cammino unitario, che non é affatto una
negazione continua di ciò che il precedente filosofo aveva sostenuto, come potrebbe apparire a prima vista, ma é
un addentrarsi, unitario e sempre più profondo, nel mistero del reale. Ciò non toglie che spesso alcuni percorsi
siano destinati ad essere abbandonati o tal’altri siano una involuzione dei precedenti. Tuttavia i grandi autori che
noi studiamo offrono sempre (o quasi) positivi elementi nuovi per la ricerca filosofica. Si comprende bene
quello che a lezione, durante i suoi corsi universitari, sosteneva continuamente Giovanni Reale: le “aporie” (vedi
il nostro “lessico”), lungi dall’essere un elemento secondario, sono invece preziose per la comprensione della
storia della filosofia.
10
é curioso tra l’altro notare come Anassimene si basasse su questa osservazione: se noi soffiamo tenendo
la bocca socchiusa, esce aria fredda; se noi soffiamo tenendo la bocca aperta, esce aria calda. Dunque il
condensarsi dell’aria genera il freddo e il dilatarsi il caldo (che sono i primi due contrari di Anassimandro).
11
difatti, se una cosa non divenisse un suo contrario, diverrebbe se stessa; ma divenire se stessi non é
divenire, bensì é permanere.
6
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 7
Occorre fare cenno anche ai Pitagorici12, che ebbero una importanza notevole nello
sviluppo della storia della filosofia, anche per i rapporti che vi furono con il pensiero
platonico.
I Pitagorici identificano il principio con il numero. Essi desumono tale dottrina dal
fatto che la natura presenta una profonda armonia nei suoi fenomeni. Ad esempio i suoni. Il
tono dei suoni é collegato, secondo precisi rapporti, alla dimensione del corpo che lo produce.
Più il corpo é grande più il suono é grave; viceversa più il corpo é piccolo, più il suono é
acuto. Questi rapporti sono non casuali né caotici, ma seguono una precisa legge e armonia, la
quale si spiega appunto a partire dal numero. Il numero determina i rapporti di armonia
presenti in natura. Il numero per i Pitagorici, così come per il resto dei greci, non é poi
un’astrazione (come per noi moderni), ma una realtà fisica. Il numero é principio reale, da cui
deriva l’intera realtà. Più precisamente il numero stesso é frutto dell’azione di due principi
ulteriori. Essi sono il limitante e l’illimite. Infatti i numeri sono divisi in numeri pari e numeri
dispari. Questa divisione é spiegabile per la prevalenza dell’elemento che determina il pari,
(l’illimite),, nei numeri pari, e per la prevalenza dell’elemento che determina i numeri dispari,
(il limitante), nel dispari. Ora ciò che determina il numero pari é la prevalenza dell’illimite.
Esso é principio di indeterminatezza e di caos. Mentre per il numero dispari, abbiamo una
prevalenza dell’elemento limitante. Esso é principio di determinatezza e di perfezione. Per tal
motivo i pitagorici (e con loro tutto il mondo greco, fortemente influenzato dalla loro
elaborazione culturale), considerava più perfetti i numeri dispari. Una spiegazione più chiara
del motivo per cui i pitagorici così consideravano i numeri possiamo ricavarli considerando
come si conteggiavano i numeri al tempo13. Ciò che qui importa tuttavia é che il numero
viene a configurarsi come un equilibrio dei due elementi originari (limite e illimite), tanto che
si può considerare come un “imbrigliamento dell’infinito”. I pitagorici operarono sui numeri
numerosi studi ed evidenziarono svariate concatenazioni logico-simboliche. Ad esempio
ritenevano il “dieci” il numero perfetto, poiché ricco di elaborazioni possibili. Dieci erano
anche le principali coppie di contrari.14
Molto forti i rapporti del pitagorismo con l’orfismo. Entrambi consideravano scopo
della vita liberarsi e purificarsi dal corpo e la loro scuola aveva come scopo principale proprio
questa purificazione. Essa aveva le caratteristiche di riservatezza e segretezza delle sette
misteriche. Tuttavia la differenza tra le due scuole, che fa si che i pitagorici siano filosofi e gli
orfici no, sta nel fatto che lo strumento di liberazione dell’anima dal corpo fosse identificata
dai pitagorici nella scienza e non in riti magico-religiosi. I Pitagorici erano scienziati per
purificarsi, scienziati per ascesi. E’ un filone che sarà ripreso da Platone e avrà continuità nel
corso dei secoli: il sapere inteso come misticismo razionale.
Decisiva per la filosofia della physis e per tutta la riflessione filosofica sarà
l’elaborazione razionale di Parmenide. Il suo pensiero é infatti fondamentale e introduce una
problematica tutt’oggi dibattuta.15 Rimandiamo al manuale per una più ampia comprensione
del suo pensiero, che é imprescindibile. Qui ricordiamo solo alcuni tratti ed evidenziamo
alcuni aspetti. Parmenide riflettendo sulla coincidenza tra pensiero ed essere (si pensa solo
l’essere, dunque l’essere e il pensiero coincidono), determina il principio secondo cui solo
l’essere é, mentre il non essere non é. Questo principio, previo ad ogni nostro discorso
si parla dei Pitagorici, e non di Pitagora, perché di esso, mitico fondatore della scuola, non sappiamo
quasi nulla. Anzi un alone di leggenda mistica si é steso sulla sua figura, considerata quale quella di un nume. I
pitagorici lavorarono sempre in equipe e si considerano un gruppo eletto, una setta assai ristretta dove vigeva
una profonda unità di vita, di pensiero e di intenti.
13
vedi Reale-Antiseri, p. 27
14
vedi Reale-Antiseri, p. 28
15
Il filosofo italiano contemporaneo Emanuele Severino propone un ritorno a Parmenide, per superare le
difficoltà dell’epoca moderna.
12
7
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 8
(mentre noi riflettiamo non pensiamo mai che ciò che é insieme non sia), é anche il principio
della realtà. Da ciò deriva che é impensabile (e dunque inesistente) ciò che pure l’esperienza
sembra presentarci. E’ impensabile la morte, poiché é impensabile che l’essere non sia più (se
l’essere é, non può non essere). E’ impensabile il divenire, il tempo, la molteplicità. Questo
quanto sostiene la ragione, il logos, che é l’unica via di verità. La via dei sensi invece é
considerata la via dell’errore, (in quanto nega il principio che l’essere é e non può non
essere), mentre il tentativo di aprire una terza via (la doxa), denominata “delle opinioni
plausibili”, é destinato a fallire.
Ma, a questo punto, ci chiediamo: su quale base si considera la via del logos come via
della verità? Come possono i sensi errare? Non sono forse essi parte dell’essere?
Il conflitto tra sensi e ragione é contraddittorio all’interno dello stesso pensiero di
Parmenide, in quanto all’interno dell’essere si pone una scissione che non trova ragione e
giustificazione. Non é forse per Parmenide la realtà una unità solida, “ben rotonda”, assoluta?
Ed invece l’uomo resta scisso tra due dimensioni. Dove nasce l’errore dei sensi? La
riflessione di Parmenide é paradossale. Da una parte, essa é connotata da un assoluto rigore
logico. E’ infatti indiscutibile il principio per cui solo l’essere é; (l’essere é assolutamente
ovvero non tollera di essere mescolato al non essere, in quanto suo opposto; é dunque
indiscutibile che l’essere non possa non essere). D’altra parte é palesemente assurda la
negazione totale dell’esperienza sensibile come del tutto errata.
Da questa riflessione radicale, che trova la sua importanza proprio nella sua
spregiudicatezza, partiranno una serie di tentativi per difendere il pensiero di Parmenide,
evidentemente, contestato già al suo tempo.
Zenone difenderà il maestro, riprendendo integralmente il suo pensiero e sviluppando
un importante procedimento. Egli infatti elaborerà per primo la dimostrazione per assurdo.
Infatti per difendere il maestro, Zenone non cercherà di dimostrare la verità delle sue tesi (ciò
infatti era già stato fatto magistralmente dallo stesso Parmenide e non era in discussione),
bensì dimostrerà che chi nega le tesi di Parmenide cade in contraddizione. Così dimostrerà
che il moto e il divenire sono palesemente assurdi, mediante argomenti raffinatissimi che
meritano ancor oggi attenzione.
Un tentativo analogo sarà tentato da Melisso di Samo.
Differenti sono le elaborazioni dei pluralisti, che vanno in tutt’altra direzione rispetto
al pensiero di Zenone. Questi autori, così chiamati perché introducono come principio non
una realtà unitaria ma molteplici realtà, tentano di salvare il principio di Parmenide
(affermeranno dunque che é vero che “l’essere é, e non può non essere”) ed insieme
l’esperienza (affermeranno che la nascita, la morte e il divenire non sono errori). Per far ciò
ritengono necessario introdurre una molteplicità di principi. Infatti, con questa molteplicità di
principi, si ottiene un duplice scopo:
1) I principi sono in se stessi obbedienti alla legge parmenidea: ognuno di
essi non diviene, non nasce e non perisce.
2) Essi, tuttavia, mescolandosi e disgiungendosi, danno vita alle cose e al
loro divenire. Così la nascita non é altro che l’aggregarsi di elementi (non
un passaggio dal non essere all’essere); viceversa é la morte.
La grande aporia a cui andranno incontro questi filosofi, sarà quella relativa alla
spiegazione del movimento necessario perché gli elementi si incontrino. Empedocle
spiegherà tale movimento mediante le forze di amore (forza aggregativa) e odio (forza
disgregante), cadendo nella contraddizione di fornire una spiegazione non coerente con il
principio.
Anassagora introdurrà come causa del moto degli elementi l’idea di una
intelligenza ordinatrice; é una geniale intuizione, ma non comprovata filosoficamente,
(anch’essa non ha nessi con i principi).
8
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 9
I più coerenti in tale prospettiva saranno gli atomisti (Leucippo e Democrito). Essi
sostengono che non vi é causa di tale moto. Il moto é da sempre. Tuttavia neppure in questa
considerazione troviamo una dottrina priva dell’aporia di cui abbiamo detto. Infatti se gli
atomi16, (così sono chiamati gli elementi), sono, come essi sostengono, privi di qualità, come
possono possedere il moto? 17 Delle due l’una: o il moto é generato da una causa esterna ad
essi stessi, ma allora questa va indicata e gli atomisti non lo fanno18; oppure sono essi stessi
causa del moto, ma allora come possono essere privi di qualità?19 L’aporia permane e, di
fatto, gli atomisti sono l’ultima grande scuola filosofica della filosofia della physis, la quale
non riesce più a superare le difficoltà consequenziali alla grande questione parmenidea.
Infatti i cosiddetti fisici eclettici, non svilupperanno nuove idee filosofiche, ma
rielaboreranno il pensiero dei precedenti autori associando intuizioni di diversi autori senza
operare nuove sintesi originali.
Alla filosofia dei naturalisti (filosofia della physis), segue un periodo in cui la ricerca
del principio viene abbandonata. Nasce un nuovo stile filosofico che fa del suo primo, e
pressoché unico, interesse la ricerca relativa all’uomo.
Rappresentanti di questa nuova ed importante ricerca sono i Sofisti e Socrate.
I Sofisti furono pensatori che in un certo senso appaiono eccentrici rispetto alla figura
di filosofo che abbiamo fino ad ora delineato. Difatti essi non ricercano alcun principio, anzi
dichiarano esplicitamente l’impossibilità di una ricerca del principio. Inoltre, essi ritengono di
dover farsi pagare per le lezioni che impartiscono, rendendo così “utile” la filosofia, la quale
d’altra parte si indirizza a precise problematiche concrete: problematiche politiche in
particolare. In sintesi la filosofia con i sofisti subisce una trasformazione radicale. Lo stesso
nome che li identifica é sintomatico: “sofista” vuol dire sapiente. Noi sappiamo che il filosofo
é invece conscio del suo essere in “tensione” verso il sapere. Ma che significano questi
cambiamenti? Da cosa sono causati?
Per evidenziare le cause della nascita della sofistica occorre delineare due fattori, uno
di origine storica ed uno di origine teoretica :
1) la situazione politico economica greca rende necessaria, sviluppandosi il
regime democratico, una abilità nel discorrere, per poter imporre
nell’assemblea le proprie tesi. Occorrevano dunque maestri di retorica e di
dialettica.
2) come già abbiamo messo in luce, la filosofia della physis sembrava aver
esaurito le proprie risorse teoretiche. Le aporie sembravano insormontabili e la
ricerca di nuove piste non sembrava offrire convincenti proposte.
Abbiamo dunque un momento di stanchezza della filosofia come ricerca del principio
e, difatti, la ricerca cade nella spirale del relativismo e dello scetticismo, se non addirittura,
come vedremo, del nichilismo. Tuttavia si deve evitare di dare un giudizio solo negativo su
questa scuola, come spesso si é fatto (a partire dai contemporanei degli stessi Sofisti). Infatti é
la parola greca “atomo” significa “non divisibile”. Gli atomi sono per Democrito indefferenziati e sono
del tutto privi di qualità. Essi sono l’essere parmenideo frantumato in una infinita quantità di frammenti,
qualitativamente tutti uguali ed indifferenziati, che si distinguono l’uno dall’altro solo quantitativamente (per il
peso , la posizione e la misura).
17
il moto dovrà essere generato da una energia, da una proprietà di muovere.
18
l’avevano indicata Empedocle e Anassagora, ma ciò comportava un’aporia, come già detto.
19
si rifletta: gli atomisti sostengono che gli atomi sono materia inerte (essere del tutto privi di qualità).
Ora, inerte significa in sé privo di energie, di movimento, di vita. Dunque la causa del moto non può essere in
ciò che é inerte.
16
9
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 10
merito indiscutibile dei Sofisti l’aver colto una nuova esigenza sociale e, soprattutto, l’aver
iniziato a studiare una nuova realtà, l’uomo, inteso come elemento che merita un posto a sé
nel cosmo. Inoltre essi, divulgarono il sapere, al di fuori delle ristrette cerchie delle scuole
filosofiche (formate da gruppi piuttosto elitari di iniziati).
Occorre dire che un giudizio più negativo é forse meritato da alcune frange di questa
scuola, ma non certo dai grandi maestri. Si suole dividere, infatti, la sofistica in tre fasi: 1) la
grande Sofistica 2) gli Eristi 3) i Politico-sofisti. Noi ci interesseremo unicamente ai grandi
sofisti.
Pur con queste attenuanti é certo che la ricerca del vero appare più appannata e meno
chiara nella riflessione di questi autori. Sarà necessaria la figura del grande Socrate, perché
torni una dimensione di più ampi orizzonti. Va ancora però detto, che il pensiero di Socrate é
senza dubbio debitore anche della ricerca dei sofisti. Si vede bene dunque l’ambivalenza della
loro riflessione.
Tra i principali personaggi della fase nobile della sofistica troviamo Protagora. Il suo
pensiero viene espresso sinteticamente in una frase divenuta la cifra stessa del suo filosofare e
dal sapore decisamente contemporaneo: “l’uomo é misura di tutte le cose, di quelle che sono
per ciò che sono e di quelle che non sono per ciò che non sono”. Il principio che guida la
filosofia di Protagora é dunque quello dell’ homo mensura, ovvero un soggettivismo radicale.
Non c’é verità comune, ma l’uomo singolo determina le cose nel loro essere. Si può ben
notare come essa suoni in chiave del tutto opposta a quella parmenidea. Se in Parmenide
l’essere era misura del pensiero, qui é l’uomo misura dell’essere. Protagora, inoltre, faceva
vanto della sua abilità dialettica al punto da poter affermare di essere in grado di mostrare la
verità di qualsiasi argomento, ovvero di dimostrare vero anche l’argomento più debole.
Protagora sosteneva che, anche se si trattava di argomenti opposti, la sua abilità dialettica era
in grado di renderli veri entrambi. Di qui il titolo della sua opera, Le Antilogie. 20 Evidente
che da questo relativismo gnoseologico dovesse derivare un relativismo etico: l’uomo deve
seguire unicamente l’utile. Interessante poi la sua affermazione di agnosticismo in relazione
agli dei.
Gorgia, altro “grande” della sofistica, radicalizza le posizioni di Protagora. Difatti egli
ritiene non solo che la verità sia a misura d’uomo, ma che la realtà non esista affatto. L’essere
non c’é; l’orizzonte dell’uomo é il nulla. Questo é sostenuto in tre passi: 1) l’essere non esiste
2) se anche esiste non é pensabile 3) se anche é pensabile non é comunicabile. Grande il
potere che Gorgia affida alla parola (nella retorica). Essa, svincolata da qualsiasi rapporto
oggettivo con l’essere, assume un valore assoluto (crea la verità).
Inizialmente confuso dai suoi concittadini con gli altri sofisti, ma senza dubbio di levatura
ben superiore e dotato di una dedizione alla verità pura e assoluta, Socrate é tra le figure che
più esprimono senza ambiguità l’essenza dell’essere filosofi. Per la figura di Socrate tuttavia
rimandiamo al manuale, data l’importante di seguire in maniera ponderata il suo pensiero.
1.2.2.
quadro per autore in schema
Antilogie = anti - logos, pensieri contrari, antitetici. Egli riteneva di poter dimostrare una cosa ed il
contrario della stessa cosa. Il che equivale a dire che la verità non é oggettiva, non é nell’essere, ma dipende
dalla mia dimostrazione.
20
10
prof. Polverelli Emanuele
1.2.2.1
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 11
Gli ionici
Talete
considerato il primo filosofo
poiché ricerca il principio
del reale,
attraverso una metodologia razionale
poiché l'umido é condizione perché la vita
sia
poiché il principio (l'acqua) é presente in
tutte le cose che esistono e sono vive e,
essendo il principio realtà superiore (divina),
é pieno del divino tutto il reale. Questa é una
caratteristica propria dei primi pensatori
(ilozoismo)
pone il principio nell'acqua
afferma che tutto é pieno di dei
Anassimandro
é il primo ad usare il termine arché
(principio)
pone il principio nell' apeiron (indefinito)
non si cada però nell'errore di pensare questo
infinito in senso spirituale o metafisico
oppure astratto; é un'interessante intuizione,
ma é pur sempre un elemento della physis,
non essendo ancora state scoperte altre
dimensioni del reale.
pone il problema della nascita del mondo vi é un progresso rispetto a Talete, quindi,
(non posto da Talete). Il mondo sarebbe nato ma la risposta a questo nuovo problema non
per una colpa originaria costituente nel é data mediante gli strumenti del logos, bensì
distacco dal tutto. Tale distacco poi si con una motivazione religiosa (il concetto di
specifica come distacco per contrari.
colpa) di derivazione orfica.
ebbe numerose intuizioni sulla natura, oggi tuttavia non sviluppate dal principio e
affermate dalla scienza (la terra si sostiene dunque ininfluenti per la filosofia e non
per equilibrio di forze, l'evoluzione delle feconde di risultati successivi.
specie)
Anassimene
pone il principio nell' aria, la quale, non si pensi ad un regresso rispetto ad
attraversa tutte le cose, é presente ovunque, é Anassimandro; difatti se l'Aria torna ad
infinita (quantitativamente), é invisibile.
assumere la caratteristica di un elemento
fisico (tuttavia abbiamo visto come anche
per Anassimandro non si potesse parlare di
un elemento al di fuori della physis), però
grazie alla sua proprietà di rarefazione e
condensazione permette una spiegazione
all'interno del logos della costituzione del
mondo.
11
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 12
spiega la nascita del mondo mediante una
formazione di realtà opposte; tutte le
opposizioni nascono dal caldo e dal freddo
che a loro volte sono causati dalla capacità
del principio (aria) di rarefarsi (caldo) e
condensarsi (freddo).
1.2.2.2
I pitagorici
pongono come principio il numero, il quale
si presta a spiegare l'armonia (mediante i
rapporti numerici: costanti e determinati da
leggi) presente nel cosmo.
si noti il tentativo di spiegare a partire dal
principio anche la nascita del mondo. E' un
notevole progresso nello sviluppo del logos
filosofico.
il numero é inteso come un principio
fisico-ontologico; per questo può fungere da
principio del reale; non é l'astrazione
matematica dei moderni. Si noti inoltre che il
numero a sua volta é costituito da due
principi: il pari ed il dispari; il primo
rappresenta
l'infinito
(e
quindi
l'imperfezione), il secondo il limite (e quindi
la perfezione). Dunque il numero si
configura
come
un
imbrigliamento
dell'infinito.
Importante il loro pensiero perché dà
fondamento ad un'intuizione tipicamente
greca: il mondo é un cosmo ordinato.
notevoli influssi orfici.
lo scopo della setta pitagorica era liberare
l'anima dal corporeo mediante la scienza.
Si credeva infatti alla dottrina della
metempsicosi.
1.2.2.3
Eraclito
pone come principio il divenire, inteso come
contrapporsi (lotta) di contrari
PANTA REI (tutto scorre)
Il divenire é identificato con il fuoco, in
quanto questi vive della morte di ciò che
abbraccia, ed esprime l’irruenza del
sopraffarsi dei contrari.
Eraclito affermerà che la guerra é la madre di
tutte le cose; ed in questo Eraclito vedrà la
pace del tutto.
Inoltre il fuoco, inteso come principio
divino, (il fulmine che tutto regge), é legge
universale, determinata dal logos; legge che
abbraccia ogni cosa e che
12
notevole importanza poiché si mette a tema
un argomento (il divenire) che sarà problema
discusso
(negato o problematicamente
affermato) da tutta la filosofia. La risposta di
Eraclito al problema del divenire é opposta
(almeno ad una prima lettura) a quella
parmenidea; il divenire é la verità (l'arché);
essa risulterà meno seguita dalla filosofia
classica; Sarà molto apprezzata dagli
idealisti ottocenteschi (Hegel).
in questo divenire Eraclito pensa di scorgere
una superiore armonia: l'unità dei contrari
che é lo stesso divenire (come orizzonte
totale).
Eraclito afferma l’importante convinzione
che il reale sia razionale (come Parmenide e
come i Pitagorici)
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 13
afferma che solo il logos porta alla verità si nota un tono aristocratico in questa
mentre i sensi ingannano. Il volgo, che segue separatezza in cui vivrebbe il filosofo (colui
i sensi, é nell'errore.
che segue il logos), rispetto alla massa.
Tale aristocratico distacco lo si coglie anche
dallo stile dei frammenti pervenutici, che
risultano oscuri, enigmatici, volutamente
posti come venuti dall'alto.
1.2.2.4
Parmenide
La via della verità
pone il principio nell'essere che é inteso
come l'assoluto positivo, non implicante
alcunché di negativo (l'essere é e non può
non essere).
il principio, così posto assume nella storia
della filosofia un'importanza eccezionale.
Difatti Parmenide pone per la prima volta in
maniera esplicita il problema ontologico
(studio sull'essere in quanto essere).
La via dell’errore
tale principio implica che tutte le cose
presentate dai sensi siano false; difatti tutto
ciò che é sensibile é anche molteplice,
corruttibile, generato, mutevole. Tutto ciò
implica il non essere e dunque, per il
principio suddetto, va negato.
E' il primo drammatico problema che la
filosofia pone all'uomo: il logos mi indica
che tutto ciò che ritengo esistente vada
negato e pone come unica realtà l'essere
(uno, eterno, immutabile, ecc.) Nasce di qui
il problema di giustificare i fenomeni
La via della doxa
Parmenide tenta una poco convincente non sarà seguita dai suoi discepoli e, difatti,
giustificazione dei fenomeni (la via della non é coerente col principio sopra espresso
doxa).
che invece pone in maniera netta e radicale
l'opposizione tra ragione (logos) ed
esperienza.
1.2.2.5
Zenone di Elea
difende il principio di Parmenide (tanto Aristotele lo considera il fondatore della
paradossale nelle sue conseguenze quanto dialettica.
evidente nella sua formulazione) tramite una
raffinata tecnica dialettica: il ragionamento
per assurdo.
1.2.2.6
I pluralisti
pongono il principio in più elementi che
mantengono per sé presi le caratteristiche
dell'essere parmenideo (salvo l'esclusione
della molteplicità), ma nel loro mescersi e
disgregarsi spiegano i fenomeni.
13
Empedocle pone quattro principi: acqua,
aria, fuoco, terra (elementi classici per l'idea
del mondo terrestre dei greci).
Anassagora pone infiniti elementi tra loro
diversi qualitativamente (le omeomerie:
elementi che divisi danno vita alla stessa
qualità).
Sugli atomisti vedi il riquadro a parte.
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 14
1.2.6.6.a gli Atomisti
all'interno della problematica dei pluralisti
affermano che il principio é una molteplicità
di elementi indivisibili (a-tomi) che é infinita
quantitativamente, ma qualitativamente
identica.
Il cosmo é dunque un aggregato di atomi,
che segue leggi meccaniche e necessarie
senza altri fini se non quello imposto dal
casuale incontro di atomi.
1.2.2.7
E' forse la più coerente posizione
post-parmenidea; tali atomi paiono proprio
l'essere di Parmenide frantumato in miriadi
di frammenti per poter spiegare il reale
sensibile.
sorprende la somiglianza con alcune teorie
della fisica moderna e contemporanea,
tuttavia bisogna sottolineare come la
problematica di questi autori sia pienamente
filosofica e dipenda dalle questioni
parmenidee.
Occorre anche dire che notevoli sono le
aporie all'interno di questa prospettiva.
I fisici eclettici
1.2.2.8
I sofisti
non si interrogano sulla natura (sulla physis) questo è causa di una rivoluzione
ma sul comportamento dell'uomo, sulla virtù nell'orizzonte della filosofia in quanto si
(aretè).
passa
da
una
tematica
ontologico-naturalistica ad una tematico
etico-antropologica.
I Sofisti identificano l'areté con la capacità in questo i Sofisti perdono la passione per la
dialettico-retorica,
che
permette
di ricerca della verità (Protagora: homo
primeggiare nel dibattito politico, ottenendo mensura - Gorgia: l'essere non esiste), e
fama e successo.
mettono la loro abilità a servizio del
successo e del potere.
Tuttavia bisogna anche dire che i Sofisti
svolgeranno la positiva funzione di
diffondere la tecnica filosofica (attività di
insegnamento nelle città) e di elaborare
un'analisi critica di tutti i valori della polis
greca. Tale analisi funge da premessa alla
novità di Socrate.
1.2.2.9
Socrate
all'interno del filone dei Sofisti si distingue
(e per questo possiamo considerarlo al di
fuori di tale scuola) poiché pone con forza
il problema: quale é la verità dell'uomo? Egli
afferma che é vano il presunto sapere dei
sofisti, poiché pretendono di insegnare la
virtù (ciò che realizza l'uomo) senza sapere
chi é l'uomo. Di qui il famoso richiamo
socratico: “conosci te stesso”;
14
é una prospettiva genuinamente filosofica
che si inserisce sulle tematiche sofistiche,
con una forza ed una radicalità notevoli,
smascherando tutte le aporie dei sofisti,
aporie che consistono nell'assenza di un vero
sapere, vista l'assenza in essi, di una
riflessione sul problema della verità.
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 15
La verità di Socrate: l’uomo é la sua anima
La verità che Socrate propugna é che l'uomo Grande rivoluzione dell'occidente: per la
é la sua anima (psyché)
prima volta si identifica il termine anima
(psyché) con l'io, centro delle attività
conoscitive e morali.
la conseguente rivoluzione dei valori
Da questa verità consegue una rivoluzione E' una esplicitazione della
dell'etica: la felicità non é costituita dal bene rivoluzionaria della verità socratica.
del corpo ma dall bene dell'anima, ovvero
dalla scienza (conoscenza).
portata
Il metodo della filosofia socratica
Il metodo di Socrate (dialettica socratica)
infatti procede in due momenti:
1. IRONIA dopo aver finto di accettare la
tesi del contraddittore lo si circonda di
domande che mirano a definire che cosa é
la realtà che egli va affermando, fino a che lo
stesso riconoscere di non sapere quello che
sta dicendo, ovvero riconosce la sua
ignoranza.
2. MAIEUTICA a questo punto l'anima che
ne é gravida é pronta a che nasca in lei la
verità.
Aristotele sostiene che Socrate avrebbe
scoperto il “concetto”. In realtà é vero che
Socrate, con il porre la domanda: “che cosa
é?”, porge un contributo prezioso alla
scoperta del concetto, (in quanto il concetto é
proprio la risposta a tale domanda), ma
tuttavia non dimostra di essere in possesso
della stessa risposta (e quindi del concetto).
Socrate nel porre tale domanda non era
interessato a scoprire il concetto logico (ciò
che fece invece Aristotele), ma a far
comprendere all’interlocutore che non
sapeva ciò che credeva di sapere, in quanto
non sapeva neppure definire ciò di cui
parlava.
Questo metodo implica :
- Socrate non si pone come possessore di
una verità da impartire;
- Socrate é fiducioso che una verità esista
ed abiti in quella realtà la cui verità egli
conosce e propone a tutti: l'anima.
Si vuol dire che la posizione socratica non é
quella di uno scetticismo distruttivo, ma
quella di un uomo aperto e rispettoso della
verità, di cui non si sente in possesso, ma di
cui Socrate prepara ed aiuta la nascita.
aporie
Rimarranno aperte alcune aporie che
porteranno la filosofia a procedere in un
nuovo cammino; tra queste ricordiamo:
Cosa é l'anima vista la sua distinzione dal
corpo?
Da dove viene la verità delle anime gravide?
Platone
15
Occorrerà una nuova ricerca al di là della
filosofia della physis, per poter dare
fondamento filosofico alle intuizioni
socratiche. Questa ricerca sarà l’opera del
suo discepolo Platone.
prof. Polverelli Emanuele
- “quadro di riferimento storico-teoretico” - 16
Aristotele
16
Scarica