AA 2007/2008

annuncio pubblicitario
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
A.A. 2007/2008
Statistica e gestione delle informazioni - Insegnamenti
Codice
533202
Denominazione ALGEBRA LINEARE - CONDIVISO DA 533
1
Anno di corso
Codice
A5800010
Denominazione CALCOLO DELLE PROBABILITA' - MUTUATO
CFU
7
Settore/i
SECS-S/01
Anno di corso
1
Codice
533402
Denominazione DEMOGRAFIA I - CONDIVISO DA 533
1
Anno di corso
Codice
533955
Denominazione INFORMATICA - CONDIVISO DA 533
1
Anno di corso
Codice
A5800015
Denominazione LABORATORIO DI INFORMATICA
CFU
5
Settore/i
INF/01
Anno di corso
1
Semestre
n.d.
Tipo esame
Docente titolare
Programma
Codice
A5800009
Denominazione MATEMATICA I
CFU
8
Settore/i
MAT/05
Anno di corso
1
Semestre
n.d.
Tipo esame
Scritto e Orale; Voto finale
Docente titolare
Programma
Matematica I
docente Giancarlo Travaglini
Crediti 8
Settore scientifico disciplinare:MAT/05
Pag. 1/20
1. Obiettivi dell'attività formativa
Lo scopo del corso è di fornire gli strumenti matematici di base riguardanti le funzioni reali di variabile
reale.
2. Programma riassuntivo
ARGOMENTI
Insiemi numerici
Limiti
Funzioni continue
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Integrali generalizzati
Serie numeriche
2. Programma dettagliato
a.
Insiemi numerici: I numeri razionali. Ordinamenti. Strutture algebriche e d'ordine. Numeri reali.
L'insieme dei numeri reali esteso. Proprietà metriche dei numeri reali. Proprietà aritmetiche dei numeri
reali. Potenze con esponente reale. Equazioni e disequazioni.
b.
Limiti: Limiti da sinistra. Limiti da destra e limiti bilateri. Limiti e ordinamento. Limiti di alcune
funzioni elementari. Caratterizzazione del limite. Algebra dei limiti. Confronto locale di funzioni.
Asintoti.
c.
Funzioni continue: Definizione e prime proprietà. Funzioni continue in un intervallo. Funzioni
continue in intervalli e monotonia. Limite di funzioni composte. Il numero e.
d.
Derivate: Definizione e prime proprietà. Calcolo di derivate. Studio del comportamento locale
di una funzione I. Il teorema del valore medio. Derivate successive.
e.
Primitive: Definizione e prime proprietà. Tecniche di integrazione I. Tecniche di integrazione II.
Funzioni razionali.
f.
L'integrale di Riemann: Definizione. Condizioni di esistenza dell'integrale di Riemann.
Proprietà dell'integrale di Riemann. Calcolo degli integrali. Funzioni integrali I.
g.
Formula di Taylor: Polinomi. Polinomio di Taylor. Formula di Taylor. Studio del comportamento
locale di una funzione II. Funzioni convesse.
h.
L'integrale di Riemann generalizzato. Criteri di convergenza per gli integrali generalizzati.
Funzioni integrali II.
i.
Successioni e serie: Limiti di successioni. Serie. Criteri per serie a termini positivi. Relazione
con gli integrali generalizzati. Convergenza assoluta. Il teorema di Leibnitz per serie a segno alterno.
4. Propedeuticità
Questa attività formativa non prevede alcuna propedeuticità.
5. Modalità dell’esame
L'esame consta di una prova scritta e di una orale.
6. Materiale didattico
Sarà indicato dal docente all’inizio del corso.
Programma per MIUR
Insiemi numerici: definizioni e proprietà. Limiti: definizione, limiti di alcune funzioni elementari, algebra
dei limiti, teoremi, asintoti. Funzioni continue: definizione e proprietà. Derivate: definizione, proprietà,
calcolo; studio del comportamento locale di una funzione. Derivate successive. Primitive: definizione e
proprietà, tecniche di integrazione.L'integrale di Riemann: definizione, condizioni di esistenza,
proprietà, calcolo. Funzioni integrali. Formula di Taylor. Funzioni convesse. L'integrale di Riemann
Pag. 2/20
generalizzato. Serie numeriche: definizioni, criteri per serie a termini positivi, relazione con gli integrali
generalizzati, convergenza assoluta, serie a segno alterno.
Codice
533502
Denominazione STATISTICA ECONOMICA I - CONDIVISO DA 533
1
Anno di corso
Codice
533947
Denominazione STATISTICA I - CONDIVISO DA 533
1
Anno di corso
Codice
533701
Denominazione STATISTICA MEDICA - CONDIVISO DA 533
1
Anno di corso
Codice
A5330057
Denominazione STATISTICA TERRITORIALE ED AMBIENTALE - CONDIVISO DA 533
1
Anno di corso
Codice
A5800019
Denominazione ANALISI STATISTICA MULTIVARIATA - MUTUATO
CFU
12
Settore/i
SECS-S/01
Anno di corso
2
Codice
533403
Denominazione DEMOGRAFIA II - CONDIVISO DA 533
2
Anno di corso
Codice
533408
Denominazione DEMOGRAFIA SOCIALE (PAESI IN VIA DI SVILUPPO) - CONDIVISO DA 533
2
Anno di corso
Codice
533302
Denominazione LABORATORIO STATISTICO-INFORMATICO - CONDIVISO DA 533
2
Anno di corso
Codice
533203
Denominazione MATEMATICA II - CONDIVISO DA 533
2
Anno di corso
Pag. 3/20
Codice
533111
Denominazione METODI DI SIMULAZIONE - CONDIVISO DA 533
2
Anno di corso
Codice
A5330072
Denominazione METODI STATISTICI NON PARAMETRICI - CONDIVISO DA 533
2
Anno di corso
Codice
533802
Denominazione MICROECONOMIA I - CONDIVISO DA 533
2
Anno di corso
Codice
533703
Denominazione PIANO DEGLI ESPERIMENTI - CONDIVISO DA 533
2
Anno di corso
Codice
533303
Denominazione PROGRAMMAZIONE E BASI DATI - CONDIVISO DA 533
2
Anno di corso
Codice
A5800001
Denominazione SOCIOLOGIA
CFU
6
Settore/i
SPS/07
Anno di corso
2
Semestre
n.d.
Tipo esame
Docente titolare
Programma
Codice
A5800011
Denominazione STATISTICA II
CFU
9
Settore/i
SECS-S/01
Anno di corso
2
Semestre
n.d.
Tipo esame
Docente titolare
Programma
Pag. 4/20
Codice
533410
Denominazione STATISTICA SOCIALE (STRUMENTI PER L'INDAGINE) - CONDIVISO DA 533
2
Anno di corso
Codice
A5330069
Denominazione ANALISI DEI DATI - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
533404
Denominazione ANALISI DEMOGRAFICA - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
533704
Denominazione ANTROPOMETRIA E BIOMETRIA - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
A5800014
Denominazione DATA MINING - MUTUATO
CFU
5
Settore/i
MAT/09
Anno di corso
3
Codice
533407
Denominazione DEMOGRAFIA SOCIALE (MOBILITA' E MIGRAZIONI) - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
533601
Denominazione ECONOMETRIA I - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
533807
Denominazione ECONOMIA DEI MERCATI MONETARI E FINANZIARI - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
533020
Denominazione ECONOMIA INDUSTRIALE - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
A5800013
Denominazione FINANZA AZIENDALE - MUTUATO
CFU
5
Settore/i
SECS-P/08
Anno di corso
3
Pag. 5/20
Codice
A5330060
Denominazione LABORATORIO STATISTICO-INFORMATICO INTEGRATIVO A - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
A5330063
Denominazione LABORATORIO STATISTICO-INFORMATICO INTEGRATIVO B - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
A5330038
Denominazione MACROECONOMIA - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
533206
Denominazione MATEMATICA FINANZIARIA - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
A5800012
Denominazione MODELLI DEMOGRAFICI
CFU
4
Settore/i
SECS-S/04
Anno di corso
3
Semestre
n.d.
Tipo esame
Orale; Voto finale
Docente titolare Birindelli Anna maria
Programma
Modelli demografici
docente Anna Maria Birindelli
Crediti 4
Settore scientifico disciplinare: SECS-S/04
1. Obiettivi dell'attività formativa
Il corso si propone di fornire una panoramica dei principali modelli demografici, utilizzabili per la stima
sia di variabili strutturali (modelli di popolazione), sia della dinamica naturale (mortalità e fecondità).
L’analisi di specifiche realtà territoriali e l’utilizzo di software demografico consentono una integrazione
tra nozioni teoriche e aspetti applicativi: in tal modo si favorisce l’acquisizione di specifiche
competenze professionali per effettuare studi di popolazione
2 Programma riassuntivo
ARGOMENTI
Popolazione stazionaria e popolazione stabile
Mortalità: tavole - tipo
Mortalità: approccio relazionale
Fecondità: approccio relazionale
Previsioni demografiche: formulazioni delle ipotesi sulla mortalità e sulla fecondità attraverso l’uso dei
modelli
3. Programma dettagliato
I) Modelli di popolazione
- La tavola di mortalità vista nell’ottica di una popolazione stazionaria.
- Definizione e caratteristiche della popolazione stabile. Stima del tasso intrinseco di incremento.
- Applicazioni: a) costruzione tavole di mortalità regionali per il 2001 (procedura Lift, MortPak) b)
elaborazione del modello di una popolazione stabile femminile, conoscendo la legge di mortalità e il
tasso intrinseco di incremento, (casi di riferimento: le regioni italiane; uso del software MortPak v.4:
procedura Stable)
Pag. 6/20
II) Mortalità
- Le tavole – tipo: Coale et al. (1966, 1982, 1988)
- Le tavole – tipo dell’Onu per i paesi in via di sviluppo.
- Il modello relazionale di Brass e significato dei parametri della funzione logit
.- Applicazione:; analisi pregressa della mortalità attraverso a) la procedura Compar (software
MortPak v.4, Onu); b) la funzione logit (casi regionali: anni 1961, 1971,1981, 1991, 2001))
III) Fecondità
- Il modello relazionale di Brass per l’analisi della fecondità e significato dei parametri della funzione
modificata di Gompertz
- Applicazione: analisi pregressa della fecondità attraverso i parametri del modello relazionale di Brass
(casi regionali: dal 1952 al 2002)
IV Analisi dei risultati ottenuti nelle varie applicazioni e formulazione di ipotesi plausibili sulla mortalità
e fecondità per l’elaborazione di una previsione a breve termine
4. Propedeuticità
Questa attività formativa deve essere preceduta dal superamento dell’esame di Demografia I
5. Modalità dell’esame
L’esame consiste nella discussione di una tesina da concordare con il docente
6. Materiale didattico
Testo di riferimento:
Blangiardo G.C., Elementi di demografia, Bologna, il Mulino (Tavola di mortalità; popolazione
stazionaria; previsioni)
Bonarini F., Modelli di mortalità, Padova, Cleup Ed.
Birindelli A.M., La funzione di Brass (Gompertz modificata) per l’analisi della fecondità (dattiloscritto)
Nel corso delle lezioni verrà fornito materiale di supporto per lo svolgimento della tesina
RIASSUNTO PER IL MIUR
Il corso di Modelli demografici si propone di fornire una panoramica dei principali modelli demografici,
utilizzabili per la stima sia di variabili strutturali (modelli di popolazione), sia della dinamica naturale
(mortalità e fecondità). L’analisi di specifiche realtà territoriali e l’utilizzo di software demografico
consentono una integrazione tra nozioni teoriche e aspetti applicativi: in tal modo si favorisce
l’acquisizione di specifiche competenze professionali per effettuare studi di popolazione in una ottica
previsiva
Codice
A5800018
Denominazione MODELLI STATISTICI DI COMPORTAMENTO ECONOMICO - MUTUATO
CFU
5
Settore/i
SECS-P/08
Anno di corso
3
Codice
A5330054
Denominazione ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Pag. 7/20
Codice
A5800003
Denominazione POPOLAZIONE E TERRITORIO
CFU
5
Settore/i
M-GGR/02
Anno di corso
3
Semestre
n.d.
Tipo esame
Docente titolare
Programma
Codice
533705
Denominazione STATISTICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOLOGICHE - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
533508
Denominazione STATISTICA AZIENDALE - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
533409
Denominazione STATISTICA SOCIALE (INDICATORI SOCIALI) - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
A5800017
Denominazione TEORIA DEI CAMPIONI
CFU
5
Settore/i
SECS-S/01
Anno di corso
3
Semestre
n.d.
Tipo esame
Scritto; Voto finale
Docente titolare
Programma
Teoria dei campioni
docente Donata Marasini
Crediti 5
Settore scientifico disciplinare:SECS-S/01
1. Obiettivi dell'attività formativa
Il corso si propone di fornire i più noti piani di campionamento probabilistici con riguardo alle
popolazioni finite, intese secondo l’approccio classico. Lo studente viene messo in grado di scegliere
quale piano di campionamento sia più idoneo e quale, fra i vari stimatori, sia preferibile nella
particolare situazione concreta.
L'attività formativa è svolta attraverso lezioni con il supporto di una esercitazione conclusiva.
2. Programma riassuntivo
ARGOMENTI
Inferenza da popolazioni finite
Piani di campionamento a probabilità costanti
Stimatori e loro proprietà
Campionamento a probabilità variabili
Dimensione campionaria
3. Programma dettagliato
a.
Inferenza da popolazione finita. Definizione di popolazione finita; fasi e modalità di rilevazione
di un’
Pag. 8/20
indagine statistica campionaria.
b.
Piani di campionamento. Piano casuale semplice con e senza reinserimento; campionamento
stratificato a probabilità costanti. Cenni sul campione sistematico.
c.
Stimatori e loro proprietà. Stimatori della media; stimatori del totale; stimatore della
proporzione; stimatori per quoziente; stimatore combinato; stimatore separato.
d.
Cenni sui piani di campionamento a probabilità variabili e su alcuni stimatori.
e.
Dimensione campionaria. Determinazione della dimensione campionaria con riferimento
all’errore tollerato e al costo.
4. Propedeuticità
Questa attività formativa deve essere preceduta dal superamento degli esami di Matematica I, di
Statistica I e di Calcolo delle probabilità. Si consiglia la conoscenza degli argomenti trattati nel corso di
Statistica II.
5. Modalità dell’esame
L’esame consiste in una prova scritta.
6. Materiale didattico
Testi di riferimento:
•
Frosini B.V., Montinaro M., Nicolini G., Il campionamento da popolazioni finite, UTET, 1999
Testi di utile consultazione:
•
Cicchitelli G., Herzel A., Montanari G.E., Il campionamento statistico, Il Mulino, Bologna, 1997
•
Sarndal C.E., Swensson B., Wretman J., Model Assisted Survey Sampling, Springer-Verlag,
New York, 1992
•
Thompson S.K., Sampling, J. Wiley, New York, 1992
RIASSUNTO PER MIUR
Il corso si propone di fornire i più noti piani di campionamento probabilistici con riguardo alle
popolazioni finite, intese secondo l’approccio classico. Lo studente viene messo in grado di scegliere
quale piano di campionamento sia più idoneo e quale, fra i vari stimatori, sia preferibile nella
particolare situazione concreta.
L'attività formativa è svolta attraverso lezioni con il supporto di una esercitazione conclusiva.
Codice
533112
Denominazione TEORIA DELLE DECISIONI - CONDIVISO DA 533
3
Anno di corso
Codice
A5330042
Denominazione BILANCIO D'IMPRESA E CONTABILITA' NAZIONALE - CONDIVISO DA 533
n.d.
Anno di corso
Codice
A5800002
Denominazione EPIDEMIOLOGIA
CFU
5
Settore/i
MED/01
Anno di corso
n.d.
Semestre
n.d.
Tipo esame
Docente titolare
Programma
Pag. 9/20
Codice
A5330066
Denominazione STATISTICA III - CONDIVISO DA 533
n.d.
Anno di corso
Pag. 10/20
Scarica