Classe 1 Sez.C A.S. 2014/2015 Programma di STORIA Parte 1: PRIMI SECOLI DEL MEDIOEVO 1 Unità 1: La crisi del III secolo e la diffusione de cristianesimo 1. L' impero entra in crisi Malgrado la sua grandezza, l'impero di Roma si avvia verso il tramonto I generali contano più dell'imperatore Aumento delle tasse e crisi economica 2. La crisi religiosa e la diffusione del Cristianesimo Dalla Palestina si diffonde un nuovo credo monoteista 3. L'impero difronte al Cristianesimo La nuova religione è considerata un pericolo per l'impero Il cristianesimo diffonde nonostante le persecuzioni 4. Diocleziano tenta di salvare l'impero Diocleziano rafforza il potere del sovrano Con la riforma dell'esercito tenta di ridare solidità all'Impero In seguito alla riforma fiscale aumentano le tasse L'impero viene diviso in quattro parti: la tetrarchia 5. Costantino: l'impero diventa cristiano Il fallimento della tetrarchia e il trionfo di Costantino Il nuovo imperatore concede la libertà di culto ai cristiani Costantinopoli diventa la “nuova Roma” Costantino cerca di stringere accordi con i barbari 6. Teodosio: viene proibito il paganesimo Il cristianesimo contribuisce a tenere unito l'impero Le cause del successo del cristianesimo L'organizzazione delle comunità cristiane 2 Unità 2: Le grandi invasioni e il crollo dell'impero Romano 1. I barbari premono ai confini dell'Impero Arrivano gli Unni I Visigoti scendono in Italia 2. Le prime invasioni I Germani si riversano nei territori dell'Impero Attila “flagello di Dio” 3. La fine dell'Impero Romano Odoacre depone l'ultimo imperatore romano Si formano i regni romano-barbarici Una nuova geografia politica L'Italia conosce un periodo di pace e prosperità con il regno di Teodorico Un'unificazione solo apparente Il fallimento della politica di Teodorico 4. L'organizzazione sociale e politica dei Germani Chi erano i Barbari? Una religione politeista 5. Le cause della caduta dell'Impero Romano L'arrivo dei barbari fu facilitato da fattori di debolezza interna Molti barbari vengono arruolati nell'esercito romano Le ricchezze dei romani sono fonte di attrazione I barbari vengono spinti all'interno dell'Impero da altri barbari Le città decadono L'agricoltura entra in crisi Aumentano le spese militari per la difesa dei confini Crolla il sistema commerciale 3 Unità 3: L'Impero Bizantino e la riconquista dell'Italia 1. L'Impero d'Oriente sopravvive a quello d'Occidente Una lunga fioritura Un'economia florida grazie ai traffici commerciali L'intervento della diplomazia riesce a evitare guerre con i barbari La figura dell'Imperatore garantisce la solidità dello Stato 2. L'Imperatore d'Oriente accentra su di sé tutti i poteri Capo politico e capo religioso Nasce il contrasto con la Chiesa di Roma 3. Giustiniano, un Imperatore instancabile L'esercito viene rafforzato La guerre Greco-Gotica e la riconquista dell'Italia Il ruolo dell'Imperatore La riforma della legge: il Corpus iuris civilis Tutto l'Impero di nuovo sotto la stessa legge 4. L'Impero Bizantino dopo Giustiniano L'arrivo degli Slavi Bulgari Serbi e Croati si insediano nei Balcani La guerra contro i Persiani I Bizantini sconfiggono gli Arabi L'Impero Bizantino contro la Chiesa di Roma: l'iconoclastia 4 Unità 4: I longobardi in Italia e l'evoluzione della Chiesa 1. Non c'è pace per l'Italia Arrivano i nuovi invasori: i Longobardi Un popolo feroce proveniente da Nord La conquista longobarda porta per la prima volta alla divisione dell'Italia 2. Un territorio in bilico tra l'autonomia dei Duchi e il potere del Re Grandi famiglie comandate dai Duchi I sovrani più importanti 3. Romani e Longobardi: una convivenza difficile Una società rigidamente organizzata Donne sottomesse al padre o al marito Il graduale passaggio al cristianesimo Gregorio Magno e l'inizio del potere temporale della Chiesa I rapporti dei Longobardi con la Chiesa 4. Le leggi diventano scritte: l'Editto di Rotari Il Regno Longobardo ha bisogno di leggi valide per tutti La pena di morte esisteva solo per i casi più gravi Il ricorso al “giudizio di Dio” 5. Un'economia basata su centri agricoli L'Italia si spopola La nascita di grandi possedimenti agricoli 6. L'evoluzione della Chiesa e lo sviluppo del monachesimo L'organizzazione del territorio La nascita del monachesimo in Oriente Le prime comunità Il monachesimo in Occidente I pellegrinaggi religiosi 5 Unità 5: la civiltà islamica 1. Maometto: l'uomo dell'Islam La vita e la spiritualità di Maometto La visione di Gabriele e l'inizio della predicazione I cinque pilastri della fede islamica Il libro sacro dell'Islam: il Corano 2. L'Islam in Arabia La Penisola arabica prima di Maometto La predicazione di Maometto Maometto incontra una grande resistenza 3. Le conquiste dell'Islam Il significato della “guerra santa” L'espansione in Oriente e occidente Le ragioni del loro successo L'Islam e i popoli conquistati 4. L'organizzazione dei territori conquistati Il sistema di tassazione delle terre sottomesse Le popolazioni sottoposte al dominio musulmano sono divise in tre categorie Elementi di unificazione dei territori conquistati dagli Arabi Parte 2: LA FORMAZIONE DELL'EUROPA 6 Unità 1: Carlo Magno e la nascita di un nuovo Impero 1. Le origini dei Franchi La dinastia Merovingia unifica le tribù dei Franchi I Franchi sconfiggono Arabi e Longobardi 2. Nasce il Sacro Romano Impero Carlo, figlio di Pipino, avvia una stagione di grandi conquiste Il dominio su un territorio molto vasto Carlo Magno diventa Imperatore L'Impero di Carlo Magno è molto diverso dall'Impero Romano 3. L'organizzazione dell'Impero Carolingio L'Impero viene ripartito in contee e marche L'omaggio e l'investitura: nasce il vassallaggio L'Impero Carolingio si basa sulla fedeltà La diffusione delle nuove leggi: i Campi di Maggio I missi dominici controllano l'operato di conti e marchesi Gli elementi di debolezza dell'Impero di Carlo Magno 4. Carlo Magno è artefice di un grande rinnovamento culturale L'Imperatore aumenta in numero delle scuole Una riforma scolastica e la Scuola Palatina 5. La grande proprietà terriera è la base del sistema carolingio L'Organizzazione territoriale della curtis La pars dominica è la più estesa La pars massaricia è divisa in poderi Chi vive e lavora nella curtis L'economia curtense si basa sull'autoconsumo Un basso rendimento produttivo L'importanza dei boschi e delle foreste 7 Unità 2: l'Europa feudale 1. La crisi dell'Impero Carolingio L'Impero è diviso in tre parti I feudi diventano ereditari 2. L'origine del feudalesimo I feudatari hanno il potere assoluto nel loro territorio Una struttura sociale a piramide 3. Una società diseguale, divisa in tre Ordini Ciascuno ha un posto preciso all'interno della gerarchia La nobiltà è la classe dominante Una nuova figura sociale: il cavaliere Il clero non si dedica solo alla vita spirituale Al di sotto di tutti ci sono contadini ed emarginati 4. I feudatari difendono i propri territori Le prime fortificazioni Il fenomeno dell'incastellamento Nasce il borgo fortificato 5. La rinascita: il Sacro Romano Impero “Germanico” Ottone I di Sassonia viene incoronato Imperatore Il programma di Ottone I e le differenze con l'Impero Carolingio Il rapporto tra l'Impero e la Chiesa 8 Unità 3: Nuove invasioni in Europa: Ungari, Normanni, Saraceni 1. Nuove invasioni sconvolgono l'Europa 2. Gli Ungari o Magiari: i predatori dell'Est Incursioni e razzie in cerca di ricchezze Nasce il Regno di Ungheria 3. I Normanni o Vichinghi: gli uomini del Nord Navigatori abili e coraggiosi L'espansione in Russia In Francia nasce il Ducato di Normandia I Normanni conquistano l'Inghilterra I Normanni nell'Italia del sud 4. I Saraceni, “pirati” del Mediterraneo I Musulmani conquistano la Sicilia Con i Saraceni la Sicilia conosce un periodo di splendore 5. Conseguenze e conclusione delle invasioni Lo spopolamento delle campagne Le ragioni della fine delle invasioni Parte 3: LA RINASCITA DOPO IL MILLE 9 Unità 1: La rivoluzione agricola 1. La vita in campagna dopo 'anno Mille Aumento della popolazione e innalzamento delle temperature Le innovazioni agricole rispondono alla maggiore richiesta alimentare L'introduzione di un nuovo tipo do aratro migliora ulteriormente la produzione Il cavallo sostituisce il bue Si diffonde l'uso del mulino 2. Le conseguenze delle rivoluzione agricola Il paesaggio cambia Continua l'incremento demografico ma le condizioni di vita dei contadini rimangono difficili 10 Unità 2: Un mondo di città: la nascita del Comune 1. Con la ripresa dei commerci si sviluppano le città La maggiore produzione di beni di consumo contribuisce alla nascita dei mercati Si sviluppa una rete di commerci anche verso paesi lontani Le città riprendono vita Mercanti e artigiani acquisiscono prestigio sociale 2. Nasce n nuovo organismo politico: il Comune Il Comune rivendica il diritto di autogovernarsi I Comuni prendono il controllo della campagna I maggiori Comuni in Italia e in Europa Si formano nuove alleanze commerciali Le città italiane si specializzano in determinate produzioni 3. Le nuove vie del commercio Nasce una nuova mappa di scambi commerciali In Europa si diffondono le fiere Il commercio via terra Il commercio lungo fiumi e attraverso il mare 4. Chi governa la città? La nascita del Parlamento cittadino I consoli rimangono in carica per un anno Le famiglie rivali si organizzano in fazioni Le lotte tra Guelfi e Ghibellini segnano la vita dei Comuni italiani Firenze: un caso emblematico Con la nomina di un Podestà si cerca di limitare i conflitti Malgrado i successi ottenuti, non cessano le lotte all'interno dei Comuni Il Comune del popolo 5. L'organizzazione economica e sociale Borghesia mercantile e finanziaria Banchieri e cambiavalute La chiesa condanna l'usura La differenza tra borghesia e nobiltà Le associazioni degli artigiani I quattro ceti della società comunale 6. Le Repubbliche marinare Amalfi, Pisa, Genova e Venezia La rivalità per il controllo del Mediterraneo 7. Le prime scuole laiche La Chiesa perde il monopolio della cultura Servono conoscenze utili per la vita di tutti i giorni Nascono in Italia le prime Università Le Università si diffondono in tutta Europa 8. La diffusione delle lingue volgari Il volgare, linguaggio quotidiano del popolo I primi documenti scritti in volgare Le prime opere letterarie in volgare La nascita della letteratura italiana 11 Unità 3: L'Europa dei re: si formano le grandi Monarchie nazionali 1. Si sviluppano le prime forme di Stato moderno Si formano i primi Stati coincidenti con le Nazioni Lo Stato nazionale supera il frazionamento feudale 2. L'Inghilterra patria delle Costituzioni moderne Guglielmo riorganizza il regno Con Enrico II la Monarchia si rafforza Riccardo cuor di Leone, un cavaliere errante La crisi della Monarchia inglese La “Grande Carta delle Libertà” limita il potere del re Solo nobili, ecclesiastici e borghesi sono rappresentati in Parlamento 3. La monarchia in Francia I Capetingi limitano il potere della nobiltà feudale Filippo il Bello elimina i privilegi feudali 4. La riconquista della Spagna I Cristiani scacciano gli Arabi La Reconquista comincia con iniziative personali dei principi La fase decisiva della Reconquista L'organizzazione dei territori spagnoli Il difficile destino delle minoranze Castiglia e Aragona impongono la loro supremazia Intorno alla metà del Quattrocento si arriva all'unificazione del territorio spagnolo 5. Il resto dell'Europa 6. La formazione di altre entità statali fuori dall'Europa I Mongoli di Gengis Khan Un impero esteso dal Mar Nero all'Oceano Pacifico I Giappone dei samurai 7. Le monarchie nazionali: progresso o regresso? Un passo verso il riconoscimento dei diritti Parte 4: LO SCONTRO FRA PAPATO, IMPERO E COMUNI 12 Unità 1: L'Impero e la Chiesa: un equilibrio difficile 1. La crisi della Chiesa Il clero è corrotto e non segue più i principi del Vangelo L'imperatore utilizza i vescovi-conti per mantenere unito il suo territorio Costantinopoli si stacca dalla Chiesa di Roma L'esigenza di rinnovamento spirituale porta alla nascita di nuovi monastici: i Cluniacensi L'ordine cluniacense diventa potente e molto ricco I Cistercensi: l'impegno a migliorare il mondo I Certosini: una vita fuori dal mondo 2. La riforma della Chiesa Il tentativo moralizzare i costumi ecclesiastici Gregorio VII: il potere della Chiesa è superiore a quello dell'imperatore I principi dell'ordine papale 3. Lo scontro tra Chiesa e Impero Chi nomina i vescovi-conti? La “lotta per le investiture” Impero e papato giungono a un compromesso Unità 1: L'Europa in movimento: pellegrini e crociate 1. I pellegrini: la fede in cammino sulle strade d'Europa Le mete più frequenti dei pellegrini Chi sono i pellegrini? Le conseguenze sociali ed economiche del pellegrinaggio 2. Le Crociate: Cristiani contro Turchi Il papa invoca spedizioni per liberare la Terra Santa dai Turchi Anche l'imperatore bizantino invoca l'aiuto dei Cristiani La Crociata dei pezzenti Chi sono i crociati Cause e conseguenze delle crociate Templari e Ospitalieri: gli ordini guerrieri I Regni Latini d’Oriente