Rtf - Università di Bologna

annuncio pubblicitario
Sistema europeo dei conti
SEC 1995
SEC
1
CARATTERISTICHE GENERALI
Il Sistema europeo dei conti nazionali e
regionali (SEC 1995 o più semplicemente SEC)
è un sistema contabile comparabile a livello
internazionale
che
descrive
in
maniera
sistematica e dettagliata il complesso di una
economia (ossia una regione, un paese o un
gruppo di paesi), i suoi componenti e le sue
relazioni con altre economie.
Il SEC 1995 sostituisce il Sistema europeo di
conti economici integrati pubblicato nel 1970
(SEC 1970; una seconda edizione, lievemente
modificata, è stata pubblicata nel 1978).
SEC
2
Gli obiettivi previsti dal trattato sull'Unione
europea, in particolare l'Unione economica e
monetaria, non possono essere conseguiti se non
si dispone di strumenti statistici di elevata qualità,
idonei a consentire alle istituzioni comunitarie,
alle amministrazioni nazionali e agli operatori in
ambito economico e sociale di prendere decisioni
sulla base di statistiche armonizzate e attendibili.
SEC
3
Rispetto alla precedente versione del 1979, il
nuovo sistema europeo dei conti nazionali e
regionali (SEC 1995) costituisce un importante
passo
avanti
per
quanto
concerne
l'armonizzazione della metodologia, nonché la
precisione e il rigore dei concetti, delle
definizioni, delle nomenclature e delle norme
contabili, la cui adozione è necessaria per
ottenere una descrizione coerente, attendibile e
comparabile sotto il profilo quantitativo delle
economie dei paesi dell'Unione.
Le peculiarità del nuovo sistema consentiranno
una conoscenza più completa e approfondita delle
strutture economiche e finanziarie degli Stati
membri e delle loro regioni.
SEC
4
Il SEC 1995 si accorda pienamente con le
direttive
mondiali
rivedute
in
materia
di
con-tabilità nazionale - Sistema dei conti
nazionali (SCN 1993 o SNA'93) - elaborate
congiuntamente dalle Nazioni Unite, dall'FMI,
dalla Commissione delle Comunità europee,
dall'OCSE e dalla Banca mondiale, se ne discosta
tuttavia per taluni aspetti, in particolare si
presenta in una veste più consona al suo utilizzo
in seno all'Unione europea. Tale uso specifico
richiede infatti una maggiore precisione nella
elaborazione delle definizioni e delle norme
contabili.
SEC
5
Il SEC, tuttavia, si occupa più in particolare
della realtà dell'Unione europea e del fabbisogno
di dati in essa. Come l'SCN, il SEC è armonizzato
con i concetti e le nomenclature utilizzate in
molte altre statistiche socioeconomiche quali, ad
esempio, le statistiche dell'occupazione, della
produzione o del commercio estero. Il SEC può
pertanto
fungere
riferimento
per
da
le
sistema
centrale
di
statistiche
sociali
ed
economiche dell'Unione europea e dei suoi Stati
membri.
SEC
6
Onde garantire una rigorosa attuazione delle
disposizioni
metodologiche
presente
volume,
europea
ha
il
deciso,
contenute
Consiglio
su
nel
dell'Unione
proposta
della
Commissione, di dotarle di una base giuridica
solida. Per tale motivo, il SEC 1995 è stato
adottato sotto forma di regolamento del Consiglio
del 25 giugno 1996.
SEC
7
SOMMARIO
Introduzione
Elenco delle abbreviazioni e degli acronimi
Capitolo 1.
Capitolo 2.
Capitolo 3.
Capitolo 4.
Capitolo 5.
Caratteristiche generali
Unità e insiemi di unità
Operazioni sui prodotti
Operazioni di distribuzione e di
redistribuzione
Operazioni finanziarie
Allegato 5.1: Relazione con gli
aggregati
monetari
Capitolo 6.
Capitolo 7.
Altri flussi
Conti patrimoniali
Allegato 7.1: Definizione di ogni
singola
attività
SEC
8
Allegato 7.2: Schema delle registrazioni
dal
conto patrimoniale
di apertura al
conto patrimoniale
di chiusura
Capitolo 8.
Capitolo 9.
Sequenza dei conti e saldi contabili
Quadro delle interdipendenze tra gli operatori
economici
Misure di prezzo e di volume
Popolazione e input di lavoro
Conti economici trimestrali
Conti regionali
Capitolo 10
Capitolo 11
Capitolo 12
Capitolo 13
Allegati
I. Servizi di intermediazione finanziaria misurati
indirettamente
II. Leasing e vendite rateali di beni durevoli
III. Assicurazioni
Assicurazioni - Esempio numerico
IV. Nomenclature e conti
Nomenclature
Conti
SEC
9
Indice analitico
Il SEC è costituito da due principali serie di tavole:
a) i conti per settore istituzionale;
b) il quadro delle interdipendenze tra gli operatori
economici e i conti per branca di attività economica.
Secondo lo schema SNA è previsto che in un prossimo
futuro ad esse siano affiancate:
1. Le Matrici di Contabilità Sociale
2. I Conti Satelliti
SEC
10
I conti per settore descrivono in maniera sistematica, per
ciascun settore istituzionale, i diversi stadi del processo
economico: produzione, formazione, distribuzione, redistri
buzione e utilizzazione del reddito e accumulazione
finanziaria
e
non
finanziaria. I
conti per
settore
comprendono anche i conti patrimoniali intesi a descrivere
gli stock di attività, di passività e di patrimonio netto
all'inizio e alla fine del periodo contabile.
SEC
11
Il quadro delle interdipendenze tra gli operatori
economici e i conti per branca di attività economica
descrivono più in dettaglio il processo di produzione
(struttura dei costi, reddito generato e occupazione) e i
flussi di beni e servizi (produzione, importazioni,
esportazioni,
consumi
finali,
consumi
intermedi
e
investi-menti per gruppo di prodotti).
SEC
12
Il SEC comprende concetti relativi alla popolazione e
agli occupati. Tali concetti riguardano tanto i conti per
settore quanto il quadro delle interdipendenze tra gli
operatori economici.
Il SEC non contempla soltanto la contabilità nazionale
annuale bensì anche i conti trimestrali e i conti regionali.
SEC
13
Quadro per l'elaborazione di analisi e di politiche
Il SEC può essere utilizzato per analizzare e valutare:
a)
la struttura del sistema economico nel suo complesso,
ad esempio:
(1) il valore aggiunto e l'occupazione per branca di attività
economica;
(2) il valore aggiunto e l'occupazione per regione;
(3) il reddito distribuito per settore;
(4) le importazioni e le esportazioni per gruppi di prodotti;
(5) la spesa per consumi finali per gruppi di prodotti;
SEC
14
(6) gli investimenti fissi e lo stock di capitale fisso per
branca di attività economica;
(7) la composizione degli stock e dei flussi di attività
finanziarie per tipo di attività e per settore;
b) talune parti o aspetti specifici del sistema economico nel
suo complesso, ad esempio:
(1) le
attività
bancarie
e
finanziarie
nell'economia
nazionale;
(2) il ruolo delle amministrazioni pubbliche;
(3) l'economia di una regione specifica (in confronto a
quella dell'intera nazione);
c) lo sviluppo del sistema economico nel suo complesso
nel tempo, ad esempio:
(1) l'analisi dei tassi di crescita del PIL;
(2) l'analisi dell'inflazione;
SEC
15
(3) l'analisi degli aspetti stagionali della spesa delle
famiglie sulla base di conti tri-mestrali;
(4) l'analisi della mutevole importanza nel tempo di
determinati tipi di strumenti finanziari, ad esempio il
rilievo assunto dalle opzioni;
(5) la comparazione delle strutture industriali dell'economia
nazionale sul lungo periodo, ad esempio su un
trentennio;
d) un sistema economico nel suo complesso in confronto
ad altre economie, ad esempio:
(1) la comparazione del ruolo delle amministrazioni
pubbliche nei diversi Stati membri dell'Unione europea;
(2) l'analisi
delle
interdipendenze
tra
le
economie
dell'Unione europea;
SEC
16
(3) l'analisi della composizione e della destinazione delle
esportazioni dell'Unione europea;
(4) la comparazione dei tassi di crescita del PIL o del
reddito disponibile pro capite nell'Unione europea e
negli Stati Uniti e in Giappone.
Per l'Unione europea e i suoi Stati membri, i dati ditale
sistema assolvono una importante funzione in sede di
elaborazione e monitoraggio delle politiche sociali ed
economiche.
Esistono inoltre taluni usi specifici molto importanti:
a) monitoraggio e orientamento della politica monetaria
europea: i criteri di convergenza per l'Unione monetaria
europea sono stati definiti in termini di dati di
SEC
17
contabilità nazionale (disavanzo pubblico, debito
pubblico e PIL);
b) erogazione di aiuti finanziari alle regioni dell'Unione
europea: la spesa per i Fondi strutturali dell'Unione
europea è in parte basata su dati regionali di contabilità
nazionale;
c) determinazione
delle
risorse
proprie
dell'Unione
europea. Queste ultime dipendono dai dati di contabilità
nazionale in tre modi:
(1) le risorse complessive dell'Unione europea sono
determinate quale percentuale dei prodotti nazionali
lordi (PNL) degli Stati membri;
(2) la terza risorsa propria dell'Unione europea è la
risorsa propria VA; i contributi degli Stati membri
SEC
18
per tale risorsa sono fortemente influenzati dai dati
di contabilità nazionale perché questi ultimi sono
utilizzati per calcolare l'aliquota media dell'IVA;
(3) l'entità relativa dei contributi degli Stati membri per
la quarta risorsa propria dell'Unione europea è
basata sui rispettivi prodotti nazionali lordi.
Otto caratteristiche dei concetti del SEC
Onde equilibrare i fabbisogni e le potenzialità dei dati, i
concetti contenuti nel SEC presentano otto importanti
caratteristiche. Essi sono:
a) comparabili a livello internazionale;
b) armonizzati con quelli di altre statistiche sociali ed
economiche;
c) coerenti;
SEC
19
d) operativi;
e) differenti
dalla
maggior
parte
dei
concetti
amministrativi;
f) ben definiti e stabiliti per un lungo periodo di tempo;
g) imperniati sulla descrizione del processo economico in
termini monetari e rapida-mente osservabili;
h) flessibili e polivalenti.
IL SEC COME SISTEMA
Le principali caratteristiche del sistema sono:
a) le unità statistiche e i loro insiemi;
b) i flussi e gli stock;
c) il sistema dei conti e gli aggregati;
d) il quadro delle interdipendenze tra gli ope-ratori
economici.
SEC
20
__________________________________
Università di Bologna
Facoltà di Economia - Contabilità Nazionale
Titolare del Corso, Prof Jacopo Di Cocco, [email protected]
Cultore della Materia, Dr Giovanni B. Tundo, [email protected]
a cura di Giovanni B.Tundo
23 Ottobre 1999
SEC
21
Scarica