3AFM - IISS Pietro Verri Milano

annuncio pubblicitario
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “PIETRO VERRI”
A.S. 2012 -2013
ECONOMIA POLITICA
Prof.ssa Raffa Bernardina Serena
Classe: TERZA AFM
Libro di testo: Simone Crocetti- L'economia del XXI secolo: una questione di scelte- Tramontana
Programma Svolto
L’attività economica e la sua scienza
Cosa studia l’economia politica. Nozione di attività economica. I bisogni economici e le loro caratteristiche.
Classificazione dei bisogni. Bisogni indotti e consumismo. La scarsità delle risorse. I beni e i servizi. Il problema
delle scelte: principio edonistico e principio del tornaconto. Il ruolo dello stato. Le tre questioni fondamentali:cosa e
quanto produrre, come, per chi produrre.
I soggetti economici e le loro attività: famiglie, imprese, Stato, paesi Esteri. Il sistema economico: nozione, caratteri,
problematiche.
I fenomeni economici
I fenomeni economici reali: nozione e classificazione. La produzione e i fattori produttivi. Il ruolo dell’imprenditore.
I diversi settori produttivi anche dal punto di vista della loro evoluzione storica.
La distribuzione: le forme e i soggetti della distribuzione. Il lavoro: nozione tipologia, remunerazione. La
specializzazione del lavoro. Il consumo. Lo scambio. La moneta e lo scambio a credito. Il valore di scambio: il
prezzo. Il mercato.
I fenomeni economici monetari:il reddito e le sue diverse tipologie (salario, rendita, interesse, profitto); il risparmio;
l’investimento. Le interdipendenze tra i diversi soggetti, fattori produttivi
e le attività economiche di
produzione,consumo, risparmio e investimento.
Schematizzazione di un circuito economico di tipo misto: flussi reali e flussi monetari tra i diversi operatori: le
relazioni tra famiglie e imprese, tra imprese e imprese, tra famiglie e stato, tra imprese e Stato, il ruolo delle banche,
il rapporto tra economia nazionale e resto del mondo.
I sistemi economici
Nozione di sistema economico. I diversi fattori che influenzano il sistema economico. L'economia capitalistica e i
suoi caratteri. Evoluzione storica del capitalismo. La rivoluzione industriale e l’economia capitalistica. Gli sviluppi
dell’economia capitalistica e le sue diverse fasi. New economy e old economy. Analisi in classe delle cause
relative alla crisi attuale e dei problemi connessi.Analisi dei diversi sistemi economici: il sistema economico
liberista. Il sistema economico collettivista. Il sistema economico misto. Confronto tra i diversi sistemi economici.
Il sistema economico locale. Lavoro in classe di analisi dati statistici (fonte Istat) sulla situazione economica delle
diverse regioni e della Lombardia in particolare.
La scienza economica e le scuole economiche
Cosa studia e a cosa serve la scienza economica. L’economia come scienza sociale. Il metodo dell’economista e la
non esattezza delle leggi economiche. Microeconomia e macroeconomia. Rapporti tra economia politica e altre
scienze.
Le scuole economiche: La scuola classica: concetti fondamentali nel pensiero di Adam Smith. Il socialismo e Karl
Marx. La scuola neoclassica o marginalista. La scuola Keynesiana. Il neoliberismo. Il pensiero economico
contemporaneo e la rivalutazione di Keynes alla luce della crisi attuale. Ricerca di approfondimento sul New Deal
roosveltano in relazione alla crisi attuale e alla teoria keynesiana.
L’operatoria famiglia e il problema delle scelte per il consumatore
Il problema delle scelte tra bisogni e scarsità. La ricerca dell’equilibrio del consumatore. La teoria del consumo dei
marginalisti. L’utilità economica. L’utilità marginale e totale. L’andamento decrescente dell’utilità.. L’utilità
marginale ponderata. La ricerca dell’equilibrio del consumatore.
La domanda individuale di beni e servizi
Nozione di domanda. La funzione della domanda: i fattori che la influenzano. La domanda in funzione del prezzo.
La legge della domanda. Eccezioni alla legge della domanda: paradosso di Giffen; effetto di Veblen. La domanda in
funzione dei prezzi dei beni o servizi complementari e di quelli succedanei. La domanda in funzione del reddito.
L’elasticità della domanda.
Il problema delle scelte per l'impresa.
L’operatore impresa
Impresa e imprenditore. Nozione di produzione. Differenze tra economia e diritto nella nozione di imprenditore. Il
problema delle scelte per l’imprenditore; le decisioni economiche;il rischio di impresa, l’obiettivo del profitto. La
scelta della forma giuridica tra società di persone e società di capitali. La responsabilità patrimoniale perfetta e
imperfetta. Le scelte organizzative e di gestione: l'organizzazione del lavoro, la gestione delle risorse economiche e
finanziarie.
Impresa e ambiente. Il concetto di ambiente in senso economico. Localizzazione dell'impresa. Alcune forme di
riduzione dei costi nell’epoca della globalizzazione: l’outsourcing: e la delocalizzazione. La responsabilità sociale
dell'imprenditore. Le esternalità negative. La responsabilità sociale dell'impresa. Il ruolo delle istituzioni. L'impresa
responsabile. La teoria degli stakeholder. Le diverse categorie di stakeholder e i loro interessi: la proprietà, il
management, i consumatori. Gli interessi degli stakeholder nel contesto internazionale. Gli strumenti dell'impresa
responsabile: il codice etico, l'adesione agli standard europei ed internazionali, il bilancio sociale e ambientale.
Lettura di approfondimento articolo New York Times sulla Samsung e la non veridicità del suo bilancio sociale.
Teoria della produzione
Fattori produttivi e processo di produzione. Fattori fissi e variabili. La funzione della produzione ed economie di
scala. La produttività dei fattori produttivi. Produttività totale, media e marginale. La legge dei rendimenti
decrescenti. La combinazione ottimale dei fattori produttivi e la produttività marginale ponderata. L’adeguamento
della combinazione produttiva in relazione alle innovazioni tecnologiche e ad altri fattori istituzionali.
I costi dell'impresa
La scelta sul cosa e quanto produrre. Il ruolo del marketing per orientare le scelte dell’impresa: analisi del mercato
e strategie. I costi di produzione. Il costo-opportunità. Ricavi,profitto normale, extraprofitto. I costi sociali e le
esternalità negative. Costi fissi e costi variabili. L’ammortamento. Le diseconomie interne. L'esigenza di
flessibilità dei fattori produttivi: l'outsourcing, il leasing. Il costo totale. Costi medi e costo marginali e loro
andamento nel breve e lungo periodo. Ottimo tecnici e ottimo economico. . La legge dell’offerta.
Il mercato e le varie forme di mercato
Nozione di mercato. Dimensione e classificazione dei mercati. La domanda e l’offerta di mercato. Il prezzo di
equilibrio. L’aggiustamento automatico del mercato in base alla teoria classica della “mano invisibile”.
Le diverse forme di mercato e gli elementi che le caratterizzano: numero di operatori, accesso alle informazioni,
differenziazione dei prodotti, barriere all’ingresso. La concorrenza perfetta e le sue caratteristiche. Il monopolio
assoluto. La normativa antitrust italiana ed europea. La concorrenza monopolistica e l’oligopolio: caratteri delle
forme più diffuse dei mercati contemporanei.
La
Gli studenti
Bernardina Serena Raffa
Gloria Bozzoli
Ilaria Marini
docente
Milano, 3 giugno 2013
Scarica